Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 24-11-2010, 13:46   #5541
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
0,8 volt di vcore dovrebbe essere il voltaggio in idle della cpu (frequenza bassa grazie al c&q e molte parti della cpu spente.
Bisogna vedere se 1,3v è il voltaggio senza turbo attivo o quello con il turbo (che potrebbe anche coincidere anche se ci credo poco)
eccallà...devo aver letto roma per toma

ero straconvinto che 0,8v fosse la tensione "totale" di un BD8X a 3,5ghz.

colpa della scimmia...ora la sopprimo
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 24-11-2010, 13:52   #5542
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da idkfa Guarda i messaggi


Se non ricordo male i tri sovrasta il dual per un enorme 3% in più di prestazioni.


Quindi con questa gran differenza conviene prendere il triple channel
3% su sistemi puliti con una sola applicazione attiva in fase di bench... ma per lavori pesanti, se inizia buttare dentro varie gpu per il calcolo, controller raid esterni, gigabit aggiuntive, schede di acquisizione, programmi pesanti che utilizzano svariati gb di ram... vedi se si rimane a un 3% di differenza dal dual channel
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 24-11-2010, 13:55   #5543
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
3% su sistemi puliti con una sola applicazione attiva in fase di bench... ma per lavori pesanti, se inizia buttare dentro varie gpu per il calcolo, controller raid esterni, gigabit aggiuntive, schede di acquisizione, programmi pesanti che utilizzano svariati gb di ram... vedi se si rimane a un 3% di differenza dal dual channel
Ma quello non è un sistema desktop
cionci è offline  
Old 24-11-2010, 14:00   #5544
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
3% su sistemi puliti con una sola applicazione attiva in fase di bench... ma per lavori pesanti, se inizia buttare dentro varie gpu per il calcolo, controller raid esterni, gigabit aggiuntive, schede di acquisizione, programmi pesanti che utilizzano svariati gb di ram... vedi se si rimane a un 3% di differenza dal dual channel
Onestamente non saprei in ambito desktop quali applicativi sono in grado di usare a dovere il trichanell, ma un 33% di banda in più teorica per avere un misero 3% di bandwidth in più può significare solo due cose:
controller ram sbilanciato rispetto alla capacità effettiva di elaborazione della cpu.
Oppure test inaffidabile sul trichannel.
Ares17 è offline  
Old 24-11-2010, 14:01   #5545
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Ma quello non è un sistema desktop
perchè non ti entra sulla scrivania? mettilo per terra e chiamalo floortop

però se prendi una mobo x58 ce le puoi collegare tutte quelle robe, e il triple channel inizierebbe ad essere sfruttato
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 24-11-2010, 14:05   #5546
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da Ren Guarda i messaggi
Ciao,
Non mi sembra proprio che le performance (nei giochini) single thread di westmere siano migliori di quelle del nahalem, sebbene abbia più cache L3 (8vs12).
Ma infatti parlavo di cache L2 privata (esclusiva) ed ho portato come esempio i c2q.
Edit:
C2q che hanno L2 inclusiva e divisa tra cores oltre che di dimensioni ben maggiori.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita

Ultima modifica di Pihippo : 24-11-2010 alle 14:22.
Pihippo è offline  
Old 24-11-2010, 14:08   #5547
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Ma quello non è un sistema desktop
E' comunque risaputo che il software è eternamente in ritardo rispetto alle capacità hardware (e non può essere altrimenti).
Ma considerare la banda verso la ram al momento inutile ripropone le stesse considerazioni di quando furono presentate le prime cpu quad core (dove in svariati test erano addirittura inferiori ai dual di pari freq ed architettura), ma con l'avvento di software che spinge sempre più sul multicore un q6600 è ancora una cpu valida, mentre un e6600 mostra tutti i suoi limiti.
Credo che un I7 dual channel di pari frequenza di un trichannel tra 2-3 anni si vedrà aumentare il distacco di performance con l'avvento di software sempre più complessi.
Ares17 è offline  
Old 24-11-2010, 14:20   #5548
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
BD avrà 4 blocchi da 2MB di L3, chissà se sarà possibile disattivere 1-2 blocchi nei 8x oppure avere 8MB nei 4x e tutte le vie di mezzo?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 24-11-2010, 14:22   #5549
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
BD avrà 4 blocchi da 2MB di L3, chissà se sarà possibile disattivere 1-2 blocchi nei 8x oppure avere 8MB nei 4x e tutte le vie di mezzo?
Il 4x ne avrà 4 MB perché è realizzato con 2 moduli. Il 6x ne avrà 8, perché derivato dagli 8x fallati. Se sia possibile o meno disattivarli lo ignoro.
cionci è offline  
Old 24-11-2010, 19:28   #5550
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
Così a naso...qualcosa non mi quadra.

Se fosse realmente come hai prospettato...stabilendo che a 3,5Ghz abbiamo un Vcore di 0,8...portandolo a 1,3...dovremmo raggiungere la velocità della luce già a stock...e per l'aggiunta...pure su un x8

Essendo il 32nm "nuovo" per AMD...penso che gli incrementi di vcore diano un risultato meno che proporzionale in frequenza. da qui 1,3V che potrebbero servire per superare agevolmente i 4Ghz a stock.

Con un silicio e step migliori...si avrebbero i medesimi risultati...ma con un range proporzionalmente inferiore tipo 0,6-1V...nel qual caso, naturalmente con 1,3V si supererebbero agevolmente i 5Ghz con adeguato raffreddamento.

Lietissimo di essere contraddetto in tutto e per tutto
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
0,8 volt di vcore dovrebbe essere il voltaggio in idle della cpu (frequenza bassa grazie al c&q e molte parti della cpu spente.
Bisogna vedere se 1,3v è il voltaggio senza turbo attivo o quello con il turbo (che potrebbe anche coincidere anche se ci credo poco)
Chiaro... io ho dato 1,35V per il Thuban, perché è il Vcore def senza turbo.
Il Vcore Turbo, sarebbe a metà strada tra il Vcore def (1,35V) e il Vcore max (1,55V). Il Vcore idle, nel Thuban, è 1,15V circa, contro 0,8V a sto punto del 32nm.

Però la differenza è che se un Thuban va in Turbo anche solo per 1 core, TUTTI i core hanno l'aumento del Vcore, cioé passano da 1,35V a 1,475V.
Sinceramente il TDP non aumenta di tanto... perché senza carico io ci posso dare anche 1,65V senza che le temp del procio si alzino un granché a liquido... (1-2° al max).
Ma è chiaro che se un BD va in turbo con 1 core, tutti gli altri moduli senza carico vanno al Vcore idle, cioè 0,8V, e anche se il TDP non sale eccessivamente in un 45nm E0, in un 32nm salirebbe ancor di meno .

Ma tutte queste cose si sommano tra loro...
Cioè, dobbiamo considerare che l'architettura BD consumerebbe meno già a parità di silicio per via del numero minore dei transistor, consumerebbe meno perché vi sono tensioni di carico a pennello per ogni modulo, avrebbe un rapporto TDP/potenza nettamente favorevole per via del passaggio tra 45nm low-k e 32nm HKMG e ultra-low-k.

E' chiaro che poi considerare di quanto l'IPC sia superiore in BD rispetto al Phenom II sia indubbiamente importante, però è relativo al max, perché indubbiamente BD aumenterà molto di più nel rapporto TDP/potenza che nel rapporto IPC, probabilmente.
L'esempio lampante, è un BD X8 che rispetto ad un Thuban X6 1090T guadagnerebbe +300MHz di clock (+9%), -30W TDP (+24%). Già questo sarebbe equivalente ad un +35% senza contare i 2 core in più (8 contro 6) ed il Turbo che aumenterebbe non più 400MHz per 3 core a def ma bensì 500MHz per tutti e 8 i core.
Se a questo 35% in più ci aggiungessimo anche solamente un +15% di IPC ed un +33% per i 2 core in più dove sarebbero sfruttati, un BD X8 a 125W TDP, andrebbe il 206% più veloce di un 1090T.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 24-11-2010 alle 19:35.
paolo.oliva2 è offline  
Old 24-11-2010, 19:38   #5551
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se a questo 35% in più ci aggiungessimo anche solamente un +15% di IPC ed un +33% per i 2 core in più dove sarebbero sfruttati, un BD X8 a 125W TDP, andrebbe il 206% più veloce di un 1090T.[/b]
Qui hai aggiunto tutti i valore massimi, altro che "anche solo"
Il +33% ce l'hai solo in Cinebench e applicazioni simili.
cionci è offline  
Old 24-11-2010, 19:46   #5552
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Qui hai aggiunto tutti i valore massimi, altro che "anche solo"
Il +33% ce l'hai solo in Cinebench e applicazioni simili.
Certamente, , però considera che se paragonassimo un BD X6 anziché X8, comunque avremmo un rapporto del TDP ancora più favorevole, quindi, anche dove i 2 core in più non venissero sfruttati, avremmo comunque i 6 core equivalenti che non girerebbero a 3,5GHz, ma ad una frequenza maggiore.
Insomma, alla fine, non è che il risultato sarebbe tanto diverso... o 8 core a 3,5GHz o 6 core a 3,8GHz o più... comunque siamo a livello di TH sfruttabili quasi sempre... e comunque vorrei vedere un modulo BD gestire 1 TH e con il clock del Turbo (diciamo anche solo 5GHz e con il max IPC derivabile da tutto il modulo per 1 TH), rispetto ad un Phenom II a 3,6GHz in Turbo...

Edit
Es:
Applicazione monocore su un modulo BD, secondo me arriverebbe minimo minimo a +20% di IPC maggiore. Clock Thuban 3,6GHz in Turbo, clock BD 5GHz sempre in Turbo, = +40%. Risultato, conservativo, +68%.
Se aumentassimo l'IPC a +25% ed il Turbo 5,5GHz per solo 1 modulo... si decollerebbe.
Ok, sarò ottimista per la frequenza Turbo... però se consideriamo + 500MHz per 8 core su un X8, a parità di TDP un X6 avrebbe almeno 200MHz in più di clock stock (quindi 3,7GHz) ed il Turbo a +700MHz su tutti i core... non sappiamo su 1 core, però, ma non penso sballato pensarlo a +1GHz.

Comunque nel rapporto TDP/potenza si arriverebbe a +35%, l'aumento di IPC che ci sarà... almeno per ora, è comunque ipotizzato inferiore a questo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 24-11-2010 alle 20:04.
paolo.oliva2 è offline  
Old 24-11-2010, 22:14   #5553
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
paolo, secondo il tuo conto andrebbe il 106% più veloce... il raddoppio ce l'hai col 100% in più, se hai il 200% in più hai il triplo di prima
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 24-11-2010, 23:25   #5554
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
paolo, secondo il tuo conto andrebbe il 106% più veloce... il raddoppio ce l'hai col 100% in più, se hai il 200% in più hai il triplo di prima
Vero .

Ero partito da 100 per fare la proporzione finale... ed ho postato il risultato senza sottrarre il 100 iniziale... comunque si era capito... penso... spero.

Per fare un esempio... comunque, tornando al discorso che guadagno verso il Phenom II sarà in percentuale sicuramente più nel TDP/potenza cioè frequenza che IPC... ti posto questo, che teoricamente rispecchierebbe il guadagno in frequenza = potenza di BD.

Ho portato in OC un Thuban disabilitando 2 core, a quasi 4,6GHz, con Cinebench (non mi menare Cionci, ma è l'unico benchmark che ho che faccio in 30 secondi), che teoricamente rispecchierebbe, confrontandolo con un i860 ed un i960 (a freq def) quello che potrebbe crearsi in futuro tra un SB ed un BD, cioé per differenza di frequenza, anche perché ci sarà da aspettarsi un incremento maggiore dal Phenom II a BD che da i7 a SB, senza contare che io sarei X4, mentre BD sarà sia X6 che X8.

Phenom II X4/4TH = 5,45 - i860 X4/8TH 2,8GHz 5,06 - i7 960 X4/8TH 3,2GHz 5,48

__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 24-11-2010 alle 23:44.
paolo.oliva2 è offline  
Old 25-11-2010, 06:52   #5555
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Phenom II X4/4TH = 5,45 - i860 X4/8TH 2,8GHz 5,06 - i7 960 X4/8TH 3,2GHz 5,48
Devi dargli 8 thread in pasto, come negli altri casi.
cionci è offline  
Old 25-11-2010, 07:50   #5556
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Devi dargli 8 thread in pasto, come negli altri casi.
Ma il test non valuta la capacità di calcolo totale della cpu e non dei singoli core?
8 Th su una cpu quad th credo che nessun software pro li manderebbe.
Ares17 è offline  
Old 25-11-2010, 07:51   #5557
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Ma il test non valuta la capacità di calcolo totale della cpu e non dei singoli core?
8 Th su una cpu quad th credo che nessun software pro li manderebbe.
Hai ragione, ma se fai un confronto con altre architetture a parità di core è chiaro che tu debba confrontarle anche a parità di thread. Quel risultato credo che si abbasserebbe di un bel po'...
cionci è offline  
Old 25-11-2010, 08:47   #5558
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Hai ragione, ma se fai un confronto con altre architetture a parità di core è chiaro che tu debba confrontarle anche a parità di thread. Quel risultato credo che si abbasserebbe di un bel po'...
scusa, ma non sono convinto... non è che il quad core amd va a scontrarsi col dual core HT intel... il quad core amd esce con le ossa rotte contro il quad HT intel, ma non è un motivo sufficiente per "declassare" i core amd ai tempi del k8, un single core amd andava meglio di un single core HT intel, la mia speranza è che si ritorni a quei fasti comunque anche per fascia di prezzo amd e intel vendono i quad core a prezzi confrontabili, la differenza di prestazioni pesa anche sul costo ma un quad va confrontato con un quad, il bulldozer x8 vedrà il suo degno avversario in SB x8, BD x6 se la vedrà con SB x6, e così via... intel ha HT, amd avrà il doppio FPU per modulo, ma il confronto va fatto per core fisici, non per thread, imho.
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 25-11-2010, 09:07   #5559
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Appunto, andrebbe fatto il confronto per core fisici, ma non avendo il risultato per Intel con un numero di thread pari ai core fisici bisogna fare il confronto a parità di thread. Altrimenti il confronto perde di significatività.
cionci è offline  
Old 25-11-2010, 09:07   #5560
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Devi dargli 8 thread in pasto, come negli altri casi.
La situazione andrebbe ancora meglio.
X4 4TH 5,45
X6 6TH ~8,03 ma a 80MHz in meno di clock
Figurati come X8 8TH.

Senza contare che BD non è un Thuban come IPC.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v