Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Il Tuo Sistema AGP Presente e Futuro:
Sono soddisfatto del mio Sistema AGP. 44 49.44%
Soddisfatto del mio Sistema AGP aspetto le prossime ATI Radeon HD5xxx AGP. 16 17.98%
Non cambierò il Mio Sistema AGP. 10 11.24%
Passerò ad una soluzione "tipo Asrock" per sfruttare la mia S.V. AGP al Max delle sue potenzialità. 6 6.74%
Non sono soddisfatto del mio Sistema AGP. 22 24.72%
Sondaggio a risposta multipla Votanti: 89. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2011, 20:10   #2141
Six1
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Parma
Messaggi: 3857
Quote:
Originariamente inviato da virgilio0_1 Guarda i messaggi
Ciao,
Grazie del benvenuto e dei preziosi consigli !
Sono un paio di giorni che sto meditando un upgrade e ho lasciato traccia in vari topic del forum trovando ancora disponibilità e tante utilissime informazioni, qualcuno magari l'annoierò ripetendo i miei dubbi, ma io lo ringrazio ancora per la pazienza .
Ricapitolando: uso il PC principalmente per fotoritocco ed elaborazione fotografica, non mi interessa per niente gaming e 3D, mi trovo male con la resa a video (magari dipende dal monitor: un Samsung SyncMaster 205Bw) e migliorare le prestazioni compressive dell'hardware non mi dispiacerebbe. Aggiungere una scheda video più performante penso sia già un buon passo rispetto a quella integrata della MB. La RAM non posso incrementarla perchè ho già raggiunto il massimo (2Gb) potrebbe essere utile cambiare il processore? Adesso ho un Pentium 4 Pentium 650, 3400 MHz. Anche inserire un disco SATA è un buon passo avanti? Per quanto riguarda l'alimentatore ti posto una foto dell'etichetta che c'è sopra, altre non mi pare di vederne, spero ci siano le indicazioni che mi dici:

Pensavo, per la scheda video, alla HD3450 AGP perchè è tra quelle citate all'inizio del thread e l'ho trovata subito on-line: ogni consiglio su modelli e siti di shop on-line, per tutto il materiale che vorrai consigliarmi, è supergraditissimo !
Ciao l' Alimentatore è ottimo per qualsiasi Scheda Video AGP... quindi il primo step l' abbiamo passato.

Adesso il Pentium 4 di cui disponi va già molto bene.. sopratutto per l' uso che fai del Tuo Pc.
Abilitare l' HT farebbe aumentare ancora di più le performance del Tuo Sistema sempre che non sia stato gia abilitato. Per verificarlo puoi fare in due modi:

- Apri il Task Manager (Ctrl-Alt-Canc contemporaneamente) e verifica se nella scheda prestazioni, poi zona Cronologia utlizzo CPU sono presenti due grafici... in caso ve ne sia uno solo... l' HT è inattivo.

- Oppure con GPU-Z. Se hai difficoltà con la prima opzione ti farò scaricare CPU-Z e ti spiegherò cosa fare... ma per ora evito di andare oltre.

In caso non fosse abilitato... dovremo farlo Via Bios... nel quale dovrai cercare la voce Hyper Threading ed abiltarla posizionando l' opzione di interesse su enable (poi salvare ed uscire).
Una volta abilitata la Tua CPU avrà le caratteristiche di un DualCore Logico.

Adesso torniamo sul discorso Scheda Video AGP. Ti consiglio quindi una HD4350 AGP o meglio ancora una HD4650 AGP(sai ti venisse voglia in Futuro di farti qualche partitella almeno sei ben equipaggiato )

Per quanto riguarda la HD4350 AGP trovi tutte le Info in prima pagina per la HD4650 AGP invece puoi scegliere visionando il Thread Ufficiale a loro dedicato:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1984785

A seconda di quello che seglierai (per la scelta puoi farmi tutte le domande che vuoi) vedremo per gli Shop più utili allo scopo.

Intanto dai uno sguardo a questa Recensione:
http://www.nexthardware.com/forum/sc...thardware.html

Mettere dischi Sata contribuirà ancora maggiormente ad aumentare le Performance del Tuo Sistema.

Saluti
Six1
Six1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2011, 21:10   #2142
virgilio0_1
Member
 
L'Avatar di virgilio0_1
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 212
Quote:
Originariamente inviato da Six1 Guarda i messaggi
Ciao l' Alimentatore è ottimo per qualsiasi Scheda Video AGP... quindi il primo step l' abbiamo passato.

Adesso il Pentium 4 di cui disponi va già molto bene.. sopratutto per l' uso che fai del Tuo Pc.
Abilitare l' HT farebbe aumentare ancora di più le performance del Tuo Sistema sempre che non sia stato gia abilitato. Per verificarlo puoi fare in due modi:

- Apri il Task Manager (Ctrl-Alt-Canc contemporaneamente) e verifica se nella scheda prestazioni, poi zona Cronologia utlizzo CPU sono presenti due grafici... in caso ve ne sia uno solo... l' HT è inattivo.

- Oppure con GPU-Z. Se hai difficoltà con la prima opzione ti farò scaricare CPU-Z e ti spiegherò cosa fare... ma per ora evito di andare oltre.

In caso non fosse abilitato... dovremo farlo Via Bios... nel quale dovrai cercare la voce Hyper Threading ed abiltarla posizionando l' opzione di interesse su enable (poi salvare ed uscire).
Una volta abilitata la Tua CPU avrà le caratteristiche di un DualCore Logico.

Adesso torniamo sul discorso Scheda Video AGP. Ti consiglio quindi una HD4350 AGP o meglio ancora una HD4650 AGP(sai ti venisse voglia in Futuro di farti qualche partitella almeno sei ben equipaggiato )

Per quanto riguarda la HD4350 AGP trovi tutte le Info in prima pagina per la HD4650 AGP invece puoi scegliere visionando il Thread Ufficiale a loro dedicato:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1984785

A seconda di quello che seglierai (per la scelta puoi farmi tutte le domande che vuoi) vedremo per gli Shop più utili allo scopo.

Intanto dai uno sguardo a questa Recensione:
http://www.nexthardware.com/forum/sc...thardware.html

Mettere dischi Sata contribuirà ancora maggiormente ad aumentare le Performance del Tuo Sistema.

Saluti
Six1
Ho controllato con Task Manager e ci sono le due finestre: quindi ho attivo l' HT (anche se non mi è ben chiaro cosa sia ), comunque GPU-Z ce l'ho installato se dovessse servire. Da quello che vedo una HD4650 mi andrebbe benissimo (addirittura stavo vedendo su internet che c'è pure la HD4670 ma penso che sia sprecata per quello che ci devo fare). Altra domanda da profano: devo settarla dal bios una volta installata? Se non ricordo male altrimenti il sistema continua a far funzionare quella integrata ... non sono sicuro: forse sto dicendo una boiata. Prossimo step gli shop, penso di essermi convinto e grazie infinite ancora !
__________________
Nikon D300s - Nikon 10-24 - Tamron 17-50 - Nikon 35 - Nikon 50 - Nikon 60 Macro - Sigma 50-150 - Sigma 180 Macro - Nikon 70-300 - Sigma 150-500 - Nissin Di866 * Intel Core i7-2600K 3.4Ghz - ASUS P8P67 - Ram 16GB Corsair Vengeance – HD 1Tb Samsung – HD 2Tb Seagate - HD5770 Sapphire 1Gb Vapor - ASUS Xonar DX/XD – Cooler Master 520w – Cooler Master 690 II – ASUS pa246q
virgilio0_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2011, 21:40   #2143
Six1
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Parma
Messaggi: 3857
Quote:
Originariamente inviato da virgilio0_1 Guarda i messaggi
Ho controllato con Task Manager e ci sono le due finestre: quindi ho attivo l' HT (anche se non mi è ben chiaro cosa sia ), comunque GPU-Z ce l'ho installato se dovessse servire. Da quello che vedo una HD4650 mi andrebbe benissimo (addirittura stavo vedendo su internet che c'è pure la HD4670 ma penso che sia sprecata per quello che ci devo fare). Altra domanda da profano: devo settarla dal bios una volta installata? Se non ricordo male altrimenti il sistema continua a far funzionare quella integrata ... non sono sicuro: forse sto dicendo una boiata. Prossimo step gli shop, penso di essermi convinto e grazie infinite ancora !
Esatto ci sono anche HD4670 AGP...:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1994489
ma come hai ben detto sarebbero sprecate per i Tuoi utilizzi.

Istallala(la Scheda Video) e vedrai che sarà la Scheda Madre a fare il Tutto.

Prima di istallare la nuova Scheda Video AGP... disistalla i Drivers dell' integrata e poi spegni il Pc ed istalla la nuova... una volta rientrato in Windows istalla i Nuovi Drivers di ATI.
(metti gli HotFix disponibili in prima pagina...se hai dubbi chiedi qui)
Segui srupolosamente le guide presenti in prima pagina... se hai dubbi chiedi qui. Ricordati di attaccare l' Alimentazione supplementare dalla GPU all' Alimentatore... senza questo cavetto la GPU non funzionerà mai... ed inoltre rischieresti di danneggiare lo Slot AGP.
(solitamente il cavetto viene aggiunto nella confezione della Scheda Video).

Per gli Shop utili devi prima dirmi a quale HD4650 AGP sei interessato

In prima pagina spiego nel dettaglio cosa è l' HT.
Ad ogni modo grazie a questa tecnologia hai un DualCore (logico) e quindi maggiori Performance(con determinate applicazioni) rispetto ad una CPU non HT e quindi puramente SingleCore.

Saluti
Six1

Ultima modifica di Six1 : 26-02-2011 alle 21:56.
Six1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2011, 21:40   #2144
(THE REAL) Neo
Senior Member
 
L'Avatar di (THE REAL) Neo
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Treviso
Messaggi: 2878
Quote:
Originariamente inviato da GREENMERCURY Guarda i messaggi
Bellissimo quadretto di un glorioso passato quando 66 MHz in più erano una grande conquista.
Mi ricordo la prima Vanta 16 mega accoppiata ad una voodoo2 con mdk oppure la Diamond Viper con cuo giocavo a Descent sul k6 266.

P.S. : di Fury Max mi pare che un conoscente ne abbia una anche se non so se funzionante o meno con pcb rosso.
Volete farmi scendere la lacrimuccia di nostalgia??
Io spesi tutti i miei risparmi molti anni fà per comprare una Voodoo2...avevo una pessima S3Trio32 e la accoppiai alla mitica Voodoo2,ricordo ancora il cavo passante in vga da scheda 2d a scheda 3d...che ricordi...
E poi Mdk...Descent... che nostalgia...
Torniamo IT...
__________________
Motherboard: Asus Rog Maximus XI Hero Wifi / Cpu: Intel i9 9900K / Ram: 32 Gbyte G.Skill Ddr4 3200 / GPU: Evga RTX 3080 FTW3 Ultra / Case: Cooler Master H500 / PSU: Evga Supernova G3 750W / Cooler: Noctua Nh-U12A / Monitor(s): 3x AOC G2790PX (5760x1080 with Nvidia Surround)
(THE REAL) Neo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 09:31   #2145
virgilio0_1
Member
 
L'Avatar di virgilio0_1
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 212
Quote:
Originariamente inviato da Six1 Guarda i messaggi
Esatto ci sono anche HD4670 AGP...:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1994489
ma come hai ben detto sarebbero sprecate per i Tuoi utilizzi.

Istallala(la Scheda Video) e vedrai che sarà la Scheda Madre a fare il Tutto.

Prima di istallare la nuova Scheda Video AGP... disistalla i Drivers dell' integrata e poi spegni il Pc ed istalla la nuova... una volta rientrato in Windows istalla i Nuovi Drivers di ATI.
(metti gli HotFix disponibili in prima pagina...se hai dubbi chiedi qui)
Segui srupolosamente le guide presenti in prima pagina... se hai dubbi chiedi qui. Ricordati di attaccare l' Alimentazione supplementare dalla GPU all' Alimentatore... senza questo cavetto la GPU non funzionerà mai... ed inoltre rischieresti di danneggiare lo Slot AGP.
(solitamente il cavetto viene aggiunto nella confezione della Scheda Video).

Per gli Shop utili devi prima dirmi a quale HD4650 AGP sei interessato

In prima pagina spiego nel dettaglio cosa è l' HT.
Ad ogni modo grazie a questa tecnologia hai un DualCore (logico) e quindi maggiori Performance(con determinate applicazioni) rispetto ad una CPU non HT e quindi puramente SingleCore.

Saluti
Six1
L'HD4650 che preferirei dovrebbe avere DDR3 che sicuramente è più performante. Tipo la prima della lista:
HIS:
Frequenze: Bus---> 128bit GPU:800Mhz Ram:1300Ghz GDDR-3
HDMI nativo, DVI, VGA
Ne ho visto una su ebay ma non capisco quale sia di quelle in lista, c'è scritto:
Processore Grafico (GPU) ATI Radeon RV730
Bus AGP
Clock GPU / Clock Memorie 600 MHz / 400 MHz
Quantitativo e Tipo Memoria 64Mx16 DDR2 1024MB / 128bit
MEMORIA Data Rate - Larghezza Banda (max) 1.0Gbps - 8GB/sec
Facendo un passo indietro, però, mi ricordo di essermi indirizzato inizialmente verso la ATI Radeon HD3450 perchè è a dissipazione passiva e questo permette di non pesare troppo in alimentazione. Anche l'HD4650 ha questa caratteristica? Che ne pensi dellla Geforce 6200 PNY 512 DDR2? L'ho vista in un negozio fisico a 60 €. Se equivale potrei mettermi subito al lavoro.
Non ho capito cosa sono e dove sono in prima pagina gli HotFix , scusami ma sono parecchio profano .
__________________
Nikon D300s - Nikon 10-24 - Tamron 17-50 - Nikon 35 - Nikon 50 - Nikon 60 Macro - Sigma 50-150 - Sigma 180 Macro - Nikon 70-300 - Sigma 150-500 - Nissin Di866 * Intel Core i7-2600K 3.4Ghz - ASUS P8P67 - Ram 16GB Corsair Vengeance – HD 1Tb Samsung – HD 2Tb Seagate - HD5770 Sapphire 1Gb Vapor - ASUS Xonar DX/XD – Cooler Master 520w – Cooler Master 690 II – ASUS pa246q
virgilio0_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 10:16   #2146
Six1
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Parma
Messaggi: 3857
Quote:
Originariamente inviato da virgilio0_1 Guarda i messaggi
L'HD4650 che preferirei dovrebbe avere DDR3 che sicuramente è più performante. Tipo la prima della lista:
HIS:
Frequenze: Bus---> 128bit GPU:800Mhz Ram:1300Ghz GDDR-3
HDMI nativo, DVI, VGA
Ne ho visto una su ebay ma non capisco quale sia di quelle in lista, c'è scritto:
Processore Grafico (GPU) ATI Radeon RV730
Bus AGP
Clock GPU / Clock Memorie 600 MHz / 400 MHz
Quantitativo e Tipo Memoria 64Mx16 DDR2 1024MB / 128bit
MEMORIA Data Rate - Larghezza Banda (max) 1.0Gbps - 8GB/sec
Facendo un passo indietro, però, mi ricordo di essermi indirizzato inizialmente verso la ATI Radeon HD3450 perchè è a dissipazione passiva e questo permette di non pesare troppo in alimentazione. Anche l'HD4650 ha questa caratteristica? Che ne pensi dellla Geforce 6200 PNY 512 DDR2? L'ho vista in un negozio fisico a 60 €. Se equivale potrei mettermi subito al lavoro.
Non ho capito cosa sono e dove sono in prima pagina gli HotFix , scusami ma sono parecchio profano .
Allora in caso decidessi per la dissipazione passiva devi mettere in conto anche un Case spazioso ben areato... quindi almeno ua ventola anteriore ed una posteriore/laterale. Altrimenti ti consiglio vivamente una Scheda Video a dissipazione attiva.

La 6200 di nVidia è ormai obsoleta ti consiglio senza incertezza alcuna la HD4650 AGP(nettamente superiore in tutto).
E' vero che il modello HIS ha memorie GDDR-3 ma è anhe vero che è ancora irreperibile in Italia.(E poi per i Tuoi usi sono strasufficenti le GDDR-2)
Quindi ti consiglio sia per il buon sistema di dissipazione che per la loro completezza nei particolari questi due modelli:

Gigabyte
Asus

Tutti e due i modelli hanno l' HDMI nativo... potrebbe tornarti utile in futuro per un monitor con ingresso HDMI. Hanno ovviamente anche gli ingressi VGA/DVI-I.

Tra le due scegli quella che ti piace di più ed io vedrò per gli Shop.

Ti mando in PVT gli Shop utili in cui le vendono... sarai poi Tu a decidere.

Per il discorso HotFix ne parleremo non appena ti arriva la nuova Scheda Video AGP.

Comunque inizia a leggerti questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2091

Saluti
Six1

Ultima modifica di Six1 : 27-02-2011 alle 11:45.
Six1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 11:10   #2147
virgilio0_1
Member
 
L'Avatar di virgilio0_1
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 212
Quote:
Originariamente inviato da Six1 Guarda i messaggi
Allora in caso decidessi per la dissipazione passiva devi mettere in conto anche un Case spazioso ben areato... quindi almeno ua ventola anteriore ed una posteriore/laterale. Altrimenti ti consiglio vivamente una Scheda Video a dissipazione passiva.

La 6200 di nVidia è ormai obsoleta ti consiglio senza incertezza alcuna la HD4650 AGP(nettamente superiore in tutto).
E' vero che il modello HIS ha memorie GDDR-3 ma è anhe vero che è ancora irreperibile in Italia.(E poi per i Tuoi usi sono strasufficenti le GDDR-2)
Quindi ti consiglio sia per il buon sistema di dissipazione che per la loro completezza nei particolari questi due modelli:

Gigabyte
Asus

Tutti e due i modelli hanno l' HDMI nativo... potrebbe tornarti utile in futuro per un monitor con ingresso HDMI. Hanno ovviamente anche gli ingressi VGA/DVI-I.

Tra le due scegli quella che ti piace di più ed io vedrò per gli Shop.

Ti mando in PVT gli Shop utili in cui le vendono... sarai poi Tu a decidere.

Per il discorso HotFix ne parleremo non appena ti arriva la nuova Scheda Video AGP.

Comunque inizia a leggerti questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2091

Saluti
Six1
Ok, penso di aver deciso e domani ricarico la postepay e procedo all'acquisto !
Per quanto riguarda gli HotFix: sono da installare comunque per avere un migliore funzionamento o solo in caso di problemi? Nel caso siano comunque necessari potrei cominciare con lo scaricarli. Sono questi di seguito?
AMD Catalyst 11.2 Hotfix for Windows XP Professional and Home Edition
e
Windows XP 32bit : ATI Radeon Video Card Drivers
e/o
Pacchetto ATI Radeon Video Card Drivers cioè con questo c'è tutto e non servono i precedenti?
__________________
Nikon D300s - Nikon 10-24 - Tamron 17-50 - Nikon 35 - Nikon 50 - Nikon 60 Macro - Sigma 50-150 - Sigma 180 Macro - Nikon 70-300 - Sigma 150-500 - Nissin Di866 * Intel Core i7-2600K 3.4Ghz - ASUS P8P67 - Ram 16GB Corsair Vengeance – HD 1Tb Samsung – HD 2Tb Seagate - HD5770 Sapphire 1Gb Vapor - ASUS Xonar DX/XD – Cooler Master 520w – Cooler Master 690 II – ASUS pa246q
virgilio0_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 11:28   #2148
Six1
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Parma
Messaggi: 3857
Quote:
Originariamente inviato da virgilio0_1 Guarda i messaggi
Ok, penso di aver deciso e domani ricarico la postepay e procedo all'acquisto !
Per quanto riguarda gli HotFix: sono da installare comunque per avere un migliore funzionamento o solo in caso di problemi? Nel caso siano comunque necessari potrei cominciare con lo scaricarli. Sono questi di seguito?
AMD Catalyst 11.2 Hotfix for Windows XP Professional and Home Edition
e
Windows XP 32bit : ATI Radeon Video Card Drivers
e/o
Pacchetto ATI Radeon Video Card Drivers cioè con questo c'è tutto e non servono i precedenti?
Si istallali(gli HotFix intendo) fin da subito... così ti eviti eventuali fastidi futuri. Ricorda di istallare anche il pacchetto OpenCL(potrebbe tornarti utile). Trovi il Download sotto il Link agli HotFix nel Post che ti ho passato.

Per capire a cosa serve OpenCL leggi la recensione che ti ho passato soffermandoti sulla parte dedicata alla HD4650 AGP di Sapphire.

Edit
Se hai Windows Xp 32Bit Home Edition/Professional sono quelli da te postati i Drivers idonei...

Saluti
Six1

Ultima modifica di Six1 : 27-02-2011 alle 11:51.
Six1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 13:12   #2149
virgilio0_1
Member
 
L'Avatar di virgilio0_1
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 212
.... a proposito della Radeon HD 4650, oggi ho visto una versione PCIExpress,non Asus ma XFX, che costa però 36,50 € (circa 50 meno della Asus):

VGA XFX Radeon HD 4650 Core 650MHz Memory GDDR2 1000MHz 1GB DVI

Massima memoria adattatore grafico
1024 MB
Tipo memoria adattatore grafico
DDR2-SDRAM
Ampiezza dati 128 Bit
Clock speed memoria 1000 MHz
Processore grafico Radeon HD4650
Velocità processore
650 MHz
Connettività
Tipo interfaccia PCI Express 2.0
Porta DVI 2
Quantità DisplayPorts
Video
Versione DirectX
10.1
Uscita TV
Dual Link DVI
Requisiti di sistema
Display
Risoluzione massima 2560 x 1600 Pixels
Risoluzione (analogica massima) 2048 x 1536 Pixels
Risoluzione (digitale massima) 2560 x 1600 Pixels
Dettagli tecnici
Modi di raffreddamento Attivo
Tecnologia di processo parallela Interferenza
HDCP
Gestione energetica
Minima alimentazione di corrente 400 W

potrebbe essere (quasi) la stessa? Perchè risparmiando 50€ e passando a PCI Express avrei giusto i soldi per comprare la scheda madre che mi avevano consigliato, una Asus P5G41-M LE, la quale mi permetterebbe di aumentare anche la RAM. Che ne dici Six1?
__________________
Nikon D300s - Nikon 10-24 - Tamron 17-50 - Nikon 35 - Nikon 50 - Nikon 60 Macro - Sigma 50-150 - Sigma 180 Macro - Nikon 70-300 - Sigma 150-500 - Nissin Di866 * Intel Core i7-2600K 3.4Ghz - ASUS P8P67 - Ram 16GB Corsair Vengeance – HD 1Tb Samsung – HD 2Tb Seagate - HD5770 Sapphire 1Gb Vapor - ASUS Xonar DX/XD – Cooler Master 520w – Cooler Master 690 II – ASUS pa246q
virgilio0_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 13:40   #2150
Micha87
Utente sospeso
 
L'Avatar di Micha87
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 158
piccolo ot su configurazione ventole con ATT

le temperature è meglio settarle sempre per decine?


tipo 40-50-60-70-80 gradi o si scala di 5 gradi alla volta?
__________________
Shuttle XPC SH67H3
PSU: 300 watt;mini-atx SHUTTLE;
CPU: Core i5 Sandy Bridge 2400S 2,5ghz;
4 GB DDR3 1333 VideoCard: Intel HD 2000;
Micha87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 13:48   #2151
Six1
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Parma
Messaggi: 3857
Quote:
Originariamente inviato da virgilio0_1 Guarda i messaggi
.... a proposito della Radeon HD 4650, oggi ho visto una versione PCIExpress,non Asus ma XFX, che costa però 36,50 € (circa 50 meno della Asus):

VGA XFX Radeon HD 4650 Core 650MHz Memory GDDR2 1000MHz 1GB DVI

Massima memoria adattatore grafico
1024 MB
Tipo memoria adattatore grafico
DDR2-SDRAM
Ampiezza dati 128 Bit
Clock speed memoria 1000 MHz
Processore grafico Radeon HD4650
Velocità processore
650 MHz
Connettività
Tipo interfaccia PCI Express 2.0
Porta DVI 2
Quantità DisplayPorts
Video
Versione DirectX
10.1
Uscita TV
Dual Link DVI
Requisiti di sistema
Display
Risoluzione massima 2560 x 1600 Pixels
Risoluzione (analogica massima) 2048 x 1536 Pixels
Risoluzione (digitale massima) 2560 x 1600 Pixels
Dettagli tecnici
Modi di raffreddamento Attivo
Tecnologia di processo parallela Interferenza
HDCP
Gestione energetica
Minima alimentazione di corrente 400 W

potrebbe essere (quasi) la stessa? Perchè risparmiando 50€ e passando a PCI Express avrei giusto i soldi per comprare la scheda madre che mi avevano consigliato, una Asus P5G41-M LE, la quale mi permetterebbe di aumentare anche la RAM. Che ne dici Six1?
Dico che è un alternativa anche questa...

Ma devi mettere in conto anche l' immediato cambio del Processore/dissipatore della stessa perchè sulla Scheda Madre alla quale saresti interessato Non è supportato... di conseguenza non è supportato L' Hyper Threading. Quindi nella fortunata ipotesi il Tuo Pentium 4 funzioni comunque non potresti abilitare L' Hyper Threading.

Inoltre dovresti cambiare obbligatoriamente anche le Ram attuali... poichè molto probabilmente tu hai adesso DDR mentre quelle supportate sulla Scheda Madre in oggetto sono DDR-2

Perciò a questo punto la convenienza viene considerovolmente meno... poi scegli Tu

L' unico Pro degno di nota è l' espandibilità della Ram oltre i 2G.... ma considerando che usi Windows Xp e che allo stato attuale tali quantitativi di Ram con questo Sistema Operativo sono ancora più che sufficenti per tutto (compresi i Giochi) non la vedrei come una forte limitazione. (tanto che tu stai andando avanti con 1G senza problemi).
In caso in Futuro tu decidessi l' Upgrade a Windows 7... portati sulla versione Basic... oppure a quella Premium 32bit. Più leggere delle altre versioni e che quindi non ti andrebbero a gravare troppo sui tuoi 2G di Ram.

Saluti
Six1

Ultima modifica di Six1 : 28-02-2011 alle 14:04.
Six1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 14:09   #2152
virgilio0_1
Member
 
L'Avatar di virgilio0_1
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 212
Quote:
Originariamente inviato da Six1 Guarda i messaggi
Dico che è un alternativa anche questa...

Ma devi mettere in conto anche l' immediato cambio della CPU/dissipatore della stessa perchè sulla Scheda Madre alla quale saresti interessato Non è supportata... di conseguenza non è supportato L' Hyper Threading. Quindi nella fortunata ipotesi il Tuo Pentium 4 funzioni comunque non potresti abilitare L' Hyper Threading.

Inoltre dovresti cambiare obbligatoriamente anche le Ram attuali... poichè molto probabilmente tu hai adesso DDR-400 mentre quelle supportate sulla Scheda Madre in oggetto sono DDR-2

Perciò a questo punto la convenienza viene considerovolmente meno... poi scegli Tu

L' unico Pro degno di nota è l' espandibilità della Ram oltre i 2G.... ma considerando che usi Windows Xp e che allo stato attuale tali quantitativi di Ram con questo Sistema Operativo sono ancora più che sufficenti per tutto (compresi i Giochi) non la vedrei come una forte limitazione. (tanto che tu stai andando avanti con 1G senza problemi).
In caso in Futuro tu decidessi l' Upgrade a Windows 7... portati sulla versione Basic... oppure a quella Premium 32bit. Più leggere delle altre versioni e che quindi non ti andrebbero a gravare troppo sui tuoi 2G di Ram.

Saluti
Six1
Non sapevo che la Asus P5G41-M LE non supportasse l'Hyper Threading. Quello che permette il Dual Channel della Ram, o sbaglio? Comunque se perdo in funzionalità del processore o non sfrutto appieno l'eventuale upgrade della Ram, non vale la pena. Purtroppo vorrei più Ram non tanto per il sistema operativo, ma perchè utilizzo tantissimo Photoshop e quello di Ram è veramento ingordo! Diciamo che sono indeciso tra un upgrade minimo, la sola scheda video, econonico e che, forse, mi potrebbe risolvere il problema della pessima visualizzazione video che ho adesso, e un PC nuovo che risolverebbe, spero, ogni esigenza, ma costa assai. A vantaggio dell'upgrade minimo c'è anche il fatto di mantenere una workstation intatta sempre utile anche per il futuro, nel caso il PC nuovo lo prenda più avanti. Insomma per adesso mi conviene spendere "solo" per la scheda video, poi vediamo .
__________________
Nikon D300s - Nikon 10-24 - Tamron 17-50 - Nikon 35 - Nikon 50 - Nikon 60 Macro - Sigma 50-150 - Sigma 180 Macro - Nikon 70-300 - Sigma 150-500 - Nissin Di866 * Intel Core i7-2600K 3.4Ghz - ASUS P8P67 - Ram 16GB Corsair Vengeance – HD 1Tb Samsung – HD 2Tb Seagate - HD5770 Sapphire 1Gb Vapor - ASUS Xonar DX/XD – Cooler Master 520w – Cooler Master 690 II – ASUS pa246q
virgilio0_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 15:02   #2153
Six1
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Parma
Messaggi: 3857
Quote:
Originariamente inviato da virgilio0_1 Guarda i messaggi
Non sapevo che la Asus P5G41-M LE non supportasse l'Hyper Threading. Quello che permette il Dual Channel della Ram, o sbaglio? Comunque se perdo in funzionalità del processore o non sfrutto appieno l'eventuale upgrade della Ram, non vale la pena. Purtroppo vorrei più Ram non tanto per il sistema operativo, ma perchè utilizzo tantissimo Photoshop e quello di Ram è veramento ingordo! Diciamo che sono indeciso tra un upgrade minimo, la sola scheda video, econonico e che, forse, mi potrebbe risolvere il problema della pessima visualizzazione video che ho adesso, e un PC nuovo che risolverebbe, spero, ogni esigenza, ma costa assai. A vantaggio dell'upgrade minimo c'è anche il fatto di mantenere una workstation intatta sempre utile anche per il futuro, nel caso il PC nuovo lo prenda più avanti. Insomma per adesso mi conviene spendere "solo" per la scheda video, poi vediamo .
No L' Hyper Threading detto in maniera molto semplice aumenta le prestazioni del Tuo Processore.
---
HT (Hyper Threading) è una tecnologia implementata da Intel utilizzata sui Pentium 4 HT e adesso sugli i7. Questa virtualizza Core Logici. Nel Nostro caso specifico sui Pentium 4 HT vengono virtualizzati due Core logici ottenendo così un Dual Core Virtuale.
Le differenze tra un Dual Core Virtuale e Fisico sono le seguenti:
L' Hyper Threading(Dual Core Virtuale) gestisce in parallelo solo thread e non processi; in altre parole, in un sistema dotato di processore con Hyper-Threading traggono vantaggio solo le applicazioni dotate di più thread, mentre in un sistema dotato di un processore Dual Core Fisico, possono essere eseguiti in parallelo sia i thread di un singolo programma (come avviene con la tecnologia Hyper-Threading), sia i thread appartenenti a programmi diversi, che possono quindi essere eseguiti simultaneamente solo in quest'ultimo tipo di sistemi.
---
Questo qui su(definizione di HT) è uno spaccato di un Post della prima pagina di questo Thread Uff. con un pochino di pazienza l' avresti trovato

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...47&postcount=8

Il Dual Channel è un altra cosa... e comunque la Tua Scheda Madre attuale lo supporta. E permette un ulteriore aumento delle Prestazioni.

Ad ogni modo per migliorare l' aspetto visivo... la Scheda Video è il passo più logico da fare.
Per il discorso Ram... sei andato avanti fino ad ora con 1G (che ho dato per scontato... ma non vorrei che tu adesso fossi con 512MB )
e non hai grossi problemi... con 2G di Ram vedrai che il Tuo Sistema sarà velocissimo e ti permetterà di lavorare senza problemi.

Un Pc non è migliore solo per la data di acquisto ma per L' Hardware con cui è equipaggiato

E Tu quindi stai rinnovando il Tuo Sistema AGP/Pc... con la semplice aggiunta di una Scheda Video e un banco di Ram.

Se non è un Pc nuovo e conveniente questo...

Per fare quello che fai Tu con il Tuo Pc il Sistema che stai mettendo su è più che ottimo:

Scheda Madre (già in Tuo possesso) con possibile espansione di CPU(fino ai QuadCore"tenendo in considerazione che la Tua attuale CPU basta ed avanza", Ram fino a 2G"stessa cosa 2G bastano ed avanzano", HardDisk da IDE a SATA (quindi in tutti e tre i casi se proprio ne avessi bisogno tra qualche anno avresti possibilità di espansione avendo così considerevoli aumenti delle prestazioni).

Scheda Video ATI Radeon HD4650 AGP 1G (enormi aumenti generali delle performance/grafica rispetto alla tua attuale modesta Scheda Video integrata).

Saluti
Six1

Ultima modifica di Six1 : 28-02-2011 alle 15:09.
Six1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 15:12   #2154
virgilio0_1
Member
 
L'Avatar di virgilio0_1
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 212
Quote:
Originariamente inviato da Six1 Guarda i messaggi
No L' Hyper Threading detto in maniera molto semplice aumenta le prestazioni del Tuo Processore.
---
HT (Hyper Threading) è una tecnologia implementata da Intel utilizzata sui Pentium 4 HT e adesso sugli i7. Questa virtualizza Core Logici. Nel Nostro caso specifico sui Pentium 4 HT vengono virtualizzati due Core logici ottenendo così un Dual Core Virtuale.
Le differenze tra un Dual Core Virtuale e Fisico sono le seguenti:
L' Hyper Threading(Dual Core Virtuale) gestisce in parallelo solo thread e non processi; in altre parole, in un sistema dotato di processore con Hyper-Threading traggono vantaggio solo le applicazioni dotate di più thread, mentre in un sistema dotato di un processore Dual Core Fisico, possono essere eseguiti in parallelo sia i thread di un singolo programma (come avviene con la tecnologia Hyper-Threading), sia i thread appartenenti a programmi diversi, che possono quindi essere eseguiti simultaneamente solo in quest'ultimo tipo di sistemi.
---
Questo qui su(definizione di HT) è uno spaccato di un Post della prima pagina di questo Thread Uff. con un pochino di pazienza l' avresti trovato

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...47&postcount=8

Il Dual Channel è un altra cosa... e comunque la Tua Scheda Madre attuale lo supporta. E permette un ulteriore aumento delle Prestazioni.

Ad ogni modo per migliorare l' aspetto visivo... la Scheda Video è il passo più logico da fare.
Per il discorso Ram... sei andato avanti fino ad ora con 1G (che ho dato per scontato... ma non vorrei che tu adesso fossi con 512MB )
e non hai grossi problemi... con 2G di Ram vedrai che il Tuo Sistema sarà velocissimo e ti permetterà di lavorare senza problemi.

Un Pc non è migliore solo per la data di acquisto ma per L' Hardware con cui è equipaggiato

E Tu quindi stai rinnovando il Tuo Sistema AGP/Pc... con la semplice aggiunta di una Scheda Video e un banco di Ram.

Se non è un Pc nuovo e conveniente questo...

Per fare quello che fai Tu con il Tuo Pc il Sistema che stai mettendo su è più che ottimo:

Scheda Madre (già in Tuo possesso) con possibile espansione di CPU(fino ai QuadCore"tenendo in considerazione che la Tua attuale CPU basta ed avanza), Ram fino a 2G(stessa cosa 2G bastano ed avanzano), HardDisk da IDE a SATA (quindi in tutti e tre i casi se proprio ne avessi bisogno tra qualche anno avresti possibilità di espansione avendo così considerevoli aumenti delle prestazioni).

Scheda Video ATI Radeon HD4650 AGP 1G (enormi aumenti generali delle performance/grafica rispetto alla tua attuale modesta Scheda Video integrata).

Saluti
Six1
Quante informazioni utili mi stai dando, non finirò mai di ringraziarti !
Purtroppo la RAM ne già ho 2Gb e non posso aumentarla. Sicuramente prenderò, oltre naturalmente alla scheda video, anche l'HD Sata, faccio un pensierino anche al processore, non vorrei andare OT chiedendoti consiglio per il modello, se non mi darai cenno posto nella sezione dedicata . Poi, sempre un pò OT, penso proprio che prenderò un case nuovo, tipo il Cooler Master RC 690, per cercare di far terminare questo maledetto sibilo ogni volta che sono al computer! Lo so che magari dipende dalle ventole e/o altre cose, ma intanto faccio un passo avanti anche in questo senso.
__________________
Nikon D300s - Nikon 10-24 - Tamron 17-50 - Nikon 35 - Nikon 50 - Nikon 60 Macro - Sigma 50-150 - Sigma 180 Macro - Nikon 70-300 - Sigma 150-500 - Nissin Di866 * Intel Core i7-2600K 3.4Ghz - ASUS P8P67 - Ram 16GB Corsair Vengeance – HD 1Tb Samsung – HD 2Tb Seagate - HD5770 Sapphire 1Gb Vapor - ASUS Xonar DX/XD – Cooler Master 520w – Cooler Master 690 II – ASUS pa246q
virgilio0_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 15:20   #2155
Six1
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Parma
Messaggi: 3857
Quote:
Originariamente inviato da virgilio0_1 Guarda i messaggi
Quante informazioni utili mi stai dando, non finirò mai di ringraziarti !
Purtroppo la RAM ne già ho 2Gb e non posso aumentarla. Sicuramente prenderò, oltre naturalmente alla scheda video, anche l'HD Sata, faccio un pensierino anche al processore, non vorrei andare OT chiedendoti consiglio per il modello, se non mi darai cenno posto nella sezione dedicata . Poi, sempre un pò OT, penso proprio che prenderò un case nuovo, tipo il Cooler Master RC 690, per cercare di far terminare questo maledetto sibilo ogni volta che sono al computer! Lo so che magari dipende dalle ventole e/o altre cose, ma intanto faccio un passo avanti anche in questo senso.
Se cambi il processore (pur non capendone il motivo)... + Case... a questo punto portati sulla Scheda Madre PCIex e prendi la Scheda Video HD4650 PCIEx.
Arrivati a questo punto non ha più senso continuare ad i nvestire sull' AGP se l' unico pezzo che faresti sopravvivere sono le Ram.

Saluti
Six1

Ultima modifica di Six1 : 28-02-2011 alle 17:49.
Six1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2011, 12:24   #2156
guillermo
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 8
.

Ultima modifica di guillermo : 01-03-2011 alle 13:15.
guillermo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2011, 12:26   #2157
Buell72
Senior Member
 
L'Avatar di Buell72
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Kobol
Messaggi: 7061
Quote:
Originariamente inviato da guillermo Guarda i messaggi
Buongiorno,
ho un problema col mio Pc.
Alcune volte compaiono delle strisce quando lo accendo durante l'avvio di Windows e certe volte il quadro è nero dopo l'avvio, altre volte si blocca e appare un messaggio su schermata blu.
Credo che la scheda video mi stia lasciando.
Allego le caratteristiche del mio Pc.
Intel Penthium 4 CPU 2.93 GHZ 1.5 GB RAM
Mi dite, per favore, se posso cambiarla con una tra queste due ed eventualmente quale mi consigliereste?
http://www.eprice.it/Schede-Video-GIGABYTE/s-2608474
http://www.eprice.it/Schede-Video-GIGABYTE/s-2759878
Grazie per le risposte.

Ciao. credo tu abbia postato nel posto sbagliato.
Qui si parla di sistemi AGP, ciao.
__________________
I bei tempi che furono......
Buell72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2011, 12:39   #2158
Six1
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Parma
Messaggi: 3857
Quote:
Originariamente inviato da Buell72 Guarda i messaggi
Ciao. credo tu abbia postato nel posto sbagliato.
Qui si parla di sistemi AGP, ciao.
Quoto... e senza il "credo".

Quote:
Originariamente inviato da guillermo Guarda i messaggi
Buongiorno,
ho un problema col mio Pc.
Alcune volte compaiono delle strisce quando lo accendo durante l'avvio di Windows e certe volte il quadro è nero dopo l'avvio, altre volte si blocca e appare un messaggio su schermata blu.
Credo che la scheda video mi stia lasciando.
Allego le caratteristiche del mio Pc.
Intel Penthium 4 CPU 2.93 GHZ 1.5 GB RAM
Mi dite, per favore, se posso cambiarla con una tra queste due ed eventualmente quale mi consigliereste?
http://www.eprice.it/Schede-Video-GIGABYTE/s-2608474
http://www.eprice.it/Schede-Video-GIGABYTE/s-2759878
Grazie per le risposte.
Ci spiace non poterti aiutare ma questo è un Thread dedicato ai Sistemi AGP.

Saluti
Six1
Six1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2011, 12:55   #2159
guillermo
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 8
.

Ultima modifica di guillermo : 01-03-2011 alle 13:15.
guillermo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2011, 12:59   #2160
Six1
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Parma
Messaggi: 3857
Quote:
Originariamente inviato da guillermo Guarda i messaggi
Scusatemi,
non voglio essere un rompipalle.....ma in alto c'è scritto che questo thread appartiene a schede video discussioni generali........ è così difficile rispondere??
Mi indirizzate per favore verso il thread esatto o mi dite se devo iniziare un nuovo thread?
Non è che non vogliamo risponderti ma per vari motivi è meglio non mischiare gli argomenti.

Iniziane uno nuovo... nella sezione Scheda Video:

http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=71

Saluti
Six1
Six1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v