Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 15-01-2008, 23:05   #3701
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
Quote:
Originariamente inviato da billuzzo Guarda i messaggi
Cmq vedendo quei prezzi , mi fanno riabbrividire una cpu che meno di poco tempo fa il 6400 x2 era a 200 euro ora la trovi a 120 euro fa veramente paura, noi tutti ammetto che siamo contenti ecc nn lo metto in dubbio.Ma qui stiamo svaluntando dei processori ancora ottimi a mio avviso , capisco che intel e un periodo che ha messo il turbo e nn se ferma ma da come la vedo io la tecnologia ogni tanto dovrebbe fermarsi almeno x un po, aspettando anche il software.Ormai l'hardware di oggi e potentissimo e lo usiamo a fare qualunque cosa.Nn vedo la necessita di correre come sta succedendo in questo anno,almeno e un mio parere.Io seguo sempre il forum e ammetto che nn riesco a starci dietro ogni secondo una novita nn so se sia un bene o un male questo!! Staremo a vede.Scusate se ho dato una mia opinione forse nn pertinente al topic, per cui chiedo scusa gia ora a capitano!
secondo me se l'hardware corre ne gioviamo tutti, azzo adesso con poco più di 100€ ti puoi prendere i componenti di un pc che fino all'anno scorso costavano almeno il doppio se non il triplo!!
Non è che se si abbassa di prezzo la CPU vale meno eh, rimane sempre quella!!
Spero che gli x3 escano il + presto possibile.
Ah, tra l'altro il tuo discorso del software che non segue l'hardware magari è vero per le CPU, ma non è vero per le GPU: oggi c'è un gioco che non va al massimo su nessuna GPU in commercio!
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline  
Old 15-01-2008, 23:11   #3702
billuzzo
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 761
Quote:
Originariamente inviato da Errik89 Guarda i messaggi
secondo me se l'hardware corre ne gioviamo tutti, azzo adesso con poco più di 100€ ti puoi prendere i componenti di un pc che fino all'anno scorso costavano almeno il doppio se non il triplo!!
Non è che se si abbassa di prezzo la CPU vale meno eh, rimane sempre quella!!
Spero che gli x3 escano il + presto possibile.
Ah, tra l'altro il tuo discorso del software che non segue l'hardware magari è vero per le CPU, ma non è vero per le GPU: oggi c'è un gioco che non va al massimo su nessuna GPU in commercio!
Stai parlando di crysis ovviamente il gioco più discusso di questo periodo, effettivamente hai ragione ma la stessa casa a detto che e stato pensanto più per il futuro che x ora cioe le impostazione media del gioco sono ottimale per tutti i pc.Ovvio che le massime ( a me fanno intendere prestazioni estreme) e a quanto pare e giusto che sia cosi. Io ci gioco a crysis con il mio notebook con impostazioni medie e la 8600m Gt va abbastanza bene.Non ho problemi.Continuo a nn capire dove si voglia arrivare con l'hardware.Tu mi dici che la cpu se si abbassa di prezzo nn diminuiscono le prestazioni quello e vero ,ma se andiamo avanti cosi dove vogliamo arrivare ti sei mai fatto questa domanda???Io me la pongo quasi ogni giorno.Cmq forse hai ragione tu.Staremo a vedere l'evolversi della tecnologia.
billuzzo è offline  
Old 15-01-2008, 23:59   #3703
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da billuzzo Guarda i messaggi
Stai parlando di crysis ovviamente il gioco più discusso di questo periodo, effettivamente hai ragione ma la stessa casa a detto che e stato pensanto più per il futuro che x ora cioe le impostazione media del gioco sono ottimale per tutti i pc.Ovvio che le massime ( a me fanno intendere prestazioni estreme) e a quanto pare e giusto che sia cosi. Io ci gioco a crysis con il mio notebook con impostazioni medie e la 8600m Gt va abbastanza bene.Non ho problemi.Continuo a nn capire dove si voglia arrivare con l'hardware.Tu mi dici che la cpu se si abbassa di prezzo nn diminuiscono le prestazioni quello e vero ,ma se andiamo avanti cosi dove vogliamo arrivare ti sei mai fatto questa domanda???Io me la pongo quasi ogni giorno.Cmq forse hai ragione tu.Staremo a vedere l'evolversi della tecnologia.
Che vuole dire dove vogliamo arrivare? Tutto quello che fa un pc di oggi poteva farlo anche un 386, solo che quelli di oggi lo fanno meglio è più velocemente. E così i pc di domani faranno le stesse cose di oggi, solo meglio è più velocemente.

Adesso comincia a diffondersi l'HD home video, come oggi si smanetta con divx ed mp4, domani si smanetterà con h264 e BD video.
E poi ci sono i giochi, c'è il photo editing, che ora che praticamente chiunque ha una fotocamera digitale è diventato il pane quotidiano di un sacco di gente.
Oggi persino una paggina internet è diventata faticosa da visualizzare per un pc vecchio (me ne sono accorto stando per circa un mese con un athlon 750mhz in attesa dei componenti del pc nuovo).
Luci, suoni ed effetti speciali persino nello spostare le finestre di windows... tutto questo si paga in termini di risorse.

Magari poi io sono di parte, visto che se la tecnologia si fermasse, io sarei disoccupato.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 16-01-2008, 01:45   #3704
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Oggi persino una paggina internet è diventata faticosa da visualizzare per un pc vecchio (me ne sono accorto stando per circa un mese con un athlon 750mhz in attesa dei componenti del pc nuovo).
Diciamo che un Athlon 700...è proprio vecchio vecchio eh...
Io col portatile in firma, faccio tutto e bene (a parte giocare e foto/video editing ovviamente).
E quando un giorno gli potrò montare un HDD SSD, riprenderà nuova linfa! ^_^

La tecnologia è bella e serve... ma non facciamoci prendere per il deret..!
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline  
Old 16-01-2008, 08:22   #3705
andw7
Senior Member
 
L'Avatar di andw7
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 3868
Quote:
Originariamente inviato da Allocchino Guarda i messaggi
Comunque, non averne per male, ...
Luca.
questo è il tuo esordio nel thread? 3gg di sospensione non te li leva nessuno.
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Scrambler77, ma tu ci credi veramente a quello che scrivi? A parte gli scherzi, se come tecnologia secondo te è più avanti il core2 del Phenom...
Se parli delle prestazioni, questo è un discorso a parte, e vi sono 100 concause in cui AMD ha tutte le colpe.
Però come vedi molto di quello che tu affermavi alla fine non è così. Ricordo l'ultima del TDP, "quando? fra 2 anni", la devi tramutare in 2 mesi.
Io concordo con il capitano, cioé sul grande passo che ha fatto AMD.
In tutto questo però vedo sempre una tendenza a dare come assodato informazioni negative da dovunque provengano e in dubbio notizie positive anche se provenienti direttamente da AMD.
Siamo a metà gennaio e tutti i fans Intel non parlavano altro sul mercato ci sarebbero stati i Penryn a consumi bassissimi e a clock elevati... dove sono? Test di Tom su SE contano sino ad un certo punto, e questo lo dico anche mettendo in dubbio il test sempre di Tom dell'IPC del Phenom a singolo core rispetto un X2 sempre a singolo core, perché il 20% che riporta lui mi sembra esagerato. Ed altri articoli tipo il test di compatibilità delle mobo sui Phenom è veramente da dilettanti.
Stringendo, il Phenom è sempre meglio. Sono passati 2 mesi e comunque l'overclock medio è superiore a quanto riportato da tutti i test "indipendenti", l'overvolt necessario è drasticamente diminuito, i prezzi sono calati. Il TDP verrà riportato a valori più bassi e questo comporterà un aumento di clock a stock probabilmente. L'IPC con l'eliminazione dei bug vedrà il suo reale valore, e dopodiché potremmo valutarlo seriamente. Per quanto sia, che novità ci sono in campo? A parte modelli superiori del Penryn, da Intel non ci sarà nulla per almeno 12 mesi e prima che ritroviamo qualcosa da poter acquistare realmente, anche di più.
Non capisco perché mettere in dubbio ciò che sta divenendo realtà sul Phenom, ostinatamente, e dare per scontato ogni voce su Intel.
A sentire voi, domani in negozio c'è il Penryn a 4GHz a 40W TDP e fra 2 anni ancora si deve realizzare il B3 del Phenom. Datevi una calmata e siate più razionali (sempre amichevolmente discutendo)
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Il Barcellona è uscito a settembre 2007, il Core2 mica è uscito a settembre 2005.. ma ad agosto 2006 (con baco anch'esso.. ).

Per cui è 1 anno dopo, non due.

Per il "clock for clock" purtroppo bisognerà attendere il B3, privo di bachi, e lì sono certo che AMD tornerà competitiva; anche se un confronto puro clock for clock non è detto che abbia un valore, se si sta parlando di capacità di progettazione e architettura.
Che dovremmo dire allora del fatto che AMD in un chip grande quasi come quello di un doppio core Intel, ci mette 4 core + 1 northbridge?
Non so che yeld abbia Intel su un Q6600/6700...ma ci sono circa 300mln si transistor in meno in un Phenom K10 (460mln all inclusive ).

Il problema di AMD sta nel processo produttivo, sul silicio!
Oltretutto dal quel pdv Intel è sempre stata davanti, anche quando aveva un'architettura più scadente.

Ad AMD sono "andate male" due cose ultimamente, il passaggio a 65nm e i bachi del Phenom. Sui forum poi, il fatto di avere tutta la massa di Intel-boy contro e il continuo rimuginare sempre sulle solite posizioni (AMD è finita, AMD merd@ ecc ecc ) non ha certo giovato alla cosa e ultimamente, anche nei 3d dedicati -proprio come questo- si passa più tempo a parlare di Intel e dei suoi ottimi attuali processori che IT...
Non capisco che cosa spinga una persona disinteressata alla cosa (come potrebbe essere safendi e altri che visitano questo 3d periodicamente) a frequentare questo 3d ma purtroppo ciò accade e periodicamente esce un commento infantile.
Per cui tutti sanno, anche i più sfegatati, che AMD si trova in difficoltà nei confronti della storica rivale in questo momento, ribadirlo in continuazione certo non gioverà a nessuno.
Aspettiamo che AMD superi questo momento e che torni competitiva su tutti i fronti.

Insomma, sempre a fare i soliti discorsi, chi per difendere il proprio investimento chi per attaccamento alla maglia, chi perchè è semplicemente un pò scemo.. ma la realtà se ben sondata porta a conclusioni che difficilmente sono categoriche (come la tua frase che ho quotato sopra) a meno che non siano frutto di rancore... o peggio lo sfogo di antiche frustrazioni...



ps.
forse prima avevi AMD perchè si era in un certo senso "costretti" ma nel cuore sempre stato dall'altra parte..
O no?
ho avvertito più volte che la disputa AMD vs Intel doveva finire. Adesso vi fate 5gg di sospensione a testa. avete stufato.
__________________
[center]Don't think twice, it's all right...
andw7 è offline  
Old 16-01-2008, 08:35   #3706
safendi
Bannato
 
L'Avatar di safendi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo Provincia
Messaggi: 4897
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ogni metà mese farò una ricerca sui prezzi dei modelli K10 Phenom sul mercato italiano e posterò il prezzo più basso, quello più alto; compresa la media...

Phenom 9500 2.20Ghz Step B2 box
Prezzo:
Più Basso: €.169
Più Alto: €.249
Media: €.206.70

Phenom 9600 2.30Ghz Step B2 box

Prezzo:
Più Basso: €.210
Più Alto: €.273.24
Media: €.213

Phenom 9600 Black Edition 2.30Ghz Step B2 Box (senza dissipatore)
Prezzo:
Più Basso: €.223
Più Alto: €.276.40
Media: €.240.40

Phenom 9700 2.40Ghz Step B2 box (disponibile fine gennaio)
Prezzo:
Più Basso: €.260
Più Alto: €.270
Media: €.264.80
rapporto prezzo/prestazioni spropositamente elevato. costa troppo per le prestazioni che ha.
safendi è offline  
Old 16-01-2008, 08:40   #3707
darklord77
Senior Member
 
L'Avatar di darklord77
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1144
Quote:
Originariamente inviato da safendi Guarda i messaggi
rapporto prezzo/prestazioni spropositamente elevato. costa troppo per le prestazioni che ha.

prezzo destinato a calara vistosamente.

un negoziante che tiene sia quad intel che amd, mi ha riferito che su una vendita di 80 cpu quad core, 79 sono state intel e una sola AMD.

purtroppo è un prodotto che non "tira"...al momento aggiungo. io stesso vedo sul forum che sono pochi i possessori di questa cpu quad core..nonostante la novità che rappresenta (un quad core nativo)

tanto per dirla, nel topic dei dual core penryn, ci son già una decina di utenti che hanno acquistato il nuovo penryn a 3ghz e sono in attesa di riceverlo ( io compreso).

io spero in un uscita dei tri core amd, posizionati sulla stessa fascia di prezzo dei dual Intel. allora si che la gente preferirà un tri core amd anzichè un dual intel..sempre imho
__________________
ex possessore di.. Intel E8400@4Ghz rock solid |gigabyte P35-DS4|Geil Black dragon 4Gb ddr2 800 ||ge-force 8400gs in attesa di 9600gt|pioneer 212 sata|HD n° 2 WD 320Gb RE in matrix RAID (80Gb Raid 0 + 280gb in RAID 1) |Creative Inspire T7700 | ali Corsair HX520 Patente@24punti ..waiting for Deneb
darklord77 è offline  
Old 16-01-2008, 09:15   #3708
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da safendi Guarda i messaggi
rapporto prezzo/prestazioni spropositamente elevato. costa troppo per le prestazioni che ha.
In effetti non s'è visto neppure un moneybench da quando sono usciti i Phenom.

Cmq, vedrai che i prezzi saranno presto ritoccati (parecchio) verso il basso...
Scrambler77 è offline  
Old 16-01-2008, 09:28   #3709
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
In effetti non s'è visto neppure un moneybench da quando sono usciti i Phenom.

Cmq, vedrai che i prezzi saranno presto ritoccati (parecchio) verso il basso...
Certo sarà complicato per amd fare un listino coerente.
Ha da sistemare, a prezzi più bassi di questi phenom 9500 e 9600, i phenom 9100 e 9300, i phenom x3 e gli athlon x2. E poi, ancora più giù, dovrebbero esserci gli athlon le e i sempron (anche se credo usciranno presto di produzione).
E considerato che già oggi il 9500 costa in germania 160 euro, non ha molto spazio per metterci tutto questo
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 16-01-2008, 09:37   #3710
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Certo sarà complicato per amd fare un listino coerente.
Ha da sistemare, a prezzi più bassi di questi phenom 9500 e 9600, i phenom 9100 e 9300, i phenom x3 e gli athlon x2. E poi, ancora più giù, dovrebbero esserci gli athlon le e i sempron (anche se credo usciranno presto di produzione).
E considerato che già oggi il 9500 costa in germania 160 euro, non ha molto spazio per metterci tutto questo
Beh ma direi che, se il nuovo stepping di phenom funziona come dovrebbe, è giunto anche il momento di pensionare i vecchi A64, no?
Lo spazio sui listini IMHO lo può ricavare...

Io fossi in AMD rivedrei l'intero assetto della mia linea di processori, dalla fascia entry alla BE. Ad oggi penso che AMD abbia bisogno di una nuova immagine e voltare pagina.
Scrambler77 è offline  
Old 16-01-2008, 09:41   #3711
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Riguardo al TDP dei phenom, ho dato un'occhiata ad alcuni vecchi articoli sui primi x2, e ho visto (apparte i prezzi, che oggi sembrerebbero assurdi, per cui il più economico degli athlon 64 single core costava 270 dollari) che all'epoca un x2 4400+, con frequenza di 2200mhz, come il phenom 9500, aveva un TDP di 110W, contro gli 89 del phenom.
Certo all'epoca la concorrenza era ben diversa, ma voglio dire che se oggi siamo arrivati ad avere x2 a 3200mhz con un tdp di soli 15W superiore al modello base del debutto (a parità anche di processo produttivo), non c'è motivo di credere che anche per i phenom entro tra non molto avremo modelli ad oltre 3 ghz con tdp massimo di 110W.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 16-01-2008, 09:42   #3712
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Beh ma direi che, se il nuovo stepping di phenom funziona come dovrebbe, è giunto anche il momento di pensionare i vecchi A64, no?
Lo spazio sui listini IMHO lo può ricavare...

Io fossi in AMD rivedrei l'intero assetto della mia linea di processori, dalla fascia entry alla BE. Ad oggi penso che AMD abbia bisogno di una nuova immagine e voltare pagina.
Credo che eliminerà dal listino i vecchi athlon 64 quando comincerà a commercializzare i nuovi phenom x2 (che per una decisione assolutamente assurda continueranno a chiamare athlon x2...), ovvero, se non ricordo male, tra due o tre mesi.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 16-01-2008, 10:00   #3713
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Hybrid CrossFireX: RS780 (780G), problemi di driver?

Notizia di Tom's Italia del 16.01.2007

Il sito Digitimes afferma che AMD, sebbene abbia già ultimato il suo nuovo chipset con grafica integrata RS780, sia ancora in attesa dei driver per la nuova tecnologia Hybrdi CrossFire X. Per questo motivo l'azienda di Sunnyvale avrebbe deciso di presentare il prodotto il 23 gennaio solamente in Cina, mentre negli altri paesi l'arrivo della nuova soluzione sarà scandito dall'arrivo dei driver.

L'Hybrid CrossFireX è la tecnologia principe del chipset RS780, perciò AMD ha intenzione di presentare il prodotto al meglio. I driver finali che permetteranno alla nuova funzionalità di funzionare correttamente sono attesi per metà febbraio, mentre la presentazione mondiale delle schede madri RS780 dovrebbe tenersi prima della fine di febbraio.

L'Hybrid CrossFireX è una tecnologia speculare all'Hybrid SLI introdotto da Nvidia pochi giorni fa. In presenza di un carico di lavoro elevato, il sistema sarà in grado di utilizzare sia la scheda grafica integrata che la scheda video discreta (anche più di una) per renderizzare al meglio la scena. Nel caso opposto, con carico video basso, la scheda video discreta verrà spenta e sarà utilizzato solo IGP, per risparmiare sui consumi energetici.


Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 16-01-2008, 10:03   #3714
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Credo che eliminerà dal listino i vecchi athlon 64 quando comincerà a commercializzare i nuovi phenom x2 (che per una decisione assolutamente assurda continueranno a chiamare athlon x2...), ovvero, se non ricordo male, tra due o tre mesi.
Sono d'accordo.
Scrambler77 è offline  
Old 16-01-2008, 10:36   #3715
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Credo che eliminerà dal listino i vecchi athlon 64 quando comincerà a commercializzare i nuovi phenom x2 (che per una decisione assolutamente assurda continueranno a chiamare athlon x2...), ovvero, se non ricordo male, tra due o tre mesi.
c'è anche da tenere conto la resa della produzione, non credo che riescano a sostituire tutti gli a64 dall'oggi al domani, tanto più ora che sono in una fase intermedia e che non hanno ancora uno step senza bug
purtroppo per AMD credo che la vita degli a64 sia ancora lunga a i margini sempre più risicati
dagon1978 è offline  
Old 16-01-2008, 11:03   #3716
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
AMD 780G e Call of Duty 4: 800x600 2xAA a 25/30 fps!

A poco più di una settimana dalla presentazione in cina continuano ad arrivare i numeri del chipset 780G.
Il sito hardspell.com pubblica una prova di una scheda mamma con chipset 780G e il gioco Call of Duty 4.
Secondo il sito alla configurazione 800x600 con 2xAA il gioco gira senza problemi a 25/30 fps.




Il processore utilizzato è un 5000+ Black edition con 2x1Gb DDR2 800Mhz, inoltre i driver del chipset 780G utilizzati per la prova sono ancora in versione beta...

Clicca qui ( lingua Cinese )
Clicca qui ( traduzione in inglese By Google )
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 16-01-2008, 11:16   #3717
aleforumista
Senior Member
 
L'Avatar di aleforumista
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Viterbo
Messaggi: 4987
non so se la domanda è già stata fatto ma ho cercato e non trovo nulla
Come sarà la situazione con l'NFORCE590
__________________
Ho trattato felicemente come venditore con: *andre* - Luka - EMYRACE - fiorigic - Nardellu - Turing - F1r3st0rm
spinaspina88
BattleTag Diablo3 -> viterbolo#2391
aleforumista è offline  
Old 16-01-2008, 11:24   #3718
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da aleforumista Guarda i messaggi
non so se la domanda è già stata fatto ma ho cercato e non trovo nulla
Come sarà la situazione con l'NFORCE590
in che senso?
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 16-01-2008, 12:14   #3719
aleforumista
Senior Member
 
L'Avatar di aleforumista
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Viterbo
Messaggi: 4987
dipenderà sempre dal produttore della scheda madre (con il chipset Nforce590) se rendere disponibile l'aggiornmento del bioso o meno oppure c'è una qualche incompatibilità a livello di hardware stesso?
So che se eventualmente il phenom funzionerà su questa scheda madre (per la precisione una MSI K9N DIAMOND) alcune prerogative del processore non verranno sfruttate ma volevo sapere se si erano incontrati problemi di compatibilità tra il 590 e il phenom
tutto qui
__________________
Ho trattato felicemente come venditore con: *andre* - Luka - EMYRACE - fiorigic - Nardellu - Turing - F1r3st0rm
spinaspina88
BattleTag Diablo3 -> viterbolo#2391
aleforumista è offline  
Old 16-01-2008, 12:23   #3720
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da aleforumista Guarda i messaggi
dipenderà sempre dal produttore della scheda madre (con il chipset Nforce590) se rendere disponibile l'aggiornmento del bioso o meno oppure c'è una qualche incompatibilità a livello di hardware stesso?
So che se eventualmente il phenom funzionerà su questa scheda madre (per la precisione una MSI K9N DIAMOND) alcune prerogative del processore non verranno sfruttate ma volevo sapere se si erano incontrati problemi di compatibilità tra il 590 e il phenom
tutto qui
il problema è solo di Bios, non del chipset...
Può darsi che alcune schede mamme abbiano alimentazioni scadenti in grado di compromettere la compatibilità del Phenom sul socket AM2, ma non è il caso del Nforce 590 in quanto tutti i produttori dedicavano, per questo chipset, le migliori condizioni di overclock...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
 Discussione Chiusa


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
ChatGPT esplode: 2,5 miliardi di prompt ...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v