Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2013, 16:04   #10461
enry93
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da ftalien77 Guarda i messaggi
Personalmente trovo che gli auricolari regalino più facilmente un buon suono rispetto alle IEM e che siano molto meno schiavi del coretto posizionamento. Se devo rinunciare all'isolamento allora tanto vale...

gli auricolari dati gratis con il Clip+ suonano meglio della maggior parte delle IEM in firma.
Sono anche io molto interessato a questo lettore, non sopportando il telefonone per l'ascolto di brani MP3 (e magari FLAC)..
Sarei curioso di provarlo .. chissà se c'è una sezione qui sul forum per questo tipo di lettori ..
enry93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2013, 16:06   #10462
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da enry93 Guarda i messaggi
Sono anche io molto interessato a questo lettore, non sopportando il telefonone per l'ascolto di brani MP3 (e magari FLAC)..
Sarei curioso di provarlo .. chissà se c'è una sezione qui sul forum per questo tipo di lettori ..
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...highlight=clip

Sono oramai 3 anni che lo uso, e rockboxato è veramente splendido. Era ancora più splendido con le She9700, col lettorino attaccato al colletto e il cavo intorno al collo, ma quella non è più un'opzione, purtroppo.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2013, 16:34   #10463
mymo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 381
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion Guarda i messaggi
Non ho esperienza nel campo delle in ear (ripeto), ma gli orecchi hanno parlato in questi termini: una in ear della fascia 20-50 € suona (oggettivamente!!) molto (molto!!) peggio di un normale auricolare di un walkman economico di 20 anni fa (panasonic modello made in marocco ), che suonano a loro volta molto (molto!!) peggio di una cuffia chiusa da cestoni di mediaworld.
E non è un problema riferito ad un singolo aspetto (che so, mancano i bassi, o gli alti strillanti), manca proprio tutto, dettaglio, timbrica, accuratezza...
Anch'io preferisco le cuffie come esperienza sonora... ma sugli auricolari ho un'opinione diversa. Ho un paio di auricolari Panasonic acclusi al mio lettore CD portatile regalatomi tredici anni fa: non reggono il confronto neanche con delle IEM poco amate da tutti, come le CX 300...
mymo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2013, 16:46   #10464
ermejo91
Senior Member
 
L'Avatar di ermejo91
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma, Auto: Alfa 75 t.s.
Messaggi: 989
Dopo ore di prova, devo dire che le Shure SE215 hanno una sinergia unica con il Clip+. Con l'iPod Nano 2G le trovavo un po' fredde, con il Sony S639F erano eccessivamente calde. Con il Sansa invece sono perfette, equilibrate al punto giusto
I medi sono molto avanzati e veramente dettagliati. I bassi profondi, con una predilezione per i medio-bassi belli corposi (devo sottolineare che solo con le Olive Shure trovo i bassi definiti, con i tips in silicone erano un po' confusi e rimbombanti). Gli alti leggermente tagliati, cosa che rende gli auricolari comodi per lunghi ascolti senza avere eccessivi affaticamenti.
Con il Clip riesco finalmente ad apprezzare nuovamente il Metal che da un po' di tempo trovavo fastidioso (era colpa dei lettori). Ma è con la classica e il jazz che trovo una soddisfazione unica da questa accoppiata

__________________
Computer:  iMac Core i3 (3.06GHz) 21.5-Inch Aluminum (Mid-2010) OSX 10.9.1; Smartphone:  iPhone 5 16GB (W/S) iOS 7.0.6
Audio System: Scythe Kro Craft Rev.B with Scythe Kama Bay 2000 Rev.B amp
DAP: sansa clip+ with Sony MH1C + Martin Logan Mikros 90 + Jvc S400-B (Blue Adidas mod) + Shure SE215 Special Edition
ermejo91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2013, 17:03   #10465
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
KEF M200

Ho finalmente avuto un pò di tempo da dedicare alle mie KEF M200!

Della validità di questi auricolari avevo letto molto e non posso che confermarne l'ottima qualità: non credevo si potesse migliorare l'ottima resa delle Grado GR10 o delle Ortofon E-Q5, ma le KEF ci riescono bene!

Caratteristiche particolari a parte, in cui le diverse cuffie eccellono (il "Grado Sound" nelle GR10 e l'enorme dettaglio delle E-Q5), la resa delle KEF si contraddistingue per un carattere del tutto peculiare: l'impressione che si riceve all'ascolto è quella che gli auricolari siano stati progettati non come tali ma come se si trattasse di due diffusori tradizionali (non a caso il campo in cui KEF eccelle!).

Questo per dire che è raro riuscire ad ascoltare degli auricolari che rimandino così puntualmente, anche se tecnicamente impossibile, alle sensazioni che si ricevono dall'ascolto in ambiente, attraverso i diffusori: tutta la scena sonora è fedelmente riprodotta, con un posizionamento direi maniacale di ogni strumento, mentre il tutto è pervaso di un'ariosità eccellente.

C'è da dire, esagerando, che con i diffusori questi auricolari hanno in comune anche le dimensioni: l'alloggiamento dei driver è piuttosto grande, quasi a ricreare il corpo della cassa degli altoparlanti tradizionali, mentre il particolare posizionamento dei driver rende estremamente difficile trovare il Fit adeguato: in questo posso ravvisare l'unico limite di questi auricolari.

Le KEF vanno inserite nell'orecchio con l'asta in posizione orizzontale e poi fatte ruotare, esercitando un minimo di pressione, fino a far posizionare correttamente le guide per le orecchie dietro di queste. Nel mio caso anche gli inserti Small erano eccessivamente grandi e sono stato costretto a provare parecchie serie di inserti resi a prestito dalle mie altre IEM: l'individuazione degli inserti più adatti è complicata dal fatto che, se non si vuole alterare l'equilibrio delle M200, bisogna adottare inserti dotati di un foro piuttosto ampio, che non compra la "grata" dell'auricolare.

Alla fine il risultato ottimale l'ho ottenuto con inserti che avevo preso per le Ortofon, che si sono rivelati perfetti.

Una volta trovato il giusto Fit le KEF si rivelano molto comode da indossare, a dispetto delle grandi dimensioni, ma va tenuto presente che, qualora non si riuscissero a trovare inserti adeguati al proprio orecchio, la qualità della resa audio ne verrebbe seriamente compromessa. Se un apunto si può muovere a KEF è proprio quello di non aver pensato a proporle con una dotazione più ampia e variegata di inserti, anche se penso che la necessità di non "occludere" la superficie emittente abbia pesato molto su questa scelta!

Come mi è stato (giustamente!) ricordato, va anche detto che per un utilizzo adeguato le KEF M200 hanno bisogno, per rendere al meglio, di una "spinta sonora" adeguata, prevedendo l'utilizzo di un lettore adeguatamente performante o di una ampli in grado di supportarle.


Ultima modifica di miriddin : 07-12-2013 alle 17:33.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2013, 17:15   #10466
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Devo aggiornare il primo post

Se fate i bravi torno attiva e faccio tutti gli update del caso
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2013, 17:19   #10467
magisterarus
Senior Member
 
L'Avatar di magisterarus
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2046
@ miriddin
Ho letto di un'efficienza più bassa rispetto alla media.Confermi?
Puoi paragonarle ad altre IEM che possiedi, da questo punto di vista?
__________________
Home: NAD325BEE•HiFace Two•Teac UD-501•LDMkIII•Violectric HPA V200•AKG K501•ATH-D900•Beyerdynamic T1•Fischer Jubilate 64•Fostex T50RP•HiFiMan HE-560•Sennheiser HD595•HD600 Port:KSC75•PortaPro•PX100•Yuin G2A•ATH-EC707•ATH-EW9•OMX980 IEM: TF10•YamahaEPH100•Ortofon e-Q7•Phonak PFE232•Flare Audio R2Pro•Trinity PM4•JVC HA-FX1100 (vendo)•FLC8S•JVC HA-FW01•JVC HA-FD01•Stax SR-001MK2(MHz mod) DAP: Aune M1s•Clip+•Sony NWZ-A17•NW-ZX100•ZX300•iRiver iHP-164(CF Mod)•Rio Karma•iBasso DX90•iBasso DX160

Ultima modifica di magisterarus : 07-12-2013 alle 17:21.
magisterarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2013, 17:20   #10468
magisterarus
Senior Member
 
L'Avatar di magisterarus
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights Guarda i messaggi
Devo aggiornare il primo post

Se fate i bravi torno attiva e faccio tutti gli update del caso
Bentornata!
Ti eri presa un anno sabbatico?
__________________
Home: NAD325BEE•HiFace Two•Teac UD-501•LDMkIII•Violectric HPA V200•AKG K501•ATH-D900•Beyerdynamic T1•Fischer Jubilate 64•Fostex T50RP•HiFiMan HE-560•Sennheiser HD595•HD600 Port:KSC75•PortaPro•PX100•Yuin G2A•ATH-EC707•ATH-EW9•OMX980 IEM: TF10•YamahaEPH100•Ortofon e-Q7•Phonak PFE232•Flare Audio R2Pro•Trinity PM4•JVC HA-FX1100 (vendo)•FLC8S•JVC HA-FW01•JVC HA-FD01•Stax SR-001MK2(MHz mod) DAP: Aune M1s•Clip+•Sony NWZ-A17•NW-ZX100•ZX300•iRiver iHP-164(CF Mod)•Rio Karma•iBasso DX90•iBasso DX160
magisterarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2013, 17:26   #10469
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights Guarda i messaggi
Devo aggiornare il primo post

Se fate i bravi torno attiva e faccio tutti gli update del caso
Era ora!

miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2013, 17:30   #10470
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da magisterarus Guarda i messaggi
@ miriddin
Ho letto di un'efficienza più bassa rispetto alla media.Confermi?
Puoi paragonarle ad altre IEM che possiedi, da questo punto di vista?
Grazie!

Sapevo di aver dimenticato qualcosa: ora l'aggiungo!

In effetti le KEF hanno bisogno di essere supportate da una "spinta sonora" adeguata!

Per quelli di noi che hanno il DX50 direi che un volume alto (leggi inascoltabile, pena danni all'udito con ascolti prolungati! ) si raggiunge al valore 240 circa...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2013, 17:34   #10471
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da magisterarus Guarda i messaggi
Bentornata!
Ti eri presa un anno sabbatico?
Tra un mese torno disoccupata, quindi mi preparo a ravanare in sezione come una volta ....
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2013, 18:15   #10472
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights Guarda i messaggi
Tra un mese torno disoccupata, quindi mi preparo a ravanare in sezione come una volta ....
mi dispiace!

Se la tua presenza significa non lavorare, ti auguro di tornare presto alla "latitanza"!
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2013, 18:19   #10473
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6107
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Grazie!

Sapevo di aver dimenticato qualcosa: ora l'aggiungo!

In effetti le KEF hanno bisogno di essere supportate da una "spinta sonora" adeguata!

Per quelli di noi che hanno il DX50 direi che un volume alto (leggi inascoltabile, pena danni all'udito con ascolti prolungati! ) si raggiunge al valore 240 circa...
Io resto sempre tra il 200 (inizio ascolto) e il 215 (per poi tornare indietro) chiaramente con gain su "low". Con le Senn HD598 passo a gain "mid" o "high" e un volume intorno al 210-230. Devo dire però che con le 598 servirebbe un ampli esterno non per il volume, ma per amplificare la sezione bassi... proprio gli mancano!
__________________
Desktop: Ryzen 7 5800X - Asus ROG Strix B550-F - RTX 4080 PNY Verto Epic-X OC 16Gb - Phanteks Glacier One 240 MP + Halos RGB Lux - Sabrent Rocket-Q 1Tb + 2Tb - 32Gb RAM Crucial Ballistix 3200Mhz - Corsair RM750 - Hyte Y60 - SAMSUNG ODISSEY NEO G7 32'' 4K 165Hz Notebook: Lenovo Legion Pro 7 - Ryzen 9 7945HX - RTX 4080 - 32Gb - 1Tb Handled: Steam Deck OLED Glossy - Nintendo Switch 2 Smartphone: iPhone 16 Pro 128Gb Black
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2013, 18:26   #10474
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Scusate, qualcuno ha provato le Klipsch x10?
Le x10 suonano molto bene ed hanno dei bei bassi, contrariamente alle s4 che a me non sono mai piaciute.
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2013, 18:31   #10475
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
Le x10 suonano molto bene ed hanno dei bei bassi, contrariamente alle s4 che a me non sono mai piaciute.
Si, non me ne può importare di meno dei bassi.
Il dubbio era riguardo all'isolamento acustico. Tu che hai provato entrambe, ritieni le x10 migliori da quel punto di vista?
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2013, 18:45   #10476
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
48 ore di burn in, e le S4 continuano a suonare troppo chiuse, con bassi ottimi, alti penetranti e medi infinitesimali...
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2013, 18:58   #10477
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Si, non me ne può importare di meno dei bassi.
Il dubbio era riguardo all'isolamento acustico. Tu che hai provato entrambe, ritieni le x10 migliori da quel punto di vista?
Sono migliori, ma non le ho provate in palestra, ne in treno, ne in aereo, etc. se il problema è solo l'isolamento e non ti interessa come suonano allora i nomi sono già stati detti, shure ed etymotic.
Le S4 suonano come dici, con la differenza secondo me che neanche i bassi sono buoni e gli alti sono fastidiosi.
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2013, 19:47   #10478
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Niente, mi sa che restituisco le S4 ad Amazon, e provo a recuperarmi un paio di Etymotic MC5. Ora devo capire un attimo come funziona la politica di reso.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2013, 21:28   #10479
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Le S4 II si sono prese la loro vendetta: stavo provando le tip single flange, e la sinistra mi è rimasta nell'orecchio quando ho tirato fuori la cuffietta...
Mezz'ora per tirarla fuori...
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2013, 21:32   #10480
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Ho finalmente avuto un pò di tempo da dedicare alle mie KEF M200!

Della validità di questi auricolari avevo letto molto e non posso che confermarne l'ottima qualità: non credevo si potesse migliorare l'ottima resa delle Grado GR10 o delle Ortofon E-Q5, ma le KEF ci riescono bene!

Caratteristiche particolari a parte, in cui le diverse cuffie eccellono (il "Grado Sound" nelle GR10 e l'enorme dettaglio delle E-Q5), la resa delle KEF si contraddistingue per un carattere del tutto peculiare: l'impressione che si riceve all'ascolto è quella che gli auricolari siano stati progettati non come tali ma come se si trattasse di due diffusori tradizionali (non a caso il campo in cui KEF eccelle!).

Questo per dire che è raro riuscire ad ascoltare degli auricolari che rimandino così puntualmente, anche se tecnicamente impossibile, alle sensazioni che si ricevono dall'ascolto in ambiente, attraverso i diffusori: tutta la scena sonora è fedelmente riprodotta, con un posizionamento direi maniacale di ogni strumento, mentre il tutto è pervaso di un'ariosità eccellente.

C'è da dire, esagerando, che con i diffusori questi auricolari hanno in comune anche le dimensioni: l'alloggiamento dei driver è piuttosto grande, quasi a ricreare il corpo della cassa degli altoparlanti tradizionali, mentre il particolare posizionamento dei driver rende estremamente difficile trovare il Fit adeguato: in questo posso ravvisare l'unico limite di questi auricolari.

Le KEF vanno inserite nell'orecchio con l'asta in posizione orizzontale e poi fatte ruotare, esercitando un minimo di pressione, fino a far posizionare correttamente le guide per le orecchie dietro di queste. Nel mio caso anche gli inserti Small erano eccessivamente grandi e sono stato costretto a provare parecchie serie di inserti resi a prestito dalle mie altre IEM: l'individuazione degli inserti più adatti è complicata dal fatto che, se non si vuole alterare l'equilibrio delle M200, bisogna adottare inserti dotati di un foro piuttosto ampio, che non compra la "grata" dell'auricolare.

Alla fine il risultato ottimale l'ho ottenuto con inserti che avevo preso per le Ortofon, che si sono rivelati perfetti.

Una volta trovato il giusto Fit le KEF si rivelano molto comode da indossare, a dispetto delle grandi dimensioni, ma va tenuto presente che, qualora non si riuscissero a trovare inserti adeguati al proprio orecchio, la qualità della resa audio ne verrebbe seriamente compromessa. Se un apunto si può muovere a KEF è proprio quello di non aver pensato a proporle con una dotazione più ampia e variegata di inserti, anche se penso che la necessità di non "occludere" la superficie emittente abbia pesato molto su questa scelta!

Come mi è stato (giustamente!) ricordato, va anche detto che per un utilizzo adeguato le KEF M200 hanno bisogno, per rendere al meglio, di una "spinta sonora" adeguata, prevedendo l'utilizzo di un lettore adeguatamente performante o di una ampli in grado di supportarle.

Arrgh...e io che speravo in una stroncatura netta... mi sà che mi hai appena rovinato il portafoglio.

a dire il vero mi aspettavo uan considerazione simile sulle Kef ma siccome sò che è molto difficile trasporre il sound di un diffussore in una cuffia o auricolare avevo qualche timore, vabbè un ulteriore regalo di natale.
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v