|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#741 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
|
doppio post
Ultima modifica di Giux-900 : 27-08-2008 alle 20:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#742 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
|
Quote:
in ogni caso il motivo per cui ho temperature più basse è perché il calore prodotto dalla gpu è dissipato da entrambe le parti del dissipatore. Invece il dissi originale per come è configurato deve smaltire più calore(gpu+peltier) ma con solo mezzo dissipatore. Il calore va dissipato dove viene prodotto e non sul lato freddo della peltier che è fatta per prelevare calore, cosi facendo si satura metà dissi e si rende inutile l'altra metà... (bravi i tecnici che l'hanno progettato.. ![]() Ne si può staccare solo la cella, perché spenta farebbe solo da tappo termico.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#743 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 18
|
ciao.. cercando info in internet sulla cella di peltier ho trovato questa frase:
"Le celle Peltier sono principalmente usate dove occorre spostare solo piccole quantità di calore, sono molto utili per abbassare la temperatura di parti passive (che cioè non generino calore)." Che sia per quello che il diss ha prima 2 heatpipe a contatto con la gpu e poi la cella? parte del calore della gpu viene portato via dalle heatpipe..cosi la cella deve raffreddare meno..sbaglio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#744 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
|
Quote:
ciò che dici è vero ma è riferito ad altre applicazioni, il perché :"Il rendimento di una cella di Peltier è massimo quando la differenza fra lato caldo e lato freddo è molto bassa, e quanto più è bassa la corrente assorbita" quindi in genere su parti che non generano direttamente calore si ottimizza il rendimento e contiene l'assorbimento di corrente. Basta leggere un po' più sotto e vedrai:"alcune volte per raffreddare le CPU o GPU utilizzando una heatpipe per raffreddare il lato della cella che si riscalda". L'elemento da raffreddare è la gpu e non il dissipatore...infatti questo viene fatto benissimo... la metà dissipatore tra cella e gpu è fredda... ![]() Se si vuole raffreddare la gpu il modo giusto è quello che trovi nella totalità delle applicazioni su sistemi a liquido, quindi si ha gpu o cpu+piastra ripartitrice+cella+waterblock. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#745 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
|
@paredes86:
poi l'hai sostituito il dissi originale con il vf1000, oppure sei riuscito a sistemare la ventolina piegata ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#746 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 18
|
non ho ancora fatto nulla..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#747 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
|
Quote:
le ventoline sono avvitate ad un supporto in plastica che si incastra tra gli spazi del dissi(e si adatta al perimetro, ma io nella modifica ho usato solo i supporti senza il resto della plastica), probabilmente si è solo sganciato la parte in plastica nera che fuoriesce come in figura: ![]() (dove è indicato "supporto ventola originale") Prova a fare pressione al centro della ventola, se senti un "click" vuol dire che si era solo sganciato... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#748 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 18
|
da come avevo visto sulla mia era il pernetto della ventolina storto.. ma pare assurdo che si sia storto.. mah.. cmq darò un occhiata meglio..spero di essermi sbagliato.. per quanto riguarda il vf 1000? secondo te ci stà?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#749 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
|
Quote:
la ventola dovrebbe essere su cuscinetto magnetico(non sono sicuro), quindi se è "storta" sulla sua base è impossibile la rotazione... per questo ho pensato ad un gancio rialzato..(anche perché si sganciano facilmente) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#750 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 18
|
se riesci a verificare se il vf1000 va bene ti ringrazio molto.. stasera quando spengo il pc o domani al max dò un occhio e vedo se è sganciata e basta..(lo spero) se no al max cambierò diss anche se al momento con la ventolina che gira storta non ho problemi di temperature..ieri provando Test Drive Unlimited la temp stava sui 75°.. e io ho un case micro-atx e dentro a un mobile..ma ho una ventolina 80X80 che butta aria sulla scheda pescandola dal davanti del case...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#751 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 18
|
cmq mi pare che la compatibilità sul sito ci sia per la x1950 xt.. ma mi sà che è inteso per versione PCI-EX che non ha i condensatori cosi ma ha quelli bassi bassi..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#752 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 18
|
nessun gancio "sganciato"...:-( purtroppo è proprio la ventolina storta..o resto cosi o passo al vf1000 cmq.. però come faccio a sapere se ci stà o meno? e il vf900? troppo piccolo dite? grazie ragazzi....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#753 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2431
|
Ho montato da poco una X 1950XT agp (quella della gecube che occupa 3 slot pci, con cella di peltier). Il problema è che con alcuni giochi il pc si riavvia improvvisamente (senza nessun messaggio d'errore) o fa la classica schermata blu (per una frazione di secondo). Però con altri funziona perfettamente (e questo mi fa escludere un problema di alimentazione o temperature). Ho provato Sam&Max Abe Lincon Must Die (dopo la conversazione iniziale al telefono il pc si riavvia), WOW (appena entro nel menù di log-in schermo blu e riavvio quasi istantaneo). Però con HL2 (tutto al massimo, a 1280x1024), funziona alla grande. Qualche idea su cosa può causare il problema? Ho provato a cancellare i driver (e i riferimenti nel registro anche in modalità provvisoria), a installarli lisci (senza CCC), ma lo fa ugualmente. Ho anche provato a reinstallare sam&max (wow no, è una tortura inserire tutti quei cd + patch!). Ah, ho WinXp Home + SP3 e i driver sono gli ultimi, 8.8.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#754 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20739
|
come la alimenti la vga?
come sono le temperature in game? usa att e tienile monitorate per me è sicuro quello il motivo |
![]() |
![]() |
![]() |
#755 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2431
|
La VGA è alimentata da un enermax 495W (ho provato a scollegare tutto tranne l'HD principale e la scheda video, ottenendo lo stesso errore), ovviamente con l'apposito connettore a 6 pin + molex per la cella. Quando gioco rimane sui 50 gradi, però adesso riprovo con Ati Tray Tools (come faccio a tenere traccia della temp?, Finora guardavo prima e dopo aver lanciato il gioco). Però, se lo fa con WOW e Sam&Max, perché non succede nulla con Half Life 2?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#756 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20739
|
50 gradi sono fantascienza
attiva l'osd con ati tray tools così ingame vedrai la temperatura della scheda e della gpu e te ne farai un'idea come penso tu sappia alcuni giochi impegnano la gpu più di altri da qui il fatto che con qualcuno va bene con altri no ti consiglio VIVAMENTE di farti un profilo con ati tray tools di ventole personalizzate in modo che girino al 100% superati i 65 gradi |
![]() |
![]() |
![]() |
#757 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2431
|
Olè! Torno da una sessione di test. Allora, con HL2 liscio funziona perfettamente, anche un'ora di fila (non sono andato oltre) con tutto al max (AA, Anisotropo, ecc e a 1280x1024), e rimane sui 55-60 gradi.
Con HL2 ep 2, solo attivando tutto al massimo dal menù, la temperatura schizza a 67 gradi e zac, schermata blu per una frazione di secondo e riavvio del pc. Ho fatto come mi hai consigliato, (profilo con ventole al 100% superati i 65°C), ma l'ha fatto ugualmente. Come temperatura case segnava 47C. 67 gradi non sono pochi per far attivare la protezione termica della scheda video? Ora che faccio? Provo a smontare la cella di peltier per vedere se c'è anche da me il collante al posto della pasta termica? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#758 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20739
|
ripeto che è impossibile che nei giochi, anche i più leggeri, la gpu stia a 55-60 gradi e a 67 salti tutto
a me con le temperature di questi giorni e 26 gradi in stanza sta in IDLE a 52 gradi, nei giochi si arrivano a sfiorare senza crash gli 83 gradi circa |
![]() |
![]() |
![]() |
#759 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2431
|
Okay, ma non me le sto inventando, sono quelle che mi dici Ati Tools! Forse è rotto il sensore della scheda video... Però ritengo sia la scheda il problema perché se non gioco posso lasciare il pc acceso anche 5 giorni di seguito senza conseguenze, e non succede nulla nemmeno guardando dvd o altro. Basta non avviare qualche gioco... Ah, tra l'altro non funziona nemmeno il programma Ati Avivo Converter (ma credo sia un problema software).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#760 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20739
|
non dico che te le inventi, dico che quello che leggi non può essere vero
per esempio sulla scheda di giux era fissato male il dissipatore dalla casa, una volta sistemato ha risolto anche lui diversi crash in idle che temperatura leggi? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:28.