|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#22781 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 840
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#22782 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 696
|
Quote:
Cazzarola però riguardo ai voltaggi: 1,7V sotto SS e 1,8V sotto DICE! ![]()
__________________
trattative concluse positivamente con: Simedan1985, gaon174, damo_88, paolo.oliva2, orso232, adrixillo, predator frag, maranga1979, kangaxxpk, EagleStar, kurt_92, gluvocio, Kudram BUILD ATTUALE: i7 2600K, Asus MIVE, 2X8gb G.Skill TridentX, Zotac GTX 680, Crucial MX200 256GB, , EVGA 750 G2, Smartdrive NEO, G110, G9X, Panasonic ST50 55", Microcool Banchetto 101, Noctua NH-U12P, Asus N55U D1. |
|
![]() |
![]() |
#22783 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 2826
|
__________________
| ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#22784 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
|
Quote:
Questi processori daranno grandi soddisfazioni, ormai è certo, e con un buon dissipatore offriranno sicuramente risultati in RS incredibili. Ho già preventivato l'acquisto di un NH-D14 e di una Crosshair V Formula, soldi sicuramente ben spesi a questo punto ![]()
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H |
|
![]() |
![]() |
#22785 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5627
|
Quote:
Più silicio = più consumi Più silicio = più costi (per il produttore) Più consumi non è più costi in bolletta, ma è più difficoltà nello sfruttare tale architettura in ambito mobile. Se l'8150 va' come il 2600k, ma è grande il doppio ed ha consumi maggiori, c'è poco da fare: tecnologicamente non è competitivo. Dal punto di vista commerciale poi è un altro paio di maniche.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
|
![]() |
![]() |
#22786 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
|
Quote:
![]() - Piú silicio = piú costi. Giustissimo, il die size influisce in maniera sensibile sugli Yields. - Piú consumi = difficoltá mobile. Giusto anche qui. - Piú silicio = piú consumi. No, questo dipende da quali e quanti componenti stampi sul chip ![]() Basta vedere ATi vs nVidia, all'epoca hd4870 e gtx260 192 consumavano praticamente uguale pur avendo una differenza di die size impressionante.
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri! ![]() |
|
![]() |
![]() |
#22787 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 37
|
Quote:
Quindi aggiungo che sono d'accordo con voi. |
|
![]() |
![]() |
#22788 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 382
|
Perchè impossibile? io tengo un phenom II a 4,1ghz con dissi stock proprio ora! xD
|
![]() |
![]() |
#22789 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 4
|
Ma sto bulldozer è la cpu successiva ai nehalem per caso? Mi spiego meglio, sarà all'altezza delle cpu intel? |
![]() |
![]() |
#22790 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
ma avrà un amperaggio maggiore... l'am3+ ha i fori del socket allargati per avere pin più grossi... secondo me fare paragoni coi voltaggi degli attuali deneb/thuban ha poco senso... restano i facts, se a 5 ghz ci arrivi col dissi stock e puoi anche benchare, il mio ifx-14 dovrebbe darmi delle belle soddisfazioni
![]()
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#22791 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
Quote:
![]() ![]() EDIT: il ragionamento è questo: Thuban: frequenza DEF 3.3GHz -> Max OC benchabile con dissi stock, facciamo 4.2GHz (in realtà di meno) -> il def è -22% dal max OC Se estrapoliamo questo dato pessimistico (perchè ho supposto l'OC max di thuban più alto del reale e quindi ho sovrastimato quel 22%) con il dato pessimistico di bench 5GHz con dissi stock (lui dice più di 5GHz): BullDozer: Max OC benchabile con dissi stock 5GHz, Frequenza DEF stimata 5GHz-22%=3.9GHz. Già ORA sarebbe possibile avere 3.9GHz stock. Forse anche 4GHz... ![]() ![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di bjt2 : 16-09-2011 alle 07:23. |
||
![]() |
![]() |
#22792 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
|
Quote:
1- il target dell'architettura: sappiamo tutti che il target di BD e' il settore server non quello desktop. I 315 mm`^2 si spiegano in parte con la maggior quantita' di cache on die 2- L'ottimizzazione software. Quasi tutti trascurano questo aspetto, ma e' fondamentale e puo' portare anche a un +30, +40% di prestazioni in + rispetto a codice non ottimizzato. Intel da sempre puo' vantare un grande supporto dagli sviluppatori (cosa che va riconosciuta come loro merito visto che hanno degli eccellenti tool di sviluppo) questo la avvantaggia notevolmente in termini di prestazioni finali. D'altronde storicamente i rivali intel hanno sempre pagato qualcosa nel rapporto performance/die area. Ultima modifica di The3DProgrammer : 16-09-2011 alle 07:38. |
|
![]() |
![]() |
#22793 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
|
|
![]() |
![]() |
#22794 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Dai video postati su Anandtech dell'evento OC,e confermato anche su xtremesystems, pare che il massimo vcore senza degradazione sia 1.5V per Zambezi.
Diciamo che si dovrebbe poter "giocare" tranquillamente sugli 1.4-1.45V per il daily ![]()
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
#22795 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2309
|
a me interessa solo che mettano disponibile i bios per usare questi bd su am3, la mia scheda madre ha un bios beta di giugno poi più nulla. Mi farebbe proprio piacere poter montare 2core e 1ghz di frequenza in più con pochi euro ( lo prenderei tra qualche mese con prezzi ancora più bassi).
A parte tutte queste pippe sulle prestazioni, tanto il range sarà sicuro +/- 20% sul 2600k con risultati variabili secondo l’applicazione, vorrei davvero prendere un 8 core, magari anche nello step successivo (8170fx) non sono uno da day one.
__________________
AMD FX 9590 - 5.0 Ghz - AMD Radeon Memory 32Gb 2133 - AMD Radeon 6700XT - AMD Radeon 7 SSD - Foto - L'unico pc Full AMD in Europa ![]() AMD Ryzen 7950x - GSkill 64Gb 6000mhz - AMD 7800xt - Aorus M2 pci5.0 |
![]() |
![]() |
#22796 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 37
|
Quote:
1) sappiamo tutti che il target di BD e' il settore server non quello desktop LOL io non lo so, fonte? Questa frase mi ricorda quelli che dicono che Linux è nato per i server, quando in realtà è nato per i desktop. 2) Questo è vero, pero' oggi l'ottimizzazione software la fanno i compilatori. Il mio codice (e quello del 99.9% delle applicazioni) non avrà nulla di cpu-specific. Spetterebbe ad AMD fare in modo che i compilatori siano ottimizzati per bulldozer. Ultima modifica di calice : 16-09-2011 alle 09:00. |
|
![]() |
![]() |
#22797 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
Quote:
grazie ![]() EDIT: altri video su BD http://www.xtremesystems.org/forums/...=1#post4950688 Ultima modifica di digieffe : 16-09-2011 alle 08:54. |
|
![]() |
![]() |
#22798 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
|
Quote:
1) fonte? Ci sono migliaia di slide diverse che girano in rete dal 2009, c'è un blog intero, ci sono documenti ufficiali su BD online da qualche anno. Prova a leggere qualcosa in giro per la rete e avrai la tua fonte. EDIT: Da inguaribile buonista mi metto a perdere del tempo per cercarti una fonte, nonostante queste info siano in giro da anni http://blogs.amd.com/fusion/2011/09/...tech-guy-said/ 2) Quote:
Poi che AMD non abbia mai spinto troppo sullo sviluppo di tool specifici per le sue CPU e' noto, ma mi pareva chiaro da quello che ho scritto. Comunque non voleva essere questo il punto della questione, volevo semplicemente specificare che nemmeno il rapporto performance/die area e' un indicatore assoluto della bonta' o meno dell'architettura, dato che appunto c'e' una variabile grossa quanto un grattacielo che e' l'ottimizzazione del codice. Ultima modifica di The3DProgrammer : 16-09-2011 alle 09:16. |
||
![]() |
![]() |
#22799 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 37
|
Quote:
Eh no, troppo facile, dato che hai migliaia di fonti CORTESEMENTE linkami pure la tua preferita, dove sta scritto che "BD è pensato per i server". GRAZIE. Ultima modifica di calice : 16-09-2011 alle 09:20. |
|
![]() |
![]() |
#22800 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:30.