|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#12141 | |||
Bannato
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 467
|
Quote:
Fino ad allora rimango molto scettico Quote:
su head fi dicono di lasciargli un centinaio di ore di tempo prima di giudicarle ![]() Esistono cmq dei cd fatti apposta (tipo questo => http://www.isoteksystems.com/auto_im...ew_pdfs/11.pdf ) che permettono di rodare al meglio le cuffie in modo veloce a quante ore sei adesso ? Quote:
perchè ? ![]() c è scritto da qualche parte che le cuffiette durano 500 ore ? ![]() Ultima modifica di giorgio9 : 10-06-2014 alle 15:16. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#12142 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 467
|
Leggendo la discussione sulle Yamaha EPH-100 su Head fi , sono venuto a conoscenza di un sistema che permette di rodare le cuffiette al meglio.
IsoTek Burn-In CD si chiama => http://www.head-fi.org/t/334669/isotek-burn-in-cd => http://www.isoteksystems.com/cgi-bin/products.pl?id=17 => http://www.isoteksystems.com/auto_im...ew_pdfs/11.pdf Lo conoscete ? Qualcuno di voi lo ha mai usato o ha usato sistemi simili ? Ultima modifica di giorgio9 : 10-06-2014 alle 14:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12143 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 5027
|
Mai utilizzato programmi vari, pink noise, ecc. sempre rodato le cuffie ascoltandole giorno dopo giorno, godendomi il lento o repentino cambiamento.
__________________
Ibasso DX80, Cowon Plenue D2, SR80e, MS1i, TMA-1, ZIK 3, AH-MM400, P7, X1, HD600, GR07, GR07 37th, VSD3S, VSD5, F9 Pro, HA-FX700, HA-FX850, IT01, W3, IE80 - PS5/XBOX Series X |
![]() |
![]() |
![]() |
#12144 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 467
|
Quote:
Da quel che dicono le cuffie rodate in questo modo poi lavorano ancora meglio rispetto a un rodaggio tradizionale (ascoltandole) ![]() Questo perchè i suoni che vengono emessi dal cd, sono stati creati attraverso studiati algoritmi utilizzando uno spettro di frequenze più ampio (rispetto a un uso normale con determinati generi musicali ) Ultima modifica di giorgio9 : 10-06-2014 alle 20:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12145 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 306
|
Mi sembra una boiata, come quella che i cavi "usb" suonano
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12146 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 467
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12147 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 9
|
Quote:
io non sono un esperto, ma solo un appassionato di audio. Posso dirti che 1 mese fa ho comprato le B&W P5, una buona cuffia nel suo insieme, anche se non ha ancora raggiunto una maturità tale da dare un effetto 3d. Sul manuale Bowers&Wilkins specificano che la P5 ha bisogno di un accurato tempo di rodaggio, ma non dicono quanto. Allora ho chiamato la loro assistenza tecnica in Inghilterra (la sede B&W é in UK) e mi hanno detto 50 ore e di non usare software né cd, ma di ascolare generi di musica il più diversi possibile e di tenerle al caldo e con buona umidità, perchè spesso nel magazzinaggio pre vendita i driver si seccano un po'. Sto provando in questi giorni, poi ti diró. alla prox |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12148 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2225
|
Quote:
__________________
Lettori: Sony NW-A45#Xduoo X2#Pioneer XDP-30r-B. Cuffie: Hifiman HE560 V3#V-Moda Crossfade Wireless 2#iGrado#Shure SRH940#Koss KSC75#Beyerdynamic T51P. In Ear: V-Moda Forza Metallo Wireless#Hifiman RE0/RE262/Re-600s-V2#Sony MH1C#JVC FX40#Hippo VB#Xiaomi Pistons DUAL#Flare Audio R2A#FIIO F9 PRO. Ampli/DAC: A1Clone Gold#Cayin C5#Audioquest Dragonfly RED. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12149 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 5027
|
Quote:
![]() non bisogna credere a tutto, dai.
__________________
Ibasso DX80, Cowon Plenue D2, SR80e, MS1i, TMA-1, ZIK 3, AH-MM400, P7, X1, HD600, GR07, GR07 37th, VSD3S, VSD5, F9 Pro, HA-FX700, HA-FX850, IT01, W3, IE80 - PS5/XBOX Series X |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12150 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Esistono varie correnti di pensiero: IMHO che il burn-in sia utile é vero, nel senso che i driver, nuovi di fabbrica o non sollecitati per lungo tempo, hanno bisogno di sciogliersi.
Che poi sia meglio farlo con dei file che sollecitano un ampio spettro di frequenze é sicuramente utile, probabilmente migliore del semplice ascolto se si ascoltano solo determinati generi musicali. Personalmente mi sono creato con Audacity un file che comprende rumore bianco, rosa e radio, intercalati da opportune pause per far riposare i driver e quando voglio fare il burn-in utilizzo quello...
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12151 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 5027
|
Il rodaggio (burn-in) delle cuffie è sicuramente neccessario anche se questo varia da modello a modello, alcune cuffie ne beneficiano altre molto meno.
Io dal punto di vista dell'ampio spettro di frequenze sono apposto dato che ascolto dalla classica al black metal, dal folk all' elettronica, dal jazz al progressive rock, dalla new wave al dark ambient ecc., ecc...
__________________
Ibasso DX80, Cowon Plenue D2, SR80e, MS1i, TMA-1, ZIK 3, AH-MM400, P7, X1, HD600, GR07, GR07 37th, VSD3S, VSD5, F9 Pro, HA-FX700, HA-FX850, IT01, W3, IE80 - PS5/XBOX Series X |
![]() |
![]() |
![]() |
#12152 | ||||
Bannato
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 467
|
beh
per quello sto chiedendo qui ![]() Quote:
e quindi stai dicendo che cd come quello a qualcosa servono ? Quote:
Si vabbè ok Ma non è che mi vada tanto di ascoltare ore di musica e generi molto diversi tra loro solo per il rodaggio ![]() Per tanto cosi preferisco lasciarlo fare ai cd fatti apposta mentre non le ascolto ![]() Sarebbe cmq interessante sapere come mai ti ha detto così Quote:
Io ascolto 2.. 3 generi non così tanto differenti l uno dall altro ![]() ![]() Quote:
![]() Lo so che in giro (in ogni contesto) è pieno di prodotti-fuffa pagati oro . Però questo non vuol dire che, solo perchè pochi conoscono o usano questo tipo di cd, anche questo lo sia ![]() In giro si trovano commenti di chi li usa, dove dicono che quello che dovrebbe fare lo fa. [quote=ftalien77;41193996] Ultima modifica di giorgio9 : 11-06-2014 alle 16:37. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#12153 | ||
Bannato
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 467
|
Quote:
![]() Ma allora perchè nel precedente commento : Quote:
![]() Se non sai quanto è la durata (hai detto "possono durare poco come possono durare in eterno" ) da dove lo hai preso quel 95% ? Ultima modifica di giorgio9 : 11-06-2014 alle 15:45. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12154 | ||||
Bannato
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 467
|
si si lo so
Il mio "in eterno" era per riprendere il tuo "per sempre" ![]() ![]() Quote:
c è un bel pò di differenza tra 500 e 1000 ore ![]() ![]() Anche 2 anni cmq potrebbero andare bene ![]() Quote:
![]() Nel discorso erano ovviamente esclusi problemi da danni fisici Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() Ultima modifica di giorgio9 : 11-06-2014 alle 20:36. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#12155 |
Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 50
|
Ragazzi, ho ordinato le ATH-CKR9 dell'Audio Technica. Sembrano interessanti ed ero alla ricerca di qualcosa di nuovo.
Adottano una tecnologia innovativa per un IEM: i due driver (per auricolare) si muovono secondo polarità opposte. Cosa significa concretamente? A dire il vero non lo so ![]() Le recensioni che si trovano in rete sono contrastanti. Se interessa, magari quando mi arrivano scrivo due righe di recensione! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12156 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2861
|
Ma queste Pistons 2.0 si comprano dal negozio Xiaomi a 36 euro?
Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#12157 | ||
Bannato
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 467
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() ![]() Ultima modifica di giorgio9 : 11-06-2014 alle 17:06. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12158 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Quote:
Che ne dici se intanto mettiamo due foto. ![]() ![]() ![]() Mi par di capire che ogni in-ear abbia due driver dinamici, posizionati uno di fronte all'altro , i cui diaframmi si muovono indipendentemente ,di cui uno con un segnale antifase (Putroppo io conosco solo la fase giusta quando vado a piazzare un ampli nella presa , altrimenti la resa s'attuffa ![]() ![]() Sistema denominato "Dual-Phase push-pull driver". L'ATH è la prima come ben dicevi ad utilizzarlo nelle in-ear. Sistema già utilizzato in alcuni altoparlanti per i woofer e sub-woofer per ridurre le distorsioni. Noto che ste in-ear divengono sempre più "grandicelle",tendenza ormai in atto da qualche tempo. Queste hanno driver di 13 mm...... e... costicchiano ![]() ![]() Domanda, come sono a portabilità ![]() Miriddin ![]() ![]() ![]()
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12159 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 50
|
Quote:
![]() Non riesco a visualizzare la prima foto, ma mi pare che quelle della seconda foto siano in realtà le CKR10, in titanio (le CKR9 invece sono in alluminio). Credo che la portabilità non sia il loro forte: -- ingombranti, -- pesantemente ventilate sul fronte, -- impossibili da indossare col cavo che passa dietro l'orecchio, per la forma che hanno. Mi ha incuriosito questa "nuova" tecnologia. Boiata pazzesca o roba valida? Vedremo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12160 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1920
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:18.