Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 13-10-2011, 08:33   #27541
maurilio968
Senior Member
 
L'Avatar di maurilio968
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1659
Quote:
Originariamente inviato da niubbo69 Guarda i messaggi
Se non ho male interpretato le slide, la configurazione 8c/4moduli è superiore a quella 4/4 dal 32% a quasi il 60%. Non mi sembra poco...
Per quanto riguarda il confronto 4/4 contro 4/2 potrebbe essre che in realtà il turbo non si attivi, facendo si che il disastro sulle prestazioni sia dovuto alla condivisione delle risorse.
Comunque test interessante...
Infatti in 4/2 si dovrebbe attivare il turbo e le cose andare meglio.

Lo scheduler di windows dovrebbe infatti essere modificato proprio perchè attualmente la situazione sarebbe quella descritta ottimamente da anandtech
in questo schema



Il test 4/4 vs 4/2 a questo punto fa dubitare che lo scheduler modificato possa portare a chissà quali incrementi di performance.
__________________
ogni minuto muore un imbecille e ne nascono due.
maurilio968 è offline  
Old 13-10-2011, 08:34   #27542
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
non riesco a risponderti perche' non vedo nulla di quei test

sto cercando di ricostruire i risultati dai commenti, e' un po difficile cmq da quello che dicono sembrerebbe che addirittura convenga disabilitare 4 core tenendolo come 4c/4 moduli per avere un overclock maggiore e un consumo inferiore

Cmq e' stata AMD a proporre uno scheduling per core puntando sul turbo, probabilmente pero' questo scheduling funziona bene con turbo molto + aggressivi di quello attuale, perche' se puoi aumentare solo di 300 MHz quando invece allocando per modulo avresti un boost del 30%, e' chiaro che stai sottoutilizzando la cpu. Dovrebbero fare un tweak per windows che consenta all'utente di scegliere la strategia di scheduling...
in media la configurazione 4c/4 è più veloce del 20% rispetto alla 4c/2, come da previsioni. Sarebbe stato interessante sapere quando e in che misura è entrato il turbo core.

PS domanda ai più esperti.
Disabilitando un core per ogni modulo la fpu viene vista comunque come una doppia unità da 128 bit, e quindi paragonandola al PHENOM avremmo una cpu 4 core con 4 FPU da 256bit (equivalente ad 8 integrate in k10)?.

Quindi nella configurazione 4c/4 avremmo in realtà un super quad core nella stragrande maggioranza delle applicazioni, sempre paragonandolo a k10. Vista in quest'ottoca, tutto sommato non è che ci sia poi sta grande differenza tra le due configurazioni, giusto?

Il problema è secondo me la frequenza di funzionamento troppo ridotta.
Credo che sia da stupidi pensare che un Phenom (o meglio un llano con cache L3) sarebbe stato più veloce con gli attuali 32nm di GF. D'altronde fare un doppio llano non sarebbe poi stato così difficile, anzi il materiale si può dirsi già pronto.

Non dimentichiamoci che l'apu ha notevolessime difficoltà a raggiungere le frequenze che le competono (sulla carta, è bene ricordarlo, superiori a quelle di SB).
3,6 GHz è una frequenza solo all'apparenza elevata. Grossomodo per me questa è assimilabile ai 2,8 GHz di llano. Un Phenom X8 allo stato attuale non sarebbe stato in grado di superare i 3GHz a default. Numeri buttati li giusto per rendere l'idea dello stato embrionale dei 32nm di GF, quando la concorrenza è quasi pronta con i 22nm.

Ultima modifica di tuttodigitale : 13-10-2011 alle 08:46.
tuttodigitale è offline  
Old 13-10-2011, 08:35   #27543
maurilio968
Senior Member
 
L'Avatar di maurilio968
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1659
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
4m/4t va meglio di 2m/4t ma:

- con 4m/8t va sempre molto meglio, quindi lascia tutto il tempo che trova
- il test è accademico ma sarebbe interessante, se non fosse che senza farmi vedere quanto consuma nelle tre configurazioni, di nuovo, lascia il tempo che trova
Quoto: questo sarebbe interessante da sapere.
Qualcuno iscritto a quel forum può chiedere se è possibile avere i dati dei consumi?
__________________
ogni minuto muore un imbecille e ne nascono due.
maurilio968 è offline  
Old 13-10-2011, 08:38   #27544
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
4m/4t va meglio di 2m/4t ma:

- con 4m/8t va sempre molto meglio, quindi lascia tutto il tempo che trova
- il test è accademico ma sarebbe interessante, se non fosse che senza farmi vedere quanto consuma nelle tre configurazioni, di nuovo, lascia il tempo che trova
be scusa ma non credo sia accademico, per il semplice fatto che non puoi sempre sfruttare 8 thread e spingere la cpu al massimo. Se l'applicazione che stai usando usa 2 o 4 thread e viene allocata per core, hai una penalita' nelle prestazioni che e' esattamente quella descritta da questo test. Tu immagina come sarebbero diverse le review dando un 23% medio in + nelle applicazioni ST o MT leggere. Anche scalando uno stadio di turbo (nel senso che allocando per modulo potresti usare uno step di turbo in meno, quindi se allochi 1 thread per modulo puoi usare turbo1 invece di turbo 2 nel caso di 2 thread, mentre non puoi usare turbo invece di turbo1 nel caso di 4 thread..sempre se ho capito bene come funziona il turbo di BD) quindi 300 MHz in meno, avresti cmq circa un 20% medio in + che non mi sembra affatto poco...

boh e' da analizzare + in profondita' questa situazione, ma mi sembra tutt'altro che accademica
The3DProgrammer è offline  
Old 13-10-2011, 08:39   #27545
antopar
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: -
Messaggi: 216
Vorrei farvi una domanda... Ha senso fare confronti tra il 2600k con una micro atx e l'fx con una atx? Non c'è un po' di differenza?
antopar è offline  
Old 13-10-2011, 08:42   #27546
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
nessuo ha provato a far partire piu' programmi contemporaneamente su bd per vedere se almeno in quel caso l architettura alza un po' la cresta?....chissa',magari cede meno del previsto e i moduli lavorano meglio.....
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480
3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab
mtk è offline  
Old 13-10-2011, 08:42   #27547
maurilio968
Senior Member
 
L'Avatar di maurilio968
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1659
Ora che ci penso il test 4/4 versus 4/2 lo hanno fatto anche i francesi

Efficacité du CMT

http://www.hardware.fr/articles/842-...acite-cmt.html

Ecco i risultati (fatto 100 il risultato del test 4/4)



Una curiosità: winrar che è uno dei test in cui l8150 va meglio è allineato in tutti e 3 i casi (un +/- 3%)
mentre , per confronto con lo stesso tipo di applicazione, 7zip è un 49% meglio in 4/8.

Mentre in tutti i giochi il 4/4 va come-meglio (del +5%) il 4/8
__________________
ogni minuto muore un imbecille e ne nascono due.

Ultima modifica di maurilio968 : 13-10-2011 alle 08:51.
maurilio968 è offline  
Old 13-10-2011, 08:53   #27548
_Contra_
Senior Member
 
L'Avatar di _Contra_
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 437
scusatemi tanto se non sono tanto informato °_°

ma questo socket Am3 + è compatibile con i processori FX?

GA-870A-USB3

?

Vi ringrazio
_Contra_ è offline  
Old 13-10-2011, 08:53   #27549
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da Cocco83 Guarda i messaggi
4- AMD è un'azienda enorme, o cmq sia non possiamo dire che quelli del marketing sono coglioni, che i progettisti pure e così il CEO, le dinamiche che stanno dietro a tutto questo sono enormi, hanno mille fattori, di cui molti burocratici, da tenere conto, noi guardiamo solo al nostro interesse o limitatamente a quello che vediamo, bisognerebbe giudicare sapendo tutto quello che sta dietro.
vediamo però di ridimensionare i termini in un forum pubblico.

1gg di sospensione
gianni1879 è offline  
Old 13-10-2011, 09:03   #27550
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da antopar Guarda i messaggi
Vorrei farvi una domanda... Ha senso fare confronti tra il 2600k con una micro atx e l'fx con una atx? Non c'è un po' di differenza?
A spanne anche 20-30W in full load, meno in idle.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline  
Old 13-10-2011, 09:04   #27551
gefri
Senior Member
 
L'Avatar di gefri
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1368
scusate la domanda forse bambinesca, ma quando dicono piledriver + 10% si riferiscono al core o al miglioramento complessivo della cpu?
gefri è offline  
Old 13-10-2011, 09:08   #27552
jp77
Senior Member
 
L'Avatar di jp77
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brianza
Messaggi: 4688
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
A spanne anche 20-30W in full load, meno in idle.
assolutamente no, cambia si e no 2-3W sia in idle che in full
jp77 è offline  
Old 13-10-2011, 09:10   #27553
jp77
Senior Member
 
L'Avatar di jp77
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brianza
Messaggi: 4688
Quote:
Originariamente inviato da gefri Guarda i messaggi
scusate la domanda forse bambinesca, ma quando dicono piledriver + 10% si riferiscono al core o al miglioramento complessivo della cpu?
misteri...in ogni caso sulla slide si parlava di 10-15% in ambito x86
jp77 è offline  
Old 13-10-2011, 09:13   #27554
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da St1ll_4liv3 Guarda i messaggi
Scusa ma confronti test diverse e piattaforme diverse?



Questi dati confermano bit tech.



L'altro dato, di 432 W, parla chiaro, e sicuramente non è fatto mettendo sotto sforzo la gtx 580. Ti sembra possibile che l'intero sistema sotto sforzo, a default, consumi solo 229W?

E' un test che fa lavorare la sola cpu, e io leggo che si passa da 229 W @ default in full load a 432.

TUTTI i conti tornano perfettamente, non mi sembra ci sia molto da discutere.
Questo grafico la dice lunga sulla qualità del 32nm rispetto al 45nm AMD...
BD consuma meno a default, ma di più in OC... I consumi del 32nm ESPLODONO salendo di Vcore... Bisogna ancora affinarlo...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 13-10-2011, 09:18   #27555
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Il punto di quell'analisi dell'allocazione dei threads tra i core e moduli, è che non cambia nulla per tutte quelle applicazioni di compressione/multimedia/rendering delle recensioni che usano senza problemi 8 threads.

Per il Turbo, sia con 4 threads in 4 core di 2 moduli, sia con 4 threads in 4 core di 4 moduli, dovrebbe andare sempre a 3.9GHz.

Mentre se uso 1-2 threads in 1-2 core di 2 moduli, va' a 3.9GHz, ma in 1-2 core di un solo 1 modulo, va' a 4.2GHz.

Non cambia neanche le prestazioni dell'FX-4110, visto che questo è ricavato con buona probabilità dalla disattivazione di 2 moduli completi, non da quella di 4 core in 4 diversi moduli (non ci metto la mano sul fuoco, ma penso che sia la strada più semplice da percorre).
Se esistessero delle soluzioni "miste" con i core disabilitati un "po' lì, un po là" sarebbe un bel casino secondo me

Sappiamo del discorso bios della Asus: come stanno messe le Gigabyte e Msi?

Quel discorso della corretta allocazione dei threads nei core cmq, dovrebbe essere effettuata sul nascere da Amd, e no, da quanto ho visto Windows 8 non fa' miracoli.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline  
Old 13-10-2011, 09:20   #27556
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Forse non hai capito la semplicità della mia domanda, e se tu occhi forse la dovresti capire.

Guarda il procio in firma, Thuban a 4,4GHz ho fatto il test RS quindi con tutti i core sotto carico. Bene, io so che il mio impianto a liquido regge sino ad un consumo di 250W di procio (perché consumo = calore).

Se occhi il procio, mi sembra chiaro e lampante che il consumo superiore riguarda il procio, gli HD non consumano di più, la VGA se non la occhi non consuma di più, le DDR3 se non le occhi non consumano di più, ecc. ecc.
Quindi se il consumo aumenta di 250W, questi sarebbero TUTTI sul procio.

Siamo d'accordo fino a questo punto?

Rispondimi a questa semplice domanda....
io a liquido posso raffreddare fino a 250W di procio...
loro ad aria come mazza farebbero a raffreddare un procio che oltre al consumo a def avrebbe anche un consumo extra di 250W?

Io non ti sto dicendo che BD non consuma più di un 2600K, ti sto dicendo solamente che quei consumi mi sembrano esagerati....

Io ho lo stesso impianto a liquido di quando avevo i Phenom I 9550 e 9650. Mi sembra che quei proci arrivassero ad un consumo massimo di 240W circa... ed io allora con il liquido d'estate da 3,3GHz (allora li usavo per SETI) li dovevo perforza abbassare sui 3,1GHz perché il mio impianto a liquido era insufficiente. Con il Thuban devo abbassare solamente di 50MHz, come mazza fa un Thuban a consumare 150W più di un 9650 allora se io non ho problemi a domarne il calore? Tu hai un Thuban con cui fai le prove? Sai quanto scalda?
Ci sono le perdite sull'alimentatore, sulle piste, sui VRM e sui piedini... Aumentando così tanto il consumo probabilmente i rendimenti di ali e VRM crollano... Anche loro dissiperanno tanto di più... Io penso che a quell'OC si arrivi a circa 100W in più sulla CPU... Il resto su ali e VRM...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 13-10-2011, 09:21   #27557
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Comunque ragazzi parliamoci chiaro, considerando Ivy Bridge...

Piledriver deve migliorare l'IPC single thread dell'architettura di almeno il 15% (e probabilmente ancora non si pareggerebbe la K10.5 perchè la perdita attuale è attorno al 20%)

e poi GF deve darsi da fare con il silicio, della serie giù i consumi e su il clock, ma non di 2/300 Mhz, serve ben altro

se non si verificherà questo vedo un 2012 di sangue per AMD
GT82 è offline  
Old 13-10-2011, 09:22   #27558
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
Quote:
Originariamente inviato da _Contra_ Guarda i messaggi
scusatemi tanto se non sono tanto informato °_°

ma questo socket Am3 + è compatibile con i processori FX?

GA-870A-USB3

?

Vi ringrazio
www.gigabyte.com
Korn è offline  
Old 13-10-2011, 09:22   #27559
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da jp77 Guarda i messaggi
assolutamente no, cambia si e no 2-3W sia in idle che in full
Non sarei così assoluto:
http://www.bit-tech.net/hardware/pcs...investigated/4

"Note: the AMD chips were tested in an ATX motherboard, while the Intel LGA1155 chips were tested in a micro-ATX board. This difference can account for up to 20W, as we found in our Energy Efficient Hardware feature."

e cliccando sul link:
http://www.bit-tech.net/hardware/pcs...investigated/4
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline  
Old 13-10-2011, 09:26   #27560
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Da Vr-zone:
http://vr-zone.com/articles/amd-fx-8.../13694-12.html

Consumi:


Prestazioni derivanti dall'FX-8150 @4.7GHz con Cinebench, Wprime32M, Fritz Chess, ed x264 Bench




confrontati col mio X6 1055T a 4.0GHz.


x264 bench sempre a 4.0GHz:
Cioè a default un BD consuma meno di un SB in Wprime? E allora come mai ci sono rece che dicono il contrario?
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v