|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#15541 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
|
Hai mischiato i termini, i posticipi su posticipi sono dovuti a diverse svolte in questa società e secondo imho quando i cambiamenti della roadmap avvengono dopo l'uscita di qualcosa di promettente è ben diverso dall'avere posticipi quando non si cava un ragno dal buco
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default ![]() Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb ![]() |
![]() |
![]() |
#15542 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
|
Senza sparare cose inverosimili, dal mio punto di vista, bisogna vedere appunto le caratteristiche del silicio 45nm AMD.
La potenza di un procio è la relazione tra IPC, clock e potenza dell'I/O perché non deve creare colli di bottiglia. E' impossibile dire ora se AMD sbaglia o ha degli assi nella manica. Il Deneb di per sé non ha colli di bottiglia, e Shanghai lo dimostra già senza l'HT3, figuriamoci dopo... ma il clock non è comunque alto, 2,7GHz attuali, con molte speranze per i 3GHz nella parte server sono ottimi rispetto al Barcellona, ma non sono un clock da mettere in sicurezza le prestazioni. Ma comunque un Istambul a 6core con un clock ancor più elevato e magari con step D non sarebbero da sottovalutare... Comunque una volta tastato il polso all'OC del Deneb possiamo al limite valutare le possibili evoluzioni future.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#15543 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5293
|
Quote:
![]()
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing
![]() |
|
![]() |
![]() |
#15544 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
#15545 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
|
Quote:
Postici sul Shanghai e Deneb non ci sono stati, anzi, per dire la verità solo anticipi, almeno da agosto. L'architettura del Deneb la conosciamo, praticamente è come sarebbe dovuta essere novembre dell'anno scorso con il B2, che però non c'è stata per tutti i prb di silicio. Il TDP è promettente, specie se come nell'articolo di Corsini, è l'ACP da prendere come valore per confrontarlo al TDP Intel... e qui non saremmo sull'ordine di 5-10W in meno, ma anche del 30% in meno... (e verrebbe molto naturale associando il TDP al clock, che a 30% in meno di TDP = 30% in più di clock). Un fantomatico Deneb a 4GHz-4,4GHz stock non avrebbe prb di sorta anche verso cpu della concorrenza, visto che il parco software, almeno in desktop, è per il 99% mono-core, in cui, almeno per MOLTO altro tempo, conterà IPC e clock e non core logici, fisici, HT, NB e quant'altro. E' inutile fantasticare, tanto è così. In questa ottica, se prendessimo anche un Pentium IV o un Athlon e riuscissimo a mandarli a 8GHz, vincerebbero.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#15546 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
|
Non so, dovessi scommettere, direi a gennaio.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing) Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q. Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73. |
![]() |
![]() |
#15547 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
|
La produzione 45nm è partita già da inizi settembre... e Shanghai a 2,7GHz sembra il più gettonato, quindi reputerei che non ci siano prb di produzione, immettendo in mercato la soluzione a clock più alto.
Da settembre ad oggi con la sua capacità di produzione avrebbe prodotto proci anche per gli extraterrestri ![]() Come con il B3, ci sono le stesse speculazioni... tutti dicevano a fine aprile e maggio ed alla fine il 31 marzo io l'ho ordinato ed era disponibile. AMD ha detto 1° dicembre disponibile sul mercato, e non 15 dicembre. Intel ha detto Nehalem disponibile 17 novembre? Nei canali ufficiali ancora non compare, ma di straforo, non commercializzato ufficialmente (in trova prezzi non compare), lo si trova, naturalmente siamo quei 10 giorni prima. 1° dicembre, 10 giorni prima saremmo sul 20 novembre..oggi è il 14... prox sett mi sa che partiranno gli ordini ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-11-2008 alle 11:12. |
![]() |
![]() |
#15548 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
![]() Quote:
![]() La novità è che hanno cancellato i Fusion a 45nm del 2009. Ma se vuoi la mia, me lo aspettavo a causa di tanti fattori: lo dissi qui quando lntel annunciò il posticipo dei suoi "fusion": "Peccato, probabilmente vuol dire che anche AMD posticipa". L'altra novità è che sono molto avanti per il processo a 32nm, che lo faranno anche bulk, e che faranno fare anche le GPU ai figliocci della Fonderia. p.s. una slide importante che non è uscita su HWupgrade: AMD pubblicizzerà sopratutto i proci in Asia, una piattaforma HD in Giappone, solo le GPU in USA, e la "piattaforma" in Europa. Perciò a noialtri ci toccherà la fetta di pubblicità che riguarda "Dragon". Ultima modifica di Mercuri0 : 14-11-2008 alle 11:17. |
||
![]() |
![]() |
#15549 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
evviva... mancava proprio un po' di confusione
![]() ![]() ps. paolo, è uscito il nuovo bios per la m3a79-t ![]()
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W |
![]() |
![]() |
#15550 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Se guardiamo quella vuota, però, è molto probabile che i Penryn siano ancora superiori come performance/watt. Poi potete mettere in campo tutte le scuse possibili, che hanno moltiplicatore basso, che costano cari (vedremo cosa succederà fra poco), ..., ma la realtà è quasi sicuramente questa. Poi, sarei FELICISSIMO di constatare il contrario, cioè che P45+Penryn consuma di più di Deneb+790FX, a parità di frequenza o IPC!!! Ma preferisco avere sorprese in positivo, attenendomi ai fatti, che sperare e poi rimanere deluso. Quote:
Quote:
Con l'ultimo step, a distanza di 9-10 mesi ca. sono riusciti a ridurre il TDP del 27%, a parità di frequenza, con grossi benefici in OC... puoi immaginarti i consumi a default... Con gli Xeon, che dovrebbero avere un silicio ancora più selezionato, riescono a stare sui 120W con 3.33 GHz, 80W a 3.0 GHz e 50W con 2.66, sempre TDP. E non mi sembra poco, considerando il notevole quantitativo di L2. Lasciamo perdere il discorso dell'ACP, sappiamo tutti per quale motivo l'hanno cacciato fuori un anno fa... e piuttosto pensiamo all'immediato futuro: quando si prevede che Deneb scenderà a 95W a 3.0 GHz o almeno 2.8? Q2 o revision D? |
|||
![]() |
![]() |
#15551 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
|
io direi che e' il sorcio(amd) che insegue il gatto(intel)....c e' anche da dire che stavolta sembrerebbe che amd stia gia' ravanando con i 32 nanometri per perdere meno tempo rispetto a prima.
poi correggetemi se sbaglio,i proci server DEVONO essere super affidabili e gia' ora siamo a 2,7ghz....per cui un deneb a 3 gigi dovrebbe essere la base dell offerta desktop...o no?
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480 3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab |
![]() |
![]() |
#15552 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 441
|
Quote:
1)che eguaglia ed in molti casi supera la controparte intel a 3 ghz(superando barcellona di un 10-15% in a parià d frequenza) 2)che consuma molto meno della controparte intel,con picchi del 30/40% e scusate se è poco Per quanto riguarda le varie sigle per il consumo, sono doverosi alcuni chiarimenti: il TDP non è stato mai lo stesso per intel ed AMD, infatti intel lo intende con la cpu usata al massimo, mentre AMD intende il consumo massimo assoluto a cui la cpu può arrivare il che lascia chiaramente intendere che i consumi dichiarati da intel siano molto + ottimistici. Inoltre, nei consumi dichiarati di intel, a differenza di amd, non figura il contoller di memoria che è incluso nel chipset. Ragion per cui, per amd, s'è reso necessario adottare un nuovo metodo di misurazione comparabile con quello intel, e cioè l'ACP
__________________
Case: Enermax Chakra; Alim: OCZ StealthXStream; Mobo: Asus P5Q Deluxe; CPU: Q6600@3420 1.32v; Dissipatore: Zen FZ120; Ram:4x1GB DDR2 Corsair XMS2@950Mhz 5-5-5-12; HD(S): WD10EADS + ST3750330AS; VGA: XFX 8800 GTS 512MB; Mast. DVD Sony-Nec Optiarc AD 7200S ASPIRE 5742G-484G64MNKK LX.RDP02.022 CPU Intel Core i5 480m; Monitor 15,6" LED con risoluzione 1366x768; GPU: GeForce GT540M 2GB; Ram 4 Gb DDR3 a 1.066 MHz; Hard Disk 640 Gb Serial-ATA 5400 rpm |
|
![]() |
![]() |
#15553 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
|
Quote:
__________________
Sample is selezionated !
|
|
![]() |
![]() |
#15554 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 518
|
Quote:
Nel primo trimestre ( alla fine ) del prossimo anno. imho usciranno 2 linee. una il phenom FX da 140W TDP e una phenom non fx da 95W TDP. Che poi bisognera' vedere se con la cache L3 o no. Sarei curioso di vedere quanto si alzano i senza cache perche' l'alzo di frequenza sui phenom paga. |
|
![]() |
![]() |
#15555 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
|
Quote:
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing) Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q. Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73. |
|
![]() |
![]() |
#15556 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Ora potrebbe essere un chiwawa (AMD) che tenta di acchiappare una lince (Intel) ![]() Quote:
Vi ricordo che nel passaggio a processi così spinti non c'è nulla di scontato, e che difficoltà/costi aumenteranno esponenzialmente. Quote:
![]() Qualcuno potrebbe domandarsi come mai lo Shanghai da 2.7 GHz è presentato come 75W ACP (95W TDP), mentre con soli 100 MHz di più schizza a 125W, ma con la livrea "Deneb"... che ne pensate? Io ho le mie idee, sono curioso prima di sentire da voi... ![]() (suggerimento: osservate cosa accade fra Xeon e C2Q) |
|||
![]() |
![]() |
#15557 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 981
|
Scusate ma a me questi Shanghai sembrano dei gran bei processori........con dei consumi eccezionali.......in ambito Server direi che AMD c'è.......
|
![]() |
![]() |
#15558 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Però questo settore, dove Intel è penalizzata dalle FB-DIMM e da vari colli di bottiglia, è molto poco rappresentativo del mondo desktop! Quindi, non sta scritto da nessuna parte che Deneb sia il 10-15% più veloce di Agena, e tantomeno che consumi il 30-40% meno di un equivalente sistema Intel per frequenza o IPC. Quote:
Posso portare decine di esempi che invertono completamente la tua ultima frase. Quote:
ACP è un sistema ideato da AMD per il mondo server e in particolare per rendere appetibili i primi Barcelona che consumavano un botto. Energie sprecate visto che si portavano dietro ben altri problemi... |
|||
![]() |
![]() |
#15559 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
|
Quote:
per quanto riguarda i consumi sappiamo che un Sciangai 2.7 ghz consuma meno di un B3 a 2.3 mi pare tipo il 35% in idle e il 10% in full scusa se è poco
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default ![]() Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb ![]() Ultima modifica di bonzuccio : 14-11-2008 alle 15:49. |
|
![]() |
![]() |
#15560 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
|
Stavo guardando su Spec.org le prestazioni di Dunnington a 6 core e Shanghai a 4 core su sistemi a 4 vie.. beh, sinceramente mi aspettavo qualcosa di meglio dai Dunnington..in campo server è un ottimo processore lo Shanghai..
Tuttavia, quando usciranno i Nehalem concorrenti?? Come sarà messo questo Shangai..suppongo maluccio nuovamente...Nulla riguardo a notizie di uno Step D?? Magari in quel maledetto step D mettono anche sta benedetta Z-Ram... e allora cominciamo a divertirci ... |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:50.