|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21301 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31737
|
Quote:
![]() Io scriverei IPC, perché prestazioni è sbagliato, infatti dopo hai scritto bene. Ma infatti non ho nulla assolutamente da obiettare. Ho forse mai detto che il Nehalem ha un IPC inferiore al Phenom II? Comunque è stata l'Intel per prima a dover correre alla frequenza con il PIV per sopperire all'IPC superiore di AMD... quindi non è una cosa inventata oggi, non vedo perché essendo il silicio di AMD superiore a quello Intel almeno nel TDP (parlando di quad nativi) e in frequenza, non vedo perché non lo possa sfruttare. Quote:
Quote:
Quote:
Prendi un ipotetico Phenom II al posto che 3GHz lo fai 2GHz e sempre B.Ed., e magari lo vendi a 150€. Prendi in proporzione un 6400+B.Ed. il cui clock è di 3,2GHz, costa o meglio costava come un 3,2GHz ma quando lo occavi più di 200-300MHz non ci tiravi fuori. Con questo voglio dire che le strategie che vuole fare AMD interessano sino ad un certo punto, che su 10 persone solo 1 occa è un altro discorso ancora, ma io guardo la mia situazione. Io preferisco alla grande pagare un procio poco perché viene venduto ad un clock più basso di quello che potrebbe avere di default, perché io tanto occo. Se il Phenom II AMD lo faceva a 3,2 o 3,4GHz (e dai consumi direi possibilissimo, pure 3,6GHz), perché io dovrei pagarlo 100€ in più quando tanto overcloccandolo il limite è UGUALE? ![]() Scrambler77, il procio "ideale" deve avere determinati requisiti. Prezzo e potenza. La potenza è data dall'IPC x il clock, sia stock che in OC. Lo sappiamo tutti che l'IPC del Nehalem è superiore al Phenom II. Però non capisco perché devi giudicare come se AMD facesse una cosa "sporca" alzare il clock, quando Intel ne è stata maestra con i PIV. E poi fammi capire, se il silicio AMD sembra consumare meno, scaldare meno e salire di più in clock, secondo te AMD che deve fare? Ha un progetto vecchio, il Buldozer è distante ma ha il Phenom II che a questo step sembra consumare e scaldare il 25% del Nehalem. Se le cose stassero così, e il Phenom avesse il 25% in meno di IPC ma il 25% in più di clock, a tutti gli effetti i proci sarebbero simili in prestazioni medie... con la sola differenza che con 400€ un sistema completo Phenom II 940 lo porti a casa... Quando Intel proporrà gli i5 oppure il Nehalem su base 32nm, i doscorsi saranno differenti. Tu lo sai che io il Nehalem l'ho sempre elogiato, perché come architettura è ottima, soltanto che o per la gioventù di Intel nei quad nativi e MC incorporato o per il 45nm, le 2 cose unite hanno portato il Nehalem ad avere l'handicap dei consumi e TDP... Io perché vengo dai B3 lo so benissimo che incubo sia il TDP, ma il Nehalem non è nemmeno lontanamente paragonabile ai B3, sia per architettura (e IPC), che per clock nativo e overclock. Ti scrivo dettagliatamente quello che ho saputo, la persona è fidata ma non la conosco da tempo, ed è vicina ad AMD tanto da avere l'ES 940. Nei proci AM3 AMD proporrà 3,2-3,4 sicuramente e 3,6GHz a seconda di richieste e quantità e con filosofia B.Ed., a prezzi di poco superiori di quelli attuali. Per questo step AMD non avrebbe in previsione l'FX ma unicamente con l'HKMG che esordirà con l'FX in contemporanea con l'SB8XX e si parlerebbe di 4GHz stock, ma non mi ha confermato pure i 4,4GHz. Se quello che mi è stato detto corrisponderà a verità, al 32nm dove Intel farà vedere la potenza del Nehalem, manca 1 anno... e nel frattempo, visto il TDP e consumi, non credo ci siano evoluzioni notevoli in clock-stock ma certamente nessun potenziamento in numero di core. Su queste basi, io credo che un FX teorico a 4,4GHz, con 1,2GHz sopra al più potente dei Nehalem, cioè con un 33% di cloc, possa sopperire il differente IPC portando le macchine quasi alla pari... purtroppo anche per i costi. Si vedrebbe il Nehalem, architettura migliore e silicio peggiore, contro il Phenom II, architettura peggiore con silicio migliore... Torno a sottolineare che sono informazioni di corridoio, dette da una persona vicina ad AMD e nell'insieme sono informazioni direi attendibili per quanto stiamo vedendo: - come da figura, un Phenom II sarebbe perfettamente vendibile a 3,4GHz con dissi stock ad aria. - L'arrivare sui 3,4-3,6GHz cloc-stock max per lo step C2 darebbe il margine necessario per invogliare gli utenti a spendere prezzi da FX con un margine di 400-600MHz superiori già alla partenza. - La commercializzazione degli AM2+ con clock inferiore rispetto alle potenzialità, è strategia di mercato. AMD deve vendere e riconquistare la fiducia. Una volta fatto questo, potrà portare gli AM3 su clock di 3,2-3,6GHz chiedendo tutto sommato costi bilanciati ma superiori agli AM2+ e nello stesso tempo senza danneggiare il mercato FX.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-01-2009 alle 22:17. |
||||
![]() |
![]() |
#21302 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
|
Quote:
tra l'altro sono anche diverse nelle due piattaforme. questo è un confronto che non ha alcun senso.
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W Ultima modifica di ippo.g : 03-01-2009 alle 22:04. |
|
![]() |
![]() |
#21303 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1894
|
Quote:
![]()
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64 |
|
![]() |
![]() |
#21304 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
|
Quote:
![]()
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W |
|
![]() |
![]() |
#21305 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
Il test mette a confronto i due sistemi dal prezzo totale di $.155 per il sistema AMD e $.210 per il sistema Intel... Non esistono solamente i sistemi high level... ![]()
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
#21306 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
|
Insomma ritornerò finalmente ad AMD (precessore non scheda video si intende..).
Però voglio qualcosa che vada significativamente più veloce del mio attuale e8500!! ![]()
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90 |
![]() |
![]() |
#21307 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1836
|
Quote:
Lavoro in una ditta di servizi di informatica. Di conseguenza mi approvvigiono direttamente da svariati grossi distributori, che ovviamente non posso nominare per rispetto del regolamento del forum. Uno di questi è, per fatturato, il più importante in ambito nazionale. Nessuno di loro ha ancora a listino, ad oggi (3 gennaio) i Phenom II X4. Appena saranno ordinabili non mi lascerò certo sfuggire un bel 940 Black Edition...
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021 Ultima modifica di fastleo63 : 03-01-2009 alle 22:54. |
|
![]() |
![]() |
#21308 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 531
|
Quote:
![]() cmq sarebbe stato davvero interessante se gli avessero messo anche la stessa scheda video..così da vedere anche un bel confronto tra le sole cpu ![]() |
|
![]() |
![]() |
#21309 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31737
|
Quote:
![]() Tranquilli.... se sfuma l'Europa rimane sempre Malaysia e la Cina.... dove inglobano il die nel package.... ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-01-2009 alle 23:08. |
|
![]() |
![]() |
#21310 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31737
|
^^
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#21311 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: carugo(co)
Messaggi: 733
|
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#21312 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31737
|
A questo punto penso che le venderanno dall'8 gennaio.
per me rimane valido uguale andare a prenderle... tanto ci saranno sempre prima in tutto il mondo tranne in Italia. 250€ nel procio le spenderei. 300€ non avrebbe senso, tanto ormai sembre che si aggiri sui 240€. Comunque speriamo per lunedì.... l'epifania non so se vale anche per loro.... a costo di andarci l'8 mattina.... shaise.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-01-2009 alle 23:23. |
![]() |
![]() |
#21313 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
|
sono d'accordo che non esistono solo i sistemi high level, ma sono stati testati solo con software videoludico sistemi inadatti per giocare, mentre mancano completamente video (tranne MainConcept H.264 performances test) ,audio e foto editing, efficienza in ambiente office e se vogliamo anche rendering.
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W |
![]() |
![]() |
#21314 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Calabria
Messaggi: 1137
|
Quote:
__________________
Amd Ryzen 7 1700X cooling by Noctua Nh-D14, Msi Gaming Pro Carbon X370, G.Skill TRZ f4-3200c16d-16gtzr, Asus Rog Rx 560 Evo Gaming 4Gb, Samsung 960 Evo NVMe 250+vertex 2 120 gb+WD caviar black 2 tb, Windows 10 Pro.Trattative positive:15 |
|
![]() |
![]() |
#21315 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4658
|
Quote:
per favore potresti aggiustare la sign eliminando quei dannati puntini, così vediamo se sono loro la causa di tutto ciò? ![]() grazie
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!! |
|
![]() |
![]() |
#21316 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
Quote:
il discorso dei testi che dici tu secondo me è fuori luogo, se faccio rendering, suso mainconcept h.264 e audio e foto editing, prendo un pc sicuramente superiore sia di processore sia di vga. il discorso a me sembra un test di una piattaforma da utente medio, se vogliamo da 16enne, che si avvicina per la prima volta al mondo pc, o per il 35enne che non è appasionato di pc che ci fa sta gente con il pc? il 90% ci fanno: websurfing, piccola produttività personale con word e excel (dove praticamente anche un p3 1000 basterebbe), sono giocatori occasionali, quindi una partitella a COD , grind, o similari se la fanno, con un ottima vga integrata, l'aa o l'af non sanno manco che sono, i settaggi ben che meno, quindi giocheranno tranquillamente alla configurazione consigliata dal pc. quindi che siano indadatti a giocare no, adatti al giocatore occasionale si. ecco forse un test che potevano mettere è la velocità di passaggio da dvix a dvd (l'utente medio solitamente i film che scarica in dvix se li mette in dvd). ma oggettivamente come è stato detto si è voluta fare una comparison, tra pc che si possono realizzare con 350-400E tutti completi , per utenti che principalmente voglio un pc casalingo, funzionale e che sappia fare tutto senza infamia e senza lode. da questa comparison, per prezzo prestazioni esce vincente il pachetto amd 7750+790gx sia per un 10% medio di performances videoludiche (anche se a volte si attesta su un + veritiero 5%) ma sopratutto per il prezzo di un 10% minore. poi secondo me l'ideale era mettere un test da dvix a dvd, dove secondo me l'e7300 con le istruzioni che ha, avrebbe sicuramente fatto qualcosa di meglio del 7750
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
|
![]() |
![]() |
#21317 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: carugo(co)
Messaggi: 733
|
foxconn am2+ con 750a
|
![]() |
![]() |
#21318 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31737
|
Quote:
In ambito proci: La produzione viene dallo stesso film e wafer, quindi il prezzo del modello base, il più economico, già mi porta utili. Prezzo di vendita modello base 100€, le vendite sono al top, la gente compra... non ho concorrenza, quindi i miei esperti di marketing mi dicono che posso guadagnare di più. Faccio una selezione e con gli stessi die imposto moltiplicatori diversi, ecc. ecc., ma, ripeto, CON GLI STESSI COSTI DI PRODUZIONE Quindi dal modello base ne aggiungo altri modelli via via superiori con clock-stock diversi... A sto punto, lo stesso wafer mi produrrà un 30% a 100€ a die, un 50% sui 300€ ed un 20% sui 500€... è questo il punto... che da un fatturato di 100, io sono a 280, cioé quasi 300% superiore. Ora immaginate la proiezione su una vendita complessiva di 5.000.000 di proci al mese.. partire da un fatturato di 500M€ arrivare a 1,5G€... IN UN MESE. con questo introito superiore e solo in un mese, si sono pagati la ricerca di 1 anno e pure i soldi necessari per realizzare un'altra FAB. Quando ci vendono un procio a 100€ paghiamo un prezzo già alto (non lo giudicherei onesto) e nessuno fa beneficenza a nessuno. Quando dalla stessa produzione "estraggono" proci con molti più elevato e lo vendono a 500€, ed io lo compro... non gli ho regalato 400€? E' lo stesso die di quello a 100€... Questa è la beneficenza. Qui si sta parlando invece all'opposto, cioè i 500€ che sono onesti ed i 100€ sono il regalo povertà...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-01-2009 alle 07:45. |
|
![]() |
![]() |
#21319 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31737
|
Quote:
Ci sono troppe cose non chiare ed io sto pensando seriamente che si possa verificare una situazione tipo SB600/SB750. La Asus fa la M4A dopo che la M3A79-T ha neppure 2 mesi? La Foxxcon similare... boh... Ma soprattutto una cosa... mi fa riflettere. L'SB750 non rende meglio con il 9950 rispetto all'SB600 e l'avere 3 mobo di differente modello ma tutte con risultati simili... Io faccio un teorema. SB600, silicio 65nm e determinate caratteristiche elettriche. SB750, silicio 45nm, idoneo ai Phenom II. Ma a sto punto, per fare un 750A o comunque ulteriori mobo (tipo M4A asus) sempre su base AM2+... ![]() Io credo che sia il fatto che un procio AM3 sia possibile montarlo su una mobo AM2+ e che conseguentemente il mercato AM2+ si allunghi nel tempo. Ma la cosa inquietante... perché modificare le mobo fatte per il Phenom II Am2+? Le caratteristiche del silicio ed i punti elettrici sono differenti dal C0-C1 e C2... Ma cosa può portare questo? Uno step successivo le cui differenze siano superiori al solo MC... Comunque, fortunatamente, ancora 4 giorni e sto cacchio di NDA svanirà.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#21320 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Verona
Messaggi: 2890
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen 7950x, Gigabyte X670 Gaming X AX, 2x32 GB Kingston Fury Beast 5600 C36 @ 6200 C36, Gigabyte RTX 2080 TI Windforce OC. "Ho trattato con: Tetsujin, torgianf, CapFTP, Aletur, solojuve, aleyah, alphacentaury79, Kaly, Dax86+, Andre_Santarell, Sh0K, dj883u, NMarco, silvia8385 e molti altri..." |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:59.