|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#10961 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
|
Quote:
Cioè quello che io ho detto dall'inizio... perché chi ci ha lavorato sopra, non mi venire a dire che non gli è venuto in mente che ci possano essere dei fix attivi... puoi sempre fare i test, senza alcun problema, ma specifica bello in grande all'inizio... il biuos non è aggiornato e vi sono dei fix attivi... mentre quello che hanno fatto è "ultimo bios aggiornato", che farebbe credere che sia il più ottimizzato per il Deneb, cioé esattamente il contrario. Poi dovrei capire anche il perché negli ultimi test hanno perfino settato single channel... che cercavano? Volevano ancora fare calare le performances? Cioè... i primi bench "freeware" erano quelli che in misura premiano più il diretto antagonista, poi vai su altri tipo Everest in cui AMD fa una figura migliore, e setti le memorie "single channel" !!! Ti sfido a trovare una cosa per la quale in quel thread hanno operato in modo da "favorire" il Deneb...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-08-2008 alle 14:07. |
|
![]() |
![]() |
#10962 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8376
|
Dipende "correggere" come... mi ricordo che tempo fa c'era uno o più utenti preparati che leggevano il datasheet di amd con la descrizione dei bug, nel b3 i bug presenti nel b2, se non sbaglio sono stati risolti con dei semplici workaround non correggendoli alla base, o sbaglio?
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!) |
![]() |
![]() |
#10963 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
|
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#10964 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Mah, ragassuoli, non fatevi pippe
![]() Cosa volete di più? Sono convinto che col Deneb, AMD prenderà Penryn in performance/costi. ![]()
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
![]() |
![]() |
#10965 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8376
|
Ma a che pro fare questo? La perdita di prestazioni, con un workaround e non con un fix rimane comunque, no?
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!) Ultima modifica di Life bringer : 04-08-2008 alle 14:08. |
![]() |
![]() |
#10966 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
|
Quote:
La mia idea è che un procio con il bug 298 poteva "esistere" in ambito desktop, ma assolutamente no in ambito server. Da qui l'urgenza di mettere a posto il tutto il prima possibile... infatti il 298 è stato risolto ma gli altri no. Poi bisogna vedere un attimo come erano messi in AMD... perché come abbiamo visto, dopo 1 mese dall'uscita dei B3 sono comparsi gli ES a 45nm... forse, idea personale, visto che prima o poi nelle intenzioni di AMD c'era il passaggio ai 45nm, e visto, ed ormai pensato dalla maggior parte, il Phenom sarebbe dovuto nascere su base 45nm e la versione a 65nm è stata dettata dall'unico motivo di stringere i tempi, reputo possibile che il B3 era solo un modo, con piccolo dispendio di forze, di fare da tappabuchi al B2, aspettando il 45nm. Purtroppo, e mi sembra un'analisi razionale, il B2 non sarebbe stato nemmeno da commercializzare.... il B3 ha migliorato sul punto di vista clock-def e OC, ma pur sempre a livelli di IPC, temperature e overclock non tali da equivalere ai prodotti Intel... poiché nella logica commerciale il K10 doveva essere la risposta al Core2 potenziando il K8. Il k10.5 dovrebbe migliorare la situazione, almeno nelle intenzioni, cioé un TDP inferiore, un clock def maggiore, un probabile aumento di IPC ed un possibile aumento dell'overclock... e forse una ulteriore diminuzione di prezzi...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-08-2008 alle 14:26. |
|
![]() |
![]() |
#10967 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
|
Quote:
Poi c'è gente che con i procio attuali va meglio in proporzione, il che mi sembra alquanto assurdo.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing) Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q. Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73. |
|
![]() |
![]() |
#10968 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
|
Quote:
![]() Però, mi sembra che che le basi di un giudizio di quel thread cinese, anche se rispetto il lavoro altrui, non lo giudico obiettivo, con molte lacune a dir poco allarmanti. Colgo inoltre l'occasione per scusarmi nei miei primissimi giudizi vs Intel, in quanto sballati da preconcetti ed ignoranza... con il tempo ho avuto modo di apprezzare il Q6600 e devo dire che Intel ha fatto realmente un bel lavoro.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-08-2008 alle 14:37. |
|
![]() |
![]() |
#10969 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
Il problema principale è che in tutte le prove viste non esiste ancora la conferma del 20% in più di IPC, anzi ci sono stati dei peggioramenti a parità di clock Lo step C0 è "solamente" un die shrink del B3 quindi deriva da un processo produttivo imperfetto che ha creato parecchi problemi durante la sua storia...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
#10970 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Una domanda: il C0 è sicuramente già prodotto con litografia ad immersione? |
|
![]() |
![]() |
#10971 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
|
Direi che le evidenze a favore di un test con attendibilità molto scarsa circa le reali prestazioni del Deneb sono inequivocabili.
- Bios vecchi di 6 mesi che peggiorano i risultati rispetto a quelli vecchi di 7 mesi. - Schede madri che non possono riconoscere la cpu correttamente - Probabile applicazione di Fix non necessari alla nuova cpu. - Test effettuati con memoria in single channel che magari poco ma penalizza ulteriormente le prestazioni. Prima di pronunciarsi meglio attendere che arrivi un ES si spera recente in mano ai "soliti" Tom's o Anandtech ecc e con tutte le cautele del caso allora si potrà davvero sapere con un margine di errore molto minore se questo Deneb va o non va. |
![]() |
![]() |
#10972 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
Nei 45nm ci saranno due versioni: il K10 core Shangai/Deneb con L3 a 6MB e il Propus senza L3... L'architettura K10 prevede di funzionare senza cache L3, la base dei 4 core step C deriva da un die-shrink dello step B3, il processo produttivo a 45nm prevede di aggiungere la L3 viene in un secondo momento per quando riguarda il core Deneb/Shangai mentre per il Propus la cache la cache L3 non viene inserita... Attualmente AMD utilizza la litografia ad immersione per produrre i 45nm ma la tecnologia "high-k metal gate" e i "dielectrics di tipo ultra-low-K" non verranno usati per lo step C. Per vederli in azione bisognerà aspettare "Istanbul" con 6 core o lo step D per i Quad core; li ci sarà anche una modifica "importante" sull'architettura K10 soprattutto per rendere possibile le prime CPU con tecnologia Fusion.
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
#10973 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Vediamo come sarà questo eventuale step D a 45 nm e se si potrà montare in versione quad core anche sulla mia attuale scheda madre.
|
![]() |
![]() |
#10974 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1941
|
tranquilli raga e' tutto marketing
![]() ![]() amd ultimamente anche se non eccelle tecnologicamente,sta lavorando molto bene invece nel promuovere i suoi prodotti ha da poco preso a legnate nvidia con la seie 4800,ma fateci caso tutto sommato nvidia e' ancora superiore come prestazioni assolute,ma ati e' riuscita a umiliarla offrendo una architettura quasi simile a un prezzo di molto inferiore,ma tutto questo pero' senza pubblicizzarlo in anticipo,anzi ha fatto credere fino a l'ultimo che la 4800 sarebbe stata del 20-30% inferiore come minimo al nuovo g200 e' in pratica un hype al contrario,invece di pubblicare test in anticipo che vantano tutte le sue qualita' e prestazioni,con la conseguenza poi che nei siti,forum,passaparola le fantomatiche prestazioni si amplificano erroneamente(senza colpe di amd) poi quando l'architettura viene ufficialmente presentata molti poi rimangono delusi adesso invece usano la tecnica opposta,fanno credere di presentare un misero upgrade per non alimentare false aspettative,poi alla presentazione ufficiale stupiscono con un prodotto notevole e tutti a gridare miracolo ![]() con tanta buona pubblicita' gratuita in seguito ![]() non solo,con questa tecnica mette in difficolta' anche la concorrenza,che non riesce bene a controbattere in tempo alla fine questo deneb non sara' un miracolo ma abituati a tante delusioni da due anni a questa parte,un riallineamento dell'icp,anche un 5-10% inferiore al top di intel ma a un prezzo inferiore,lo fara' sembrare tale ![]() |
![]() |
![]() |
#10975 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
Quote:
Quote:
Quote:
sono un sacco di soldini...speravo di trovare delle mAtx 790gx a 100euro ![]() Quote:
Quote:
mi sa che passerà ancora molto tempo...vedremo come evolverà... Quote:
in questo momento non vedo gpu migliore della 4850 o crossfire 4850 (parlo di prezzo / prestazione ) vedremo con la cpu... |
||||||
![]() |
![]() |
#10976 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8376
|
Senza offesa ma mi sembra un cumulo di sciocchezze a che pro far provare processori con prestazioni vergognose di proposito?
Piuttosto avrebbe potuto fare come con il phenom che non si era visto nulla fino all'ultimo... E soprattutto mi pare che in campo informatico non sia mai stato fatto nulla di simile...
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!) |
![]() |
![]() |
#10977 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
|
Effettivamente questo PALESE BOICOTTAGGIO mi fa sperare bene sulle prestazioni del Deneb, concordo con chi dice che questi 45nm riserveranno belle sorprese
![]()
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default ![]() Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb ![]() |
![]() |
![]() |
#10978 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Quote:
Le delusioni per le prestazioni mancate sono lecite, e l'unica cosa di cui però si deve tener conto e che nessuno sembra ricordare, è che lo step provato non è lo stesso che verrà commercializzato. E quindi quelle prestazioni, quelle frequenze, quel vcore, è molto probabile che non riflettano la reale situazione che vedremo tra 2-3 mesi nelle cpu deneb che verranno vendute. Quote:
Quote:
Quindi concentriamoci sulle cose serie, e non continuiamo a parlare sul nulla, e per giunta un "nulla" passato ormai da tempo... Quote:
E si è anche visto uno screen di un ipotetico c1 (e qualcuno dice addirittura c2) a 4ghz. Ho seguito la discussione riguardante questo specifico caso su xtremesystems, e se all'inizio ero convinto che si trattasse di un fake, con il passare del tempo ho letto interessanti considerazioni che mi hanno fatto cambiare idea. Ora ritengo quantomeno possibile che quello screen fosse vero. Secondo me in definitiva, con lo step c0 il deneb soffre di bug sulla cache l3, e forse anche sul controller della memoria. Ma con lo step c1 sono stati corretti, e se esiste davvero uno step c2, con quest'ultimo si stanno ottenendo anche notevoli incrementi nella frequenza. Io sono convinto che il deneb che vedremo commercializzato sarà una cpu più veloce dei phenom a 65nm di circa il 10-20%, dai bassi consumi e dalle basse temperature, ma inizialmente non saranno molto più overclocckabili. Con l'inizio del 2009 invece è probabile che ci sarà anche un innalzamento delle frequenze, e non mi sorprenderebbe di poter vedere entro aprile in vendita un deneb a 3.5ghz. Io penso di essere obiettivo. Paolo, come vedi noi due non la pensiamo poi così diversamente, però tu mi sembri troppo agguerrito nella difesa ad oltranza di tutto ciò che è marchiato amd. Anche delle cpu ES con step non definitivi... Io ormai non ci credo più ai miracoli dei bios e delle mobo. Per me semplicemente le cpu provate avevano bug e funzionavano male, ma fortunatamente la cosa a noi non interessa dato che non potremo mai comprare quelle cpu.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
||||
![]() |
![]() |
#10979 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
|
Spiegami allora perchè hanno testato Deneb pur se C0 con un bios (vecchio) a cui non si poteva togliere la patch.. tra tante mobo e versioni di bios almeno metti l'ultima no?
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default ![]() Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb ![]() |
![]() |
![]() |
#10980 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
|
Quote:
AGGIORNAMENTO 12.12.2007: Mario Rivas ( Vice President, Computing Products Group at AMD ) ammette penalizzazioni dal 5% fino al 20% sulle prestazioni dello STEP BA/B2! AGGIORNAMENTO 24.12.2007: "in official documents AMD also admitted B2 version of Phenom core clock of 2.3 GHz, in fact he only B3 version about about 2 GHz performance, the proposed waiting B3 version users only purchase ." In poche parole, secondo documenti ufficiali AMD un Phenom B2 a 2.30Ghz avrebbe le stesse prestazione di un Phenom B3 a 2.0Ghz!!! (poi il B3 non si è rivelato così performante... ma leggendo oltre, di tutti i bug, hanno messo a posto solo il 298 e tra l'altro pure Bjt2 ha confermato una aumento di IPC anche se non quantificandolo) Bjt2 Bug 254: Non risolto, fix applicato nella cpu Bug 293: riguarda un fatto elettrico che allunga un po' l'inizializzazione del controller RAM, ma non impatta le prestazioni. Bug 298: Risolto è il famoso bug TLB Bug 309: è quel bug sul conflitto tra L2 e NB, che richiedeva di disabilitare, nel B2 qualche cosa di sconosciuto (i bit sono riservati) e quindi causava una possibile perdita di prestazioni nel B2. Non risolto, fix applicato nella cpu BUGS gravi non corretti: 244: errore sulla DIV in casi particolari. 260: errore su REP MOVS in casi particolari. 264: disabilitare write combining. Leggendo meglio la descrizione questo bug non è grave, perchè si deve disabilitare il write combining solo se si attiva il bit interleaving per l'ECC e se si usa l'ECC. Per il Phenom quindi non interessa perchè non supporta memorie ECC. Per i Barcelona, basta non attivare il bit interleaving per il calcolo dell'ECC (non si ha la protezione chipkill, ma se si vuole o si aspetta una nuova revisione o si accetta una discreta perdita di prestazioni)... L'aumento di prestazioni dello step B3 potrebbe essere dovuto alla correzione del bug 298. E' stato ipotizzato che il bug 298 si verificasse perchè il NB era troppo lento in certe operazioni L3. Velocizzandole oltre a risolvere il baco avrebbe il delizioso effetto collaterale di aumentare le prestazioni. Ciò si deduce dalle misure di latenza che ha fatto lostcircuits nella sua recensione: a parità di tutto sia la L3 che la memoria hanno latenze inferiori nel B3 rispetto al B2 (LINK). Entrambi potrebbero essere dovute a una L3 più performante o a una ottimizzazione degli switch interni.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-08-2008 alle 16:31. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:18.