Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2012, 19:36   #15341
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Le soluzioni USB, TUTTE, sono limitate dal fatto che una porta USB può erogare fino a 500mA a 5V, ovvero 2.5 Watt (toglici il chip da alimentare, i circuiti di autopolarizzazione e feedback negativo e via dicendo e scopri che è già tanto riuscire a recuperarci 1.8 Watt).
USB 3.0 di base è un po'meglio perché dovrebbe arrivare a 5 Watt (ma si parla di una modifica al protocollo per offrire sistemi capaci d'erogare fino a 100 Watt... anche se io avrei paura ad avere un cavo dati con quel genere di potenza, specie in continua).

Vero è che un paio di cuffie di solito si satura con meno di mezzo watt... ma per pilotare dignitosamente meno di mezzo watt a quelle impedenze bisogna "spendere" un bel po'd'energia nel mezzo.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 27-05-2012 alle 19:43.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2012, 19:46   #15342
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Le soluzioni USB, TUTTE, sono limitate dal fatto che una porta USB può erogare fino a 500mA a 5V, ovvero 2.5 Watt (toglici il chip da alimentare, i circuiti di autopolarizzazione e feedback negativo e via dicendo e scopri che è già tanto riuscire a recuperarci 1.8 Watt).
USB 3.0 di base è un po'meglio perché dovrebbe arrivare a 5 Watt (ma si parla di una modifica al protocollo per offrire sistemi capaci d'erogare fino a 100 Watt... anche se io avrei paura ad avere un cavo dati con quel genere di potenza, specie in continua).

Vero è che un paio di cuffie di solito si satura con meno di mezzo watt... ma per pilotare dignitosamente meno di mezzo watt a quelle impedenze bisogna "spendere" un bel po'd'energia nel mezzo.
Non so se può interessare, ma io utilizzo questo dispositivo e mi trovo benissimo:
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2012, 19:53   #15343
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Ovviamente le soundcard usb a pen-drive sono una soluzione di compromesso in ossequio alla portatilità ed alla mancanza di porte di altro tipo.

Riguardo all'unità che citi, la vedo difficilmente portatile e non sò se sia superiore ad una soluzione come questa, seppur pensata per il mondo DJ:

http://www.digitaljockey.it/dij/inde...mid=56&lang=it

Senza considerare che sia il modello ExpressCard che quello Pcmcia si trovano spesso disponibili sul mercato dell'usato...
portatile ovviamente no, ma leggendo cosi quanto scritto li direi migliore, inoltre è molto apprezzato per la qualità delle sue uscite audio, anche in favore dei risultati ottenuti dalle misurazioni, online trovi qualcosa

per il discorso usato niente da dire, poi magari costa pure poco. comunque considera che DJ lascia il tempo che trova ci sono le sony v150 o quel che sono che sono cuffie da DJ e costano 20€ tipo...

Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Le soluzioni USB, TUTTE, sono limitate dal fatto che una porta USB può erogare fino a 500mA a 5V, ovvero 2.5 Watt (toglici il chip da alimentare, i circuiti di autopolarizzazione e feedback negativo e via dicendo e scopri che è già tanto riuscire a recuperarci 1.8 Watt).
USB 3.0 di base è un po'meglio perché dovrebbe arrivare a 5 Watt (ma si parla di una modifica al protocollo per offrire sistemi capaci d'erogare fino a 100 Watt... anche se io avrei paura ad avere un cavo dati con quel genere di potenza, specie in continua).

Vero è che un paio di cuffie di solito si satura con meno di mezzo watt... ma per pilotare dignitosamente meno di mezzo watt a quelle impedenze bisogna "spendere" un bel po'd'energia nel mezzo.
vero, però appunto già mezzo watt su una cuffia ti ammazza l'orecchio nella maggior parte dei casi
non sono dispositivi pensati per carichi importanti, vanno bene per cuffie da 32-64ohm o poco più (diciamo sotto i 100) con una sensibilità normale

io ti dico, usando le cal (32ohm) sulla connessione anteriore (1 solo vrm, quella dietro ne ha due) con il volume al 16-17% sento già benissimo (non si sente più niente all'esterno) oltre mi da fastidio alle orecchie...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2012, 19:53   #15344
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
@recka : Si ma come suona (suona ?) senza l'alimentazione ?
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 27-05-2012 alle 20:01.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2012, 19:59   #15345
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
vero, però appunto già mezzo watt su una cuffia ti ammazza l'orecchio nella maggior parte dei casi
non sono dispositivi pensati per carichi importanti, vanno bene per cuffie da 32-64ohm o poco più (diciamo sotto i 100) con una sensibilità normale

io ti dico, usando le cal (32ohm) sulla connessione anteriore (1 solo vrm, quella dietro ne ha due) con il volume al 16-17% sento già benissimo (non si sente più niente all'esterno) oltre mi da fastidio alle orecchie...
Stando a quanto ho letto (mi pare su headphonia) il problema che si presenta principalmente con un alimentazione non all'altezza è che lo stadio finale d'amplificatore non riesce a "reagire" efficacemente al feedback negativo dei driver e quindi può non essere in grado di smorzare correttamente il driver, col risultato che i driver vengono lasciati troppo "liberi" di "ballare" per fatti loro (mettendo a rischio la membrana delle cuffie).
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2012, 19:59   #15346
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Si ma come suona (suona ?) senza l'alimentazione ?
cioe?
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2012, 20:02   #15347
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Si ma come suona (suona ?) senza l'alimentazione ?
Non ho capito a chi hai rivolto la domanda, comunque nel caso dell'audinst hai le due possibilità di alimentazione, da rete e da usb ( a me fa comodo da usb e l'alimentatore riposa dentro la scatola), ed alimenti cuffie fino a 600n ohm (hai un ponticello interno 0/300 ohm o 300/600 ohm).
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2012, 20:04   #15348
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16485
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Stando a quanto ho letto (mi pare su headphonia) il problema che si presenta principalmente con un alimentazione non all'altezza è che lo stadio finale d'amplificatore non riesce a "reagire" efficacemente al feedback negativo dei driver e quindi può non essere in grado di smorzare correttamente il driver, col risultato che i driver vengono lasciati troppo "liberi" di "ballare" per fatti loro (mettendo a rischio la membrana delle cuffie).
Con mezzo watt porcamiseria se le controlli
Se hai una sensibilità di almeno 100dB ci lasci i timpani...
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2012, 20:06   #15349
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Stando a quanto ho letto (mi pare su headphonia) il problema che si presenta principalmente con un alimentazione non all'altezza è che lo stadio finale d'amplificatore non riesce a "reagire" efficacemente al feedback negativo dei driver e quindi può non essere in grado di smorzare correttamente il driver, col risultato che i driver vengono lasciati troppo "liberi" di "ballare" per fatti loro (mettendo a rischio la membrana delle cuffie).
si ma che sappia io capita con cuffie o comunque dispositivi non particolarmente facili da pilotare, o no?
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2012, 20:13   #15350
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Con mezzo watt porcamiseria se le controlli
Se hai una sensibilità di almeno 100dB ci lasci i timpani...
1.8 Watt d'alimentazione non sono 1.8 Watt all'uscita dei finali...

Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
si ma che sappia io capita con cuffie o comunque dispositivi non particolarmente facili da pilotare, o no?
Si, ma in generale il problema lo puoi avere anche lavorando "border line"... per il resto è una cosa che ho letto ieri sera, quindi stò ancora cercando di digerire bene il concetto dal punto di vista elettrico... e di sicuro ci sono anche altri problemi, dovuti al limitato "range" nel voltaggio (con 5 volt a 300 ohm ci piloti fino a 83mW ...ma probabilmente l'amplificatore si ferma a 70mW).
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 27-05-2012 alle 20:28.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2012, 20:14   #15351
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Stando a quanto ho letto (mi pare su headphonia) il problema che si presenta principalmente con un alimentazione non all'altezza è che lo stadio finale d'amplificatore non riesce a "reagire" efficacemente al feedback negativo dei driver e quindi può non essere in grado di smorzare correttamente il driver, col risultato che i driver vengono lasciati troppo "liberi" di "ballare" per fatti loro (mettendo a rischio la membrana delle cuffie).
Ed è per questo che puoi alimentarlo da rete.
Fino alle hd 600 per quanto mi riguarda non hai nessun problema (le uniche cose che ballano se ti piacciono i bassi sono i lobi delle orecchie - con Ultrasone e Denon).
Il DAC è ottimo (evidentemente in relazione al prezzo) e la potenza dell'amplificatore buona (fermo restando che un domani nulla vieta di utilizzarlo solo come dac e migliorare l'amplificazione).
Ero inizianlmente indeciso con lo yulong, ma il fatto di poterlo utilizzare con il portatile in assenza di rete mi ha fatto optare per l'audinst.
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2012, 20:25   #15352
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
Ed è per questo che puoi alimentarlo da rete.
Fino alle hd 600 per quanto mi riguarda non hai nessun problema (le uniche cose che ballano se ti piacciono i bassi sono i lobi delle orecchie - con Ultrasone e Denon).
Il DAC è ottimo (evidentemente in relazione al prezzo) e la potenza dell'amplificatore buona (fermo restando che un domani nulla vieta di utilizzarlo solo come dac e migliorare l'amplificazione).
Ero inizianlmente indeciso con lo yulong, ma il fatto di poterlo utilizzare con il portatile in assenza di rete mi ha fatto optare per l'audinst.
Dove l'hai comprato ?
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2012, 20:30   #15353
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
1.8 Watt d'alimentazione non sono 1.8 Watt all'uscita dei finali...



Si, ma in generale il problema lo puoi avere anche lavorando "border line"... per il resto è una cosa che ho letto ieri sera, quindi stò ancora cercando di digerire bene il concetto dal punto di vista elettrico... e di sicuro ci sono anche altri problemi, dovuti al limitato "range" nel voltaggio (con 5 volt a 300 ohm ci piloti fino a 83mW).
il problema nasce quando hai richieste di potenze alte rispetto a cosa puoi erogare, io non so quanto sia la corrente massima erogata da una uscita di preciso ora come ora (anche perchè a me pare cambi a seconda se si guarda l'uscita davanti o quella dietro), ma in generale fino a quanto ti tieni ragionevolmente al di sotto di tale valore sei al sicuro per quello dicevo appunto che nella maggior parte dei casi vai tranquillo

le cuffie toste da pilotare sono poche, poi se hai l'alimentazione esterna puoi fare anche di più ...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2012, 20:45   #15354
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Dove l'hai comprato ?
Io da Amazon, ma è lo stesso su Ebay o direttamente dal sito della Audinst (sono sempre loro che lo spediscono, gli altri fanno raccolta ordini).
I tempi di consegna sono molto veloci.
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2012, 20:52   #15355
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
portatile ovviamente no, ma leggendo cosi quanto scritto li direi migliore, inoltre è molto apprezzato per la qualità delle sue uscite audio, anche in favore dei risultati ottenuti dalle misurazioni, online trovi qualcosa

per il discorso usato niente da dire, poi magari costa pure poco. comunque considera che DJ lascia il tempo che trova ci sono le sony v150 o quel che sono che sono cuffie da DJ e costano 20€ tipo...

vero, però appunto già mezzo watt su una cuffia ti ammazza l'orecchio nella maggior parte dei casi
non sono dispositivi pensati per carichi importanti, vanno bene per cuffie da 32-64ohm o poco più (diciamo sotto i 100) con una sensibilità normale

io ti dico, usando le cal (32ohm) sulla connessione anteriore (1 solo vrm, quella dietro ne ha due) con il volume al 16-17% sento già benissimo (non si sente più niente all'esterno) oltre mi da fastidio alle orecchie...
La frase in neretto non l'ho capita, a meno che tu non abbia pensato che il riferimento al mondo DJ fosse un apprezzamento qualitativo, mentre io intendevo dire che è una scheda pensata per un ambito lontano da quello audiofilo...

Riguardo alla connessione con le cuffie, la scheda pilota dignitosamente anche le mie BeyerDynamic DT880 da 600 ohm, sebbene ad un volume d'ascolto normale, mentre non ha alcun tipo di problema con impedenze minori. Poi lo slot ExpressCard non ha "colli di bottiglia" paragonabili al' USB ed anche questo aiuta sensibilmente.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2012, 20:52   #15356
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
il problema nasce quando hai richieste di potenze alte rispetto a cosa puoi erogare, io non so quanto sia la corrente massima erogata da una uscita di preciso ora come ora (anche perchè a me pare cambi a seconda se si guarda l'uscita davanti o quella dietro), ma in generale fino a quanto ti tieni ragionevolmente al di sotto di tale valore sei al sicuro per quello dicevo appunto che nella maggior parte dei casi vai tranquillo

le cuffie toste da pilotare sono poche, poi se hai l'alimentazione esterna puoi fare anche di più ...
Le cuffie toste sono poche, che io conosco c'è la K1000 (io ne posseggo 2).

Poi ci sono le Ortodinamiche che reggono carchi anche di 15W sulla loro impedenza, ma non sò se il discorso si può rapportare ai trasduttori dinamici.
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2012, 21:01   #15357
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
Io da Amazon, ma è lo stesso su Ebay o direttamente dal sito della Audinst (sono sempre loro che lo spediscono, gli altri fanno raccolta ordini).
I tempi di consegna sono molto veloci.
Grazie.

Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
il problema nasce quando hai richieste di potenze alte rispetto a cosa puoi erogare, io non so quanto sia la corrente massima erogata da una uscita di preciso ora come ora (anche perchè a me pare cambi a seconda se si guarda l'uscita davanti o quella dietro), ma in generale fino a quanto ti tieni ragionevolmente al di sotto di tale valore sei al sicuro per quello dicevo appunto che nella maggior parte dei casi vai tranquillo

le cuffie toste da pilotare sono poche, poi se hai l'alimentazione esterna puoi fare anche di più ...
Mah, con i limiti di cui sopra (5V di range) è già tanto riuscire a pilotare cuffie da 250ohm.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2012, 21:12   #15358
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Le cuffie toste sono poche, che io conosco c'è la K1000 (io ne posseggo 2).

Poi ci sono le Ortodinamiche che reggono carchi anche di 15W sulla loro impedenza, ma non sò se il discorso si può rapportare ai trasduttori dinamici.
Le T1 arrivano a 1400 ohm (!) a 100Hz : http://www.innerfidelity.com/images/BeyerdynamicT1.pdf

...con 15V arrivi a dargli 150mW in quel range di frequenze, e sono rated fino a 300mW.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 27-05-2012 alle 21:14.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2012, 21:37   #15359
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Le T1 arrivano a 1400 ohm (!) a 100Hz : http://www.innerfidelity.com/images/BeyerdynamicT1.pdf

...con 15V arrivi a dargli 150mW in quel range di frequenze, e sono rated fino a 300mW.
Si ma si pilotano con poco

http://www.giardinoelettronico.net/t...eme-alla-hd800


Come potete vedere, benchè il volume fosse elevatissimo e fosse quasi impossibile tenerla sulla testa, la tensione ai capi della cuffia è di circa 6 Volt di picco.

Ed ora, facendo finta che il segnale fosse una sinusoide (quindi ci mettiamo in una condizione peggiore di quella dell'ascolto con segnale musicale) possiamo dire che 6 Volt di picco corrispondono a circa 4.25 Volt efficaci, che su un'impedenza di 300 ohm corrispondono a 0.06 Watt, ovvero 60 millesimi di watt RMS.
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2012, 21:48   #15360
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Grazie.



Mah, con i limiti di cui sopra (5V di range) è già tanto riuscire a pilotare cuffie da 250ohm.
si ma 250ohm inizia ad essere già un valore importante...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
ChatGPT presto sul desktop: ecco l’acqui...
Binance, il fondatore CZ ottiene la graz...
Samsung Galaxy S26: lancio posticipato p...
La PS5 continua a vendere bene: la conso...
Colpo clamoroso della Cina: convalidato ...
Sabotati dall'interno: il flop di MindsE...
Intel Arc, il futuro è nebuloso: ...
TikTok cambia ancora le regole sulla pri...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v