|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#10881 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Phenom a 45nm step C0: il ritorno del Bug sul L3?! (prima parte)
Il sito itocp.com, il primo che ha rilasciato i prime informazioni sull'overclock del Phenom Deneb ES, ha pubblicato altri risultati del Phenom a 45nm e purtroppo ci sono delle brutte sorprese; ma andiamo con ordine:
Phenom Deneb ES @ 2.30Ghz Vcore 1.224v Come anticipato qualche giorno fa il socket AM3 del core Deneb avrà 2 pin in meno per un totale di 938pin Socket AM3 Socket AM2/AM2+ ![]() Cè un elemento nuovo cioè il bios della scheda mamma MSI K9A2-PLATINUM è stato aggiornato dall'ultima prova: Deneb bios VP.0BJ del 27.02.2008 ![]() Deneb bios VP.0BH del 18.01.2008 ![]() Configurazione della prova ![]() Il sito ha voluto verificare con un sensore esterno messo sulla CPU le temperature di esercizio: Sensore esterno Phenom Deneb @ 2.30Ghz idle ![]() Temperatura 32.4° Phenom Deneb @ 2.30Ghz Full load ![]() Temperatura 35.9° Le temperature rilevate dal programma "Core Temp" sono più basse di ben 10 gradi in idle e 8 gradi in full load di quelli rilevati dal termometro esterno: il C&Q non è attivo... Il sito è riuscito a portare il Phenom ED alla frequenza di clock di 3.27Ghz con un Vcore di 1.568V; anche in questo caso le temperature rilevate dal programma "Core Temp" non rappresentato quelle reali... Phenom Deneb @ 3.27Ghz Vcore 1.568V idle ![]() Temperatura 36° Phenom Deneb @ 3.27Ghz Vcore 1.568v Full load ![]() Temperatura 42.9° L'overclock di questa prova è peggiore di circa 200Mhz con lo stesso Vcore registrato qualche settimana fa con lo stessa CPU, scheda mamma ma con il bios più vecchio: Phenom Deneb @ 3.48Ghz Vcore 1.568v bios VP.OBH ![]() Fine prima parte...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ Ultima modifica di capitan_crasy : 03-08-2008 alle 11:01. |
![]() |
![]() |
#10882 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Phenom a 45nm step C0: il ritorno del Bug sul L3?! (seconda parte)
Nei test la CPU è stata provata a frequenza standard @ 2.30Ghz (AUTO) e in frequenza di Overclock @ 3.27Ghz (OC):
Everest ![]() Risultato deludente per quanto riguarda le prestazioni della memoria RAM... ![]() SuperPI 1MB ![]() WinRAR ![]() Fritz Chess Benchrmark ( ![]() ![]() 3D Mark Vantage ![]() Da questi risultati si comincia a intravedere un problema, ma sono i numeri del bench Cinebench 10 a far suonare il campanello di allarme! Cinebench 10 ![]() Risultati CineBench Phenom 9850 @ 2.60Ghz - Intel 9550 @ 2.83Ghz Grazie alla collaborazione di paolo.ovila2 abbiamo i risultati di CineBench 10 del suo Phenom 9950 clokkato a 2,30/3,20Ghz: Phenom 9950 @ 2.30Ghz ![]() Phenom 9950 @ 3.20Ghz ![]() I numeri parlano chiaro, questo Deneb @ 3.20Ghz perde parecchio se confrontato con il Phenom core Agena a 65nm @ 3.20Ghz! Ho avuto parecchie difficoltà a tradurre la recensione originale ma tra le righe si parla chiaramente di un BUG che colpisce ancora una volta la cache L3! L'aggiornamento BIOS è servito con tutta probabilità ad inserire il BUG FIX stile "298", cioè la correzione del problema attraverso il bios con conseguenza perdita di prestazioni. Le conclusioni per il momento sono abbastanza disarmanti: è possibile che AMD sia ancora alle prese con il BUG della L3 anche sul 45nm? Secondo questa recensione direi proprio di si Se lo step C0 ha gli stessi problemi dello step B2, AMD deve correre ancora una volata ai ripari proponendo un nuovo step correttivo! Per ora mi fermo in attesa di altre novità... Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ Ultima modifica di capitan_crasy : 03-08-2008 alle 11:10. |
![]() |
![]() |
#10883 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8376
|
Premesso che non so e non mi pare di aver letto che raffreddamento è stato usato per il processore, tu capitano lo sai?
Nel caso di un dissi ad aria le temp sarebbero ottime, ma dubito fortemente che abbiano usato un dissi comune... Nel primo screen della "seconda parte" quel 93.8ns è davvero preoccupante e fuori da ogni logica... Non so come funzioni il test però sembra un problema forse del memory controller più che della l3, infatti è la voce memory con il valore pazzesco... Secondo me... cioè 93.8 ns, nemmeno la edo ram che era da 70 ![]() Di nuovo bug, mi verrebbe da ![]() ![]() Edit: se poi lo step successivo implementa semplicemente un workaround come fatto per i bug del b2 sul b3 siamo a cavallo (dell'asino)
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!) |
![]() |
![]() |
#10884 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1894
|
sono perplesso...
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64 |
![]() |
![]() |
#10885 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
|
![]() |
![]() |
#10886 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 531
|
oddio..ma com'è possibile una cosa del genere? ma non avevano superato questo bug della L3 con lo step B3? com'è possibile che si ripresenti con un step successivo?
![]() |
![]() |
![]() |
#10887 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
|
porca pupazza, si intravede la fine della concorrenza...
![]() che cazzo e ma gli hanno fatto il malocchio ad amd! ![]() |
![]() |
![]() |
#10888 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
|
Ma siamo sicuro che non sia un problema di BIOS?
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#10889 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8376
|
Ma scusate, a quanto mi risulta i bug corretti sul b3 sono semplicemente dei workaround, non hanno corretto i bug alla base
![]() E' strano che il bug si sia ripresentato invece, problema di bios? Non so, mi pare si ricorra troppo spesso al dire: i bios sono immaturi i bios qui i bios la... io ci credo poco, purtroppo... E' pazzesco invece il risultato sulle ram, lo ignorate tutti? ![]()
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!) |
![]() |
![]() |
#10890 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#10891 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Quote:
In ogni caso, questo spiega il perchè di uno step c1 e forse addirittura di un c2 prima della commercializzazione. Speriamo che le cose siano cambiate radicalmente con questi nuovi step...
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
|
![]() |
![]() |
#10892 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1894
|
io continuo ad essere perplesso e dubbioso.
il primo step 45nm, ovvero questo C0, non avrebbe dovuto essere derivato dallo step B3 dei 65nm? troppe stranezze in quei bench
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64 |
![]() |
![]() |
#10893 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
|
Io non ci credo che AMD mandi ancora sul mercato una CPU buggata ... non è che magari il BIOS applica la patch del TLB anche se non serve?
|
![]() |
![]() |
#10894 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Corbetta (MI)
Messaggi: 2431
|
Quote:
Quoto in pieno!!!,non è possibile x amd presentare ancora questo bug,non ci credo............anzi non voglio crederci.
__________________
Ho concluso affari con : life is now, Honda70,lor68pdit,klo,Alexanderdavice,Aketalon,Benia,Oldfield,AGM84,peppeilgrosso,Mystik85,Roddy,Nikesi,dadehm Terroncello86,Morlac'x,Mstella,leviatano,Thommy_Yorke,Bobosassa,FormulaGloria,cherubrocker,tonys e molti altri. |
|
![]() |
![]() |
#10895 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
|
Ci sono tante cose da considerare questa cpu é stata fotografata il 2008-07-18, una cpu "vecchia", su una mobo con il SB600 e nn il SB750, aspettiamo un po e vediamo, x i risultai del Cinebench 10 di paolo.ovila2 sono stati fatti con il SB700 vero??
|
![]() |
![]() |
#10896 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Sarebbe deludente...
Comunque, potrebbe forse trattarsi di bios non perfetto... Oppure sta storia di C0-C1-C2 comincia a rivelare un qualche verità di fondo. La cosa discutibile, è che dal B2 al B3 erano passati 3 mesi circa... dal primo ES 45nm alla teorica produzione, e teorica risoluzione di eventuali bug, è passato un totale di tempo... troppo tempo perché eventuali bug non siano stati risolti. Mi aspetterei che la cacciata di Ruiz apra un po' le porte all'informazione... che queste voci siano smentite o confermate in fretta, altrimenti il problema non era Ruiz.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#10897 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Alcune considerazioni sulla recensione:
E' chiaro ormai che l'autore e il possessore di questo Deneb abbia accesso non solo a CPU AMD ES ma anche ad aggiornamenti che riguardano il bios specifici sul Deneb. Il peggioramento con il nuovo bios riguarda anche l'overclock a parità di Vcore, inoltre anche nel super PI, pur essendo un programma inutile, cè un innalzamento di due secondi a parità di frequenza con il nuovo bios. Come ho detto prima è stato molto difficile tradurre la recensione ma cè un chiaro riferimento della parola "BUG" sulla L3 a 6MB... Per ora dobbiamo fidarci di quello che abbiamo in attesa di nuove informazioni...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
#10898 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Potrebbe anche essere una questione di SB600?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#10899 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
Consideriamo anche che lo step C0 è il primo K10 45nm funzionante e si deve mettere in preventivo l'insorgere di problemi legati al silicio; l'importante è che il Phenom 45nm messo in commercio entro fine anno non abbia li stessi problemi del B2...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ Ultima modifica di capitan_crasy : 03-08-2008 alle 12:33. |
|
![]() |
![]() |
#10900 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Secondo me è meglio non fare allarmismi, le "basse" prestazioni di quel processore per ora potrebbero essere dovute ad una miriade di cose..
Capitano, ma a ottobre sarà commercializzato il C0 o il C1? Si sa nulla di certo?
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:02.