|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: PISA
Messaggi: 45
|
Ho comprato questo router l'altro giorno. Il firmware installato è il V1.00.08. Per il momento non ho ancora avuto modo di testarlo con emule, ma il wifi mi sembra vada bene, più veloce del netgear dg834g che avevo prima. Se vi può interessare da me c'e' una carta con scritti i settaggi ADSL per le varie compagnie che vi riporto:
Albacom, Fastweb, TIN, Telvia, Wind: Encapsuletion -> PPPoA, VPI/VCI -> 8/35, Multiplexing -> VC Telecom Italia, Wind*: Encapsuletion -> PPPoA, VPI/VCI -> 8/35, Multiplexing -> LLC *multiple listing/settings Ciao a tutti |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: pordenone
Messaggi: 4565
|
Quote:
mi da questi valori per una alice 4mega ![]() come sono? |
|
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 57
|
Router LinkSys WAG54GS-EU
Salve è il mio primo post quindi saluto tutto il forum, mi è arrivato da un paio di giorni in router in oggetto, ho letto i vari post che descrivevano le varie caratteristiche del WAG54GS-EU, il mio da gli stessi problemi di stabilità di connessione, ho scritto una mail alla LinkSys per farmi inviare il fw 1.0.08 ma sono già 2 giorni e non mi hanno ancora risposto, c'è qualcuno di voi che potrebbe inviarmelo via email?
Mi potete dire anche la procedura per l'aggiornamento? Grazie a tutti |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Treviso
Messaggi: 67
|
Domanda forse banale: se lo hai comprato da poco non dovrebbe già avere il FW 1.00.08?
Il mio ha due settimane di vita e ha quella versione di FW. Forse intendevi il FW beta versione 1.00.09? |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Cremona
Messaggi: 2247
|
Intanto mi iscrivo al thread che ho appena scoperto, poi leggo ed eventualmente posto qualcosa anch'io!
![]() Bye ![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Cremona
Messaggi: 2247
|
Allora, ho il firmware 10006 (quello originale), ho sempre cercato sui siti Linksys Italia e USA nuovi aggiornamenti ma non li ho mai trovati, e ho quindi pensato che fosse un prodotto "abbandonato", mi fa piacere vedere che invece non è così.
Ecco una lista dei problemi/mancanze da me riscontrati: - sezione log/analisi/report dei parametri della connnessione scarsa se non inesistente: intuendo a cosa servisse SNMP, avevo intenzione di imparare qualcosa a riguardo, quindi ringrazio dynat per il suo programmino (che adesso proverò) che mi ha risparmiato la fatica ![]() - wireless instabile nel segnale e nella configurazione (ma non è tutta colpa del Linksys nel mio caso, vi posto più sotto qualche osservazione/consiglio/trucco) - ultimamente qualche problema con il segnale ADSL (portante presente, ma interfaccia del gateway down), risolto dopo molti riavvii del Linksys, anche se occorre considerare che ciò è accaduto da un mese a questa parte ovvero da quando la mia ADSL Alice fa le bizze (forse non regge l'aumento della portante da 640 a 2 mega ![]() Per il wireless, dopo quasi un anno di utilizzo, ecco qualche nota "empirica": - se utilizzate una scheda wireless integrata della Intel (soprattutto nel caso della 2200b/g come ho io sul mio portatile), scaricate e installate gli ultimi drivers e utility di gestione dal sito Intel, dato che risolvono problemi di stabilità della connessione wireless: c'è un thread a riguardo qui nel forum. - non lasciate gestire la connessione wireless a Windows (io utilizzo l'utility Intel), ho notato che va in crisi più spesso sia per l'autenticazione (con connessione protetta) e sia nel caso di configurazioni e test ripetuti; insomma con gli ultimi driver/software Intel ho risolto tutti i problemi di connessione wireless - se cambiate parametri della connessione in modo rilevante (soprattutto passaggio da connessione protetta a non protetta e viceversa, cambio canale etc), cambiate SSID: sembra che i client wireless non si accorgano dei cambiamenti (soprattutto se utilizzate l'utility windows, vedi sopra); non so se ciò sia da imputare al Wag54gs - NB: se non utilizzate nei vostri desktop/portatili schede wireless Linksys compatibili con la funzione One Touch Setup, governata dal tasto posto accanto a quello di accensione, EVITATE come la peste di premere quel dannato tasto ![]() ![]() ![]() Non mi viene in mente altro, se avete domande chiedete pure! ![]() @PC_Maniac: la funzione che cerchi di assegnazione degli indirizi IP fissa, in base ai mac adress, sinceramente non l'ho vista proprio, dopo do un'occhiata al setup del Linksys per conferma! Bye ![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Cremona
Messaggi: 2247
|
@dynat: ho provato il programmino easysnmp, funziona benissimo e finalmente posso dare un'occhiata ai valori della mia linea.
![]() Premesso che non so cosa siano i parametri Get e Set community, in EasySNMP all'apertura compaiono già impostati (asteriscati, naturalmente) quelli che penso siano i tuoi, magari ti conviene fare una versione di easysnmp senza get e set impostati. Bye ![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 27
|
salve a tutti, attualmente possiedo un dlink 320t (modem adsl) che entra in un WAG54G della linksys. Purtroppo il dlink320t è una gran ciofeca per cui mi sono deciso a cambiare tutto in modo da prendere un unico apparecchio. Secondo voi questo WAG54GS con modem incorporato è un buon acquisto?
|
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 742
|
Quote:
![]() Come vedi sono meglio dei miei... infatti come banda massima stai a 9 Mbit mentre io sto a poco più di 4 Mbit. Ma il problema in questo caso è la mia linea telefonica dentro casa.
__________________
Asus Maximus VII Gene, Intel i7 4790K 4.6 GHz, G.SKILL TridentX F3-2400C10D-16GTX DDR3, Asus GTX760-DC2OC-2GD5, Router Fritz!Box 7590 |
|
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 742
|
Quote:
Sono lieto di sapere che il software che ho fatto vi è di grosso aiuto ![]() ByeZ! ![]()
__________________
Asus Maximus VII Gene, Intel i7 4790K 4.6 GHz, G.SKILL TridentX F3-2400C10D-16GTX DDR3, Asus GTX760-DC2OC-2GD5, Router Fritz!Box 7590 |
|
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 742
|
Quote:
![]()
__________________
Asus Maximus VII Gene, Intel i7 4790K 4.6 GHz, G.SKILL TridentX F3-2400C10D-16GTX DDR3, Asus GTX760-DC2OC-2GD5, Router Fritz!Box 7590 |
|
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Cremona
Messaggi: 2247
|
Quote:
Bye ![]() |
|
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2871
|
Preso da una settimana per scartare quello schifo estremo dello zyx 660 col wifi.
Una sola parola tenendo presente che un router con le palle costa 4 volte questo: ECCEZIONALE! :love:
__________________
Affittasi questo spazio pubblicitario a sole donne belle e giovani. |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 328
|
vorrei aggiornare il router WAG54GS dalla versione 1.00.6 alla versione 1.00.9c per i problemi oramai noti a tutti di caduta continua della portante.
Il mio problema pero' è che questa nuova versione richiede un precedente aggiornamento alla 1.00.8 che non ho. C'è nessuno che puo' cortesemente inviarmela per e-mail oppure caricarla su rapidshare? Grazie EDIT: se a qualcuno puo' servire .... googleggiando un po' ho beccato... questo link ![]() purtroppo pero' sono da compilare... c'è nessuno che ha la suddetta release 1.00.8 già bella e pronta da caricare?
__________________
There are only 10 types of people in ihe world: those who understand binary, and those who don't. Ultima modifica di hjogi : 09-11-2006 alle 14:27. |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 806
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 328
|
sono riuscito ad aggiornare il router senza passare per la versione 1.00.8a.
E' andato tutto liscio e ora il router ha montanto la versione 1.00.9c Un consiglio, prima di fare l'aggiornamento di versione fatevi il salvaaggio dei parametri Administration --> Backup&Restore-->BackupConfiguration, questo perchè una volta effettuato l'aggiornamento alla nuova versione è' molto importante che ripristiniate il router ai valori di default quindi Administration-->Factory Defaults e finalmente potete ricaricare i valori corretti nella pagina precedente.
__________________
There are only 10 types of people in ihe world: those who understand binary, and those who don't. |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2871
|
Quote:
Una cosa, ma il firewall sbaglio o non si può configurare finemente?
__________________
Affittasi questo spazio pubblicitario a sole donne belle e giovani. |
|
![]() |
![]() |
#38 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 328
|
Quote:
Quote:
__________________
There are only 10 types of people in ihe world: those who understand binary, and those who don't. |
||
![]() |
![]() |
#39 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 79
|
Tecnici Telecom: al rogo!
Ciao a tutti!
Vi riporto velocemente la mia esperienza con mamma Telecom. Ho una 20 Mb, ho sempre avuto problemi di disconnessioni e disallineamento da quando me l'hanno upgradata (avevo una 4 Mb), dovuti a disturbi indotti dalle innumerevoli coppie di doppini che servono la mia zona, zeppi di altre adsl e isdn. Dopo una miriade di chiamate al 187 per segnalare questi miei problemi, e continue visite di "tecnici" che hanno appurato di non poter farci proprio nulla per eliminare quei disturbi, mi sono letto un po' di post in questo forum ed ho iniziato a far prove. Il target noise dai famosi 6 dB classici di una 20 Mb ADSL2+ mi cala poco dopo che sono connesso, la portante non l'ho mai vista oltre i 16000 kbps (sono a meno di un km dalla centrale e dai loro mux), possiedo un linksys wag54gs ed un 3com 3crwdr101a-75, e con entrambi i router avevo gli stessi problemi... pochi minuti di connessione = navigazione bloccata ![]() Con il 3com poco ci potevo fare, ma con il linksys ho iniziato a giocare con il settaggio del target noise, in questo modo: entro in modo "debug": http://192.168.0.254/setup.cgi?todo=debug (ho il router settato in una maschera di rete diversa dal default) entro in telnet ed impartisco il seguente comando: adslctl start --snr <numero> dove <numero> e' un valore che di base e' 100, alzandolo si aumenta il target noise, a discapito ovviamente della portante (stessa cosa che farebbero da Telecom, bloccandovi pero' inesorabilmente la portante ad un valore fisso, piu' basso ovviamente dell'attuale). Ho iniziato con valori "bassi" (da 100 a 140) ma avevo cmq disconnessioni, poi ho impartito un bel "200" e questo e' il risultato: adslctl: ADSL driver and PHY status Status: Showtime Channel: FAST, Upstream rate = 475 Kbps, Downstream rate = 9673 Kbps Link Power State: L0 Mode: ADSL2+ Channel: Fast Trellis: ON Line Status: No Defect Training Status: Showtime Down Up SNR (dB): 12.4 23.0 Attn(dB): 30.5 11.9 Pwr(dBm): 0.0 0.0 Max(Kbps): 9676 42804 Rate (Kbps): 9673 475 Dopo molti test i ping sono ottimi, ed il transfer rate non si discosta di molto da quando mi connettevo a 16000 kbs con tn a 6 dB, trasferimento massimo a 1.1 Mbytes/secondo con tn a 12.4 dB (varia, ma non scende mai sotto 11), link stabile, perfetto, specialmente con il p2p. Non sono pero' riuscito a trovare il comando in telnet per salvare questa impostazione, quindi se spengo e riaccendo il router il settaggio torna a 100 ![]() Ho voluto riportare la mia esperienza per far si che altri utenti possano "giocare" con questo settaggio per trovare il valore ottimale relativo alla loro linea, senza farsi "bloccare" la portante piu' in basso da mamma Telecom. Vi assicuro che se avete problemi simili ai miei li risolverete alla grande, anche perche' se vi connettete con portante al massimo valore (si puo' arrivare teoricamente anche a 24000) non e' detto che la navigazione vada bene, e cmq non ho sentito molti che prelevano a velocita' superiori a 1.3 mb/sec. Il dilemma ora e': meglio Libero 12/1 a 29 € al mese, o Alice 20 Mb con questo settaggio a 36 € al mese? In bocca al lupo! Marco Ultima modifica di Erario : 12-11-2006 alle 11:43. |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 328
|
Ho Libero e impostando quei parametri i parametri dell'adsl scendono a 1600kbps...
La mia non è adsl+
__________________
There are only 10 types of people in ihe world: those who understand binary, and those who don't. |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:04.