|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2681 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2819
|
__________________
trattative a buon fine ![]() |
![]() |
![]() |
#2682 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
Quote:
il modulo è l'unità base ed è composto da 2 core int e un fpu
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
#2683 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2819
|
Forse hanno già in progetto un'eventuale avoluzione a 3 core int + 2 fpu per modulo
__________________
trattative a buon fine ![]() |
![]() |
![]() |
#2684 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10397
|
Quote:
![]()
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|
![]() |
![]() |
#2685 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
1)il paragone viene fatto con una 5450(anche se si sta parlando di integrate,per carità) 2)1024x768 ...nel 2011 ,anche sottolineando che si sta parlando di integrate,..mi sembra un regresso dopotutto a quelle risoluzioni ,anche su BOBCAT vanno lo stesso...e stiamo parlando di netbook ed ultraportatili puo darsi che mi sbagli, pero a me sembra cosi... |
|
![]() |
![]() |
#2686 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Numero max core BD
Sempre in via teorica... secondo me dipende dal silicio, cioé rispetto a quale frequenza nel funzionamento di tutti i core ci si ritrova con il giusto rapporto frequenza/consumi/TDP. Il Turbo praticamente abbiamo visto che si attiva a moduli, quindi lo step con frequenza più alta lo si avrebbe con minimo 2 core. Da quello che si è avuto modo di capire, quindi, il Turbo agirebbe in base ai parametri TDP e consumo spegnendo i moduli non utilizzati e alzando la frequenza per 1-2-3... moduli, rispettivamente per 2-4-6 core e a seguire, spegnendo i core non utilizzati. Inoltre, se le voci che BD spegnerebbe anche parte della L3 non utilizzata, è facile dedurre che pure un BD a 20 core si comporterebbe né più né meno di un BD a 4 core, nel caso che in ambedue i processori sarebbero solo 4 i core sotto carico. Secondo me AMD dovrebbe usare una strategia più di marcketing che di limiti di TDP del silicio. Dico questo perché escludendo il discorso di limiti di banda e numero di MC nel procio, fondamentalmente mi sembra indubbio che 20 core a 2GHz non sarebbero dissimili ad una situazione di metà core che lavorano al doppio della frequenza (con il discorso Turbo invariato come frequenza massima in ambedue i proci e quindi con ampia compatibilità desktop). La differenza reale è che a uguale potenza il procio a numero doppio di core avrebbe un costo di produzione circa doppio ma un consumo inferiore e chiaramente il procio con un numero inferiore di core avrebbe un costo produzione inferiore ma consumi superiori. Se ci basiamo sulle informazioni AMD sul silicio e con quello che a mano a mano si scopre su BD, direi che arrivare ad un 50% inferiore di TDP rispetto al 45nm (che ha permesso pure in assenza di low-k un 6 core) sia nettamente alla portata di realizzare 10 core e forse pure un 12 core nativo. Dedurrei quindi che un X8 BD mi sembra più la soluzione "marcketing" più idonea per realizzare un procio le cui performances rispettino le aspettative di potenza del progetto con il costo produzione die più basso possibile. edit: Se la cosa la vedessimo sotto questo aspetto, direi che il discorso IPC si possa accantonare tranquillamente. Vedere un Thuban X6 45nm consumare una sciocchezza, viene automatico riflettere che nel caso di un IPC inferiore alle aspettative, un 32nm HKMG e forse pure low-k potrebbe concedere tranquillamente 2 core in più aumentando praticamente del 25% l'IPC e lasciando totalmente invariato il funzionamento Turbo e monocore. Se AMD non l'ha fatto, vuol dire che un 4 moduli basta ed avanza a fornire la potenza prevista da progetto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-09-2010 alle 15:18. |
![]() |
![]() |
#2687 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17921
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#2688 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Io preferirei alla grande un 5% in meno di Intel ma pagarli a prezzi BE che un 5% in più di Intel ma pagarli da FX. ![]() P.S. Tanto con l'OC ce lo caverei alla grande quel 5%
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#2689 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
![]() |
![]() |
#2690 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17921
|
Quote:
tanto gli appassionati pagano lo stesso... già adesso ho visto diverse persone abbandonare il socket 1366 x avere un 1090T e giocarci un pò... sono cose che 6 mesi fa nessuno si sarebbe neanche sognato... chissà come sarà il futuro per ora è solo teoria, anche sandy bridge è ancora un'incognita, toccherà aspettare... sulle tue capacità di overclock,nessun dubbio. sono state ampiamente dimostrate, siamo sicuri che anche cambiando piattaforma non avrai nessun problema ![]() |
|
![]() |
![]() |
#2691 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Quote:
io invece preferirei di gran lunga una AMD molto avanti come prestazioni , purtroppo AMD non puo' implementare molte architetture per questioni di budget , quindi se Buldozzer e' vincente allora AMD sopravvive , altrimenti chiude e siamo tutti nella cacchina con i prezzi . AMD fino ad oggi e' sopravvissuta grazie al fatto che all' epoca K7 contro Pentium III e Pentium IV la sua architettura era migliore , non dimentichiamo infatti che un Phenom II in realta' non e' null' altro che un K7 lievemente rivisto ... quindi Buldozzer dovra' essere in grado come architattura di trascinare avanti la baracca almeno per 10 anni prima di venir sostituito , in AMD non ci sono soldi abbastanza per fare altrimenti . Se Buldozzer venisse superato prima che sia pronta la nuova achitettura si chiuderebbe subito , perche' questa volta c'e' stato lo scorporamento di GF a portare un po' di soldi freschi per sopravvivere ... ma la prossima volta non si potra' ripetere il giochino. |
|
![]() |
![]() |
#2692 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
[quote=paolo.oliva2;32989743]Numero max core BD
Da quello che si è avuto modo di capire, quindi, il Turbo agirebbe in base ai parametri TDP e consumo spegnendo i moduli non utilizzati e alzando la frequenza per 1-2-3... moduli, rispettivamente per 2-4-6 core e a seguire, spegnendo i core non utilizzati. Inoltre, se le voci che BD spegnerebbe anche parte della L3 non utilizzata, è facile dedurre che pure un BD a 20 core si comporterebbe né più né meno di un BD a 4 core, nel caso che in ambedue i processori sarebbero solo 4 i core sotto carico. secondo me il turbo agisce partendo dall'affaticamento dell'unita piu piccola che è il modulo,in modo tale che la logica sia quella di ''sbarazzarsi quanto prima possibile di ogni threads in modo tale da accomodare quanti ne erriverebbero.... appunto un bulldozer il turbo completa l'idea del ''tutti per uno uno per tutti'' .... ogni modulo ha la possibilta di chiamare altri moduli in aiuto ed il turbo si trovera ad accelerare fin tanto che ce la fa un modulo in questione ma cmq in automatico ,appena L'INDICE DI CARICO DI LAVORO arriva ad una certa % gli altri moduli entrano in azione assieme ed il turbo spinge al max la sua potenza ....esempio x8 a 5 ghz ,memorie ddr3 a 2600 mhz...e tanto , tanto fumo dal case! ![]() |
![]() |
![]() |
#2693 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
Quote:
![]() non contano solo le prestazioni ma anche i consumi amd ha le apu che sono veramente parche nei consumi! inoltre bulldozer promette bene... con le schede video sta per uscire la serie 6000 insomma non la vedo nera affatto... forse rosea ![]() |
|
![]() |
![]() |
#2694 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
||
![]() |
![]() |
#2695 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Siamo davanti ad una nuova architettura di cui non sappiamo le prestazioni (possiamo solo ipotizzarle e nemmeno con tanta precisione). Non conosciamo con esattezza i progetti Intel successivi al 2011. Abbiamo Intel che è sempre avanti 6-12 mesi sulla miniaturizzazione e con una capacità produttiva mostruosa, anche se con processi produttivi meno raffinati. Io ci andrei piano a cantare vittoria. Il rischio è di lasciare scritte cose senza senso. Non fraintendere, non pensare che sia un fan di Intel, tranne che nell'ultimo periodo, in cui sono stato davvero poco dietro alle ultime novità, ho avuto sempre AMD a partire dal K6-2 ed ho avuto tutte le incarnazioni del K7 e molte del K8. |
|
![]() |
![]() |
#2696 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Io sono un fan del computer in primis, ho avuto un'attività che vendevo computer assemblati da me dall'8088 sino al K6 II e primi athlon su scheda, dopodiché ho cessato l'attività. Come assemblatore, ho sempre cercato di assemblare un computer dal costo competitivo ma con materiale discreto-buono, senza assemblare sporcizia. Di qui mi sono sposato con AMD, perché riuscivo a ottenere con molta facilità un computer dal prezzo competitivo ma con mobo/HD/memorie di ottima qualità. Di cavolate Intel in quei tempi ne aveva fatte e mostruose, tipo proposta con alimentatore inglobato nel procio per raffreddare i pentium IV, le ram-bus, fino ad arrivare a dover ritirare tutti i Pentium prodotti perché dopo la 4a cifra decimale riportavano un risultato sbagliato, cosa che se l'avesse fatta un altro produttore di proci, non è che avrebbe chiuso, sarebbe letteralmente estinto. Con questo non voglio certo dire che Intel non abbia la forza di fare tutto e niente, però a me sembra di notare che costantemente i prodotti Intel vengono osannati e completamente il contrario si fa con i prodotti AMD. Se noi giudicassimo Intel per la sua architettura i7 e per il silicio HKMG e ci basassimo solo su questo, sulla carta AMD con il Phenom II (giudicato inferiore anche rispetto ai Core2) ed un silicio SOI low-k come massimo (confrontato con il 45nm/32nm HKMG Intel considerato lo stato dell'arte), dovrebbe essere ad anni luce sotto alle prestazioni di Intel. Ma la realtà è così? A me sembra di no. Allora c'è qualche cosa che non torna. Certamente non posso dire se BD sarà superiore o meno a SB, ma le basi di avere un silicio superiore ed un'architettura progettata almeno più recentemente, io le vedo. Quindi non credo sinceramente di essere troppo ottimista, se non altro riesco a vedere i limiti nell'Intel (silicio) che in AMD non vedo o, meglio, non si vedranno sino a quanto non si avranno ulteriori dati.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-09-2010 alle 20:52. |
|
![]() |
![]() |
#2697 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
![]() Forse gli si può rimproverare di essere troppo ottimista, ma parecchie cose le ha azzeccate, alcune davvero impensabili... Quote:
Tuttavia, 65nm a parte il silicio di AMD, è sempre stato all'altezza del suo concorrente e i 45nm SOI sono relativamente migliori dei 45nm di Intel. Quote:
![]() Non può essere... Comunque sia credo che il problema sia la scarsa fiducia sulle nuove tecnologia AMD eppure non cè motivo di pensare che Bulldozer sia per forza inferiore di SB e che Llano sia per forza una delusione sulla parte X86...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|||
![]() |
![]() |
#2698 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
ma oltre che scarsa fiducia ,ci sarebbe mischiata anche una a priori incredulità,perche già solo nel lato netbook,ci sarebbe un concorrente contro bobcat(anche se forse consumera di piu)?
per llano si parla di una ''vera ed prima '' gpu integrata;poi potremmo vedere anche l'aspetto che puo suscitare interesse in larga scala e cioe il consumo della prima gpu(seppur concepita per integrazione e neanche per schede gpu mobile) a 32 nm rispetto ai 40 nm odierni(che non ci sono paragoni,primo posto).anche se llano sara per fascia media cmq i consumi del processore in toto,quanto dovrebbero essere ?considerando che la gpu discreta magari o non c'è od una piccola forse per un hybrid corssfire? poi llano non ha una gpu ...ma apu che significa(anche se potrebbe essere una questione di slogan) accelerated process unit.....tutto un concetto pazzesco,perchè amd è partita dal presupposto che è un ''peccato'' (nel vero senso della parola) vedere una''ipotetica'' potenza delle gpu sfruttata anche per tutto,dunque io personalmente mi aspetto UN NOCCIOLO della questione che pone le basi verso un nuovo modo di concepire l'hardaware,verso un pezzo UNICO che legga in maniera naturale tutto quello che oggi conosciamom;perche non SEGUIRLI in fiducia,dopotutto se si realizzasse farebbe contento pure intel l'unica cosa che credo fermamente è sempre fusion2 cpu ed gpu ''indistinguibilmente'' UNA COSA SOLA...... |
![]() |
![]() |
#2699 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#2700 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: san giovanni la punta (CT)
Messaggi: 1994
|
Quote:
__________________
Phenom II X6 1055T @4 cooled by EK Supreme HF 240 ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:47.