Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 14-12-2010, 08:56   #6081
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
Comprendo cosa intendi dire...ma il mio ragionamento va ben molto oltre.

il discorso del 980G era legato al 970...in risposta a marchigiano. punto e fine.

Il problema che vedo io...e provo a spiegarmi con altri termini (per l'ennesima volta)...è che AMD adottando una strategia temporale di lancio chipset una sola volta l'anno (che approvo pienamente)...dovrebbe nel contempo ANCHE anticipare...quando è possibile...le esigenze a cavallo di due release chipset.

Tu mi dici che i SB avranno usb 3.0...io ti dico speriamo...perchè uno ne parla mentre dieci non lo menzionano. Infatti sulle slide si legge (ancora) usb 2.0.

un chip nec (o di concorrenza) con due porte...costa un inezia...pazienza...
10 dollari per occupare spazio sulla MB con un paio di chippetti esterni...per assicurare la compatibilità con 4 porticine. Passi pure, non è la morte di nessuno e sono più che sufficienti per il 99% degli utilizzatori.

Il NB è un controller pci ex 2.0...ok...predisporne una circuiteria con pci ex 3.0...a distanza di 6 mesi dalla ratifica non è possibile?...ovvero...prevedere di adottarlo prima marzo 2012 è impossibile?

Suvvia...benchè inutile essenzialmente...è e sarà un ottimo movente per l'acquisto di mobo che lo supporteranno.

sappiamo di lga2011. Ma Ufficiosamente ci sono anche degli ipotetici 1155.b e 1365...cerchiamo di essere obiettivi...non servirà a nessuno il pci ex 3 l'anno prossimo, ma praticamente tutti la vorrano...w il mkt.

Supponiamo che 1155.b e 1365 siano una bufala...e i rumors apparsi sul web circa questi due chipset "dotati"...che dovrebbero apparire nel 3Q...non abbiano alcun fondamento.

Sono sincero...io devo aggiornarmi entro la fine della primavera...quindi BD cade a fagiolo e alla grande.

Altrimenti...IMHO...aspetterei lga2011...ma non tanto perchè Intel è meglio o la preferisco (anzi la odio)...ma mi offrirà nel giro di pochi mesi ciò che AMD mi darà a primavera 2012...e questo nel caso che non vi siano chipset desktop (1155.b e 1365) per SB priva di GPU...

si si...Intel lascerà sicuramente tutto il mercato desktop ad AMD fino al 2012

La mobo costerà un patrimonio?...vorrà dire che risparmierò sulla CPU.

A mio parere...con un'architettura nuova, privilegio la mobo piuttosto che la CPU...quest'ultima si può sempre e facilmente upgradare, mentre con la mobo bisogna smontare tutto il pc. Punti di vista.

La mia unica paura...è che Intel se ne esca a cavallo del lancio di BD...con la presentazione dei suddetti chipset desktop...e relativa commercializzazione entro i successivi 3 mesi da BD. Tutto qui.

Comprendo benissimo...che l'acquirente preparato ed accorto, privilegerà BD8X a scanso della MB...perchè sà cosa vuole e come sfruttarlo...MA I VOLUMI...si fanno con i ragazzini, gli ignoranti, i fanboy da brand, i megalomani che vogliono tutto subito anche se non serve e non lo saprebbero usare ed infine gli sboroni...dico bene?

P.S.
Domanda da niubbo...se i NB non hanno rilevanza per la ram...perchè con i 9xx viene decantato IOMMU per migliorare l'I/O??
Chiariamo una cosa:
Le specifiche definitive PCI-Express 3.0 sono state rilasciate a fine novembre di quest'anno e non 6 mesi fa; anche seguendo il tuo ragionamento AMD doveva anticipare queste caratteristiche per rischiare ad aprile chipset non adatti alle specifiche definitive...
Se Intel ha più mezzi e più soldi per anticipare le caratteristiche ufficiale ad AMD poco importa e sinceramente senza una nuova GPU con PCI-Express 3.0 o qualsiasi altro prodotto che saturi o solo trai beneficio è l'apoteosi dell'inutilità...
Se poi hai questa idea che per te sia meglio un sistema con questa nuova tecnologia saltando a piè pari il discorso prezzo/prestazioni/consumo della CPU va bene così, per me il discorso finisce qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 14-12-2010, 09:02   #6082
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Forse non hai capito il nocciolo...
Io una speranza con AMD di pagare un BD X8 a 400€ ce la posso avere, con Intel non l'avrò mai di prendere un SB X8 a quella cifra.
Non è dare addosso, è la realtà.
Se AMD ha un rapporto prestazioni/prezzo migliore di Intel, è un dato di fatto, è attuale. Il perché, percome, non importa una mazza al mio portafoglio, ed è inutile non ammetterlo o ingigantire le prestazioni dei proci Intel per far credere che il prezzo sia onesto. Se AMD chiederà 1800€ per un BD X8 e Intel venderà IB X10 a 300€, io prenderò Intel. Ma credo sia inutile dire che ho molti dubbi in proposito.
L'esempio che ti ho fatto sopra di SB a 390$ è l'esempio, perché anche se per solo 2-3 mesi, Intel appiopperà il prezzo max possibile, dopodiché sarà costretta a calarlo, ma non perché si santifica, semplicemente perché c'è BD. Ora sono curioso di vedere se AMD farà la stessa cosa, cioé entrambe le ditte sono ditte commerciali, entrambe si ritroverebbero nella situazione di avere il prodotto migliore... quindi AMD, seguendo il tuo ragionamento, BD X6 e BD X8 dovrebbero avere un prezzo superiore all'i980X di Intel. Io aspetto... perché per me invece sarà più basso. Poi tu ci puoi trovare tutti i perché e percome, ma io continuo a credere che un BD X8 me lo porterò a casa con 400-500€.
continui a non capire

poniamo che un bd8x costi 400€.
se un x8 intel andasse uguale probabilmente non lo troveresti a tanti € in più magari a 450€

ovvio che se sto x8 intel andasse di più di qualunque altra cpu amd x8 lo trovi a 999€

dipende sempre da cosa propone l'avversario indipendentemente da chi è .
poi ovvio che amd mantiene comunque un rapporto prezzo prestazionei mediamente migliore per recuperare quote di mercato.

non sta a me ricordarti che i primi dual core intel costavano MENO di quelli amd...
__________________
.
checo è offline  
Old 14-12-2010, 09:10   #6083
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
Non è una questione di utilità immediata...ma di MKT!!!

Se si vuole scarozzare intel da quel benedetto 80% di share...è necessario lavorare sull'immagine. La gente piuttosto che prendere un BD con mobo senza features...aspetta IB!!!
Credo che la tua visione sia alquanto distorta...
Intel è più avanti non perchè è la più brava, ma perchè è la più ricca e la più "furba"...
E non sarà certo anticipando una tecnologia come il PCI-Express 3.0 che "guadagnerà" posizioni di mercato...
Quote:
Tutto ciò che affermi è vero in toto...MA...lo sappiamo io, te e chi legge i forum o il web informandosi...ovvero il 5% dei potenziali acquirenti.
Ma anche no...
Il popolo dei Forum rappresenta 1% e anche se fossimo il 10% non significa che quella percentuale prenderà all'unisono la migliore tecnologia disponibile sul mercato...
Il mercato vero si chiama OEM e certamente non stanno a guardare quale CPU faccia meglio il Super PI per scegliere il numero ordini...
La vera "guerra" sta proprio li, ovvero sulla battaglia dei prezzi e de li che si gioca le percentuali di mercato...
Quote:
Lietissimo di essere contraddetto dai fatti...è possibile ma improbabile...
l'architettura c'è eccome...è la strategia del contorno che fa acqua da tutte le parti...tutto dipende da come Intel reagirà durante il 3Q con IB.
La domanda è perchè Intel ha anticipato i 22nm?
Forse i suoi 32nm non sono così buoni oppure la concorrenza ha i 32nm migliori dei suoi, o forse vuole solo dormire sogni tranquilli...
E chi lo sa...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 14-12-2010, 09:36   #6084
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Ma il 22nm non è previsto per Intel nel 2012 in volumi? 1Q-2Q?
Addirittura SB X6 e X8, ancora nel 32nm, sarebbero previsti nel finire del 2011... come fa ad esserci il 22nm prima? Mi sono perso qualche cosa?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 14-12-2010, 10:12   #6085
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Io credo che si intenda proprio quante istruzioni si trovano nella vera e propria fase di esecuzione contemporaneamente. Non certo terminate. Perché non potrebbe essere così ?

Non è detto. Certo quello è un limite dell'architettura Intel, ma tutte le istruzioni SIMD a livello della FPU sono di fatto lunghe sequenze di istruzioni FP ininterrotte.
Beh, ma per i cicli, si usa il registro CX, INC, DEC e i vari JNE ecc... Sono sempre istruzioni intere...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 14-12-2010, 10:36   #6086
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ma il 22nm non è previsto per Intel nel 2012 in volumi? 1Q-2Q?
Addirittura SB X6 e X8, ancora nel 32nm, sarebbero previsti nel finire del 2011... come fa ad esserci il 22nm prima? Mi sono perso qualche cosa?
Non bisogna fare troppo caso alle decisioni di Intel...
Ha il suo mercato e sicuramente avrà dei buoni motivi per anticipare i 22nm...
Comunque sia restiamo sui 32nm SOI di AMD...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 14-12-2010, 10:38   #6087
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Prezzi molto accessibili per i primi sistemi AMD Fusion!

Notizia di Hwupgrade del 14.12.2010

"Al CES di Las Vegas, evento che aprirà i battenti i primi giorni del prossimo mese di Gennaio, AMD presenterà assieme ai propri partner le prime soluzioni appartenenti alla famiglia Brazos, nome che identifica prodotti per sistemi di ridotte dimensioni che integreranno CPU e GPU in un singolo componente.

Queste soluzioni saranno le prime appartenenti alla famiglia AMD Fusion a debuttare sul mercato, seguite nel giro di alcuni mesi dalle proposte Llano indirizzate al segmento di fascia medio alta del mercato sia per sistemi desktop come per quelli notebook.

Queste le architetture di APU che AMD renderà disponibili al debutto della piattaforma Brazos:

AMD E-350 with AMD Radeon™ HD 6310 Graphics (dual-core CPU @ 1.6GHz & dual DX-11 SIMDs @ 500MHz)
AMD E-240 with AMD Radeon™ HD 6310 Graphics (single-core CPU @ 1.5GHz & dual DX-11 SIMDs @ 500MHz)
AMD C-50 with AMD Radeon™ HD 6250 Graphics (dual-core CPU @ 1.0GHz & dual DX-11 SIMDs @ 280MHz)
AMD C-30 with AMD Radeon™ HD 6250 Graphics (singlel-core CPU @ 1.2GHz & dual DX-11 SIMDs @ 280MHz)

Le soluzioni della serie E sono caratterizzati da un TDP massimo pari a 18 Watt, basate su architettura Zacate; per le proposte della famiglia C troveremo invece TDP massimo pari a 9 Watt con architettura Ontario. Per entrambe le famiglie avremo versioni single e dual core, differenziate tra di loro per il sottosistema grafico integrato e per la frequenza di clock.

I prezzi dei primi sistemi netbook basati su architettura Brazos dovrebbero partire da una soglia attorno ai 350 dollari USA, secondo quando anticipato da Godfrey Cheng, direttore in AMD della client technology unit; la notizia è stata riportata dal sito xbitlabs a questo indirizzo. Questo conferma quanto già precedentemente emerso nel corso di conversazioni con AMD: l'azienda americana, assieme ai propri partner, vuole proporre la prima generazione di soluzioni Fusion al debutto sul mercato in segmenti di prezzo accessibili alla maggior parte degli utenti, cercando in questo modo di guadagnare sensibili quote di mercato rispetto a quanto attualmente detenuto."


Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 14-12-2010 alle 12:21.
capitan_crasy è offline  
Old 14-12-2010, 10:39   #6088
Gigamez
Senior Member
 
L'Avatar di Gigamez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
Non è una questione di utilità immediata...ma di MKT!!!

Se si vuole scarozzare intel da quel benedetto 80% di share...è necessario lavorare sull'immagine. La gente piuttosto che prendere un BD con mobo senza features...aspetta IB!!!

Tutto ciò che affermi è vero in toto...MA...lo sappiamo io, te e chi legge i forum o il web informandosi...ovvero il 5% dei potenziali acquirenti.

E il successo che possiamo garantire noialtri, nel mucchio...ha del pietoso, in confronto alla totalità.

Lietissimo di essere contraddetto dai fatti...è possibile ma improbabile...
l'architettura c'è eccome...è la strategia del contorno che fa acqua da tutte le parti...tutto dipende da come Intel reagirà durante il 3Q con IB.
..tristemente e totalmente d'accordo con te in tutto queello che dici
__________________
Case Cooler Master NR200P | M/B Asus Strix x470i gaming itx | Proc AMD Ryzen 5800X3D | RAM Corsair Veng. 32Gb DDR4 3000 cl15 | GPU Gigabyte nVidia 1080ti OC | Ali Cooler Master SFX 850w | SSD Crucial MX300 m.2 1Tb | Dissi Artic Liquid Freezer II | Monitor AOC Agon AG271QG (gSync ON) | Keyboard Logitech g915 | Mouse Logitech g502 | Audio Logitec g935
Gigamez è offline  
Old 14-12-2010, 11:05   #6089
Gigamez
Senior Member
 
L'Avatar di Gigamez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Credo che la tua visione sia alquanto distorta...
Intel è più avanti non perchè è la più brava, ma perchè è la più ricca e la più "furba"...
E non sarà certo anticipando una tecnologia come il PCI-Express 3.0 che "guadagnerà" posizioni di mercato...
Capt. , come giustamente dici Intel vende molto di piu' perche' piu' furba e piu' ricca.. ma a mio parere non solo: e' anche piu' consapevole di AMD delle dinamiche controverse del mercato, e dell'ignoranza dilagante che caratterizza "il cliente medio" (l'80% almeno dei potenziali clienti). Come diceva dany700, infatti, la maggior parte dei potenziali clienti sono gente ignorante da centro commerciale e non certo la gente informata che scrive e legge i post qui! Bastera' far credere che il PCI-ex 3.0 sia il meglio del meglio e loro prenderanno Intel magari anche solo per quello, essendo pure felici di spendere di piu' per avere una piattaforma, magari pure meno performante! O_o"
In definitiva: Intel non e' solo il primo produttore di chip X86 al mondo perche' e' furba, ha tanti soldi ed "inquina" il mercato con le sue dimostrate mafiosate.. ma lo e' soprattutto perche' investe moltissimo in marketing, contrariamente ad AMD.. :S

Con BD AMD si giochera' davvero' tanto.. troppo per permettersi che sia un progetto poco remunerativo! Per riuscire nell'impresa non dovra' solamente convincere dal punto di vista prestazionale (e sono sicuro che lo fara'), ma soprattutto dare un'immagine di se', del proprio marchio e quindi dei propri processori molto diversa da quella ce ultimamente sta passando (ovvero processori economici, di serie-b che vanno un po' di meno ma che "convengono al portafogli").

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se una ditta ditta ha applicato da SEMPRE il prezzo più alto per 30 anni, ed un'altra solo per 1 anno lo ha eguagliato (MA NON SUPERATO), per me non è corretto fare di tutta un'erba un fascio. AMD, altre volte ha superato Intel in prestazioni, mantenendo comunque un prezzo più basso. Nei 486DX4, era davanti ad Intel, anche per il clock superiore, ma costava il 30% in meno rispetto ad un 486DX2 Intel. Per me Intel si è sempre evidenziata di più nei prezzi alti che nelle prestazioni, evidenziarlo non è una volgia, anzi, è una volgia non volerlo ammettere a tutti i costi.
Il fatto che Intel tenga molto alti i prezzi non e' solo un modo per guadagnare di piu', ma fa ovviamente anche parte del marketing: ingenuamente la massa delle persone e' convinta che piu' soldi spende, piu' avra' il prodotto qualitativamente valido, ed e' altresi' convinta che per avere il prodotto piu' valido dovra' spendere di piu'!
Apple ad esempio ha capito molto bene ad esempio questa cosa, tant'e' che sul "culto" del prezzo (giustificato certo primariamente dal design) ci ha costruito l'immagine di prodotto "fashion", "di lusso", proponensosi quindi come il desiderio "quasi proibito", lo "sfizio" che l'acquirente generico vorra' (se potra') a tutti i costi!

Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ma anche no...
Il popolo dei Forum rappresenta 1% e anche se fossimo il 10% non significa che quella percentuale prenderà all'unisono la migliore tecnologia disponibile sul mercato...
Il mercato vero si chiama OEM e certamente non stanno a guardare quale CPU faccia meglio il Super PI per scegliere il numero ordini...
La vera "guerra" sta proprio li, ovvero sulla battaglia dei prezzi e de li che si gioca le percentuali di mercato...
Quello che dici e' vero, tuttavia c'e' da ammettere che molte persone di fronte a due computer "OEM" proposti per dire in un centro commerciale prenderebbero quello con Intel, pur inferiore prestazinalmente e superiore di prezzo, solo perche' alla tv hanno sentito la musichetta o peggio ancora hanno sentito i pareri dell'amico dello zio del nipote di quel tale che si spaccia per smanettone di informatica che diceva che Intel rulez & AMD fa schifo..
E' su queste cose che AMD deve davvero investire, a mio parere!
__________________
Case Cooler Master NR200P | M/B Asus Strix x470i gaming itx | Proc AMD Ryzen 5800X3D | RAM Corsair Veng. 32Gb DDR4 3000 cl15 | GPU Gigabyte nVidia 1080ti OC | Ali Cooler Master SFX 850w | SSD Crucial MX300 m.2 1Tb | Dissi Artic Liquid Freezer II | Monitor AOC Agon AG271QG (gSync ON) | Keyboard Logitech g915 | Mouse Logitech g502 | Audio Logitec g935
Gigamez è offline  
Old 14-12-2010, 11:24   #6090
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
http://www.semiaccurate.com/forums/s...&postcount=209

In questo post JF-AMD rivela l'esistenza di una CPU Buldozer C32, X8 da 35W...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 14-12-2010, 11:26   #6091
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Notizia di Hwupgrade del 14.12.2010

"Al CES di Las Vegas, evento che aprirà i battenti i primi giorni del prossimo mese di Gennaio, AMD presenterà assieme ai propri partner le prime soluzioni appartenenti alla famiglia Brazos, nome che identifica prodotti per sistemi di ridotte dimensioni che integreranno CPU e GPU in un singolo componente.

Queste soluzioni saranno le prime appartenenti alla famiglia AMD Fusion a debuttare sul mercato, seguite nel giro di alcuni mesi dalle proposte Llano indirizzate al segmento di fascia medio alta del mercato sia per sistemi desktop come per quelli notebook.

Queste le architetture di APU che AMD renderà disponibili al debutto della piattaforma Brazos:

AMD E-350 with AMD Radeon™ HD 6310 Graphics (dual-core CPU @ 1.6GHz & dual DX-11 SIMDs @ 500MHz)
AMD E-240 with AMD Radeon™ HD 6310 Graphics (single-core CPU @ 1.5GHz & dual DX-11 SIMDs @ 500MHz)
AMD C-50 with AMD Radeon™ HD 6250 Graphics (dual-core CPU @ 1.0GHz & dual DX-11 SIMDs @ 280MHz)
AMD C-30 with AMD Radeon™ HD 6250 Graphics (dual-core CPU @ 1.2GHz & dual DX-11 SIMDs @ 280MHz)

Le soluzioni della serie E sono caratterizzati da un TDP massimo pari a 18 Watt, basate su architettura Zacate; per le proposte della famiglia C troveremo invece TDP massimo pari a 9 Watt con architettura Ontario. Per entrambe le famiglie avremo versioni single e dual core, differenziate tra di loro per il sottosistema grafico integrato e per la frequenza di clock.

I prezzi dei primi sistemi netbook basati su architettura Brazos dovrebbero partire da una soglia attorno ai 350 dollari USA, secondo quando anticipato da Godfrey Cheng, direttore in AMD della client technology unit; la notizia è stata riportata dal sito xbitlabs a questo indirizzo. Questo conferma quanto già precedentemente emerso nel corso di conversazioni con AMD: l'azienda americana, assieme ai propri partner, vuole proporre la prima generazione di soluzioni Fusion al debutto sul mercato in segmenti di prezzo accessibili alla maggior parte degli utenti, cercando in questo modo di guadagnare sensibili quote di mercato rispetto a quanto attualmente detenuto."


Clicca qui...
Ma un funzionario altolocato all'interno di AMD non aveva detto che le frequenze e altri dettagli non erano stati ancora finalizzati? Come fanno a dire le frequenze esatte?
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 14-12-2010, 11:31   #6092
Gigamez
Senior Member
 
L'Avatar di Gigamez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
http://www.semiaccurate.com/forums/s...&postcount=209

In questo post JF-AMD rivela l'esistenza di una CPU Buldozer C32, X8 da 35W...
..bisogna vedere la frequenza.. pero' e' una cosa PAZZESCA!
__________________
Case Cooler Master NR200P | M/B Asus Strix x470i gaming itx | Proc AMD Ryzen 5800X3D | RAM Corsair Veng. 32Gb DDR4 3000 cl15 | GPU Gigabyte nVidia 1080ti OC | Ali Cooler Master SFX 850w | SSD Crucial MX300 m.2 1Tb | Dissi Artic Liquid Freezer II | Monitor AOC Agon AG271QG (gSync ON) | Keyboard Logitech g915 | Mouse Logitech g502 | Audio Logitec g935
Gigamez è offline  
Old 14-12-2010, 11:55   #6093
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
AMD E-350 with AMD Radeon™ HD 6310 Graphics (dual-core CPU @ 1.6GHz & dual DX-11 SIMDs @ 500MHz)
AMD E-240 with AMD Radeon™ HD 6310 Graphics (single-core CPU @ 1.5GHz & dual DX-11 SIMDs @ 500MHz)
AMD C-50 with AMD Radeon™ HD 6250 Graphics (dual-core CPU @ 1.0GHz & dual DX-11 SIMDs @ 280MHz)
AMD C-30 with AMD Radeon™ HD 6250 Graphics (dual-core CPU @ 1.2GHz & dual DX-11 SIMDs @ 280MHz)
Questa è single core

Le frequenze delle CPU sono note da tempo. Quelle della GPU e delle varie modalità di risparmio energetico credo che andassero ben definite.
cionci è offline  
Old 14-12-2010, 12:09   #6094
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Gigamez Guarda i messaggi
Capt. , come giustamente dici Intel vende molto di piu' perche' piu' furba e piu' ricca.. ma a mio parere non solo: e' anche piu' consapevole di AMD delle dinamiche controverse del mercato, e dell'ignoranza dilagante che caratterizza "il cliente medio" (l'80% almeno dei potenziali clienti). Come diceva dany700, infatti, la maggior parte dei potenziali clienti sono gente ignorante da centro commerciale e non certo la gente informata che scrive e legge i post qui! Bastera' far credere che il PCI-ex 3.0 sia il meglio del meglio e loro prenderanno Intel magari anche solo per quello, essendo pure felici di spendere di piu' per avere una piattaforma, magari pure meno performante! O_o"
In definitiva: Intel non e' solo il primo produttore di chip X86 al mondo perche' e' furba, ha tanti soldi ed "inquina" il mercato con le sue dimostrate mafiosate.. ma lo e' soprattutto perche' investe moltissimo in marketing, contrariamente ad AMD.. :S
Guarda che ho lavorato per 4 anni in una grande catena di Ipermercati e ti posso assicurare che quasi tutti i commessi che vendono i PC non sanno nemmeno cosa sia il PCI-Express...
E' inutile parlarne; questa cosa del PCI-Express 3.0 è un dannato niente, anche perchè è un pò difficile spiegare che Intel ha un bus più veloce se poi nei supermercati vendono PC con schede video integrate oppure entry level...


Quote:

Quello che dici e' vero, tuttavia c'e' da ammettere che molte persone di fronte a due computer "OEM" proposti per dire in un centro commerciale prenderebbero quello con Intel, pur inferiore prestazinalmente e superiore di prezzo, solo perche' alla tv hanno sentito la musichetta o peggio ancora hanno sentito i pareri dell'amico dello zio del nipote di quel tale che si spaccia per smanettone di informatica che diceva che Intel rulez & AMD fa schifo..
E' su queste cose che AMD deve davvero investire, a mio parere!
E quindi?
Questo è un problema di ignoranza non di tecnologia...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 14-12-2010 alle 12:19.
capitan_crasy è offline  
Old 14-12-2010, 12:19   #6095
Alekos Panagulis
Senior Member
 
L'Avatar di Alekos Panagulis
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13075
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi


E quindi?
Questo è un problema di ignoranza non di tecnologia...
Bhè AMD deve investire in marketing, sponsorship e parthnership, e questo vale anche per la sua divisione grafica, che ha dei grossi problemi di visibilità nei confronti della suo avversario Nvidia.
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered
Alekos Panagulis è offline  
Old 14-12-2010, 12:22   #6096
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Questa è single core ;)

Le frequenze delle CPU sono note da tempo. Quelle della GPU e delle varie modalità di risparmio energetico credo che andassero ben definite.
grazie per la segnalazione...
Anche il Corsini sbaglia...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 14-12-2010, 12:29   #6097
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Chissa se si AMD riuscita a presentare gia nella seconda metà di aprile Buldozer x8 cosi da avere per il mese di maggio la versione x4 che tanto sto aspettando.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 14-12-2010, 12:56   #6098
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
sarebbe comunque fuori strategia da parte di amd... andando a ritroso, amd è sempre stata più lenta di intel ad adottare nuovi standard sulle ram ( e aveva i suoi buoni motivi, ovvero il controller memoria integrato ) ma per quanto riguarda gli altri standard è sempre stata un passo avanti... quando c'era il passaggio da agp a pci-ex si son viste solo mobo amd a proporre entrambi gli standard insieme, il passaggio al pci-ex 2.0 è stato fatto dai chipset amd ( e dalle schede video ati) ben prima della concorrenza, il passaggio al sata2 idem, e ricordo che intel ha tolto da anni il controller eide dai suoi chipset, affindandosi a chip esterni per la gesione di un controller ide (2 sole periferiche) quando la maggior parte dei computer andava avanti ancora a dischi ide, e amd offriva 4 sata + 4 ide praticamente su qualunque scheda madre... il fatto è che intel sbandiera, amd di solito no... e sinceramente se scegliesse di non offrire pci-ex 3.0 si ritroverebbe nella condizione di intel coi core 2, eppure intel ne ha venduti di cpu e mobo... quello che dici tu può aver senso, ma è indipendente dalle feratures, i fanboy, la gente che neanche sa che amd esiste, quelli che comprano il pc al supermercato... non solo del pci-express 3.0 non se ne fanno niente, ma aanche se lo offrisse pure amd cambierebbe molto molto poco... e se tu vorrai prenderti lga2011 perchè ha pci-ex 3.0, pur sapendo che tanto non lo sfrutterai praticamente mai prima di ricambiare mobo... beh, allora non ho ancora capito perchè

guarda il C2D ho dovuto acquistarlo per disperazione oltre 4 anni fa...a parità di prezzo AMD non offriva nulla di valido e sappiamo tutti il perchè. A parte quest'ultimo caso...la piattaforma intel precedente risale al 1995...per il resto sempre AMD...vedi te.

non sono le feaures apocalittiche in sè che fanno vendere ma aiutano sicuramente l'architettura vincente nel raggiungere un risultato più che soddisfacente...insomma...ci vuole un po' di tutto.

Servirà ad una mazza il pci-ex 3...intanto però...l'antagonista la proporrà nel 2011 invece AMD no. Hai voglia poi...a dire che non serve a nulla a chi acquisterà Intel

e che cavolo...se c'è un'occasione di presentare BD con tutta la fatica che ha fatto AMD per questo progetto...è proprio questa...e non la sfrutta per accompagnare BD con chipset lungimiranti?

A parità di potenza e servizi...l'acquirente medio è portato ad acquistare Intel, per abitudine o semplicemente per forza del brand ecc. ecc.

Quindi la piattaforma AMD dovrà costare meno a parità di tutto il resto...un quad channel e pci ex 3 nel desktop non servono ancora a niente...ma servono a giustificare il prezzo delle mobo Intel. E' un peccato che AMD per propria strategia abbia scelto di non rivaleggiare...sotto questo aspetto, che come sottolinei tu...è sempre stato suo.

Tralasciando MC...pci-ex 3.0 sarà un forte richiamo, e verrà associato alla piattaforma migliore.

Il consumatore medio è condizionato dal fatto che per avere una buona postazione, deve associare la potenza della CPU con quella della GPU...e quindi...senza addentrarsi troppo sul perchè o il per come...associerà la miglior piattaforma con il pci-ex 3.0.

E' una questione di MKT...lavorare...la percezione della qualità nel potenziale acquirente...a prescindere che l'oggetto in questione da strumentalizzare a proprio vantaggio...si riveli utile oppure no per il cliente.

Me ne faccio una mazza di lga2011...costerà un botto rispetto a ciò che offrirà. Ma se verrà lanciato entro 3 mesi da BD...l'aspetto..solo per un abbassamento dei prezzi delle mobo di BD....se invece le mobo per BD saranno convenienti fin dal lancio, come mi aspetto, non attenderò manco un minuto altro che mesi.

E ad esser franco...sono molto curioso di vedere la differenza di MC tra le due architetture...dual ultra sfruttato di AMD...contro il quad ad ampio respiro di IB. A parte questo...fosse anche solo per il prezzo, lga2011 non m'interessa...minimamente.

Una curiosità...Intel mi ha stupito con i prezzi concorrenziali di SB...e se la cosa si ripetesse anche con lga2011 desktop??? Non voglio dare per scontato nulla...
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 14-12-2010, 13:11   #6099
Gigamez
Senior Member
 
L'Avatar di Gigamez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
E quindi?
Questo è un problema di ignoranza non di tecnologia...
Non sono completamente d'accordo in quanto l'ignoranza dei clienti si fonda su strategie di marketing atte a far credere loro quello che e' utile per l'azienda produttrice e portatrice di innovazione tecnologica, piu' o meno utile.

Poi conta che per marketing io intendo anche tutte quelle strategie utili ad incentivare lo sviluppo di software sulle proprie piattaforme!
Ti faccio un esempio: Intel su richiesta ti manda a casa tutta la documentazione specifica riguardante le famiglie dei suoi processori. Uno sviluppatore che dovra' programamre a basso livello, secondo te cosa scegliera' sempre ecomunque come piattaforma di sviluppo?

Nvidia per incentivare la diffusione di CUDA ha tenuto corsi informativi, e' disponibile a dare materiale e sostiene con tutti i mezzi gli studenti / sviluppatori lavorando a stretto contatto con aziende ed università..
Tra pochissimo avremo le APU, ed AMD cosa fara' per incentivare lo sviluppo di software serio sulle sue piattaforme hardware? O_o"

Non esiste solo un marketing pubblicitario (dove AMD e' del tutto inesistente), ma anche uno "tecnico", dove e' assolutamente e decisamente piu' che carente. Inutile sara' avere una piattaforma che potenzialmente sara' la migliore, se poi i porgrammi sarano scritti, sviluppati e compilati per le piattaforme Intel, e non solo perche' Intel paga le software house o trucca i compilatori, ma soprattutto perche' sostiene seriamente e da molto vicino lo sviluppo e l'innovazione software associata alle sue piattaforme..

capisci cosa intendo?
__________________
Case Cooler Master NR200P | M/B Asus Strix x470i gaming itx | Proc AMD Ryzen 5800X3D | RAM Corsair Veng. 32Gb DDR4 3000 cl15 | GPU Gigabyte nVidia 1080ti OC | Ali Cooler Master SFX 850w | SSD Crucial MX300 m.2 1Tb | Dissi Artic Liquid Freezer II | Monitor AOC Agon AG271QG (gSync ON) | Keyboard Logitech g915 | Mouse Logitech g502 | Audio Logitec g935
Gigamez è offline  
Old 14-12-2010, 13:29   #6100
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Chiariamo una cosa:
Le specifiche definitive PCI-Express 3.0 sono state rilasciate a fine novembre di quest'anno e non 6 mesi fa; anche seguendo il tuo ragionamento AMD doveva anticipare queste caratteristiche per rischiare ad aprile chipset non adatti alle specifiche definitive...
Se Intel ha più mezzi e più soldi per anticipare le caratteristiche ufficiale ad AMD poco importa e sinceramente senza una nuova GPU con PCI-Express 3.0 o qualsiasi altro prodotto che saturi o solo trai beneficio è l'apoteosi dell'inutilità...
Se poi hai questa idea che per te sia meglio un sistema con questa nuova tecnologia saltando a piè pari il discorso prezzo/prestazioni/consumo della CPU va bene così, per me il discorso finisce qui...
in parte ho già risposto a giov.

in parte però ti dico...ok...va bene così.

ma IMHO...non credo che il pci-ex 3.0 costi uno sproposito a livello d'ingegnerizzazione delle mobo...e comunque è affrontabile da AMD.

AMD avrà fatto i suoi calcoli...stabilendo che rimarrà indietro rispetto ad Intel sul pci-ex per quasi un anno.

Ricorderai bene le ddr3...anticipate di molto rispetto ad AMD ed inutili. Ma tengo a precisare che MC è un qualcosa d'intangibile...mentre a livello di MKT il pci ex è tutta un'altra storia.

Personalmente per scrupolo...avrei comunque predisposto un bridge con tali specifiche...da immettere sul mercato DOPO il lancio di BD...a tempo con IB.

Voglio dire...se AMD è quella che insegue e nel contempo possiede una nuova architettura degna della rivale...mi pare superficiale...il cercare di mantenersi statica su aspetti che nell'immediato sono marginali ed inutili...ma che in realtà aiuterebbero a risollevarsi e non di poco...a livello di MKT...e di conseguenza, aiutare le vendite.

Comprendo anche che AMD adotti la strategia del dare ciò che realmente serve al giusto prezzo...a differenza di Intel.

Ma così facendo...AMD fa il gioco di Intel. Quest'ultima ha tutto l'interesse a mantenere la rivale entro certi limiti...che guardacaso si crea la stessa AMD.

Il consumatore finale...dirà...se voglio il max compro Intel ad un certo prezzo.

Se voglio il giusto ed utile...compro AMD ad un prezzo DECISAMENTE inferiore.

E grazie al MKT...Intel manterrà la sua posizione...e AMD nel 2011 rosicherà ben poco nel desktop...o perlomeno, ben meno di ciò che potenzialmente potrebbe ambire.

Il pci-ex 3.0 è obiettivamente al momento, una trovata commerciale.

Che aiuterà Intel a DIFENDERSI e non certo AMD ad ATTACCARE.

Capisco pure..che ciò che è così palese ai miei occhi...non può essere altrettanto per gli altri.

Con questo...non voglio ne lodare l'una o l'altra...mi spiace solo, se tale ipotesi che ho espresso...avrà risvolti empirici nella realtà e, per poco o per tanto, sarà così.

E' solo un punto di vista...nulla di più.

Non siamo noi appassionati, con la nostra estrema obiettività...che facciamo il mercato.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v