Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2008, 23:00   #741
fcappy
Senior Member
 
L'Avatar di fcappy
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Perugia
Messaggi: 3501
Bluetooth per tutti...finalmente (c@zzo) direi...

sono riuscito a trovare le specifiche iso molex 6 pin, dal sito molex.com: ora cerco di trovare quello a 8 a cui semplicemente attaccare i 4 fili del bluetooth senza saldare nulla...
facendo così riusciremmo (credo, lo devo ancora comprare sto molex) a fare il lavoro che proponeva doug senza saldature, semplicemente comprando una scrausissima usb bt e dissaldando il ponte usb, collegandolo ai fili molex, si inserisce come una normalissima piattina...
ed il gioco ragazzi è fatto (semplice no?)
Cosa manca?
ah certo...il link...

http://www.molex.com/product/micro/53261.html







io lo cerco, se lo trovo provo ad ordinarlo e poi lo costruisco...tanto non tocca far altro che attaccarlo al molex sotto la scheda mamma...visibile da dietro mi pare...
modding in progress...ed è solo la prima parte...eheheh
__________________
La felicità rende l'uomo pigro! (Tacito)

HP DV5-1060el OFFICIAL THREAD - TI PIACE CANTARE IN KARAOKE - CORRI QUA!!!

Ultima modifica di fcappy : 26-04-2008 alle 23:28.
fcappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2008, 23:16   #742
fcappy
Senior Member
 
L'Avatar di fcappy
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Perugia
Messaggi: 3501
la pagina sembrerebbe questa...adesso però ancora non ho trovato quello da 8...magari si potrebbe richiedere direttamente al sito cinese che fa quel prodotto (anche se dubito risponderanno).
chi mi da una mano a cercare?

http://www.molex.com/cgi-bin/bv/mole...Title=Overview
__________________
La felicità rende l'uomo pigro! (Tacito)

HP DV5-1060el OFFICIAL THREAD - TI PIACE CANTARE IN KARAOKE - CORRI QUA!!!
fcappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 10:58   #743
danilomarx
Member
 
L'Avatar di danilomarx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 40
ciao raga,

col nuovo bios 1.34 rmclock mi scazza le temperature delle cpu di 10° almeno.
se a riposo prima mi dava 45/46 adesso me ne dà 36, al primo avvio addirittura 19. che ne pensate?
__________________
Acer Aspire 5720g
danilomarx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 11:05   #744
fcappy
Senior Member
 
L'Avatar di fcappy
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Perugia
Messaggi: 3501
Quote:
Originariamente inviato da danilomarx Guarda i messaggi
ciao raga,

col nuovo bios 1.34 rmclock mi scazza le temperature delle cpu di 10° almeno.
se a riposo prima mi dava 45/46 adesso me ne dà 36, al primo avvio addirittura 19. che ne pensate?
mmm
lo fa anche a me...conviene tornare col bios 1.25.
Abbiamo pensato che lo faccia coi proci non penryn per via della differente implementazione del microcode sulle temperature.
Hai per caso un procio t2330 o simile (non t7xxx o penryn insomma)?
__________________
La felicità rende l'uomo pigro! (Tacito)

HP DV5-1060el OFFICIAL THREAD - TI PIACE CANTARE IN KARAOKE - CORRI QUA!!!
fcappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 11:33   #745
erpiscal
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da fcappy Guarda i messaggi
la pagina sembrerebbe questa...adesso però ancora non ho trovato quello da 8...magari si potrebbe richiedere direttamente al sito cinese che fa quel prodotto (anche se dubito risponderanno).
chi mi da una mano a cercare?

http://www.molex.com/cgi-bin/bv/mole...Title=Overview
Ciao fcappy, per quanto riguarda il Bluetooth, io pensavo se fosse possibile usare un connettore 4 fili da un alimentatore (forse però è un po troppo corto). Comunque, ho trovato un sito che vende direttamente il Bluetooth originale Acer:

http://www.notebooksolutions.ca/zc/i...bluetooth+5720

Il prezzo non è proprio popolare...
erpiscal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 11:44   #746
fcappy
Senior Member
 
L'Avatar di fcappy
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Perugia
Messaggi: 3501
Quote:
Originariamente inviato da erpiscal Guarda i messaggi
Ciao fcappy, per quanto riguarda il Bluetooth, io pensavo se fosse possibile usare un connettore 4 fili da un alimentatore (forse però è un po troppo corto). Comunque, ho trovato un sito che vende direttamente il Bluetooth originale Acer:

http://www.notebooksolutions.ca/zc/i...bluetooth+5720

Il prezzo non è proprio popolare...
più che altro è un prezzo scandaloso:
la soluzione è, come suggerito da doug nelle foto, comprare un DONGLE BLUETOOTH usb da 5-9 euri scarsi,staccare la parte metallica e congiungere i fili dalle piste fino al connettore del notebook. prezzo totale 10 euri se va male.
Il problema che vorrei risolvere è: non dover saldare nulla sul notebook (perderemmo la garanzia).
Questo verrebbe risolto abilmente trovando che minchia di modello è quel micro MOLEX da 8 pin con 1mm di spazio tra i pin, in modo da poterlo ordinare o in qualche modo farselo, partendo dai vecchi cavetti audio cdrom sounblaster, che se ben ricordi sono da 4 pin, con un spazio da 1,25 mm, di cui a casa ne avrò una mezza dozzina, ormai inutilizzati...
trovata la soluzione, posto a tutti...chi lo vuol fare certo non ci perde più di un'oretta, compreso montaggio e installazione drivers...

p.s.: il filo da alimentatore è troppo grosso...la soluzione più fattibile è quella dei vecchi cavetti audio, o al limite mo che ci penso anche quella dei connettori delle mobo-case, opportunamente saldati sulla piattina del DONGLE USB ovviamente.
Questa pagina ti mostra un pò come fanno i cinesi:

__________________
La felicità rende l'uomo pigro! (Tacito)

HP DV5-1060el OFFICIAL THREAD - TI PIACE CANTARE IN KARAOKE - CORRI QUA!!!

Ultima modifica di fcappy : 28-04-2008 alle 11:48.
fcappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 11:48   #747
erpiscal
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da fcappy Guarda i messaggi
più che altro è un prezzo scandaloso:
la soluzione è, come suggerito da doug nelle foto, comprare un bt usb da 5-9 euri scarsi,staccare la parte metallica e congiungere i fili dalle piste fino al connettore del notebook. prezzo totale 10 euri se va male.
Il problema che vorrei risolvere è: non dover saldare nulla sul notebook (perderemmo la garanzia).
Questo verrebbe risolto abilmente trovando che minchia di modello è quel micro MOLEX da 8 pin con 1mm di spazio tra i pin, in modo da poterlo ordinare o in qualche modo farselo, partendo dai vecchi cavetti audio cdrom sounblaster, che se ben ricordi sono da 4 pin, con un spazio da 1,25 mm, di cui a casa ne avrò una mezza dozzina, ormai inutilizzati...
trovata la soluzione, posto a tutti...chi lo vuol fare certo non ci perde più di un'oretta, compreso montaggio e installazione drivers...
Anche installazione drivers? dovrebbero essere nella cartella C:\Drivers o qualcosa del genere del notebook...Faccio il tifo per te!!!
erpiscal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 11:53   #748
fcappy
Senior Member
 
L'Avatar di fcappy
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Perugia
Messaggi: 3501
Quote:
Originariamente inviato da erpiscal Guarda i messaggi
Anche installazione drivers? dovrebbero essere nella cartella C:\Drivers o qualcosa del genere del notebook...Faccio il tifo per te!!!
x i drivers useresti quelli che prendi col dongle...
dopotutto praticamente invece di collegarlo in usb lo colleghi a una piattina interna...
lol
__________________
La felicità rende l'uomo pigro! (Tacito)

HP DV5-1060el OFFICIAL THREAD - TI PIACE CANTARE IN KARAOKE - CORRI QUA!!!
fcappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 11:53   #749
erpiscal
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da fcappy Guarda i messaggi
più che altro è un prezzo scandaloso:
la soluzione è, come suggerito da doug nelle foto, comprare un DONGLE BLUETOOTH usb da 5-9 euri scarsi,staccare la parte metallica e congiungere i fili dalle piste fino al connettore del notebook. prezzo totale 10 euri se va male.
Il problema che vorrei risolvere è: non dover saldare nulla sul notebook (perderemmo la garanzia).
Questo verrebbe risolto abilmente trovando che minchia di modello è quel micro MOLEX da 8 pin con 1mm di spazio tra i pin, in modo da poterlo ordinare o in qualche modo farselo, partendo dai vecchi cavetti audio cdrom sounblaster, che se ben ricordi sono da 4 pin, con un spazio da 1,25 mm, di cui a casa ne avrò una mezza dozzina, ormai inutilizzati...
trovata la soluzione, posto a tutti...chi lo vuol fare certo non ci perde più di un'oretta, compreso montaggio e installazione drivers...

p.s.: il filo da alimentatore è troppo grosso...la soluzione più fattibile è quella dei vecchi cavetti audio, o al limite mo che ci penso anche quella dei connettori delle mobo-case, opportunamente saldati sulla piattina del DONGLE USB ovviamente.
Questa pagina ti mostra un pò come fanno i cinesi:

Connettore Molex 8 pin femmina:

http://it.rs-online.com/web/search/s...5144161#header

Anche il connettore costa...
erpiscal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 11:58   #750
erpiscal
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da fcappy Guarda i messaggi
x i drivers useresti quelli che prendi col dongle...
dopotutto praticamente invece di collegarlo in usb lo colleghi a una piattina interna...
lol
Credo che installando i drivers in dotazione all USB dongle probabilmente perdi qualche funzionalità integrata con il notebook...Credo che doug avesse segnalato la cosa più indietro nel 3d...
erpiscal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 12:06   #751
fcappy
Senior Member
 
L'Avatar di fcappy
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Perugia
Messaggi: 3501
Quote:
Originariamente inviato da erpiscal Guarda i messaggi
Credo che installando i drivers in dotazione all USB dongle probabilmente perdi qualche funzionalità integrata con il notebook...Credo che doug avesse segnalato la cosa più indietro nel 3d...
quando avrò finito il lavoretto vedrò anche questa cosa: cmq parliamo di win xp sp2, sia per me che per doug.
Il connettore che dovrei trovare (anche 5 euri sono accettabili alla fine secondo me) è questo:



non si vede perfettamente, ma ha uno spazio interasse da 1mm, buchini semplicissimi, 8 pin, niente pezzi metallici intorno, se guardi le foto che ho scattato dentro al pc, nelle pagine precedenti, un po si vede la femmina,

Anzi guarda: eccola qua, l'ho trovata per caso.


__________________
La felicità rende l'uomo pigro! (Tacito)

HP DV5-1060el OFFICIAL THREAD - TI PIACE CANTARE IN KARAOKE - CORRI QUA!!!
fcappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 12:08   #752
Gipi64
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 171
Quote:
Originariamente inviato da danilomarx Guarda i messaggi
ciao raga,

col nuovo bios 1.34 rmclock mi scazza le temperature delle cpu di 10° almeno.
se a riposo prima mi dava 45/46 adesso me ne dà 36, al primo avvio addirittura 19. che ne pensate?
Effettivamente con l'1.34 anche cpu rightmark mi segna 10° in meno (io ho un processore 5450).Ho notato 2 comportamenti diversi della ventola a seconda del bios:
fino all'1.2x (ma a questo punto tanto vale usare l'ancora + vecchio 1.19) la ventola e' niente-tutto, ovvero ferma fino a 49-50°, poi max velocita' e ferma a 46-47°.Con i bios 1.3, fermo restando il limite sui 50°, la ventola viaggia poi ad una velocita' minima tenendo la cpu sui 37-38° quando non e' impegnata in lavori stressanti.
In previsione della stagione calda puo' essere una soluzione, visto che a quella velocita' si sente appena.
Gipi64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 12:10   #753
fcappy
Senior Member
 
L'Avatar di fcappy
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Perugia
Messaggi: 3501
Quote:
Originariamente inviato da Gipi64 Guarda i messaggi
Effettivamente con l'1.34 anche cpu rightmark mi segna 10° in meno (io ho un processore 5450).Ho notato 2 comportamenti diversi della ventola a seconda del bios:
fino all'1.2x (ma a questo punto tanto vale usare l'ancora + vecchio 1.19) la ventola e' niente-tutto, ovvero ferma fino a 49-50°, poi max velocita' e ferma a 46-47°.Con i bios 1.3, fermo restando il limite sui 50°, la ventola viaggia poi ad una velocita' minima tenendo la cpu sui 37-38° quando non e' impegnata in lavori stressanti.
In previsione della stagione calda puo' essere una soluzione, visto che a quella velocita' si sente appena.
a me per esempio col 1.19 scalava bene, niente, poi bassa, media, alta.
insomma perfetta.
Ora fa: niente, tutto, e poi dopo un po impazzisce e va sempre al minimo...
piuttosto fastidioso il sibilo
che procio hai?
io t2330
__________________
La felicità rende l'uomo pigro! (Tacito)

HP DV5-1060el OFFICIAL THREAD - TI PIACE CANTARE IN KARAOKE - CORRI QUA!!!
fcappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 12:21   #754
Gipi64
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 171
Quote:
Originariamente inviato da fcappy Guarda i messaggi
a me per esempio col 1.19 scalava bene, niente, poi bassa, media, alta.
insomma perfetta.
Ora fa: niente, tutto, e poi dopo un po impazzisce e va sempre al minimo...
piuttosto fastidioso il sibilo
che procio hai?
io t2330
ho il 5450 da 1,66 Ghz.
Si e' indubbio che il bios perfetto da questo punto di vista sia l'1.19.
Non so se usando questo perdiamo qualcosa a livello di prestazioni vga, sicuramente non si hanno problemi di ventola.
A proposito: il calore generato dalla vga (io ho la 8400gs) viene eliminato dalla ventola che serve la cpu?
Gipi64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 12:21   #755
danilomarx
Member
 
L'Avatar di danilomarx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da danilomarx Guarda i messaggi
ciao raga,

col nuovo bios 1.34 rmclock mi scazza le temperature delle cpu di 10° almeno.
se a riposo prima mi dava 45/46 adesso me ne dà 36, al primo avvio addirittura 19. che ne pensate?
ho un t5250. prima avevo il bios 1.32 e andava regolare.
col 1.34 la ventola funziona normalmente, quello che mi dà fastidio e che non riesco a vedere quando la cpu va sotto stress, perchè prima lo capivo quando superava i 48°, adesso se avvio championship manager (300mb di ram) secondo rmclock la temperatura non arriva ai 48°, e se ci arriva poi scende subito anche di 5 gradi in un nanosecondo.
o il 1.34 è eccezionale e ha velocizzato in maniera impossibile il cpu, oppure è tarato male. mah...
__________________
Acer Aspire 5720g
danilomarx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 19:55   #756
roby88
Senior Member
 
L'Avatar di roby88
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2221
Ma cosa state inventando con sto bluetooth
__________________
Going to bed with a dream waking up with a purpose...
roby88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 20:02   #757
fcappy
Senior Member
 
L'Avatar di fcappy
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Perugia
Messaggi: 3501
Quote:
Originariamente inviato da roby88 Guarda i messaggi
Ma cosa state inventando con sto bluetooth
sto lavorandolo in questo momento...
__________________
La felicità rende l'uomo pigro! (Tacito)

HP DV5-1060el OFFICIAL THREAD - TI PIACE CANTARE IN KARAOKE - CORRI QUA!!!
fcappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 15:00   #758
roby88
Senior Member
 
L'Avatar di roby88
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2221
Quote:
Originariamente inviato da fcappy Guarda i messaggi
sto lavorandolo in questo momento...
Facci sapere!
__________________
Going to bed with a dream waking up with a purpose...
roby88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 22:02   #759
fcappy
Senior Member
 
L'Avatar di fcappy
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Perugia
Messaggi: 3501
Manco pel ca..o che funziona...:(

Quote:
Originariamente inviato da roby88 Guarda i messaggi
Facci sapere!
purtroppo, ci ho lavorato su almeno 6 ore, per via che non si trova un cavolo di connettore adatto: alla fine purtroppo il risultato è che ancora non riesco a interfacciare il modulino da 8 pin...senza di quello bisogna saldare come ha fatto Douglas, perdendo la garanzia.
Per il resto ho preparato tutto, chiavetta usb (che non bisogna nemmeno dissaldare dalla parte terminale metallica dell'usb e questa è una nota positiva se la si vuole riutilizzare poi), prolunga, etc.
manca solo sto caXXo di connettore.
Ne ho trovato tanto bene uno da un vecchio cdrom con passo 1mm pensate a 8 pin...ma non si interfaccia...ovvero a lavoro finito rimane muto e il pc non rileva la periferica.
I contatti erano posti bene, li ho ricontrollati 2 volte...a sto punto se facessimo un po tutti i partecipanti una ricerchina su google...sicuramente ne verremmo a capo.
Tra parentesi, su ebay se scrivete "acer 8 pin" vi esce fuori un venditore cinese che vi piazza il marchingegno a 15 euri spedito...poi bisogna vedere se arriva...per chi vuole è la soluzione sicuramente più indolore...
ad maiora...
__________________
La felicità rende l'uomo pigro! (Tacito)

HP DV5-1060el OFFICIAL THREAD - TI PIACE CANTARE IN KARAOKE - CORRI QUA!!!
fcappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 22:22   #760
Doug
Member
 
L'Avatar di Doug
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Roma
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da fcappy Guarda i messaggi
purtroppo, ci ho lavorato su almeno 6 ore, per via che non si trova un cavolo di connettore adatto: alla fine purtroppo il risultato è che ancora non riesco a interfacciare il modulino da 8 pin...senza di quello bisogna saldare come ha fatto Douglas, perdendo la garanzia.
Per il resto ho preparato tutto, chiavetta usb (che non bisogna nemmeno dissaldare dalla parte terminale metallica dell'usb e questa è una nota positiva se la si vuole riutilizzare poi), prolunga, etc.
manca solo sto caXXo di connettore.
Ne ho trovato tanto bene uno da un vecchio cdrom con passo 1mm pensate a 8 pin...ma non si interfaccia...ovvero a lavoro finito rimane muto e il pc non rileva la periferica.
I contatti erano posti bene, li ho ricontrollati 2 volte...a sto punto se facessimo un po tutti i partecipanti una ricerchina su google...sicuramente ne verremmo a capo.
Tra parentesi, su ebay se scrivete "acer 8 pin" vi esce fuori un venditore cinese che vi piazza il marchingegno a 15 euri spedito...poi bisogna vedere se arriva...per chi vuole è la soluzione sicuramente più indolore...
ad maiora...
Ciao ragazzi! Innanzi tutto scusatemi se ultimamente sono un po' assente ma purtroppo ho un po' di problemi e non ho più molto tempo da dedicare alle mie passioni... sigh!
Cerco comunque di rimanere informato su cosa accade qui sul foro e vedo che non state con le mani in mano, eh?

fcappy, se il connettore da 8 pin che avevi inserito è ok (e credo che lo sia) il problema potrebbe essere il dongle che non funziona con il voltaggio da 3,3 (tempo fa mi aveva contattato un ragazzo polacco che aveva questo problema).
Come hai controllato i contatti? Metti il tester in prova diodi, un puntale sulla saldatura sul dongle, l'altro sul pin metallico della mobo (la parte dietro al connettore, lato opposto a quello d'inserimento): se c'è continuità per tutti e 4 i pin... il problema è il dongle. Se sul dongle c'è un led, prova ad alimentarlo con una sorgente da 3,3 e vedi se si accende.

Ciao ragazzi!

Doug
Doug è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v