Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 22-09-2008, 16:36   #13481
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ciao bjt2:
una domanda: E' possibile che AMD sia riuscita in qualche modo ad aumentare la frequenza del NB senza toccare Hypertrasport?
Il clock dell'HT deve essere inferiore o uguale a quello dell'NB. HT a 4,4 GT/s (2.2GHz) ci dice che il clock dell'NB è ALMENO 2,2 GHz. Quindi la risposta è si: si può tranquillamente avere HT a 2.2 GHz e NB a 2,4, 2,6 ecc...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 22-09-2008, 16:37   #13482
okaka
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
abbastanza alla portata del Deneb, soprattutto per il rapporto prezzo/prestazioni.
infatti in ambito desktop ho la sensazione che stavolta si giocherà sul prezzo e sulle capacità di OC...
__________________
Nell'occidente "civile" vige la curiosa convinzione che difendere un valore esenti dall'obbligo di rispettarlo...
L'ignoranza è meno lontana della verità del pregiudizio...(Denis Diderot)
okaka è offline  
Old 22-09-2008, 16:40   #13483
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Si, capisco il tuo ragionamento, io magari sopravvaluto il Nehalem in lato server... comunque, in ogni caso, se nel campo desktop il Deneb ha parecchie possibilità di raggiungere se non di superare l'IPC del Penryn, il Nehalem, per quello che abbiamo visto sino ad ora, non è che sia una rivoluzione... anzi, parecchi hanno addirittura ipotizzato un IPC inferiore e per quello che abbiamo visto (a parte l'IDF, che poi si è capito il perché, furbastri ) al limite un miglioramento max del 3%... direi che è praticamente nulla, ed abbastanza alla portata del Deneb, soprattutto per il rapporto prezzo/prestazioni.
Scusa, ma per valutare le potenzialità di un'architettura, da quando ci si basa sulle ipotesi degli altri?!?

Dai test con applicazioni desktop di qualche mese fa, Nehalem mi è parso un notevole passo in avanti rispetto a Penryn. Certo non stiamo parlando di differenze abissali, e queste si sentono maggiormente negli ambiti multi-th, non certo nei giochi basati su motori dell'epoca dei dinosauri.
Pensa cosa combineranno quando faranno ricompilare le applicazioni per sfruttare appieno la nuova archiettura, per esempio il set completo di istruzioni SSE4... c'è solo da sperare che AMD, in qualche maniera, ne tragga beneficio...
astroimager è offline  
Old 22-09-2008, 16:43   #13484
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il mio ragionamento parte dalla considerazione che lo Shanghai non dovrebbe avere uno step superiore al Deneb, in quanto prodotto anche 2 mesi prima...

Possiamo vedere che il 2,8GHz viene proposto a 105W TDP (contro i 125W dichiarati a parità di clock della versione Deneb), probabilmente per il discorso su quale fascia di mobo indirizzare il cliente e soprattutto per il discorso ACC.
Addirittura, se prendiamo ad esempio il 2,7GHz, viene dato per 75W, è praticamente impossibile che per soli 100MHz in più un Deneb possa avere ben 50W TDP superiore...
Un'altra cosa che realmente è positiva, è che il clock per i Phenom desktop in generale ha visto clock belli alti rispetto alla versione equivalente per server... ed i 2,8GHz per l'ambito server, a me farebbe pensare che il 3GHz non sia poi eccessivamente "tirato"... direi che forse avrebbero potuto fare anche una versione a 3,2GHz.
Gli opteron possono essere (anzi sono) semplicemente scelti tra i core migliori con una minore dissipazione.
greeneye è offline  
Old 22-09-2008, 16:46   #13485
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
ho notato una cosa che mi sembra assurda.
Per esempio gli Opteron Shangai a 2,7 ghz hanno l'ACP a 75W quindi il TDP a 95W mentre il Phenom Deneb a 2,8 ghz ha il TDP a 125W.
Come è possibile che per soli 100 mhz ci deve essere un differenza del genere nel TDP.
Risposta: approssimazione.

A 2.7 GHz il valore ricavato dalle loro valutazioni sarà - che so - 106W, e quindi questo procio viene dato per 95W TDP - 75W ACP.

A 2.8 GHz magari invece dissipa 112W e quindi hanno deciso di dichiararlo come 125W TDP.

Quindi non è detto che la tua mobo sia così inadeguata, dal punto di vista dell'alimentazione, per la versione da 2.8 GHz... c'è da vedere se MSI si azzarderà a rilasciare comunque un BIOS...
astroimager è offline  
Old 22-09-2008, 16:49   #13486
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31734
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Scusa, ma per valutare le potenzialità di un'architettura, da quando ci si basa sulle ipotesi degli altri?!?

Dai test con applicazioni desktop di qualche mese fa, Nehalem mi è parso un notevole passo in avanti rispetto a Penryn. Certo non stiamo parlando di differenze abissali, e queste si sentono maggiormente negli ambiti multi-th, non certo nei giochi basati su motori dell'epoca dei dinosauri.
Pensa cosa combineranno quando faranno ricompilare le applicazioni per sfruttare appieno la nuova archiettura, per esempio il set completo di istruzioni SSE4... c'è solo da sperare che AMD, in qualche maniera, ne tragga beneficio...
Saremo al terzo step nella migliore delle ipotesi, se non addirittura alla generazione successiva... il software è lento. Ti ricordo che il gioco con il motore più moderno (non certo arcaico) sfrutta 2 core ed in piccolissima parte, FORSE, un terzo.
In questo campo, avere core logici e fisici non influisce, e per l'uso che facciamo noi, praticamente non verrebbe sfruttato.
Non è che a me non piaccia che il software cambi, magari uscisse domani, ma aspettarsi un cambiamento già nel prossimo anno, per me, risulta un'illusione... e saremmo arrivati già al 2010, con le nuove architetture all'orizzonte.
paolo.oliva2 è offline  
Old 22-09-2008, 16:53   #13487
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31734
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Risposta: approssimazione.

A 2.7 GHz il valore ricavato dalle loro valutazioni sarà - che so - 106W, e quindi questo procio viene dato per 95W TDP - 75W ACP.

A 2.8 GHz magari invece dissipa 112W e quindi hanno deciso di dichiararlo come 125W TDP.

Quindi non è detto che la tua mobo sia così inadeguata, dal punto di vista dell'alimentazione, per la versione da 2.8 GHz... c'è da vedere se MSI si azzarderà a rilasciare comunque un BIOS...
Vedremo... non ne sono molto convinto... poi con la bacchettata che ha dato AMD all'esa-core Intel... Secondo me, mia idea personale, sono meno di manica larga certamente in ambito server, non li vedo dichiarare un procio da 106W a 95W... almeno sino ad ora gli opteron hanno avuto sempre un calore dichiarato difficilmente raggiungibile (almeno così ho letto, non l'ho mai avuto un Opteron)
paolo.oliva2 è offline  
Old 22-09-2008, 17:02   #13488
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31734
Quote:
Originariamente inviato da okaka Guarda i messaggi
infatti in ambito desktop ho la sensazione che stavolta si giocherà sul prezzo e sulle capacità di OC...
Chiaramente nella situazione odierna AMD non ha un prodotto che può competere con la potenza raggiungibile dal Penryn, direi che la differenza sia superiore al 30%... Con il Deneb, male che vada, non credo sia superiore al 10% (io fra IPC e OC dayli quasi quasi penserei ad un pareggio), è chiaro che un Deneb sui 200-250€, MASSIMO 300€ scombussolerebbe tutto il listino intel... ed un Nehalem a 999$ a 3,2GHz costerebbe un'esagerazione in rapporto anche alla più fantasione prospettiva di potenza in più, in quanto non potrà mai arrivare a più del 150% di un Deneb... sarebbe fuori dal mondo di qualsiasi rapporto prezzo/prestazioni, ancor più del QX9650.
paolo.oliva2 è offline  
Old 22-09-2008, 17:03   #13489
ASSPO
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 380
Andate su http://www.atizone.it/news/reader.php?objid=8621 distribuiti i primi sample Deneb.
__________________
CASE:Sylverstone LC20;MB:MSI B450 Gaming Pro Carbon;CPU:Ryzen 2600 @4000 mhz;RAM:Corsair vengeance 3000 16gb @ 3200;ALI:Antec EA750G;VGA:pny rtx 3070 8gb xlr8 gaming revel epic;SSD:samsung 840 pro 128gb
ASSPO è offline  
Old 22-09-2008, 17:04   #13490
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Allora:
Ciao bjt2:
una domanda: E' possibile che AMD sia riuscita in qualche modo ad aumentare la frequenza del NB senza toccare Hypertrasport?
Non sono bjt2.....

da quello che ho capito è il contrario: il NB deve essere cloccato almeno alla frequenza dell'HT.

Quindi se HT è a 2,2 GHz anche il NB deve essere ad almeno 2,2 GHz (cio' non toglie che potrebbe essere anche a 2,5 2,6 o 3 GHz).
greeneye è offline  
Old 22-09-2008, 17:05   #13491
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Il clock dell'HT deve essere inferiore o uguale a quello dell'NB. HT a 4,4 GT/s (2.2GHz) ci dice che il clock dell'NB è ALMENO 2,2 GHz. Quindi la risposta è si: si può tranquillamente avere HT a 2.2 GHz e NB a 2,4, 2,6 ecc...
.... che dire mi hai tolto le parole di bocca
greeneye è offline  
Old 22-09-2008, 17:06   #13492
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
Quote:
Originariamente inviato da ASSPO Guarda i messaggi
Andate su http://www.atizone.it/news/reader.php?objid=8621 distribuiti i primi sample Deneb.
La frequenza di clock delle prime unità dovrebbe essere pari a 3GHz, per poi aumentare con le successive revisioni.
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline  
Old 22-09-2008, 17:09   #13493
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31734
Faccio una piccola precisazione sulle Asus nuove, la M3A78-T e M3A79-T, perché credo possano essere d'aiuto a chi è interessato all'acquisto.

Avevo postato le frequenze raggiungibili in OC... purtroppo per la M3A78-T la cosa è MOLTO tragica... In questi mesi avevo lasciato perdere l'elaborazione di WU di Seti. Ora, con le temperature più fresche, ho ricominciato.
Ebbene... 3,210GHz il 9950 è RS al 100% sulla M3A79-T, contro i 3,3GHz sulla M3A32-MVP.
Purtroppo, la M3A78-T, con un 9850 che era RS a 3,250GHz sulla M3A32-MVP, ho raggiunto l'RS a 2,8GHz... veramente molto molto basso.... Speriamo che sia solo prb di bios e driver e non dell'alimentazione a 4+1 fasi (ma comunque con la DS3, sempre a 4+1 fasi, i 3,050GHz erano RS a Vcore def)
paolo.oliva2 è offline  
Old 22-09-2008, 17:11   #13494
M4R1|<
Senior Member
 
L'Avatar di M4R1|<
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
La frequenza di clock delle prime unità dovrebbe essere pari a 3GHz, per poi aumentare con le successive revisioni.
be mi pare normale
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB
Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB

Twitter - LinkedIn
M4R1|< è offline  
Old 22-09-2008, 17:16   #13495
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da ASSPO Guarda i messaggi
Andate su http://www.atizone.it/news/reader.php?objid=8621 distribuiti i primi sample Deneb.
Anche se è verosimile la fonte è FUDZILLA, quindi da considerarsi inaffidabile....
Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 22-09-2008, 17:17   #13496
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31734
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
La frequenza di clock delle prime unità dovrebbe essere pari a 3GHz, per poi aumentare con le successive revisioni.
Direi che questo è normale... anzi, direi logico visto che il 45nm è appena uscito... mentre il 65nm direi che era stato più volte "tirato" per i capelli già con il K8, e nonostante questo, ha comunque incrementato il clock-stoch di 300MHz in 6-7 mesi. Non credo sia una illusione aspettarsi margini più ampi nel 45nm rispetto a quello che abbiamo visto nei 65nm.

Ma a parte Fudzilla... io reputo improbabile che stiano arrivando ora gli SE... in quanto dalle slide precedenti, si parlava di produzione SE da giugno 2008 (suppongo C2), anche perché tra poco dovrebbe partire la produzione in volumi -10 giorni.

Chiassà che non scappi fuori qualche procio Deneb in vendita... (c'è bisogno di dire che se avete notizia di comunicarmelo che lo prenderei?)

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-09-2008 alle 17:23.
paolo.oliva2 è offline  
Old 22-09-2008, 17:18   #13497
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da greeneye Guarda i messaggi
Non sono bjt2.....

da quello che ho capito è il contrario: il NB deve essere cloccato almeno alla frequenza dell'HT.

Quindi se HT è a 2,2 GHz anche il NB deve essere ad almeno 2,2 GHz (cio' non toglie che potrebbe essere anche a 2,5 2,6 o 3 GHz).
ho quotato il messaggio di bjt2, non il tuo...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 22-09-2008, 17:18   #13498
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Direi che questo è normale... anzi, direi logico visto che il 45nm è appena uscito... mentre il 65nm direi che era stato più volte "tirato" per i capelli già con il K8, e nonostante questo, ha comunque incrementato il clock-stoch di 300MHz in 6-7 mesi. Non credo sia una illusione aspettarsi margini più ampi nel 45nm rispetto a quello che abbiamo visto nei 65nm
si ma cio' vuol dire che in futuro ci saranno cpu quad core a 3.4-3.6 ghz a default il che è fantastico.....i nehalem si fermano a 3.2ghz
poi l'oc è differente ed è un caso a parte
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline  
Old 22-09-2008, 17:19   #13499
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Saremo al terzo step nella migliore delle ipotesi, se non addirittura alla generazione successiva... il software è lento. Ti ricordo che il gioco con il motore più moderno (non certo arcaico) sfrutta 2 core ed in piccolissima parte, FORSE, un terzo.
In questo campo, avere core logici e fisici non influisce, e per l'uso che facciamo noi, praticamente non verrebbe sfruttato.
Non è che a me non piaccia che il software cambi, magari uscisse domani, ma aspettarsi un cambiamento già nel prossimo anno, per me, risulta un'illusione... e saremmo arrivati già al 2010, con le nuove architetture all'orizzonte.
Sono d'accordo che il software si evolve lentamente, ma Nehalem non è stato concepito, come anche il K10, per i giochi. Per quelli servono poderose schede grafiche e CPU "brutali" come Conroe/Penryn con mega-cache, dual core e clock di 3.5-4.5 GHz.

Nehalem è stato studiato principalmente per avere performance drammatiche in ambito server, e dare un boost notevole in campi come il calcolo scientifico, simulazioni ingegneristiche, video-editing, rendering,... Intel, dopo il dominio incontrastato in ambito desktop, aspira a farlo anche in ambito server e in scenari che finora le erano quasi preclusi...

AMD fa bene a spingere maggiormente sul mondo del gamers, anche perché può contare su una piattaforma completa, cosa che Intel non ha. Per contro, AMD dispone di un'ottima architettura in ambito server, ma non ha ancora sviluppato un core con elevato IPC con applicazioni "classiche" che sia capace di salire in frequenza come la concorrenza.

Il ragionamento, lo ripeto, è valido anche se rovesciato: sarebbe sciocco pensare che K10 è stato progettato con l'intento di sbaragliare Intel in ambito videoludico.
Come era inconcepibile meravigliarsi, a debutto di Phenom, sulle prestazioni deludenti nel gaming... sarebbe come girare in pista con un fuoristrada con gomme slick
astroimager è offline  
Old 22-09-2008, 17:25   #13500
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Maledetta insonnia..
Sentite un pò, ne approfitto per chiedere una cosettina...

Deneb @45nm per am2/am2+ ne usciranno con un tdp max di 95watt?
No, perchè la mia scheda più di quel tdp non regge..
sicuramente, ma bisognerà aspettare il primo trimestre 2009...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v