Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2009, 14:22   #6961
Mirkochip
Senior Member
 
L'Avatar di Mirkochip
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Abruzzese doc
Messaggi: 807
Si ma non è sicuro che le batterie siano da cambiare. Anzi con buona probabilità non lo sono. Il mio apc di listino si trovava sui 250-270 euro. Io ho preso l'ultimo pezzo scontato a 200 e la batteria va benissimo (che ). Lo preso a settembre ed è stato fabbricato ad aprile.
__________________
Case: CM 690 CPU: Intel 6600k [@4.4] Dissy: ARCTIC Liquid Freezer 240 MB: Asrock Z170 Extreme4 RAM: G.Skill 16GB DDR4 GPU: GeForce 770GTX Hard disk: Samsung SSD 240 + WD 1000GB PSU: Enermax Platimax Monitor: Philips 278G4D 27" Audio: Logitech z2300
Mirkochip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2009, 14:37   #6962
RiotAct
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 534
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
apc back-ups ES un 650 VA se possibile.
Da 650 non ne trovo...ho trovato questo:
http://www.apc.com/resource/include/...e_sku=BE700-IT
lo trovo sui 100€ ...ne vale la pena?

Questo invece è troppo poco, vero?
http://www.apc.com/resource/include/...e_sku=BE550-IT

Grazie mille per i consigli.

gp
RiotAct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2009, 16:02   #6963
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Quote:
Originariamente inviato da Sygmasf Guarda i messaggi
Premettendo che ho letto il thread in proposito e mi ha aiutato davvero poco, volevo un informazione su che ups dell'apc (credo sia ottima come qualità no?) posso orientarmi per alimentare un enermax revolution 85+ 1050w con tanto di piattaforma x58, i7 920, gtx295, 6gb di ram, tre dischi rigidi, una scheda audio pci, due lettori e un floppy...

Grazie
Postare nello stesso thread sarebbe stato più indicato.
Ti ho spostato io.

Ciao!
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2009, 16:26   #6964
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da RiotAct Guarda i messaggi
Da 650 non ne trovo...ho trovato questo:
http://www.apc.com/resource/include/...e_sku=BE700-IT
lo trovo sui 100€ ...ne vale la pena?

Questo invece è troppo poco, vero?
http://www.apc.com/resource/include/...e_sku=BE550-IT

Grazie mille per i consigli.

gp
col pc infirma consumi ad occhio e croce 200 watt per l'hardware,

avresti altri 50 watt di alimentatore e una 30/50-ina di monitor
poi altr 20 watt di router...

con 330 watt saresti un tantino a pelo almeno imho..

Quote:
Originariamente inviato da Sygmasf Guarda i messaggi
Premettendo che ho letto il thread in proposito e mi ha aiutato davvero poco, volevo un informazione su che ups dell'apc (credo sia ottima come qualità no?) posso orientarmi per alimentare un enermax revolution 85+ 1050w con tanto di piattaforma x58, i7 920, gtx295, 6gb di ram, tre dischi rigidi, una scheda audio pci, due lettori e un floppy...

Grazie
con l'hardware che hai direi che 600 watt potresti consumarli se fai test estensivi, in quel caso probabilmente un 1000va dovrebbe fare al caso.

http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...imento_10.html

altrimenti un 540 watt potrebbe bastare in quel caso un 750a dovrebbe andar bene.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2009, 16:33   #6965
RiotAct
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 534
Ti ringrazio...allora mi sa che mi oriento su APC Back-UPS ES 700VA 230V .

Grazie Mille.

gp
RiotAct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2009, 20:30   #6966
Mosè
Member
 
L'Avatar di Mosè
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Venezia
Messaggi: 215
Ciao ragazzi!

Ho uno Smart-UPS 420 della APC che uso da anni, ma da quando ho sostituito il mio vecchio monitor 17 pollici con uno da 22 mi si accende, ogni volta che avvio un gioco recente, la spia dell'overload. Siccome sono anche in procinto di cambiare PC, temo di dover cambiare l'UPS, e per questo vi chiedo consiglio. Tenete presente che a me interessa soprattutto la stabilizzazione della corrente.

Il mio nuovo computer sarà un Playdeep Mars Duo (vedi sito per dettagli; comunque l'alimentatore è da 650W, il processore un Intel E8600 e la scheda video una GTX285); il monitor è un Samsung T220. Al gruppo sono anche attaccate le casse (Creative I-Trigue 3330) e il modem di Alice.

Consigli? Grazie! :-)

Mosè
Mosè è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 10:03   #6967
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Mosè Guarda i messaggi
Ciao ragazzi!

Ho uno Smart-UPS 420 della APC che uso da anni, ma da quando ho sostituito il mio vecchio monitor 17 pollici con uno da 22 mi si accende, ogni volta che avvio un gioco recente, la spia dell'overload. Siccome sono anche in procinto di cambiare PC, temo di dover cambiare l'UPS, e per questo vi chiedo consiglio. Tenete presente che a me interessa soprattutto la stabilizzazione della corrente.

Il mio nuovo computer sarà un Playdeep Mars Duo (vedi sito per dettagli; comunque l'alimentatore è da 650W, il processore un Intel E8600 e la scheda video una GTX285); il monitor è un Samsung T220. Al gruppo sono anche attaccate le casse (Creative I-Trigue 3330) e il modem di Alice.

Consigli? Grazie! :-)

Mosè
http://www.hwupgrade.it/articoli/sis...eep_index.html

http://www.pctuner.net/articoli/pers...-gamers/1.html

personalmente lo lascerei perdere, però vedi te...

comunque nella situazione peggiore:

la scheda consuma 160 watt al massimo
http://www.xbitlabs.com/articles/vid...c_5.html#sect0

la CPU massimo arriva a 100 watt, dubito che arrivi a 130

siamo a 300/350 watt+ l'alimentatore, e arriviamo a 400/450

per quel pc un ups che eroghi 500 watt è più che sufficiente

quindi dovrebbe bastarti un 800va di buona marca ( apc, eaton mge o online )
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 10:49   #6968
Mosè
Member
 
L'Avatar di Mosè
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Venezia
Messaggi: 215
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Quelle recensioni si riferiscono a versioni vecchie... comunque anche se non sarà quello, la potenza sarà equivalente

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
comunque nella situazione peggiore:

la scheda consuma 160 watt al massimo
http://www.xbitlabs.com/articles/vid...c_5.html#sect0

la CPU massimo arriva a 100 watt, dubito che arrivi a 130

siamo a 300/350 watt+ l'alimentatore, e arriviamo a 400/450

per quel pc un ups che eroghi 500 watt è più che sufficiente

quindi dovrebbe bastarti un 800va di buona marca ( apc, eaton mge o online )
Quindi per esempio va bene il APC BACK-UPS RS 800VA 230V?

Grazie mille per la risposta!
Mosè
Mosè è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 11:03   #6969
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Mosè Guarda i messaggi
Quelle recensioni si riferiscono a versioni vecchie... comunque anche se non sarà quello, la potenza sarà equivalente
si, questo era chiaro, il problema è che ti rifilano pc con alimentatori scadenti, case discutibili e software inutile che serve solo a gonfiare il prezzo...

http://www.playdeep.it/PC/marsduo a partire dalla configurazione base aggiungendo i pezzi che hai indicato vai a spendere oltre mille euro e così, a naso, mi sembra tanto. magari mi sbaglio, ma al limite puoi chiedere nel thread sulle configurazioni complete..





Quote:
Quindi per esempio va bene il APC BACK-UPS RS 800VA 230V?
si esatto...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 11:41   #6970
Mosè
Member
 
L'Avatar di Mosè
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Venezia
Messaggi: 215
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
si, questo era chiaro, il problema è che ti rifilano pc con alimentatori scadenti, case discutibili e software inutile che serve solo a gonfiare il prezzo...

http://www.playdeep.it/PC/marsduo a partire dalla configurazione base aggiungendo i pezzi che hai indicato vai a spendere oltre mille euro e così, a naso, mi sembra tanto. magari mi sbaglio, ma al limite puoi chiedere nel thread sulle configurazioni complete..
Ho già chiesto. In effetti facendolo assemblare da un sito che vende componenti separati si risparmia un centinaio di euro o qualcosa di più; ho sempre fatto così in passato, ma questa volta voglio concedermi il "lusso" di un preassemblato strafigo
Comunque ho indagato su tutte le componenti e sono di buona qualità. L'unico software a pagamento è il SO, tutta l'altra roba che c'è sopra è free.

Penso che allora mi indirizzerò su un APC BACK-UPS RS 800VA 230V, che costa sui 180 euro. Comunque non mi aspettavo di dover cambiare l'UPS, a suo tempo mi garantirono che il mio (pagato un occhio della testa) era in grado di reggere qualsiasi cosa. Forse erano semplicemente altri tempi

Grazie ancora, e se avete altri consigli sono ben accetti!
Mosè
Mosè è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 13:18   #6971
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Mosè Guarda i messaggi
Ho già chiesto. In effetti facendolo assemblare da un sito che vende componenti separati si risparmia un centinaio di euro o qualcosa di più; ho sempre fatto così in passato, ma questa volta voglio concedermi il "lusso" di un preassemblato strafigo
Comunque ho indagato su tutte le componenti e sono di buona qualità. L'unico software a pagamento è il SO, tutta l'altra roba che c'è sopra è free.

Penso che allora mi indirizzerò su un APC BACK-UPS RS 800VA 230V, che costa sui 180 euro. Comunque non mi aspettavo di dover cambiare l'UPS, a suo tempo mi garantirono che il mio (pagato un occhio della testa) era in grado di reggere qualsiasi cosa. Forse erano semplicemente altri tempi

Grazie ancora, e se avete altri consigli sono ben accetti!
Mosè
Buon acquisto allora...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 16:14   #6972
enricobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 396
Chiedo scusa in anticipo se la questione è stupida, però insomma ho letto la parte della guida all'inizio del thread e non ci ho trovato risposta.

Forse dovrei predisporre qualche protezione per il sistema che leggete in firma con tre monitor di cui uno per fotoritocco prestampa professionale che devo prendere per 2500 euro (e che dunque a maggior ragione devo proteggere) e poi qualche periferica stampante hd esterno e pure scanner che costa una discreta cifra.

Dunque, NON mi interessa l'autonomia in caso di interruzione di corrente, vorrei soltanto proteggere le apparecchiature da tutti i possibili difetti della corrente ed evitare danni.

Mi preoccupo (soltanto) di installare anche un sistema di protezione perché vorrei evitare l'irrimediabile, sia per il pc sia per il resto delle periferiche e soprattutto per monitor e scanner che costano una cifra. Ma è anche vero che abito in città, che si sono verificate eventualmente rare interruzioni e micro interruzioni di corrente forse un paio di volte l'anno, e soprattutto che sono andato avanti per anni con un pc di medio bassa qualità acquistato nel 1999, privo di protezione, e che ho utilizzato fino a poco tempo fa senza che abbia mai avuto danni per problemi di corrente.

Insomma forse è una domanda molto stupida e chiedo eventualmente scusa, ma mi domando se una protezione seria (gruppo line-interactive con avr evitando i marchi sconsigliati) sia comunque consigliata anche se in dieci anni non ho mai avuto problemi, o se invece potrei risparmiare questi soldi.

Per esempio, avevo anche valutato la possibilità di installare un sistema di protezione PSD per le scariche elettriche dei fulmini, però quella sembra veramente una spesa inutile perché (facendo tutti gli opportuni scongiuri) pare sia praticamente impossibile che il fulmine raggiunga il proprio impianto se si abita in città, in un palazzo attaccato a molti altri palazzi invece che in un edificio isolato fuori da un centro abitato.

Ho anche considerato la possibilità di prendere invece una (buona) ciabatta filtrata che costerebbe molto meno, considerando il fatto che NON mi interessa l'autonomia in caso di interruzione di corrente ma soltanto la protezione. Per cui, per fare un'altra domanda stupida, una (buona) ciabatta offre tutte le protezioni di un gruppo meno l'autonomia in caso di interruzione di corrente, oppure invece anche la sola protezione offerta da un gruppo è comunque superiore a quella offerta da una (buona) ciabatta? In altre parole, mi chiedo se la protezione offerta da una (buona) ciabatta filtrata potrebbe essere comunque sufficiente in un caso come il mio.

gRAZIE.
__________________
Fractal design Define R6 USB-C Blackout | Seasonic 550w Focus+ 80Plus Gold | Asus Prime X570-PRO | Amd Ryzen 3700x | HyperX FURY HX434C19FWK2/32 DDR4 32 GB (Kit 2 x 16 GB), 3466 MHz CL19 DIMM XMP | Asus Dual GeForce GTX 1660 Ti OC EVO, 6GB GDDR6 | Samsung SSD 970 Pro | Windows 10 Pro
enricobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 16:50   #6973
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da enricobb Guarda i messaggi
Chiedo scusa in anticipo se la questione è stupida, però insomma ho letto la parte della guida all'inizio del thread e non ci ho trovato risposta.

Forse dovrei predisporre qualche protezione per il sistema che leggete in firma con tre monitor di cui uno per fotoritocco prestampa professionale che devo prendere per 2500 euro (e che dunque a maggior ragione devo proteggere) e poi qualche periferica stampante hd esterno e pure scanner che costa una discreta cifra.

Dunque, NON mi interessa l'autonomia in caso di interruzione di corrente, vorrei soltanto proteggere le apparecchiature da tutti i possibili difetti della corrente ed evitare danni.

Mi preoccupo (soltanto) di installare anche un sistema di protezione perché vorrei evitare l'irrimediabile, sia per il pc sia per il resto delle periferiche e soprattutto per monitor e scanner che costano una cifra. Ma è anche vero che abito in città, che si sono verificate eventualmente rare interruzioni e micro interruzioni di corrente forse un paio di volte l'anno, e soprattutto che sono andato avanti per anni con un pc di medio bassa qualità acquistato nel 1999, privo di protezione, e che ho utilizzato fino a poco tempo fa senza che abbia mai avuto danni per problemi di corrente.

Insomma forse è una domanda molto stupida e chiedo eventualmente scusa, ma mi domando se una protezione seria (gruppo line-interactive con avr evitando i marchi sconsigliati) sia comunque consigliata anche se in dieci anni non ho mai avuto problemi, o se invece potrei risparmiare questi soldi.

Per esempio, avevo anche valutato la possibilità di installare un sistema di protezione PSD per le scariche elettriche dei fulmini, però quella sembra veramente una spesa inutile perché (facendo tutti gli opportuni scongiuri) pare sia praticamente impossibile che il fulmine raggiunga il proprio impianto se si abita in città, in un palazzo attaccato a molti altri palazzi invece che in un edificio isolato fuori da un centro abitato.

Ho anche considerato la possibilità di prendere invece una (buona) ciabatta filtrata che costerebbe molto meno, considerando il fatto che NON mi interessa l'autonomia in caso di interruzione di corrente ma soltanto la protezione. Per cui, per fare un'altra domanda stupida, una (buona) ciabatta offre tutte le protezioni di un gruppo meno l'autonomia in caso di interruzione di corrente, oppure invece anche la sola protezione offerta da un gruppo è comunque superiore a quella offerta da una (buona) ciabatta? In altre parole, mi chiedo se la protezione offerta da una (buona) ciabatta filtrata potrebbe essere comunque sufficiente in un caso come il mio.

gRAZIE.
si tratta di più di una domanda...

l'alimentatore da pc solitamente non risente molto dei disturbi di rete, ciò che invece può danneggiare la macchina, oltre ai fulmini sono i blackout.

la ciabatta protegge dalle fulminazioni
l'avr protegge dall'aumento o dall'abbassamento della tensione e da eventuali armoniche spurie
l'ups protegge da blacout e micro interruzioni...

dato che un alimentatore da pc con pfc attivo digerisce tranquillamente dai 90 ai 260 volt l'avr può essere superfluo...

imho un ups decente opportunamente dimensionato può essere sufficiente, l'avr può ritornare utile nel caso in cui vicino casa si abbia qualche grosso apparato industriale che introduca parecchi disturbi sulla linea, in caso contrario l'avr non è così fondamentale.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 17:13   #6974
TheInvisible
Senior Member
 
L'Avatar di TheInvisible
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Avezzano
Messaggi: 3511
Ciao a tutti,
dovrei acquistare il seguente UPS

MOD ATLANTIS LAND 1500

ma vorrei sapere se sono "compatibili" con l'Enermax Revolution 950Watt.

Grazie 1000
__________________
P8Z77-V Deluxe, I5 3770K Sk 1155, 16G Corsair Vengeance DDR3 1600Mhz, 1xGTX1060 AMP, X-FI Titanium Fatal1ty Professional ENERMAX Revolution 950WATT, 3SSD+Altri, SamsungCurve 26", Armor with Fan 25cm , : 34 utenti; Spart@cus Blaze90 Censimento Marsicano
TheInvisible è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 17:17   #6975
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da TheInvisible Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
dovrei acquistare il seguente UPS

MOD ATLANTIS LAND 1500

ma vorrei sapere se sono "compatibili" con l'Enermax Revolution 950Watt.

Grazie 1000
si sono compatibili.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 17:36   #6976
enricobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 396
Grazie

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
l'alimentatore da pc solitamente non risente molto dei disturbi di rete, ciò che invece può danneggiare la macchina, oltre ai fulmini sono i blackout.
Provando a riepilogare, i problemi possibili sono disturbi di rete, fulminazioni (ci vuole la ciabatta), blackout e micro interruzioni (ci vuole l'ups), aumento o abbassamento della tensione e da eventuali armoniche spurie (ci vuole l'avr).

Non ho capito però SE e QUALI di questi problemi possono danneggiare ANCHE monitor e scanner, oltre al pc e ai suoi componenti interni. La distinzione nel mio caso è importante perché monitor e scanner costano molto più del pc, e, da un punto di vista economico, per me è più importante proteggere monitor e scanner che il pc.

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
la ciabatta protegge dalle fulminazioni
l'avr protegge dall'aumento o dall'abbassamento della tensione e da eventuali armoniche spurie
l'ups protegge da blacout e micro interruzioni...

dato che un alimentatore da pc con pfc attivo digerisce tranquillamente dai 90 ai 260 volt l'avr può essere superfluo...

imho un ups decente opportunamente dimensionato può essere sufficiente, l'avr può ritornare utile nel caso in cui vicino casa si abbia qualche grosso apparato industriale che introduca parecchi disturbi sulla linea, in caso contrario l'avr non è così fondamentale.
Per ups decente opportunamente dimensionato intendi anche un ups con uscita sinusoidale approssimata e senza avr, come per esempio un Apc serie Back-Ups Es per 750/1000VA che ha un prezzo contenuto?

Cioè, meglio spendere meno, ma anche meglio evitare di spendere troppo poco e fare un acquisto sbagliato.

gRAZIE.
__________________
Fractal design Define R6 USB-C Blackout | Seasonic 550w Focus+ 80Plus Gold | Asus Prime X570-PRO | Amd Ryzen 3700x | HyperX FURY HX434C19FWK2/32 DDR4 32 GB (Kit 2 x 16 GB), 3466 MHz CL19 DIMM XMP | Asus Dual GeForce GTX 1660 Ti OC EVO, 6GB GDDR6 | Samsung SSD 970 Pro | Windows 10 Pro
enricobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 18:07   #6977
Xunil
Senior Member
 
L'Avatar di Xunil
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 2932
Ciao a tutti, x il pc in firma potrebbe bastare un APC Back ups ES da 700VA?
__________________
PC: Fractal Design R6 TG, Corsair HX850i, Asus ROG Z690-F Gaming, i5 14600KF, Corsair iCUE H100i Elite, Corsair Vengeance RGB DDR5 2x16GB 6000 MHz, Asus RTX 3070 Ti ROG OC, HD: Samsung 990 Pro 1TB, Samsung Odyssey G7 27", Empire PS-2120D, Windows 10 Pro 64bit -> 94 Trattative <-
Xunil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 18:45   #6978
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da enricobb Guarda i messaggi
Grazie
Provando a riepilogare, i problemi possibili sono disturbi di rete, fulminazioni (ci vuole la ciabatta), blackout e micro interruzioni (ci vuole l'ups), aumento o abbassamento della tensione e da eventuali armoniche spurie (ci vuole l'avr).
esattamente.

Quote:
Non ho capito però SE e QUALI di questi problemi possono danneggiare ANCHE monitor e scanner, oltre al pc e ai suoi componenti interni. La distinzione nel mio caso è importante perché monitor e scanner costano molto più del pc, e, da un punto di vista economico, per me è più importante proteggere monitor e scanner che il pc.

Quote:
Per ups decente opportunamente dimensionato intendi anche un ups con uscita sinusoidale approssimata e senza avr, come per esempio un Apc serie Back-Ups Es per 750/1000VA che ha un prezzo contenuto?
si, esatto, quello che conta è prendere un ups robusto, di qualità, che garantisca una certa protezione ed autonomia, come quello che hai indicato,

ha poco senso prendere un ups super economico, che dichiara l'impossibile, e che non fa neanche il minimo indispensabile.


Quote:
Originariamente inviato da Xunil Guarda i messaggi
Ciao a tutti, x il pc in firma potrebbe bastare un APC Back ups ES da 700VA?
si basta tranquillamente...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 18:46   #6979
Xunil
Senior Member
 
L'Avatar di Xunil
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 2932
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
si basta tranquillamente...
Bene, grazie
__________________
PC: Fractal Design R6 TG, Corsair HX850i, Asus ROG Z690-F Gaming, i5 14600KF, Corsair iCUE H100i Elite, Corsair Vengeance RGB DDR5 2x16GB 6000 MHz, Asus RTX 3070 Ti ROG OC, HD: Samsung 990 Pro 1TB, Samsung Odyssey G7 27", Empire PS-2120D, Windows 10 Pro 64bit -> 94 Trattative <-
Xunil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 19:13   #6980
enricobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 396
Grazie

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi

Quote: Per ups decente opportunamente dimensionato intendi anche un ups con uscita sinusoidale approssimata e senza avr, come per esempio un Apc serie Back-Ups Es per 750/1000VA che ha un prezzo contenuto?

si, esatto, quello che conta è prendere un ups robusto, di qualità, che garantisca una certa protezione ed autonomia, come quello che hai indicato, ha poco senso prendere un ups super economico, che dichiara l'impossibile, e che non fa neanche il minimo indispensabile.
Ho capito. Peraltro io mi preoccupavo che anche questo da me indicato fosse eventualmente insufficiente perché è uno della serie APC più economica con uscita sinusoidale approssimata e senza avr, e che fosse eventualmente meglio un APC di livello superiore.

E poi forse si è persa per strada un'altra tua risposta perché vedo che hai comunque riportato in citazione le mie parole. Ti chiedevo SE e QUALI di tutti i possibili problemi (disturbi di rete, fulminazioni, blackout e micro interruzioni, aumento o abbassamento della tensione e da eventuali armoniche spuri) possono danneggiare ANCHE monitor e scanner, oltre al pc e ai suoi componenti interni. La distinzione nel mio caso è molto importante perché monitor e scanner costano molto più del pc, e, da un punto di vista economico, per me è più importante proteggere monitor e scanner che il pc.
__________________
Fractal design Define R6 USB-C Blackout | Seasonic 550w Focus+ 80Plus Gold | Asus Prime X570-PRO | Amd Ryzen 3700x | HyperX FURY HX434C19FWK2/32 DDR4 32 GB (Kit 2 x 16 GB), 3466 MHz CL19 DIMM XMP | Asus Dual GeForce GTX 1660 Ti OC EVO, 6GB GDDR6 | Samsung SSD 970 Pro | Windows 10 Pro
enricobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v