Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 14-01-2011, 11:33   #7381
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz Guarda i messaggi
però secondo me gli attribuite uno sbraccio eccessivo in frequenza
insomma BD quasi come un novello P4 ma senza i problemi di TDP del P4
BD avrà un certo margine si, ma oltre quello fatalmente incontrerà anche lui limiti di TDP (almeno per essere concorrenziale a SB da quel punto di vista) per cui credo che la frequenza sarà si maggiore ma meno di quello che si prevede in questa discussione
Vuoi che ti ripeta i calcoli?
INTEL con HKMG ha guadagnato poco perchè ha altissimo leackage... Appena aumenta un po' la tensione o la temperatura, la potenza assorbita esplode.
Invece se prendiamo il 45nm low-k AMD a 1.2V per 3.3GHz su 6 cores e gli applichiamo solo l'HKMG, abbiamo, sempre a 1.2V un 20% in più di clock possibile, grazie al 20% in più di transconduttanza differenziale (guadagno). Mettiamoci l'ULK, anzichè il low-k e possiamo aggiungere un altro 10%. Portiamo il 45nm a 32nm e diminuiscono le capacità parassite e il leackage... Possiamo aggiungere un altro 10-20%. portiamo il FO4 da 22 a 17 e possiamo aggiungere ancora un altro 10-15%. Aggiungiamo la nuova architettura con il nuovo risparmio energetico e possiamo aggiungere un altro 10-15%. Il totale, prendendo tutti i minimi, è +75%. Ossia 5.8GHz a 1.2V anzichè 3.3GHz, per un numero di transistors comparabile a quello di un Thuban. Poichè però abbiamo aumentato la frequenza a parità di tensione, anche se sono diminuite il leackage e le capacità parassite, ci possiamo aspettare un aumento di potenza dissipata, data dal 75% di clock, di almeno un 17% (togliendo il 50% di TDP a parità di condizioni, dichiarato da GF, quindi 1.75/1.5=1.166667, circa il 17% in più). Per togliere questo 17%, anche supponendo che non riesca ad abbassare la tensione dagli 1.2V, basta scendere il clock del 17%, ossia 5.8GHz/1.17=5GHz. Ossia prendendo stime conservative di tutti i parametri, ipotesi molto conservative e la stima del risparmio di TDP ufficiale di AMD, otteniamo un ipotetico BD con lo stesso numero di transistors di un Thuban (quindi male che vada un BD X4) a 5 GHz senza turbo... Quindi un BD X4 a 125W potrebbe anche essere proposto a 5GHz stock a 1.2V... Conservativamente possiamo supporre che un BD X4 a 95W vada a 4GHz a 1.15V (in realtà potrebbe andare a 4.15GHz a 95W con quel Vcore) e questo senza considerare il turbo, che per un X4 potrebbe tranquillamente essere 1GHz... Ora se l'IPC è anche solo del 10% maggiore, abbiamo un incremento delle prestazioni senza turbo (quindi in full load) del 33% core per core. Se consideriamo il turbo, questa percentuale sale ancora. Quindi +50% di un BD X8 rispetto a un Thuban 1100T non è campata per aria...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!

Ultima modifica di bjt2 : 14-01-2011 alle 12:03.
bjt2 è offline  
Old 14-01-2011, 12:15   #7382
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Thuban X6 è già a 3.5 Ghz a 125W di TDP. 400 Mhz di guadagno per il cambio di processo produttivo non ce li vuoi mettere ?
Non mi sembrano fantascienza 2-300 Mhz in più per l'architettura ottimizzata per salire in frequenza e per il die, addirittura nella versione X8, più piccolo del Thuban ?
Dimmi se non ti torna qualche punto.
dunque ricapitoliamo (giusto per vedere se ho capito bene)
partiamo dal presupposto che in AMD/GF l'ultimo step del processo precedente ha già molte delle migliorie del processo successivo, se ne è discusso prima il cd CTI, ovviamente ci sarà un salto da quantificare con i 32
bene il TB 45 ha già il low-k con i 32 verrà introdotto anche l'HKMG (tralasciando l'ultra low-k che per ora nei pochi documenti ufficiali non v'è traccia) più ovviamente il passaggio ai 32 in se e stimo questo salto in 200-300mhz
la peculiarità dell'archittetura BD credo permetterà altri 100-200 mhz
quindi siamo in un range di 3,8-4,0 ghz che non mi sembrano pochi + il turbo
e stiamo parlando pur sempre di un X8 e intendo valori di TDP che non si dscostino molto da SB (sia in assoluto che nel senso di prestazioni per watt)
questo inizialmente
cioè credo che almeno all'inizio AMD sia un po' più conservativa in frequenze di come si prevede un po' come lo è stata Intel (che in effetti poteva permettersi di pompare SB di un po' mhz aggiuntivi senza che il TDP ne soffrisse troppo)
ma è solo la mia modesta opinione, può darsi che mi sbagli, per cui non lapidatemi per questo
von Clausewitz è offline  
Old 14-01-2011, 12:27   #7383
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Vuoi che ti ripeta i calcoli?
INTEL con HKMG ha guadagnato poco perchè ha altissimo leackage... Appena aumenta un po' la tensione o la temperatura, la potenza assorbita esplode.
Invece se prendiamo il 45nm low-k AMD a 1.2V per 3.3GHz su 6 cores e gli applichiamo solo l'HKMG, abbiamo, sempre a 1.2V un 20% in più di clock possibile, grazie al 20% in più di transconduttanza differenziale (guadagno). Mettiamoci l'ULK, anzichè il low-k e possiamo aggiungere un altro 10%. Portiamo il 45nm a 32nm e diminuiscono le capacità parassite e il leackage... Possiamo aggiungere un altro 10-20%. portiamo il FO4 da 22 a 17 e possiamo aggiungere ancora un altro 10-15%. Aggiungiamo la nuova architettura con il nuovo risparmio energetico e possiamo aggiungere un altro 10-15%. Il totale, prendendo tutti i minimi, è +75%. Ossia 5.8GHz a 1.2V anzichè 3.3GHz, per un numero di transistors comparabile a quello di un Thuban. Poichè però abbiamo aumentato la frequenza a parità di tensione, anche se sono diminuite il leackage e le capacità parassite, ci possiamo aspettare un aumento di potenza dissipata, data dal 75% di clock, di almeno un 17% (togliendo il 50% di TDP a parità di condizioni, dichiarato da GF, quindi 1.75/1.5=1.166667, circa il 17% in più). Per togliere questo 17%, anche supponendo che non riesca ad abbassare la tensione dagli 1.2V, basta scendere il clock del 17%, ossia 5.8GHz/1.17=5GHz. Ossia prendendo stime conservative di tutti i parametri, ipotesi molto conservative e la stima del risparmio di TDP ufficiale di AMD, otteniamo un ipotetico BD con lo stesso numero di transistors di un Thuban (quindi male che vada un BD X4) a 5 GHz senza turbo... Quindi un BD X4 a 125W potrebbe anche essere proposto a 5GHz stock a 1.2V... Conservativamente possiamo supporre che un BD X4 a 95W vada a 4GHz a 1.15V (in realtà potrebbe andare a 4.15GHz a 95W con quel Vcore) e questo senza considerare il turbo, che per un X4 potrebbe tranquillamente essere 1GHz... Ora se l'IPC è anche solo del 10% maggiore, abbiamo un incremento delle prestazioni senza turbo (quindi in full load) del 33% core per core. Se consideriamo il turbo, questa percentuale sale ancora. Quindi +50% di un BD X8 rispetto a un Thuban 1100T non è campata per aria...
ok sono calcoli da tenere presenti con due obiezioni una particolare l'altra di fondo
1) BD X4 a 5 GHz senza turbo come frequenza iniziale mi sembra quasi fantascienza
2) detto molto prosaicamente un conto è la teoria un altro la rispondenza pratica, la sua applicazione, non sempre le due cose coincidono (e secondo me alla AMD staranno "tarando" per bene le frequenze in questo periodo) poi non resterà che vedere
un po' come diceva von Moltke:
"nessun piano per quanto ben congegnato resiste alla verità del primo urto sul capo di battaglia"
von Clausewitz è offline  
Old 14-01-2011, 12:29   #7384
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Stavo parlando comunque del X6, non dell'X8.

Secondo me sottovaluti un po' il passaggio ai 32 nm. Per Intel da 32 nm ai 45 nm c'è stato un bel salto: da 3.33 Ghz con 4 core a 3.46 Ghz con 6 core e con 4 MB di L3 in più. Il tutto a parità di TDP.
cionci è offline  
Old 14-01-2011, 12:29   #7385
xfire.
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1418
questo bulldozzer quando dovrebbe uscire esattamente ?
marzo ?
xfire. è offline  
Old 14-01-2011, 12:36   #7386
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz Guarda i messaggi
ok sono calcoli da tenere presenti con due obiezioni una particolare l'altra di fondo
1) BD X4 a 5 GHz senza turbo come frequenza iniziale mi sembra quasi fantascienza
Non lo è te lo assicuro. Anche dai calcoli fatti in base al numero di transistor che avevo fatto qualche mese fa. Ovviamente a 125-130W, ma è molto probabile che non escano mai i BD X4 a 130W.
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...P#post33836000
Ovviamente partendo dal presupposto un BD X8 a 3.5 Ghz a 95 W. Se poi sono 3 Ghz a 95 W allora è chiaro che tutto dovrà essere diminuito.
cionci è offline  
Old 14-01-2011, 12:40   #7387
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz Guarda i messaggi
ok sono calcoli da tenere presenti con due obiezioni una particolare l'altra di fondo
1) BD X4 a 5 GHz senza turbo come frequenza iniziale mi sembra quasi fantascienza
2) detto molto prosaicamente un conto è la teoria un altro la rispondenza pratica, la sua applicazione, non sempre le due cose coincidono (e secondo me alla AMD staranno "tarando" per bene le frequenze in questo periodo) poi non resterà che vedere
un po' come diceva von Moltke:
"nessun piano per quanto ben congegnato resiste alla verità del primo urto sul capo di battaglia"
IBM con il 65nm liscio e il Power 6 è arrivata a 5GHz stock e 6GHz in un prototipo di laboratorio...
Con il 45nm e il Power 7 è arrivata a 4.25GHz stock con 4 core e quasi 4GHz con 8 core...
E' vero che sono 200W di TDP e un'altra architettura, ma questi esempi erano per dire che 5GHz non son fantascienza...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 14-01-2011, 12:47   #7388
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
per i settore mobile di fascia alta solo Llano o anche BD x4 e quando l'uno e quando l'altro?
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline  
Old 14-01-2011, 13:04   #7389
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Ho letto tutte le fantasticherie sulle possibili performance di Buldozer x8.
Posso dire che non sarebbe il massimo se riuscisse a sovranvanzare di poco il 980X e lo ritterei una cosa negativa.
Naturalmente parlo al condizionale perchè è solo una mia congettura quando in realtà non sappiamo niente.
Naturlamente io spero che Buldozer x4 sia veloce quanto Thuban e costi max 200 euro.
Anche se mi è in questo periodo un po' scemata la scimmia sul suddetto processore è comunque preferisce rispetto a Llano avendo gia un Phenom II 955 C3.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 14-01-2011, 13:11   #7390
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Ora bisogna capire a cosa si riferisce quel +50%: quale frequenza hanno considerato, quale ambito, quali test presi in esame.
Probabilmente si tratta solo di stime, come sulle slide che giravano qualche settimana prima del lancio del Phenom II... quindi lasciano il tempo che trovano.
il +50% è una media tra giochi, rendering e app varie

sono ovviamente stime ma per me ogni ditta deve fare delle previsioni basate sugli eventi più probabili, quindi un colosso come amd (non è mica la bottega dell'artigiano) deve poter portare dei bilanci credibili nei CDA e per questo credo che il margine di errore sia minimo

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Sei tanto sicuro che nel caso di un BD X8 a 400€ superiore ad un i980X Intel sia così disposta a vendere un SB X6 a quel prezzo?

Io, di dubbi ne avrei tantissimi, perché nel tempo sai quante volte ho sentito che Intel avrebbe applicato prezzi bassissimi?
vende un lynnfield da 296mm2 a 45nm a 250€, vende un sandy da 216mm2 a 300€, quanto credi gli costa fare un gulftown da 240mm2 a 32nm?

Quote:
Ti scordi forse che al momento che per un SB X4 chiede quello che per te potrebbe chiedere per un SB X6?

Inoltre, e vogliamo sempre nasconderlo, è da verificare prima di tutto se un SB X6 abbia ancora tutta la negatività dell'i980X nell'uso desktop, come ad esempio, nel reparto giochi, perchè con la frullata di TH logici, un i980X nei giochi va anche meno di un i7 X4.

Se si ripetesse la stessa cosa con SB, specialmente parlando di 16TH logici contro i 12TH dell'i980X, non vedrei alcuna utilità nell'uso comune desktop, pagandolo 3 volte di più, fermo restando che io non spenderò mai 1000€ per un procio, foss'anche un mostro.
ma è ovvio che questi non sono processori per giochi... attualmente si va di quad core, in futuro non si sa

Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
In questi giorni ho un fegato formato famiglia, forse sono un po invecchiato ma neanche durante la crisi del K10 a 65nm non mi sentivo così stanco nel gestire il thread...
sta calmo captain... guarda leonida come è impassibile anche di fronte a xerxes
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 14-01-2011, 13:14   #7391
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
IBM con il 65nm liscio e il Power 6 è arrivata a 5GHz stock e 6GHz in un prototipo di laboratorio...
Con il 45nm e il Power 7 è arrivata a 4.25GHz stock con 4 core e quasi 4GHz con 8 core...
E' vero che sono 200W di TDP e un'altra architettura, ma questi esempi erano per dire che 5GHz non son fantascienza...
ma io non ho ancora capito se la frequenza della cpu è data dal fattore di moltiplicazione delle pipeline? oppure ogni singolo transistor si muove 4 miliardi di volte al secondo?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 14-01-2011, 13:24   #7392
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
il +50% è una media tra giochi, rendering e app varie

sono ovviamente stime ma per me ogni ditta deve fare delle previsioni basate sugli eventi più probabili, quindi un colosso come amd (non è mica la bottega dell'artigiano) deve poter portare dei bilanci credibili nei CDA e per questo credo che il margine di errore sia minimo
Se il +50% è una media, e rappresenta quindi il gain complessivo di questa nuova soluzione... non capisco proprio perché più di qualcuno si lamenta.
astroimager è offline  
Old 14-01-2011, 13:30   #7393
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Se il +50% è una media, e rappresenta quindi il gain complessivo di questa nuova soluzione... non capisco proprio perché più di qualcuno si lamenta.
perchè qualcuno ha messo in giro voci mirabolanti su BD... come se quello che vale in teoria poi si replicasse sempre nella realtà
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 14-01-2011, 13:46   #7394
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ma io non ho ancora capito se la frequenza della cpu è data dal fattore di moltiplicazione delle pipeline? oppure ogni singolo transistor si muove 4 miliardi di volte al secondo?
Certo che ogni transistor si muove a quella frequenza...
L'unica eccezione era il Pentium 4 che aveva le ALU dual pumped e quindi per un P4 3.8GHz (a fine vita) sul 65nm, le ALU andavano a 7.6GHz... A default. Per questo 5GHz, sopratutto con questo processo, non sono una frequenza fantascientifica...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 14-01-2011, 13:48   #7395
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
perchè qualcuno ha messo in giro voci mirabolanti su BD... come se quello che vale in teoria poi si replicasse sempre nella realtà
La matematica non è una opinione...
Se poi i numeri di GF sono inventati... Non lo posso sapere...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 14-01-2011, 13:49   #7396
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Certo che ogni transistor si muove a quella frequenza...
L'unica eccezione era il Pentium 4 che aveva le ALU dual pumped e quindi per un P4 3.8GHz (a fine vita) sul 65nm, le ALU andavano a 7.6GHz... A default. Per questo 5GHz, sopratutto con questo processo, non sono una frequenza fantascientifica...
perchè è una velocità spaventosa, per questo non riesco a immaginarmelo

ma allora non capisco perchè con pipeline corte sti transistor rallentano...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 14-01-2011, 14:12   #7397
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Se il +50% è una media, e rappresenta quindi il gain complessivo di questa nuova soluzione... non capisco proprio perché più di qualcuno si lamenta.

Forse qualcuno veramente si aspettava un evento come AMD64 sul P4 (cosa assolutamente non preventivata) oppure non si rendono conto del lavoro svolto.
La media del primo K10 a 45nm top di gamma cioè Phenom2 940 era del 25% in più sul top di gamma Athlon64 6400+.
Oggi si parla di oltre il 50% in più sull'attuale Top di gamma Phenom2 1100T con addirittura un DIE più piccolo; tutto questo analizzando un architettura ancora in fase di sviluppo sul silicio...
Non sappiamo ancora le frequenze, i consumi e il prezzo senza contare che tra un anno circa uscirà BD di seconda generazione...
Credo che molti abbiano perso la capacità di analizzare il quadro generale lasciandosi andare al pessimismo generale su AMD...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 14-01-2011, 14:32   #7398
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Forse qualcuno veramente si aspettava un evento come AMD64 sul P4 (cosa assolutamente non preventivata) oppure non si rendono conto del lavoro svolto.
La media del primo K10 a 45nm top di gamma cioè Phenom2 940 era del 25% in più sul top di gamma Athlon64 6400+.
Oggi si parla di oltre il 50% in più sull'attuale Top di gamma Phenom2 1100T con addirittura un DIE più piccolo; tutto questo analizzando un architettura ancora in fase di sviluppo sul silicio...
Non sappiamo ancora le frequenze, i consumi e il prezzo senza contare che tra un anno circa uscirà BD di seconda generazione...
Credo che molti abbiano perso la capacità di analizzare il quadro generale lasciandosi andare al pessimismo generale su AMD...
ottimismo vorrai dire, che ora si traduce in delusione
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 14-01-2011, 14:37   #7399
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Forse qualcuno veramente si aspettava un evento come AMD64 sul P4 (cosa assolutamente non preventivata) oppure non si rendono conto del lavoro svolto.
La media del primo K10 a 45nm top di gamma cioè Phenom2 940 era del 25% in più sul top di gamma Athlon64 6400+.
Oggi si parla di oltre il 50% in più sull'attuale Top di gamma Phenom2 1100T con addirittura un DIE più piccolo; tutto questo analizzando un architettura ancora in fase di sviluppo sul silicio...
Non sappiamo ancora le frequenze, i consumi e il prezzo senza contare che tra un anno circa uscirà BD di seconda generazione...
Credo che molti abbiano perso la capacità di analizzare il quadro generale lasciandosi andare al pessimismo generale su AMD...
O una difesa ad oltranza che nessuno può superare Intel.

La cifra secondo me "giusta" per l'acquisto di un procio per l'uso hobbistico sarebbe quella di non superare i 500€, o comunque anche pagarlo di più ma a condizione di un rapporto prezzo/prestazioni uguale.

Sappiamo benissimo che l'intenzione di comprarsi un procio a 1000€, se non per lavoro, sono in pochissimi ad averla.

Smettiamola di fare fanboismo di parte ed aspettiamo di conoscere le reali prestazioni di BD, il reale prezzo proposto per qualsiasi soluzione con il relativo prezzo/prestazioni, e poi dopo ne riparleremo.

Io sarei pronto a scommetterci la testa che molte opinioni fin qui scritte non le rivedremo più in un secondo tempo, perché altrimenti sarebbe tutta da ridere.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 14-01-2011, 14:40   #7400
xfire.
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1418
Quote:
Originariamente inviato da xfire. Guarda i messaggi
questo bulldozzer quando dovrebbe uscire esattamente ?
marzo ?

potete rispondermi please ?

Ultima modifica di xfire. : 14-01-2011 alle 14:43.
xfire. è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v