|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7481 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
ancora a discutere sulle possibilità di BD??
prezzo e collocazione a parte, sarebbe quantomeno necessario...che BD8X superi prestazionalmente il 990x...ma non tanto per stabilire chi lo ha più lungo, ma solo ed esclusivamente per dare uno scossone al mercato...desk ma anche server. non si deve ripetere la situazione del thuban, quando al lancio ha provocato l'abbattimento dei listini Intel...ma che su strada a def, ha toppato. Per cui...avendo AMD un silicio migliore, ha due possibilità: se l'IPC è comparabile, può decidere se mantenere le freq. basse privilegiando i consumi...oppure alzarle di poco, nei limiti del suo spettacolare TDP. se l'IPC come è quasi sicuro che sia, sarà sotto di un 10/20%...non ci sono alternative...BD8X dovrà vantare al lancio, freq. più che proporzionalmente alte...alla percentuale di cui sopra. stessa cosa per BD6X vs 2600k. AMD si è già "bruciata" nel pensiero del consumatore...la possibilità di essere superiore per numero di core a parità di miniaturizzazione con il thuban (ultime incarnazioni a parte...ma era già tardi). Essendo BD una nuova architettura (pur con tutte le inefficienze che caratterizzano le architetture neofite)...non deve permettersi il lusso di "apparire" semplicemente comparabile al vecchio nehalem...e questo...a prescindere da un prezzo accattivante. Ha il silicio buono? lo deve spremere fin dal lancio...vuole comunque mantenere lo standard che da sempre la caratterizza nel rapporto performance/prezzo?...bene...oltre che le cpu high end (fx? be?), offrirà anche versioni più modeste, sia nelle prestazioni che nel prezzo. Insomma...BD6X dovrà essere superiore al 2600k...e BD8X dovrà essere superiore al 990...nell'offerta di fascia alta BD. Ripeto...ci sta poi benissimo...che AMD offra pure i medesimi tagli di CPU più conservativi sia in prestazioni che soprattutto prezzo. Però...AMD ha bisogno ANCHE di immagine...che poi questi eventuali FX non si vendano a valanga per come saranno posizionati a livello di prezzo...non è importante, ma è tassativo che vi siano, per trainare psicologicamente, i fratellini più piccoli. Se non avrà l'IPC...ha il silicio...beh che lo usi, questo è un treno che non deve perdere. Arriviamo a qualcosa di concreto, tenuto conto dei dubbi che si tanno creando: ipotizziamo un BD8X a 3,5Ghz 95W...tenuto conto anche del salto che ha fatto Intel a livello di IPC da nehalem al 2600k, un 20%?? (basato sulla vecchia concezione architetturale di Intel, dichiaratamente ST ![]() mi viene da pensare...che a maggior ragione i futuri SB/IB6x e 8x a 32nm...non saranno un granchè, sia perchè Intel è pro ST...è già un evento partorire un X8 a 32nm ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() accantoniamo SB/IB 8X sia per il prezzo esorbitante ed inarrivabile per il 95% del mercato, sia per le prestazioni dell'HT che farebbero la differenza, tutto sommato, perlomeno a STOCK rispetto a BD8X. rimaniamo con l'economico BD 8X e stabiliamo così per sfizio...che abbia un IPC inferiore del 20% rispetto a SB6X...ovvero che raggiunga l'IPC di nehalem. Tecnicamente è IMPOSSIBILE che il medesimo procio con 125 W TDP NON raggiunga a stock ALMENO i 4,0Ghz, sto scrivendo nella situazione peggiore, sia chiaro...ovviamente saranno di più, ma voglio essere pessimista. Bene...possiamo affermare...che qualsiasi BD8X 95w TDP...raggiunge frequenze pari/oltre i 4,0Ghz entro i limiti dei 125 W TDP. Prendo un SB/IB 6x che nel massimo del suo splendore, mi garantisce 1,5 mb di veloce L2 e 15mb di lenta L3...aggiungiamo poi, che recentemente si è constatato che la ram oltre i 1600Mhz, è inutile per SB, per via dell'architettura vetusta, per via del MC "conservativo", oppure semplicemente perchè sarà QC e quindi la banda aumenta considerevolmente, ANCHE se tutto il resto del comparto è sotto tono però intanto, addio upgrade di RAM (oppure...8 slot dimm ![]() vedremo. Da un punto di vista MT pesante, facciamo presto...qualsiasi SB/IB al di sotto degli 8x...le prenderà di santa ragione in lungo e in largo da un BD8X...a livello di IPC la situazione è pareggiata e/o si ribalta completamente (a partire dai 3.0Ghz salendo). ritorniamo al "vecchio" ST di Intel, spina nel fianco di BD8X Come arginare il problema di IPC (10/20%) di cui tanto soffre BD rispetto a SB in ST?...qualcosa mi dice che oltre che a pareggiarlo...anche QUI si ribalterà la situazione ![]() Per definizione...la potenza di calcolo in ST, non abbisogna del multicore ![]() per cui...sapendo già che il BD8X arriva a 4Ghz (e oltre) con 125 w TDP... si fa una magia...SPENGO un core in ogni modulo...e cosa ottengo??? ![]() BD4X 4.0Ghz 65W TDP, o poco più della metà in consumi del TDP 125W che dir si voglia, cache veloce L2 sempre a 8MB ma RADDOPPIATA in efficienza visto che i core sono 4 e non 8 (SB6X è inferiore di oltre il 500% ![]() azzz mi stavo dimenticando di un'ultima faccenda ![]() certo che...quei 4.0 e più Ghz con un consumo MASSIMO di 65 W (e non 125:2 perchè FPU e L2 sono pienamente funzionanti come con l'8X) però, chi lo sà...magari può anche consumare EFFETTIVAMENTE meno (i 125 W del BD8x sono una soglia non un consumo reale), comunque sia...è un vero peccato ![]() perchè non provare a fare OC? ![]() chissà dove finirò con 65W a 4.0Ghz...in frequenza...se PROVO a spingerlo fino a 125W ![]() ![]() La fastidiosa altalena Intel dove l'incontrerò con questo BD truccato? ![]() risposta ardua...5Ghz...5,5...o forse oltre?? Chissà che fine farà il vantaggio IPC (20%?...vedremo) di Intel alla freq di 3.0ghz?? ![]() P.S. naturalmente...questo post, in parte retorico e in parte denso di "simpatica ironia"...è rivolto ai diffidenti, che volutamente o meno a forza di gufare, rischiano di convincermi ![]()
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
![]() |
![]() |
#7482 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Il mio comunque era un discorso non inteso ad applicare a BD frequenze fantascientifiche, ma mi sembra ormai più che chiaro che le frequenze si stiano delineando. Quando all'inizio si parlo di frequenze di BD sui 3,5GHz, si incominciò ad ipotizzare che BD avesse 3,5GHz come frequenza massima e che quindi si trattava di 3,5GHz per un BD X4. Ora, esplicitamente, si applica 3,5GHz alla soluzione X8, cioé quella con numero max di core per desktop, mi sembra chiaro che a sto punto, le soluzioni con meno core non potrebbero avere meno frequenza di un X8, almeno nei modelli medio-massimi, quindi la situazione è ben diversa. In poche parole, un conto è dai 3,5GHz in giù, tutt'altra dai 3,5GHz in su. Insomma, tra calcoli e quant'altro, anche se io penso che le soluzioni BD desktop partiranno dai 4GHz in su, mi astengo dal postarlo proprio per evitare di passare da fanboy, ma c'è una distanza incredibile da un BD X8 a 3,5GHz (peraltro MAI intesa come max frequenza possibile, soprattutto in presenza di soluzioni 95W e 125W sempre per X8) e pensare ad un BD a soluzioni X6 e X4 sotto i 3,5GHz come max.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-01-2011 alle 12:19. |
|
![]() |
![]() |
#7483 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#7484 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Nel Paese dei balocchi
Messaggi: 5208
|
Scusate l'ardire ma volevo sapere due cose:
1. Bulldozer per desktop quando esce? 2. Avrà il pci express 2.0 o 3.0? ![]()
__________________
CM Storm Sniper B.E. - XFX 750Pro BEFX - I7 4790K Devil's Canyon - Gigabyte Z97X Gaming GT - 2 x 8 Gb Patriot Viper 3 Black Mamba 2133 - Nvidia GTX 1060 - SSD Samsung 840 EVO 120 Gb - SSD Kingston HyperX 3K 120 Gb - SSD OCZ Agility 3 120 Gb - Seagate Barracuda 500 Gb SATA3 7200.14 - Asus Rog Swift PG278Q - Tesoro Durandal G1NL - Razer Taipan |
![]() |
![]() |
#7485 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
E' proprio grazie al silicio AMD che mi aspetto turbo spettacolari...
![]() AMD invece ha già un leackage di partenza molto più basso, che scenderà ulteriormente grazie all'HKMG perchè consente Vcore più bassi e grazie al FO4 17 che consente ancora Vcore più bassi, poi per spegnere i core o le unità non utilizzate, il processo SOI e gate first di GF usa degli NFET che sono più efficienti dei PFET (rubinetti che perdono di meno) e potenzialmente anche più veloci, consentendo rapidi accensioni e spegnimenti dei core/unità a valle, salvando ancora ulteriore TDP... In sostanza un BD X4 probabilmente avrà una frequenza di turbo di 1GHz o più in monocore e 6-700 in multicore (500 in multicore già per l'X8)... Un BD X8 avrà probabilmente le stesse frequenze in monocore e i 6-700 MHz come X4 e via via a scalare, con 1GHz per 1 core usato ecc...
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#7486 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Scommetto che non hai letto le prime pagine di questo thread...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
![]() |
![]() |
#7487 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Il +500 Mhz invece l'aveva detto JF da tutt'altro posto. Quindi nessuno ha mai detto che BD X16 sarà presentato alla frequenza di 3.5 Ghz. Capisco il tuo discorso di massima, ma tu lo hai dato per certo. Ultima modifica di cionci : 15-01-2011 alle 12:06. |
|
![]() |
![]() |
#7488 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: ポンペイ
Messaggi: 866
|
Quote:
P.s. Scappa prima che arrivi crasy ![]()
__________________
Bingo |
|
![]() |
![]() |
#7489 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Nel Paese dei balocchi
Messaggi: 5208
|
Quote:
![]()
__________________
CM Storm Sniper B.E. - XFX 750Pro BEFX - I7 4790K Devil's Canyon - Gigabyte Z97X Gaming GT - 2 x 8 Gb Patriot Viper 3 Black Mamba 2133 - Nvidia GTX 1060 - SSD Samsung 840 EVO 120 Gb - SSD Kingston HyperX 3K 120 Gb - SSD OCZ Agility 3 120 Gb - Seagate Barracuda 500 Gb SATA3 7200.14 - Asus Rog Swift PG278Q - Tesoro Durandal G1NL - Razer Taipan |
|
![]() |
![]() |
#7490 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Cioè, a me sembra che si cerchi di far passare da fanboy per chi giudica i 3,5GHz una frequenza di lancio per BD, e di "reale" quella invece dei 3,5GHz come massimi. Non voglio appesantire il TH perché di polemiche mi accorgo, purtroppo, di farne parecchie, ma io cerco sempre, almeno questa è la mia idea, di avanzare ipotesi che possono al limite giudicarle ottimiste, ma ben distanti dal fantascientifico.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#7491 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
|
Quote:
In BD non si possono spegnere i singoli core ma solo i moduli, il concetto di core per BD va superato
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 630@3.4GHz - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS 2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE |
|
![]() |
![]() |
#7492 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
|
IMHO Sto sempre più avendo l'impressione che amd consideri secondario il mercato consumer sopra i 500€ e non c'è da darli torto, per un utilizzo casalingo intel col suo SB che accosta 4 core reali e 4 logici che punta al S.T e avanti e può campare col suo indottrinamento da marketing.
Ma nel mercato server ciò sarà la sua rovina e valencia sarà sicuramente la piattaforma server definitiva. Intel non può competere con 16 core reali sopratutto se questi hanno una frequenza intorno ai 3 ghz l'attuale proposta server di intel si basa su beckton da 8core e 16 thread, e mettendo che nel migliori dei casi l'ht abbia il 50% di prestazioni rispetto ad un core reale, si otterrebbe una cpu che simula la presenza di un 12 core ma a frequenze più elevate rispetto alle proposte AMD opteron 6100. Passiamo ora a Xeon yb che si pensa esca nel 2012 una soluzione da 10 core 20 thread con ipc migliorato turbo e bla bla bla , e ripeto secondo voi potrà mai competere con BD x20 per me no. Ma mettiamo che una persona comune decide di prendersi un pc per fare rendering come può essere un fotografo o un animatore, o punta a spendere 1000 euro per una piattaforma gulftown 6 core o pure allo stesso prezzo o leggermente superiore si può fare una postazione quad socket g32 in cui infilarci 2 o 3 8 core amd e in futuro magari upgradare a BD. Voi cosa scegliereste ??? Per questo io reputo che sia inutile per AMD attualmente fare un cpu FX da 1000€ andrebbe a scontrarsi con il mercato opteron, Gli conviene concentrarsi sul mercato dei 200€ in cui vi è la maggior parte del mercato degli utenti enthusiast e gamer, magari seguito da una giusta campagna marketing. |
![]() |
![]() |
#7493 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
![]() I +500MHz li disse JF-AMD in più punti. Anche nel suo BLOG sul sito AMD. In uno dei commenti qualcuno accenna al modello X16 per il turbo a 500MHz e JF-AMD non lo smentisce... O non lo ha visto, oppure...
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#7494 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
The Bulldozer 2-core CPU module contains 213M transistors in an 11-metal layer 32nm high-k metalgate SOI CMOS process and is designed to operate from 0.8 to 1.3V. This micro-architecture improves performance and frequency while reducing area and power over a previous AMD x86-64 CPU in the same process. The design reduces the number of gates/cycle relative to prior designs, achieving 3.5GHz+ operation in an area (including 2MB L2 cache) of 30.9mm2. |
|
![]() |
![]() |
#7495 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
Quote:
Quote:
![]() dov'è il problema? sono due chip x8 messi nello stesso package...
__________________
Wind3 4G CA |
||
![]() |
![]() |
#7496 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Io invece sono dell'idea, appunto anche per quanto scrivi nell'ultimaparte, che i 30W TDP maggiori delle soluzioni X8 siano per garantire il funzionamento di un X8 alla stessa frequenza stock delle soluzioni X4 e X6, fermo restando che un X8 con lo spegnimento dei core inutilizzati avrà né più né meno lo stesso comportamento/frequenza delle soluzioni X6 e X4. Tra parentesi, vorrei aggiungere questo pensiero: io credo che sia appunto per questo che AMD uscirebbe con gli X8 in primis, ed è indubbio che essendo il modello di punta, per cui dei B.E. ci dovrebbero essere sicuramente. Non trovate la stessa analogia dei Thuban a 2,8GHz NON B.E. e dei 3,2GHz B.E senza modelli intermedi? Come del resto Zosma non è possibile acquistarlo singolarmente perché di fatto, visto il prezzo e l'occabilità, risulterebbe d'impiccio nella vendita dei Thuban. Io penso che Intel con il suo 2600K ci abbia dato una mano non indifferente, perché di fatto mette AMD in una posizione a noi favorevole. AMD comunque deve offrire BD X4 e X6 "sbloccati" appunto per contrastare un 2600K sbloccato. Quindi se un BD X4 fosse commercializzato tra i 150 e i 200€ (similarmente meno di un Thuban X6), un BD X6 a non più di 300€, per forza di cose sarebbe invendibile un BD X8 sopra i 500€, semplicemente perché sarebbe fuori prezzo e non può permettersi il "lusso" certamente di fare come Intel con gli i7 9X0 X6.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#7497 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Bulldozer non ha integrato il PCI-Express la quale di deve affidare al classico chipset esterno. Le APU Llano e le future soluzioni Trinity invece avranno un controller PCI-Express integrato; AMD supporterà il PCI-Express 3.0 nel 2012...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
#7498 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
Quote:
la L3 potrebbe essere grande come quella del sandy o sono costruite in modo diverso?
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
#7499 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Quote:
Può essere magari che la versione Quad Core partirà come frequenza 3,6 ghz con 1 ghz di turbo sul monore e 6-700 mhz sul multicore. Poi stavo provando a pensare anche in una ottica diversa rispetto al passato. Praticamente non a paragonarlo a Thuban al mio attuale Phenom II 955 C3. Spiegandomi meglio mi chiedo diciamo rispetto alla versione di Buldozer che ho precedentemente postato quanto potrà andare più forte della mia attuale cpu. |
|
![]() |
![]() |
#7500 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Zacate non è distribuito alla massa ma consegnato ai produttori di sistemi che li inglobano sui sistemi. Buldozer X8 Desktop, è consegnato DIRETTAMENTE al pubblico, è tutto diverso. ESEMPIO THUBAN: AMD iniziò la produzione in volumi mi sembra a metà marzo, io l'ho acquistato il 15 aprile, cioè 30 giorni dopo. P.S. Mi devi spiegare una cosa... (battuta) Come fai a vedere +3 mesi di tempo tra inizio produzione in volumi e la distribuzione per AMD, e invece una distribuzione di IB 8 mesi prima della produzione in volumi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:40.