Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 23-12-2006, 10:50   #121
UncleSam76
Senior Member
 
L'Avatar di UncleSam76
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Cremona
Messaggi: 2247
@TheGuardian: ho letto la tua mail, ti rispondo qui:

Per risolvere il tuo problema devi:

- collegarti al router Linksys con il cavo, non con il wireless, in modo da poter intervenire su quest'ultimo senza problemi; disattiva il wireless dal tuo portatile
- creare una nuova rete wireless, con un nuovo SSID (ad esempio, theguardian2, oppure newtheguardian, etc), reimpostata da capo (magari cambia anche il canale di trasmisisone).
- poi riaccendi il wireless sul portatile: ti rileverà la nuova rete wireless (ad es. newtheguardian), a cui dovresti collegarti senza problemi
- cancella i profili relativi alle vecchie reti wireless non più funzionanti


Una volta risolto questo, ti consiglio di aggiornare il firmware all'ultima versione 1.00.12, che dichiara di risolvere problemi di configurazione e memorizzazione dei cambiamenti delle impostazioni.

Installa inoltre gli ultimi drivers disponibili per la tua scheda wireless del portatile: nel mio caso (con la Intel 2200BG) è servito a dare stabilità alla rete wireless. Inoltre anche l'ultima versione del software Intel di gestione della rete wireless ha risolto qualche problemino (io uso il software Intel per gestire la rete wireless, e ho avuto problemi con il software interno a WindowsXP, per altri è stato l'esatto contrario...).

Bye
UncleSam76 è offline  
Old 23-12-2006, 11:16   #122
TheGuardian
Member
 
L'Avatar di TheGuardian
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da UncleSam76
@TheGuardian: ho letto la tua mail, ti rispondo qui:

Per risolvere il tuo problema devi:

- collegarti al router Linksys con il cavo, non con il wireless, in modo da poter intervenire su quest'ultimo senza problemi; disattiva il wireless dal tuo portatile
- creare una nuova rete wireless, con un nuovo SSID (ad esempio, theguardian2, oppure newtheguardian, etc), reimpostata da capo (magari cambia anche il canale di trasmisisone).
- poi riaccendi il wireless sul portatile: ti rileverà la nuova rete wireless (ad es. newtheguardian), a cui dovresti collegarti senza problemi
- cancella i profili relativi alle vecchie reti wireless non più funzionanti


Una volta risolto questo, ti consiglio di aggiornare il firmware all'ultima versione 1.00.12, che dichiara di risolvere problemi di configurazione e memorizzazione dei cambiamenti delle impostazioni.

Installa inoltre gli ultimi drivers disponibili per la tua scheda wireless del portatile: nel mio caso (con la Intel 2200BG) è servito a dare stabilità alla rete wireless. Inoltre anche l'ultima versione del software Intel di gestione della rete wireless ha risolto qualche problemino (io uso il software Intel per gestire la rete wireless, e ho avuto problemi con il software interno a WindowsXP, per altri è stato l'esatto contrario...).

Bye
potresti indicare dove trovare i drivers eec e come instalarli?
grazie
TheGuardian è offline  
Old 23-12-2006, 11:46   #123
UncleSam76
Senior Member
 
L'Avatar di UncleSam76
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Cremona
Messaggi: 2247
Per il Linksys due o tre post indietro c'è il link all'ultimo firmware, per la scheda di rete wireless del tuo portatile dipende da che marca/modello è

Per l'aggiornamento del firmware, se non sei pratico/sicuro, puoi per ora soprassedere; prova prima a riconfigurare la wireless e poi verifica se funziona tutto a dovere: in tal caso puoi anche fare a meno dell'aggiornamento.

Per l'aggiornamento dei drivers, non è differente da installare un programma: prima disinstalli la versione vecchia (lascia il wireless disattivato mentre disinstalli/installi), poi installi il pacchetto dei drivers nuovi.

Bye
UncleSam76 è offline  
Old 23-12-2006, 13:23   #124
TheGuardian
Member
 
L'Avatar di TheGuardian
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da UncleSam76
Per il Linksys due o tre post indietro c'è il link all'ultimo firmware, per la scheda di rete wireless del tuo portatile dipende da che marca/modello è

Per l'aggiornamento del firmware, se non sei pratico/sicuro, puoi per ora soprassedere; prova prima a riconfigurare la wireless e poi verifica se funziona tutto a dovere: in tal caso puoi anche fare a meno dell'aggiornamento.

Per l'aggiornamento dei drivers, non è differente da installare un programma: prima disinstalli la versione vecchia (lascia il wireless disattivato mentre disinstalli/installi), poi installi il pacchetto dei drivers nuovi.

Bye
Per ora mi interesserebbe solo navigare in wireless, per il fw nuovo c'è tempo, ma non riesco a cancellare la connessione di rete precedente, e poi sul router devo cambiare anche lì Theguardian?
TheGuardian è offline  
Old 23-12-2006, 13:29   #125
UncleSam76
Senior Member
 
L'Avatar di UncleSam76
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Cremona
Messaggi: 2247
Certo, devi rifare tutta la configurazione wireless sul router (nuovo SSID, ovvero il nome della rete wifi, poi gli altri parametri - canale di trasmissione, password, etc - non sono obbligatori da cambiare), e soltanto dopo, riattivando la scheda wireless sul tuo poratile, troverai la nuova rete e riconfigurerai il tuo pc per utilizzare la nuova rete wireless.

Tutti queste riconfigurazioni le devi fare a pc collegatocal router tramite cavo di rete, non tramite wireless, altrimenti è tutto inutile.

Una volta riconfigurato il router, è praticamente tutto automatico!

Bye
UncleSam76 è offline  
Old 23-12-2006, 16:11   #126
TheGuardian
Member
 
L'Avatar di TheGuardian
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da UncleSam76
Certo, devi rifare tutta la configurazione wireless sul router (nuovo SSID, ovvero il nome della rete wifi, poi gli altri parametri - canale di trasmissione, password, etc - non sono obbligatori da cambiare), e soltanto dopo, riattivando la scheda wireless sul tuo poratile, troverai la nuova rete e riconfigurerai il tuo pc per utilizzare la nuova rete wireless.

Tutti queste riconfigurazioni le devi fare a pc collegatocal router tramite cavo di rete, non tramite wireless, altrimenti è tutto inutile.

Una volta riconfigurato il router, è praticamente tutto automatico!

Bye
Ho rifatto la configurazione wireless sul router e sul pc, leggo l'icona della connessione senza fili in basso a dx che mi indica la qualità del segnale, ma non mi connetto ad internet. Dove sbaglio?
Grazie
TheGuardian è offline  
Old 23-12-2006, 17:38   #127
UncleSam76
Senior Member
 
L'Avatar di UncleSam76
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Cremona
Messaggi: 2247
Non saprei, hai controllato di aver fatto correttamente il setup del router per quel che riguarda la connessione internet? Ti da lo stesso problema anche se connesso al router con cavo di rete?
UncleSam76 è offline  
Old 23-12-2006, 18:15   #128
TheGuardian
Member
 
L'Avatar di TheGuardian
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da UncleSam76
Non saprei, hai controllato di aver fatto correttamente il setup del router per quel che riguarda la connessione internet? Ti da lo stesso problema anche se connesso al router con cavo di rete?
Io ora sto scrivendo dallo stesso portatile, ma col cavo, quindi nn mi funziona solo il wireless pur avendolo di nuovo configurato.
TheGuardian è offline  
Old 24-12-2006, 03:12   #129
nic85
Senior Member
 
L'Avatar di nic85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: pordenone
Messaggi: 4565
Quote:
Originariamente inviato da skandymicky
Rispondo ad un po' di domande.
Innanzitutto il download link per scaricare dal sito Linksys Italia la versione 1.00.12: link

Fin dalla prima versione il WAG54GS supporta il WPA2 ma non lo ho ancora potuto testare visto che il mio portatile dotato di WiFi integrato non lo supporta. A dire il vero non ho neanche bisogno del WEP perché il router non riesce a portare la connessione fuori dalla mia recinzione.

Infine vorrei dire che seguendo la procedura da me e molti altri suggerita il router ha una stabilità veramente notevole.
Ho installato tutto ieri sera, resettato e reinserito manalmente tutte le configurazioni non ho il minimo problema. Non so dire se vada meglio di prima: ogni tanto con la 1.00.09C c'era qualche freeze legato allo spegnimento rapido di p2p ed è mio sospetto che qualche connessione rimanesse attiva. Per il momento questo problema non si è manifestato

Ultimamente ho anche cominciato ad usare gli OpenDNS e uso da anni firefox con Tweak Network settings e direi che si possa difficilmente pretendere maggior velocità. Lavorando con una 2MBit di Libero le pagine letteralmente schizzano sullo schermo.
Mi ritengo pienamente soddisfatto di questo router, soprattutto per la possibilità di attribuire priorità alle porte del VoIP e bassa a quelle del p2p

io ho aggiornato senza resettare le configurazioni xke sono rimaste com'erano e mi trovo benone
nic85 è offline  
Old 24-12-2006, 13:20   #130
UncleSam76
Senior Member
 
L'Avatar di UncleSam76
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Cremona
Messaggi: 2247
Quote:
Originariamente inviato da TheGuardian
Io ora sto scrivendo dallo stesso portatile, ma col cavo, quindi nn mi funziona solo il wireless pur avendolo di nuovo configurato.
Ok, quindi il problema è circoscritto al wireless.

Che scheda di rete wireless hai sul tuo portatile? Che software usi per gestire la connessione wireless? Quello di Windows o quello della scheda di rete wireless? Controllato che le password siano ok? Ricordati che a gestire la rete wifi è il router, quindi prima si cambia qualche settaggio nel router, e poi si fa il rilevamento della "nuova" rete wifi con il portatile, che automaticamente prende le configurazioni dal router (tipo di criptografia, canale di trasmissione, etc). Ogni volta che cambi qualche settaggio per prove (con o senza password, canale differente, etc), magari cambia il nome della rete wifi (è l'SSID) così sei sicuro che vi sia un nuovo riconoscimento da parte del tuo portatile.

Problemi così li ho avuti anch'io, la soluzione l'ho ottenuta "in vari modi":
- aggiornando i drivers/software della mia scheda di rete wireless
- facendo gestire il wireless al software Intel e non a quello Microsoft
- aggiornando il firmware del Linksys

E poi, anche se sembrerà "strano", davanti ai problemi di wireless proprio come i tuoi, ho spesso lasciato la rete wifi spenta per mezza giornata (o addirittura ho spento il router, quando non serviva), per poi riaccenderla e configurarla come la volevo, ottenendo al primo colpo che tutto funzionasse: i problemi di "memorizzazione" delle modifiche sia del Linksys che dei drivers Intel si ostacolavano l'un l'altro. Ah, anche riavviare il pc, in modo che si azzerino e poi carichino da capo le impostazioni wireless, non è male come "trucco".

Ah, ultima cosa: a casa utilizzo un trasmettitore A/V del segnale del decode di sky dal salotto alla tc della cucina, opera sulle stesse frequenze del wifi: scegliendo alcuni canali sul router e alcuni sul trasmettitore A/V, i due segnali si sovrapponevano e il wifi non funzionava. Prova quindi a variare il canale del wireless, magari hai qualcosa che fa interferenza.

Bye
UncleSam76 è offline  
Old 25-12-2006, 20:34   #131
TheGuardian
Member
 
L'Avatar di TheGuardian
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da UncleSam76
Ok, quindi il problema è circoscritto al wireless.

Che scheda di rete wireless hai sul tuo portatile? Che software usi per gestire la connessione wireless? Quello di Windows o quello della scheda di rete wireless? Controllato che le password siano ok? Ricordati che a gestire la rete wifi è il router, quindi prima si cambia qualche settaggio nel router, e poi si fa il rilevamento della "nuova" rete wifi con il portatile, che automaticamente prende le configurazioni dal router (tipo di criptografia, canale di trasmissione, etc). Ogni volta che cambi qualche settaggio per prove (con o senza password, canale differente, etc), magari cambia il nome della rete wifi (è l'SSID) così sei sicuro che vi sia un nuovo riconoscimento da parte del tuo portatile.

Problemi così li ho avuti anch'io, la soluzione l'ho ottenuta "in vari modi":
- aggiornando i drivers/software della mia scheda di rete wireless
- facendo gestire il wireless al software Intel e non a quello Microsoft
- aggiornando il firmware del Linksys

E poi, anche se sembrerà "strano", davanti ai problemi di wireless proprio come i tuoi, ho spesso lasciato la rete wifi spenta per mezza giornata (o addirittura ho spento il router, quando non serviva), per poi riaccenderla e configurarla come la volevo, ottenendo al primo colpo che tutto funzionasse: i problemi di "memorizzazione" delle modifiche sia del Linksys che dei drivers Intel si ostacolavano l'un l'altro. Ah, anche riavviare il pc, in modo che si azzerino e poi carichino da capo le impostazioni wireless, non è male come "trucco".

Ah, ultima cosa: a casa utilizzo un trasmettitore A/V del segnale del decode di sky dal salotto alla tc della cucina, opera sulle stesse frequenze del wifi: scegliendo alcuni canali sul router e alcuni sul trasmettitore A/V, i due segnali si sovrapponevano e il wifi non funzionava. Prova quindi a variare il canale del wireless, magari hai qualcosa che fa interferenza.

Bye
Ciao, scusami se solo ora mi sono riconnesso e rispondo al tuo prezioso post, brevemente, perchè non sono pratico, non so ki gestisce la mia scheda di rete se intel oppure windows, non so come aggiornare i suddetti file e ne dove reperirli, il fw della linksys è andato bene fino all'altro giorno e solo che ho premuto per sbaglio quel maledetto tasto che abbiamo descritto in precedenza, se puoi darmi queste notizie te ne sarei grato.
Ah Buon natale.
TheGuardian è offline  
Old 27-12-2006, 11:15   #132
davlas
Senior Member
 
L'Avatar di davlas
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 1124
Qualcuno di voi può darmi indizi sul 3d ufficiale?
Non so perchè ma nn riesco a trovarlo, non penso ke non ci sia...
__________________
McIntosh Laboratory lovers
davlas è offline  
Old 27-12-2006, 13:24   #133
UncleSam76
Senior Member
 
L'Avatar di UncleSam76
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Cremona
Messaggi: 2247
Quote:
Originariamente inviato da TheGuardian
Ciao, scusami se solo ora mi sono riconnesso e rispondo al tuo prezioso post, brevemente, perchè non sono pratico, non so ki gestisce la mia scheda di rete se intel oppure windows, non so come aggiornare i suddetti file e ne dove reperirli, il fw della linksys è andato bene fino all'altro giorno e solo che ho premuto per sbaglio quel maledetto tasto che abbiamo descritto in precedenza, se puoi darmi queste notizie te ne sarei grato.
Ah Buon natale.
Ola theguardian!

Allora vai in connessioni di rete, clicca sul destro sulla connessione wireless e poi indicami il nome della scheda di rete wireless che ti appare (ah, intanto puoi anche indicare marca e modello del tuo portatile). Così sappiamo chi produce la tua scheda wireless.

Poi da lì vediamo chi/cosa gestisce la tua lan wireless.

Consiglione: visto che i tuoi problemi nascono dal "blocco" della modifica delle impostazioni, e che tale problema si dovrebbe risolvere con un aggiornamento del firmware del Linksys, valuta se sei in gradi di farlo: in tal modo dovresti risolvere i problemi di configurazione alla radice.

@davlas: penso che questo possa essere considerato il thread ufficiale, c'è un altro thread "quasi" gemello dedicato all'uscita di un nuovo firmware (che ormai è già vecchio, visto che è uscito il 1.00.12).

Bye
UncleSam76 è offline  
Old 27-12-2006, 14:46   #134
TheGuardian
Member
 
L'Avatar di TheGuardian
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da UncleSam76
Ola theguardian!

Allora vai in connessioni di rete, clicca sul destro sulla connessione wireless e poi indicami il nome della scheda di rete wireless che ti appare (ah, intanto puoi anche indicare marca e modello del tuo portatile). Così sappiamo chi produce la tua scheda wireless.

Poi da lì vediamo chi/cosa gestisce la tua lan wireless.

Consiglione: visto che i tuoi problemi nascono dal "blocco" della modifica delle impostazioni, e che tale problema si dovrebbe risolvere con un aggiornamento del firmware del Linksys, valuta se sei in gradi di farlo: in tal modo dovresti risolvere i problemi di configurazione alla radice.

@davlas: penso che questo possa essere considerato il thread ufficiale, c'è un altro thread "quasi" gemello dedicato all'uscita di un nuovo firmware (che ormai è già vecchio, visto che è uscito il 1.00.12).

Bye
UncleSam76 ora mi trovo in ufficio non posso darti tutte le informazioni che mi hai chiesto, per ora posso solo postare il mio portatile ACER AS5612AWLMI. La scheda di rete dovrebbe essere questa:
connettività 56K ITU V.92 modem with PTT approval; Wake-on-Ring ready
10/100Mbps Fast Ethernet; Wake-on-LAN ready
Intel PRO/Wireless 3945ABG network connection (dual-band tri-mode 802.11a/b/g) Wi-Fi CERTIFIED solution, supporting Acer SignalUp wireless technology.

Ultima modifica di TheGuardian : 27-12-2006 alle 14:49.
TheGuardian è offline  
Old 28-12-2006, 15:50   #135
TheGuardian
Member
 
L'Avatar di TheGuardian
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da TheGuardian
UncleSam76 ora mi trovo in ufficio non posso darti tutte le informazioni che mi hai chiesto, per ora posso solo postare il mio portatile ACER AS5612AWLMI. La scheda di rete dovrebbe essere questa:
connettività 56K ITU V.92 modem with PTT approval; Wake-on-Ring ready
10/100Mbps Fast Ethernet; Wake-on-LAN ready
Intel PRO/Wireless 3945ABG network connection (dual-band tri-mode 802.11a/b/g) Wi-Fi CERTIFIED solution, supporting Acer SignalUp wireless technology.
Risolto in modo parziale il problema, ho kiamato la linksys e mi hanno fatto installare l'ultimo fw 10.00.12, però ho dovuto far funzionare in notebook in modalità non protetta, perchè il drive della scheda di rete sono vecchi, quindi aspettare l' ACER, che mi invii quelli nuovi, se qualcuno ha un sito dove poterli scaricare più in fretta gliene sarei grato.
Ciao Grazie UncleSam76
TheGuardian è offline  
Old 28-12-2006, 16:04   #136
tapir
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1
WAG54GS - Ma funziona davvero ?

Buon giorno a tutti. Ho da poco messo in funzione il WAG54GS. Anch'io mi sono accorto che dopo poco tempo perde la configurazione. Ho caricato l'ultimo firmware dal sito italiano di Linksys, ma il difetto permane (1.00.12). Uso la configurazione manuale di ip e del wireless. Che posso fare di più ?
tapir è offline  
Old 28-12-2006, 17:19   #137
UncleSam76
Senior Member
 
L'Avatar di UncleSam76
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Cremona
Messaggi: 2247
Quote:
Originariamente inviato da TheGuardian
Risolto in modo parziale il problema, ho kiamato la linksys e mi hanno fatto installare l'ultimo fw 10.00.12, però ho dovuto far funzionare in notebook in modalità non protetta, perchè il drive della scheda di rete sono vecchi, quindi aspettare l' ACER, che mi invii quelli nuovi, se qualcuno ha un sito dove poterli scaricare più in fretta gliene sarei grato.
Ciao Grazie UncleSam76
@TheGuardian: già il fatto che tu abbia aggiornato alla 1.00.12 del firmware secondo me ti leverà la maggior parte dei problemi.

Per il wireless, se intendi la modalità non protetta da password, ti consiglio di non aspettare i drivers Acer, ma di scaricare quelli della Intel per la tua scheda 3945ABG dal sito ufficiale Intel: una volta scaricati, esegui il pacchetto di installazione: oltre ai drivers ti aggiorna anche il software (Intel) di gestione del wireless.
UncleSam76 è offline  
Old 28-12-2006, 18:07   #138
TheGuardian
Member
 
L'Avatar di TheGuardian
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da UncleSam76
@TheGuardian: già il fatto che tu abbia aggiornato alla 1.00.12 del firmware secondo me ti leverà la maggior parte dei problemi.

Per il wireless, se intendi la modalità non protetta da password, ti consiglio di non aspettare i drivers Acer, ma di scaricare quelli della Intel per la tua scheda 3945ABG dal sito ufficiale Intel: una volta scaricati, esegui il pacchetto di installazione: oltre ai drivers ti aggiorna anche il software (Intel) di gestione del wireless.
Ma da che sito mi scarico questi drive che dici tu?
TheGuardian è offline  
Old 28-12-2006, 18:57   #139
UncleSam76
Senior Member
 
L'Avatar di UncleSam76
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Cremona
Messaggi: 2247
Ecco il link dal sito ufficiale Intel (prima te lo volevo mettere ma l'adsl come al solito faceva le bizze):

Driver e software per Intel 3495ABG

Il primo files che trovi contiene solo i drivers, il terzo oltre ai drivers ti installa il software di connessione della Intel (non necessario, io lo uso e mi trovo bene, altri invece preferiscono il software integrato in winxp), entrambi sono datati 30/11/2006.

Prova prima a riconfigurare da capo il tuo Linksys (riportalo alle condizioni di fabbrica o tramite il tastino di reset posteriore o tramite il comando apposito nel menu di setup del Wag54gs), reimpostando la lan e la rete wireless, così vedi se i tuoi problemi si sono risolti con l'aggiornamento del firmware.

Bye
UncleSam76 è offline  
Old 29-12-2006, 10:30   #140
TheGuardian
Member
 
L'Avatar di TheGuardian
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da UncleSam76
Ecco il link dal sito ufficiale Intel (prima te lo volevo mettere ma l'adsl come al solito faceva le bizze):

Driver e software per Intel 3495ABG

Il primo files che trovi contiene solo i drivers, il terzo oltre ai drivers ti installa il software di connessione della Intel (non necessario, io lo uso e mi trovo bene, altri invece preferiscono il software integrato in winxp), entrambi sono datati 30/11/2006.

Prova prima a riconfigurare da capo il tuo Linksys (riportalo alle condizioni di fabbrica o tramite il tastino di reset posteriore o tramite il comando apposito nel menu di setup del Wag54gs), reimpostando la lan e la rete wireless, così vedi se i tuoi problemi si sono risolti con l'aggiornamento del firmware.

Bye
Grazie 1000 dei tuoi suggerimenti, il nuovo fw del router va bene, perchè ora riesco a collegarmi via wireless senza problemi, ma solo con la connessione non protetta, perchè come ti ho scritto i drive del notebook non sono aggiornati, quindi miserve solo installarli giusto? Ma in che ma in che modo si installano, sono eseguibili?
Grazie
TheGuardian è offline  
 Discussione Chiusa


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Una friggitrice ad aria per 49€, anche c...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v