Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 11-09-2008, 01:15   #12821
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Trovo 2 similitudini tra episodi ed uno di quei bug, quello delle memorie.
Mi ricordo, (ma non mi viene il nome, ops) di questo forum, che con il 9600 era arrivato a 3GHz in OC, lui ci arrivava overvoltando di parecchio le ram, ed anche il tipo che con la M3A79-T è arrivato a 3,6GHz, ha usato 2,36V con le DDR2.
Io le ram non le ho mai overvoltate, ma potrei anche provare... Quelle che ho a 1066 il bios me le setta a 1,9V, anche se la casa madre le da' per 2V e con tolleranza sino a 2,1-2,2V. Quasi quasi...
paolo.oliva2 è offline  
Old 11-09-2008, 08:11   #12822
Shang Tsung
Senior Member
 
L'Avatar di Shang Tsung
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
non c'entrano i 45nm....
Questi riguardano i K10 65nm B3...
ah ok, avevo capito male.
Shang Tsung è offline  
Old 11-09-2008, 08:26   #12823
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Del nuovo PDF sui bug 65nm aggiornato a settembre.
Ne sono spuntati altri ancora...
Azz...
Scrambler77 è offline  
Old 11-09-2008, 08:35   #12824
ozlacs
Senior Member
 
L'Avatar di ozlacs
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1894
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
355 DRAM Read Errors May Occur at Memory Speeds Higher than DDR2-800
Description
The processor DRAM interface may miss a beat of data under conditions of back-to-back read bursts to the same chip select using DDR2-1066 memory speed, resulting in incorrect data read by the DRAM interface until a processor reset occurs. This issue is sensitive to processor VTT and VDDIO
voltage settings.
Potential Effect on System
Undefined system behavior that usually results in a system hang due to a triple fault.
Suggested Workaround
None.
Fix Planned
Yes

Praticamente con le ram a 1066 si può avere un errore di lettura che blocca la CPU fino al reset. Mi sembra di capire che se si overvoltano quelle due tensioni non si verifica (o si verifica di meno) il problema. Qui non c'è fix (ufficiale) e mi domando quanto sia frequente questo problema...

mmm, interessante, io ho problemi a stare a 1066 con le Crucial in firma.
sembra tutto ok ma tutto d'un tratto, a random, l'os inizia a sbarellare, e se lancio un memtest mi trova millemila errori dopo pochi secondi.
devo spegnere e tenerlo spento un pò per farlo tornare normale, per questo le devo tenere a 800
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64
ozlacs è offline  
Old 11-09-2008, 08:47   #12825
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da ozlacs Guarda i messaggi
devo spegnere e tenerlo spento un pò per farlo tornare normale, per questo le devo tenere a 800
Altrimenti che succede? Continua a dare problemi?

Sembra più un problema di smaltimento di calore che un bug riconducibile alla cpu...
Scrambler77 è offline  
Old 11-09-2008, 09:08   #12826
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Ho fatto dei test come avevo promesso... in 3 differenti condizioni:

3GHz (250x12) DDR2 833MHz
3GHz (200x15) DDR2 800MHz
3GHz (200x15) DDR2 1066MHz

nel 250x12 mancano gli ultimi test perché.... FINCHE' non cambio la pasta, ho prb nelle temp. E' la stessa macchina in cui ero RS a 250x13, 3,250GHz e 209-210x16, 3,350GHz... ora ho prb a 3GHz....



Memoria in lettura, praticamente andando a 2,5GHz di NB, si ottiene con le memorie a 833MHz circa lo stesso valore di avere le 1066 a 2GHz di NB.

Memoria in scrittura, Con NB a 2GHz, tra montare le DDR2 a 800 e 1066 non si nota alcuna differenza. Invece, con l'NB a 2,5GHz, si ha un incremento del 20%.

Copia in memoria, come in lettura, NB 2,5GHz e DDR2 833MHz si ottiene circa lo stesso valore che DDR2 1066 e NB a 2GHz.

Latenza in memoria, anche qui alzando l'NB si avvicinano le prestazioni delle DDR2 a 833 alle 1066.

CPU Queen, qui praticamente il risultato non viene influenzato né dal tipo di DDR2 né dall'NB.

Photo worxx, anche qui alzando l'NB si avvicinano le prestazioni delle DDR2 a 833 alle 1066.

Negli ultimi test, praticamente né la differenza di clock dell'NB né la differenza di clock delle DDR2 ha alcuna influenza di rilievo.

Bisogna vedere se il B3 ha dei limiti nei bug per i quali l'NB, anche se a clock più alto, non incide in tutti i campi. Comunque nel Deneb, con una NB di 100MHz superiore a quella da me usata per i test, unita a qualche altra ottimizzazione, non è da escludere dei vantaggi ancor più eclatanti... specialmente in caso si rieasca a portarla attorno al limite (2,5GHz per il B3 il cui limite è di 2,6GHz, si spera sui 3GHz sul Deneb il cui limite è 3,2GHz).

A guardare come incide il clock dell'NB sulle ram.... non so proprio a cosa servano al mom le DDR3... delle DDR2 a 667MHz con NB sui 3GHz secondo me si otterrebbero gli stessi valori di una NB a 2GHz e memorie a 1066MHz. Chiaramente l'avere delle 1066MHz a 3GHz di NB... lol, sarebbero come delle DDR2 a 1500MHz... che bisogno c'è delle DDR3?

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 11-09-2008 alle 09:16.
paolo.oliva2 è offline  
Old 11-09-2008, 09:11   #12827
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ho fatto dei test come avevo promesso... in 3 differenti condizioni:

3GHz (250x12) DDR2 833MHz
3GHz (200x15) DDR2 800MHz
3GHz (200x15) DDR2 1066MHz

nel 250x12 mancano gli ultimi test perché.... FINCHE' non cambio la pasta, ho prb nelle temp.



Memoria in lettura, praticamente andando a 2,5GHz di NB, si ottiene con le memorie a 833MHz circa lo stesso valore di avere le 1066 a 2GHz di NB.

Memoria in scrittura, Con NB a 2GHz, tra montare le DDR2 a 800 e 1066 non si nota alcuna differenza. Invece, con l'NB a 2,5GHz, si ha un incremento del 20%.

Copia in memoria, come in lettura, NB 2,5GHz e DDR2 833MHz si ottiene circa lo stesso valore che DDR2 1066 e NB a 2GHz.

Latenza in memoria, anche qui alzando l'NB si avvicinano le prestazioni delle DDR2 a 833 alle 1066.

CPU Queen, qui praticamente il risultato non viene influenzato né dal tipo di DDR2 né dall'NB.

Photo worxx, anche qui alzando l'NB si avvicinano le prestazioni delle DDR2 a 833 alle 1066.

Negli ultimi test, praticamente né la differenza di clock dell'NB né la differenza di clock delle DDR2 ha alcuna influenza di rilievo.
scusa paolo, perché nel test a 250x12 le ram non le hai tenute a 1000mhz?
Puoi indicare pure i timings usati? Sarebbe un test molto utile
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline  
Old 11-09-2008, 09:28   #12828
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Sta cosa di avere un processore cosi bacato e che ne possa frenare le prestazione proprio non mi va a genio.
E' pensare che al Phenom B3 9550 ci sono andato molto dietro prima di prenderlo,ma vedendo quanto è bacato la cosa non mi attizza molto.
Personalmente anche se vorrei aspettare a cambiarlo con un Phenom revisione D mi sa che potrei anche anticipare e prendere un Phenom Deneb AM3 quello che nella tabella postata qualche giorno fa va a 2,6 ghz con TDP a 95W.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 11-09-2008, 09:30   #12829
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
scusa paolo, perché nel test a 250x12 le ram non le hai tenute a 1000mhz?
Puoi indicare pure i timings usati? Sarebbe un test molto utile
5-7-7-20 cas 2.... penso che più conservativi di così....
Addirittura la casa me le da' per 5-5-5-12 cas 2 mi sembra.. a 1066MHz
Per questo direi che le mie performances non sono strabilianti e comunque migliorabili sicuramente. Praticamente io non vado a toccare i parametri, a parte il clock, lascio in auto.

Ho problemi di temperatura... quando metterò la pasta e tutto sarà ok, aiutato anche da temp ambiente migliori, allora mi darò da fare.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 11-09-2008 alle 09:34.
paolo.oliva2 è offline  
Old 11-09-2008, 09:31   #12830
ozlacs
Senior Member
 
L'Avatar di ozlacs
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1894
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Altrimenti che succede? Continua a dare problemi?

Sembra più un problema di smaltimento di calore che un bug riconducibile alla cpu...
succede che gli errori permangono, anche se setto 800.
calore non penso, il case è ben areato.
io ho sempre pensato che fossero le ram poco compatibili con la piattaforma AMD (tra l'altro sono le Crucial seconda serie, quelle farlocche )
purtroppo non ho avuto ancora modo di provare con altre ram, e per non avere casini devo stare a 800
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64
ozlacs è offline  
Old 11-09-2008, 09:38   #12831
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Sta cosa di avere un processore cosi bacato e che ne possa frenare le prestazione proprio non mi va a genio.
E' pensare che al Phenom B3 9550 ci sono andato molto dietro prima di prenderlo,ma vedendo quanto è bacato la cosa non mi attizza molto.
Personalmente anche se vorrei aspettare a cambiarlo con un Phenom revisione D mi sa che potrei anche anticipare e prendere un Phenom Deneb AM3 quello che nella tabella postata qualche giorno fa va a 2,6 ghz con TDP a 95W.
Ogni processore ha i suoi bug, tutti. Il problema è che nel Phenom risaltano da paura perché il procio è basso sia in TDP, OC e clock stock e con Intel che ha questi parametri migliori. Se l'Intel fosse peggiore, nessuno darebbe importanza ai bug.

La causa dei bug è stato il silicio... e forse la non completa eliminazione di questi è proprio dovuta al 65nm. Se il 45nm ha questo miglioramento su tutti i fronti, è proprio per questo.
paolo.oliva2 è offline  
Old 11-09-2008, 09:39   #12832
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da ozlacs Guarda i messaggi
succede che gli errori permangono, anche se setto 800.
calore non penso, il case è ben areato.
io ho sempre pensato che fossero le ram poco compatibili con la piattaforma AMD (tra l'altro sono le Crucial seconda serie, quelle farlocche )
purtroppo non ho avuto ancora modo di provare con altre ram, e per non avere casini devo stare a 800
Ma le ram sono con heatspreader?
Scrambler77 è offline  
Old 11-09-2008, 09:42   #12833
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
La causa dei bug è stato il silicio... e forse la non completa eliminazione di questi è proprio dovuta al 65nm. Se il 45nm ha questo miglioramento su tutti i fronti, è proprio per questo.
No Paolo, quei bug sono vizi di progettazione, non riconducibili al silicio. Se AMD continua a progettare le sue CPU "ad capocchiam", la vendita delle fab non servirà a niente...
Scrambler77 è offline  
Old 11-09-2008, 09:44   #12834
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Io con le ram non ho problemi... le 1066 sui 3GHz di clock procio le riesco a portare anche a 1,2GHz. A 3,3GHz di clock procio... max 1,1GHz.
paolo.oliva2 è offline  
Old 11-09-2008, 09:45   #12835
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
No Paolo, quei bug sono vizi di progettazione, non riconducibili al silicio. Se AMD continua a progettare le sue CPU "ad capocchiam", la vendita delle fab non servirà a niente...
No, ti sbagli. Sono di silicio, se fossero di progettazione, andava rivisto il tutto. Chiedi pure al capitano, ci ho discusso più volte su questo, e si è sempre detto prb di silicio.
Gli step cambiano il silicio, non l'architettura.
Un Phenom ti sembra che la sua architettura sia ad capocchiam? Un'architettura che da ormai un decennio ha bisogno solo di perfezionamenti per tenere testa al mercato, mi sembra tutto fuorché una progettazione ad capocchiam... Pensa solo all'IPC del P4 che è contemporaneo al K8 e dove arriverà l'IPC del K8 in veste Deneb....
E tieni conto che nello stesso tempo Intel ha fatto 3 progettazioni ben distinte. Vedremo... se il Deneb avrà il clock simile ad Intel come si posizionerà rispetto al Core2 e Nehalem, che tu giudichi come il top della progettazione.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 11-09-2008 alle 09:54.
paolo.oliva2 è offline  
Old 11-09-2008, 09:48   #12836
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Errata 351 e 355: Altri Bug per il K10 a 65nm!

Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
351 HyperTransport™ Technology LS2 Low-Power Mode May Not Function Correctly
Description
The HyperTransport™ technology LS2 low-power state may not function correctly in all systems.
Potential Effect on System
System hang or video distortion due to excessive latency.
Suggested Workaround
System software should program the Link Extended Control Registers[LS2En] (F0x[18C:170][8]) to 0b for all links. This allows the LS1 low-power state to be used as an alternative to LS2.
Fix Planned
Yes

Se entra in funzione il sistema di risparmio energetico standard, si possono verificare latenze eccessive (e quindi i chipset video integrati non avranno i dati video in tempo e si verificherà distorsione video). Il fix è utilizzare un sistema di risparmio energetico alternativo (meno efficiente???)



355 DRAM Read Errors May Occur at Memory Speeds Higher than DDR2-800
Description
The processor DRAM interface may miss a beat of data under conditions of back-to-back read bursts to the same chip select using DDR2-1066 memory speed, resulting in incorrect data read by the DRAM interface until a processor reset occurs. This issue is sensitive to processor VTT and VDDIO
voltage settings.
Potential Effect on System
Undefined system behavior that usually results in a system hang due to a triple fault.
Suggested Workaround
None.
Fix Planned
Yes

Praticamente con le ram a 1066 si può avere un errore di lettura che blocca la CPU fino al reset. Mi sembra di capire che se si overvoltano quelle due tensioni non si verifica (o si verifica di meno) il problema. Qui non c'è fix (ufficiale) e mi domando quanto sia frequente questo problema...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 20-09-2008 alle 21:54.
capitan_crasy è offline  
Old 11-09-2008, 09:54   #12837
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ho fatto dei test come avevo promesso... in 3 differenti condizioni:

3GHz (250x12) DDR2 833MHz
3GHz (200x15) DDR2 800MHz
3GHz (200x15) DDR2 1066MHz

nel 250x12 mancano gli ultimi test perché.... FINCHE' non cambio la pasta, ho prb nelle temp. E' la stessa macchina in cui ero RS a 250x13, 3,250GHz e 209-210x16, 3,350GHz... ora ho prb a 3GHz....

[imghttp://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080911095857_varisettaggi.JPG[/img]

Memoria in lettura, praticamente andando a 2,5GHz di NB, si ottiene con le memorie a 833MHz circa lo stesso valore di avere le 1066 a 2GHz di NB.

Memoria in scrittura, Con NB a 2GHz, tra montare le DDR2 a 800 e 1066 non si nota alcuna differenza. Invece, con l'NB a 2,5GHz, si ha un incremento del 20%.

Copia in memoria, come in lettura, NB 2,5GHz e DDR2 833MHz si ottiene circa lo stesso valore che DDR2 1066 e NB a 2GHz.

Latenza in memoria, anche qui alzando l'NB si avvicinano le prestazioni delle DDR2 a 833 alle 1066.

CPU Queen, qui praticamente il risultato non viene influenzato né dal tipo di DDR2 né dall'NB.

Photo worxx, anche qui alzando l'NB si avvicinano le prestazioni delle DDR2 a 833 alle 1066.

Negli ultimi test, praticamente né la differenza di clock dell'NB né la differenza di clock delle DDR2 ha alcuna influenza di rilievo.

Bisogna vedere se il B3 ha dei limiti nei bug per i quali l'NB, anche se a clock più alto, non incide in tutti i campi. Comunque nel Deneb, con una NB di 100MHz superiore a quella da me usata per i test, unita a qualche altra ottimizzazione, non è da escludere dei vantaggi ancor più eclatanti... specialmente in caso si rieasca a portarla attorno al limite (2,5GHz per il B3 il cui limite è di 2,6GHz, si spera sui 3GHz sul Deneb il cui limite è 3,2GHz).

A guardare come incide il clock dell'NB sulle ram.... non so proprio a cosa servano al mom le DDR3... delle DDR2 a 667MHz con NB sui 3GHz secondo me si otterrebbero gli stessi valori di una NB a 2GHz e memorie a 1066MHz. Chiaramente l'avere delle 1066MHz a 3GHz di NB... lol, sarebbero come delle DDR2 a 1500MHz... che bisogno c'è delle DDR3?
Con l'NB cloccato così basso, il collo di bottiglia è lui. Quindi salire di RAM migliora poco. Ma con l'NB a 2,5GHz il collo di bottiglia sono le RAM. Sarebbe interessante vedere l'ulteriore incremento da 833 a 1000 o oltre...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 11-09-2008, 09:56   #12838
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Con l'NB cloccato così basso, il collo di bottiglia è lui. Quindi salire di RAM migliora poco. Ma con l'NB a 2,5GHz il collo di bottiglia sono le RAM. Sarebbe interessante vedere l'ulteriore incremento da 833 a 1000 o oltre...
ci provo.



eh eh eh, direi che è andato su di brutto... e le DDR2 sono a 1GHz e non a 1066...

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 11-09-2008 alle 10:09.
paolo.oliva2 è offline  
Old 11-09-2008, 10:04   #12839
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ogni processore ha i suoi bug, tutti. Il problema è che nel Phenom risaltano da paura perché il procio è basso sia in TDP, OC e clock stock e con Intel che ha questi parametri migliori. Se l'Intel fosse peggiore, nessuno darebbe importanza ai bug.

La causa dei bug è stato il silicio... e forse la non completa eliminazione di questi è proprio dovuta al 65nm. Se il 45nm ha questo miglioramento su tutti i fronti, è proprio per questo.
Lo so che la questione bug è stata pompata più di quello che è veramente,ma il fatto di avere un cpu che scalda un botto(mi arriva la mia sotto sforzo a 57 gradi nonostante abbia un dissipatore completamente in rame c ventola sopra 90x90 mm) e con tutti questi bachi non mi piace moltissimo.
Non posso esculdere che quando esce il Deneb AM3 me ne pigli uno e lo metto sulla mia piastra MSI K9A2-CF che ha il southbrige SB600.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 11-09-2008, 10:10   #12840
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Il problema è il silicio!
Il famoso BUG 298 e quelli antecedenti sono stati corretti/fixati attraverso uno step successivo del silicio non alla correzione dell'architettura K10.
Ma che significa "step successivo del silicio"??

Lo stepping di una cpu è la versione della cpu stessa. Uno stepping successivo risolve problemi di tipo funzionale (i bugs) e introduce miglioramenti costruttivi (ottimizzazione dei path, riduzione dei consumi, aumento delle frequenze) rispetto al precedente.

Un bug funzionale non si risolve semplicemente ristampando la cpu. Credi davvero che al microscopio un E6600 B2 è uguale ad un E6600 G0?

Quando leggi "AMD fixes the TLB errata in silicon" non significa che ha soltanto ristampato la stessa CPU. E' stata certamente revisionata (nuovo step, appunto) a livello hardware per risolvere il problema (ma a quanto pare introducendone altri ).
Scrambler77 è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v