Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 27-08-2008, 17:33   #11901
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
E' da molto tempo che gira una voce sui triple core; in pratica il core "spento" nel 90% delle volte è dovuto non tanto per difetti nella logica del core o problemi sul lato di alimentazione ma per problemi nella cache L2.
Inoltre visti i TPD dei triple core ( praticamente identici ai Quad core ) alcuni sostengono che il core fallato non sia spento ma solamente parcheggiato lasciando comunque alimentato per problemi non ancora chiari...
Secondo te è possibile che AMD sia costretta ad alimentare comunque il core fallato?
Starà in stato di sleep massimo con clock e PLL spenti... Penso che assorba 1-2W massimi in quello stato, giusto il leakage... Ma se tranciano effettivamente con il laser le linee di alimentazione, non dovrebbe assorbire nulla...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 27-08-2008, 17:37   #11902
LosooM
Senior Member
 
L'Avatar di LosooM
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bari
Messaggi: 623
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
Anche perchè non ha senso un dual core a 3,5ghz non ha le prestazioni di un single core a 7ghz
E' una domanda?
In tal caso (spiegandolo in maniera spicciola) è logico pensare che un dual core abbia la possibilità di dividere il carico di operazioni che invece dovrebbero essere eseguite da un solo processore.
Spero d'esser stato chiaro (anche se credo che tu la risposta la conosca bene e non capisco perchè lo abbia chiesto).
__________________
NOTEBOOK: Toshiba Satellite A210-1AY - CPU: AMD Turion 64 X2 TL-64 @ 2.50 (227*11.0) - SK.MADRE: Toshiba IALAA (Chipset: ATi RS690M SB600) - RAM: 2 Gb DDR2 667 @ 714 MHz - SK.VIDEO: ATi Radeon 2600M 512Mb DDR2 500/800 @ 770/1100 - HDD: Toshiba MK2546GSX ATA 250 Gb - WiFi: Atheros AR5006X [Thread Ufficiale] AMD Turion X2 & Athlon Mobile X2- Novità/Overclock/Upgrade
LosooM è offline  
Old 27-08-2008, 17:43   #11903
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Il Fake comincia a fare il giro della rete...
Aspettiamo...
Se fosse vero dell'FX80 a 4GHz Stock, potrebbe anche non essere un fake.
In fin dei conti sarebbe in linea con il Vcore.
Se non altro, è più veritiera questa del Nehalem con IPC superiore del 300% rispetto al Penryn sbandierata al IDF.
Sta NDA mi urta. Però... prenderebbe piede anche con l'aggiunta dell'upgrade a HT3.1. Fondamentalmente, se da 3GHz sarebbero passati a 4GHz, non mi sembrerebbe strano che anche l'HT e NB sia potenziato del 25%.
Al momento non sappiamo neppure i modelli che usciranno del Deneb, e che a che clock... non c'è motivo di crederci, ma anche di non crederci.
Comunque in rete ne stanno parlando tutti, e per quello che ho letto, non sono molti che la giudicano un fake, anzi, i più la giudicano vera.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-08-2008 alle 17:51.
paolo.oliva2 è offline  
Old 27-08-2008, 17:45   #11904
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Tutto da vedere. Io ritengo che anche se il 6500 è un Phenom x2 di scarto, col molti sbloccato e un buon prezzo potrebbe dare notevoli soddisfazioni, contanto che a parità di clock un Brisbane rende nettamente meno. 3 GHz di un Kuma corrispondono a 3.3 di un Brisbane, almeno: a questa frequenza i Brisbane richiedono solitamente un discreto overvolt (tipicamente 1.4V o più).

Il 5400+ BE è un 5000+ BE con clock def un po' più elevato. La comodità di C&Q funzionante a 2.8 e ram in specifica a default. In OC da quello che si è visto non dà niente di più.
Altro discorso è il vecchio 6400+ Black Edition, che fa sempre parlare di sé: nel th di OC che ho aperto qualche settimana fa un utente ha postato a oltre 3.8 GHz con 1.375V!!!!!!! E a default pure non scherza...
il phenom 9600 black edition, pur avendo il molti sbloccato, faceva fatica a salire e per i 3ghz l'overvolt era il minimo (ammesso che ci arrivava). Quindi sinceramente un b2 con 2 core morti non mi entusiasma così tanto: se parte da 2.3 dubito che arrivi a 3ghz in daily.
Il 5000 black è sparito dai listini, per questo mi rimane solamente il 5400 black... il 6400 black lo vendono ancora a troppo ahimé, anche se mi piacerebbe metterci le mani sopra per vedere dove riuscirei a farlo arrivare
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline  
Old 27-08-2008, 18:04   #11905
Shang Tsung
Senior Member
 
L'Avatar di Shang Tsung
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Aspettiamo...
Se fosse vero dell'FX80 a 4GHz Stock, potrebbe anche non essere un fake.
In fin dei conti sarebbe in linea con il Vcore.
Se non altro, è più veritiera questa del Nehalem con IPC superiore del 300% rispetto al Penryn sbandierata al IDF.
Sta NDA mi urta. Però... prenderebbe piede anche con l'aggiunta dell'upgrade a HT3.1. Fondamentalmente, se da 3GHz sarebbero passati a 4GHz, non mi sembrerebbe strano che anche l'HT e NB sia potenziato del 25%.
Al momento non sappiamo neppure i modelli che usciranno del Deneb, e che a che clock... non c'è motivo di crederci, ma anche di non crederci.
Comunque in rete ne stanno parlando tutti, e per quello che ho letto, non sono molti che la giudicano un fake, anzi, i più la giudicano vera.
Premesso che rispetto le tue idee, la penso diversamente: prendendo per buoni tutti i tuoi ragionamenti, mi sembra comunque eccessiva come frequenza.
Anche perchè in genere si mettono in commercio processori, "per assurdo", che vanno di meno ( e di molto) di quanto non facciano in overclock.
Ciò vorrebbe dire che avrebbero ancora margine, e parecchio!
Oppure che siano super tirati, e che non salgano di 1 mhz, cosa però molto strana. Inoltre non mi torna il discorso tdp, a quelle frequenze, sia pure con il processo a 45, mi sembra impossibile raffreddarli ad aria, come tu stesso hai sempre sottolineato (che scaldano molto) e quel valore di vcore di quel post di cpuz è ridicolo. Per non parlare della dicitura alla voce stepping "1"

Io dico che se proprio esagerano sarà dai 2,8 ai 3,2 ghz.
Shang Tsung è offline  
Old 27-08-2008, 18:13   #11906
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Aspettiamo...
Se fosse vero dell'FX80 a 4GHz Stock, potrebbe anche non essere un fake.
In fin dei conti sarebbe in linea con il Vcore.
Se non altro, è più veritiera questa del Nehalem con IPC superiore del 300% rispetto al Penryn sbandierata al IDF.
Sta NDA mi urta. Però... prenderebbe piede anche con l'aggiunta dell'upgrade a HT3.1. Fondamentalmente, se da 3GHz sarebbero passati a 4GHz, non mi sembrerebbe strano che anche l'HT e NB sia potenziato del 25%.
Al momento non sappiamo neppure i modelli che usciranno del Deneb, e che a che clock... non c'è motivo di crederci, ma anche di non crederci.
Comunque in rete ne stanno parlando tutti, e per quello che ho letto, non sono molti che la giudicano un fake, anzi, i più la giudicano vera.
Vedremo, non è impossibile quello che abbiamo visto, ma lo ritengo fortemente improbabile.
Ma poi, scusa, non ti basta che l'immagine è stata rimaneggiata ben 2 volte? E' il fake del fake!

Per quello che dicevi prima, solo un appunto: IBM è un gigante, una piovra con i tentacoli in molte realtà di ricerca in campo tecnologico.
Però non mi sembra che brilli in tutte le sue imprese: come mai non è stata più in grado di fornire mirabolanti prodotti ad Apple, che quasi 3 anni fa si è dovuta rivolgere a Intel per avere CPU con performance/watt al passo con i tempi?
astroimager è offline  
Old 27-08-2008, 18:27   #11907
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
il phenom 9600 black edition, pur avendo il molti sbloccato, faceva fatica a salire e per i 3ghz l'overvolt era il minimo (ammesso che ci arrivava). Quindi sinceramente un b2 con 2 core morti non mi entusiasma così tanto: se parte da 2.3 dubito che arrivi a 3ghz in daily.
Il 5000 black è sparito dai listini, per questo mi rimane solamente il 5400 black... il 6400 black lo vendono ancora a troppo ahimé, anche se mi piacerebbe metterci le mani sopra per vedere dove riuscirei a farlo arrivare
Domani sento questi di AMD Italia.
Sul forum di AMD la questione se questo 6500 sia un Kuma o un A64 x2 è dibattuta.
Comunque viene presentato come Athlon, ben distinto dai nuovi Phenom, e inoltre dicono che si tratta del più veloce x2 commercializzato da AMD. Il TDP di 95W, infine, collima più con una frequenza elevata, non certo 2.1 GHz... ne deduco che, per superare il 6400+, il suo molti è pari almeno a 17x!
astroimager è offline  
Old 27-08-2008, 18:39   #11908
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Vedremo, non è impossibile quello che abbiamo visto, ma lo ritengo fortemente improbabile.
Ma poi, scusa, non ti basta che l'immagine è stata rimaneggiata ben 2 volte? E' il fake del fake!

Per quello che dicevi prima, solo un appunto: IBM è un gigante, una piovra con i tentacoli in molte realtà di ricerca in campo tecnologico.
Però non mi sembra che brilli in tutte le sue imprese: come mai non è stata più in grado di fornire mirabolanti prodotti ad Apple, che quasi 3 anni fa si è dovuta rivolgere a Intel per avere CPU con performance/watt al passo con i tempi?
Veramente i power pc non erano scarsi... ma dipende quanto costavano ad apple... ed Intel, con tante cause per concorrenza sleale, non mi meraviglierebbe che gli fornisce i proci ad un prezzo da paura.
A me sembra più che Intel si sia rivolta ad Apple e non viceversa.

Io fino ad adesso ho detto che nei 65nm AMD è stata sfigata oppure che Intel è stata migliore, o entrame le cose. Ma il 45nm di Intel non mi sembra il massimo. IBM i proci a 4GHz stock li ha, e sono a 45nm, mentre Intel non li ha. Per me questo vuole dire che il limite che noi vediamo dei 45nm di Intel non è un valore assoluto, ma migliorabile.
Ragion per cui a priori non si può dire che il 45nm di AMD debba essere per forza inferiore, e non uguale o migliore.
BJT2 ha rimarcato che a tutti gli effetti il silicio di AMD è migliore di quello Intel, pure nei 65nm, però Intel, riuscendo comunque specie nei 65nm ad essere superiore, tanto di cappello. Però bisogna vedere quali sono gli ostacoli che hanno sempre menomato il 65nm di AMD, perché sulla carta dovrebbe essere migliore di quello Intel.
dopo 3-4 anni di 65nm, che per AMD hanno visto incrementi solo di 100-200MHz, di colpo ci troviamo dei quad a 3,3GHz e che con l'SB750 potrebbero andare a 3,5-3,6GHz. Possibile che dopo 3 anni si sono accorti ora? E se avessero trovato il bandolo della matassa? Che non era il silicio del procio in sè per sè ma tutta la gestione con l'SB-NB?
il 6400+ è li' da una vita, a 90nm.... ed i 65nm non lo hanno spodestato. Ora escono modelli che da quello che ho capito possono competere e superarlo.
Vogliamo tenere in considerazione questi risultati? Non potrebbe darsi che siano frutto delle migliorie (e forse conoscenze con IBM) portate sul 45nm e poi ritornate sui 65nm?
Quando ho letto quell'articolo non ho esultato a caratteri cubitali, e se mi conosciete, se quella frase fosse originale AMD, avrei battuto il mio record (già alto) di grandezza e lunghezza di post.
Potrebbe rivelarsi un fake come anche che i 45nm di AMD non superino i 3,6GHz di overclock, ma comunque, non chiudiamoci sul discorso tipo Intel è migliore, il silicio di Intel è il massimo, AMD può fare solo peggio, altrimenti cade pure il discorso di questo forum, perché non ne vedrei una importanza logica.
Quello che noto di assurdo, è che se uno postasse il Nehalem a 5GHz, molti direbbero che è reale, mentre un Deneb a 4GHz lo reputano assurdo. Questo non lo digerisco...
Io dico che potrebbe esserci, non che ci sarà sicuramente... un 4GHz.
paolo.oliva2 è offline  
Old 27-08-2008, 18:48   #11909
Cocco83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2005
Più che altro è L'FX-82... già ho dubbi che arrivino ai 4ghz.... spararlo anche a 4.4Ghz..... ma... staremo a vedere... io ci credo poco... anche se IBM ha dei proci a 4Ghz non credo che AMD riesca a fare altrettanto... sopratutto da un progetto che nasce a 1.8Ghz......
__________________
i7 4790K 4.6Ghz 1,234V scoperchiata daily, Dissi raijintek, asus rampage hero VII, 16Gb ram g-skills ripjawsX 2133, SSD128GB samsung Evo840 2 x 1TB HDD, alimentatore OCZ 600watt modulare;
AMD FX6300 dissi coolermaster CNPS10X, gigabyte UD3 990FX, 16 gb kingston fury 1866mhz, SSD128GB samsung evo840 + 2 x 1TB HDD, alimentatore corsair 550watt modulare;
Notebook Asus N76VZ + mod i7 3840QM + SSD 128gb Samsung evo840
Cocco83 è offline  
Old 27-08-2008, 18:56   #11910
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Cocco83 Guarda i messaggi
Più che altro è L'FX-82... già ho dubbi che arrivino ai 4ghz.... spararlo anche a 4.4Ghz..... ma... staremo a vedere... io ci credo poco... anche se IBM ha dei proci a 4Ghz non credo che AMD riesca a fare altrettanto... sopratutto da un progetto che nasce a 1.8Ghz......
Si, è chiaro, ma indubbiamente non si possono reputare i 3,2GHz di Intel il massimo del 45nm, come ad esempio i 4GHz di IBM potrebbero anche non essere il massimo.
Di per sè il 9950 a 4,050GHz ad azoto denota che il progetto tiene il clock, e l'azoto è servito per raffreddare il procio. Il 45nm nasce con il 20-25% in meno di tdp...
paolo.oliva2 è offline  
Old 27-08-2008, 19:00   #11911
esticbo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
Avete letto giá la review della Gigabyte MA790GP-DS4H di hardocp.com??

Clicca qui...

Hanno utilizzato un Phenom 9950 Black Edition clocked at 2.6GHz raffreddata con un Corsair Nautilus 500 e un Swiftech Apogee GT waterblock.





esticbo è offline  
Old 27-08-2008, 19:09   #11912
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Shang Tsung Guarda i messaggi
Premesso che rispetto le tue idee, la penso diversamente: prendendo per buoni tutti i tuoi ragionamenti, mi sembra comunque eccessiva come frequenza.
Anche perchè in genere si mettono in commercio processori, "per assurdo", che vanno di meno ( e di molto) di quanto non facciano in overclock.
Ciò vorrebbe dire che avrebbero ancora margine, e parecchio!
Oppure che siano super tirati, e che non salgano di 1 mhz, cosa però molto strana. Inoltre non mi torna il discorso tdp, a quelle frequenze, sia pure con il processo a 45, mi sembra impossibile raffreddarli ad aria, come tu stesso hai sempre sottolineato (che scaldano molto) e quel valore di vcore di quel post di cpuz è ridicolo. Per non parlare della dicitura alla voce stepping "1"

Io dico che se proprio esagerano sarà dai 2,8 ai 3,2 ghz.
Ad esempio il QX9775 tirandolo arriva abbastanza su di clock, molto di più del clock stock. Però non dimentichiamoci che è un 140-150W nativo.
Qui non siamo in ambito mobile, in cui conta il TDP ed il consumo. Io, personalmente, non comprendo il perché non vendere un procio, ad esempio un QX9775 a 4GHz stock anche se con 250-280W TDP. Basta venderlo versione senza dissi, e aggiungere con un'etichetta "aprendolo accetti la garanzia che non copre la bruciatura del silicio se non correttamente raffreddato".
E' vero che io ho sempre detto che il procio scalda un botto, ma è pur vero che il 9950 ora c'è anche a 125W, e sembra vero anche che l'SB750 introduca una diminuzione di TDP e consumi, in quanto Tom's, da un overclock a 2,8GHz su un 9850 con dissi stock su mobo SB600, è arrivato a 3,3GHz sempre con dissi stock ma su SB750.
Ti posso garantire personalmente che i 2,810GHz sono impossibili da superare con il 9850 con dissi stock, ed i 3,3GHz non li riesco a tenere ora con il liquido e sono 9950, scaldano meno. Come cacchio ha fatto lui ad arrivare a 3,3GHz con il dissi stock con un 9850?
Capisci ora il perché ho preso una M3A78-T dall'America? Voglio vederlo con i miei occhi!!!
Io ripeto.... se un B3 con SB750 arrivasse a 3,5-3,7GHz, i 4GHz sono sempre più vicini per il 45nm.
paolo.oliva2 è offline  
Old 27-08-2008, 19:31   #11913
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da esticbo Guarda i messaggi
Hanno utilizzato un Phenom 9950 Black Edition clocked at 2.6GHz raffreddata con un Corsair Nautilus 500 e un Swiftech Apogee GT waterblock.

Ho letto occhio e croce... ma non capisco il problema per il quale hanno messo un 9950 a 2,880GHz a Vcore def ed indicato come massimo overclock.
Ma di alzare un po' il Vcore? Avevano paura di scaldare il liquido?

Adesso chiedo ad AMD se mi manda gratis i proci, perché in generale riesco sempre ad ottenere di più io che tutti quelli che fanno le rece.
paolo.oliva2 è offline  
Old 27-08-2008, 19:43   #11914
esticbo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
Dice che cercava solo il massimo FSB stabile della mobo, visto che normalmente le mobo utilizzate per i vari record riuscivano solo ad aumentare il FSB di 25 / 30 MHz
esticbo è offline  
Old 27-08-2008, 20:10   #11915
M4R1|<
Senior Member
 
L'Avatar di M4R1|<
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Grazie della segnalazione!

Il sito reviewage.co.uk pubblica un immagine di CPU-Z dove sembrerebbe rappresentare un Phenom FX core Deneb step C1 cloccato a 4.00Ghz con Vcore a 1.168V e Hypertrasport a 2.20Ghz!



Secondo il sito l'immagine arriva da un negozio specializzato del regno unito...
Dato che per ora non è possibile verificare la fonte, l'immagine va presa con le dovute cautele!
OMG!!!!!!!
mi pare un po' strano cmq staremo a vedere, c'è di positivo (come dice paolo) che in molti nn dicolo che è un fake....

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io la cosa la guardo da un altro punto di vista.
I 90nm fondamentalmente erano simili sia AMD che Intel.
Nei 65nm, AMD è stata sotto ad Intel
Ho detto più volte che il 45nm di Intel, è migliorato molto nel TDP ma non nel clock inteso per tutti i giorni, tanto di cappello nei WR, ma nell'uso quotidiano i 4,5GHz sembrano un limite. Se dite che un Q6600 tirato con liquido possa arrivare a 4,2GHz, io ci vedo 300MHz di differenza, che non sono assolutamente un'enormità.
Provate a pensare a quanto arrivava un 90nm di Intel (mi sembra 3GHz, 3,2GHz), e paragonatelo al Q6600 che è un 65nm, c'è una differenza di 1GHz ad occhio oppure no?
Non capisco perché pensiate categorico a priori che il 45nm di AMD non possa essere superiore a quello Intel. Questo mi sembra un preconcetto.
Bisogna che provate a pensare che il 45nm di Intel non è il top che può dare il 45nm, è il top che è riuscito a cavarci Intel, ma Intel non è il Dio in terra.
E mi sembra subdolo che anche AMD non possa guadagnare 1GHz nel passaggio dai 65nm ai 45nm, soprattutto partendo dalla considerazione che il 65nm di AMD è sotto al 65nm di Intel di buoni 900MHz, mentre per voi è normale che Intel possa arrivare chissà dove. Per questo a me sembra logico non pensare a priori che AMD non ci può arrivare.
Tenete in considerazione che fare progettazione assieme ad IBM, qualche vantaggio deve arrivare, e nella progettazione dei proci e del silicio, IBM è 5 anni davanti ad Intel, buoni buoni, un octa a 4GHz è superiore sia in progettazione (Intel ancora deve commercializzare un quad nativo) che in silicio (4GHz stock non esiste).

P.S.
Molte volte abbiamo giudicato dai prezzi le probabili prestazioni dei proci AMD prima che si rendessero disponibili. E questo mi è sembrato logico. Usiamo lo stesso metro per il Nehalem. Differenze di costo rispetto al Penryn? Io non ne vedo. Se usiamo lo stesso metro, costando uguale, io direi che la previsione che l'IPC del Nehalem si posizionerà in desktop tra il Phenom B3 ed il Penryn è giusta.La versione a 3,2GHz costa uguale se non inferiore al QX9775. Perché Intel dovrebbe vendere un procio dall'IPC superiore al 20% e dalle possibilità incredibili in multiprocesso ad un prezzo così basso?
allora i 90nm di intel sono tutti Pentium D che arrivano stock al massimo a 3.8ghz, e in oc un pelo sopra i 4.1
poi per la questione prezzi ti quoto assolutamente infatti tranne rari casi o prodotto di fascia top il prezzo è un'ottimo metodo per valutare le prestazioni

Quote:
Originariamente inviato da Andrea deluxe Guarda i messaggi


Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Aspettiamo...
Se fosse vero dell'FX80 a 4GHz Stock, potrebbe anche non essere un fake.
In fin dei conti sarebbe in linea con il Vcore.
Se non altro, è più veritiera questa del Nehalem con IPC superiore del 300% rispetto al Penryn sbandierata al IDF.
Sta NDA mi urta. Però... prenderebbe piede anche con l'aggiunta dell'upgrade a HT3.1. Fondamentalmente, se da 3GHz sarebbero passati a 4GHz, non mi sembrerebbe strano che anche l'HT e NB sia potenziato del 25%.
Al momento non sappiamo neppure i modelli che usciranno del Deneb, e che a che clock... non c'è motivo di crederci, ma anche di non crederci.
Comunque in rete ne stanno parlando tutti, e per quello che ho letto, non sono molti che la giudicano un fake, anzi, i più la giudicano vera.
quoto assolutamente, infatti se fosse vero 4giga a default l'HT 3.1 avrebbe una vera utilità

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Veramente i power pc non erano scarsi... ma dipende quanto costavano ad apple... ed Intel, con tante cause per concorrenza sleale, non mi meraviglierebbe che gli fornisce i proci ad un prezzo da paura.
A me sembra più che Intel si sia rivolta ad Apple e non viceversa.

Io fino ad adesso ho detto che nei 65nm AMD è stata sfigata oppure che Intel è stata migliore, o entrame le cose. Ma il 45nm di Intel non mi sembra il massimo. IBM i proci a 4GHz stock li ha, e sono a 45nm, mentre Intel non li ha. Per me questo vuole dire che il limite che noi vediamo dei 45nm di Intel non è un valore assoluto, ma migliorabile.
Ragion per cui a priori non si può dire che il 45nm di AMD debba essere per forza inferiore, e non uguale o migliore.
BJT2 ha rimarcato che a tutti gli effetti il silicio di AMD è migliore di quello Intel, pure nei 65nm, però Intel, riuscendo comunque specie nei 65nm ad essere superiore, tanto di cappello. Però bisogna vedere quali sono gli ostacoli che hanno sempre menomato il 65nm di AMD, perché sulla carta dovrebbe essere migliore di quello Intel.
dopo 3-4 anni di 65nm, che per AMD hanno visto incrementi solo di 100-200MHz, di colpo ci troviamo dei quad a 3,3GHz e che con l'SB750 potrebbero andare a 3,5-3,6GHz. Possibile che dopo 3 anni si sono accorti ora? E se avessero trovato il bandolo della matassa? Che non era il silicio del procio in sè per sè ma tutta la gestione con l'SB-NB?
il 6400+ è li' da una vita, a 90nm.... ed i 65nm non lo hanno spodestato. Ora escono modelli che da quello che ho capito possono competere e superarlo.
Vogliamo tenere in considerazione questi risultati? Non potrebbe darsi che siano frutto delle migliorie (e forse conoscenze con IBM) portate sul 45nm e poi ritornate sui 65nm?
Quando ho letto quell'articolo non ho esultato a caratteri cubitali, e se mi conosciete, se quella frase fosse originale AMD, avrei battuto il mio record (già alto) di grandezza e lunghezza di post.
Potrebbe rivelarsi un fake come anche che i 45nm di AMD non superino i 3,6GHz di overclock, ma comunque, non chiudiamoci sul discorso tipo Intel è migliore, il silicio di Intel è il massimo, AMD può fare solo peggio, altrimenti cade pure il discorso di questo forum, perché non ne vedrei una importanza logica.
Quello che noto di assurdo, è che se uno postasse il Nehalem a 5GHz, molti direbbero che è reale, mentre un Deneb a 4GHz lo reputano assurdo. Questo non lo digerisco...
Io dico che potrebbe esserci, non che ci sarà sicuramente... un 4GHz.
quoto il neretto

cmq giusto per dirne una i Cell di IBM (la cpu powerpc dentro la PS3 per intenderci) attualemten è a 65nm con frequenze di 3.2ghz nei server, ma IBM ha dichiarato che quando il pp sarebbe passato a 45nm si sarebbero potuti toccare quasi i 5giga.... ovviamente con lo scotto dei Watt.
ma cmq questo vuol dire che nn è così impossibile che AMD abbia trovato il modi di alzare così esponenzialmente il clock dei suoi proci. in fin dei conti (come dici anche tu paolo) la collaborazione con quelli di ibm avrà fruttato qualcosa
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB
Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB

Twitter - LinkedIn
M4R1|< è offline  
Old 27-08-2008, 20:13   #11916
M4R1|<
Senior Member
 
L'Avatar di M4R1|<
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ho letto occhio e croce... ma non capisco il problema per il quale hanno messo un 9950 a 2,880GHz a Vcore def ed indicato come massimo overclock.
Ma di alzare un po' il Vcore? Avevano paura di scaldare il liquido?

Adesso chiedo ad AMD se mi manda gratis i proci, perché in generale riesco sempre ad ottenere di più io che tutti quelli che fanno le rece.
fallo, ti presenti come membro di HW e quindi i loro proci serviranno per approfonditi test da divulgare alla comunità (poi li renderai con mooolta calma)
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB
Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB

Twitter - LinkedIn
M4R1|< è offline  
Old 27-08-2008, 20:15   #11917
Efic
Member
 
L'Avatar di Efic
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: catania
Messaggi: 275
http://xtremeshooterz.co.uk/images/stories/rev.jpg
http://www.reviewage.co.uk/images/stories/fx2.jpg
__________________
HTPC:Motheboard: Asrock A790GMH/128M -Case: Antec Fusion Black- Cpu: Phenom II X3 720 @ 3,2ghz v.core def - Scheda video: Geforce 430 gt passiva - RAM: DDR2 CORSAIR hyperX2 2gb- Ali: LC Power 550 rev 2.2 - Hd: SSD OCZ Vertex 2 60gb- Hd: 2x western digital 2tb green- Scheda TVSAT: Hauppauge Wintv HVR 4400HD- Tv FullHD: Samsung Le40b530- S.O.: Windows 7 - Front end: Mediaportal 1.1.3
Efic è offline  
Old 27-08-2008, 20:29   #11918
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Certo che vero o falso che sia quelli di reviewage hanno fatto lo scoop della loro vita.

Se fate caso nel sito le notizie di media hanno 50-70 accessi. In questo momento la notizia del Phenom FX ne ha oltre 7500, oltre 100 volte di più.
Comunque vada per loro è un successo.
overclock80 è offline  
Old 27-08-2008, 20:31   #11919
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Starà in stato di sleep massimo con clock e PLL spenti... Penso che assorba 1-2W massimi in quello stato, giusto il leakage... Ma se tranciano effettivamente con il laser le linee di alimentazione, non dovrebbe assorbire nulla...
in linea generale però il TDP del triple core non si abbassa pur avendo un core in meno ovvero il 20% in meno di consumo generale...
Un altro dei tanti misteri del K10...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 27-08-2008, 21:10   #11920
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da esticbo Guarda i messaggi
Dice che cercava solo il massimo FSB stabile della mobo, visto che normalmente le mobo utilizzate per i vari record riuscivano solo ad aumentare il FSB di 25 / 30 MHz
a me sembra che il limite sia sui 270, di FSB.

Aggiungerò una cosa, che potrà far riflettere. Io posso testare i proci con DFI, ASUS M3a32-MVP, di proci ne ho 5, 2 9950 e 3 9850. Indipendentemente dalla mobo o dal procio, i 270 di bus non li posso superare. Tra parentesi, per arrivare a 270 devo abbassare il molti a 9X sia dell'NB che dell'HT. Ma quando esci dai parametri standard, il procio è più ballereccio... Ad esempio, è più stabile con il molti a 15X o al max a 16X, quando in realtà dovrebbe essere meno stabile a 213x15 che 200x16. Ad esempio con il 9950 ho fatto 250x13... che era stabile...
Infatti sta storia dell'SB deve influire proprio in questo, perché secondo me il traballamento del procio ci deve essere qualcos'altro, soprattutto legato al fatto che l'X3 consuma come l'X4, che il C&Q non funzia.... non so che problemi abbiano... Vediamo ora sto SB750. Se i problemi fossero nel sincronismo con l'I/O... altrimenti non si spiegherebbe un overclock maggiore, un consumo minore.
E comunque se su 5 proci tutti mi arrivano a 270 e nessuno mi sta a 271... su 3 mobo diverse... non è prb di procio o di mobo, qui entra in gioco qualcos'altro.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-08-2008 alle 21:38.
paolo.oliva2 è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v