Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 28-12-2007, 12:10   #3021
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Certo che fare un dual partendo dal die di un quad è un enorme spreco di wafer...
infatti se partono dal quad core come base per fare oltre ai triple core a fare anche i dual core la ritengo una cretinata.
Sarebbe meglio una linea produttiva a parte per il dual core K10.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 28-12-2007, 12:32   #3022
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi




Non penso che AMD abbia avuto il tempo per poter modificare l'architettura K10 per fare un dual core nativo...
A meno che la progressiva eliminazione delle CPU a 90nm abbia creato le condizioni di una linea produttiva dedicata al dual core K10...
Quindi la seconda... IMHO stanno accumulando da tempo gli scarti dell'X4 per (s)venderli come X3 e X2 ed essere pronti con alti volumi al lancio (dato che queste solo le CPU che venderanno di più )...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 28-12-2007, 12:34   #3023
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
infatti se partono dal quad core come base per fare oltre ai triple core a fare anche i dual core la ritengo una cretinata.
Sarebbe meglio una linea produttiva a parte per il dual core K10.
Mah... Se gli scarti sono parecchi, io dico che conviene... Certo, mano a mano che la resa sale e meno die devono essere forzatamente declassati, coverrà approntare una linea separata... Ma il core di un Phenom è enorme (più del doppio di un dual core INTEL a 65 nm) e il processo a 65nm non è ancora pienamente ottimizzato (vedi le frequenze anche degli X2 K8)... Quindi IMHO attualmente avranno un casino di "scarti" da smaltire...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 28-12-2007, 12:42   #3024
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
infatti se partono dal quad core come base per fare oltre ai triple core a fare anche i dual core la ritengo una cretinata.
Sarebbe meglio una linea produttiva a parte per il dual core K10.
in effetti non utilizzare il 40% del silicio è uno spreco.
Il problema è che AMD per creare un dual core nativo deve ridisegnare l'attuale Quad core modificando il Northbridge interno della CPU...
Non credo che con le attuali difficoltà con il processo produttivo a 65nm abbia avuto il tempo per applicate tali modifiche, può darsi che con i 45nm sia in grado di modificare il quad core in tempi più brevi.
Ricordo che AMD intende produrre Quad/Triple/Dual core a 45nm con o senza L3...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 28-12-2007, 12:45   #3025
x.vegeth.x
Senior Member
 
L'Avatar di x.vegeth.x
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: http://w-italia.miniville.fr
Messaggi: 7463
altri 6 mesi per i dual core k10?!?
x.vegeth.x è offline  
Old 28-12-2007, 13:08   #3026
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4828
a me ancora questi k10 non convincono.......perchè girano da un giorno all'altro notizie così contraddittorie???mi dispiace che alla fine a rimetterci è l'utente mediamente informato.....
Grave Digger è offline  
Old 28-12-2007, 13:48   #3027
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da 8kikko2 Guarda i messaggi
Interessante, non tanto per i confronti fra le schede ma perchè l'SB600 non ci fa proprio una bella figura non tanto per le USB un po' più lentine rispetto all'nForce ma più per i vari problemi dei SATA con Vista...
Inoltre anche il Promise T3 della MSI non sembra andare come sperato.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"

Ultima modifica di Cloud76 : 28-12-2007 alle 13:51.
Cloud76 è offline  
Old 28-12-2007, 14:13   #3028
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Interessante, non tanto per i confronti fra le schede ma perchè l'SB600 non ci fa proprio una bella figura non tanto per le USB un po' più lentine rispetto all'nForce ma più per i vari problemi dei SATA con Vista...
Inoltre anche il Promise T3 della MSI non sembra andare come sperato.
mah, secondo me, parlando della msi, sono i driver per vista che sono quantomeno acerbi...così come il bios...la scheda è uscita da un mese e mezzo e c'è già un aggiornamento bios ufficiale e 5 bios beta...quello che mi spaventa è il fatto che la scheda di rete si mangi il 50% di carico cpu, quindi sono sempre più convinto che siano i driver a non spremere il massimo...e poi se vogliamo dirla tutta io avrei provato su xp, e non su vista...se non l'hai ancora visto, vai sul thread ufficiale della k9a2 platinum, ho il link in firma...devo aggiornare i primi post ma nelle ultime 2 pagine ho scritto quello che sono riuscito a capire dai test coi vari bios beta e non
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 28-12-2007, 15:24   #3029
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Interessante, non tanto per i confronti fra le schede ma perchè l'SB600 non ci fa proprio una bella figura non tanto per le USB un po' più lentine rispetto all'nForce ma più per i vari problemi dei SATA con Vista...
Inoltre anche il Promise T3 della MSI non sembra andare come sperato.
In effetti il problema del AHCI su vista è alquanto fastidioso, ma SB600 se la cava niente male con i driver microsoft.
Per quando riguarda le porte USB ti consiglio di dare un occhiata alle mie prove...

Clicca qui, Clicca qui e Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 28-12-2007, 15:26   #3030
8kikko2
Senior Member
 
L'Avatar di 8kikko2
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Nel Mondo
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
mah, secondo me, parlando della msi, sono i driver per vista che sono quantomeno acerbi...così come il bios...la scheda è uscita da un mese e mezzo e c'è già un aggiornamento bios ufficiale e 5 bios beta...quello che mi spaventa è il fatto che la scheda di rete si mangi il 50% di carico cpu, quindi sono sempre più convinto che siano i driver a non spremere il massimo...e poi se vogliamo dirla tutta io avrei provato su xp, e non su vista...se non l'hai ancora visto, vai sul thread ufficiale della k9a2 platinum, ho il link in firma...devo aggiornare i primi post ma nelle ultime 2 pagine ho scritto quello che sono riuscito a capire dai test coi vari bios beta e non
Ho capito ma l'andazzo e' generale possibile che su tutte le schede i driver siano cosi scarsi.. cmq io ci spero..
__________________
ho concluso con :lonzana,energy+,Mpenza,Billi16.88rio88,NONNO,CastaTop86,blow82
http://abolizionecanonetelecom.antidigitaldivide.org
Acer 5920 moddato from t7300 to t9300
8kikko2 è offline  
Old 28-12-2007, 15:55   #3031
Defragg
Senior Member
 
L'Avatar di Defragg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8600
http://techreport.com/discussions.x/13795
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT
Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz
Defragg è offline  
Old 28-12-2007, 16:13   #3032
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Defragg Guarda i messaggi
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 28-12-2007, 16:18   #3033
Defragg
Senior Member
 
L'Avatar di Defragg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8600
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Amen.

__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT
Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz
Defragg è offline  
Old 28-12-2007, 16:40   #3034
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
mah, secondo me, parlando della msi, sono i driver per vista che sono quantomeno acerbi...così come il bios...la scheda è uscita da un mese e mezzo e c'è già un aggiornamento bios ufficiale e 5 bios beta...quello che mi spaventa è il fatto che la scheda di rete si mangi il 50% di carico cpu, quindi sono sempre più convinto che siano i driver a non spremere il massimo...e poi se vogliamo dirla tutta io avrei provato su xp, e non su vista...se non l'hai ancora visto, vai sul thread ufficiale della k9a2 platinum, ho il link in firma...devo aggiornare i primi post ma nelle ultime 2 pagine ho scritto quello che sono riuscito a capire dai test coi vari bios beta e non
Infatti hai ragione, ed anche loro lo dicono, i driver fanno pena ed i BIOS pure...
Il grafici di pagina 5 dicono tutto... c'è da lavorarci ancora parecchio, ma cavolo non è possibile avere ancora driver del genere, sembra quasi che Vista sia appena uscito...
Il thread della MSI l'ho visto... ci ho anche già postato...

Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
In effetti il problema del AHCI su vista è alquanto fastidioso, ma SB600 se la cava niente male con i driver microsoft.
Per quando riguarda le porte USB ti consiglio di dare un occhiata alle mie prove...

Clicca qui, Clicca qui e Clicca qui...
Appunto... con i driver microsoft va a meraviglia... peccato che l'occupazione CPU superi il 30% con quei driver mentre con quelli AMD che vanno meno della configurazione IDE l'occupazione rasenta l'1%... insomma uno sceglie quello che preferisce tra i due mali.
Le tue prove le ho già seguite con molta attenzione e, da quello che vedo, le USB dell'SB600 sono più lente.
Tu hai un averege read di 26,8 con HD tach; con HD Tune hai min23,4 - max27,2 e un averege di 24,9.
In quella prova hanno fatto un averege read di circa 29 per SB600 mentre l'nForce 590 sta a 32,6 (che è oltre il 10% di differenza) e sull'averege write è anche maggiore (28,7 contro 34 che è quasi il 20%).
Con i SATA si comporta invece molto molto bene.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline  
Old 28-12-2007, 18:12   #3035
.:Undertaker:.
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 48
Ciao a t6utti, ho letto un pò di info su questo post e mi pare di aver capito ( Correggetemi ) che attualmente ci sono grossi problemi per i Phenom in particolare lo Step B2.

Io attualmente ho un 6400+ X2 con la M2N32-Sli deluxe e volevo passare al Phenom 9600 Quad con la M3A32-SLI Deluxe ma mi sa che vado a perdere invece che guadagnare.

Voi che mi dite a tal proposito?

Grazie in anticipo.
.:Undertaker:. è offline  
Old 28-12-2007, 18:36   #3036
.:Undertaker:.
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 48
No niente Rendering solamente Pc da Gioco. E ho visto che si perde molti Fps con il Phenom. Come sk madre dovrei aspettare l'Nforce 7 ?

Io mi sono sempre trovato molto bene con i ChipSet Nvidia.
.:Undertaker:. è offline  
Old 28-12-2007, 18:39   #3037
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Quote:
Originariamente inviato da .:Undertaker:. Guarda i messaggi
No niente Rendering solamente Pc da Gioco. E ho visto che si perde molti Fps con il Phenom. Come sk madre dovrei aspettare l'Nforce 7 ?

Io mi sono sempre trovato molto bene con i ChipSet Nvidia.
La tua scheda supporta il phenom (dal bios 702) http://support.asus.com/cpusupport/c...ISTA%20Edition
greeneye è offline  
Old 28-12-2007, 18:41   #3038
.:Undertaker:.
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 48
Si ho visto che lo supporta ma non ho ancora trovato molti benchmark che mi facciano chiarire bene le idee per le prestazioni della scheda madre Socket Am2 contro l'Am2+.

Aspetterò ancora mi sa che è la soluzione migliore
.:Undertaker:. è offline  
Old 28-12-2007, 18:43   #3039
.:Undertaker:.
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Direi che puoi tenere quella che hai. Se proprio vuoi cambiarla aspetta che esca l'nForce 7 e valuta cosa sia meglio fra questo ed il 790FX.
Appunto

Grazie tanto
__________________
- Amd Athlon 64 X2 6400+ Black Edition - Asus M2N32-SLI Deluxe - 4Gb Ram DDR2 PC800 Corsair XMS2 - GeForce 8800 Gtx 768Mb - Case Enermax Chakra - Hard Disk Seagate 500Gb Sata2 -

Ultima modifica di .:Undertaker:. : 28-12-2007 alle 18:55.
.:Undertaker:. è offline  
Old 28-12-2007, 19:46   #3040
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Le tue prove le ho già seguite con molta attenzione e, da quello che vedo, le USB dell'SB600 sono più lente.
Tu hai un averege read di 26,8 con HD tach; con HD Tune hai min23,4 - max27,2 e un averege di 24,9.
In quella prova hanno fatto un averege read di circa 29 per SB600 mentre l'nForce 590 sta a 32,6 (che è oltre il 10% di differenza) e sull'averege write è anche maggiore (28,7 contro 34 che è quasi il 20%).
Con i SATA si comporta invece molto molto bene.
Facciamo una media di 29Mb/s per le porte USB ATi e 33Mb/s per le porte USB Nvidia:
Per trasferire un 1Gb di dati in un unico files ci metto circa 35 secondi con le porte USB ATi mentre ci metto 31 secondi per le porte USB Nvidia...
Personalmente la lentezza di circa 4 secondi in più delle porte ATi è del tutto trascurabile se paragonato alle porte USB di Nvidia...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v