Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2008, 14:39   #1581
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Con un Pixel Pitch di 0.243mm, forniranno a corredo una lente di ingrandimento. I furboni si son guardati bene dal mostrare una qualunque schermata dove vi siano finestre di Windows
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 15:16   #1582
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Con un Pixel Pitch di 0.243mm, forniranno a corredo una lente di ingrandimento. I furboni si son guardati bene dal mostrare una qualunque schermata dove vi siano finestre di Windows
quoto
ti dirò però, in relazione al tuo post precedente, che anch'io sono dovuto scendere a compromessi con il mio 17" in ufficio e regolarlo a 1024x768. è sicuramente più sfocato ma rende molto meno stancante la lettura del testo a video (non credo che la sfocatura stanchi). con la risoluzione nativa anche ingrandendo i caratteri di windows non sono riuscito a trovare un compromesso accettabile.
ora devo acquistare un nuovo monitor per i miei genitori (io lo userò giusto il periodo estivo) e sono indeciso tra un 19 wide (il philips di cui sopra), un altro 19 wide lg con porta dvi e qualcosa di più grande. purtroppo però il budget è davvero ristretto e quindi mi sa che mi orientero sul 19 wide. secondo te come va come dot pitch? stanca? è cmq uno 0.28mm (con il mio 22" mi trovo discretamente bene).
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 15:17   #1583
Ivan89
Senior Member
 
L'Avatar di Ivan89
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1000
molto probabile

aspettiamo una belle recensione da qualche parte per vedere quanto dia fastidio un pitch così microscopico

Ivan89
Ivan89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 16:09   #1584
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi
quoto
ti dirò però, in relazione al tuo post precedente, che anch'io sono dovuto scendere a compromessi con il mio 17" in ufficio e regolarlo a 1024x768. è sicuramente più sfocato ma rende molto meno stancante la lettura del testo a video (non credo che la sfocatura stanchi). con la risoluzione nativa anche ingrandendo i caratteri di windows non sono riuscito a trovare un compromesso accettabile.
Purtroppo, come dicevo prima (forse dovevo sottolinearlo), i 17" vanno bene solo per giocare, mentre per uso ufficio/misto secondo me sono una fregatura, per via del pixel pitch troppo piccolo.

Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi
ora devo acquistare un nuovo monitor per i miei genitori (io lo userò giusto il periodo estivo) e sono indeciso tra un 19 wide (il philips di cui sopra), un altro 19 wide lg con porta dvi e qualcosa di più grande. purtroppo però il budget è davvero ristretto e quindi mi sa che mi orientero sul 19 wide. secondo te come va come dot pitch? stanca? è cmq uno 0.28mm (con il mio 22" mi trovo discretamente bene).
I 19" wide 1440x900 (secondo me) sono l'unica alternativa accettabile, con un pixel pitch di 0,283 (tipico). Li trovo interessanti qualora se ne faccia un certo utilizzo, e torni comodo avere una maggior risoluzione orizzontale. Per esempio abbinati a Win Vista (che ha la sidebar verticale), per chi chatta (e naviga contemporaneamente, nei momenti di noia ) o per chi sviluppa software, ed è solito tenere aperti molti tools.

Per un uso più "tradizionale", specie se l'utente ha una certa età (over 45, perchè quella è l'età dove tipicamente comincia il calo della vista), il mio consiglio resta comunque quello di un 19" non wide, sempre per via del pixel pitch maggiore. A qualcuno potrà sembrare una stupidata, però secondo me quello resta il primo aspetto da considerare nella scelta di un monitor. In altre parole, Pixel pitch di dimensioni inferiori a 0,29, secondo me non sono adeguati per un uso tradizionale, quindi è preferibile evitarne l'acquisto quando non realmente necessario. Monitor come quell'Asus citato poco fa, con pixel pitch di 0,243, vanno bene solo se usati come televisori, o per visualizzare immagini .

Ci sono delle buone offerte in giro sui 19" non wide. Per esempio, 1 mese fa ho comprato (per un amico inesperto) in un famoso negozio online (ep**za) un philips mod. 190S8FB, pagandolo 154,50 euro ivato. Ho avuto modo di utilizzarlo per 4-5 ore consecutive e, dopo la solita taratura iniziale, si vedeva decisamente bene. Quello mi pare un tipico esempio di rapporto dimensioni/qualità/prezzo molto elevato .
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 16:30   #1585
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
beh il 19 wide lo pagherei 130 e sarebbe più comodo per lavorare con più documenti e programmi contemporaneamente (text editing, browser, vari programmi per il web editing ecc. ecc.). il 19 non wide lo trovo alla cifra che hai indicato tu.
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 16:46   #1586
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Come avevo cercato di farti capire, la scelta tra i due formati (wide e normale) dovrebbe essere fatta tenendo conto dell'utilizzo tipico che ne farà l'utilizzatore. Pertanto, se il monitor verrà utilizzato principalmente dai tuoi genitori, devi pensare a cosa ci faranno loro. Non penso che, eventualmente, 25 euro siano un limite invalicabile. Se sono giovani, col pc ci fanno di tutto di più (contemporaneamente), e hanno la vista di un falco, allora vai pure sul 19" wide , viceversa meglio l'altro
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 16:59   #1587
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Come avevo cercato di farti capire, la scelta tra i due formati (wide e normale) dovrebbe essere fatta tenendo conto dell'utilizzo tipico che ne farà l'utilizzatore. Pertanto, se il monitor verrà utilizzato principalmente dai tuoi genitori, devi pensare a cosa ci faranno loro. Non penso che, eventualmente, 25 euro siano un limite invalicabile. Se sono giovani, col pc ci fanno di tutto di più (contemporaneamente), e hanno la vista di un falco, allora vai pure sul 19" wide , viceversa meglio l'altro
sono attempati, lenti e non troppo svegli quindi mi sa che vado sul risparmio chè tanto il monitor sarà utilizzato molto poco da loro e molto di più da me nel pur breve periodo in cui sarò a casa. grazie cmq. 2.83di dot pitch mi pare più che apprezzabile considerando che è maggiore anche del mio 22 wide quindi non credo possano avere problemi di vista
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 18:02   #1588
Ivan89
Senior Member
 
L'Avatar di Ivan89
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1000
beh diciamo che dipende dall'uso che uno ne deve fare del monitor

ad esempio se fai grafica o cad di mestiere non ci piove che un 24" 1920x1200 *VA/*PS sia lo strumento base che necessiti, indipendentemente dal suo pitch (anzi)

l'asus che ho citato è stato solo per citare un prodotto a caso (ho pur detto che se uno cerca trova senz'altro di meglio) che possa andar bene per chi come il genitore di akumasama lo usa soprattutto per montaggio video e che non può comprare un monitor di dimensioni maggiori in termini di pollici (avevo proposto i 24", ma ovviamente per l'uso che verrà fatto basta e avanza la risoluzione di 1440x900)

cmq non credo che l'età sia un fattore discriminante per la scelta di un monitor, anche perchè la tendenza ormai è quella dei modelli wide e il pitch oscilla mediamente su valori di 0,25 per i 30", 0,27 per i 24", 0,285 per i 19" sempre wide.

IMHO pitch e risoluzione nativa vanno presi come parametri associati e legati tra loro, non dissociati

per spiegarmi, un monitor da 17" a 1280x1204 ha un pitch di 0,264 mentre un monitor da 19" alla stessa risoluzione ha un pitch di 0,285, a parità di risoluzione si vedono gli oggetti più grandi sul secondo perchè esiste una maggiore distanza tra i pixel, non che questo significa che si veda meglio ma solo che si vedono gli oggetti più grandi perchè c'è maggiore "spazio vuoto" tra i pixel dello schermo

far cry su 17" a 1280x1024
far cry su 19" a 1280x1024
(non trovo foto di cose testuali )

altrimenti secondo il tuo parere si potrebbe interpretare che i monitor da 24" non sono adatti per un uso tradizionale (che non ho ben capito quale sia) ma quindi non si capirebbe come mai se ne vendano così tanti

Ivan89

Ultima modifica di Ivan89 : 16-07-2008 alle 18:05.
Ivan89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 19:49   #1589
akumasama
Senior Member
 
L'Avatar di akumasama
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Siena-Firenze
Messaggi: 1276
Grazie mille dei consigli Alt, ne terrò sicuramente conto
__________________
Intel 3770 - Asrock Z77 Extreme4 - Corsair DDR3 Veng 1600CL8 8GB - Crucial M4 256GB WD WD2002FAEX - Seasonic X-560 - Asus ROG STRIX-GTX1070-8G - LG 27GN850-B - Corsair Obsidian 550D
akumasama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 18:09   #1590
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da akumasama Guarda i messaggi
Grazie mille dei consigli Alt, ne terrò sicuramente conto
Come alternativa ai modelli "top" da 19" non wide che ti avevo suggerito, c'è quello che avevo indicato a Jackari: philips mod. 190S8FB, a circa 150 euro
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 18:43   #1591
ZiP!
Senior Member
 
L'Avatar di ZiP!
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 3431
Quote:
Originariamente inviato da Ivan89 Guarda i messaggi
beh diciamo che dipende dall'uso che uno ne deve fare del monitor

ad esempio se fai grafica o cad di mestiere non ci piove che un 24" 1920x1200 *VA/*PS sia lo strumento base che necessiti, indipendentemente dal suo pitch (anzi)

l'asus che ho citato è stato solo per citare un prodotto a caso (ho pur detto che se uno cerca trova senz'altro di meglio) che possa andar bene per chi come il genitore di akumasama lo usa soprattutto per montaggio video e che non può comprare un monitor di dimensioni maggiori in termini di pollici (avevo proposto i 24", ma ovviamente per l'uso che verrà fatto basta e avanza la risoluzione di 1440x900)

cmq non credo che l'età sia un fattore discriminante per la scelta di un monitor, anche perchè la tendenza ormai è quella dei modelli wide e il pitch oscilla mediamente su valori di 0,25 per i 30", 0,27 per i 24", 0,285 per i 19" sempre wide.

IMHO pitch e risoluzione nativa vanno presi come parametri associati e legati tra loro, non dissociati

per spiegarmi, un monitor da 17" a 1280x1204 ha un pitch di 0,264 mentre un monitor da 19" alla stessa risoluzione ha un pitch di 0,285, a parità di risoluzione si vedono gli oggetti più grandi sul secondo perchè esiste una maggiore distanza tra i pixel, non che questo significa che si veda meglio ma solo che si vedono gli oggetti più grandi perchè c'è maggiore "spazio vuoto" tra i pixel dello schermo

far cry su 17" a 1280x1024
far cry su 19" a 1280x1024
(non trovo foto di cose testuali )

altrimenti secondo il tuo parere si potrebbe interpretare che i monitor da 24" non sono adatti per un uso tradizionale (che non ho ben capito quale sia) ma quindi non si capirebbe come mai se ne vendano così tanti

Ivan89
Mentre per i crt il dot pitch era variabile da monitor a monitor ed era sempre e comunque migliore averlo il più basso possibile, per gli lcd è un valore fisso dipendente semplicemente dalla diagonale e dalla risoluzione nativa.
Inoltre, a differenza dei crt, non influisce molto sulla qualità di immagine.
Il dot pitch dei 19'' 5:4 in realtà è 0.294, il più alto tra tutti i monitor, il che li rende ottimi per l'ambito da ufficio, mentre ovviamente il difetto principale (salvo alcuni modelli) è l'interpolazione abbastanza scadente.
Il resto è tutto esatto.

In linea di massima è sconsigliabile un monitor con un dot pitch sotto 0.275-0.270 (dipende anche dall'occhio) per un uso prolungato soprattutto sui testi per il rischio di affaticamento. Certamente si può ovviare a questo banalmente dalle impostazioni dei caratteri, ma per esperienza dico anche che molta gente non è in grado nemmeno di farlo su windows e non avete idea di quanti 20'' tornano indietro perchè "è troppo piccolo, non ci leggo"

Tabella riassuntiva dei vari dot pitch:
http://it.wikipedia.org/wiki/Dot_pitch
__________________
CPU: i5 8600K + Corsair iCUE H115i ELITE CAPELLIX Mobo: MSI Z370 KRAIT GAMING Ram: 2x8Gb GSkill RipV 3000 Video: RTX 3070 + MSI Optix G241 SSD: Sabrent Rocket 1TB + Lexar NM610PRO 2TB HDD: WD 3TB PSU: Corsair HX520 Case: NZXT H510 Flow Mercatino: 17V/6A Console: PS5
ZiP! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 19:03   #1592
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
@ Ivan89 - qualche precisazione

Quote:
Originariamente inviato da Ivan89 Guarda i messaggi
beh diciamo che dipende dall'uso che uno ne deve fare del monitor

ad esempio se fai grafica o cad di mestiere non ci piove che un 24" 1920x1200 *VA/*PS sia lo strumento base che necessiti, indipendentemente dal suo pitch (anzi)
Che è quello che avevo detto io, usando un altro approccio

Quote:
Originariamente inviato da Ivan89 Guarda i messaggi
cmq non credo che l'età sia un fattore discriminante per la scelta di un monitor, anche perchè la tendenza ormai è quella dei modelli wide e il pitch oscilla mediamente su valori di 0,25 per i 30", 0,27 per i 24", 0,285 per i 19" sempre wide.
Non ho detto che è l'età il fattore discriminante, ho fatto notare che a partire dai 45 anni molte persone cominciano a risentire di un calo della vista, specie quelle che passano molte ore ogni giorno davanti ad un monitor (magari tarato male ). Quando hai perso qualche diottria e non ci vedi più tanto bene, di solito non cerchi di peggiorare la situazione, e siccome è evidente che si fa meno fatica a leggere scritte di dimensioni maggiori, viene spontaneo (per chi si trova in quella situazione) scegliere un prodotto che gli crea meno problemi.

Quote:
Originariamente inviato da Ivan89 Guarda i messaggi
IMHO pitch e risoluzione nativa vanno presi come parametri associati e legati tra loro, non dissociati
Dipende dai punti di vista. Come concetto tecnico espresso in assoluto sono d'accordo con te, ma se invece vogliamo semplificare le cose ad utenti poco esperti e con qualche diottria in meno (vedi post precedente), il concetto di base più importante da tener presente, secondo me resta il pixel pitch . E' chiaro che al momento della scelta di un monitor si tende a guardare per prima cosa la risoluzione e la dimensione dello schermo, ma se si rientra nella casistica sopraindicata, vista la grande quantità di modelli presenti sul mercato aventi dimensioni, risoluzioni e conseguenti pixel pitch diversi, partire da quest'ultimo parametro può far risparmiare molto tempo.

Quote:
Originariamente inviato da Ivan89 Guarda i messaggi
altrimenti secondo il tuo parere si potrebbe interpretare che i monitor da 24" non sono adatti per un uso tradizionale (che non ho ben capito quale sia) ma quindi non si capirebbe come mai se ne vendano così tanti
Per "uso tradizionale" intendo un utilizzo misto, tipico di un utente non troppo "informatizzato": navigazione, word processing, multimedia, e poco altro. Oppure le classiche applicazioni d'ufficio. In pratica un utilizzo non dedicato e mirato a qualche applicazione specifica, quale potrebbe essere: CAD, Programmazione, Foto ritocco, etc.

Parlando di tendenze di mercato, nell'ultimo anno ho notato l'aumento di offerta di monitor "big screen" da parte di numerosi produttori, ma sinceramente io personalmente non conosco nemmeno una persona che possieda un monitor di dimensioni superiori ai 22", o che sia interessata ad acquistarlo. Mi riferisco ai soliti utenti che ne fanno un uso "tradizionale" .

Secondo me, i produttori farebbero meglio ad offrire monitor da 19" (wide e non) e da 22" wide (1680x1050, che hanno un pixel pitch analogo ai 19" wide) con display di qualità migliore, visto che la maggior parte di quelli disponibili sul mercato utilizzano un display TN (che sono i più economici da produrre). Se aumentassero l'offerta di monitors con display *VA, IPS e simili sensibilizzando l'utenza, ne venderebbero di più ed i prezzi calerebbero, come è sempre accaduto in questo settore, e molti più utenti potrebbero godere di una qualità decisamente superiore senza dover vendere un rene.

Penso che monitor di dimensioni superiori ai 22" siano tipicamenti acquistati da una nicchia di utenza che ne fa un uso ben preciso, e non dalla maggior parte degli utenti che possiedono un pc. Già ho seri dubbi sul 22"

ps. il pixel pitch di un 19" 1280x1024 (non wide) è 0,294, e non 0,285.

Ultima modifica di Althotas : 17-07-2008 alle 20:30.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 19:30   #1593
ZiP!
Senior Member
 
L'Avatar di ZiP!
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 3431
Un'altra precisazione:

Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Dipende dai punti di vista. Come concetto tecnico espresso in assoluto sono d'accordo con te, ma se invece vogliamo semplificare le cose ad utenti poco esperti e con qualche diottria in meno (vedi post precedente), il concetto di base più importante da tener presente, secondo me resta il pixel pitch . E' chiaro che al momento della scelta di un monitor si tende a guardare per prima cosa la risoluzione e la dimensione dello schermo, ma se si rientra nella casistica sopraindicata, vista la grande quantità di modelli presenti sul mercato aventi dimensioni, risoluzioni e conseguenti pixel pitch diversi, partire da quest'ultimo parametro può far risparmiare molto tempo.
No, non dipende dai punti di vista, è semplicemente un calcolo matematico.
Ed è anche piuttosto semplice dato che ad ogni formato corrisponde una determinata risoluzione e quindi un dot pitch. Le uniche eccezioni sono i nuovi monitor wide da 19'' con risoluzione 1680x1050 e quindi dot pitch inferiore, ma se escludiamo questa novità l'associazione è univoca e intuitiva.

Poi per il resto sono d'accordo con te.
Mio padre usa da tanti anni uno dei primi samsung lcd da 15'' (1024x768 e 0.297 di dot pitch), gli ho dato un 17'' riciclato ma me l'ha restituito dopo un paio di giorni perchè lo affaticava troppo...
__________________
CPU: i5 8600K + Corsair iCUE H115i ELITE CAPELLIX Mobo: MSI Z370 KRAIT GAMING Ram: 2x8Gb GSkill RipV 3000 Video: RTX 3070 + MSI Optix G241 SSD: Sabrent Rocket 1TB + Lexar NM610PRO 2TB HDD: WD 3TB PSU: Corsair HX520 Case: NZXT H510 Flow Mercatino: 17V/6A Console: PS5

Ultima modifica di ZiP! : 17-07-2008 alle 19:33.
ZiP! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 19:46   #1594
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da ZiP! Guarda i messaggi
Tabella riassuntiva dei vari dot pitch:
http://it.wikipedia.org/wiki/Dot_pitch
La tabella in questione (traduzione italiana) contiene qualche imprecisione, meglio fare riferimento al documento originale in inglese, questo qua.

Sulla base di mia personale esperienza, per uso prolungato è sconsigliabile scendere al di sotto di un pixel pitch di 0,28. Di conseguenza, i monitor sui quali suggerisco di orientarsi sono i seguenti:

15" - 1024x768 - pixel pitch 0,297 tipico (consigliato solo in caso di mancanza di spazio, visti i prezzi)
19" - 1280x1024 - pixel pitch 0,294 tipico
19" wide - 1440x900 - pixel pitch 0,283/0,284 tipico
22" wide - 1680x1050 - pixel pitch 0,282 tipico

non ho indicato formati di dimensioni superiori, perchè secondo me troppo di nicchia.

Ultima modifica di Althotas : 17-07-2008 alle 20:27.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 20:20   #1595
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da ZiP! Guarda i messaggi
No, non dipende dai punti di vista, è semplicemente un calcolo matematico.
Non tutti gli utenti sanno fare quei calcoli , per questo ho cercato di usare un approccio diverso.
Quote:
Originariamente inviato da ZiP! Guarda i messaggi
Mio padre usa da tanti anni uno dei primi samsung lcd da 15'' (1024x768 e 0.297 di dot pitch), gli ho dato un 17'' riciclato ma me l'ha restituito dopo un paio di giorni perchè lo affaticava troppo...
Un classico

Spesso utenti inesperti e non indottrinati dal marketing, seguendo il proprio istinto ed il buon senso fanno le scelte migliori . Mi ricorda tanto la classica frase del bambino innocente di 6 anni, che davanti al nuovo TV "piatto" (plasma o LCD) appena arrivato a casa, dice con disappunto "mamma, perchè si vede così male? era meglio il vecchio TV (CRT)" (e ha pienamente ragione )

ps. possiedo un 15" DELL 1503FP, pagato un occhio della testa il 15/12/2001, che altri non è che un Samsung SyncMaster 150T carrozzato per DELL. Lo sto usando ininterrottamente da quella data (unitamente ad un DELL Optiplex GX240), mediamente 8-9 ore al giorno. Funziona benissimo, e sono molto restìo ad abbandonarlo . Lo sto usando anche in questo momento. Tra un po', quando avrò finito di configurare il nuovo pc che ho comprato, passerò al nuovo monitor (un LG L1960TR 19" non wide, che ho comprato alcuni mesi fa, temendo che uscisse di produzione), ma il vecchio DELL/Samsung me lo tengo
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 20:29   #1596
ZiP!
Senior Member
 
L'Avatar di ZiP!
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 3431
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Non tutti gli utenti sanno fare quei calcoli , per questo ho cercato di usare un approccio diverso.

Un classico

Spesso utenti inesperti e non indottrinati dal marketing, seguendo il proprio istinto ed il buon senso fanno le scelte migliori . Mi ricorda tanto la classica frase del bambino innocente di 6 anni, che davanti al nuovo TV "piatto" (plasma o LCD) appena arrivato a casa, dice con disappunto "mamma, perchè si vede così male? era meglio il vecchio TV (CRT)" (e ha pienamente ragione )

ps. possiedo un 15" DELL 1503FP, pagato un occhio della testa il 15/12/2001, che altri non è che un Samsung SyncMaster 150T carrozzato per DELL. Lo sto usando ininterrottamente da quella data (unitamente ad un DELL Optiplex GX240), mediamente 8-9 ore al giorno. Funziona benissimo, e sono molto restìo ad abbandonarlo . Lo sto usando anche in questo momento. Tra un po', quando avrò finito di configurare il nuovo pc che ho comprato, passerò al nuovo monitor (un LG L1960TR 19" non wide, che ho comprato alcuni mesi fa, temendo che uscisse di produzione), ma il vecchio DELL/Samsung me lo tengo
No ma infatti non è al calcolo che si dovrebbe guardare ma semplicemente la diagonale (con l'esclusione dei nuovi 19'' da 1680 appunto)
Oddio quel samsung non lo conosco, di là ho un 151s che è uno schifo assurdo...
Il mio philips (che adesso al 90% ha come funzione quella di monitoraggio, anche perchè di recente c'è caduta sopra una cassa sopra che ha lasciato una macchia al centro) faceva altrettanto schifo, un pò meno forse.. I miei occhi hanno gioito al cambio con il (mitico) vx922.
Più che quell'LG avresti dovuto trovare il fratello maggiore, il 1970HR, che insieme al vx922 è il miglior monitor per giocare mai prodotto imho.
Ora il mercato ha deciso di eliminare quasi del tutto i vecchi 5:4 ma paradossalmente la qualità dei nuovi wide non è ancora all'altezza di alcuni capolavori come appunto quelli che ho citato prima.
Ho visto dei pazzi venderlo a 120-150€ sul mercatino, io di sicuro me lo tengo stretto
__________________
CPU: i5 8600K + Corsair iCUE H115i ELITE CAPELLIX Mobo: MSI Z370 KRAIT GAMING Ram: 2x8Gb GSkill RipV 3000 Video: RTX 3070 + MSI Optix G241 SSD: Sabrent Rocket 1TB + Lexar NM610PRO 2TB HDD: WD 3TB PSU: Corsair HX520 Case: NZXT H510 Flow Mercatino: 17V/6A Console: PS5
ZiP! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 21:06   #1597
Ivan89
Senior Member
 
L'Avatar di Ivan89
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1000
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Che è quello che avevo detto io, usando un altro approccio
infatti non ti stavo davo torto, integravo solamente il discorso

Quote:
Non ho detto che è l'età il fattore discriminante, ho fatto notare che a partire dai 45 anni molte persone cominciano a risentire di un calo della vista, specie quelle che passano molte ore ogni giorno davanti ad un monitor (magari tarato male ). Quando hai perso qualche diottria e non ci vedi più tanto bene, di solito non cerchi di peggiorare la situazione, e siccome è evidente che si fa meno fatica a leggere scritte di dimensioni maggiori, viene spontaneo (per chi si trova in quella situazione) scegliere un prodotto che gli crea meno problemi.
va bene ma io conosco diversi over 45 che lavorano su 24" con o senza occhiali da vista

è l'uso che viene fatto del prodotto a determinarne l'acquisto

Quote:
Dipende dai punti di vista. Come concetto tecnico espresso in assoluto sono d'accordo con te, ma se invece vogliamo semplificare le cose ad utenti poco esperti e con qualche diottria in meno (vedi post precedente), il concetto di base più importante da tener presente, secondo me resta il pixel pitch .
qui invece dissento, pixel e risoluzione sono legati, ti ho fatto l'esempio apposta del 17" e del 19" alla stessa risoluzione

se cambi risoluzione deve cambiare anche il pitch necessariamente

ti do ragione che è un tecnicismo che ai più non interessa ma prendere a riferimento il solo pitch nell'acquisto di un monitor non significa necessariamente poi comprare il prodotto più adatto alle proprie esigenze, bisogna tenere conto di diversi fattori, su questo credo siamo d'accordo

Quote:
Per "uso tradizionale" intendo un utilizzo misto, tipico di un utente non troppo "informatizzato": navigazione, word processing, multimedia, e poco altro. Oppure le classiche applicazioni d'ufficio. In pratica un utilizzo non dedicato e mirato a qualche applicazione specifica, quale potrebbe essere: CAD, Programmazione, Foto ritocco, etc.
anche qui perfettamente d'accordo, abbiamo lo stesso concetto di "tradizionale" allora

Quote:
Parlando di tendenze di mercato, nell'ultimo anno ho notato l'aumento di offerta di monitor "big screen" da parte di numerosi produttori, ma sinceramente io personalmente non conosco nemmeno una persona che possieda un monitor di dimensioni superiori ai 22", o che sia interessata ad acquistarlo. Mi riferisco ai soliti utenti che ne fanno un uso "tradizionale" .
viceversa io ne conosco molti, tra questi alcuni che lo comprano per videogiocare col pc a 1920x1200, alcuni per giocarci anche con le console, altri anche per guardarci i film oltre ai giochi (compresi quelli in full-hd), altri ancora per lavoro (cad e grafica)

tra l'altro se avessi i soldi ne prenderei uno pure io, ora sto usando un 17" 5:4 ma da quando ho provato i 24" ora sento il desktop "stretto" eh eh

Quote:
Secondo me, i produttori farebbero meglio ad offrire monitor da 19" (wide e non) e da 22" wide (1680x1050, che hanno un pixel pitch analogo ai 19" wide) con display di qualità migliore, visto che la maggior parte di quelli disponibili sul mercato utilizzano un display TN (che sono i più economici da produrre). Se aumentassero l'offerta di monitors con display *VA, IPS e simili sensibilizzando l'utenza, ne venderebbero di più ed i prezzi calerebbero, come è sempre accaduto in questo settore, e molti più utenti potrebbero godere di una qualità decisamente superiore senza dover vendere un rene.
quoto e mettiamoci anche i 24" in questo desiderio

aggiungo che i TN vengono proposti soprattutto nel mercato europeo, in quello asiatico ad esempio i *VA/*PS vanno molto più che qui e a prezzo decisamente inferiore a qui, scherzando con un altro user nel thread dei 24" si diceva che ci hanno preso come la discarica dei prodotti scadenti

Quote:
Penso che monitor di dimensioni superiori ai 22" siano tipicamenti acquistati da una nicchia di utenza che ne fa un uso ben preciso, e non dalla maggior parte degli utenti che possiedono un pc. Già ho seri dubbi sul 22"
non lo so, prova a fare un giro qui nel thread dedicato ai 24"

Quote:
ps. il pixel pitch di un 19" 1280x1024 (non wide) è 0,294, e non 0,285.
infatti avevo specificato "0,285 per i 19" sempre wide."

Ivan89
Ivan89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 21:30   #1598
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Ivan89 Guarda i messaggi
non lo so, prova a fare un giro qui nel thread dedicato ai 24"
Qui dove? manca il link

Quote:
Originariamente inviato da Ivan89 Guarda i messaggi
infatti avevo specificato "0,285 per i 19" sempre wide."
Occhio che a dire le bugie ti si allunga il naso, poi cozzi contro il monitor e lo rovini

Riporto quella tua frase, copiata pari pari:

"per spiegarmi, un monitor da 17" a 1280x1204 ha un pitch di 0,264 mentre un monitor da 19" alla stessa risoluzione ha un pitch di 0,285, a parità di risoluzione si vedono gli oggetti più grandi sul secondo perchè esiste una maggiore distanza tra i pixel, non che questo significa che si veda meglio ma solo che si vedono gli oggetti più grandi perchè c'è maggiore "spazio vuoto" tra i pixel dello schermo"

è evidente che se dici "da 19" alla stessa risoluzione", e poco prima indichi come risoluzione 1280x1024, non può essere un 19" wide

(non ho citato l'errore di digitazione "1204", perchè era chiara l'inversione delle 2 cifre )

ps. ho l'impressione che forse siamo finiti un po' troppo OT

Ultima modifica di Althotas : 17-07-2008 alle 21:36.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 21:48   #1599
Ivan89
Senior Member
 
L'Avatar di Ivan89
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1000
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Qui dove? manca il link

Occhio che a dire le bugie ti si allunga il naso, poi cozzi contro il monitor e lo rovini

Riporto quella tua frase, copiata pari pari:

è evidente che se dici "da 19" alla stessa risoluzione", e poco prima indichi come risoluzione 1280x1024, non può essere un 19" wide

(non ho citato l'errore di digitazione "1204", perchè era chiara l'inversione delle 2 cifre )

ps. ho l'impressione che forse siamo finiti un po' troppo OT
scusa, per "qui" intendevo su questo forum: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932

e hai ragione, in quella frase ho scritto proprio una cavolata riguardo al pitch, ma senza malintenzione, se mi accorgevo dell'errore lo corregevo, è 0.294 sì per i 5:4

difatti non capivo e riportavo appunto l'altra frase

per l'off topic probabilmente hai ragione ma tutto sommato abbiamo solo fatto un ripasso su degli aspetti tecnici dei monitor, dovremmo starci comunque dentro

Ivan89
Ivan89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 23:55   #1600
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da ZiP! Guarda i messaggi
Più che quell'LG avresti dovuto trovare il fratello maggiore, il 1970HR.. (cut)
Premetto che ho comprato l'LG L1960TR perchè esteticamente mi piace un sacco, non prima però di essermi documentato bene

L'ultima versione del 1970HR ha le stesse identiche caratteristiche tecniche dell'ultima versione del 1960TR (che è quella arrivata a me) incluso contrasto dinamico DFC di 5.000:1 e tempo di risposta 2ms, stesse funzionalità accessorie (RCM, ACE), e stesso display (che dice già tutto). A voler fare i pignoli, per il 1960TR LG dichiara un angolo di visione superiore (170° contro i 160° del 1970HR) , ma su quest'ultimo punto sono un po' scettico.

Qua puoi vedere le specifiche tecniche dell'ultima versione del 1960TR

Ti farà forse piacere sapere che il contrasto normale del display montato sui 2 modelli sopracitati, è di 700:1. Un dato che ho non ho mai trovato sui siti LG, bensì sul sito del produttore del display
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Così litio e sodio insieme posson...
OpenAI fa infuriare Walter White (Bryan ...
Caso Nexperia, tensione alle stelle tra ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v