Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 28-01-2011, 22:13   #8621
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Secondo le dichiarazioni di GF dovrebbe essere al max 65W...
ok allora ci sta un tdp di 95w
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 28-01-2011, 22:25   #8622
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ok allora ci sta un tdp di 95w
65W di TDP... E sono largo... Perchè BD ha una architettura diversa e più parca nei consumi... 95W probabilmente li consuma a 3.8-4GHz...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 28-01-2011, 22:36   #8623
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Ok, ma il 1100T a 3.3GHz, 3.7 in turbo ha un TDP di 125W... Difficile che un BD X6 con il nuovo processo e la nuova architettura a 3.3GHz sia ancora 125W... Altrimenti che avrebbero speso a fare i soldi? Secondo le dichiarazioni di GF dovrebbe essere al max 65W...
In base a che cosa per un procio viene determinato un range del prezzo? IN BASE ALLE PRESTAZIONI.

Ora, facciamo questo esempio:

Intel ha realizzato il 2600K, ha prestazioni superiori al Thuban 1100T, AMD vende un 1100T ad un prezzo X, Intel può chiedere un prezzo superiore al 1100T perché il 2600K è più potente. Quindi cosa ne deduciamo? Che più il 2600K sarebbe potente e più Intel potrebbe alzare il prezzo, chiaramente con utili maggiori appunto perché un procio a 65W o 125W che io sappia costa uguale produrlo.

AMD realizza un BD X4.
Per lo stesso ragionamento sopra... a parità di prezzo produzione, in che modo si assicurerebbe il margine maggiore? Con una potenza più alta possibile così da avere un prezzo/prestazioni comparabile ad un 2600K.

A questo punto con sti cacchio di 95W massimi per un X4, mi sembra chiaro che AMD riduca la massima frequenza possibile perché 30W TDP in più concederebbero una frequenza e quindi potenza superiore.

Non è un discorso su chi l'ha più lungo, ma semplicemente non trova alcuna spiegazione logica lo spendere uguale tra produrre BD X4 a 95W e 125W e a priori limitare il TDP a 95W quando chiaramente il margine si ridurrebbe perché in base a prezzo/prestazioni il prezzo finale del procio obbligatoriamente risulterebbe più basso.

Io sono dell'idea che AMD per assicurarsi il massimo degli utili e senza dover fare una battaglia di prezzi all'ultimo sangue con Intel, ha un jolly da giocare e da sfruttare almeno per 6 mesi: BD X8 nelle varianti 95 e 125W.

Un BD X8 venduto a poco più del prezzo di 2 BD X4 rappresenterebbe comunque un maggiore utile, perché test di qualità, test di selezione, package, costano e si dimezzano in un X8. Non dimentichiamoci inoltre che un BD X8 fallato può comunque essere venduto come X6 se non pure come X4, un BD X4 non si vende come X2.

Secondo me... AMD potrebbe portare un BD X4 a 150€, ma lo potrebbe fare pure Intel. Ma se AMD portasse un BD X8 a 300€, per un uguale prezzo/prestazioni, Intel, almeno per 6 mesi, cosa potrebbe fare?

Io ho questa sensazione... e comunque vi sarebbero parecchie coincidenze, vuoi i 95W per i modelli inferiori, vuoi che sarebbe il primo BD ad essere commercializzato, vuoi pure che sia il desktop contrariamente al settore server la prima uscita... Questa mia sensazione non ha nulla a che vedere diatriba Intel....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 28-01-2011, 22:43   #8624
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
65W di TDP... E sono largo... Perchè BD ha una architettura diversa e più parca nei consumi... 95W probabilmente li consuma a 3.8-4GHz...
65w di tdp quindi un consumo medio in full load di circa 50w?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 28-01-2011, 22:48   #8625
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
65w di tdp quindi un consumo medio in full load di circa 50w?
Marchigiano, stai facendo un casotto immenso tra tdp e power draw.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 28-01-2011, 23:56   #8626
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da bicchiere Guarda i messaggi
Le mie SENSAZIONI sono simili, tolgo 400MHz di frequenza a tutto.
X8 95W 3-3.1GHz, e quello da 125W a 3.4 Ghz.
X6 a 95W con frequenza 3.2 GHz.
Ovviamente le CPU non sarebbe al limite, ma AMD si lascerebbe adeguati step successivi.
Vedremo.
Non mi sembrano simili. L'X6 a quelle frequenze avrebbe praticamente le stesse prestazioni di un Thuban, che senso avrebbe
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Se già a 4Ghz sono superiori agli intel potrebbe metterli come B.E. o FX e quindi venderli a prezzo alto, poi dopo 3 mesi lancia fuori il nuovo fantastico B.E o FX con 200Mhz nuovamente a prezzo alto in modo da spennare a dovere i polli che si buttano sulle cpu top di gamma ultra costose.
Esatto. Oppure semplicemente per rispondere clock per clock ad Intel, quando usciranno gli X6 basati su SB.
cionci è offline  
Old 29-01-2011, 01:26   #8627
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
65w di tdp quindi un consumo medio in full load di circa 50w?
esempio TDP 45 65 95 125

consumo effettivo FULL nella fascia da 45w fino a 64,9W -------> TDP 65
consumo effettivo FULL nella fascia da 65w fino a 94,9W -------> TDP 95
consumo effettivo FULL nella fascia da 95w fino a 124,9W-------> TDP 125

e così via...salendo o scendendo
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 29-01-2011, 08:22   #8628
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
65W di TDP... E sono largo... Perchè BD ha una architettura diversa e più parca nei consumi... 95W probabilmente li consuma a 3.8-4GHz...
Non c'è nulla da fare... è inutile.
Pensare che già AMD prevede un X10 allo stesso TDP dell'X8.
Io darei per certo un OC di un BD X8 sui 5GHz a liquido. Non vedo l'ora di averlo
Sarebbe una figata se AMD facesse come i Phenom II prima dell'uscita... cioé gli OC sotto LN2.
Sarebbe mostruoso a livello pubblicitario un BD X8 che arrivasse a 8-9GHz, magari 10GHz.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-01-2011 alle 08:27.
paolo.oliva2 è offline  
Old 29-01-2011, 08:26   #8629
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Pensare che già AMD prevede un X10 allo stesso TDP dell'X8.
Ma la frequenza ?
Insomma...detto così non vale assolutamente niente. Io resto convinto che abbiano ancora qualcosa da spremere a livello di tecniche di produzione, così come è successo per Thuban, altrimenti devono ricorrere a compromessi dal lato frequenza. Non molto importanti, per carità, potranno essere 4-500 Mhz imho.

Ultima modifica di cionci : 29-01-2011 alle 08:28.
cionci è offline  
Old 29-01-2011, 08:32   #8630
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Ma la frequenza ?
Insomma...detto così non vale assolutamente niente. Io resto convinto che abbiano ancora qualcosa da spremere a livello di tecniche di produzione, così come è successo per Thuban, altrimenti devono ricorrere a compromessi dal lato frequenza. Non molto importanti, per carità, potranno essere 4-500 Mhz imho.
Si ma non avrebbe senso dire per il 2012 un X10 allo stesso TDP se non corrispondesse alla stessa frequenza.



Questa slide ufficiale AMD mi sembra abbastanza chiara. Più potenza ad un minor TDP.

Inoltre, il fatto che unicamente i 125W siano previsti solo per l'X8 top, mi sembra già di per sé una prova che l'X8 125W non avrebbe frequenze inferiori ad un X4 95W soprattutto considerando la tipologia del Turbo2 e quella di spegnere i core non attivi.

AMD ha sempre assegnato frequenze più alte ai proci con il numero maggiore di core.
Un 970C3 ha si 3,5GHz di clock massimo, ma un 1100T a 3,3GHz def ha il Turbo a 3,7GHz, cosa che il 970C3 non ha.

Io reputo praticamente impossibile che un BD X16 non possa arrivare almeno a 3GHz per 105W ACP. Pensare ad un X8 a 95W TDP desktop su questa base, IMHO, i 3,5GHz sarebbero già scarsi.
Se un i7 X10 arriva a 2,4GHz mentre X6 arriva a 3,3GHz, guadagnando 900MHz ed anche 1GHz con un i990X, come farebbe un BD X16 a 3GHz ed un X8 allo stesso TDP guadgnare solamente 100-200MHz? Per lo stesso metro, i 4GHz stock sono arcisicuri.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-01-2011 alle 08:46.
paolo.oliva2 è offline  
Old 29-01-2011, 08:36   #8631
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Questa slide ufficiale AMD mi sembra abbastanza chiara. Più potenza ad un minor TDP.
Appunto...devono avere qualcosa in serbo dal punto di vista delle tecnologie di produzione.
cionci è offline  
Old 29-01-2011, 08:52   #8632
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Appunto...devono avere qualcosa in serbo dal punto di vista delle tecnologie di produzione.
oppure è una banale proiezione dei miglioramenti che di sicuro avranno con l'affinamento del 32 nm... visto che passano al 22 nm più in fretta rispetto al passaggio 45->32, i miglioramenti si svilupperanno in meno tempo, e ricordo primi quad a 45 nm ->3,0 ghz, e ultimo a 3,6... senza low-k, stesso processo, solo affinamento grazie al SOI, e ha preso un 20% in frequenza a parità di tdp...
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 29-01-2011, 09:04   #8633
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Appunto...devono avere qualcosa in serbo dal punto di vista delle tecnologie di produzione.
Secondo me, BD X10, visto che vedrà l'introduzione di un nuovo set di istruzioni, dovrebbe presentare una ottimizzazione dell'architettura equivalente in Intel da i7 a SB e a sto punto non penso che sia strettamente a livello di silicio.
In fin dei conti, razionalmente, un BD X8 che risulterebbe già del 50% più veloce di un 1100T a frequenze non finali, proietterebbe AMD in una situazione che guarderebbe più il costo produzione che la potenza assoluta.
Non avrebbe senso ora come ora un BD X10 che costerebbe un 20% in più per fronteggiare che cosa? A maggior ragione questo si ricollegherebbe ampiamente al fatto che il 75% dei BD non supererebbe i 95W TDP.
Io non vedo come te, necessario un affinamento per raggiungere frequenze più elevate, ma la giustificazione al "castramento" del TDP appunto per avere la riserva di potenza per il 2012.
Anche commercialmente, visto che nel 2013 ci sarebbe il 22nm, obbligatoriamente nel 2012 AMD deve comunque sfruttare fino all'ultima goccia il 32nm.

E' questa condizione che mi sembra auspicabile come se AMD dicesse: "ok, il 95W TDP serve per SB, il 125W TDP me lo tengo da parte e lo riservo per IB". Aggiungici pure il fatto che AMD ufficialmente non realizzerà BD sopra i 125W, cosa che non avrebbe senso se avesse dubbi sulle performances, in quanto un 140W potrebbe dare sempre un 8-9% in più di prestazioni.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-01-2011 alle 09:11.
paolo.oliva2 è offline  
Old 29-01-2011, 10:38   #8634
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Nuove istruzioni, modifica dei core X86 per ospitare una GPU, modifica della gestione L3, aggiunta del triple channel e gestione on DIE del PCI-Express 3.0.
BD di seconda generazione non sarà solo evoluzione del 32nm SOI che storicamente ha portato i suoi step evolutivi a frequenze più alte mantenendo e in alcuni casi abbassando il TDP...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 29-01-2011 alle 10:40.
capitan_crasy è offline  
Old 29-01-2011, 12:04   #8635
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
http://www.donanimhaber.com/islemci/...-hazirladi.htm

Esempio di Table con una APU AMD.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 29-01-2011, 12:21   #8636
bicchiere
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
modifica dei core X86 per ospitare una GPU
Questa cosa è di dubbia utilità nelle cpu high-end, sono curioso.
Intel ad esempio per ora non mi pare abbia dichiarato modelli high-end con gpu integrata.
bicchiere è offline  
Old 29-01-2011, 12:44   #8637
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
esempio TDP 45 65 95 125

consumo effettivo FULL nella fascia da 45w fino a 64,9W -------> TDP 65
consumo effettivo FULL nella fascia da 65w fino a 94,9W -------> TDP 95
consumo effettivo FULL nella fascia da 95w fino a 124,9W-------> TDP 125

e così via...salendo o scendendo
si ma sempre con sti discorsi teorici... poi vediamo le cpu che stanno ben lontane dai tdp

se una cpu consuma in full 64W, sia amd che intel la dichiarano a 90W di tdp
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 29-01-2011, 13:42   #8638
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da bicchiere Guarda i messaggi
Questa cosa è di dubbia utilità nelle cpu high-end, sono curioso.
Intel ad esempio per ora non mi pare abbia dichiarato modelli high-end con gpu integrata.
Trinity, erede di Llano, anvrà due moduli BD di seconda generazione tuttavia il mercato rimane quello mainstream...
I futuri BD2 high end non avranno GPU integrate...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 29-01-2011, 13:49   #8639
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Trinity, erede di Llano, anvrà due moduli BD di seconda generazione tuttavia il mercato rimane quello mainstream...
I futuri BD2 high end non avranno GPU integrate...
si ma dopo di KOMODO,sempre secondo me,coi 22nm(parlo solo ed eslusivamente mondo amd) caleranno il livello di integrazione che c'è adesso solo per la fascia media

altrimenti ,secondo quello che penso io, a cosa servira avere anche (per ipotesi) un x12 o x16 desktop.....

magari di qua ad allora il software per il supporto all'hardware eterogeneo un po avanzera e il contesto ,nel complesso,apparirebbe piu maturo ,cosicchè

un x16 forse sarà(nel quadro complessivo delle prestazioni) simile ad un 8-10 core +apu....
affiu è offline  
Old 29-01-2011, 14:13   #8640
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da bicchiere Guarda i messaggi
Questa cosa è di dubbia utilità nelle cpu high-end, sono curioso.
Intel ad esempio per ora non mi pare abbia dichiarato modelli high-end con gpu integrata.
Infatti Bulldozer arriverà anche nella fascia entry

Io dubito che ci saranno modifiche radicali all'architettura. Senz'altro si lavorerà all'integrazione della GPU al livello della L3, ma non mi aspetto rivoluzioni. Sarà il 2013 l'anno in cui ci saranno i cambiamenti più grandi.
cionci è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v