Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 07-11-2010, 15:06   #4741
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Vantaggio commerciale:

AMD ha il prodotto migliore (silicio + architettura) ma non lo tira fuori perché non gli serve... aspettando Intel che esca con IB e con il 22nm.

AMD ha il prodotto commerciale migliore (silicio + architettura), lo sfrutta al 95%, e ciò gli permetterebbe:

- un BD X8 avrebbe una potenza doppia rispetto ad un i980X.
- un BD X4 proprio per il TDP bassissimo rispetto ad SB X4, avrebbe clock altissimi e di conseguenza più potenza.

In questo senso, se poi al tutto applichiamo per BD X4 200€ come max (1090T a 189€ comprabile ora rappresenta un metro sui prezzi di BD X4) e per un BD X8 sui 400-500€, dimmi chi comprerebbe un X4 K Intel a 500€ e chi un SB X4 a partire da 200€...

L'obiettivo AMD è riuscire a riprendere quote di mercato... e dopo che ha lottato per 5 anni ingoiando i rospi, non sfrutterebbe il momento propizio?

Vedrai come Intel lotterà per 100MHz in più nel disperato tentativo di mettere una pezza fino al 22nm (tra 15 mesi al minimo)... e come AMD invece ribatterà a 200-400MHz in più restando nello stesso TDP... perché per me lo scenario ipotizzabile sarà questo. E non oso pensare al probabile scivolone del listino Intel... e come Intel rispetterà chi gli ha dato fiducia, con nuovi socket/mobo da acquistare a ritmo continuo.
a tu saresti per giocare tutte le carte subito?
buttare subito fuori cpu che vanno il 60% in più della rivale avendo poco altro da giocarsi poi?

peccato che il mercato funzioni diversamente.
__________________
.
checo è offline  
Old 07-11-2010, 15:13   #4742
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
a tu saresti per giocare tutte le carte subito?
buttare subito fuori cpu che vanno il 60% in più della rivale avendo poco altro da giocarsi poi?

peccato che il mercato funzioni diversamente.
Se hai notato, io ho parlato del 95% del potenziale.

Ma perché avrebbero poco da giocarsi poi?
AMD ha meno di 2 anni prima di passare anch'essa al 22nm (22nm per inizio 2013 e il 32nm uscirà a 2011 iniziato).
AMD ha 1 anno di tempo prima del 22nm Intel.

Se può sfruttare il 32nm lo deve fare da subito, con il classico + 5% che garantisce il SOI in work-on.

Inoltre, nessuno sa se il 32nm HKMG AMD è già con il low-k o no.
Quindi... se ciò che si prospetta in commercio... fosse senza low-k, figuriamoci che margine avrebbe ancora AMD.

Per la cosa in evidenziato:
Un esacore Intel i980X era al 99% del massimo possibile. Lo dimostra il fatto che dopo 1 anno (se non di più), si parlerebbe di 100MHz in più.
Se fosse come dici tu, Intel non avrebbe dovuto mettere fuori un X6 per desktop e si potrebbe accontentare di potenziare gli i7 sul 45nm. Ma cosa ha buttato fuori in questi 2 anni Intel dai primi 3,333 GHz di un i7 X4? 150MHz in più? Come fai a pensare che non fosse al limite? E c'è riuscita SOLO nel socket inferiore, perché ha più margine con il TDP.
Invece... ha dovuto realizzare SB perché non aveva il margine con gli i7 X4 e i Thuban AMD erano troppo vicini.

Intel ha buttato fuori il max possibile dalla sua architettura e dal suo silicio.

ora non vedo con che teoria tu dici che il mercato funziona diversamente e AMD non butterà fuori proci al max...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-11-2010 alle 15:32.
paolo.oliva2 è offline  
Old 07-11-2010, 15:15   #4743
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
ti faccio un esempio chiaro tralasciando i soliti discorsi tecnici

intel lancia cpu1 che va 100 e costa 100€

ora amd ha in casa una cpu che va 200

per te dovrebbe lanciare subito la cpu a 200 e metterla a 200€ perdendosi gran parte dei quadagni e non guadagnado quote.

amd invece lancia una cpu da 105 e la mette a 100€ rendendola preferibile
poi lancia una cpou da 110 mettendola a 150€

se poi intel lancia una 110, amd risponde di conseguenza, massimizzaindo così i profitti e avendo buon margine per andare avanti.

come è successo con gli athlon che dai 500mhz sono saliti di 50mhz al colpo, sempre però per ripondere ad intel ed essere un passo avanti a questa.

questa è la tecnica che premia sul mercato.
__________________
.
checo è offline  
Old 07-11-2010, 15:21   #4744
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
ti faccio un esempio chiaro tralasciando i soliti discorsi tecnici

intel lancia cpu1 che va 100 e costa 100€

ora amd ha in casa una cpu che va 200

per te dovrebbe lanciare subito la cpu a 200 e metterla a 200€ perdendosi gran parte dei quadagni e non guadagnado quote.

amd invece lancia una cpu da 105 e la mette a 100€ rendendola preferibile
poi lancia una cpou da 110 mettendola a 150€

se poi intel lancia una 110, amd risponde di conseguenza, massimizzaindo così i profitti e avendo buon margine per andare avanti.

come è successo con gli athlon che dai 500mhz sono saliti di 50mhz al colpo, sempre però per ripondere ad intel ed essere un passo avanti a questa.

questa è la tecnica che premia sul mercato.
Quoto, anche se credo che il rapporto sarà tra il 15% ed il 20% di prestazioni in più (niente ipc ) a parità di prezzo d'acquisto, e il top a 999€ se almeno il 20% di prestazioni in più al top Intel.
Ad amd interessano si le quote di mercato, ma anche inculcare il concetto che AMD = il top a prescindere dal singolo modello.
Ares17 è offline  
Old 07-11-2010, 15:29   #4745
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
o se vuoi 8XX hanno limiti di architettura in cui l'IPC si riduce sopra i 4GHz...
non si riduce l'ipc, entra in funzione il thermal throttling che abbassa la frequenza della cpu per non superare certe soglie di consumo e calore. questo non avviene nelle cpu extreme e in quelle k è aumentata la soglia se ricordo bene

Quote:
Originariamente inviato da JD
Without getting too specific around actual scaling across cores on the processor, let me share with you what was in the Hot Chips presentation. Compared to CMP (chip multiprocessing – which is, in simplistic terms building a multicore chip with each core having its own dedicated resources) two integer cores in a Bulldozer module would deliver roughly 80% of the throughput. But, because they have shared resources, they deliver that throughput at low power and low cost. Using CMP has some drawbacks, including more heat and more die space. The heat can limit performance in addition to consuming more power. Ask yourself, would you rather have a 4-cylinder engine that delivered 300HP or a 6-cylinder engine that delivered 360HP and consumed less gas? The cylinder to horsepower ratio for 4-cylinder is obviously higher (75HP/cylinder vs. the V6’s 60HP/cylinder), meaning that each cylinder can give you more performance. However, looking at the overall enginge, you are getting less total output; and you are getting that lower output at a higher cost (higher gas consumption).
ma allora un modulo BD andrà al 80% (quindi circa un 20% in meno) di due core normali (si presume due core phenom 2)?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 07-11-2010, 15:33   #4746
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Quoto, anche se credo che il rapporto sarà tra il 15% ed il 20% di prestazioni in più (niente ipc ) a parità di prezzo d'acquisto, e il top a 999€ se almeno il 20% di prestazioni in più al top Intel.
Ad amd interessano si le quote di mercato, ma anche inculcare il concetto che AMD = il top a prescindere dal singolo modello.
20% è un enormità direi 10% max e 20 per il modello top
__________________
.
checo è offline  
Old 07-11-2010, 15:34   #4747
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ma allora un modulo BD andrà al 80% (quindi circa un 20% in meno) di due core normali (si presume due core phenom 2)?
No, l'80% rispetto alla stessa architettura implementata su due core.
cionci è offline  
Old 07-11-2010, 15:42   #4748
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
ora non vedo con che teoria tu dici che il mercato funziona diversamente e AMD non butterà fuori proci al max...
Ha funzionato sempre così quando le due società sono state vicine dal punto di vista delle prestazioni.
cionci è offline  
Old 07-11-2010, 15:47   #4749
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
No, l'80% rispetto alla stessa architettura implementata su due core.
a ho capito, 80% rispetto a una FP a 256bit per integer

e la instruction L1 unificata che vantaggi può portare?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 07-11-2010, 15:51   #4750
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
a ho capito, 80% rispetto a una FP a 256bit per integer

e la instruction L1 unificata che vantaggi può portare?
No, non stiamo parlando di FP, stiamo parlando di una architettura simile a BD sviluppata senza aree condivise su due aree distinte. Le prestazioni del modulo BD sono l'80% occupando solo il 13% di area in più.

La L1 non è unificata per i dati. Solo per il codice che io sappia. E' una scelta obbligata per come è strutturata la fase di fetch e decode.
cionci è offline  
Old 07-11-2010, 15:58   #4751
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
The instruction cache is 64K and is shared between the 2 integer cores in the module. The data cache is 16K and there is one dedicated data cache for each core in the module.
poi da un'altra parte scrive che dovranno ottimizzare il codice windows e linux per gestire al meglio queste novità, quindi per linux ok basterà aspettare poco o niente, ma windows dovrà fare una SP o basterà un aggiornamento mensile?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 07-11-2010, 16:07   #4752
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Appunto, quello che ho detto io. Non è condivisa per i dati, ma solo per il codice (le istruzioni).
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
poi da un'altra parte scrive che dovranno ottimizzare il codice windows e linux per gestire al meglio queste novità, quindi per linux ok basterà aspettare poco o niente, ma windows dovrà fare una SP o basterà un aggiornamento mensile?
Come per ogni nuova architettura, le prestazioni migliori si otterranno con l'utilizzo di programmi ottimizzati per tale architettura. Inoltre probabilmente lo scheduler del sistema operativo andrà aggiornato per ottenere il massimo. Per questo basterà un aggiornamento mensile.
cionci è offline  
Old 07-11-2010, 16:33   #4753
dark.halo
Senior Member
 
L'Avatar di dark.halo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
ti faccio un esempio chiaro tralasciando i soliti discorsi tecnici

intel lancia cpu1 che va 100 e costa 100€

ora amd ha in casa una cpu che va 200

per te dovrebbe lanciare subito la cpu a 200 e metterla a 200€ perdendosi gran parte dei quadagni e non guadagnado quote.

amd invece lancia una cpu da 105 e la mette a 100€ rendendola preferibile
poi lancia una cpou da 110 mettendola a 150€

se poi intel lancia una 110, amd risponde di conseguenza, massimizzaindo così i profitti e avendo buon margine per andare avanti.

come è successo con gli athlon che dai 500mhz sono saliti di 50mhz al colpo, sempre però per ripondere ad intel ed essere un passo avanti a questa.

questa è la tecnica che premia sul mercato.
Secondo me il tuo ragionamento può valere se Intel non fosse monopolista.

Intel dalla sua parte ha un valido reparto marketing, e se AMD avesse un processore migliore con costi minori sia per lei (chip per wafer)sia per la clientela(costo d'acquisto inferiore),non vedo perché non dovrebbe approfittarne per consolidare le sue quote di mercato.
dark.halo è offline  
Old 07-11-2010, 16:39   #4754
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
non rilasciare le cpu migliori ha senso solo se:

1) si ha già la supremazia nelle prestazioni
2) non si vogliono acquisire ulteriori quote di mercato

quindi amd deve buttare fuori tutto quello che ha secondo me. al limite è intel che può fare melina
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 07-11-2010, 16:52   #4755
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
non rilasciare le cpu migliori ha senso solo se:

1) si ha già la supremazia nelle prestazioni
2) non si vogliono acquisire ulteriori quote di mercato

quindi amd deve buttare fuori tutto quello che ha secondo me. al limite è intel che può fare melina
Ad AMD basta tirare fuori due processori più performanti di quello più veloce Intel. Il meno veloce da posizionare ad un prezzo leggermente più basso di quello Intel. L'altro ad un prezzo un po' più alto.
Se avesse la possibilità di rilasciare processori ancora più veloci, umiliando Intel dal punto di vista delle prestazioni/prezzo, non gli converrebbe perché:
- Intel abbasserebbe i prezzi di conseguenza
- AMD dovrebbe ribassare a sua volta i prezzi per ristabilire al situazione sopra e quindi ci sarebbe una contrazione degli utili
Le quote di mercato non si guadagno sui processori di fascia alta, quindi il discorso non tiene. Si fanno nel mercato mainstream e credo che in questo mercato sarà fondamentale Llano. Quindi il problema prestazioni maggiori non sussiste, ma c'è solo il parametro prestazioni/prezzo da rendere a proprio favore in modo abbastanza netto.

Ultima modifica di cionci : 07-11-2010 alle 16:58.
cionci è offline  
Old 07-11-2010, 17:00   #4756
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
però se ti ricordi, quando intel presentò conroe, l'extreme lo fece slittare un po di mesi, ma già il top dei non extreme (il 6700 mi pare) batteva alla stragrande gli FX amd che costavano 800-900€, quindi poteva venderlo tranquillamente a pari prezzo ed essere comunque in vantaggio, invece lo prezzò sui 400-500€ forse perchè doveva riprendere le quote di mercato perse

tra l'altro sono rimasto impressionato dalle quote di mercato dei dual socket amd, 0.8% dice JD mi aspettavo molto meno, allora la fascia alta non è poi tanto risicata

il grosso del mercato è mainstream certo, ma il top di gamma fa da pubblicità, capita in moltissimi settori, non solo le cpu
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 07-11-2010, 17:17   #4757
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
però se ti ricordi, quando intel presentò conroe, l'extreme lo fece slittare un po di mesi, ma già il top dei non extreme (il 6700 mi pare) batteva alla stragrande gli FX amd che costavano 800-900€, quindi poteva venderlo tranquillamente a pari prezzo ed essere comunque in vantaggio, invece lo prezzò sui 400-500€ forse perchè doveva riprendere le quote di mercato perse

tra l'altro sono rimasto impressionato dalle quote di mercato dei dual socket amd, 0.8% dice JD mi aspettavo molto meno, allora la fascia alta non è poi tanto risicata

il grosso del mercato è mainstream certo, ma il top di gamma fa da pubblicità, capita in moltissimi settori, non solo le cpu
JD sei sicuro che non parlasse del settore server ?
Certo che fa da pubblicità, proprio per questo non conviene tirare fuori subito tutto (come hai detto tu l'Extreme fu tirato fuori solo dopo), ma ribattere alla rivale step per step.
Sulla questione prezzi... Se ti ricordi bene c'era una grossa distanza di prezzi fra il top degli Athlon 64 e gli FX, ma una piccola differenza di prestazioni.
Intel si posizionò con i prezzi dei Conroe proprio sotto all'Athlon 64 di prezzo più alto con l'E6600 e con l'E6700 si posizionò un bel po' sopra l'Athlon 64 di prezzo più alto.
L'FX non c'era bisogno di coprirlo, visto che era già fuori mercato di suo.

Non ci saranno FX a quanto sembra per BD, quindi bisogna vedere come si presenteranno sul mercato i SB. Se sul mercato ci sarà un Extreme probabilmente dovranno tenerne conto.
cionci è offline  
Old 07-11-2010, 17:24   #4758
ivano444
Senior Member
 
L'Avatar di ivano444
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: guidonia(rm)
Messaggi: 3550
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Non ci saranno FX a quanto sembra per BD.
questo un po mi preoccupa sulle presunte prestazioni di bd...
__________________
AMD phenom2 925 @3.2ghz scheda video radeon hd4670 512mb- 2gb ram ddr2 800- hd maxtor 160gb 7200 rpm ubunto linux 8.4e windows 7 + xbox-ps2 slim e nintendo ds
"Everything has chains, absolutely nothing changes"[/url]
ivano444 è offline  
Old 07-11-2010, 17:42   #4759
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da ivano444 Guarda i messaggi
questo un po mi preoccupa sulle presunte prestazioni di bd...
Secondo me indica poco. Di fatto l'X8 sarà un FX
cionci è offline  
Old 07-11-2010, 18:11   #4760
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Per cominciare...
Clicca qui...



Secondo me ti conviene leggere qualche suo post prima di giudicarlo...
JF non è nei forum per fare pubblicità...



Lo stesso JF ha escluso un compilatore di origine AMD, secondo lui il gioco non vale la candela...



Occhio che JF si è incazzato come una biscia per chi ha calcolato IPC di bulldozer con quelle percentuali...
Perchè non si è tenuto conto del clock e del fatto che il +50% era il caso peggiore a pieno carico... E' ovvio che l'IPC dovrebbe essere maggiore...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v