Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 22-09-2008, 17:31   #13501
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Sono d'accordo che il software si evolve lentamente, ma Nehalem non è stato concepito, come anche il K10, per i giochi. Per quelli servono poderose schede grafiche e CPU "brutali" come Conroe/Penryn con mega-cache, dual core e clock di 3.5-4.5 GHz.

Nehalem è stato studiato principalmente per avere performance drammatiche in ambito server, e dare un boost notevole in campi come il calcolo scientifico, simulazioni ingegneristiche, video-editing, rendering,... Intel, dopo il dominio incontrastato in ambito desktop, aspira a farlo anche in ambito server e in scenari che finora le erano quasi preclusi...

AMD fa bene a spingere maggiormente sul mondo del gamers, anche perché può contare su una piattaforma completa, cosa che Intel non ha. Per contro, AMD dispone di un'ottima architettura in ambito server, ma non ha ancora sviluppato un core con elevato IPC con applicazioni "classiche" che sia capace di salire in frequenza come la concorrenza.

Il ragionamento, lo ripeto, è valido anche se rovesciato: sarebbe sciocco pensare che K10 è stato progettato con l'intento di sbaragliare Intel in ambito videoludico.
Come era inconcepibile meravigliarsi, a debutto di Phenom, sulle prestazioni deludenti nel gaming... sarebbe come girare in pista con un fuoristrada con gomme slick
Si si, ma infatti io ho detto che dal mio punto di vista è più possibile una vicinanza in ambito desktop che in ambito server, perché sono convinto che il Penryn dal punto di vista core andava bene, ma i limiti erano nell'architettura I/O. Il Nehalem è l'evoluzione del Penryn sia come elaborazione a core che, soprattutto, a migliorare, e sottolineo di brutto, perché sulla carta è meglio del Shangai la parte I/O.
In ambito server per me se tutto filasse liscio, il Nehalem sarebbe un vero e proprio mostro. In ambito desktop, sarebbe invece una Ferrari F1 con ruote slick sul massimo bagnato...

Comunque secondo me il Phenom è stato castrato dal silicio... e se questo Deneb conferma e forse migliora ciò che ci ha fatto vedere sino ad ora, beh, a parte l'L3 maggiorata, tutte le altre modifiche per incrementare l'IPC sono derivate dal passaggio del silicio...
Inoltre, con i clock alti di AMD rispetto al passato, vedremo se anche a frequenze alte il Penryn conserva il suo IPC. Magari quando ci sarà disponibilità di Deneb, io chiederei di individuare dei bench o dei lavori che rendano il test (Deneb vs Penryn) il più vicino possibile alla realtà, e non con dei risultati virtuali. Come specificato da Bjt2, i bench non stressano l'FSB quanto invece nella realtà succede.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-09-2008 alle 17:39.
paolo.oliva2 è offline  
Old 22-09-2008, 18:05   #13502
M4R1|<
Senior Member
 
L'Avatar di M4R1|<
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
si ma cio' vuol dire che in futuro ci saranno cpu quad core a 3.4-3.6 ghz a default il che è fantastico.....i nehalem si fermano a 3.2ghz
poi l'oc è differente ed è un caso a parte
nehalem avrà come base i 3.2 successivamente (nn è chiaro se con westmere o con step successivi) si andrà oltre
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB
Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB

Twitter - LinkedIn

Ultima modifica di M4R1|< : 22-09-2008 alle 18:07.
M4R1|< è offline  
Old 22-09-2008, 18:41   #13503
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Pimp My Infrastructure

Clicca qui...

Adesso le CPU AMD fanno anche il caffè...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 22-09-2008, 18:58   #13504
Opteron86
Member
 
L'Avatar di Opteron86
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Seconda stella a destra(RC)
Messaggi: 222
maddò...lo voglio
__________________
Pc1|CM-690||intel Q6600@3600||DFI LanParty LT x48-t2r||2x1024mb pc6400 Crucial Ballistix Tracer + 2x2048 Corsair XMS2 pc8500||ZEROtherm NV120 Nirvana Premium||PowerColor Radeon HD4850 pcs+ ||Tagan DualEngine u25 800watt||
Pc2|P4 nw D1 3.0@3.964(1.775)||Abit IC7rev1.1||1x256pc3200+1x512mb pc3200||Creative 3D Blaster 4 Titanium 4600@333/760||Q-teq 550w|
Opteron86 è offline  
Old 22-09-2008, 19:34   #13505
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Pimp My Infrastructure

Clicca qui...

Adesso le CPU AMD fanno anche il caffè...
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline  
Old 22-09-2008, 19:35   #13506
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
oddio!!!!

Crystal1988 è offline  
Old 22-09-2008, 19:40   #13507
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
oddio!!!!

ma scusate come ci sta tutto li dentro? Server caffettiera e la console?
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline  
Old 22-09-2008, 19:51   #13508
M4R1|<
Senior Member
 
L'Avatar di M4R1|<
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Pimp My Infrastructure

Clicca qui...

Adesso le CPU AMD fanno anche il caffè...
nn ci credo
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB
Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB

Twitter - LinkedIn
M4R1|< è offline  
Old 22-09-2008, 22:31   #13509
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
allora.... oggi finalmente è arrivato il procio


AMD Phenom X3 8450

Allora, chiedo al capitano (senza andare a rovistare troppo indietro) se può ricordarmi il metodo per leggere la settimana di produzione del procio dalle sigle stampate.

Poi..ho iniziato da solo a sperimentare l'oc su un K10 (volevo testare in prima persona e senza seguire guide e cose varie).

Purtroppo la m3a79-t (paolo confermi?) non mi fa salire il vcore oltre a 1.4 volt (sulla carta dovrebbe permettere fino a 1.6875V), mentre il NB può arrivare a 1.6875V.

RISULTATI:

Lasciando quindi (per ora, in attesa di un nuovo bios ) vcore CPU e NB su AUTO, sono salito di bus (eh beh...mica è un B.Ed. questo )...fino a:

285*10.5 = 2993Mhz @ Vdef (1.36V)

http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=421313



impostando 286mhz dal bios (accettasi spiegazioni), anche se metto il molti a 8x, non parte niente (devo premere il tasto reset e rifare la config del bios).
Ho provato a overvoltare fino a 1.4 (1.424 rilevati da cpu-z), ma quel gradino di 1 solo mhz non lo supera (eppure a 285mhz riuscivo a navigare su internet, fare super pi e altre cose stupide...quindi non ero proprio al limite).


Poi ho provato un test RS:

267*10.5 = 2804 Mhz RS @ Vdef (1.36V)



Domani provo a 2850Mhz e se supero pure quello, provo a 2900Mhz (ma dubito di essere RS a 2.9ghz).




Che dite di questi risultati?
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline  
Old 22-09-2008, 22:41   #13510
morph23
Member
 
L'Avatar di morph23
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 137
@immortal

Complimenti......

Adesso già che ci sei fai che fare il record mondiale........ senza scherzi non sei lontano........ anche se il record su questo procio è quello di Torpedo.
morph23 è offline  
Old 22-09-2008, 22:42   #13511
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
spettacolo XD
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 22-09-2008, 22:46   #13512
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
allora.... oggi finalmente è arrivato il procio


AMD Phenom X3 8450

Allora, chiedo al capitano (senza andare a rovistare troppo indietro) se può ricordarmi il metodo per leggere la settimana di produzione del procio dalle sigle stampate.

[CUT]

Ti faccio un esempio con questo 9750:

Nel cerchio rosso trovi la sigla di produzione
08= anno di produzione
05= settimana di produzione.
Questa CPU è stata prodotta alla quinta settimana cioè a febbraio del 2008...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 22-09-2008, 22:55   #13513
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ti faccio un esempio con questo 9750:
Nel cerchio rosso trovi la sigla di produzione
08= anno di produzione
05= settimana di produzione.
Questa CPU è stata prodotta alla quinta settimana cioè a febbraio del 2008...
ok grazie, quindi il mio è della 17esima ( ) settimana 08, dal 21 al 27 aprile.. thanks



Quote:
Originariamente inviato da morph23 Guarda i messaggi
@immortal

Complimenti......

Adesso già che ci sei fai che fare il record mondiale........ senza scherzi non sei lontano........ anche se il record su questo procio è quello di Torpedo.
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
spettacolo XD
Eh ragazzi...c'ho provato senza tanti problemi...il secondo in classifica ha solo un mhz di bus in più (286vs285), ma io sopra i 285 non riesco proprio a salire! Spero sia un problema del bios...mi pare strano che a 285 riesco ad usare il pc per fare superpi/navigare/ecc e a 286 non vedo nemmeno la schermata del bios c'è qualcosa che non va...
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline  
Old 22-09-2008, 23:13   #13514
folken84
Senior Member
 
L'Avatar di folken84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Provincia Torino
Messaggi: 1123
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi


Poi ho provato un test RS:

267*10.5 = 2804 Mhz RS @ Vdef (1.36V)



Domani provo a 2850Mhz e se supero pure quello, provo a 2900Mhz (ma dubito di essere RS a 2.9ghz).




Che dite di questi risultati?
Niente male per una cpu da 85€!
Vedo che usi uno zalman 9700, le temperature sono accettabili?
rispetto a default cambia molto?
__________________
Corsair Carbide 600c, Amd ryzen 7 5800x3d, Kraken x62, Asus x570 TUF wi-fi, 2x16gb gskill trident neo 3600 CL16, ASUS RTX 5070 Prime (msrp) , LG 32gk850g, Ediloca nvme 4.0 500gb+2TB, Corsair RM850e, logitech Z625
folken84 è offline  
Old 22-09-2008, 23:27   #13515
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da folken84 Guarda i messaggi
Niente male per una cpu da 85€!
Vedo che usi uno zalman 9700, le temperature sono accettabili?
rispetto a default cambia molto?
sinceramente a default non l'ho tirato
ti spiego: i sensori su win sono tutti sballati (bios acerbo della mobo), da bios mi leggeva 35° la mobo e 37-38° circa la CPU. Dopo il test S&M che dura circa 1 ora e mezza con 3 core a pieno carico, tornando sul bios ho trovato le temp sui 40° circa, ma devi notare un paio di cose:
-non ho ancora il case, quindi ho montato tutto sulla scrivania e l'areazione è quella che è
-non ho installato software (tipo speedfan) per regolare la ventola, quindi lo zalman era sempre al 100%.

Io non ho mai avuto a che fare con i k10, ma le temp mi sembrano comunque molto accettabili. Sarà interessante quando finalmente potrò iniziare ad andare in overvolt



PS. su HWBOT ho fatto il record mondiale di categoria (per forza ) al superpi 1 mega
domani provo gli altri test in elenco
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline  
Old 23-09-2008, 00:23   #13516
yankeeone
Member
 
L'Avatar di yankeeone
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Larciano (Pistoia)
Messaggi: 150
Dato che e stata data la notizia riguardo a shangai,e' possibile sapere quali tipi e frequenze di memorie useranno questi nuovi opteron?
Sino ad ora i k8 usavano le ddr2 533/667. Gli Opteron K10 avranno sempre le stesse limitanti 667 o finalmente si potra' usare le ddr2-800?
Inoltre spero veramente ke con questo nuovo shrink di sia stata una riprogettazione dell'IMC,ke negli opteron rende instabili gli overclock.
Qualcuno ha qualke info?
(scusate la scrittura ma nn sono col pc)
__________________
PC1:Supermicro_H8DA3-2+32Gb_RAM+2xOpteron2435+GTX570+Cosmos1000
HPC_Cluster:H8DMu+2xOpteron2425HE+X1650Pro+16Gb_RAM+2TbHDD
ARM-Server: Odroid-X & Cubietruck A20
Transazioni: enrico.pix ,The Plex , Johncook , Joyaj , Kakaroth_79,Nick24/7,Thunder-74

Ultima modifica di yankeeone : 23-09-2008 alle 00:25.
yankeeone è offline  
Old 23-09-2008, 06:26   #13517
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Piccolo OT.
Il nostro forum ha un altro primato mondiale... http://www.hwupgrade.it/forum/showth...49365&page=210 grazie ad Immortal

paolo.oliva2 è offline  
Old 23-09-2008, 06:37   #13518
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
Eh ragazzi...c'ho provato senza tanti problemi...il secondo in classifica ha solo un mhz di bus in più (286vs285), ma io sopra i 285 non riesco proprio a salire! Spero sia un problema del bios...mi pare strano che a 285 riesco ad usare il pc per fare superpi/navigare/ecc e a 286 non vedo nemmeno la schermata del bios c'è qualcosa che non va...
eh eh eh
Anche tu questi dubbi? Sai quante volte io mi sono scornato a 3,3GHz OC RS e 3,301GHz quasi nemmeno caricava windows?
Poi sono riuscito a fare 3,350GHz su una mobo e praticamente non so neanche come... stessi parametri di sempre e... un giorno decide di essere RS.
Ma con la M3A79-T non ci sto cavando un ragno dal buco... anche se a naso sento che la mobo è superiore alla M3A32-MVP... aspettiamo nuovi bios.

Ho fatto un thread nel forum Asus circa la M3A79-T.... anche li non ci capiscono una mazza... stessa versione di bios, stessi proci, a certi ACC non funzia assolutamente, reset C-MOS obbligatorio, ad altri funzia ma non migliora la situazione, ad altri ancora funzia e incrementa... altri hanno un OC inferiore vs M3A32-MVP, altri invece la superano nettamente... a sto punto... non so nemmeno se sia una macedonia fra mobo, proci, release driver, SO...
Può esserci una differenza tra poci dello stesso step? A parte l'OC, chiaramente, ma un qualche cosa nei registri che possa cambiare il loro comportamento verso ACC?
paolo.oliva2 è offline  
Old 23-09-2008, 08:45   #13519
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Nessuno compra un black edition per tenere la frequenza in default...
Il TDP è tenuto alto per evitare problemi con il dissipatore ad alte frequenze...
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
vero, a questo non avevo pensato... col dissi stock degli amd da 65w non vai da nessuna parte almeno quello con le heatpipe è decente
con dissipatore in dotazioni non puoi salire oltre il vdef in OC



Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Non capisco quale autogol?
Stiamo parlando un una CPU Black edition destinata al mercato hardcore games, non è certo indicata per sistemi a basso consumo...
Inoltre i Kuma sono quad/triple core scartati per problemi che possono derivare alla cache L2 fallata oppure per un comportamento anomalo di alcuni core.
Le CPU a basso consumo sono studiate e create specificatamente mentre i Kuma sono derivati da "problemi" quindi finchè AMD non produce un dual core K10 nativo non può creare una CPU a basso consumo...
Alla fine i Triple core a 65W sono derivati dai Phenom quad core a 65W.


diciamo che ci si aspettava qualcosa di meglio...

se non altro per l'attesa



Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
... non capisco perché reiterare questi discorsi!

Chi necessita di CPU a basso consumo, ha o avrà a disposizione:
Kuma dual-core da 1.9 - 2.3 GHz con TDP di 45W
Athlon xx50e da 2.1 - 2.6 GHz con TDP di 45W

Il 6500 Black Edition è per overclocker/gamer, che guardano ben altri parametri, come potenza ed elasticità... non stanno certo a pensare se il dissi del Sempron può andar bene o se l'ali da 300W è sufficiente!!
A 3.3 GHz il 6500 offre un livello di potenza superiore alla quasi totalità dei vecchi x2 ockati, quindi come scarto non è proprio da buttare!
Certo, chi ha un 6400+ fortunello o un buon F3 deve pensarci più che bene... meglio salire di core o puntare direttamente sui 45nm...

Fra l'altro è tutto da vedere (ma questo è un altro paio di maniche) se dal lato economico/consumi/calore è + conveniente un x3 o un x4, al posto di questo x2. Mi piacerebbe vedere, in particolare, un confronto fra questa CPU e l'8750 BE, mettendo in evidenza prestazioni/OC/moneybench/wattbench... il top sarebbe che venisse affiancato anche un 9950 BE.

Concordo che comunque AMD poteva sparare un valore più "azzardato", tipo 65W... anche se la maggior parte di coloro che acquisteranno questa CPU la terranno "al limite" sotto un dissi che tira via magari 150W!!
infatti sono interessanti:
Kuma dual-core da 1.9 - 2.3 GHz con TDP di 45W
Athlon xx50e da 2.1 - 2.6 GHz con TDP di 45W


non è detto che il kuma in teoria 95tdp consumi 95watt...probabilmente l'hanno dichiarato 95watt perchè sarà ciò che consumerà in full OC a 3.3 ghz e quindi ci voleva un dissipatore decente
almeno spero sia così...
se consumasse 95w in full a 3.3ghz probabilmente consumerebbe in idle gli stessi valori dei 45tdp della serie 4x50e lasciati a default



Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Che attesa snervante (per il Deneb).
Non è il fatto di aspettare che esca, ma non sapere né i prezzi, né se c'è la versione B.Ed....
Comunque secondo me, l'SB750 è per il Deneb principalmente e in maniera relativa per il B3.
Provate a considerare questi punti:
- se con il Deneb non avesse importanza l'ACC, direi che SB600 o SB750 sarebbe relativo. Ma la distribuzione "anticipata" di mobo con l'SB750 all'8 agosto, che è una data non certo usuale, lascierebbe supporre che si sia cercato di anticipare i tempi proprio per dare ai produttori il tempo necessario per mettere a puntino i bios. Ad 1 mese e mezzo di distanza, ancora i bios e la disponibilità è quella che è... immaginate se la distribuzione fosse iniziata a settembre, cioé un mese dopo...
- nell'AOD/ACC ho trovato parecchi parametri "strani", oserei dire non riferiti a al B3. Specificatamente, tensioni di molto al di sotto del default dei B3... che nulla avrebbero a che vedere con parametri "conservativi".
- per ultimo, ma non meno importante, sarebbe l'assoluta illogicità di potenziare cpu "vecchie", per quasi farle diventare "concorrenziali" al Deneb... Mi sembrerebbe in questo modo, una via "alleggerita" per farti cambiare mobo con la scusa che garantirebbero OC migliori per i B3, e che sarebbero meglio utilizzabili per il Deneb... tutt'altra cosa che dire "cambiate la scheda che avete appena comprato perché con il Deneb gira meglio l'SB750".

Vedremo.
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Notizia di Hwupgrade del 22.09.2008

Grazie alle informazioni pubblicate dal sito Expreview a questo indirizzo, emergono quelle che dovrebbero essere le caratteristiche tecniche e i nomi delle prossime generazioni di processore AMD Phenom X4 e X3, costruite utilizzando tecnologia produttiva a 45 nanometri.

Ci riferiamo ai processori indicati con il nome in codice di Deneb, con i quali assieme al nuovo processo produttivo vedremo varie migliorie architetturali miranti a incrementare l'IPC, cioè la capacità di elaborazione per ogni ciclo di clock della cpu. La tabella seguente riassume caratteristiche tecniche e previsti nomi commerciali di questi processori:




Due saranno le versioni di processore Phenom X4 specificamente sviluppate per schede madri Socket AM2+, dotate quindi di compatibilità diretta con memoria DDR2; per le altre versioni, al debutto tra il primo e il secondo trimestre del prossimo anno, troveremo compatibilità con il nuovo Socket AM3 e quindi con la memoria DDR3, con frequenza massima supportata ufficialmente pari a 1.333 MHz.

Le nuove cpu Phenom X4 e Phenom X3 utilizzeranno una nuova serie di nomi, costruiti utilizzando 5 cifre. Per le cpu Phenom X4 basate su core Deneb troveremo nomi della serie Phenom X4 20xxx, mentre per le versioni Propus sempre con architettura quad core ma sprovviste di cache L3 il nome commerciale sarà del tipo Phenom X4 16xxx. Passando alle cpu Phenom X3, con architettura triple core, troveremo due versioni: Heka con cache L2 ed L3 e nome commerciale di Phenom X3 14xxx, e Rana con nome di Phenom X3 12xxx e solo cache di secondo livello.


Clicca qui...


☆Phenom X4 20000(Quad core/45nm/Deneb/L3 6MB/DDR2-1066/Socket AM2+)

・Phenom X4 20550(3.0GHz/L3 6MB/L2 512KB*4/TDP 125W)
・Phenom X4 20350(2.8GHz/L3 6MB/L2 512KB*4/TDP 125W)

Uscita prevista 1 dicembre 2008


☆Phenom X4 20000(Quad core/45nm/Deneb/L3 6MB/DDR3-1333/Socket AM3)

・Phenom X4 20x00(2.8GHz/L3 6MB/L2 512KB*4/TDP ???W)
・Phenom X4 20x00(2.6GHz/L3 6MB/L2 512KB*4/TDP 95W)

Uscita prevista primo trimestre 2009


・Phenom X4 20x00(3.0GHz/L3 6MB/L2 512KB*4/TDP 125W)

Uscita prevista secondo trimestre 2009


☆Phenom X4 16000(Quad core/45nm/Propus/DDR3-1333/Socket AM3)

・Phenom X4 16x00(2.8GHz/L2 512KB*4/TDP 95W)
・Phenom X4 16x00(2.6GHz/L2 512KB*4/TDP 95W)

Uscita prevista primo trimestre 2009


☆Phenom X3 14000(Triple core/45nm/Heka/L3 6MB/DDR3-1333/Socket AM3)

・Phenom X3 14x00(2.6GHz/L3 6MB/L2 512KB*3/TDP 95W)

Uscita prevista secondo trimestre 2009


☆Phenom X3 12000(Triple core/45nm/Rana/DDR3-1333/Socket AM3)

・Phenom X3 12x00(2.8GHz/L2 512KB*3/TDP 95W)
・Phenom X3 12x00(2.6GHz/L2 512KB*3/TDP 95W)

Uscita prevista secondo trimestre 2009
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Risposta: approssimazione.

A 2.7 GHz il valore ricavato dalle loro valutazioni sarà - che so - 106W, e quindi questo procio viene dato per 95W TDP - 75W ACP.

A 2.8 GHz magari invece dissipa 112W e quindi hanno deciso di dichiararlo come 125W TDP.

Quindi non è detto che la tua mobo sia così inadeguata, dal punto di vista dell'alimentazione, per la versione da 2.8 GHz... c'è da vedere se MSI si azzarderà a rilasciare comunque un BIOS...
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
AMD ha intodotto un nuovo parametro per il consumo massimo di esercizio di un processore, ovvero ACP ( Average CPU Power ). Proposto in alternativa al TDP, che indica il consumo massimo in Watt che un processore può dissipare nel peggiore scenario di utilizzo, non raggiungibile con applicativi standard, l'ACP indica di fatto il consumo massimo d'esercizio che un processore fa segnare in un tradizionale ambiente di utilizzo.

allora ciò che conta è ACP e non il TDP


se acp del modello deneb da 3ghz fosse in realtà 95 sarebbe ottimo...avrebbe un pontenziale da 4ghz con 135watt circa di consumo in OC.....




Quote:
Originariamente inviato da morph23 Guarda i messaggi
@immortal

Complimenti......

Adesso già che ci sei fai che fare il record mondiale........ senza scherzi non sei lontano........ anche se il record su questo procio è quello di Torpedo.
torpedo ha già fatto 3 record mondiali quest'anno
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline  
Old 23-09-2008, 09:01   #13520
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Volevo farvi vedere come si comporta un 9950 in undervolt.

M3A79-T 1,6GHz 0,9V idle 27° temperatura cori



M3A79-T 1,6GHz 0,9V carico pieno su tutti i core 30° temperature cori



M3A79-T 1,6GHz 0,9V test con winrar. Come vedete, 1,4MB e rotti al secondo è ben superiore a qualsiasi K8 a qualsiasi frequenza e con 29° tempertura cori e notare che le DDR2 sono settate a 1066MHz, ma 5-7-7-20, e le potrei tenere a 5-5-5-18, quindi non è che ho strafatto per aumentare il risultato... e l'NB è a default.



Calcolo TDP mediante programma... 41W



Mettiamo che la formula sbagli e quant'altro... ma la temperatura dei cori tra idle e carico pieno parla da sola... massimo 3° di differenza!!!
Faccio notare che il liquido è in temperatura, in quanto ho 2 proci che lavorano 24h su 24. Il 5000+ è un 65W a frequenza/Vcore def. Provate a dargli in pasto un carico al 100% su entrambi i core se la temp aumenta di soli 3°... ed è un 65W, per cui, al 100%, come postato sopra, il TDP DEVE essere inferiore, e non di poco.

Sarei veramente curioso, e lo farò, testare un Deneb in undervolt e underclock a quanto potrebbe arrivare... io penso sui parametri del 9950 (140W a 2,6GH --> 41W a 1,6GHz, dovrebbe restare tranquillamente sotto i 40W a 2GHz.... fra IPC e quant'altro... saremmo quasi alla frequenza equivalente stock del 9950 a 40W circa....

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-09-2008 alle 11:22.
paolo.oliva2 è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v