Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 12-10-2011, 08:27   #26781
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
Quote:
Originariamente inviato da xage Guarda i messaggi
si certo con 50 60w in media in più.... e dire che il die del 2500k 2600k etc, è occupato in parte da una igp....chissa il confronto con sb-e
hai una sala server? quando uscirà il simpatico sb-e vedremo quando uscirà piledriver vedremo dell'altro quando arrivà ivy bridge ancora un altra storia però ti avviso che si vive nel presente
Korn è offline  
Old 12-10-2011, 08:28   #26782
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
dalla review di Hwupgrade è praticamente tutto come avevo previsto negli ultimi post...

ora mi leggo solo la review di bjt2 sperando che sia più tecnica e che abbia individuato i problemi di questa cpu...

Dato che non ho voglia di leggermi tutte le recensioni, quando qualcuno troverà approfondimenti tecnici del perchè di questi risultati
E' PREGATO di inserire un link in questo Forum, grazie

saluti
oltre a quella di bjt2 leggiti la review di anand, che come sempre e' la BIBBIA. Soprattutto l'analisi dell'architettura in cui analizza tutti i tradeoff che sono stati fatti e in cui mi ritrovo pienamente, quasi tutte cose che vado dicendo da mesi quando in molti si aspettavano prestazioni di molto superiori ad un 990x. In particolare molto interessanti i punti in cui parla del frontend (che come dicevo puo' servire solo 1 cluster int alla volta, quindi IMHO - ma ormai quasi tutti la pensano cosi' - BD 4 moduli NON PUO' essere considerato un 8 core, se amd lo chiama 8 core e' solo per marketing).

Poi dico la mia sulle prestazioni. Estremamente deludente in quasi tutto, in ST non pareggia K10 nemmeno col turbo attivato, diventa competitivo solo nei task MT pesanti integer, e pareggia a malapena o e' un 10-15% + veloce di thuban nei task fp. Pessimo poi nei giochi.

L'idea che mi sono fatto sull'architettura: C'e' poco da fare, non e' adatta al mercato desktop. Ci sono pochissime applicazioni che sfruttano + di 4 core, molte sono ancora single core. Il CMT se puo' offrire prestazioni migliori in MT impone dei vincoli inaccettabili che ammazzano le prestazioni in ST (la cache L1 write through e' un aborto, l'allocazione per cluster dei thread non e' efficiente nel caso di task FP, le latenze introdotte con l'approccio a coprocessore dell'FPU riducono enormemente le prestazioni di un'unita' che secondo me dovrebbe essere molto performante). D'altro canto secondo me BD potrebbe fare molto bene in ambito server, penso alle applicazioni memory intensive e pesantemente MT come DB server, web server, virtualizzazione (anche se qui mi riservo di vedere i bench prima). Mi spiace ma penso che piledriver non risolvera' la situazione se si confermera lo scarno 10% in + di performance a parita' di clock, non sarebbe nemmeno sufficiente a raggiungere k10. La via delle frequenze elevate poi non paga, si era visto gia' con p4 e si e' riconfermato (ahime') con BD.
Rimango del parere che amd avrebbe potuto shrinkare thuban e aggiungere BP e e prefetch migliorati, il turbo core 2.0 e aumentare la frequenza del NB per ottenere una CPU considerevolmente + competitiva di questo BD.

Ultima cosa: Se la versione top e' a malapena competitiva col 2500k e col thuban, non oso pensare che aborti possano essere le versioni 6 e 4 core, l'FX4100 potrebbe andare quanto un A8.

Tutto da rifare IMHO.
The3DProgrammer è offline  
Old 12-10-2011, 08:29   #26783
nitro89
Senior Member
 
L'Avatar di nitro89
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2723
Quote:
Originariamente inviato da max72-ITA Guarda i messaggi
non e paolo ma amd che si deve scusare, le promesse le ha fatte lei .
Fonte amd?
__________________
5800X3D & RX7900XT
nitro89 è offline  
Old 12-10-2011, 08:29   #26784
St1ll_4liv3
Senior Member
 
L'Avatar di St1ll_4liv3
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Zurigo
Messaggi: 3973
Faccio delle considerazioni che vogliono essere il più oggettivo possibile.

1) Nelle applicazioni che sfruttano tutti i core disponibili, il BD si comporta appena meglio del 2500k, ma peggio del 2600k
2) A parità di core sfruttati, i sandy bridge vanno parecchio meglio. Hanno prestazioni per core molto superiori, pertanto in tutte le applicazioni che sfruttano solo due core (come la maggior parte dei giochi, che più di 2 o 4 core non usano solitamente), vanno meglio le soluzioni Intel, poche storie.
3) Se porto un SB a 4,5ghz e un BD a 4,5 mi aspetto che il SB (per es un 2500k) superi un BD. Questo grazie alle migliori prestazioni per core...non ho trovato nulla in merito, ma credo proprio che sia così
4) Il 2500k continua a mantere un vantaggio in tutte le applicazioni che non sfruttano più di 4 core, nonchè un miglior rapporto qualità prezzo. Se al fatto che il 2500k costa meno, aggiungete pure che consuma considerevolmente meno, il 2500k diventa ancora più conveniente. Sinceramente i consumi di questo 8150 mi sembrano spropositati.


In tutto questo, mi piace la politica di AMD?

Ni. Allora, in un certo senso è guardare al futuro: si guardano alle applicazioni multicore, dove indubbiamente i BD danno il loro massimo. Questo è l'aspetto positivo.

L'aspetto negativo è che nel guardare al futuro, inciampano malamente nel presente: oggi programmi e giochi che sfruttano più di 4 core sono davvero pochi. E tutto questo viene effettuato alle spese dei consumi, sicuramente troppo elevati, e appunto del fatto che nelle applicazioni ottimizzate per 2/4 core AMD va decisamente peggio di Intel.

Infine, vi ricordo che i sandy bridge sono usciti 10 mesi fa...

Quindi, concludendo, posso dire che

- Questi BD sono usciti troppo tardi per cercare di "contenere" i Sandy bridge, i quali tutt'ora sono preferibili
- Ma sono usciti troppo presto in termini assoluti, in un mondo dell'informatica ancora tutto sviluppato in 2/4 core.
__________________
Ho felicemente concluso con: TonnoDa-rioMare, mifra69, Homer314, Glen Grant, Andrit87, RECIO, redscorpion83, topolino2808, zeurymer, Nobilikos, dokkttor, Skynetx, Kloud e molti altri...

Ultima modifica di St1ll_4liv3 : 12-10-2011 alle 08:33.
St1ll_4liv3 è offline  
Old 12-10-2011, 08:30   #26785
vegitto4
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 364
e dire che il vero confronto a parità di tdp andrebbe fatto tra 8120 95w e 2500k/2600k (o il nuovo 2700k) sempre a 95w perchè l'8150 è a 125w, consuma di più, va di meno, chi dovrebbe comprarlo? Inoltre come potenza pura se la dovrà vedere con il 3820 3.6ghz 130w etc....
vegitto4 è offline  
Old 12-10-2011, 08:31   #26786
talas36
Senior Member
 
L'Avatar di talas36
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da Alekz Guarda i messaggi

archiviamo sto thread e traslochiamo su Aspettando Piledriver
seriamente...il problema è ch amd continua a rincorrere da troppo tempo...e mi sa che sta rincorsa non avrà fine se non anticipano un pò i tempi di queto piledriver...
__________________
MASSIMA SERIETA': link
talas36 è offline  
Old 12-10-2011, 08:31   #26787
mecctronic
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 11
Le slide sui consumi non mi piacciono nemmeno un pò speriamo che al calare della frequenza i consumi abbiano un drastico calo! Ho bisogno di più verde nel CED
mecctronic è offline  
Old 12-10-2011, 08:32   #26788
Heimdallr
Senior Member
 
L'Avatar di Heimdallr
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Fabriano
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
CUT
Tutto da rifare IMHO.
è un peccato
Heimdallr è offline  
Old 12-10-2011, 08:34   #26789
BodyKnight
Senior Member
 
L'Avatar di BodyKnight
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1393
Quote:
Originariamente inviato da Korn Guarda i messaggi
perchè il "non si salva nulla" è una risposta da fan boy i risultati mostrano una cpu da risultati altalenanti dove a volta va più che un 2600k a volte meno, affermare che sia tutto da buttare è imho un uscita infelice
Sono più i casi in cui va MENO di un 1100T di quelli in cui va più di un 2600k.
__________________
Codice:
Concluso positivamente con: pchs , schumyFast, dominik68 , Salvatore.12 , Polvere , SuBOIcE , Shingetter, gigarobot, Hulk9103, netcrusher, mouse, froZZen, Ilyich, ErVaLt, pinc0, Damokle, XDany88X, enos76
p5kr | Q9550@3748MHz | 8GB DDR2 882MHz 5-5-5-15 | AMD R9 270 DirectCU II OC 2GB 1160MHz|1550MHz
BodyKnight è offline  
Old 12-10-2011, 08:35   #26790
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
ok mi arrendo
Korn è offline  
Old 12-10-2011, 08:36   #26791
Heimdallr
Senior Member
 
L'Avatar di Heimdallr
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Fabriano
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da BodyKnight Guarda i messaggi
Sono più i casi in cui va MENO di un 1100T di quelli in cui va più di un 2600k.
Non è che hai Intel anche te?
Review HardOCP
ci sono i risultati anche overclockati a 4,5GHz (penso possano fare molto meglio di 4,5Ghz, vedremo)
Heimdallr è offline  
Old 12-10-2011, 08:38   #26792
talas36
Senior Member
 
L'Avatar di talas36
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1624
eh si, già consuma poco, in più teniamolo in d-use a 4.5ghz...tanto la corrente enel ce la regala...
__________________
MASSIMA SERIETA': link
talas36 è offline  
Old 12-10-2011, 08:39   #26793
Negative_creep
Senior Member
 
L'Avatar di Negative_creep
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1078
Sono deluso solo dal fatto che si è creata tanta hype prima dell'uscita e ora che pensavamo tutti che Amd fosse tornata grande con il marchio FX (anche questa è stata una batosta) ecco che arriva la delusione.
Non vorrei dire, ma è possibile pensare ad una revision imminente su questi processori? Dopo tutto, quanti ricordano il Phenom I che ha portato alle stesse conclusioni deludenti, poi con il Phenom II le cose sono drasticamente cambiate (e sono processori ancora adesso top di gamma Amd se ci pensate).
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 965 C3 Motherboard: Asrock 980DE3/U3S3 R2.0 Ram: G-Skill F3 CL7 4GB DDR3 1333Mhz Alimentatore: Corsair VX550w Hard-Disk: Samsung SSD EVO 860 500GB - WD Caviar Black 1 TB
Negative_creep è offline  
Old 12-10-2011, 08:40   #26794
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Francamente sono molto deluso. Va meno di quanto mi aspettassi e consuma pure troppo.
Soprattutto l'ipc mi lascia quasi scandalizzato: è inferiore a quella di K10, cosa che praticamente ritenevo impossibile...praticamente se avessero fatto un thuban a 32nm, con un leggero aumento di clock e qualche minima ottimizzazione avrebbero avuto prestazioni superiori con un die molto più piccolo e consumi inferiori.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline  
Old 12-10-2011, 08:41   #26795
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
oltre a quella di bjt2 leggiti la review di anand, che come sempre e' la BIBBIA. Soprattutto l'analisi dell'architettura in cui analizza tutti i tradeoff che sono stati fatti e in cui mi ritrovo pienamente, quasi tutte cose che vado dicendo da mesi quando in molti si aspettavano prestazioni di molto superiori ad un 990x. In particolare molto interessanti i punti in cui parla del frontend (che come dicevo puo' servire solo 1 cluster int alla volta, quindi IMHO - ma ormai quasi tutti la pensano cosi' - BD 4 moduli NON PUO' essere considerato un 8 core, se amd lo chiama 8 core e' solo per marketing).

Poi dico la mia sulle prestazioni. Estremamente deludente in quasi tutto, in ST non pareggia K10 nemmeno col turbo attivato, diventa competitivo solo nei task MT pesanti integer, e pareggia a malapena o e' un 10-15% + veloce di thuban nei task fp. Pessimo poi nei giochi.

L'idea che mi sono fatto sull'architettura: C'e' poco da fare, non e' adatta al mercato desktop. Ci sono pochissime applicazioni che sfruttano + di 4 core, molte sono ancora single core. Il CMT se puo' offrire prestazioni migliori in MT impone dei vincoli inaccettabili che ammazzano le prestazioni in ST (la cache L1 write through e' un aborto, l'allocazione per cluster dei thread non e' efficiente nel caso di task FP, le latenze introdotte con l'approccio a coprocessore dell'FPU riducono enormemente le prestazioni di un'unita' che secondo me dovrebbe essere molto performante). D'altro canto secondo me BD potrebbe fare molto bene in ambito server, penso alle applicazioni memory intensive e pesantemente MT come DB server, web server, virtualizzazione (anche se qui mi riservo di vedere i bench prima). Mi spiace ma penso che piledriver non risolvera' la situazione se si confermera lo scarno 10% in + di performance a parita' di clock, non sarebbe nemmeno sufficiente a raggiungere k10. La via delle frequenze elevate poi non paga, si era visto gia' con p4 e si e' riconfermato (ahime') con BD.
Rimango del parere che amd avrebbe potuto shrinkare thuban e aggiungere BP e e prefetch migliorati, il turbo core 2.0 e aumentare la frequenza del NB per ottenere una CPU considerevolmente + competitiva di questo BD.

Ultima cosa: Se la versione top e' a malapena competitiva col 2500k e col thuban, non oso pensare che aborti possano essere le versioni 6 e 4 core, l'FX4100 potrebbe andare quanto un A8.

Tutto da rifare IMHO.

mi hai già spiegato tutto, ed in parte confermato dei miei timori...

non concordo sulla conclusione, da rifare tutto forse no... se allargasero i colli di bottiglia? es: revisone del sistema di cache e frontend con 5 mops/ciclo?
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline  
Old 12-10-2011, 08:41   #26796
St1ll_4liv3
Senior Member
 
L'Avatar di St1ll_4liv3
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Zurigo
Messaggi: 3973
Quote:
Originariamente inviato da St1ll_4liv3 Guarda i messaggi
Faccio delle considerazioni che vogliono essere il più oggettivo possibile.

1) Nelle applicazioni che sfruttano tutti i core disponibili, il BD si comporta appena meglio del 2500k, ma peggio del 2600k
2) A parità di core sfruttati, i sandy bridge vanno parecchio meglio. Hanno prestazioni per core molto superiori, pertanto in tutte le applicazioni che sfruttano solo due core (come la maggior parte dei giochi, che più di 2 o 4 core non usano solitamente), vanno meglio le soluzioni Intel, poche storie.
3) Se porto un SB a 4,5ghz e un BD a 4,5 mi aspetto che il SB (per es un 2500k) superi un BD. Questo grazie alle migliori prestazioni per core...non ho trovato nulla in merito, ma credo proprio che sia così
4) Il 2500k continua a mantere un vantaggio in tutte le applicazioni che non sfruttano più di 4 core, nonchè un miglior rapporto qualità prezzo. Se al fatto che il 2500k costa meno, aggiungete pure che consuma considerevolmente meno, il 2500k diventa ancora più conveniente. Sinceramente i consumi di questo 8150 mi sembrano spropositati.


In tutto questo, mi piace la politica di AMD?

Ni. Allora, in un certo senso è guardare al futuro: si guardano alle applicazioni multicore, dove indubbiamente i BD danno il loro massimo. Questo è l'aspetto positivo.

L'aspetto negativo è che nel guardare al futuro, inciampano malamente nel presente: oggi programmi e giochi che sfruttano più di 4 core sono davvero pochi. E tutto questo viene effettuato alle spese dei consumi, sicuramente troppo elevati, e appunto del fatto che nelle applicazioni ottimizzate per 2/4 core AMD va decisamente peggio di Intel.

Infine, vi ricordo che i sandy bridge sono usciti 10 mesi fa...

Quindi, concludendo, posso dire che

- Questi BD sono usciti troppo tardi per cercare di "contenere" i Sandy bridge, i quali tutt'ora sono preferibili
- Ma sono usciti troppo presto in termini assoluti, in un mondo dell'informatica ancora tutto sviluppato in 2/4 core.


Aggiungo che questa slide mi fa venir da piangere!
__________________
Ho felicemente concluso con: TonnoDa-rioMare, mifra69, Homer314, Glen Grant, Andrit87, RECIO, redscorpion83, topolino2808, zeurymer, Nobilikos, dokkttor, Skynetx, Kloud e molti altri...
St1ll_4liv3 è offline  
Old 12-10-2011, 08:44   #26797
Heimdallr
Senior Member
 
L'Avatar di Heimdallr
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Fabriano
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da St1ll_4liv3 Guarda i messaggi
CUT

Aggiungo che questa slide mi fa venir da piangere!
è quella di cui parlavo inizialmente, ha un picco nei consumi "incredbile" a 4,5GHz.

Ultima modifica di Heimdallr : 12-10-2011 alle 08:53.
Heimdallr è offline  
Old 12-10-2011, 08:44   #26798
niubbo69
Senior Member
 
L'Avatar di niubbo69
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Genova
Messaggi: 655
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
oltre a quella di bjt2 leggiti la review di anand, che come sempre e' la BIBBIA. Soprattutto l'analisi dell'architettura in cui analizza tutti i tradeoff che sono stati fatti e in cui mi ritrovo pienamente, quasi tutte cose che vado dicendo da mesi quando in molti si aspettavano prestazioni di molto superiori ad un 990x. In particolare molto interessanti i punti in cui parla del frontend (che come dicevo puo' servire solo 1 cluster int alla volta, quindi IMHO - ma ormai quasi tutti la pensano cosi' - BD 4 moduli NON PUO' essere considerato un 8 core, se amd lo chiama 8 core e' solo per marketing).

Poi dico la mia sulle prestazioni. Estremamente deludente in quasi tutto, in ST non pareggia K10 nemmeno col turbo attivato, diventa competitivo solo nei task MT pesanti integer, e pareggia a malapena o e' un 10-15% + veloce di thuban nei task fp. Pessimo poi nei giochi.

L'idea che mi sono fatto sull'architettura: C'e' poco da fare, non e' adatta al mercato desktop. Ci sono pochissime applicazioni che sfruttano + di 4 core, molte sono ancora single core. Il CMT se puo' offrire prestazioni migliori in MT impone dei vincoli inaccettabili che ammazzano le prestazioni in ST (la cache L1 write through e' un aborto, l'allocazione per cluster dei thread non e' efficiente nel caso di task FP, le latenze introdotte con l'approccio a coprocessore dell'FPU riducono enormemente le prestazioni di un'unita' che secondo me dovrebbe essere molto performante). D'altro canto secondo me BD potrebbe fare molto bene in ambito server, penso alle applicazioni memory intensive e pesantemente MT come DB server, web server, virtualizzazione (anche se qui mi riservo di vedere i bench prima). Mi spiace ma penso che piledriver non risolvera' la situazione se si confermera lo scarno 10% in + di performance a parita' di clock, non sarebbe nemmeno sufficiente a raggiungere k10. La via delle frequenze elevate poi non paga, si era visto gia' con p4 e si e' riconfermato (ahime') con BD.
Rimango del parere che amd avrebbe potuto shrinkare thuban e aggiungere BP e e prefetch migliorati, il turbo core 2.0 e aumentare la frequenza del NB per ottenere una CPU considerevolmente + competitiva di questo BD.

Ultima cosa: Se la versione top e' a malapena competitiva col 2500k e col thuban, non oso pensare che aborti possano essere le versioni 6 e 4 core, l'FX4100 potrebbe andare quanto un A8.

Tutto da rifare IMHO.
Grazie per la traduzione più comprensibile per i comuni mortali.
Aggiungo che sono d'accordo con te tranne su una cosa, ovvero che FX-4100 rischia di essere INFERIORE alle prestazioni di un A8...
__________________
Ho concluso affari positivamente con: kjmario78, Jeff037, Kaiser Soze, Lollomac, Shida, Leoben, nyphs. Vendo e scambio QUI
..."Io non faccio poesia, io verticalizzo" (F. Scoglio)
niubbo69 è offline  
Old 12-10-2011, 08:44   #26799
talas36
Senior Member
 
L'Avatar di talas36
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1624
LOOOOOOOOOOOOOOOL

450w...nice try amd...peccato che i prescott si eran già dimostrati un fail

cè qualcosa che non va e assolutamente la devono eliminare per i prossimi step di architetutra...si punta a ridurre i consumi e questi se ne escono con un coso che ciucca come una stufetta elettrica...
__________________
MASSIMA SERIETA': link
talas36 è offline  
Old 12-10-2011, 08:45   #26800
Brightblade
Senior Member
 
L'Avatar di Brightblade
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8631
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Francamente sono molto deluso. Va meno di quanto mi aspettassi e consuma pure troppo.
Soprattutto l'ipc mi lascia quasi scandalizzato: è inferiore a quella di K10, cosa che praticamente ritenevo impossibile...praticamente se avessero fatto un thuban a 32nm, con un leggero aumento di clock e qualche minima ottimizzazione avrebbero avuto prestazioni superiori con un die molto più piccolo e consumi inferiori.
Qui un confronto tra le architetture attuali, gia' cosi' il Thuban andrebbe di piu' senza bisogno di scomodare un pp shrinkato:

http://www.hardocp.com/article/2011/...mance_review/4
Brightblade è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v