Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 14-10-2011, 00:13   #27841
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da Uncle Scrooge Guarda i messaggi
Per tutti quelli che dicono "quando arriverà Piledriver ci sarà già Ivy Bridge" avrei una domanda.

Mi ricordo cosa successe con Nehalem (45 nm) quando fecero il die-shrink a 32 nm denominato Westmere: la cosa riguardò soltanto i Core i7 extreme edition.
Tutti i processori mobile e tutti i desktop sotto gli 800 dollari continuarono ad essere Nehalem a 45 nm fino all'arrivo di Sandy Bridge.

Ora siamo sicuri che Ivy Bridge sarà portato su tutte le piattaforme consumer desktop e mobile?

Di base, intel sa di non aver alcun rivale per cpu sopra i 300€.
la battaglia con amd è nel mercato "best value" cioè con le cpu tra i 150 e i 300€ e nel mercato low end con i proci sotto i 100€.

Premesso il fatto che quello che dovrebbe portare maggiori guadagni "pezzo venduto/costo del prodotto/ritorno di immagine/spesa di ricerca e sviluppo" credo sia proprio i 150-300€, ad intel conviene continuare a pompare questo mercato, alzando quando possibile l'asta, sia con amd o senza amd, con amd competitiva o non competitiva come ora.

il mercato low end, invece dove i volumi di vendita sono alti, inizia a fruttare quando la precedente archidettura è abbastanza matura da esser piazzata ad un grandino più basso, rispetto alla nuova, quindi di fatto il costo di "ricerca e sviluppo" è già stato ammortizzato durante la sua vita nella fascia 150-300€
se ci pensate solo adesso, con l'uscita di ivy bridge e sandy-e, i primi proci intel basati su sandy bridge, nelle loro incarnazioni pentium celeron ed i3 stanno venendo fuori.

amd è in una situazione diversa, sta giocando su un triplo campo, segmento 150-300€ con BD, segmento 100-150€ dove convivono soluzioni pII e llano, a seconda se uno vuole gpu integrata o meno, e segmento sotto i 100€, dove può sicuramente spalare ancora mercato con le tonnellate di atlhonII che si ritrova.

Credo che ad adesso ci sia ancora confusione dal lato amd.
urge un pensionamento totale della famiglia AII e PII, in modo che possano dedicarsi solo a piattaforma gpu integrata per il mercato 0-150€, e cpu top per il mercato 150-300€.
per questa semplificazione, avere ben 3 socket non giova, am3, am3+ e FM1.

Oggettivamente per loro prima si arriva a FM2 e meglio è.
Per noi invece con le mobo am3+, è meglio che FM2 si faccia vivo a fine 2012 in modo che ci prendiamo piledriver sicuro, e forse anche qualche altra cosina.

realmente se amd vuole uscire fuori con trinity, conviene quasi che deportino il progetto per tutto il 2012 su FM1
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline  
Old 14-10-2011, 00:19   #27842
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Quella del quarzo l'ho solo letta anni dopo su Pc professionale, quando era davvero LA rivista: ricordo che creava problemi alla testiera

Ho studiato in prima superiore sull'8086, ma anche quando li dismisero anni dopo, non sono riuscito a metterci le mani sopra.
Mi sarebbe piaciuto vederne e conservarne uno.

C***O mi sento come uno di quei vecchietti sulla panchina la domenica mattina

Chiudo l'OT va'.
ho un olivetti M24 nel box: 8086 a 7.?? mhz ti può essere utile?
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline  
Old 14-10-2011, 00:19   #27843
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Qualcosa di più potrebbe dare, anche perché l'8,4% in frequenza lo darebbe già un 8170p su step B2g o B3. Piledriver dovrebbe avere lo step CX, potrebbe essere sperabile anche che guadagni 300MHz su un 8170p, quindi si sarebbe a 4,2GHz def e già si arriverebbe al 16,66%, IPC escluso.

Intendiamoci, non è che se passasse dal +15% al +20% o anche +25% cambierebbe granchè verso SB-e X6.
Però è anche vero che nel confronto con gli X4 su socket 1155 Intel, un +15% sarebbe una cosa, un +25% tutt'altra... chiaro, saremmo a ridosso del 22nm Intel, quindi comunque Intel può rispondere con quello.

Se posso dire la mia, un Piledriver sul 20-25% in più di prestazioni, Intel smollerebbe dei 22nm al prezzo dei 2600K... per buona pace del portafoglio di tutti

sicuramente dall'analisi che ho fatto anche prima sul post lungo che mi hai quototato, ad adesso ai 32nm di amd, mancano almeno 300mhz di core clock stock al debutto.
sistemare questi problemi, potrebbero già garantirci un bd con i suoi 300mhz in + che non sarebbe male.
Se, e dico se, gf lavorando in autonomia, riuscisse a garantire queste migliorie, amd avrebbe il sederino vagamente parato per altri 5-6 mesi, tempo necessario per mettere mano a bd, migliorarlo oltre le aspettative e regalarci un piledriver che sia già a metà strada verso steamroller.

insomma se bd possiamo definirlo un k11, presentarsi con piledriver come k11.5
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline  
Old 14-10-2011, 00:26   #27844
Red Dragon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 822
secondo me non e' l'8150 che si confrontera' con sandy bridge 2500k 0 2600k ma sara' l'amd fx 4100
che a default e' a 3600 mhz a 95 watt cioe' come l'8150 ma con ben 30 watt in meno percio' anche piu overcloccabile ad un prezzo che sara' sui 120 euro.
se avro' ragione questa cpu non dovrebbe essere molto distante come prestazioni al 2500k al vantaggio pero' che costerebbe la meta' esatta.
ho aspettato tanto e credo che aspettero' ancora un po' x vedere la prova di questa cpu.
Red Dragon è offline  
Old 14-10-2011, 00:56   #27845
ipertotix
Senior Member
 
L'Avatar di ipertotix
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Gela
Messaggi: 4483
Quote:
Originariamente inviato da Red Dragon Guarda i messaggi
secondo me non e' l'8150 che si confrontera' con sandy bridge 2500k 0 2600k ma sara' l'amd fx 4100
che a default e' a 3600 mhz a 95 watt cioe' come l'8150 ma con ben 30 watt in meno percio' anche piu overcloccabile ad un prezzo che sara' sui 120 euro.
se avro' ragione questa cpu non dovrebbe essere molto distante come prestazioni al 2500k al vantaggio pero' che costerebbe la meta' esatta.
ho aspettato tanto e credo che aspettero' ancora un po' x vedere la prova di questa cpu.
guarda che hanno gia pubblicato una paio di rece sull'fx4100 ed è molto sotto come prestazioni persino rispetto ai phenomII x4, altro che 2500k...ne parlavamo qlk pagina addietro cmq...
guarda qui :

http://www.guru3d.com/article/amd-fx...mance-review/4

competere con il 2500k, quando a malapena ci arriva l'8150...eri ironico spero..
__________________
Ryzen 5 5600x/CM Hyper 212 EVO/Asus TUF B450-Plus Gaming/16gb ddr4-3600/SSD NVMe 512gb Crucial P2/XFX RX 5600 XT/Win 11 Home

Ultima modifica di ipertotix : 14-10-2011 alle 00:59.
ipertotix è offline  
Old 14-10-2011, 02:00   #27846
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
sicuramente dall'analisi che ho fatto anche prima sul post lungo che mi hai quototato, ad adesso ai 32nm di amd, mancano almeno 300mhz di core clock stock al debutto.
sistemare questi problemi, potrebbero già garantirci un bd con i suoi 300mhz in + che non sarebbe male.
Se, e dico se, gf lavorando in autonomia, riuscisse a garantire queste migliorie, amd avrebbe il sederino vagamente parato per altri 5-6 mesi, tempo necessario per mettere mano a bd, migliorarlo oltre le aspettative e regalarci un piledriver che sia già a metà strada verso steamroller.

insomma se bd possiamo definirlo un k11, presentarsi con piledriver come k11.5
Si, chiaro.
Al momento sperare in un di più è troppo.
Però penso che i 220€ per un 8150p potrebbero rimanere sempre quelli sia con un 8170p che magari con un Piledriver, o al limite quei 10-20€ in più sempre che Intel non abbassi i prezzi.
Come prezzo/prestazioni sarebbe ottimo.

OT
Ho montato windows 8 beta-tester... a me sembra di avere a che fare con un cellulare più che con un S.O.
Tutti menu a schermo intero che vanno giù e su e da destra a sinistra... comunque ho testato con Cinebench e con torrent sotto e windows che sparava via internet i dati, ho fatto lo stesso risultato con windows 7 ma completamente dedicato a Cinebench, tra parentesi con 4GB di sistema anziché 8. Va menglio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 14-10-2011, 02:03   #27847
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da ipertotix Guarda i messaggi
guarda che hanno gia pubblicato una paio di rece sull'fx4100 ed è molto sotto come prestazioni persino rispetto ai phenomII x4, altro che 2500k...ne parlavamo qlk pagina addietro cmq...
guarda qui :

http://www.guru3d.com/article/amd-fx...mance-review/4

competere con il 2500k, quando a malapena ci arriva l'8150...eri ironico spero..
Il 4100 non è il 4170... come l'8120p non è l'8150p.
E' il BD X4 con la frequenza inferiore, lo stai paragonando al Phenom II X4 980 che è il top con la frequenza maggiore.
Non mi ricordo se il 4170 sia un 4,2GHz, ma comunque un 4100 l'ha più bassa (un 8120 è 3,1GHz def, non vorrei che un 4100 sia un 2,9GHz def, ma così mi sembra troppo bassa)
P.S., costa 100€...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-10-2011 alle 02:10.
paolo.oliva2 è offline  
Old 14-10-2011, 02:07   #27848
ivano444
Senior Member
 
L'Avatar di ivano444
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: guidonia(rm)
Messaggi: 3550
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il 4100 non è il 4170... come l'8120p non è l'8150p.
E' il BD X4 con la frequenza inferiore, lo stai paragonando al Phenom II X4 980 che è quello che ha la frequenza maggiore.
si ma in turbo l'fx 4100 va più forte e nonostante questo prende legnate
__________________
AMD phenom2 925 @3.2ghz scheda video radeon hd4670 512mb- 2gb ram ddr2 800- hd maxtor 160gb 7200 rpm ubunto linux 8.4e windows 7 + xbox-ps2 slim e nintendo ds
"Everything has chains, absolutely nothing changes"[/url]
ivano444 è offline  
Old 14-10-2011, 02:20   #27849
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Io non mi fascerei troppo la testa... ho trovato il tempo (che non ho) a quest'ora balorda per fare un pò di analisi...

provate a verificare quali sono i risultati disabilitando il 2° core di un modulo e bloccando la frequenza a 3.6 con tre tipi di analisi (int, fp, mmedia) e confrontateli con un phenom II 975

cosa si ricava?


Ps: i risultati di hw.......fr settando l'affinità non sono totalmente veritieri, è necessario disabilitare da bios i core tramita la asus di punta (CF V?)


Paolo stai in campana
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *

Ultima modifica di digieffe : 14-10-2011 alle 02:23.
digieffe è offline  
Old 14-10-2011, 02:26   #27850
ipertotix
Senior Member
 
L'Avatar di ipertotix
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Gela
Messaggi: 4483
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il 4100 non è il 4170... come l'8120p non è l'8150p.
E' il BD X4 con la frequenza inferiore, lo stai paragonando al Phenom II X4 980 che è il top con la frequenza maggiore.
Non mi ricordo se il 4170 sia un 4,2GHz, ma comunque un 4100 l'ha più bassa (un 8120 è 3,1GHz def, non vorrei che un 4100 sia un 2,9GHz def, ma così mi sembra troppo bassa)
P.S., costa 100€...
a parte che ribattevo al post di Red dragon, in cui affermava che secondo lui la cpu che si confronterà con 2500k e 2600k sarà proprio l'fx4100..
in piu ribadivo il fatto che non solo le prestazioni del 2500k sono un altro pianeta per l'fx4100, ma che quest'ultimo in molti bench sta dietro persino all'A8 3850 e all'athlon II 645, altro che phenomII x4, che chi ce li ha deve ritenersi fortunato...

ps : e dico cosi a ragion veduta, nemmeno io ci volevo credere...ma dopo aver visto la rece su guru3d ahimè...
__________________
Ryzen 5 5600x/CM Hyper 212 EVO/Asus TUF B450-Plus Gaming/16gb ddr4-3600/SSD NVMe 512gb Crucial P2/XFX RX 5600 XT/Win 11 Home

Ultima modifica di ipertotix : 14-10-2011 alle 02:29.
ipertotix è offline  
Old 14-10-2011, 05:57   #27851
stefano_sa
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Imperia
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
... a me sembra di avere a che fare con un cellulare più che con un S.O.
ì.
stefano_sa è offline  
Old 14-10-2011, 06:18   #27852
barbara67
Senior Member
 
L'Avatar di barbara67
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Valle Boreale ......
Messaggi: 5339
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
dopo aver letto un po' di cose penso che il verdetto sia chiaro

La serie fx è debole nel single, e diventa forte nel multi

ora, siccome attulamente i programmi non amano il multi, l'fx parte piano
e essenzialmente se uno deve sostituire un i7 2500k o un phenom x6 1100
non conviene farlo
ma se uno deve farsi la piattaforma nuova conviene, a mio avviso, può andare sul nuovo, poichè il multi sarà sempre più la scelta obbligata in futuro,
e i prezzi scenderanno presto

Comunque l'fx va oltre il limite del phenom e quindi in futuro non troppo lontano SICURAMENTE li scalzerà di parecchio in prestazioni... quando il 32 nm sarà maturo
bisogna attendere ancora
Il problema è che mentre attendi, usciranno i SB-E e Ivy-Bridge e il gap sarà ancora più alto.

Una nuova cpu deve spaccare quando esce, rispetto alla concorrenza che ha in quel momento, è inutile dire migliorerà perchè nel frattempo gli altri non stanno mica fermi ad attenderti.
__________________
SirAlonne su steam, FWA_Ussaro67_IT su uplay
barbara67 è offline  
Old 14-10-2011, 06:33   #27853
stefano_sa
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Imperia
Messaggi: 1955
sempre le stesse frasi inutili......mi disiscrivo, stufo di dentire gente che parla per far prendere aria alle tonsille!
@Paolo (e tutti gli altri che hanno voglia di capire e costruire) ci si vede sull'altro thread
@Barbara67 se nell'avatar c'è il tuo, complimenti.....riguardo le ovvietà senza significato che sparacchi.......bah!
stefano_sa è offline  
Old 14-10-2011, 07:01   #27854
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
e chi lo dice? poi se ci mettevano il turbo 2.0 che non è malaccio...



esce esce fidati... sono chip più piccoli e potrà guadagnarci ancora di più, non farà gli esa su 1155, si fermerà ai quad e dual...



-25% solo la parte cpu intendi? è una cosa certa o la solita bufala?



ma se fai il llano col B2 non può guadagnare qualcosa in frequenza?
http://semiaccurate.com/2010/02/10/a...nm-llano-core/

Qui verso la fine è detto che la potenza statica di Llano, normalizzando tutto, è il 68% (-32%), e quella dinamica l'84% (-16%). Non sono riuscito a trovare il paper di Llano all'ISSCC, ma li era menzionato che in media fosse il 25% (probabilmente la potenza statica è maggiore di quella dinamica, perchè la media aritmetica fa 24%).

Per la questione step di Llano: se l'architettura è a puntino un nuovo step non aumenta i clock... Le architetture sono rodate... Io penso che si debba solo aspettare che migliori il processo...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 14-10-2011, 07:12   #27855
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
grazie, ma era meglio non vederlo
C'è un problema in quel grafico: non rispecchiano le prestazioni a default. Li c'è SB a 500 MHz in più di BD. Ma a default BD ha 200 MHz in più di clock almeno (quasi sicuramente entra in funzione il turbo a 3.9GHz e forse ogni tanto anche quello a 4.2)...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 14-10-2011, 07:17   #27856
barbara67
Senior Member
 
L'Avatar di barbara67
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Valle Boreale ......
Messaggi: 5339
Quote:
Originariamente inviato da stefano_sa Guarda i messaggi
sempre le stesse frasi inutili......mi disiscrivo, stufo di dentire gente che parla per far prendere aria alle tonsille!
@Paolo (e tutti gli altri che hanno voglia di capire e costruire) ci si vede sull'altro thread
@Barbara67 se nell'avatar c'è il tuo, complimenti.....riguardo le ovvietà senza significato che sparacchi.......bah!
Resta pure non posterò più.
__________________
SirAlonne su steam, FWA_Ussaro67_IT su uplay
barbara67 è offline  
Old 14-10-2011, 07:17   #27857
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il 4100 non è il 4170... come l'8120p non è l'8150p.
E' il BD X4 con la frequenza inferiore, lo stai paragonando al Phenom II X4 980 che è il top con la frequenza maggiore.
Non mi ricordo se il 4170 sia un 4,2GHz, ma comunque un 4100 l'ha più bassa (un 8120 è 3,1GHz def, non vorrei che un 4100 sia un 2,9GHz def, ma così mi sembra troppo bassa)
P.S., costa 100€...
il 4170 e' da poco + veloce (raramente) a fino al 30% + lento (quasi sempre) dell'X4 980

i fx 4xxx sono i sostituti degli athlon II...dovranno diventarlo presto anche a livello di prezzo.
The3DProgrammer è offline  
Old 14-10-2011, 07:53   #27858
bonomork
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 461
edit
__________________

CPU: R7 5800X | Motherboard: ASUS Crosshair VII | GPU: ASUS TUF 6800XT | RAM: Corsair Vengeance PRO RGB 16GB 3600C14 1,45V (CMW16GX4M2Z3600C14) | Hard Drive: Samsung MZ-V7P512BW SSD 970 PRO 512 GB, M.2, NVMe | Hard Drive: Samsung MZ-76E1T0B SSD 860 EVO, 1 TB , 2.5" SATA III | Hard Drive: Samsung MZ-76E1T0B SSD 860 EVO, 1 TB , 2.5" SATA III | Power Supply: Seasonic 850W Prime Platinum | Cooling: CORSAIR H150i Pro RGB | Case: Phanteks Evolv X | Monitor: LG34GN850 | Audio: Mackie CR3

Ultima modifica di bonomork : 14-10-2011 alle 07:57.
bonomork è offline  
Old 14-10-2011, 07:58   #27859
bonomork
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 461
Quote:
Originariamente inviato da milanok82 Guarda i messaggi
Bisogna anche considerare a quanto è stata cotta la pasta.......

2600k 5.2 ghz e FX-8150 4.7 ghz ,quindi c'è questa disparità.Ho la si fà a default o la si fà a parità di frequenza in overclock non cosi.
si non capisco perchè hanno occato...
__________________

CPU: R7 5800X | Motherboard: ASUS Crosshair VII | GPU: ASUS TUF 6800XT | RAM: Corsair Vengeance PRO RGB 16GB 3600C14 1,45V (CMW16GX4M2Z3600C14) | Hard Drive: Samsung MZ-V7P512BW SSD 970 PRO 512 GB, M.2, NVMe | Hard Drive: Samsung MZ-76E1T0B SSD 860 EVO, 1 TB , 2.5" SATA III | Hard Drive: Samsung MZ-76E1T0B SSD 860 EVO, 1 TB , 2.5" SATA III | Power Supply: Seasonic 850W Prime Platinum | Cooling: CORSAIR H150i Pro RGB | Case: Phanteks Evolv X | Monitor: LG34GN850 | Audio: Mackie CR3
bonomork è offline  
Old 14-10-2011, 07:58   #27860
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Lol vedo che noi italiani riusciamo a dividerci in fazioni anche nelle CPu e non solo in politica, calcio etc etc etc lol non matureremo mai
FroZen è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v