|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6221 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
![]() |
![]() |
#6222 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Comunque il discorso dell'utente medio non vale una tozza, Cionci. L'utente medio guarda unicamente il costo/prestazioni. Se con gli stessi soldi di un sistema SB X4 uno si potrebbe acquistare un sistema BD X6, lo sai che importanza avrebbe il discorso "ma l'utente medio non lo sfrutterebbe nel 50% dei casi"? Perché AMD sta vendendo un puttanaio di X6 se all'utente medio basterebbe un X4? Probabilmente perché i più non la pensano come te, a torto o a ragione, ma direi che è il mercato a dirlo. E' per lo stesso motivo che AMD vende i Thuban, perché se fosse come dici tu, .
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#6223 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Appunto, il costo/prestazioni è nettamente a favore degli X4...
Secondo te AMD sta vendendo più X6 degli X4 ![]() |
![]() |
![]() |
#6224 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Lui è l'unico che ancora non ha capito che occare l'NB al Phenom II comporta un vantaggio. Nell'ultimo confronto che ha fatto, con un 1100T ed un 1055T occati vs proci Intel, nel commento finale ha scritto che è rimasto sorpreso che il 1055T in OC supera il 1100T in prestazioni ![]() Il motivo è che il 1055T, avendo il molti bloccato, lui deve agire sull'OC del bus, e questo comporta un aumento di frequenza anche per l'NB, mentre con il 1100T lui varia unicamente il molti del procio lasciando invariata la frequenza NB. Come è possibile fare confronti di prestazioni tra proci AMD/Intel su queste basi? Nello stesso discorso di prestazioni tra un X4 e X6, probabilmente occando pure l'NB io l'incremento lo vedo e molto. Se poi l'utente medio non lo fa, a me che mi frega? Se io ottengo un 50% in più, io sono soddisfatto ed è per questo che ho preso il Thuban, e sono contento dei soldi spesi perché il procio ha superato perfino le mie aspettative più rosee, sia per OC, per IPC per temperature, ecc. ecc. Allo stesso modo, il mio dubbio non risiede assolutamente nell'utilità di un X8 rispetto ad un X6, ma al limite nel prezzo, anche se sono sempre più convinto che i 400-500€ AMD non li supererà per un BD X8 B.E.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#6225 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
l'i980X allora è una ciofeca perché Intel ne vende lo 0,00000000000000001% del totale? o comunque lo reputiamo il procio più potente al momento? Qui stiamo parlando di potenze di proci/architettura o delle vendite? Il discorso si basa che un X8 sarà più potente di un X6 e X4, questo non ha nulla a che vedere con le vendite. Sappiamo tutti che AMD certamente non venderà più BD X8 che BD X6 e BD X4, ma questo non ha nulla a che vedere con le potenze. Intel ha nell'i980X al momento il procio più potente. Il fatto di venderlo o meno è legato principalmente al fatto che ci vogliono 1000€, non al prb delle prestazioni. Se AMD richiedesse 50€ in più tra un BD X6 ed un BD X4, di gente che comprerebbe X6 al posto di X4 sicuramente sarà molta di più che nel caso AMD richiedesse una differenza di 300€. Secondo te chi compra un 970 X4 a 160€ contro un 1055T a 170€? Se AMD richiedesse per assurdo un prezzo uguale sia per BD X4 che X6 che X8... secondo te il cliente cosa comprerebbe?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-12-2010 alle 00:24. |
|
![]() |
![]() |
#6226 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 446
|
Paolo e Cionci mi sembrate Don Camillo e Peppone
![]()
__________________
*1 FX 8320 | Noctua NH-C14 | Asus M5A99FX R2.0 | Geil GEL316GB1866C9DC | SAPPHIRE HD7870Flex | Samsung 840PRO 256GB | Samsung HD103SJ | Seasonic G-550 87+ | Silverstone GD07 | HP ZR2440W | Fedora 21 |*2 PhenomII 960T | Scythe Shuriken B | Gigabyte GA-MA785GT-UD3H | Geil GVP34GB1333C7DC | Enermax PRO82+ 425W | WD30EZRX | Manjaro Linux |*3 Lenovo S205 | OCZ Vertex 3 120GB | Archlinux |
![]() |
![]() |
#6227 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Deciditi...o parli di potenza di elaborazione o di costo/prestazioni e di quantità di vendita. Però se confronti due processori e fai i soliti calcoli, anche questa volta senza senso, per dire che si fanno o meno concorrenza, renditi conto che si parla anche e soprattutto di vendite. Inoltre il 970 X4 non ha la stessa frequenza di un 1055T. Tu eri partito considerando i processori a parità di frequenza. Con 700 Mhz in più, se non dovessi contare sul discorso overclock, prenderei ad occhi chiusi il 970. Poi ripensandoci, tornando alla somma dei Ghz che avevi fatto prima, c'è un errore di fondo: consideri il turbo su BD come un incremento fisso, applicabile sempre su tutti i core. Invece non lo è. Proprio da quanto è stato detto da AMD, sarà un sovrappiù da usare quando, anche se l'uso della CPU sarà al 100%, la potenza dissipata rimarrà entro certi limiti. Ultima modifica di cionci : 19-12-2010 alle 00:32. |
|
![]() |
![]() |
#6228 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Oh che ci posso fare... A me far passare per veri questi calcoli senza alcun fondamento tecnico non piace.
Sono le solite cose che gli ripeto da una vita, ma non ci crede, non c'è verso. Già mi girano perché sono dovuto rimanere a casa di sabato sera per colpa della strada ghiacciata... |
![]() |
![]() |
#6229 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 446
|
Quote:
![]() In fondo è una sua grande dote Quote:
![]()
__________________
*1 FX 8320 | Noctua NH-C14 | Asus M5A99FX R2.0 | Geil GEL316GB1866C9DC | SAPPHIRE HD7870Flex | Samsung 840PRO 256GB | Samsung HD103SJ | Seasonic G-550 87+ | Silverstone GD07 | HP ZR2440W | Fedora 21 |*2 PhenomII 960T | Scythe Shuriken B | Gigabyte GA-MA785GT-UD3H | Geil GVP34GB1333C7DC | Enermax PRO82+ 425W | WD30EZRX | Manjaro Linux |*3 Lenovo S205 | OCZ Vertex 3 120GB | Archlinux |
||
![]() |
![]() |
#6230 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: guidonia(rm)
Messaggi: 3550
|
che tomsh favorisce spudoratamente intel ormai lo si sa da tempo
![]()
__________________
AMD phenom2 925 @3.2ghz scheda video radeon hd4670 512mb- 2gb ram ddr2 800- hd maxtor 160gb 7200 rpm ubunto linux 8.4e windows 7 + xbox-ps2 slim e nintendo ds ![]() "Everything has chains, absolutely nothing changes"[/url] |
![]() |
![]() |
#6231 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Certo, siamo d'accordo, ma in un test in cui non c'è Intel e in cui si testa un Thuban con un numero variabile di core abilitati come potrebbe falsare i risultati ? Se fa andare meno gli X4 allora favorisce la vendita degli X6, se fa andare di più gli X4 favorisce la vendita degli X4. Allora è più probabile che faccia andare meno tutto, ma a quel punto le proporzioni fra i vari core abilitati rimangono esattamente le stesse.
Ultima modifica di cionci : 19-12-2010 alle 08:56. |
![]() |
![]() |
#6232 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Io ho fatto un confronto tra X4, X6 e X8. Tu hai tirato fuori che l'utente medio in un X6 guadagna al massimo il 15% rispetto all'X4 (e hai tirato fuori l'utente medio perché ti ho fatto più esempi che un X6 può guadagnare sino al 50% in più su un X4 e quindi dovevi attaccarti a qualche cosa). Il confronto prestazioni prezzo al momento non lo si può certo fare, visto che non sappiamo il listino di BD, ma non verso Intel, che personalmente reputerei molto difficile un BD X8 a prezzi superiori di un i980X, ma di quanto si distanzieranno nel listino AMD gli X6 e X8 dagli X4. Per assurdo, come ti ho scritto più avanti, un X6 AMD è preferibile come rapporto prezzo/prestazioni ad un X4 sempre AMD. Su questa linea, un teorico BD X8, ad un prezzo doppio rispetto ad un X4, avrebbe un prezzo/prestazioni fantastico. Quote:
Che senso hanno questi calcoli? Come parli fino a +50% il guadagno dell'SMT, coerentemente, dovresti riportare fino a +50% nel caso di 6 core contro 4, come pure fino al 100% in più di un X8 rispetto ad un X4. Quote:
Il TURBO? il 1055T lavora a 2,8GHz come X6 e a 3,3GHz con il Turbo come X3, contro il 970 che lavora come X4 a 3,5GHz. La differenza è di 200MHz (non 700MHz come scrivi), fino a X3. Nei programmi che prevedono più core, un X6 a 2,8GHz se lo pappa il 970X4 a 3,5GHz X4. Ti dirò di più, come vedi nella mia firma, un X4 lo puoi tirare al massimo OC, a liquido, con il WC, e non arriverà mai nemmeno vicino a quello che realizza un 1055T a def. (4,97 con un 965C3@4,150GHz (in firma) contro i 5,5 mi sembra di un 1055T def, la dicono bella lunga) In OC, poi, non c'è storia. Ricorda che il 970X4 è C3, il Thuban è E0, low-k. Il 970 in OC arriva sui 4,100GHz come X4, con la stessa difficoltà, il 1055T arriva ad occhi chiusi a 4GHz come X6. Il 970X4 dovrebbe avere un limite architetturale attorno ai 4,2GHz, il Thuban supera i 4,5GHz. E mi vieni a dire che per 10€ in meno prenderesti un 970X4 ad occhi chiusi? Sono in molti a non pensarla come te, se vai sul TH OC Phenom II, c'è solo 1 utente che ha preso il 970X4, mentre guarda in quanti hanno preso il Thuban. Gli utenti "nuovi" di X4 hanno dei C2 "vecchi" e altri dei C3, molto presumibile acquistati usati da chi è passato al Thuban. Se proprio ad uno dasse fastidio avere un X6, che problema c'è? Vai nel bios, disabiliti 2 core, e ti ritrovi un X4 Zosma overcloccabile sino a 4,6GHz, con 95W TDP alla stessa frequenza in cui un 970X4 è 125W TDP, altro che 970X4 a 10€ in meno. Tra l'altro, il 1075T B.E. dovrebbe uscire a breve ed è un 3GHz stock con Turbo a 3,5GHz, con solamente 30€ in più del 970X4. Quote:
Innanzitutto, un BD X16 ha 105W ACP, corrispondenti a circa 140W TDP del desktop, molto vicini ai 125W di un BD X8, con metà core. La reale differenza del turbo la si può ricavare dopo aver conosciuto la differenza del clock stock. Cioè, se un BD X16 fosse 3,5GHz a def + turbo 500MHz massimo, il tutto in 140W, mi sembra più che chiaro che se un BD X8 fosse 125W alla stessa frequenza, in virtù di 8 core in meno con solo 15W TDP inferiore, potrebbe avere anche un Turbo di +1GHz per giustificare un TDP praticamente simile. Ma questo lo si evince ancor meglio dal fatto che un X6 a 95W come massimo, non esclude certamente un X4 a frequenze ben superiori nel complesso. Ed è su questo punto, perché AMD ha sempre impostato frequenze maggiori in concomitanza al numero massimo di core, che BD X4 avendo a spanna un TDP del 40% inferiore ad un X6, per arrivare allo stesso TDP di un X6, il turbo dovrebbe essere molto spinto. Non può esistere un BD X6 a 4GHz con turbo massimo +500MHz su 6 core il tutto a 95W TDP e nello stesso tempo pensare ad un BD X4 sempre a 4GHz con lo stesso incremento di frequenza del turbo ed essere sempre 95W TDP. Se fosse realmente simile, sarebbe 65W. Siccome è sempre 95W, io dedurrei che il motivo sia un Turbo almeno di +1GHz. Ti sembra un calcolo senza senso? E poi, tra parentesi, per forza di cose il Turbo in BD, unito al fatto che vi saranno versioni B.E., non può avere controllo sul consumo, ma solo sul calore del procio. A questo punto, cambiando il dissi stock, come me per esempio a liquido, secondo te, il turbo, limitato dal calore, non varierebbe la frequenza massima? Io non supero i 40° a liquido con un Thuban @4,5GHz, contro una temp def limite di 62°... cioè arrivo ai limiti di frequenza del procio anche essendo di molto sotto al limite di temp max procio. E' questo il punto... se BD X4 avesse un Turbo di 1GHz o anche più, vorrebbe dire che architetturalmente AMD garantirebbe al 100% frequenze di 5GHz, e sempre guardando che l'OC in generale supera la massima frequenza def (compreso il turbo) di un 30%, si potrebbe pensare tranquillamente che frequenze in OC di 6GHz su tutti i core potrebbero essere raggiungibili almeno a liquido.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-12-2010 alle 09:45. |
||||
![]() |
![]() |
#6233 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
paolo.oliva2: questo l'hai scritto tu:
Quote:
E come ti dicevo prima: l'utente medio conta se fai un confronto di mercato fra X4 ed X6 dicendo che non si fanno concorrenza tra loro, perché è l'utente medio che compra i processori. Come al solito travisi le mie parole o addirittura te le inventi: io non ho mai parlato di 50% per l'SMT Intel. Anzi non ho mai parlato dell'SMT negli ultimi messaggi ![]() Sul 970 in effetti mi sono confuso, pensavo che fosse basato su Zosma e che quindi avesse il Turbo Core. Comunque il discorso si potrebbe riformulare tranquillamente così: se non si usano spesso applicazioni fortemente multithreaded e non si fanno 6 conversioni contemporaneamente (ma chi è che fa 6 encoding contemporaneamente ? In percentuale sul mercato intendo) potrebbe essere preferibile al 1055T. Ad esempio: in un sistema per giocare prenderei il 970 al posto del 1055T ad occhi chiusi. E lo dimostrano anche i benchmark. Come già detto: senza considerare l'overclock, ma non mi leggi evidentemente. Quote:
![]() E fra parentesi io non credo che si arrivi al Ghz su tutti i core. A meno di dover fare frequenze di base più basse di quanto ci si aspetta ad un dato TDP. Io mi aspetto sempre 500 Mhz o al massimo 600 Mhz su tutti i core, per tutti i BD desktop. Questo per un semplice motivo: tutti i moduli sono uguali quindi il comportamento dovrebbe restare proporzionale con il numero di moduli. Se si avesse 1 Ghz di Turbo alla fine un modulo al 100% + Turbo o un modulo al 100% in cui non si potrebbe attivare il Turbo perché si è raggiunto il limite di potenza non avrebbero consumi simili, ma sproporzionati in più per il primo. C'è da dire che AMD ha sempre parlato di di Turbo su tutti i core, non ha mai chiarito il comportamento nel caso di altri core poco sfruttati: è qui che mi aspetto qualche sorpresa. Una situazione che su un server ha poco senso di esistere. Quote:
![]() Mai una volta che tu ammetta un errore. Quote:
Come ? Ricordiamoci che il BD avrà una implementazione di clock e power gating a granularità molto fine. Semplicemente sfruttando le informazioni derivanti da clock e power gating e conoscendo per ogni istante le aree disattivate di ogni modulo, è tranquillamente possibile fare una stima della potenza dissipata da ogni modulo in percentuale alla potenza massima dissipata nel worst case. In base a questa attivare o disattivare il Turbo o addirittura utilizzare diversi step di Turbo sarebbe relativamente semplice. Senza contare che si potrebbe stimare anche il consumo di tutta la CPU ed agire quindi con il Turbo anche in base a questo. Ultima modifica di cionci : 19-12-2010 alle 10:17. |
||||
![]() |
![]() |
#6234 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
a mio parere
![]() ![]() ![]() state dicendo le medesime cose...o perlomeno con un filo logico del tutto condivisibile...ma partendo da presupposti completamente differenti. a seconda del punto di vista con cui vi si legge...si può avallare i ragionamenti come non. in parole povere... se vogliamo analizzare l'architettura BD in funzione del mercato e dei possibili sbocchi...sia di share...che di utilizzo nel concreto...mi viene naturale far propendere l'ago della bilancia verso il cionci ![]() se invece vogliamo leggere i post...considerando le prestazioni assolute dell'architettura, che per logica, sono racchiuse in un BD8X...e come tale...proposto per un'utenza esigente che possa sfruttare al 100%, tutta la manna che è in grado di offrire...l'ago della bilancia propende inequivocabilmente...verso l'olivaro ![]() Mentre si leggono e scrivono gli interventi...è altrettanto naturale, travisare e/o scrivere delle inesattezze e comunque sempre in buona fede (presumo)...e vale per tutti noi. Detto questo...IMHO...avete ragione entrambi...dipende solo dal punto di vista.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
![]() |
![]() |
#6235 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Sommando tra l'altro il Turbo, che non sempre sarà attivo. |
|
![]() |
![]() |
#6236 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
Per un semplice motivo, su tutti. (con il seguente esempio a caso) Perchè se bisogna misurare le prestazioni pure...si deve valutare su tutto lo spettro delle applicazioni di cui si fa uso. Esattamente per lo stesso motivo in cui in una o due o tre situazioni...raddoppierò le prestazioni (assolute o per unità di tempo)...ne avrò qualche decina in cui le prestazioni saranno tra un 50 e 100%...DIVERSE centinaia tra un 25 e 50%...e via discorrendo. Se limitiamo i ragionamenti al quel max di 3 situazioni...tutto ok Altrimenti...diventa del tutto soggettivo ed arbitrario...e non se ne esce più ![]() La funzione del Turbo, per ironia della sorte, non fa altro che che peggiorare la matassa del ragionamento. Dove le travisazioni...in tal senso...regnano sovrane ![]() Tecnicamente...man mano che mi allontano crescendo dalla base di un'architettura, in questo caso BD4X, le prestazioni crescono in modo meno che propozionale alla crescita in sè. Ecco perchè nei commenti precedenti, definivo il BD6X uno spartiacque tra i due...che lascia il tempo che trova. esattamente come gli X3 tra i 2 e i 4. Personalmente non ho particolari esigenze...aspetto i chipset BD...solo per divertirmi inizialmente a smanettare con un sempron o athlonx2 220 o phenom x2 550 o zosma (a trovarlo)...tutti sbloccabili. A meno che...BD4X non costi uno sproposito e permetta nel contempo...una grande scalabilità prestazionale oltre i 4Ghz rispetto ai predecessori in funzione del prezzo con cui sarà reperibile. Dal mio punto di vista...non ha senso andare oltre BD4X. Per altri invece, rappresenta il minimo indispensabile...e in ragione di ciò, è giustificabile un atteggiamento rivolto alla massimizzazione delle prestazioni, che poi si tradurranno in realtà secondo le aspettative oppure no...poco importa, IN QUEL PRECISO ISTANTE il max è il max. purtroppo occorrono le situazioni pratiche, test ed esami accurati...non possiamo saperlo in assoluto a priori...magari in funzione dell'architettura, DAVVERO si potrà ottenere QUASI un raddoppio delle prestazioni entro certi limiti di frequenza (4ghz??)...in più situazioni e non solo le immaginarie 3 di prima. (naturalmente SOLO per chi è in grado di sfruttare 8MT simultaneamente). Certo che...appena si supera quel limite le prestazioni gradatamente decadono, e il ragionamento pure. Ergo...per un motivo o per l'altro...potete avere entrambi ragione, oppure torto...oppure semplicemente in parte entrambi, torto o ragione. Dal lato pratico...per unità di tempo impiegata a livello desktop in funzione del risultato, BD8X non raddoppia le prestazioni di un BD4X e probabilmente nel complesso, manco un BD12X riuscirebbe a tanto. Da un punto di vista architetturale, a livello di prestazioni assolute su carta e nel concreto in particolari situazioni, tipiche del cliente evoluto ed esigente a cui è rivolto BD8X...si...il raddoppio c'è....perchè l'utente in questione rileva la sua soddisfazione in tal senso...e tanto basta. Come già detto...è solo una questione di punti vista ed esigenze. Di fatto...per senso...mi sento di condividere te, per quanto riguarda il discorso delle frequenze...ma in assoluto, si può dimostrare che questo modo di vedere può NON essere giusto per chiunque. Conseguentemente...è necessario chiarie se i ragionamenti sono squisitamente architetturali in sè...oppure se abbracciati anche dalla concretezza ipotizzabile, che potrà avvenire su strada. Un conto è l'architettura filosofica...un altro conto è il risultato immaginario (anche se sensato) di tale architettura...sottile è la differenza, ma gravose sono le divergenze scaturibili...(a quanto pare, è proprio così ![]()
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES Ultima modifica di dany700 : 19-12-2010 alle 14:59. |
|
![]() |
![]() |
#6237 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Che lo sfruttamento dei core di un procio dipenda dall'uso e dai programmi, è chiaro che non ci piove.
Il punto è che 2-3 anni fa un dual-core (per me) era sfruttato ed un quad direi poco. Poi, sia per Intel con il raddoppio dei TH che a seguito AMD con l'X6 (tralascio gli X6 Intel non evidentemente per potenza, ma perché al momento, visto il tipo di discorso, se 8 TH si reputano difficili da sfruttare nel desktop, figuriamoci 12 TH dell'X6 Intel), il software si adegua via via all'aumento dei TH gestibili dai proci. Ma guardate che subentra un fatto che in pochi considerano. Sta cambiando da parte dell'utente il modo con cui si interagisce con il sistema. Una volta, con il dual core, avere l'anti-virus sotto in esecuzione, limitava di fatto l'uso di una applicazione alla volta, forse 2 ma già con limitazioni. Con un quad, praticamente ci si è trovati come se si avesse un dual core liberissimo, ma con il vantaggio di avere l'anti-virus in funzione e magari 1-2 applicazioni già che girano. Io avevo preso il 1090T, poi per prb con il WC di condensa il procio mi è saltato, e sono tornato a riusare il 965C3. Il problema è che ormai mi ero abituato al Thuban e la differenza nel modo di usare il sistema. Un esempio? Come ho detto, Torrent mi lavora sotto e scarico mkv, avi, divx, ecc. ecc. Voglio fare conversioni per trasferire un film nell'n97mini? OK, carico il software idoneo, e faccio la conversione, intanto leggo il TH, posto, spatacco con altre applicazioni, e via discorrendo. Ma se devo fare magari 10 conversioni e sono le 17 del pomeriggio e me le voglio vedere la sera alla televisione, ho necessità di farle in tempi stretti, quindi posso caricare 5 istanze nel procio e ridurre i tempi di 1/5. Quello che secondo me è sbagliato, è pensare che 1 programma monocore non possa sfruttare un X6 o un X8. Prendiamo BOINC, stesso discorso.... posso elaborare 6 istanze contemporaneamente. Noi invece calcoliamo che se al mondo esistono 85% di programmi monocore ed il 15% di programmi multicore, allora un procio multicore non può essere sfruttato universalmente. Io invece dico di considerare che di per sé già l'uso di un procio con più core possibile dia un senso di libertà rispetto ad uno con meno core, e che comunque quell'85% di programmi monocore, ove non c'è necessità di intervento umano (non è che uno possa avere 8 sessioni di Paint e lavorare contemporaneamente su tutte 8), è possibile comunque caricarne n volte contemporaneamente quanti n sono i core. Considerando questo, è più facile secondo me comprendere che un procio con più core sia certamente più sfruttabile di quanto si pensi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-12-2010 alle 15:53. |
![]() |
![]() |
#6238 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...-in-piu_9.html |
|
![]() |
![]() |
#6239 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Il metro per capire la media è quello di vedere le rece, constatare gli utenti finali dove arrivano, e trarre le conclusioni. Di certo non sto dicendo che tutti i Thuban 1090T arrivano a superare i 4,5GHz, però, nel TH OC Thuban, si posta l'OC max con superamento test di OCCT e Vprime, quindi molto più selettivo che dire "sono a 4GHz RS". C'è solo 1 utente mi sembra che ha problemi oltre i 3,950GHz, gli altri ad aria arrivano fino a 4,250GHz, a liquido si parte dai 4,3GHz in su. Secondo te la media dov'è? Forse non ti ricordi il famosissimo articolo dove Tom's cambiò il dissi standard di un 965C3 per mettergli quello di un Phenom II X3 (praticamente peggio del def) postando poi "il 965c3 non arriva a 3,6GHz ad aria". ![]() Quello che mi ha fatto divertire, è che gli ho postato il mio 1090T a 4,5GHz in OC (1,512V) ad un Vcore inferiore del suo a 3,9GHz (1,6V), lo sai che hanno fatto? Mi hanno cancellato il post!!!
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-12-2010 alle 16:17. |
|
![]() |
![]() |
#6240 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
|
Quote:
non ho capito a cosa ti riferisci in riferimento al 965C3 se non che la discussione di riferimento da valori abbastanza discordanti da quelli che hai riferito http://www.tomshw.it/cont/articolo/o...g/23193/6.html |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:43.