|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Cremona
Messaggi: 2247
|
@TheGuardian: ho letto la tua mail, ti rispondo qui:
Per risolvere il tuo problema devi: - collegarti al router Linksys con il cavo, non con il wireless, in modo da poter intervenire su quest'ultimo senza problemi; disattiva il wireless dal tuo portatile - creare una nuova rete wireless, con un nuovo SSID (ad esempio, theguardian2, oppure newtheguardian, etc), reimpostata da capo (magari cambia anche il canale di trasmisisone). - poi riaccendi il wireless sul portatile: ti rileverà la nuova rete wireless (ad es. newtheguardian), a cui dovresti collegarti senza problemi - cancella i profili relativi alle vecchie reti wireless non più funzionanti Una volta risolto questo, ti consiglio di aggiornare il firmware all'ultima versione 1.00.12, che dichiara di risolvere problemi di configurazione e memorizzazione dei cambiamenti delle impostazioni. Installa inoltre gli ultimi drivers disponibili per la tua scheda wireless del portatile: nel mio caso (con la Intel 2200BG) è servito a dare stabilità alla rete wireless. Inoltre anche l'ultima versione del software Intel di gestione della rete wireless ha risolto qualche problemino (io uso il software Intel per gestire la rete wireless, e ho avuto problemi con il software interno a WindowsXP, per altri è stato l'esatto contrario...). Bye ![]() |
![]() |
![]() |
#122 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 57
|
Quote:
grazie |
|
![]() |
![]() |
#123 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Cremona
Messaggi: 2247
|
Per il Linksys due o tre post indietro c'è il link all'ultimo firmware, per la scheda di rete wireless del tuo portatile dipende da che marca/modello è
![]() Per l'aggiornamento del firmware, se non sei pratico/sicuro, puoi per ora soprassedere; prova prima a riconfigurare la wireless e poi verifica se funziona tutto a dovere: in tal caso puoi anche fare a meno dell'aggiornamento. Per l'aggiornamento dei drivers, non è differente da installare un programma: prima disinstalli la versione vecchia (lascia il wireless disattivato mentre disinstalli/installi), poi installi il pacchetto dei drivers nuovi. Bye ![]() |
![]() |
![]() |
#124 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 57
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#125 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Cremona
Messaggi: 2247
|
Certo, devi rifare tutta la configurazione wireless sul router (nuovo SSID, ovvero il nome della rete wifi, poi gli altri parametri - canale di trasmissione, password, etc - non sono obbligatori da cambiare), e soltanto dopo, riattivando la scheda wireless sul tuo poratile, troverai la nuova rete e riconfigurerai il tuo pc per utilizzare la nuova rete wireless.
Tutti queste riconfigurazioni le devi fare a pc collegatocal router tramite cavo di rete, non tramite wireless, altrimenti è tutto inutile. Una volta riconfigurato il router, è praticamente tutto automatico! ![]() Bye ![]() |
![]() |
![]() |
#126 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 57
|
Quote:
Grazie |
|
![]() |
![]() |
#127 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Cremona
Messaggi: 2247
|
Non saprei, hai controllato di aver fatto correttamente il setup del router per quel che riguarda la connessione internet? Ti da lo stesso problema anche se connesso al router con cavo di rete?
|
![]() |
![]() |
#128 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 57
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#129 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: pordenone
Messaggi: 4565
|
Quote:
io ho aggiornato senza resettare le configurazioni xke sono rimaste com'erano e mi trovo benone ![]() |
|
![]() |
![]() |
#130 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Cremona
Messaggi: 2247
|
Quote:
Che scheda di rete wireless hai sul tuo portatile? Che software usi per gestire la connessione wireless? Quello di Windows o quello della scheda di rete wireless? Controllato che le password siano ok? Ricordati che a gestire la rete wifi è il router, quindi prima si cambia qualche settaggio nel router, e poi si fa il rilevamento della "nuova" rete wifi con il portatile, che automaticamente prende le configurazioni dal router (tipo di criptografia, canale di trasmissione, etc). Ogni volta che cambi qualche settaggio per prove (con o senza password, canale differente, etc), magari cambia il nome della rete wifi (è l'SSID) così sei sicuro che vi sia un nuovo riconoscimento da parte del tuo portatile. Problemi così li ho avuti anch'io, la soluzione l'ho ottenuta "in vari modi": - aggiornando i drivers/software della mia scheda di rete wireless - facendo gestire il wireless al software Intel e non a quello Microsoft - aggiornando il firmware del Linksys E poi, anche se sembrerà "strano", davanti ai problemi di wireless proprio come i tuoi, ho spesso lasciato la rete wifi spenta per mezza giornata (o addirittura ho spento il router, quando non serviva), per poi riaccenderla e configurarla come la volevo, ottenendo al primo colpo che tutto funzionasse: i problemi di "memorizzazione" delle modifiche sia del Linksys che dei drivers Intel si ostacolavano l'un l'altro. Ah, anche riavviare il pc, in modo che si azzerino e poi carichino da capo le impostazioni wireless, non è male come "trucco". Ah, ultima cosa: a casa utilizzo un trasmettitore A/V del segnale del decode di sky dal salotto alla tc della cucina, opera sulle stesse frequenze del wifi: scegliendo alcuni canali sul router e alcuni sul trasmettitore A/V, i due segnali si sovrapponevano e il wifi non funzionava. Prova quindi a variare il canale del wireless, magari hai qualcosa che fa interferenza. Bye ![]() |
|
![]() |
![]() |
#131 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 57
|
Quote:
Ah Buon natale. |
|
![]() |
![]() |
#132 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 1124
|
Qualcuno di voi può darmi indizi sul 3d ufficiale?
Non so perchè ma nn riesco a trovarlo, non penso ke non ci sia...
__________________
McIntosh Laboratory lovers |
![]() |
![]() |
#133 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Cremona
Messaggi: 2247
|
Quote:
Allora vai in connessioni di rete, clicca sul destro sulla connessione wireless e poi indicami il nome della scheda di rete wireless che ti appare (ah, intanto puoi anche indicare marca e modello del tuo portatile). Così sappiamo chi produce la tua scheda wireless. Poi da lì vediamo chi/cosa gestisce la tua lan wireless. Consiglione: visto che i tuoi problemi nascono dal "blocco" della modifica delle impostazioni, e che tale problema si dovrebbe risolvere con un aggiornamento del firmware del Linksys, valuta se sei in gradi di farlo: in tal modo dovresti risolvere i problemi di configurazione alla radice. @davlas: penso che questo possa essere considerato il thread ufficiale, c'è un altro thread "quasi" gemello dedicato all'uscita di un nuovo firmware (che ormai è già vecchio, visto che è uscito il 1.00.12). Bye ![]() |
|
![]() |
![]() |
#134 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 57
|
Quote:
connettività 56K ITU V.92 modem with PTT approval; Wake-on-Ring ready 10/100Mbps Fast Ethernet; Wake-on-LAN ready Intel PRO/Wireless 3945ABG network connection (dual-band tri-mode 802.11a/b/g) Wi-Fi CERTIFIED solution, supporting Acer SignalUp wireless technology. Ultima modifica di TheGuardian : 27-12-2006 alle 14:49. |
|
![]() |
![]() |
#135 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 57
|
Quote:
Ciao Grazie UncleSam76 |
|
![]() |
![]() |
#136 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1
|
WAG54GS - Ma funziona davvero ?
Buon giorno a tutti. Ho da poco messo in funzione il WAG54GS. Anch'io mi sono accorto che dopo poco tempo perde la configurazione. Ho caricato l'ultimo firmware dal sito italiano di Linksys, ma il difetto permane (1.00.12). Uso la configurazione manuale di ip e del wireless. Che posso fare di più ?
![]() |
![]() |
![]() |
#137 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Cremona
Messaggi: 2247
|
Quote:
Per il wireless, se intendi la modalità non protetta da password, ti consiglio di non aspettare i drivers Acer, ma di scaricare quelli della Intel per la tua scheda 3945ABG dal sito ufficiale Intel: una volta scaricati, esegui il pacchetto di installazione: oltre ai drivers ti aggiorna anche il software (Intel) di gestione del wireless. |
|
![]() |
![]() |
#138 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 57
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#139 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Cremona
Messaggi: 2247
|
Ecco il link dal sito ufficiale Intel (prima te lo volevo mettere ma l'adsl come al solito faceva le bizze):
Driver e software per Intel 3495ABG Il primo files che trovi contiene solo i drivers, il terzo oltre ai drivers ti installa il software di connessione della Intel (non necessario, io lo uso e mi trovo bene, altri invece preferiscono il software integrato in winxp), entrambi sono datati 30/11/2006. Prova prima a riconfigurare da capo il tuo Linksys (riportalo alle condizioni di fabbrica o tramite il tastino di reset posteriore o tramite il comando apposito nel menu di setup del Wag54gs), reimpostando la lan e la rete wireless, così vedi se i tuoi problemi si sono risolti con l'aggiornamento del firmware. Bye ![]() |
![]() |
![]() |
#140 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 57
|
Quote:
Grazie |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:16.