Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 11-03-2011, 15:03   #10781
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Dipende... le mobo AM3+ sarebbero nel mercato già dagli inizi di aprile. BD in ogni caso per rispettare la data del 15 giugno deve essere già in produzione in volumi, AMD i chip-set nuovi li ha sempre presentati in aprile... beh, certo, al limite saremmo al 15-20 aprile almeno, praticamente maggio... ma magari, siamo l'11 marzo, mancherebbe poco più di 1 mese.
Se lanciano le AM3+ 900 nella seconda metà di aprile, io la trovo quasi una presa per i fondelli...

Quote:
Tieni conto comunque che l'anno scorso il Thuban non venne presentato al Cebit, ma in aprile era negli scaffali. Speriamo capiti la stessa cosa per BD.
Non ci conterei. Qui si spera che entro fine marzo siano consegnati i DVT, che già dovevano essere nelle mani dei produttori a febbraio. A me sembra che siano più indietro rispetto all'anno scorso.

Poi tutto regolare, per carità: JF ha sempre parlato di Q2 (che finisce il 30 giugno), le ultime slide viste indicano metà giugno, Corsini scrive che la presentazione sarà l'8 giugno e l'effettiva disponibilità a partire dal 20.

Quindi formalmente non c'è nessun ritardo.
Però questo "rilassamento", al contrario di quello che si poteva legittimamente sperare fino a febbraio, ha molto il sapore di battaglia persa.
astroimager è offline  
Old 11-03-2011, 15:07   #10782
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Quote:
Originariamente inviato da strange_loop Guarda i messaggi
Domande un pò generale sul futuro dell'architettura Bulldozer, a scopo puramente speculativo.
Avrebbe senso, in un futuro, proporre moduli con 4 core, invece che due?
Rimarrebbe quindi la stessa capacità floating point per modulo, ma quella integer raddoppierebbe.
E' una possibilissima evoluzione: tanto più che è l'evoluzione dei Sun Niagara che in un certo senso hanno ispirato la progettazione dei bulldozer
greeneye è offline  
Old 11-03-2011, 15:09   #10783
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Capacità FP dei bulldozer

Quote:
Originariamente inviato da JFAMD

Default
OK, talked to my FPU guy and this is the scoop:

Quote:
We have a 256b FP datapath (pipes 0 and 1) AND a 256b INT datapath (pipes 2 and 3), so

2 128b FP + 2 128b INT
or
1 256b FP + 2 128b INT
or
1 256b FP + 1 256b INT
or
2 128b FP + 1 256b INT

The INT here is an integer unit for doing the integer portion of math inside an SSE instruction, that is not the integer clusters that you would commonly call cores.

Plus there is a really cool feature around moves. Technically, we can do 4 128b SSE moves per cycle with a ZERO cycle latency. This is known as “MOVE ELIMINATION”.
__________________
continuando spiega meglio:
Quote:
And to further clarify directly:

Also there are some features AMD downplayed so far in my opinion. It is because obviously AMD has not only 2 FPU pipes and 2 MMX pipes. Those MMX pipes don't do MMX they are full 128 Bit integer SSE pipelines
(true).

So all register moves and load/stores can be executed also in those two pipelines
(not really, reg-reg moves for SSE and AVX-128 can be done with mov-elimination

Load – doesn’t actually require an execution pipe in the FP at all – but is limited to 2 128b loads/cycle max throughput.
Store – does take an execution pipe, but can only execute down 1 of the pipes. That & LS restrictions limit it to 1 128b store/c throughput)

I recently read a source that those two don't do 64 Bit MMX but 128 Bit SSE! Really don't know why AMD was so quiet about that so far and obfuscated that by using the wrong term "MMX". Therefore AMD can do 4 * 128 Bit SSE/cycle!

(yes, “MMX” is likely a bad name to use in describing the BullDozer micro-architecture and is somewhat misleading. Yes, we can do 4 128b arithmetic operations/cycle: 2 “floating-point” and 2 “SSE/AVX-128 integer”. Or/instead/in-combination we can also do 2 x87 “floating point” and 2 mmx “integer” per cycle – and by mmx I really mean the architected “mmx”).



And that is the sound of me clapping my hands like a blackjack dealer and saying "all done", can't get any further into this topic.

Ultima modifica di greeneye : 11-03-2011 alle 15:14.
greeneye è offline  
Old 11-03-2011, 15:16   #10784
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da strange_loop Guarda i messaggi
Domande un pò generale sul futuro dell'architettura Bulldozer, a scopo puramente speculativo.
Avrebbe senso, in un futuro, proporre moduli con 4 core, invece che due?
Rimarrebbe quindi la stessa capacità floating point per modulo, ma quella integer raddoppierebbe.
Penso, da spartano, che il dimensionamento modulo/2 core sia proporzionato alle capacità di elaborazione di 2 TH contemporaneamente... con chiaramente la L2 da 2MB.
Pensare un modulo con 4 core, credo che incasinerebbe il tutto, anche perché a quel punto la L2 dovrebbe avere per forza timing meno aggressivi perché dovrebbe gestire 4 core...
Io la penso in questo modo... AMD con BD non ha cercato l'IPC massimo del massimo, quanto invece un TDP ottimale per un X IPC.
Questo porta 2 vantaggi:
In primis in MT la possibilità di avere comunque TDP bassi, consentendo un aumento di core atti a risolvere più TH a livello fisico, e non logico.
In ST, dato il basso TDP, è possibile far funzionare il core a frequenze Turbo ben superiori a quanto visto sino ad ora.
Nell'insieme, proprio la ricerca del minor TDP ha portato alla filosofia di condividere parti in comune dei core, con diminuzione del numero totale di transistor rispetto al core Stars tradizionale, quindi die più piccoli, più economici e più parchi nei consumi.

Il lato positivo, è che se tutto si traducesse proporzionatamente tra costo produzione e prezzo di listino, il costo a core dovrebbe calare piuttosto considerevolmente, a tal punto che come anni fa ci fu un salto dall'X2 all'X4, si potrebbe presentare la stessa situazione da X4 a X6 e magari pure X8.
Vorrei vedere se ci fosse qualcuno che ad un X8 al prezzo di un X4 direbbe "no grazie"...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 11-03-2011, 15:27   #10785
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Se lanciano le AM3+ 900 nella seconda metà di aprile, io la trovo quasi una presa per i fondelli...
Perché? Se ci fosse disponibilità di una CF V per BD, io la comprerei anche ora.
Quote:
Non ci conterei. Qui si spera che entro fine marzo siano consegnati i DVT, che già dovevano essere nelle mani dei produttori a febbraio. A me sembra che siano più indietro rispetto all'anno scorso.

Poi tutto regolare, per carità: JF ha sempre parlato di Q2 (che finisce il 30 giugno), le ultime slide viste indicano metà giugno, Corsini scrive che la presentazione sarà l'8 giugno e l'effettiva disponibilità a partire dal 20.

Quindi formalmente non c'è nessun ritardo.
Però questo "rilassamento", al contrario di quello che si poteva legittimamente sperare fino a febbraio, ha molto il sapore di battaglia persa.
Che io ricordo, al Cebit dell'anno scorso fu visto un Thuban nemmeno ES (ELV credo si chiami), con un clock solamente di 2,5GHz, eppure dopo 1 mese il Thuban era distribuito negli scaffali.

I proci BD consegnati a dicembre che cosa erano? Degli ES con tutte le features attivate, o unicamente dei contatti elettrici?

Perchè altrimenti bisogna fare 2 distinguo:

- se gli ES distribuiti a dicembre erano solamente dei punti elettrici, con features non implementate, allora non possiamo assolutamente parlare che BD abbia un IPC del 20% superiore al Phenom II né tantomeno arrivare a considerare le frequenze "viste" come massime, e questo porterebbe giustamente a considerare che quanto visto sino ad ora non possa assolutamente essere considerato come massimo... ma a me sembra che si sia parlato sempre di IPC max e di frequenze max, quindi reputiamo proci finiti quelli di dicembre. Quindi... i produttori di mobo avrebbero avuto a dicembre quello che si aspettavano a marzo... in anticipo.

- Se gli ES avevano tutte le features attivate, allora che differenza ci sarebbe se le case produttrici di mobo non abbiano ancora ricevuto i sample finali di BD? Gli ES hanno tutto sbloccato, e basta cambiare i vari molti per ottenere la frequenza desiderata, quindi il lavoro procede senza problemi.

Ma il punto non è tanto questo... è chiaro che se dovessimo parlare io BD l'avrei voluto 4 anni fa, ma poi se ad aprile non ci fosse e fosse disponibile a maggio, mi roderò un po' i denti, ma non muore nessuno.

Tra parentesi, se AMD avesse avuto la fretta di Intel con SB (si parla di 1.000.000.000 di $ persi), i dindi buttati via sarebbero ricaduti inesorabilmente su prezzo finale di BD (AMD non ha le tasche piene stile Intel) e sull'immagine ed inoltre la considerazione del problema è tutta soggettiva. Ricordi il problema di AMD con quel bug che non si è mai verificato che puttanaio hanno fatto le varie testate? A confronto il bug Intel è considerevolmente più grande, perché si manifesta a chiunque, ma le varie testate non hanno mica postato caratteri cubitali come hanno fatto a suo tempo per AMD. Il malumore che c'è adesso, se così vogliamo chiamarlo, sparirebbe di colpo immediatamente se AMD mantenesse le promesse e attuasse un listino per BD particolarmente aggressivo. Stai tranquillo che pagando un BD X8 300€, nessuno si lamenterebbe se BD comparisse a maggio anziché ad aprile, viceversa peggio sarebbe un BD X8 pure a marzo ma dal costo di 500€.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 11-03-2011 alle 15:52.
paolo.oliva2 è offline  
Old 11-03-2011, 15:33   #10786
|ron
Senior Member
 
L'Avatar di |ron
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Tra LC e MB
Messaggi: 1615
Ragazzi, io sto seguendo da molto tempo questo thread anche se non ho postato... diciamo che l'aspettativa è altissima dal mio punto di vista, ovvero di chi fa oc estremo ad azoto liquido.
Sinceramente, di stare appresso a Intel con un procio da 1000euro, che è obbligatorio se si vuole combinare qualche risultato interessante, è un tedio assurdo... è cambiato un po' con SB, anche se non va bene su ogni campo.
Thuban l'abbiamo provato, abbiamo fatto i 6ghz stabili al 3dmark06 e Vantage, ma non c'è paragone con i 980x, addirittura si è alla pari di un vecchio i7 975 da 5,3/5,4ghz, quindi totalmente inservibile per i nostri scopi.
Ora, stiamo tutti aspettando BD per poter avere scelta, voi per il price/performance, noi per le prestazioni per clock e per le frequenze pure.
Con le informazioni avute finora, si riesce a stimare a quale architettura di Intel saranno paragonabili come prestazioni?
Se non dovesse raggiungere almeno ciò che SB può fare (a parità di frequenza), sarebbe un'altra architettura completamente inutile per il mio campo, dato che a fine anno uscirà SB-2011 che andrà ancora meglio degli attuali 1156 e probabilmente non avrà i limiti di frequenza che hanno i vari 2600K.
Scusate il post un po' lungo, ma sarebbe interessante capire se anche per noi azotatori ci sarà finalmente una possibilità di scelta
__________________
Mercatino, ho concluso con: e chi si ricorda più ormai!
|ron è offline  
Old 11-03-2011, 16:11   #10787
ozlacs
Senior Member
 
L'Avatar di ozlacs
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1897
Quote:
Originariamente inviato da |ron Guarda i messaggi
Ragazzi, io sto seguendo da molto tempo questo thread anche se non ho postato... diciamo che l'aspettativa è altissima dal mio punto di vista, ovvero di chi fa oc estremo ad azoto liquido.
Sinceramente, di stare appresso a Intel con un procio da 1000euro, che è obbligatorio se si vuole combinare qualche risultato interessante, è un tedio assurdo... è cambiato un po' con SB, anche se non va bene su ogni campo.
Thuban l'abbiamo provato, abbiamo fatto i 6ghz stabili al 3dmark06 e Vantage, ma non c'è paragone con i 980x, addirittura si è alla pari di un vecchio i7 975 da 5,3/5,4ghz, quindi totalmente inservibile per i nostri scopi.
Ora, stiamo tutti aspettando BD per poter avere scelta, voi per il price/performance, noi per le prestazioni per clock e per le frequenze pure.
Con le informazioni avute finora, si riesce a stimare a quale architettura di Intel saranno paragonabili come prestazioni?
Se non dovesse raggiungere almeno ciò che SB può fare (a parità di frequenza), sarebbe un'altra architettura completamente inutile per il mio campo, dato che a fine anno uscirà SB-2011 che andrà ancora meglio degli attuali 1156 e probabilmente non avrà i limiti di frequenza che hanno i vari 2600K.
Scusate il post un po' lungo, ma sarebbe interessante capire se anche per noi azotatori ci sarà finalmente una possibilità di scelta

uè Frank

be dal punto di vista overclocchistico, sulla carta il SOI 32nm dovrebbe spaccare, ma finche non spunta fuori un sconosciuto giapponese da qualche sconosciuto forum con qualche screen da paura di BD non si può dire niente con certezza
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64
ozlacs è offline  
Old 11-03-2011, 16:23   #10788
|ron
Senior Member
 
L'Avatar di |ron
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Tra LC e MB
Messaggi: 1615
Uellà Ozzy!
Eh lo so, purtroppo amd è abbottonatissima!
Noi, come hwproject, eravamo all'evento a Milano ad aprile 2010 quando hanno presentato Thuban, con dimostrazione ad azoto tenuta da Macci (con il mio dewar ), però finora non ci è stato detto nulla di nulla...
Mi sa che a 'sto giro non punteranno su questo tipo di presentazione, ecco perchè sono alla ricerca di informazioni, per capire se aspettare BD speranzoso oppure se sarà un fail contro gli Intel, azotamente parlando.
__________________
Mercatino, ho concluso con: e chi si ricorda più ormai!
|ron è offline  
Old 11-03-2011, 16:44   #10789
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da george_p Guarda i messaggi
Parlo da ignorante ma vista la "modularità" dell'architettura BD anche io ho pensato che questo sarebbe un modo per rafforzare pesantemente la cpu.
Imho si complicherebbe troppo, soprattutto l'interfaccia con la memoria di ogni core.
Secondo me avrebbe più senso implementare un SMT
cionci è offline  
Old 11-03-2011, 16:55   #10790
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da greeneye Guarda i messaggi
continuando spiega meglio:
Spettacolare!
Infatti mi stavo chiedendo dove cavolo sono eseguite le FP-MOV... Risposta: la maggior parte non occupa nessuna pipeline e molte addirittura sono eseguite in 0 cicli! Ecco perchè è previsto che BD sarà un mostro in FP...
Per la questione delle pipeline MMX... Lo sospettavo che potessero fare anche le SSEn e AVX-128 intere...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 11-03-2011, 16:59   #10791
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Per chi come me già possiede una mobo(anche se solo AM3)già con il chipset AMD8xx prendere un'altra mobo con lo stesso chipset(anche se AM3+) non ha senso.
Vorra dire che mal che vada dovrò aspettare luglio per prendere un Buldozer x4 con una MSI 990X+SB950.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 11-03-2011, 17:06   #10792
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Ritornando sul discorso che ho fatto iniziare ieri,per me passare da un Phenom II x4 C3 ad un Buldozer x4 può avere senso.
Dico questo perchè ci sono sempre più giochi che oltre a sfruttare i quad in maniera pesante fanno vedere della differenza tra per esempio il mio 955 e il 2500k e sono BC2,F1 2010 e altri che gioco.
Un Buldozer x4 anche se con ipc maggiore del 20-25% può comunque battagliare per me con un 2500k grazie alla maggiore frequenza e al turbo e quindi mi farà vedere la differenza rispetto al mio 955.
Naturalmente spero poi che sia un quad nativo e non uno octa castrato.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 11-03-2011, 17:07   #10793
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Spettacolare!
Infatti mi stavo chiedendo dove cavolo sono eseguite le FP-MOV... Risposta: la maggior parte non occupa nessuna pipeline e molte addirittura sono eseguite in 0 cicli! Ecco perchè è previsto che BD sarà un mostro in FP...
Per la questione delle pipeline MMX... Lo sospettavo che potessero fare anche le SSEn e AVX-128 intere...
....mi chiedevo come mai nessuno avesse notato questa notizia così 'succosa' .....
greeneye è offline  
Old 11-03-2011, 17:08   #10794
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Spettacolare!
Infatti mi stavo chiedendo dove cavolo sono eseguite le FP-MOV... Risposta: la maggior parte non occupa nessuna pipeline e molte addirittura sono eseguite in 0 cicli! Ecco perchè è previsto che BD sarà un mostro in FP...
Per la questione delle pipeline MMX... Lo sospettavo che potessero fare anche le SSEn e AVX-128 intere...
In pratica cambiano l'indice hardware del registro invece di spostare i dati ?
Così tra l'altro non ci sono nemmeno problemi di dipendenze per l'esecuzione OoO. La fase di decodifica deve recuperare l'indice hardware del registro, se faccio uno spostamento reg-reg l'indice hardware rimane lo stesso e posso eseguire in modo concorrente istruzioni che fanno riferimento sia al primo che al secondo registro.
cionci è offline  
Old 11-03-2011, 17:10   #10795
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Per chi come me già possiede una mobo(anche se solo AM3)già con il chipset AMD8xx prendere un'altra mobo con lo stesso chipset(anche se AM3+) non ha senso.
Secondo me ha senso se vuoi avere BD subito all'uscita. Cambi mobo fra un mese, tieni la vecchia CPU, quando esce BD swappi...
cionci è offline  
Old 11-03-2011, 17:16   #10796
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Secondo me ha senso se vuoi avere BD subito all'uscita. Cambi mobo fra un mese, tieni la vecchia CPU, quando esce BD swappi...
Come già detto prima preferisco prendere BD x4 con mobo con chipset AMD9xx magari dopo poche settimane(sapendo che rischio per il fatto che la scheda madre sarà un prodotto appena uscito)perchè a questo punto è meglio che cambi tutto con qualcosa di nuovo.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 11-03-2011, 17:27   #10797
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
In pratica cambiano l'indice hardware del registro invece di spostare i dati ?
Così tra l'altro non ci sono nemmeno problemi di dipendenze per l'esecuzione OoO. La fase di decodifica deve recuperare l'indice hardware del registro, se faccio uno spostamento reg-reg l'indice hardware rimane lo stesso e posso eseguire in modo concorrente istruzioni che fanno riferimento sia al primo che al secondo registro.
Essendo passati ai puntatori nelle mop è chiaro che sia così... E' comunque impressionante la quantità di MOV reg-reg per ciclo (4) con latenza di zero cicli che può fare la FPU... Chissa se e quanti MOV può fare SB...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 11-03-2011, 17:42   #10798
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Per chi come me già possiede una mobo(anche se solo AM3)già con il chipset AMD8xx prendere un'altra mobo con lo stesso chipset(anche se AM3+) non ha senso.
Vorra dire che mal che vada dovrò aspettare luglio per prendere un Buldozer x4 con una MSI 990X+SB950.
devi fare un discorso di portafoglio... se quando escono le am3+, ovvero quando sono effettivamente acquistabili, vedi che la tua la rivendi per poco di meno, ti conviene cambiare mobo ( a meno che poi non intervenga la poca voglia di mettere di nuovo a punto l'overclock sulla nuova scheda madre )così puoi metere subito bd all'uscita... e quando uscirà bd la tua mobo am3+ sicuramente avrà mercato, e puoi fare lo stesso scherzo... se il portafogli non piange, è solo un problema di sbatta a smontare il pc 2 volte
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 11-03-2011, 18:03   #10799
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Imho si complicherebbe troppo, soprattutto l'interfaccia con la memoria di ogni core.
Secondo me avrebbe più senso implementare un SMT
Sai cosa penso?
Intel ha seguito Amd integrando il MC nella cpu, e se non erro, ma qui ho paura di confondermi, anche l'hypertransport.
Amd non potrebbe sviluppare un proprio SMT?

Se Amd dovesse trovarsi in difficoltà anche con BD (ma è tutto da vedere) quando Intel produrrà a 22nm e col suo "SOI" (non ricordo come si chiama il processo), implementando l'SMT non avrebbe più così tanto da temere.

Ma, d'altra parte, Amd è sicura di questa nuova architettura, staremo a vedere.
george_p è offline  
Old 11-03-2011, 18:10   #10800
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da george_p Guarda i messaggi
Sai cosa penso?
Intel ha seguito Amd integrando il MC nella cpu, e se non erro, ma qui ho paura di confondermi, anche l'hypertransport.
Intel ha adottato il QPI, che un link punto-punto, come HyperTransport (ed un tempo EV6). In pratica tutte le scelte innovative di AMD sono poi state seguite da Intel.

Intel non è l'unica ad aver creato una cpu SMT, Sun con Niagara, IBM con il Power5, MIPS con MT... Quindi se convenisse non vedo cosa impedirebbe ad AMD di farlo.
cionci è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v