Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 21-11-2007, 17:35   #621
esticbo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
Quote:
Originariamente inviato da Wing_Zero Guarda i messaggi
infatti.
Oltre ai vari fanboyismi di parte. Adesso amd e' indietro sia nel settore grafica
Nn + di tanto visto ke la 3870 in pc quasi simili ha quasi le stesse prestazioni di una 8800GT


Quote:
Originariamente inviato da pierluigi86 Guarda i messaggi
ora voglio sapere cosa intendevano per migliore rapporto prezzo/prestazioni..
Amd Think Different
Con la soluzione Spider (cpu+mobo+gpu Amd) il costo totale (puoi avere un pc da 499 euro fino a 899 e gasta meno W) é inferiore rispetto a una soluzione Intel (cpu+mobo) / Nvidia (gpu).
esticbo è offline  
Old 21-11-2007, 18:00   #622
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
In sistemi non SLI, già riportai i miei calcoli e conclusi che per fare da collo di bottiglia con un HT 1.0 a 2 GHz, bisognava avere la scheda che consumava banda al massimo insieme a dischi, scheda audio ecc... Con uno SLI o crossfire è più facile saturare la banda, ma mi viene il sospetto che, data l'enorme quantità di memoria a bordo delle schede grafiche, i dati da trasferire con il PCIEx sono solo dei burst di comandi, con ogni tanto texture e geometrie... Quindi per questo i BUS non si saturano. Invece con il GPGPU potrebbe essere sfruttato appieno il bus PCIEx: ci sono un fiume di dati che va e viene tra memoria RAM, e VRAM e viene elaborato e rispedito alla CPU... In tal caso prevedo guadagni a passare sia all'HT3.0 che al PCIEx 2.0...
e su questo siamo d'accordo, ma continuo a pensare che il tuo discorso va bene per un dual core, ma il Phenom ha 4 core!
Esempio:
La banda disponibile con HT 1.0 è di 2.0Ghz, divisa per i due core degli AMD64 X2 si ottiene un 1.0Ghz a core.
Il Phenom con 4 core divide la banda teorica HT 1.0 in 500Mhz a core dimezzando di fatto la banda disponibile del collegamento al chipset.
Prendendo un collegamento HT 3.0 di 3.60Ghz la banda disponibile per core sarebbe di 900Mhz raggiungendo quasi la banda dell HT1.0 su un dual core.
Se per caso mi sbaglio correggimi...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 21-11-2007, 18:03   #623
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
Quote:
Originariamente inviato da esticbo Guarda i messaggi
Nn + di tanto visto ke la 3870 in pc quasi simili ha quasi le stesse prestazioni di una 8800GT
riguardati i bench.. costa un 25 euro di meno e va un buon 20 % in meno... fai un po' te...


Quote:
Con la soluzione Spider (cpu+mobo+gpu Amd) il costo totale (puoi avere un pc da 499 euro fino a 899 e gasta meno W) é inferiore rispetto a una soluzione Intel (cpu+mobo) / Nvidia (gpu).
ci mancava sl che per avere prestazioni inferiori pagassi di piu'!!!
Wing_Zero è offline  
Old 21-11-2007, 18:06   #624
AsusP7131Dual
Member
 
L'Avatar di AsusP7131Dual
 
Iscritto dal: May 2006
Città: In The Northern Mountains
Messaggi: 298
Quote:
Originariamente inviato da esticbo Guarda i messaggi
Nn + di tanto visto ke la 3870 in pc quasi simili ha quasi le stesse prestazioni di una 8800GT




Con la soluzione Spider (cpu+mobo+gpu Amd) il costo totale (puoi avere un pc da 499 euro fino a 899 e gasta meno W) é inferiore rispetto a una soluzione Intel (cpu+mobo) / Nvidia (gpu).

Può anche essere vero ma non nella maniera in cui l'ha dipinta AMD, e nemmeno nella maniera in cui la dipingono i fan intel...

GPU: La 3870 costa meno della 8800 GT -> Vero

MoBo: Qui fanno l'errore i fan intel a dire che si trovano schede madri buona anche a 100€, cosa verissima, ma se si confrontano 2 top di gamma non potete prendere le schede da 100€ ma bisogna confrontare X38 e 790FX! Un 790 FX si piglia a 120€, un X38 costa, e costa pure tanto!

RAM: Qui fa l'errore AMD! Sui suoi conti mette delle DDR2 per AMD e delle DDR3 per Intel... Ma è un discorso che non regge poi molto! Anche chi ha intel può tranquillamente montare DDR2, le stesse che monta la gente su AMD e quindi con gli stessi costi, visto anche poi che delle DDR3 sull'architettura Intel credo (correggetemi se sbaglio) che non vengano nemmeno sfruttate del tutto, c'è più banda di memoria di quanta l'FSB non ne possa gestire!

Una piattaforma spider è vero che costerà meno, ma non quanto vuol far credere AMD! Io ci speravo molto nel phenom e, per il momento, sono un po' deluso... Vedremo!
__________________
ChiefTec CH-05B-B Aegis | Enermax Liberty 400W | DFI LanParty Dark P35 T2RS | Intel C2Q Q9300 + ZeroTherm BTF 90 | Club3D HD3850 OC Edition + ZeroTherm GX810 @5V | Geil 4GB Black Dragon | Samsung HD250HJ + HD321KJ | TSSTCorp SH-S223B | Asus P7131 Dual | LG IPS-226V | Concluso Con: capo82pjk
AsusP7131Dual è offline  
Old 21-11-2007, 18:13   #625
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da Wing_Zero Guarda i messaggi
ci mancava sl che per avere prestazioni inferiori pagassi di piu'!!!
senza scatenare polemica, ma intel ha lavorato così per quasi tutto il periodo in cui ha avuto i pentium 4 sul mercato..
Questo a dimostrare come a volte contano + gli accordi commerciali che le prestazioni..
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
Old 21-11-2007, 18:13   #626
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da O_Blade_O Guarda i messaggi
Gioco del "se" !

Si ma il problema è che qua AMD più che il processore vuole vendere la piattaforma... ma se:

Le VGA vanno meno del "competitor"
Le CPU vanno meno del "competitor"
Le MoBo vanno meno del "competitor"

il tutto alla stessa fascia di prezzo, me lo spieghi chi me lo fa fare di prendere la piattaforma Spider se, nemmeno in futuro, posso avere qualche certezza di farla veramente camminare?
L'AMD mica è la fiat (amo paragoni con l'automotive!) vende le macchine piccole e non quelle grandi, ma nelle macchine piccole sale in cattedra e non ce n'è per nessuno! (panda - 500 - G.punto) e comunque campa pure lei...

Se AMD non è competitiva nemmeno nella fascia di loro obbiettivo, mi spiegano loro come si fa?

Se poi invece di fare degli NDA del menga magari già si sapeva bene ed ampiamente le performance del Phenom, parecchi già si erano orientati, anche chi era davvero interessato a questo Spider (magari con un X2 per temporeggiare) ma senza creare disillusioni ed amarezze...

per paolo.oliva: è questo il problema... dici bene che comunque non è un cesso totale di CPU, ma si parla di potenzialità, futuro... ma questa è una CPU che doveva essere già uscita nel PASSATO, se era in commercio già da sei mesi e con più umiltà di marketing non se ne vedevano di commenti, e se ne apprezzavano i contenuti!
come la famosa frase "Are you native"?
Intel poteva rispondere "no, but without handicap!!!"

E qua siamo tutti belli arrabbiati anche per la tua prospettiva che hai detto, il monopolio intel...

Inoltre, Se amd fosse stata più trasparente invece di annunciare una tigre che è rivelata essere un gattone grosso ma goffo, anche con un occhio chiuso (bug!) forse avrebbe avuto ancora più estimatori, che forse sarebbero stati più volentieri indulgenti e pazienti, piuttosto che disilludere molti - che sapranno bene dove spendere i loro soldi, che sempre meno crescono sugli alberi.

il mio sogno:
Tipo ecco, se riuscissero, in tempi brevissimi (2-3 settimane max) a tirar fuori un ES dello step B3 con quei -PROBABILI- problemi che leggo nel thread magari risolti abbastanza bene, vedi come la gente si fida, aspetta e nel frattempo si fa Spider e ti dice "adesso sbrigati a rimettere a posto, pirla"

Sarebbe la mossa azzeccatissima del tu tausend and seven
Io concordo, non ho argomenti da obiettare... però mi sorge un piccolo dubbio.... e se l'NDA l'avessero inventata perché.... praticamente.. la CPU sulla carta DOVEVA essere superiore a Intel. Questo benedetto bug della L3 da una parte sembra risolvibile via BIOS aggiornati, dall'altra non hanno commercializzato le CPU a 2,4... mi sa che alla fine praticamente l'NDA serviva solo a coprire quello che praticamente non potevano dire... cioé... se dicevano che Phenom era fenomenale, e poi usciva come è uscito, avrebbero fatto una figura di merda, se dicevano che non andava e avevano problemi, ancora peggio... mi sa che per rispettare i tempi, e con tutta l'ansia del caso, hanno creato un bel casino. Ma nonostante tutto, io credo che nel bene e nel male il più l'hanno fatto. Ora devono perfezionare lo step, eliminare i bug e aspettare bios decenti. In alcuni articoli si parla addirittura che questa L3 influisca NON MENO di calare le performance del 10%. In effetti tutti questi benchmark a volte hanno dato dei valori sorprendenti, a volta molto deludenti. Tralasciando che possano essere stati più o meno taroccati, ad una CPU fargli fare un risultato inferiore è molto facile, ma farglielo fare superiore non penso sia possibile
paolo.oliva2 è offline  
Old 21-11-2007, 18:41   #627
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Peter Sellers Guarda i messaggi
LOL
scusa ma mi sfugge il nesso logico secondo il quale mentre il Phenom cresce di potenza da solo manco fosse una pianta invece chi prende Intel per avere di più deve cambiare hardware
che AMD ti manda gratis i suoi Phenom insieme agli adesivi?
beato te
Nel senso che con una mobo AM2+ e DDR2, io potrò montare i Phenom a clock più alti e idem montare i Phenom che andranno sull'AM3. Tu puoi montare le nuove CPU Intel con supporto alle DD3 se la tua mobo ha solo DDR2? O devi cambiare MOBO e RAM? La CPU dopo il Penryn andrà sullo stesso socket che hai già? A me hai detto come battuta che mi regalano la cpu, certamente no, me la dovrò comprare, però spero che a te regalino 2 mobo e relativa ram, perché a me non serve cambiarle (SE HO AMD)
paolo.oliva2 è offline  
Old 21-11-2007, 18:49   #628
JL_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di JL_Picard
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
Quote:
Originariamente inviato da AsusP7131Dual Guarda i messaggi
Può anche essere vero ma non nella maniera in cui l'ha dipinta AMD, e nemmeno nella maniera in cui la dipingono i fan intel...

GPU: La 3870 costa meno della 8800 GT -> Vero

MoBo: Qui fanno l'errore i fan intel a dire che si trovano schede madri buona anche a 100€, cosa verissima, ma se si confrontano 2 top di gamma non potete prendere le schede da 100€ ma bisogna confrontare X38 e 790FX! Un 790 FX si piglia a 120€, un X38 costa, e costa pure tanto!

RAM: Qui fa l'errore AMD! Sui suoi conti mette delle DDR2 per AMD e delle DDR3 per Intel... Ma è un discorso che non regge poi molto! Anche chi ha intel può tranquillamente montare DDR2, le stesse che monta la gente su AMD e quindi con gli stessi costi, visto anche poi che delle DDR3 sull'architettura Intel credo (correggetemi se sbaglio) che non vengano nemmeno sfruttate del tutto, c'è più banda di memoria di quanta l'FSB non ne possa gestire!

Una piattaforma spider è vero che costerà meno, ma non quanto vuol far credere AMD! Io ci speravo molto nel phenom e, per il momento, sono un po' deluso... Vedremo!
Effettivamente AMD l'ha dipinta troppo a suo favore...

ragionando in termini più adeguati...

3870 vs. 8800 GT (prezzi pro AMD, prestazioni pro Intel)
P35 vs. 790FX (prezzi pari, sfruttamento processori pro Intel)
RAM DDR2 per tutti
Phenom 9600 vs. Intel Q6600 (prezzo e prestazioni pro Intel)

Ragionando in termini di prezzo prestazioni globali ne esce al massimo un pareggio, non certo un rapporto prezzo/prestazioni come la slide presentata da AMD.

PS: ho considerato P35 e non X38, perchè queste ultime non mostrano, almeno allo stato attuale, vantaggi prestazionali rispetto a X38 (almeno non tali da giustificare il maggior costo) e quindi vale lo stesso discorso fatto per le ram.
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
JL_Picard è offline  
Old 21-11-2007, 18:54   #629
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Nel senso che con una mobo AM2+ e DDR2, io potrò montare i Phenom a clock più alti e idem montare i Phenom che andranno sull'AM3. Tu puoi montare le nuove CPU Intel con supporto alle DD3 se la tua mobo ha solo DDR2? O devi cambiare MOBO e RAM? La CPU dopo il Penryn andrà sullo stesso socket che hai già? A me hai detto come battuta che mi regalano la cpu, certamente no, me la dovrò comprare, però spero che a te regalino 2 mobo e relativa ram, perché a me non serve cambiarle (SE HO AMD)
quoto, secondo me AMD ha avuto qualche problema che ha castrato le performance dei phenom per clock, e purtroppo x la sua soppravvivenza non ha più potuto aspettare dovendo farli uscire subito e anche a prezzi abbastanza elevati. Di sicuro fra 2 massimo 3 mesi quando la piattaforma sarà più matura e lo step b3 prenderà piede il discorso si ribalterà perchè in AMD possono essere stupidi fin che si vuole ma fumati del tutto non lo sono e hanno preferito puntare tutto su una architettura innovativa (4 core nativo) piuttosto di passare per uno step intermedio come ha fatto intel (dual core nativo). Non pensate che intel con nehalem avrà vita semplice: produrre un quad core nativo probabilmente porta a numerose complicazioni che nemmeno AMD poteva immaginare e nonostante tutto AMD che è grossa 1/10 di intel li ha tirati fuori almeno 1 anno prima di intel e bugguti fin che si vuole il loro lavoro lo fanno. Le performance in multi-core nonostante i bug sono praticamente identiche ad intel (lo vediamo anche nei punteggi cpu del 3d mark06), mentre l'architettura perde un po' in single core (circa il 10 - 15% a parità di clock). E anche in overclock nonostante siano le prime cpu promettono bene (3ghz a vcore def, esattamente come i primi conroe come il mio ex-e6400 che ricordo sono dual core e non quad core!).
Cmq è inutile farci pippe mentali, tra qualche mese potremmo definitivamente dire se AMD con phenom ha visto bene oppure se ha fatto un flop... secondo me è la prima e spero che lo sia, ma potrei benissimo essere smentito.
Credo in phenom, un po' meno in AMD...
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline  
Old 21-11-2007, 19:00   #630
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
Quote:
Originariamente inviato da JL_Picard Guarda i messaggi
Effettivamente AMD l'ha dipinta troppo a suo favore...

ragionando in termini più adeguati...

3870 vs. 8800 GT (prezzi pro AMD, prestazioni pro Intel)
P35 vs. 790FX (prezzi pari, sfruttamento processori pro Intel)
RAM DDR2 per tutti
Phenom 9600 vs. Intel Q6600 (prezzo e prestazioni pro Intel)

Ragionando in termini di prezzo prestazioni globali ne esce al massimo un pareggio, non certo un rapporto prezzo/prestazioni come la slide presentata da AMD.

PS: ho considerato P35 e non X38, perchè queste ultime non mostrano, almeno allo stato attuale, vantaggi prestazionali rispetto a X38 (almeno non tali da giustificare il maggior costo) e quindi vale lo stesso discorso fatto per le ram.
1) non pensavo che intel avesse acquistato nvidia!
2) stiamo paragonando chipset di fascia alta, quindi è giusto il paragone AMD 790FX vs intel X38 altrimenti varrebbe anche il paragone AMD 790X vs intel p35 (prezzi a favore di AMD)
3) non condivido il tuo 2° punto visto che come sfruttamento CPU l'AMD 790FX sia più avanti degli intel, con gli intel ad esempio si fa non poca fatica ad overclockare una cpu con fsb a 333mhz se si hanno delle "banali" DDR2 mentre con AMD è possibilissimo: basta 1 click di mouse!
4) non hai considerato l'espandibilità futura
5) non hai considerato l'AMD overdrive che può far la differenza
6) non hai considerato il supporto a quad CF per la sfida X38 vs AMD 790FX e CF nel modo giusto (8x+8x del 790X e non 16x+4x del p35) per la sfida in fascia media dei chipset


@Wing_Zero: una HD3870 la trovi a meno di 200€ spedita (se vuoi ti do il link in pvt) mentre una 8800GT NON LA TROVI e se la trovi costa come minimo 250/260€ (prezzi pompati per carenza di schede).
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline  
Old 21-11-2007, 19:09   #631
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Signori cerchiamo di non andare troppo OT...
Questo non è un thread "consigli per gli acquisti"
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 21-11-2007, 19:15   #632
8kikko2
Senior Member
 
L'Avatar di 8kikko2
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Nel Mondo
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da Wing_Zero Guarda i messaggi
infatti.
Oltre ai vari fanboyismi di parte. Adesso amd e' indietro sia nel settore grafica che cpu. e nonha neanche il miglior rapporto prezzo/prestazioni. visto che un q 6600 si occa di piu' e va meglio...

x quello che costano avranno piu' mercato gli A64 nella fascia bassa, piuttosto che i k10, dato che nn c'e' uno che sia un motivo per preferirli ai penryn/conroe.

Inutile nascondere che sto fatto dispiace un po' a tutti, me compreso, visto che la paura di un monopolio intel /nvidia si fa sempre piu' grande a causa del doppio flop amd...
Non pensavo sinceramente che amd rilasciasse, passatemi il termine, 2 cagate cosi' pazzesche nel giro di pochi mesi...

Spero solo che sia un periodo transitorio e che con le nuove revision di proci amd riprenda lo scettro delle perfomance...

Certo e' che commenti del tipo "adesso amd fallisce" oppure "si ridimensiona copiosamnete", sono fuori luogo, dato che nn è quel 10% di prestazione in meno che gli fa recidere tutte le colllaborazione con le server farm ed anzinde, interessate soprattutto al supporto ed allasicurezza...
Inoltre tutti i computer venduti nei vari centri commerciali si venderanno lo stesso anche senza quel 10% di prestazioni in piu'...

Di persone informate e "maniache" come noi ce ne sono poche... e nn sono certo queste che fanno fallire amd nel giro di 1 anno
Appunto l'hai detto tu stesso di persone maniache ce ne sono poche..quindi escludi O.C gli intel offrono 10% in piu di prestazioni-->Amd vende i proci al 10% in meno , se non di piu, quindi rapporto prezzo prestazioni e' identico se non migliore di pochissimo da parte di Amd..
__________________
ho concluso con :lonzana,energy+,Mpenza,Billi16.88rio88,NONNO,CastaTop86,blow82
http://abolizionecanonetelecom.antidigitaldivide.org
Acer 5920 moddato from t7300 to t9300
8kikko2 è offline  
Old 21-11-2007, 19:18   #633
Peter Sellers
Member
 
L'Avatar di Peter Sellers
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 184
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Nel senso che con una mobo AM2+ e DDR2, io potrò montare i Phenom a clock più alti e idem montare i Phenom che andranno sull'AM3. Tu puoi montare le nuove CPU Intel con supporto alle DD3 se la tua mobo ha solo DDR2? O devi cambiare MOBO e RAM? La CPU dopo il Penryn andrà sullo stesso socket che hai già? A me hai detto come battuta che mi regalano la cpu, certamente no, me la dovrò comprare, però spero che a te regalino 2 mobo e relativa ram, perché a me non serve cambiarle (SE HO AMD)
non fare l'errore di prendere gli altri per niubbi.....
se tu hai una scheda madre AM2+ vuol dire che l'hai comprata adesso e allora scusa c'è anche l'Intel P35 che supporta tutti i penryn dual e quad core da 3ghz e passa
il discorso DDR2<>DDR3 al momento non mi sembra pertinente visto la scarsa per non dire nulla diffusione di quest'ultime e saltando il discorso che le cpu attuali Intel agiscono via northbridge e quindi per il momento il problema non si pone neanche
forse volevi dire che potrebbe porsi per il futuro, del quale peraltro non si sa molto, ma anche se non avrò il supporto per la prossima archittetura Intel credo proprio che un penryn qualsiasi a 3ghz mi basterà e avanzerà per molti anni e molti anni ancora senza che io mi senta costretto a seguire la moda di avere l'ultima cpu uscita a tutti i costi
per intanto AMD e ancora molto ma molto lontana ancora dal toccare quelle vette prestazionali quando le raggiungerà vedremo e mgari se ne potrà riparlare
nel frattempo non gli si può fare che molti auguri di riuscirci altrimenti si prospetta un monopolio assoluto del quale è verosimile pensare che ne pagheremo il prezzo prima di tutti noi consumatori
detto questo t'invito a lasciare la propaganda da parte perchè non è con quella che si potranno risollevare le sorti di AMD
al contrario, a mio parere, solo una severa disanima degli errori sin qui fatti può salvare AMD dal tracollo

Ciao
Peter Sellers è offline  
Old 21-11-2007, 19:20   #634
dylan7679
Bannato
 
L'Avatar di dylan7679
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 2038
Quote:
Originariamente inviato da 8kikko2 Guarda i messaggi
Appunto l'hai detto tu stesso di persone maniache ce ne sono poche..quindi escludi O.C gli intel offrono 10% in piu di prestazioni-->Amd vende i proci al 10% in meno , se non di piu, quindi rapporto prezzo prestazioni e' identico se non migliore di pochissimo da parte di Amd..

veramente appena su si e' fatto notare come i prezzi sbandierati siano da intendersi iva eslcusa per cui i phenom consteranno di piu' dei qiad core intel di pari frequenza
dylan7679 è offline  
Old 21-11-2007, 19:23   #635
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da JL_Picard Guarda i messaggi
Chiarito il dilemma prezzi dei Phenom...

qualcuno ricorderà che c'erano discrepanze fra i prezzi in dollari ed i prezzi in Euro, soprattutto perchè questi ultimi sembrava potessero essere i prezzi al pubblico.

AMD ha chiarito che i prezzi in Euro annunciati al debutto (169 Euro per i 9500 e 190 Euro per i 9600) sono da intendersi per lotti da 1000 Pezzi e Iva esclusa.

Fonte matbe: leggi qui

Credo quindi che, non appena disponibili, i Phenom 9500 avranno prezzo allineato ai Q6600, mentre i Phenom 9600 costeranno circa 30 Euro in più.

Con buona pace del mantenimento del rapporto prezzo/prestazioni.
per quanto sensato il tuo ragionamento non è per forza di cose giusto
io ai tempi ho comprato gli FX al prezzo che era indicato per lotti di 1000 pezzi, se vuoi lo scontrino posso dimostrarlo senza problemi
quindi prima di dedicarsi all'"OK il prezzo è giusto" e trarre conclusioni sarebbe meglio aspettare e vedere come si comporteranno gli store, no?
dagon1978 è offline  
Old 21-11-2007, 19:23   #636
Peter Sellers
Member
 
L'Avatar di Peter Sellers
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 184
Quote:
Originariamente inviato da JL_Picard Guarda i messaggi
Chiarito il dilemma prezzi dei Phenom...

qualcuno ricorderà che c'erano discrepanze fra i prezzi in dollari ed i prezzi in Euro, soprattutto perchè questi ultimi sembrava potessero essere i prezzi al pubblico.

AMD ha chiarito che i prezzi in Euro annunciati al debutto (169 Euro per i 9500 e 190 Euro per i 9600) sono da intendersi per lotti da 1000 Pezzi e Iva esclusa.

Fonte matbe: leggi qui

Credo quindi che, non appena disponibili, i Phenom 9500 avranno prezzo allineato ai Q6600, mentre i Phenom 9600 costeranno circa 30 Euro in più.

Con buona pace del mantenimento del rapporto prezzo/prestazioni.
naturalmente quando parlavo di errori da parte di AMD parlavo anche di queste prese per i fondelli assolutamente da evitare perchè controproducenti
Peter Sellers è offline  
Old 21-11-2007, 19:26   #637
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Riguardo il prezzo dei Phenom finché non li trovi direi di non azzardare confronti sulle ipotesi.

P.S.: Per le prestazioni HD3870 vs 8800GT hai scritto "pro Intel", lapsus freudiano?
non avevo letto, cmq hai anticipato il mio pensiero
dagon1978 è offline  
Old 21-11-2007, 19:27   #638
JL_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di JL_Picard
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
Quote:
Originariamente inviato da Errik89 Guarda i messaggi
1) non pensavo che intel avesse acquistato nvidia!
2) stiamo paragonando chipset di fascia alta, quindi è giusto il paragone AMD 790FX vs intel X38 altrimenti varrebbe anche il paragone AMD 790X vs intel p35 (prezzi a favore di AMD)
3) non condivido il tuo 2° punto visto che come sfruttamento CPU l'AMD 790FX sia più avanti degli intel, con gli intel ad esempio si fa non poca fatica ad overclockare una cpu con fsb a 333mhz se si hanno delle "banali" DDR2 mentre con AMD è possibilissimo: basta 1 click di mouse!
4) non hai considerato l'espandibilità futura
5) non hai considerato l'AMD overdrive che può far la differenza
6) non hai considerato il supporto a quad CF per la sfida X38 vs AMD 790FX e CF nel modo giusto (8x+8x del 790X e non 16x+4x del p35) per la sfida in fascia media dei chipset
1) mi riferivo cmq alle piattaforme della slide incriminata
2) te lo posso passare
3) mi riferivo che per ora (bios acerbi) le schede x Phenom non permettono di sfruttare a pieno le features del processore; inoltre non credo che mella valutazione di AMD abbiano considerato la facilità di overclock (che riguarda una minoranza di utenti);
4) le schede madri Intel attuali saranno adeguate per almeno 18/24 mesi (ovvero per almeno 6/12 mesi dopo l'uscita di Nehalem), visto che sicuramente Penryn/Nehalem conviveranno per un bel pò. Inoltre se e quando le DDR3 saranno diventate lo standard, quasi tutti dovremo cambiare scheda madre (si salveranno solo quelli che ora hanno mobo ibrida)
5) l'Overdrive è certamente una feature interessante, ma credo che servirà solo a pochi utilizzatori smanettoni;
6) idem per il CF (dual o Quad) che useranno in pochi.

Mi viene da pensare che con tutte le features per smanettoni, in casa AMD si siano quasi dimenticati degli utenti normali (intendo quelli comunque esperti, non quelli che comprano il PC nel centro commerciale, senza capire nulla).

PS: effettivamente l'impossibilità di gestire "divisori" della RAM da parte dei chipset intel richiede effettivamente memorie di qualità anche solo per andare in sincrono.
Penso che se uscisse un Quad Penryn con bus a 266, farebbe la gioia degli overclockers (in campo Dual Intel ha già annunciato la serie 5xxx); come numerazione è rimasta disponibile la numerazione 7xxx...
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
JL_Picard è offline  
Old 21-11-2007, 19:29   #639
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da Peter Sellers Guarda i messaggi
naturalmente quando parlavo di errori da parte di AMD parlavo anche di queste prese per i fondelli assolutamente da evitare perchè controproducenti
mi spieghi quale sarebbero le prese per i fondelli?
dagon1978 è offline  
Old 21-11-2007, 19:32   #640
JL_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di JL_Picard
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi

P.S.: Per le prestazioni HD3870 vs 8800GT hai scritto "pro Intel", lapsus freudiano?
no.. mi riferivo alla slide di AMD...

quindi il pro Intel era riferito al sistema completo.

e poi per inciso, chi l'ha detto che in configurazione single CPU, gli utenti Intel debbano per forza mettere una GPU Nvidia?
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
JL_Picard è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v