Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 07-09-2010, 17:56   #2761
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11130
Posso fare una domanda ?

Ma com'è possibile impiegare nello stesso chip una cpu prodotta ad un determinato pp e una gpu ad un processo inferiore ? come li si salda insieme ? Oppure vengono stampati, differenziati, direttamente in un unico wafer ?
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline  
Old 07-09-2010, 18:31   #2762
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
io penso che poi il nodo si vedra quando si farà girare un gioco,in cui le 2 componenti sono piu sollecitate e chiamate in causa

se il gioco andrà bello fluido per almeno 24 ore(a parte i crash del gioco) con tutto il calore che verrebbe fuori ....allora tutto il resto di quello che non intendiamo bene oggi,ci sopraggiungerà

altrimenti se non andrà vorrà dire che si torna indietro,ed il progetto di mettere assime in ''all in the same die'' va a quel paese

cosa pensate che su una 5450 .....funziona un gioco in directx11 a minimo 1920x 1200....?

con amd,progetto o non progetto ,sul game(quello che mi è sempre e solo interessato come confronto) hai la certezza ,senza avere bisogno neanche di garanzie
affiu è offline  
Old 07-09-2010, 20:02   #2763
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Posso fare una domanda ?

Ma com'è possibile impiegare nello stesso chip una cpu prodotta ad un determinato pp e una gpu ad un processo inferiore ? come li si salda insieme ? Oppure vengono stampati, differenziati, direttamente in un unico wafer ?
Non è infatti così. Llano è rodotto a 32nm soi + hkmg. Ovviamente tutto il processo. Non sarebbe possibile fare altrimenti. Sandy bridge sarà sui 32nm intel con HKMG.
Solo ora i core i3 e i5 hanno la grafica a 45nm e la CPU a 32nm, ma perché sono su due die differenti.

Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
si ma solo di sistema?
o anche cache?
possono gpu e cpu scambiarsi i dati senza passare per la ram di sistema?
questo mi sto chiedendo...
ma e' giusto per curiosita'...
Non c'entra la memoria di sistema con lo scambio dei dati.
CPU e GPU non comunicano mai ATTRAVERSO la ram. Comunicano attraverso il link hiper transport, che fa capo al crossbar, negli integrati attuali, e attraverso il crossbar in Llano.
Mica passano per la RAM.
Poi sempre attraverso il crossbar, ed eventualmente l'HT, entrambi si collegano al memory controller e dunque accedono alla ram, per scopi indipendenti l'uno dall'altro.

Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Il NB integrato comprende i controller PCI-Express e nulla più...
E dato che la comunicazione con il SB AMD è dovuto ad un collegamento PCI-Express 4X, l'integrazione del NB su Llano serve più che altro ad abbassare il costo delle schede mamme...

Se si trattasse di una IGP, ma ricordo che Llano ha una GPU...

Vedi sopra...
Intel ha adattato una IGP e non una dannata GPU...
Llano invece ha una GPU della famiglia evergreen ridisegnata sul processo produttivo a 32nm SOI e integrata nello stesso pezzo di silicio dei core X86...

Il primo progetto di Fusion era quello di realizzare un Dual core K10 senza cache L2 e montare sullo stesso package una IGP come la 780G.
Il progetto fu abbandonato perchè non era conveniente ad AMD produrre una CPU con una IGP costruita con un processo produttivo diverso da quella della CPU; l'eredità fu il core Regor, Dual core K10 nativo con 1MB di cache L2.
AMD poteva fare la stessa cosa con Llano ma ha preferito l'integrazione di una vera e propria GPU mainstream piuttosto che avere la pappa pronta con IGP e il collegamento HT già predisposto...
A leggere ciò che dici sembra che una IGP sia una cosa diversa da una GPU.
Ovviamente ciò è errato. IGP vuol dire solo integrated graphic processor. GPU vuol dire graphic processing unit.
Sono la stessa cosa, con la stessa architettura, solo che la IGP è integrata nel chipset. Anzi, a rigore, la GPU integrata in Llano è a tutti gli effetti una IGP, dato che è appunto integrata.
La differenza tra la GPU (perché di GPU si tratta a tutti gli effetti) dei chipset attuali (880g) e quella di Llano sta solo nella potenza elaborativa. Attualmente hanno 80 shader, in futuro ne avranno fino a 480.
Ma, per inciso, se quei 480 shader si trovassero nel northbridge non sussisterebbe alcuna differenza a livello di prestazioni.

Solo che l'integrazione nella CPU permette ad amd una serie di vantaggi:
1) Vendere più GPU, ed escludere nvidia da tutti i computer di fascia bassa, almeno quelli basati su processori AMD.
2) Risparmiarsi il northbridge, e dunque costruire schede madri più economiche. La CPU con video e controller PCI-e integrato costa meno della CPU sola + un northbridge col video ed il pci-e.
3) Abbattimento dei consumi. La CPU con northbridge e IGP integrati consuma meno, perché si risparmia il consumo delle interfacce e dei controller.

Insomma Llano non è altro che un athlon II X4 migliorato con integrato un northbridge con IGP molto più potente delle attuali.

Per cui dire che intel ha integrato una IGP e AMD una vera GPU non vuol dire niente. Solo che quella di AMD è più potente e dunque potrà essere usata in una fascia più alta, nella quale per intel si dovrà prendere una scheda video discreta, con lo svantaggio di spendere quei 50 euro in più e il vantaggio di avere uan CPU decisamente più potente.

Notiamo comunque che a livello di performance c'è una bella differenza tra l'avere 480 shader sulla CPU e averne 480 sulla scheda video. Guardiamo anche solo la differenza che c'è tra le prestazioni di un AM880 e quelle di una HD
5450. Sono sempre 80 shader. O anche solo la differenza che c'è quando si usa una scheda madre con memoria sideport...
Alla fine se va come una HD5570 secondo me è tanto. Anche se poi potrebbe essere, come al solito, più potente nei calcoli puri, meno quando è richiesto accesso alla memoria, ad esempio.

Ora faccio io una domanda al buon Cionci, o a chi potrà rispondermi: Ma visto che Llano ha la GPU attaccata sul crossbar ed il southbridge attaccato via PCI-e, il controller hyper transport è necessario? Sarà presente? Non possono attaccare al crossbar anche il pci-e ed eliminare così anche l'HT?
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella.
Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman
papafoxtrot è offline  
Old 07-09-2010, 20:34   #2764
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
Non è infatti così. Llano è rodotto a 32nm soi + hkmg. Ovviamente tutto il processo. Non sarebbe possibile fare altrimenti. Sandy bridge sarà sui 32nm intel con HKMG.
Solo ora i core i3 e i5 hanno la grafica a 45nm e la CPU a 32nm, ma perché sono su due die differenti.


Non c'entra la memoria di sistema con lo scambio dei dati.
CPU e GPU non comunicano mai ATTRAVERSO la ram. Comunicano attraverso il link hiper transport, che fa capo al crossbar, negli integrati attuali, e attraverso il crossbar in Llano.
Mica passano per la RAM.
Poi sempre attraverso il crossbar, ed eventualmente l'HT, entrambi si collegano al memory controller e dunque accedono alla ram, per scopi indipendenti l'uno dall'altro.



A leggere ciò che dici sembra che una IGP sia una cosa diversa da una GPU.
Ovviamente ciò è errato. IGP vuol dire solo integrated graphic processor. GPU vuol dire graphic processing unit.
Sono la stessa cosa, con la stessa architettura, solo che la IGP è integrata nel chipset. Anzi, a rigore, la GPU integrata in Llano è a tutti gli effetti una IGP, dato che è appunto integrata.
La differenza tra la GPU (perché di GPU si tratta a tutti gli effetti) dei chipset attuali (880g) e quella di Llano sta solo nella potenza elaborativa. Attualmente hanno 80 shader, in futuro ne avranno fino a 480.
Ma, per inciso, se quei 480 shader si trovassero nel northbridge non sussisterebbe alcuna differenza a livello di prestazioni.

Solo che l'integrazione nella CPU permette ad amd una serie di vantaggi:
1) Vendere più GPU, ed escludere nvidia da tutti i computer di fascia bassa, almeno quelli basati su processori AMD.
2) Risparmiarsi il northbridge, e dunque costruire schede madri più economiche. La CPU con video e controller PCI-e integrato costa meno della CPU sola + un northbridge col video ed il pci-e.
3) Abbattimento dei consumi. La CPU con northbridge e IGP integrati consuma meno, perché si risparmia il consumo delle interfacce e dei controller.
A parte i vantaggi per AMD, che detto onestamente se io spendo uguale ma AMD guadagna di più, a me non frega una mazza. Se invece io come cliente spenderò meno o molto meno, la cosa è molto differente.
Quote:
Insomma Llano non è altro che un athlon II X4 migliorato con integrato un northbridge con IGP molto più potente delle attuali.
Certamente, magari non tenendo conto del salto dal 45nm al 32nm HKMG, delle L2 di 1MB... che gli abbiano abbassato pure l'IPC e messo il wall a 4GHz?
Quote:
Per cui dire che intel ha integrato una IGP e AMD una vera GPU non vuol dire niente. Solo che quella di AMD è più potente e dunque potrà essere usata in una fascia più alta, nella quale per intel si dovrà prendere una scheda video discreta, con lo svantaggio di spendere quei 50 euro in più e il vantaggio di avere uan CPU decisamente più potente.
Per il "decisamente più potente" io aspetterei di sapere il clock stock di Llano e soprattutto a che frequenza arriverà il Turbo.
Guardando le caratteristiche di un modello di SB X4 in cui il turbo è solamente a 3,8GHz max per 1 core, non sono certamente entusiasmanti... (prendi un 1090T X6 è 3,6GHz su 4-5 core, non è assolutamente difficile ipotizzare Llano32nm HKMG a frequenze ben superiori pure con il TDP della VGA che va a sommarsi).
Inoltre hai dimenticato una piccola paglia. A quei 50€ per la VGA dovrai aggiungere anche il prezzo superiore di SB, che penso sia ben superiore.
Non credo che Intel butterà fuori SB X4 a prezzi inferiori a prodotti similari dell'attuale sua offerta, come del resto dubiterei fortemente di un Llano a prezzi superiori degli X6 attuali, che ormai arrivano sotto i 140€.

Facendo un esempio di quello che ci potrà capitare, se un SB X4 3,2GHz def e turbo per 1 core a 3,8GHz si trovasse di fronte un Llano a 3,8GHz X4 e Turbo sui 4,5GHz, tieni conto che già viaggiamo ad un 20% di clock a favore di Llano, quindi, contando per SB un IPC superiori agli i7 attuali del 12%, la differenza reale sarebbe di quanto? 10-20%? Mettici un Llano a 150€ e SB a 200€, aggiungici a questo prezzo i soldi per una VGA equivalente a quella di Llano, praticamente ti ritroveresti un procio pagato il doppio che andrebbe solamente il 10-15% in più... rapporto prezzo/prestazioni? Io tra decisamente più potente e decisamente più costoso... io vedrei solo decisamente più costoso. Poi magari chissà... forse magari in casa Intel potrebbe dilagare la babbonite acuta ed un giorno si svegliano e decidono di attuare un -50% di sconto... è sempre un'eventualità.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-09-2010 alle 21:29.
paolo.oliva2 è offline  
Old 07-09-2010, 20:59   #2765
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi

Insomma Llano non è altro che un athlon II X4 migliorato con integrato un northbridge con IGP molto più potente delle attuali.

E' FALSO!!!
Ma come si fa a paragonare una IGP con una GPU come una 5670!!!

Quote:
Per cui dire che intel ha integrato una IGP e AMD una vera GPU non vuol dire niente.
Questo lo dici tu!
Ma basta vedere la complessità delle GPU di ATI usate per Llano per capire che Intel non ha una vera GPU!
Quote:
Solo che quella di AMD è più potente e dunque potrà essere usata in una fascia più alta, nella quale per intel si dovrà prendere una scheda video discreta, con lo svantaggio di spendere quei 50 euro in più e il vantaggio di avere uan CPU decisamente più potente.
Osanna nell'alto di Intel!

Quote:
Notiamo comunque che a livello di performance c'è una bella differenza tra l'avere 480 shader sulla CPU e averne 480 sulla scheda video. Guardiamo anche solo la differenza che c'è tra le prestazioni di un AM880 e quelle di una HD
5450. Sono sempre 80 shader.

Guarda che RV620 ha la metà dei SP del 5450!!!


Quote:
Alla fine se va come una HD5570 secondo me è tanto.
ma anche di più, fidati...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 07-09-2010, 21:10   #2766
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Il NB integrato comprende i controller PCI-Express e nulla più...
E dato che la comunicazione con il SB AMD è dovuto ad un collegamento PCI-Express 4X, l'integrazione del NB su Llano serve più che altro ad abbassare il costo delle schede mamme...
Il northbridge è controller PCI-E + controller della memoria. Non è solo il controller PCI-E.
L'IGP finora era collegata tramite HyperTransport e il south bridge era collegato all'IGP, vedi questa slide del 780G: http://www.legitreviews.com/article/676/1/

IGP e GPU a livello di collegamenti esterni non cambiano assolutamente niente. Cambia solo la complessità del circuito interno.
Le attuale IGP ATI sono GPU a tutti gli effetti...
cionci è offline  
Old 07-09-2010, 21:24   #2767
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
Non c'entra la memoria di sistema con lo scambio dei dati.
CPU e GPU non comunicano mai ATTRAVERSO la ram. Comunicano attraverso il link hiper transport, che fa capo al crossbar, negli integrati attuali, e attraverso il crossbar in Llano.
Mica passano per la RAM.
Poi sempre attraverso il crossbar, ed eventualmente l'HT, entrambi si collegano al memory controller e dunque accedono alla ram, per scopi indipendenti l'uno dall'altro.
Veramente, nel caso di scheda video integrata, la comunicazione fra scheda video e cpu passa esclusivamente attraverso la ram. A parte i registri di configurazione che probabilmente saranno memory mapped.
Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
Ora faccio io una domanda al buon Cionci, o a chi potrà rispondermi: Ma visto che Llano ha la GPU attaccata sul crossbar ed il southbridge attaccato via PCI-e, il controller hyper transport è necessario? Sarà presente? Non possono attaccare al crossbar anche il pci-e ed eliminare così anche l'HT?
Il PCI-E c'è già integrato e collegato all'XBar
Il controller HyperTransport serve per compatibilità con le attuali schede maddri e per comunicare con la vera e propria interfaccia di I/O verso le periferiche video.
Riprendendo la slide del 780G: http://www.legitreviews.com/article/676/1/
Toglici i blocchi UVD, DX10 e LFB che sono integrati in Llano (ovviamente DX11 nel caso della GPU di Llano), gli altri comunque serviranno. Quindi l'architettura esterna rimarrà simile
cionci è offline  
Old 07-09-2010, 21:36   #2768
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Io sono sostanzialmente d'accordo con papafoxtrot quando dice...
Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
Per cui dire che intel ha integrato una IGP e AMD una vera GPU non vuol dire niente.
Si parla di IGP quando il chip grafico è integrato, di GPU quando non lo è.
Non c'è una differenza ne quantitativa ne qualitativa, ma solo di posizionamento.
Che poi finora le IGP siano state GPU semplici e poco potenti è vero. Ma Llano dimostra che questo assunto ora non è più vero.

...un po' meno invece quando dice:
Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
Ma, per inciso, se quei 480 shader si trovassero nel northbridge non sussisterebbe alcuna differenza a livello di prestazioni.
La condivisione del controller di memoria (se adeguato) e la riduzione delle latenze dovute alle interfacce ho idea che qualche miglioramento lo portino.

E mi chiedo se ci sia anche qualche altro elemento non rivelato che possa fare di Llano qualcosa di più di una CPU+GPU.
Una memoria condivisa, come ora sappiamo avrà SB, era stata ipotizzata anche per queste APU. C'è stata una conferma ufficiale che non ci sarà nulla del genere?
calabar è offline  
Old 07-09-2010, 21:58   #2769
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Il northbridge è controller PCI-E + controller della memoria. Non è solo il controller PCI-E.
L'IGP finora era collegata tramite HyperTransport e il south bridge era collegato all'IGP, vedi questa slide del 780G: http://www.legitreviews.com/article/676/1/
Conosco come è collegato il NB ad una CPU AMD moderna.
Proprio nell'introduzione del K8 quando il controller RAM è stato integrato nel DIE, i NB per piattaforma AMD sono solamente dei controller PCI-Express (escluse naturalmente i NB con grafica integrata e i vecchi con AGP).
Llano integra una GPU e l'unica cosa che ha preso dall elemento NB sono proprio i controller PCI-Express; non gli serve altro...
Inoltre, ancora una volta, non capisco perchè si continua ad insistere su particolari e non si giudichi l'intero complesso...
Llano è una rivoluzione nel campo delle CPU e anche se fa la stessa cosa di una CPU e una GPU tradizionale, l'integrazione viene dimenticata troppo spesso.

Quote:
IGP e GPU a livello di collegamenti esterni non cambiano assolutamente niente. Cambia solo la complessità del circuito interno.
Le attuale IGP ATI sono GPU a tutti gli effetti...
La parte grafica integrata di un NB viene chiamato IGP (Integrated graphics processors) mentre la parte grafica viene chiamata GPU (graphics processing unit), questo vuol dire che non sono la stessa cosa.
Inoltre AMD non ha integrato un IGP o nessun NB inteso come 880/890 ma ha preso una GPU discreta Evergreen e la adattata nello stesso pezzo di silicio dei core X86; è una differenza ENORME!

-----------------------------

Mamma mia ma perchè faccio così fatica con questo thread?
Pessimismo cronico a parte era stato più semplice gestire il disastro dei K10 65nm piuttosto che questo incredibile disfattismo.
Ragazzi personalmente sono un pochetto stufo di questa situazione.
Ma fa così paura dire che Bulldozer ha ottime possibilità nel battere SB?
E che Llano sia una soluzione migliore della controparte Intel oppure che consumi meno e che sia più conveniente?
Deve per forza andare male anche questa volta???
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 07-09-2010, 22:01   #2770
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Veramente, nel caso di scheda video integrata, la comunicazione fra scheda video e cpu passa esclusivamente attraverso la ram. A parte i registri di configurazione che probabilmente saranno memory mapped.

Il PCI-E c'è già integrato e collegato all'XBar
Il controller HyperTransport serve per compatibilità con le attuali schede maddri e per comunicare con la vera e propria interfaccia di I/O verso le periferiche video.
Riprendendo la slide del 780G: http://www.legitreviews.com/article/676/1/
Toglici i blocchi UVD, DX10 e LFB che sono integrati in Llano (ovviamente DX11 nel caso della GPU di Llano), gli altri comunque serviranno. Quindi l'architettura esterna rimarrà simile
Spiegami, dovè è maggiormente integrata la gpu intel rispetto a quella amd:
Esegue per caso calcoli fp in singola precisione in modo esclusivo?
O semplicemente perchè condivide con la cpu vera e propria la cache L3?
Se non sbaglio quella della cache condivisa per intel sia una scelta obbligata (e non votata certo alla sinergia di funzianamento tra la parte cpu e quella gpu).
Il modus stesso della gpu intel desidera cache l3 in quantità industriale rispetto alle gpu amd.
Quindi la cosidetta maggiore integrazione la si ha per ovviare ai limiti dell'architetura, piuttosto che a voler imporre un nuovo concetto di architettura.
Piuttosto mi chiedo nel caso la cpu debba non solo passare i dati alla gpu, ma eseguire anche calcoli sull'audio ambientale, ed eseguire routine di IA, se la cache sia sempre in grado di fornire i dati alle due parti dell'integrazione?
Ares17 è offline  
Old 07-09-2010, 22:15   #2771
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
La parte grafica integrata di un NB viene chiamato IGP (Integrated graphics processors) mentre la parte grafica viene chiamata GPU (graphics processing unit), questo vuol dire che non sono la stessa cosa.
Inoltre AMD non ha integrato un IGP o nessun NB inteso come 880/890 ma ha preso una GPU discreta Evergreen e la adattata nello stesso pezzo di silicio dei core X86; è una differenza ENORME!
Non cambia assolutamente niente, una IGP è un GPU integrata nel chipset. E' una GPU a tutti gli effetti. Poi la puoi chiamare come vuoi.
Poi tu vedila come rivoluzione, io sinceramente la vedo come un passo necessario, la rivoluzione verrà dopo. E qui vedremo veramente come la attueranno.
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Spiegami, dovè è maggiormente integrata la gpu intel rispetto a quella amd:
Esegue per caso calcoli fp in singola precisione in modo esclusivo?
O semplicemente perchè condivide con la cpu vera e propria la cache L3?
Perché condivide la L3.
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Se non sbaglio quella della cache condivisa per intel sia una scelta obbligata (e non votata certo alla sinergia di funzianamento tra la parte cpu e quella gpu).
Perché scelta obbligata ? Non avrebbero potuto fare come AMD e mantenere un collegamento lasco fra GPU e CPU, magari integrando il link QPI ? Vedi Havendale...
Logicamente Havendale è molto simile a quanto fatto per Llano...

Ultima modifica di cionci : 07-09-2010 alle 22:19.
cionci è offline  
Old 07-09-2010, 22:21   #2772
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Non cambia assolutamente niente, una IGP è un GPU integrata nel chipset. E' una GPU a tutti gli effetti. Poi la puoi chiamare come vuoi.
Poi tu vedila come rivoluzione, io sinceramente la vedo come un passo necessario, la rivoluzione verrà dopo. E qui vedremo veramente come la attueranno.

Perché condivide la L3.

Perché scelta obbligata ? Non avrebbero potuto fare come AMD e mantenere un collegamento lasco fra GPU e CPU, magari integrando il link QPI ? Vedi Havendale...
Con maggiori dimensioni del die, maggiori consumi, e minori prestazioni.
Le innovazioni sono frutto della necessità, e per intel innovare le sue igp è estremente necessario, altrimenti perderebbe molto nella fascia bassa di mercato (e ricordiamoci che proprio grazie a cio intel copre il 50% del mercato grafico)
Ares17 è offline  
Old 07-09-2010, 22:21   #2773
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Conosco come è collegato il NB ad una CPU AMD moderna.
Proprio nell'introduzione del K8 quando il controller RAM è stato integrato nel DIE, i NB per piattaforma AMD sono solamente dei controller PCI-Express (escluse naturalmente i NB con grafica integrata e i vecchi con AGP).
Llano integra una GPU e l'unica cosa che ha preso dall elemento NB sono proprio i controller PCI-Express; non gli serve altro...
Inoltre, ancora una volta, non capisco perchè si continua ad insistere su particolari e non si giudichi l'intero complesso...
Llano è una rivoluzione nel campo delle CPU e anche se fa la stessa cosa di una CPU e una GPU tradizionale, l'integrazione viene dimenticata troppo spesso.



La parte grafica integrata di un NB viene chiamato IGP (Integrated graphics processors) mentre la parte grafica viene chiamata GPU (graphics processing unit), questo vuol dire che non sono la stessa cosa.
Inoltre AMD non ha integrato un IGP o nessun NB inteso come 880/890 ma ha preso una GPU discreta Evergreen e la adattata nello stesso pezzo di silicio dei core X86; è una differenza ENORME!

-----------------------------

Mamma mia ma perchè faccio così fatica con questo thread?
Pessimismo cronico a parte era stato più semplice gestire il disastro dei K10 65nm piuttosto che questo incredibile disfattismo.
Ragazzi personalmente sono un pochetto stufo di questa situazione.
Ma fa così paura dire che Bulldozer ha ottime possibilità nel battere SB?
E che Llano sia una soluzione migliore della controparte Intel oppure che consumi meno e che sia più conveniente?
Deve per forza andare male anche questa volta???
Perfettamente d'accordo.
Per una volta vorrei essere ottimista sia riguardo Llano e Buldozer che non devono per forza uscire con le ossa rotte contro SB.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 07-09-2010, 22:29   #2774
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Perfettamente d'accordo.
Per una volta vorrei essere ottimista sia riguardo Llano e Buldozer che non devono per forza uscire con le ossa rotte contro SB.
Infatti su una cosa siamo sicuri. AMD sarà nettamente avanti rispetto ad Intel dal punto di vista delle prestazioni della grafica integrata, a partire da Ontario, passando da Zacate, fino ad arrivare a Llano.
Sul fronte CPU il vantaggio è sicuro per Ontario e Zacate (che di fatto si scontrerà contro le CPU ULV di Intel), ma non altrettanto sicuro per Llano.
Sul fronte Bulldozer secondo me è difficilissimo fare previsioni rispetto ad Intel. Prima che arrivi Bulldozer, e soprattutto prima che arrivi la sua incarnazione desktop, ne passerà di acqua sotto i ponti.
cionci è offline  
Old 07-09-2010, 22:32   #2775
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Perfettamente d'accordo.
Per una volta vorrei essere ottimista sia riguardo Llano e Buldozer che non devono per forza uscire con le ossa rotte contro SB.
Io credo che BD, almeno da quello emerso finora, accorci e di molto le distanze in ambito desktop rispetto ai corrispettivi SB, ma allo stesso modo ripeterà i fasti degli opteron k8 nei confronti del futuro xeon ( e se i software continuano il trend del multicore al quale stiamo assistendo non escludo che possa essere superiore anche su desktop, in fondo stiamo parlando di un futuro neanche troppo prossimo).
Ares17 è offline  
Old 07-09-2010, 22:45   #2776
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Veramente, nel caso di scheda video integrata, la comunicazione fra scheda video e cpu passa esclusivamente attraverso la ram. A parte i registri di configurazione che probabilmente saranno memory mapped.

Il PCI-E c'è già integrato e collegato all'XBar
Il controller HyperTransport serve per compatibilità con le attuali schede maddri e per comunicare con la vera e propria interfaccia di I/O verso le periferiche video.
Riprendendo la slide del 780G: http://www.legitreviews.com/article/676/1/
Toglici i blocchi UVD, DX10 e LFB che sono integrati in Llano (ovviamente DX11 nel caso della GPU di Llano), gli altri comunque serviranno. Quindi l'architettura esterna rimarrà simile
Non sapevo che la comunicazione avvenisse via RAM! Ma scusa, l'IGP è attaccato al northbridge, che è attaccato al HT, che è attaccato al controller HT della CPU, e dunque al crossbar della cpu, al quale poi è attaccato anche il MC.
Sbaglio? LL'igp ha un memory controller suo?

Scusa, non capisco la faccenda dell'HT. l'HT ora in k10 cosa collega? CPU e northbridge? cpu e cpu per gli opteron... e poi?
Non capisco la compatibilità con le mobo attuali. Non dovrebbe sussistere! I socket sono diversi, mancherebbe comunque un northbridge...

Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
E' FALSO!!!
Ma come si fa a paragonare una IGP con una GPU come una 5670!!!
Che differenza c'è? A parte il numero di unità funzionali l'architettura è esattamente la stessa... Non fermarti sul nome. IGP non è altro che una GPU integrata. Fino ad oggi, come dice calabar una IGP era in genere una GPU di fascia molto bassa, ora non sarà più così. Llano avrà un'ottima IGP, ma non c'è differenza rispetto a dire GPU.


Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Questo lo dici tu!
Ma basta vedere la complessità delle GPU di ATI usate per Llano per capire che Intel non ha una vera GPU!


Osanna nell'alto di Intel!
Questa potevi risparmiartela...

Andiamo capitano, se dico che SB avrà una CPU più potente di Llano non credo di dire una blasfemia!

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
A parte i vantaggi per AMD, che detto onestamente se io spendo uguale ma AMD guadagna di più, a me non frega una mazza. Se invece io come cliente spenderò meno o molto meno, la cosa è molto differente.
Beh certamente, ovvio che la riduzione di costi per AMD comporta la possibilità di avere un prodotto maggiormente competitivo, perché più economico. Era sottinteso. Se AMD ha un prodotto più conveniente per lei la cosa è migliore anche per te, perché lei lo vende a prezzi migliori.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Certamente, magari non tenendo conto del salto dal 45nm al 32nm HKMG, delle L2 di 1MB... che gli abbiano abbassato pure l'IPC e messo il wall a 4GHz?
Ma perché dici sta cosa? Scusa ma ho sbagliato a dire che Llano avrà dei coremigliorati rispetto a quelli degli athlon attuali? Non è forse l'architettura delle CPU Llano derivante da quella delle CPU attuali?
Certo l'ipc potrà essere aumentato, anche se non si potranno fare i salti mortali.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per il "decisamente più potente" io aspetterei di sapere il clock stock di Llano e soprattutto a che frequenza arriverà il Turbo.
Guardando le caratteristiche di un modello di SB X4 in cui il turbo è solamente a 3,8GHz max per 1 core, non sono certamente entusiasmanti... (prendi un 1090T X6 è 3,6GHz su 4-5 core, non è assolutamente difficile ipotizzare Llano32nm HKMG a frequenze ben superiori pure con il TDP della VGA che va a sommarsi).
Si ma tieni conto del fatto che un phenom Ii X4 oggi deve fare 4GHz per eguagliare un core i7 860, e ancora non è detto che ce la faccia. Dipende dall'ambito.
Allora come la mettiamo con i sandy bridge a 3,4GHz? Facciamo Llano a 4,5GHz?
Per il turbo è la stessa cosa. Se SB arriva a 3,8GHz per egualiarlo con un phenom si dovrebbe salire a quasi 5GHz... Ora certo Llano potrebbe avere un IPC superiore, ma sarà privo di L3. Alla fine potrebbe essere un po' più pootente di phenom II, ma come abbiamo visto in passato se l'architettura rimane quella i miracoli non si possono fare.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Inoltre hai dimenticato una piccola paglia. A quei 50€ per la VGA dovrai aggiungere anche il prezzo superiore di SB, che penso sia ben superiore.
Non credo che Intel butterà fuori SB X4 a prezzi inferiori a prodotti similari dell'attuale sua offerta, come del resto dubiterei fortemente di un Llano a prezzi superiori degli X6 attuali, che ormai arrivano sotto i 140€.
Beh grazie, è un prodotto superiore... se lo fanno pagare di più! Alla fine certo un intel lo paghi sempre qualcosina di più, vuoi per la CPU, vuoi per la scheda madre. Ma se guardi i prezzi di oggi alla fine intel ti da un core i7 950 a 250 euro... core i7 870 a 220 euro. Certo lo ha ridotto ora che è arrivata la concorrenza di thuban. Ma questo è normale. Finché non c'è concorrenza nessuno fa prezzi bassi.
Intel non fa mica prezzi alti perché è cattiva. Fa prezzi alti perché non ha concorrenza. Se AMD facesse un processore cazzuto vedi che anche intel comincia a venderti core i7 980x a 500 euro.
Sandy bridge a 3,2GHz (se non ricordo male) dovrebbe piazzarsi sulla finestra dei 180 dollari, quella dei core i5 750 attuali. Per cui non mi sembra che intel stia passando da una generazione all'altra senza migliorare la sua offerta per fascia di prezzo.

Intendiamoci, non sto mica osannando intel come al capitano piace tanto dire... Ma non vedo neanche il motivo di essere così spudoratamente ottimisti fino all'illusione.
Sinceramente trovo davvero furvianti certi messaggi che ho letto ultimamente...
"I noti problemi del 32nm intel"
"I noti problemi di SMT al crescere dei core"
"I problemi dei core intel a scalare aumentando di numero"

Scusa ma fino a prova contraria qui di problemi noti ce n'è ben altri: bulldozer era previsto per il 2009, llano avrà il core di un phenom II che quando è uscito nel gennaio 2009 non poteva competere con la concorrenza, la favoletta delle APU, del futuro che è fusion, intel è arrivata prima con le CPU con GPU integrata, e ora esce assieme ad amd con una CPU più potente (senza essersi manco sforzata a svilupparla) e con un livello di integrazione della GPU per certi versi migliore.

Ora ciò che sta facendo AMD è entusiasmante. Bulldozer si spera che sia un'ottima architettura e che riesca a competere con i sandy bridge di fascia alta. Fusion si parla di cose mirabolanti: sostituire le fpu delle CPU, calcolo eterogeneo ovunque.
Ma tutto ciò è ancora sulla carta e tra il dire ed il fare, come ci ha insegnato phenom I, c'è di mezzo il mare.
Anche nvidia prometteva miracoli col fermi, intel prometteva i 10GHz col P4, AMD prometteva il primo procio con 4 core nativo... è arrivato e scaldava come un forno, non arrivava ai 2,4GHz del q6600 che ormai costava 200 euro, e per avvicinarlo c'è voluto quasi un altro anno, con quel reattore del 9950 a 2,6GHz.

Davanti l'avversario fa di utile netto trimestrale il fatturato annuale di AMD, ha dieci volte i dipendenti, fa ricerca dal grafene ai chip 3d, alla fotonica ai semiconduttori alternativi alle connessioni in fibra ottica ai transistor a DNA.

Per cui vediamo di restare con i piedi per terra, non sottovalutare chi sta davanti, pensando che sia sempre indietro ed immerso nei problemi non dare per fatta e sensazionale ogni cosa che AMD mette in roadmap.

Intel di certo da nehalem a sandy bridge ha rallentato di brutto e ciò può solo che essere un bene per AMD: se Intel avesse pestato con sandy bridge come ha fatto con nehalem probabilmente bulldozer finirebbe come il phenom II: un'architettura che si salva per i bassi consumi ma tutt'altro che eccezionale,oppure in ritardo di anni.
Come ha detto qualcuno sandy bridge pare più un penryn. Bene, mettiamocela via e cerchiamo di ringraziare il cielo perché intel in un modo o nell'altro ci ha aspettato. Ricordiamoci che intel nel giro di un anno cambia processo, mentre a noi il 22nm arriva nel 2013, e che per quella data intel sul 22nm avrà un'architettura completamente nuova.
Insomma ora ci troviamo con intel che ha un'architettura vecchia e AMD che esce con un'architettura nuova di pacca, e che probabilmente dovrà tener duro per anni. Se bulldozer non sfonda ora vuol dire che negli anni a venire potrà solo andare peggio.

Con questo credo che posterò di meno in questo thread, perché sinceramente lo trovo davvero un concentrato di fanboyate. Non c'è nessuna obiettività nel valutare gli eventi. Anche io so essere ottimista nei confronti di AMD e mi entusiasmo a studiare l'architettura di beulldozer. Ma non darei mai per scontato che l'avversario sia indietro come "la coa del mascio" come si dice a casa mia.

Saluti
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella.
Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman
papafoxtrot è offline  
Old 07-09-2010, 22:45   #2777
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Con maggiori dimensioni del die, maggiori consumi, e minori prestazioni.
Minori prestazioni, ma solo di poco, visto che la GPU è veramente semplice. Non ci sarebbe comunque stato alcun collo di bottiglia. L'integrazione di un link QPI sarebbe stato davvero un male minore per dissipazione e dimensioni.
E' stato cancellato solamente per far spazio a Sandy Bridge, visto che era stato ritardato più volte.
cionci è offline  
Old 07-09-2010, 22:56   #2778
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
Non sapevo che la comunicazione avvenisse via RAM! Ma scusa, l'IGP è attaccato al northbridge, che è attaccato al HT, che è attaccato al controller HT della CPU, e dunque al crossbar della cpu, al quale poi è attaccato anche il MC.
Sbaglio? LL'igp ha un memory controller suo?
Sì, se c'è ram esterna, ma può essere aumentata anche tramite HyperMemory per sfruttare la RAM si sistema. Un IGP attuale con zero Ram esterna ha un comportamento del tutto simile dal punto di vista del flusso dei dati rispetto a Llano.
Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
Scusa, non capisco la faccenda dell'HT. l'HT ora in k10 cosa collega? CPU e northbridge? cpu e cpu per gli opteron... e poi?
Non capisco la compatibilità con le mobo attuali. Non dovrebbe sussistere! I socket sono diversi, mancherebbe comunque un northbridge...
In via ipotetica. Indipendentemente dal socket, la compatibilità ci sarebbe potuta essere tramite HyperTransport.
cionci è offline  
Old 07-09-2010, 22:58   #2779
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Infatti su una cosa siamo sicuri. AMD sarà nettamente avanti rispetto ad Intel dal punto di vista delle prestazioni della grafica integrata, a partire da Ontario, passando da Zacate, fino ad arrivare a Llano.
Sul fronte CPU il vantaggio è sicuro per Ontario e Zacate (che di fatto si scontrerà contro le CPU ULV di Intel), ma non altrettanto sicuro per Llano.
Condivido in parte.
Llano non punta sulle prestazioni, per quello ci sono X6 Thuban (dall'ottimo rapporto prestazioni/prezzo) e BD.
Per il settore su cui è destinato Llano il prodotto è vincente.
Llano se tutto va come previsto, sarà un procio economico con un hardware occorrente dal prezzo il più basso mai visto.
Cosa ne esce fuori? Un sistema da gioco dove tra procio e mobo difficilmente si superereranno i 200€. Cosa ci offre la controparte?
SB è più potente? Più potente per cosa? Chi compra un procio stile Llano è per giocare, e ci giocherà al 99%. Quanto è la differenza tra un Phenom II X4 ed un i7 nei giochi? Cambierà qualche cosa tra un SB e un Phenom II X4 45nm? Allora perché dovrebbe cambiare tra SB e LLano?
Che senso avrà spendere di più in SB, spendere di più nella mobo, acquistare una VGA a parte per avere nei giochi né più né meno di un Llano?

Se si cerca la potenza, si acquista BD. E' BD l'antagonista di SB, Llano non c'entra una tozza e sarà nettamente su un altro pianeta per i prezzi necessari all'acquisto.
Quote:
Sul fronte Bulldozer secondo me è difficilissimo fare previsioni rispetto ad Intel. Prima che arrivi Bulldozer, e soprattutto prima che arrivi la sua incarnazione desktop, ne passerà di acqua sotto i ponti.
Per il momento sappiamo che ci vorrà più acqua sotto i ponti per vedere SB X6 e X8, questo è certo.
Dal mio punto di vista, se Intel non abbasserà i prezzi, dubito che ora come ora uno si indirizzerebbe su SB, almeno come la vedo io.
Il motivo è semplice: Se BD andrà veramente veloce ed il suo prezzo competitivo, io non mi comprerei assolutamente un SB X4 top con un socket su cui non ci potrò upgradare SB superiori.

Se BD X8 si posizionasse anche solamente nel mezzo tra un SB X6 e X8, io che ci farei con un SB X4 che non posso upgradare? Tra l'altro sicuramente dopo aver sborsato di più che un BD X8 e relativa mobo...

Dopo ognuno spende i soldi come vuole... chiaramente... però io non acquisterò di certo un SB top X4... aspetto di gran lunga BD.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 07-09-2010, 23:00   #2780
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Rinuncio...
Mi limiterò a gestire/aggiornare il thread senza più commentare, almeno finchè non si sapranno i numeri dei nuovi componenti AMD.
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v