Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 04-04-2011, 22:01   #11961
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da Heimdallr Guarda i messaggi
Llano is shipping

direi che è una buona notizia, per giugno speriamo di vedere qualcosa in vendita
superlativa notizia ,tanto sappiamo che le trombe per bulldozer sono gia sul punto di squillare e la bestia sta per salire dagli ''inferi'' per solcare un nuovo orizzonte.....

io immagino già la bestia a 8core x6 gigahertz con voltaggi superiori ai k10(con relative temperature piu alte che gli fanno un baffo) in overclock e tanto silenzio....

ma non bisogna accontentarsi delle briciole,perchè il progetto apu è solo al suo inizio ,e con lui tutto il resto......
affiu è offline  
Old 04-04-2011, 22:07   #11962
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
sappiamo benissimo però che qualora si rivelasse una bufala, le due anziende ne verrebbero fuori molto male commercialmente.
Per cui non penso si vogliono dare "mazzate sulle gengive" in maniera volontaria.
E' quello che penso anche io...

Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi
"Sideband Temperature Sensor Interface" (SB-TSI)" di BD, le attuali mobo AM3 adottano un diodo termico incompatibile, è molto probabile che la temp della cpu non venga rilevata o presenti grossi problemi di rilevamento effettivo.
"Over-Current Protection", Fast-SVID ecc... tutte cose che AM3 non ha.
Se poi ci mettiamo anche il "chip di controllo alimentazione" Quì...

Ora per favore chiudiamo questi OT

Grazie
La rilevazione della temperatura è un dato trascurabile... o almeno non così importante... la maggior parte degli Intel C2D a 45nm avevano i sensori guasti ma andavano bene lo stesso!

Cmq la dichiarazione lasciata da ASUS è fin troppo esplicita e non lascia spazio ad interpretazioni... quindi credo abbiano una soluzione adeguata...

Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
i produttori mobo potrebbero benissimo vendere un adattatore con relativo aggancio modificato per il dissi




non mi sembra ot

con questi limiti che riporti, il BD potrebbe avere il turbo non funzionante per dire...
Come la sideport per il socket 940 su alcune ASRock? forse è una soluzione poco elegante... i produttori la presentano come un semplice aggiornamento...

Cmq ASUS offre una tecnologia di pseudo turbo che opera su 1, 4 e 6 core in base al carico già su Athlon e Phenom quindi una miglioria di questa tecnologia in aggiunta ai dati letti del turbo amd potrebbe cmq portare all'effettivo utilizzo del turbo di amd
birmarco è offline  
Old 04-04-2011, 22:13   #11963
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi
"Sideband Temperature Sensor Interface" (SB-TSI)" di BD, le attuali mobo AM3 adottano un diodo termico incompatibile, è molto probabile che la temp della cpu non venga rilevata o presenti grossi problemi di rilevamento effettivo.
"Over-Current Protection", Fast-SVID ecc... tutte cose che AM3 non ha.
Se poi ci mettiamo anche il "chip di controllo alimentazione" Quì...

Ora per favore chiudiamo questi OT

Grazie
E ci voleva molto a postare?
Scherzo Lab, qui TUTTI aspettiamo le tue dritte sui bios (io in primis )

Comunque non penso che siamo OT, anzi, il tuo post è molto di chiarimento.

Tra parentesi... dimmi qualcosa (se puoi/vuoi) su una CF AM3+. Da quando l'ho provata dietro tuo consiglio, direi d'ora in avanti solo CF
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 04-04-2011, 22:15   #11964
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
sappiamo benissimo però che qualora si rivelasse una bufala, le due anziende ne verrebbero fuori molto male commercialmente.
Per cui non penso si vogliono dare "mazzate sulle gengive" in maniera volontaria.
Si, lo penso anche io.
Però, con quanto detto da Bjt2 e Labview, direi che come minimo ci dovrebbe essere una "compatibilità" che non sarà, però, una "perfetta compatibilità".
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 04-04-2011, 22:25   #11965
abbate
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 920
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
per favore evitiamo riferimenti politici,
grazie
per molto meno mi sono beccato 5gg
certo che abbiamo dei moderatori imparziali
__________________
P8Z68-V: i7-2600K: G.Skill X F3-12800CL9D-16GB: Scythe Mugen 2 Rev.B:Gainward GeForce GTX 550 Ti: Corsair HX650 650W:Corsair Graphite 600T: Monitor Asus PA246Q: SSD 128 Gb Samsung 830: OM-D E-M5 12-50 /12-40/40-150 /17 pancake: 12mm f2: 19mm f2,8: 30mm f2,8
http://www.flickr.com/photos/abbate/https://picasaweb.google.com/FotoAbbate/https://get.google.com/albumarchive/...500?source=pwa
abbate è offline  
Old 04-04-2011, 22:34   #11966
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
E ci voleva molto a postare?
Scherzo Lab, qui TUTTI aspettiamo le tue dritte sui bios (io in primis )

Comunque non penso che siamo OT, anzi, il tuo post è molto di chiarimento.

Tra parentesi... dimmi qualcosa (se puoi/vuoi) su una CF AM3+. Da quando l'ho provata dietro tuo consiglio, direi d'ora in avanti solo CF
Ho postato solo alcune piccole info con lo scopo di chiarire qualche dubbio, ma penso che non servirà a molto.
Vedremo a fine aprile chi avrà ragione.

Ho quasi perso i contatti in asus, ma non del tutto..
Avrai notizie molto presto, abbi fede...
 
Old 04-04-2011, 22:51   #11967
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi
"Sideband Temperature Sensor Interface" (SB-TSI)" di BD, le attuali mobo AM3 adottano un diodo termico incompatibile, è molto probabile che la temp della cpu non venga rilevata o presenti grossi problemi di rilevamento effettivo.
"Over-Current Protection", Fast-SVID ecc... tutte cose che AM3 non ha.
Se poi ci mettiamo anche il "chip di controllo alimentazione" Quì...

Ora per favore chiudiamo questi OT

Grazie
Ciao
Tutto ciò in grassetto mi fa pensare che il DVFS integrato in bd si basi su stima della capacitanza e su contatori di performance interne.
Quindi sulla stima indiretta della corrente e del consumo in parole spicciole
Altrimenti non vedo l'utilità di quel controller.
Edit:
Grazie a Labview per i documenti sul controller.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita

Ultima modifica di Pihippo : 04-04-2011 alle 22:53.
Pihippo è offline  
Old 04-04-2011, 23:09   #11968
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Ciao
Tutto ciò in grassetto mi fa pensare che il DVFS integrato in bd si basi su stima della capacitanza e su contatori di performance interne.
Quindi sulla stima indiretta della corrente e del consumo in parole spicciole
Altrimenti non vedo l'utilità di quel controller.
Edit:
Grazie a Labview per i documenti sul controller.
Prego!

Il "Fast-SVID" è il gestore della variazione ultra rapida del vcore, legato al turbo mode e risparmio energetico.
 
Old 04-04-2011, 23:12   #11969
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
La rilevazione della temperatura è un dato trascurabile... o almeno non così importante... la maggior parte degli Intel C2D a 45nm avevano i sensori guasti ma andavano bene lo stesso!
i core2 non avevano il turbo che si basava sulla corrente e sulla temperatura. più i turbo sono sofisticati, più la cpu deve sapere quanto è vicina al limite di stabilità quindi richiede sensori precisi. poi se questo hack renderà instabile il sistema previo disclaimer del produttore mobo sono cavoli di chi lo applica...

Quote:
Originariamente inviato da Heimdallr Guarda i messaggi
Llano is shipping

direi che è una buona notizia, per giugno speriamo di vedere qualcosa in vendita
il ceo ha detto "tardo Q2", quindi se iniziano ora a spedire le cpu agli oem significa che sono cpu mobile perchè quelle desktop fai molto prima a venderle una volta arrivate ai grossisti...

piuttosto, come mai non si è ancora vista una mobo per llano?
__________________
Wind3 4G CA

Ultima modifica di marchigiano : 04-04-2011 alle 23:16.
marchigiano è offline  
Old 05-04-2011, 01:03   #11970
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da Heimdallr Guarda i messaggi
Llano is shipping

direi che è una buona notizia, per giugno speriamo di vedere qualcosa in vendita
http://blogs.amd.com/fusion/files/2011/04/image001.jpg
il volto di LLano!
sono tutti molto giovani!
la cosa hce mi atterrisce e che non c'è neanche un europeo!
carlottoIIx6 è offline  
Old 05-04-2011, 01:35   #11971
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5627
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
E' quello che penso anche io...

La rilevazione della temperatura è un dato trascurabile... o almeno non così importante... la maggior parte degli Intel C2D a 45nm avevano i sensori guasti ma andavano bene lo stesso!
Non erano affatto guasti. Sono stati male interpretati piuttosto.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline  
Old 05-04-2011, 03:38   #11972
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
http://blogs.amd.com/fusion/files/2011/04/image001.jpg
il volto di LLano!
sono tutti molto giovani!
la cosa hce mi atterrisce e che non c'è neanche un europeo!
Non ho letto l'articolo ma solo visto l'immagine.

Llano team AMD (Singapore)

Comunque lo striscione riporta che le vendite sarebbero iniziate in marzo.



C'è una cosa che mi fa pensare: a Singapore GF ha una FAB. Llano lo fanno a Dresda o a Singapore? Il 32nm mi sembra ci sia solo a Dresda... ma comunque con il SOI aggiornare il processo di una FAB dal 45nm al 32nm è una cosa molto veloce, in quanto i macchinari sarebbero al 95% sempre gli stessi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 05-04-2011, 03:39   #11973
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
http://blogs.amd.com/fusion/files/2011/04/image001.jpg
il volto di LLano!
sono tutti molto giovani!
la cosa hce mi atterrisce e che non c'è neanche un europeo!
Non ho letto l'articolo ma solo visto l'immagine.

Llano team AMD (Singapore)

Comunque lo striscione riporta che le vendite sarebbero iniziate in marzo.



C'è una cosa che mi fa pensare: a Singapore GF ha una FAB. Llano lo fanno a Dresda o a Singapore? Il 32nm mi sembra ci sia solo a Dresda... ma comunque con il SOI aggiornare il processo di una FAB dal 45nm al 32nm è una cosa molto veloce, in quanto i macchinari sarebbero al 95% sempre gli stessi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 05-04-2011, 04:48   #11974
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
In germania fa il chip (il pezzetto di silicio) mentre a singapore lo assembla nel package
greeneye è offline  
Old 05-04-2011, 07:49   #11975
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Allora, guarda:

- 32Mb AMI UEFI Legal BIOS with GUI support

Questo è unicamente per BD.

Inoltre, attenzione!!!

- Supports DDR3 1866(OC)/1800(OC)/1600(OC)/1333/1066/800 non-ECC, un-buffered memory

Scusate... ma questa è una fregatura bella e buona

I proci Phenom II hanno l'MC con il divisore anche fino a 4GHz (vedi bjt2 ).
Il Thuban, supporta NATIVAMENTE fino alle DDR3 1600 e le 1800/1866/2000 tramite OC.
Ora, BD supporta NATIVAMENTE le 1866, ma quella mobo le supporta solamente tramite OC del bus!!! Anzi, addirittura già l'OC del bus sarebbe necessario per le 1600.
Altro punto: il Thuban arriva a 2GHz di DDR3 con un supporto "ufficiale" alle 1333, ed un BD con 1866 nativo dovrebbe andare ben più su dei 2GHz massimi di un Thuban... ed io lo monterei su una mobo che supporterebbe al max le 1866 e poi in OC?
guarda che non è detto, perchè in via generale si può riferire allo standard DRAM DDR3, dove oltre i 1333 MHz è inteso come oc. Quindi vacci cauto prima di fare affermazioni senza riscontri.
gianni1879 è offline  
Old 05-04-2011, 08:06   #11976
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Molto bene, quindi per i primi portatili con Llano ormai è solo questione di poche settimane!...

Del resto al Cebit sembravano già praticamente pronti...

Ultima modifica di astroimager : 05-04-2011 alle 08:21.
astroimager è offline  
Old 05-04-2011, 08:10   #11977
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da abbate Guarda i messaggi
per molto meno mi sono beccato 5gg
certo che abbiamo dei moderatori imparziali
con te siamo al solito, la tua vena polemizzante ha francamente stancato.
Questa volta sorvolo, ma alla prossima sarai sospeso senza avvisi.
gianni1879 è offline  
Old 05-04-2011, 08:13   #11978
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Si, lo penso anche io.
Però, con quanto detto da Bjt2 e Labview, direi che come minimo ci dovrebbe essere una "compatibilità" che non sarà, però, una "perfetta compatibilità".
vedremo, certo sono curioso di capire dove va quel pin in più...
gianni1879 è offline  
Old 05-04-2011, 08:43   #11979
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Non erano affatto guasti. Sono stati male interpretati piuttosto.
Bo cmq so che molti avevano i sensori completamente immobili... e qualcuno (come me) li aveva bloccati da una certa temperatura...

----------------------------

Cmq:
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...m3+_36169.html

A quanto pare i vecchi chipset, sebbene compatibili, avranno delle limitazioni. Quindi ora una cosa è certa: i vecchi chipset sono compatibili anche se con alcune limitazioni.

Ora c'è da capire il perchè dell'affermazione "basta un aggiornamento BIOS" per le schede AM3... l'unico problema è rimasto la presunta incompatibilità meccanica...

Anche se tutto questo mi ricorda molto la storia AM3/AM2+... su AM2+ le CPU funzionavano ma con la limitazione delle DDR2. Ora sembra la stessa situazione, solo con limitazioni diverse... staremo a vedere...
birmarco è offline  
Old 05-04-2011, 09:11   #11980
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
http://www.tomshw.it/cont/news/llano...e/30636/1.html
Athlon 64 3000+ è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v