Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 04-12-2008, 11:13   #18381
Shang Tsung
Senior Member
 
L'Avatar di Shang Tsung
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
Quote:
Originariamente inviato da mtk Guarda i messaggi
carissimo....facciamo finta per un momento che io non sia avvezzo alla lingua inglese...fai un riassuntino per gli ignorantoni di questo thread
In pratica amd con le sue nuove cpu ha introdotto la sua seconda generazione di supporto hardware per la virtualizzazione, chiamata Rapid Virtualization Indexing (RVI) che incorpora appunto l' MMU virtualization (memory management unit) che permette boost notevoli, nell'ambito della virtualizzazione.

Ultima modifica di Shang Tsung : 04-12-2008 alle 11:16.
Shang Tsung è offline  
Old 04-12-2008, 11:17   #18382
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
Quote:
Originariamente inviato da palu15 Guarda i messaggi
Le cpu testate eseguono in Hw (tramite RVI?) alcune funzionalità (MMU virtualization) sgravando tali compiti dall'emulazione SW, con conseguente guadagno riportato.
Quote:
Originariamente inviato da Shang Tsung Guarda i messaggi
In pratica amd con le sue nuove cpu ha introdotto la sua seconda generazione di supporto hardware per la virtualizzazione, chiamata Rapid Virtualization Indexing (RVI) che incorpora appunto l' MMU virtualization (memory management unit) che permette boost notevoli, nell'ambito della virtualizzazione.
eccellente.....grazie
dai astro che l hai sfangata
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480
3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab
mtk è offline  
Old 04-12-2008, 11:22   #18383
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
pensavo che le 1066 fossero state certificate..in ogni caso 1066 cl 4 non ne esistono in commercio..sono tutte cl 5.
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Puntualizzavo solamente, l'unica che conosco che si avvicini a quei valori è una Ultra della GeIL che però è PC8000 e non PC8500 :>
http://www.hwupgrade.it/articoli/mem...mhz_index.html

http://www.hwupgrade.it/articoli/mem...ock_index.html

sono solo un paio di modelli come esempio

chiuso OT.
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline  
Old 04-12-2008, 11:27   #18384
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Ragazzi, attenzione con il discorso HT e NB...

Se si legge in CPU-z HT a 1.8 GHz, non significa necessariamente che anche NB lo sia... altrimenti gli Opteron, anche Shanghai, dovrebbero essere tutti con NB a 1 GHz...
Questo è vero, ma fino ad ora in default AMD ha settato i Phenom con la frequenza del NB uguale a quella del HT 3.0.
Non ho ancora visto una CPU in default con HT a 1.80Ghz e NB a 2.00Ghz...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 04-12-2008, 11:35   #18385
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Questo è vero, ma fino ad ora in default AMD ha settato i Phenom con la frequenza del NB uguale a quella del HT 3.0.
Non ho ancora visto una CPU in default con HT a 1.80Ghz e NB a 2.00Ghz...
Ovviamente... però dalle schermate CPU-z, se non è mostrata la cartellina delle memorie - NB, non si può dire a priori a che velocità va il NB.

Probabilmente anche in quel caso, comunque, l'NB era a 1.8 GHz... ora c'è da capire, anche se il BIOS lo abbassa di default rispetto a quanto dovrebbe essere, se il moltiplicatore è o meno "bloccato", altrimenti tutti i bench fortemente influenzati da memorie e NB che vedremo fatti su ES C2 avranno un significato quasi nullo.
astroimager è offline  
Old 04-12-2008, 11:36   #18386
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Questo è vero, ma fino ad ora in default AMD ha settato i Phenom con la frequenza del NB uguale a quella del HT 3.0.
Non ho ancora visto una CPU in default con HT a 1.80Ghz e NB a 2.00Ghz...
E poi comunque Capitano hai postato anche uno screen che quei 940 avevano l'NB a 1,8GHz.
paolo.oliva2 è offline  
Old 04-12-2008, 11:38   #18387
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Ovviamente... però dalle schermate CPU-z, se non è mostrata la cartellina delle memorie - NB, non si può dire a priori a che velocità va il NB.

Probabilmente anche in quel caso, comunque, l'NB era a 1.8 GHz... ora c'è da capire, anche se il BIOS lo abbassa di default rispetto a quanto dovrebbe essere, se il moltiplicatore è o meno "bloccato", altrimenti tutti i bench fortemente influenzati da memorie e NB che vedremo fatti su ES C2 avranno un significato quasi nullo.
Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 04-12-2008, 11:50   #18388
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
ma a sto punto sono contento x la m3a32 che è un ottima mobo, e negargli il supporto al phenom II, sarebbe stata una vera ladrata. Anche xè a parte sb600 asus è stata una delle poche che sulle alimentazioni e tutto ha seguito per filo e per segno le indicazioni di amd.
la cosa che mi stupisce invece è quello screenshot
pare che ci sia sta conferma di un NB a 1.8ghz (male visto che i 2 o 2.2 ci potevano stare tutti) e sopratutto mi pare che li sia stato anche overclockkato un pò il tutto ma 3.6ghz a 1.45 mi sembra poco.

poco anche considerando l'intrinseca resistenza progettuale della cpu di amd del gate dei loro transistor.

gli screen e le slide ci proponevano un 4ghz con buon dissi ad aria.
nsomma il limite ad aria credo sia proprio questa soglia di 1.45v, snomma con quel voltaggio secondo me, almeno i 3.8 dovrebbero prenderli.

a meno che oggettivamente, sb600 freni qualcosa, o il bios sia in pree release e non permetta incrementi significativi, anche xè oggettivamente ok salire di moltiplicatore, ma è sempre meglio aumentare FSB.
se si riuscisse ad accoppiare un bel 940, a settarlo sui 266mhz di fsb in modo di stare 1:2 con le ddrII 1066 sarebbe un ottima cosa.

diciamo che secondo me il setting ottimale sarebbe un 940 con fsb a 266 in modo di arrivare tranquillamente a 3990mhz sarebbe il massimo, mantenedo il moltiplicatore invariato.

a sto punto se nn si presentasse questo problema del fsb wall tipico dei phenom II, anche il 920 a molti bloccato sarebbe ottimo, in fondo 14x266 da sempre 3724mhz, che non sono affatto pochi partendo dai 2.8 iniziali.

l'unica cosa che mi lascia un pò cosi, è appunto l'nb che mi pare strano sia rimasto fisso a 1.8ghz e non è il primo screen shot che lo mostra, o se vogliamo con moltiplicatore 9, nsomma un 2.0ghz come il 9950be sarebbe stato gradito.
certo poi uno se lo giostra, se gli lasciamo moltiplicatore 10 e mettiamo fsb a 266 si arriva a 2660mhz e stiamo riccamente in zona "crash" o "instabilità".

se invece fossero fatti per salire molto di fsb, 9x266 ci darebbe un 2.4ghz ideli per avere performances ma rimanere nella fascia "sicura".

anche se oggettivamente vi ricordate quando amd disse che era pronta a rilasciare le specifiche dell'ht 3.1 (da 5600mhz a 6400mhz) e che praticamente qualsiasi mobo o cpu ht3.0 era gia predisposta per supportare il 3.1?

a meno che questi phenom non abbiano un nb wall + alto quindi fissato sui 3-3.2ghz come da specifiche 3.1

anche se oggettivamente credo che i phenonII basati su am2+ ne siano sprovvisti.

e che questa soglia verrà aumentata solo ad aprile con la presentazione di rd800 e derivati (i nuovi chipset della serie 8) e inclusa nelle cpu am3.

certo questo potrebbe anche voler dire che i proci am3 hanno ht3.1, e quindi hanno una tolleranza spostata dalla zona di 2.4-2.5 ad una zona dei 3-3.1ghz
, e che basta un aggiornamento di bios alle mobo am2+ con ht3.0, per beneficiare dell'ht 3.1.

mah vedremo

PS a parte che me sta a salire una scimmia pazzesca, mi hanno REGALATO una asus p5q3-deluxe, la guardo, poi guardo la mia 790gx con dentro un sempronaccio, mentre aspetto il phenom, e mi viene sempre + volta di prende, vendere tutto, e comprarmi delle DDRIII buone, e un e8400 da stirarmi fino alla morte, intanto che aspetto i phenomII am3 e le nuove mobo, cosi ad aprile tengo le DDRIII, e mi prendo un phenomII am3, e mobo con un 890FX o un 890GX.

voi che fareste?
Veramente l'FS-wall dei Phenom dipende tantissimo dalla mobo.
La M3A79-T sale 10MHz in più della M3A32-MVP. In generale siamo arrivati max 281 con un X3, 279 con la M3A79-T io personalmente su 2 9950, e 270 mi sembra sulla M3A32-MVP.

il problema è che un 920 ha il molti basso rispetto al 940, e quindi il bus, anche a 280 arriverebbe ad una frequenza max di 3,920MHz (280x14).
Per il discorso Vcore e TDP secondo me non puoi fare una correlazione nè al TDP del B3 né al TDP del Nehalem.
Sempre considerando quesgli screen, se veri, si è visto che ad una tensione di 1,3625 corrisponde una temp core di 35,5° (mi sembra di capire con il dissi stock ed anche un'altro post di uno di questo forum che avrebbe parlato con un possessore, ha confermato il fatto di una CPU MOLTO FREDDA). Il Nehalem a quella tensione in idle si posiziona tra sui 40° abbondanti e arriva circa a 68° sotto carico e non con dissipatori standard. Su questa base, se il Nehalem arriva a 4GHz ad aria, il Phenom II ci arriva e lo passa sicuramente...
Inoltre bisogna anche pensare che l'i920 Nehalem arriva a 3,4GHz, ma già in overvolt, mentre il 940 AMD arriva a 3,4GHz ancora a Vcore def.... mi sembrano condizioni molto differenti.
Per questo dal mio punto di vista il 920 limita, perché un 940, oltre che dovrebbe essere un attimo più selezionato, proprio per la caratteristica che si riesce ad occare ogni singolo core, con il molti sbloccato fai quello che vuoi, e la possibilità di settare un core ad una frequenza di 4,5GHz e più lasciando gli altri a 5X, richiedendo oltretutto una tensione inferiore (1 core vs 4 sarebbe una sorta di idle) apre uno scenario allettante, non possibile con il 920.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-12-2008 alle 11:54.
paolo.oliva2 è offline  
Old 04-12-2008, 11:52   #18389
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Sì, ieri l'ho visto quando l'hai fatto notare... ma le schermate che abbiamo visto non penso vengono tutte da OCW.

Quello che vorrei capire è se il NB è o meno bloccato verso l'alto con i BIOS attuali. Se sì, un 30% dei benchmark non sono attendibili sulle prestazioni a default di queste nuove CPU, specie il 940... ora non so quanto sia influenzato in % il 3Dmerd dalla frequenza del NB e da un setup delle memorie così cagoso...

Forse è anche per questo che in giro si vedono pochi benchmark...
astroimager è offline  
Old 04-12-2008, 11:56   #18390
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Veramente l'FS-wall dei Phenom dipende tantissimo dalla mobo.
La M3A79-T sale 10MHz in più della M3A32-MVP. In generale siamo arrivati max 281 con un X3, 279 con la M3A79-T io personalmente su 2 9950, e 270 mi sembra sulla M3A32-MVP.

il problema è che un 920 ha il molti basso rispetto al 940, e quindi il bus, anche a 280 arriverebbe ad una frequenza max di 3,920MHz (280x14).
Per il discorso Vcore e TDP secondo me non puoi fare una correlazione nè al TDP del B3 né al TDP del Nehalem.
Sempre considerando quesgli screen, se veri, si è visto che ad una tensione di 1,3625 corrisponde una temp core di 35,5° (mi sembra di capire con il dissi stock ed anche un'altro post di uno di questo forum che avrebbe parlato con un possessore, ha confermato il fatto di una CPU MOLTO FREDDA). Il Nehalem a quella tensione in idle si posiziona tra sui 40° abbondanti e arriva circa a 68° sotto carico e non con dissipatori standard. Su questa base, se il Nehalem arriva a 4GHz ad aria, il Phenom II ci arriva e lo passa sicuramente...
Inoltre bisogna anche pensare che l'i920 Nehalem arriva a 3,4GHz, ma già in overvolt, mentre il 940 AMD arriva a 3,4GHz ancora a Vcore def.... mi sembrano condizioni molto differenti.
Per questo dal mio punto di vista il 920 limita, perché un 940, oltre che dovrebbe essere un attimo più selezionato, proprio per la caratteristica che si riesce ad occare ogni singolo core, con il molti sbloccato fai quello che vuoi, e la possibilità di settare un core ad una frequenza di 4,5GHz e più lasciando gli altri a 5X, richiedendo oltretutto una tensione inferiore (1 core vs 4 sarebbe una sorta di idle) apre uno scenario allettante, non possibile con il 920.
paolo io sono arrivato a 285 da bios e 286mhz da aod. Il WR della mia cpu è stato fatto con la nostra mobo a 305mhz di bus! Fai un giro di là per altre info
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline  
Old 04-12-2008, 11:59   #18391
G-UNIT91
Senior Member
 
L'Avatar di G-UNIT91
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 3321
http://oktabit.foracamp.gr/content/f...#comment-10782

AGGIORNATO!!!
__________________
Intel Core i7 920 D0@4.0GHz | EVGA X58 Classified E760 | CompuStocx Diablo3 PC16000 7-7-7-28-1T |Gigabyte HD5850OC 1GB | 2X VelociRaptor 300Gb@ Raid 0 | CM Stacker | Corsair HX1000 | Liquid by Ybris B.S.
G-UNIT91 è offline  
Old 04-12-2008, 12:01   #18392
G-UNIT91
Senior Member
 
L'Avatar di G-UNIT91
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 3321
AMD Phenom II and Dragon Preview Event - Invite Only


http://www.xtremesystems.org/forums/...d.php?t=209771
__________________
Intel Core i7 920 D0@4.0GHz | EVGA X58 Classified E760 | CompuStocx Diablo3 PC16000 7-7-7-28-1T |Gigabyte HD5850OC 1GB | 2X VelociRaptor 300Gb@ Raid 0 | CM Stacker | Corsair HX1000 | Liquid by Ybris B.S.
G-UNIT91 è offline  
Old 04-12-2008, 12:01   #18393
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
AMD Phenom II and Dragon Preview Event

AMD is hosting an exclusive technology preview event in Boston (December 12), Chicago (December 8), and San Francisco (This Friday December 5!) over the next couple of weeks and has offered xtremesystems.org a very limited number of invitations. Extreme, future technology demonstrations with an opportunity to chill with other readers and AMD’s technologists will make for a must attend event.

http://www.xtremesystems.org/forums/...d.php?t=209771


Non posso crederci G-Unist, abbiamo postato contemporaneamente
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 04-12-2008, 12:04   #18394
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Sì, ieri l'ho visto quando l'hai fatto notare... ma le schermate che abbiamo visto non penso vengono tutte da OCW.

Quello che vorrei capire è se il NB è o meno bloccato verso l'alto con i BIOS attuali. Se sì, un 30% dei benchmark non sono attendibili sulle prestazioni a default di queste nuove CPU, specie il 940... ora non so quanto sia influenzato in % il 3Dmerd dalla frequenza del NB e da un setup delle memorie così cagoso...

Forse è anche per questo che in giro si vedono pochi benchmark...
Guarda, io ho fatto tutta una serie di bench ieri tra memorie 800MHz cas 6 e altri settaggi. In alcuni ambiti c'è una perdita MOSTRUOSA.
Però ti faccio notare che quello che è sicuramente cambiato, sto cacchio di 10-15% in più di IPC rispetto al B3, è il velocizzare la L3 e risolvere i bug esistenti sul B3.
Quindi, se io con un B3 sono penalizzato dall'NB bassa ed ancor di più dalle ram, a maggior ragione un Phenom II ne risentirebbe di più...
Ma il punto non è questo... il punto è che chiunque a casa avrà fatto un bench con 3Dmark, con il proprio sistema e afrà fatto tutto tranne modificare l'NB e il settaggio di ram, né tantomeno un utente Intel lo potrebbe fare...
Prendere quei valori e considerarli assoluti, è sbagliato, quantificare la perdita è impossibile senza conoscere il Phenom II in dettaglio, ma che c'è una perdita è indiscutibile, per me.
Quindi perdere 60 punti vs un Q6600 su 1600 mi sembra, può essere considerato assoluto con quei settaggi? Tale da poter dire il Phenom II non arriva al Q6600? Le architetture sono differenti, la potenzialità la puoi vedere unicamente mettendo al massimo le varie configurazioni. A parte che 3Dmark mi sembra rientri in quel discorso tipo SPI e menate varie, mi sembra.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-12-2008 alle 12:13.
paolo.oliva2 è offline  
Old 04-12-2008, 12:05   #18395
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi
questa mi sa che è vera:
M3A32-MVP DELUXE BIOS 1406
Fix HDD device Boot priority will reset when change HDD device.
Fix AM2 processor may hang at the first reset if clear CMOS and load BIOS default.
Fix system performance may become low if C1E is enabled in BIOS.
Fix system can't boot from usb device.
Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx


__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline  
Old 04-12-2008, 12:06   #18396
G-UNIT91
Senior Member
 
L'Avatar di G-UNIT91
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 3321
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
AMD is hosting an exclusive technology preview event in Boston (December 12), Chicago (December 8), and San Francisco (This Friday December 5!) over the next couple of weeks and has offered xtremesystems.org a very limited number of invitations. Extreme, future technology demonstrations with an opportunity to chill with other readers and AMD’s technologists will make for a must attend event.

http://www.xtremesystems.org/forums/...d.php?t=209771


Non posso crederci G-Unist, abbiamo postato contemporaneamente


PAAAAAAAAAAOLOOOOO.......

Tempestiamoli di mail!
__________________
Intel Core i7 920 D0@4.0GHz | EVGA X58 Classified E760 | CompuStocx Diablo3 PC16000 7-7-7-28-1T |Gigabyte HD5850OC 1GB | 2X VelociRaptor 300Gb@ Raid 0 | CM Stacker | Corsair HX1000 | Liquid by Ybris B.S.
G-UNIT91 è offline  
Old 04-12-2008, 12:06   #18397
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
paolo io sono arrivato a 285 da bios e 286mhz da aod. Il WR della mia cpu è stato fatto con la nostra mobo a 305mhz di bus! Fai un giro di là per altre info
OPS, scusa. Quindi a maggior ragione l'opinione del fs-wall è sbagliata.
paolo.oliva2 è offline  
Old 04-12-2008, 12:14   #18398
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da G-UNIT91 Guarda i messaggi


PAAAAAAAAAAOLOOOOO.......

Tempestiamoli di mail!
Il mio passaporto è scaduto.... Però mi sembra che si stia muovendo qualche cosa.... se fanno questa mini-presentazione, direi che quei proci in preorder arriveranno... (FORSE prima di Natale)

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-12-2008 alle 12:17.
paolo.oliva2 è offline  
Old 04-12-2008, 12:18   #18399
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il mio passaporto è scaduto.... Però mi sembra che si stia muovendo qualche cosa.... se fanno questa mini-presentazione, direi che quei proci in preorder arriveranno... (FORSE prima di Natale)
Già, ma io mi aspetto che da domani sul forum di xtremesystems si cominci a leggere qualcosa.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 04-12-2008, 12:29   #18400
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
AMD Business Platform Family anche per le CPU a 45nm!

AMD lancerà nel terzo trimestre 2009 la piattaforma "Kodiak" composta da CPU Phenom2/Athlon X2 45nm contrassegnate con la lettera B e basate sul socket AM3.
Le CPU Quad core previste sono due Phenom2 core Deneb modello B93/B91 da 2.80Ghz/2.60Ghz con TDP 95W e pieno supporto alle DDR2/DDR3.
Ci saranno anche due Triple core core Heka modelli B73/B71 con frequenza di clock a 2.80/2.60Ghz con TDP 95W e pieno supporto alle DDR2/DDR3.
Per finire AMD presenterà anche due Dual core core Regor modelli B22, B21 con frequenza di clock a 2.90Ghz e 2.70Ghz con TDP 65W e pieno supporto alle DDR2/DDR3.
I chipset della piattaforma "Kodiak" saranno i nuovi modelli AMD RS880 con IGP integrata basata sulla GPU serie HD3000 con socket AM3.



Ricordo che le CPU Business Platform Family e quelle classiche desktop sono identiche come caratteristiche tecniche...

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v