Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2012, 12:51   #14801
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da Godwyn Guarda i messaggi
Molto probabile Over

Effettivamente a leggere dalle review in giro non ce n'è una soltanto che descriva il suono in questa maniera. D'accordo che l'ascolto è soggettivo però...

La mia era una precisazione in senso generale sulle review di Mike, non certo su quella della K1000 che non ho mai avuto il piacere di ascoltare. In generale le sue review sono oggettive e scritte bene. Questa, probabilmente dovuto a problemi "tecnici" sulla cuffia sembra l'abbia cannata

Ad averne però di citofoni del genere...
Insomma, non è che scrive molto bene le recensioni... se vedi per esempio il CEC HD53N lo ha provato con un IPOD come sorgente ed con delle HD800 in sbilanciato, quando il CEC da il meglio di se in bilanciato IN e OUT .

Non mi sono messo a vedere tutte le sue recensioni, ma mi sembrano alquanto discutibili
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 13:12   #14802
Godwyn
Senior Member
 
L'Avatar di Godwyn
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Torino
Messaggi: 455
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Insomma, non è che scrive molto bene le recensioni... se vedi per esempio il CEC HD53N lo ha provato con un IPOD come sorgente ed con delle HD800 in sbilanciato, quando il CEC da il meglio di se in bilanciato IN e OUT .

Non mi sono messo a vedere tutte le sue recensioni, ma mi sembrano alquanto discutibili
Non ho letto la recensione del CEC, ma personalmente quelle relative alle cuffie e alle IEM mi hanno trovato sostanzialmente d'accordo con quanto ho ascoltato. Poi vabbè, ognuno naturalmente si affida al reviewer che preferisce

Io in genere faccio affidamento su Tyler di Innerfidelity, Mike di Headfonia e spesso direttamente a qualche review degli utenti di Head-Fi.
__________________
Notebook: TBP - Tablet: iPad Pro 11 64GB Wi-Fi - Smartphone: iPhone 11 64 GB Black - Modem/Router: Fritz!Box 7590 - NAS: Synology DS218+ - HDD NAS: Seagate Exos Enterprise 12TB
Godwyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 14:15   #14803
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da Godwyn Guarda i messaggi
Non ho letto la recensione del CEC, ma personalmente quelle relative alle cuffie e alle IEM mi hanno trovato sostanzialmente d'accordo con quanto ho ascoltato. Poi vabbè, ognuno naturalmente si affida al reviewer che preferisce

Io in genere faccio affidamento su Tyler di Innerfidelity, Mike di Headfonia e spesso direttamente a qualche review degli utenti di Head-Fi.
Te la linko io http://www.headfonia.com/first-impression-cec-hd53n/

Un ampli da 1380€ nato bilanciato collegato ad un ipod, ora dimmi tu se è normale oltre che può considerarsi seria una rece di questo genere.

Tyler di Innerfidelity, ecco lui mi sembra più serio senza ombra di dubbio
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 14:32   #14804
Godwyn
Senior Member
 
L'Avatar di Godwyn
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Torino
Messaggi: 455
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Te la linko io http://www.headfonia.com/first-impression-cec-hd53n/

Un ampli da 1380€ nato bilanciato collegato ad un ipod, ora dimmi tu se è normale oltre che può considerarsi seria una rece di questo genere.

Tyler di Innerfidelity, ecco lui mi sembra più serio senza ombra di dubbio
No, senza ombra di dubbio non è una recensione affidabile.

Purtroppo noto che sono moltissimi gli estremi. Per testare un amplificatore o un paio du ottime cuffie si trova chi:

1) lo collega ad elettroniche dal valore medio di 10.000 euro sostenendo in conclusione: suona bene. Eh, grazie a sta cippa... Mi ricordano i negozianti (non so se a voi capita) che quando chiedi di provare un diffusore entry level te lo collegano ad un ampli accuphase da 8.000 euro e ti dicono "senti?, bello eh?"

2) lo collega a sorgenti imbarazzanti come l'iPod. SSe è vero che è meglio ascoltare il peggio per poi migliorare, c'è sempre un limite a tutto, soprattutto perchè un ampli da 1380 euro non lo compra nessuno se la review sostiene che suona male.
__________________
Notebook: TBP - Tablet: iPad Pro 11 64GB Wi-Fi - Smartphone: iPhone 11 64 GB Black - Modem/Router: Fritz!Box 7590 - NAS: Synology DS218+ - HDD NAS: Seagate Exos Enterprise 12TB
Godwyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 14:32   #14805
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Insomma, non è che scrive molto bene le recensioni... se vedi per esempio il CEC HD53N lo ha provato con un IPOD come sorgente ed con delle HD800 in sbilanciato, quando il CEC da il meglio di se in bilanciato IN e OUT .

Non mi sono messo a vedere tutte le sue recensioni, ma mi sembrano alquanto discutibili
A me sembra che nella sua recensione ci siano molti punti in contatto con quest'altra:
http://www.enjoythemusic.com/superio...3/akgk1000.htm
Anche se poi le considerazioni sono diverse visto che questa è stata fatta nel 2003 e quindi mancano parecchi nuovi riferimenti.
Comunque, mi sembra di aver già detto che questo mondo è imprevedibile, perchè leggi di medesimi prodotti considerazioni diverse fatte da persone comunque molto competenti, il gusto personale probabilmente incide specialmente su prodotti non particolarmente omologati e comuni.
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 14:35   #14806
Godwyn
Senior Member
 
L'Avatar di Godwyn
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Torino
Messaggi: 455
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
A me sembra che nella sua recensione ci siano molti punti in contatto con quest'altra:
http://www.enjoythemusic.com/superio...3/akgk1000.htm
Anche se poi le considerazioni sono diverse visto che questa è stata fatta nel 2003 e quindi mancano parecchi nuovi riferimenti.
Comunque, mi sembra di aver già detto che questo mondo è imprevedibile, perchè leggi di medesimi prodotti considerazioni diverse fatte da persone comunque molto competenti, il gusto personale probabilmente incide specialmente su prodotti non particolarmente omologati e comuni.
Indubbiamenti però collegare un CEC ad un iPod e sostenere che non eccelle mi sembra un po' azzardato. Sarebbe come dire che la registrazione di Love Over Gold in Vinile dei Dire Straits non è di qualità eccelsa perchè lo ascolto tramite un paio di casse della Trust

Detto questo torniamo OT. Non mi sono ancora arrivate le Beyer
__________________
Notebook: TBP - Tablet: iPad Pro 11 64GB Wi-Fi - Smartphone: iPhone 11 64 GB Black - Modem/Router: Fritz!Box 7590 - NAS: Synology DS218+ - HDD NAS: Seagate Exos Enterprise 12TB
Godwyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 14:51   #14807
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da Godwyn Guarda i messaggi
Indubbiamenti però collegare un CEC ad un iPod e sostenere che non eccelle mi sembra un po' azzardato. Sarebbe come dire che la registrazione di Love Over Gold in Vinile dei Dire Straits non è di qualità eccelsa perchè lo ascolto tramite un paio di casse della Trust

Detto questo torniamo OT. Non mi sono ancora arrivate le Beyer
Scusa, non conosco il prodotto, ma anche in quel caso se leggi la recensione dice in maniera chiara che:
Non ho avuto l'opportunità di prendere l 'amplificatore all'ufficio Headfonia di fare una valutazione approfondita, così queste impressioni sono state scattate durante una sessione di ascolto critico su musiche di locali di design (qui il titolo: First Impression). Musica By Design distribuisce ingranaggi high-end audio così come i prodotti Grado in diversi paesi del Sud-Est asiatico, e ho trovato il loro negozio di offrire un ambiente buono e tranquillo per fare ascolto critico. Ho solo l'iPod classic con me, collegato mediante un LOD-to-RCA DIY cavo utilizzando un cavo Canare Starquad. Le lattine utilizzate è la HD800 che sono molto familiari. Vorrei anche dare credito a Jaben per fornire la posizione per la sessione fotografica.

Potete prendere questa recensione con un grano di sale, dato che non è fatto nelle impostazioni di revisione solite, ma credo che questo dovrebbe aiutare le persone a ridurre le loro scelte nella ricerca di una buona amplificatore per cuffie. E 'anche un peccato che non ho avuto il equilibrata HD800 cavo con me durante questa audizione, così mi è stato solo test in single ended. Nella mia esperienza, comunque, guida equilibrata non altera il carattere del suono di un amplificatore, quindi, ciò che vado descrivendo nella firma del suono dovrebbe essere ancora attuale se si prevede di utilizzarlo per un utilizzo equilibrato.

Più onesto di così!
Magari puoi obiettare che in quelle condizioni era il caso di non fare la recensione, ma essendo il suo sito e non quello di una rivista ufficiale non vedo che male abbia fatto.
Detto questo rientro OT anche io. Scusate.
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 14:52   #14808
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Ragazzi il problema della K1000 è che la cuffia più difficile da amplificare in assoluto, sia per quanto riguarda l'aspetto timbrico (la cuffia è un po' analitica), sia per quanto riguarda la potenza (per farla cantare ci vogliono le cannonate).

Inoltre è sensibilissima a ciò che la precede e può suonare in maniera camaleontica.

Per quanto mi riguarda, il miglior modo in cui ho sentito suonare la K1000 è stato a casa di un mio caro amico cuffiofilo, con il seguente setup:

Benchmark DAC 1 usato come DAC e pre/ finale vintage a stato solido da 40 WATT su 8 ohm ( ), K1000 collegata all'uscita diffusori tramite adeguato cavo in rame di sezione maggiorata.

Ebbene ricordo l'ascolto di brani di Evanescence, Litfiba e Dire Straits con i bassi che spostavano più aria di quelli della HD650! Bassi come quelli ne ho sentiti pochi! Magari non profondissimi, probabilmente il grosso lo davano fino ai 50 Hz, ma potenti, pieni, con la giusta velocità, una roba pazzesca!

La stessa cuffia l'ho pure sentita suonare piatta, scialba e senz'anima, in setup che non la mettevano nelle giuste condizioni.

Dunque le impressioni negative potrebbero anche dipendere da questo. Sicuramente, al 100%, la K1000 non ha problemi di risuluzione del driver, se la gioca tranquillamente con le migliori cuffie attuali.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale

Ultima modifica di archigius : 27-04-2012 alle 17:47.
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 14:59   #14809
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Ragazzi il problema della K1000 è che la cuffia più difficile da amplificare in assoluto, sia per quanto riguarda l'aspetto timbrico (la cuffia è un po' analitica), sia per quanto riguarda la potenza (per farla cantare ci vogliono le cannonate).

Inoltre è sensibilissima a ciò che la precede e può suonare in maniera camaleontica.

Per quanto mi riguarda, il miglior modo in cui ho sentito suonare la K1000 è stato a casa di un mio caro amico cuffiofilo, con il seguente setup:

Benchmark DAC 1 usato come DAC e pre/ finale vintage a stato solido da 40 WATT su 8 ohm ( ), K1000 collegata all'uscita diffusori tramite adeguato cavo in rame di sezione maggiorata.

Ebbene ricordo l'ascolto di brani di Evanescence, Litfiba e Dire Straits con i bassi che spostavano più aria di quelli della HD650! Bassi come quelli ne ho sentiti pochi! Magari non profondissimi, pribabilmente il grosso lo davano fino ai 50 Hz, ma potenti, pieni, con la giusta velocità, una roba pazzesca!

La stessa cuffia l'ho pure sentita suonare piatta, scialba e senz'anima, in setup che non la mettevano nelle giuste condizioni.

Dunque le impressioni negativa potrebbero anche dipendere da questo.
Ma poi, forse sbaglio, dipende probabilmente anche dalla sensibilità propria delle persone.
Guarda la valutazione dell'estensione dei bassi in questa recensione:
http://www.headphonereviews.org/headphone/AKG/K1000
Mi sembra azzardato pensare che alcuni sono competenti ed altri no, forse sono gusti ed aspettative.
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 16:10   #14810
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Ragazzi il problema della K1000 è che la cuffia più difficile da amplificare in assoluto, sia per quanto riguarda l'aspetto timbrico (la cuffia è un po' analitica), sia per quanto riguarda la potenza (per farla cantare ci vogliono le cannonate).
Archi, ma hai letto che amplificatori ha usato per pilotare la K1000?!?

the RSA Dark Star, the WooAudio WA5, the Minute 45, the Rudistor RP-010, and a 4-ch AMB Labs Beta22.


In mezzo ci sono apparecchi di elevata caratura e prestigio e credo ben poco che non riescano a pilotare una k1000, al massimo timbricamente può non essere gradevole.

Ricordo che la K1000 richiede un ingresso massimo di 1W (anzi un pò meno) per andare in clipping. Ora non conosco tutti gli apparecchi, ma il Beta22 ne eroga molti di più a 120Ohm, non ho letto per il Woo5 ma mi sembra che siamo sul 1,5w quindi anche questo sovradimensionato.

Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Inoltre è sensibilissima a ciò che la precede e può suonare in maniera camaleontica.
Archi come sai io la ho da un pò e inizialmente la utilizzo con il mio Sansui integrato del '71 che 39W su 8Ohm con la sua originale prolunga spellata nelle terminazioni. Ebbene, a parte la mancanza di raffinatezza nella gamma medio alta, la K1000 cantava e la gamma bassa era cattiva, veloce e poderosa.
Con il Little Dot ho perso un pò di gamma bassa, ma ne ho guadagnato in raffinatezza ed estensione negli estremi di banda... quindi si che è camaleontica, ma non da non suonare se è adeguatamente spinta...ricordo che ci vuole poco meno di 1W.

http://www.giardinoelettronico.net/t...eme-alla-hd800

Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Per quanto mi riguarda, il miglior modo in cui ho sentito suonare la K1000 è stato a casa di un mio caro amico cuffiofilo, con il seguente setup:

Benchmark DAC 1 usato come DAC e pre/ finale vintage a stato solido da 40 WATT su 8 ohm ( ), K1000 collegata all'uscita diffusori tramite adeguato cavo in rame di sezione maggiorata.

Ebbene ricordo l'ascolto di brani di Evanescence, Litfiba e Dire Straits con i bassi che spostavano più aria di quelli della HD650! Bassi come quelli ne ho sentiti pochi! Magari non profondissimi, pribabilmente il grosso lo davano fino ai 50 Hz, ma potenti, pieni, con la giusta velocità, una roba pazzesca!

La stessa cuffia l'ho pure sentita suonare piatta, scialba e senz'anima, in setup che non la mettevano nelle giuste condizioni.
Ti credo ti credo, però non rimanere stupito per i 40W su ohm, perchè al raddoppiarsi dell'impedenza devi dimezzare l'erogazione, quindi a conti fatti su 120Ohm erogava massimo 2,5W che sono cmq tanti per una K1000.
Per il resto condivido in toto, è quello che ho sentito io con il Integrato vintage dello stesso wattaggio, una gamma bassa poderosa.

Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Dunque le impressioni negative potrebbero anche dipendere da questo. Sicuramente, al 100%, la K1000 non ha problemi di risuluzione del driver, se la gioca tranquillamente con le migliori cuffie attuali.
No archi, se hai letto con cosa ha provato la K1000 qualcosa non torna, non centrano gli apparecchi quelli a mio avviso erano adeguati, almeno 2 su 4. Il problema deve per forza risiedere al trove, o nelle cuffie o nella persona . Non si scappa
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 16:13   #14811
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
Scusa, non conosco il prodotto, ma anche in quel caso se leggi la recensione dice in maniera chiara che:
Non ho avuto l'opportunità di prendere l 'amplificatore all'ufficio Headfonia di fare una valutazione approfondita, così queste impressioni sono state scattate durante una sessione di ascolto critico su musiche di locali di design (qui il titolo: First Impression). Musica By Design distribuisce ingranaggi high-end audio così come i prodotti Grado in diversi paesi del Sud-Est asiatico, e ho trovato il loro negozio di offrire un ambiente buono e tranquillo per fare ascolto critico. Ho solo l'iPod classic con me, collegato mediante un LOD-to-RCA DIY cavo utilizzando un cavo Canare Starquad. Le lattine utilizzate è la HD800 che sono molto familiari. Vorrei anche dare credito a Jaben per fornire la posizione per la sessione fotografica.

Potete prendere questa recensione con un grano di sale, dato che non è fatto nelle impostazioni di revisione solite, ma credo che questo dovrebbe aiutare le persone a ridurre le loro scelte nella ricerca di una buona amplificatore per cuffie. E 'anche un peccato che non ho avuto il equilibrata HD800 cavo con me durante questa audizione, così mi è stato solo test in single ended. Nella mia esperienza, comunque, guida equilibrata non altera il carattere del suono di un amplificatore, quindi, ciò che vado descrivendo nella firma del suono dovrebbe essere ancora attuale se si prevede di utilizzarlo per un utilizzo equilibrato.

Più onesto di così!
Magari puoi obiettare che in quelle condizioni era il caso di non fare la recensione, ma essendo il suo sito e non quello di una rivista ufficiale non vedo che male abbia fatto.
Detto questo rientro OT anche io. Scusate.
Onesto?

Scusami ma come si fà a testare un amplificatore che nasce bilanciato con una fonte sbilanciata?? Senza neanche stare a pensare che fosse un IPOD!!!
Hapoi provato una cuffia in sbilanciato quando l'ampli permette la connessione bilanciata!!!

Ha solo sprecato tempo è tappato buchi nel suo blog, ne più e ne meno.
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 17:47   #14812
ildbm
Senior Member
 
L'Avatar di ildbm
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 863
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
.... l'ho trovata in un negozio della mia zona in eccellenti condizioni ad un prezzo di favore, non potevo rifiutarmi .
Scusa sinfoni mi dai qualche indirizzo dove è possibile ascoltare qualcosa ... ovviamente in zona ?
ildbm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 18:08   #14813
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da ildbm Guarda i messaggi
Scusa sinfoni mi dai qualche indirizzo dove è possibile ascoltare qualcosa ... ovviamente in zona ?
Ciao. Io conosco solo Puntoaudio che ha uno showroom a CT e che tratta qualche marchio (AKG, Byerdynamic e ultrasone) e permette su richiesta l'ascolto di qualche modello di cuffia.
Oltre alle cuffie tratta anche amplificatori dedicati e poi tutto il resto.
Ha il sito quindi se fai una ricerca brevemente trovi tutto.
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 18:31   #14814
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Onesto?

Scusami ma come si fà a testare un amplificatore che nasce bilanciato con una fonte sbilanciata?? Senza neanche stare a pensare che fosse un IPOD!!!
Hapoi provato una cuffia in sbilanciato quando l'ampli permette la connessione bilanciata!!!

Ha solo sprecato tempo è tappato buchi nel suo blog, ne più e ne meno.
http://www.clofis.nl/soundconsult-th...hone-shop.html

Scusa una domanda.
Ma tu lo hai utilizzato?
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 18:53   #14815
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
Da questo link cosa dovrei dedurre?

Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
Scusa una domanda.
Ma tu lo hai utilizzato?
Di nulla per la domanda, anche se non ne capisco il motivo...

... cmq no, mai utilizzato.
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 20:05   #14816
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Onesto?

Scusami ma come si fà a testare un amplificatore che nasce bilanciato con una fonte sbilanciata?? Senza neanche stare a pensare che fosse un IPOD!!!
Hapoi provato una cuffia in sbilanciato quando l'ampli permette la connessione bilanciata!!!

Ha solo sprecato tempo è tappato buchi nel suo blog, ne più e ne meno.
Probabilmente la traduzione di google non è particolarmente chiara, quando dice grano di sale sta per prendere le suo valutazioni con le pinze dato che il set up non è quello più appropriato (onesto no? quantomeno lui lo ha usato, male e lo dichiara).
Quando parla di test single ended mi sembra chiaro anche questo.
Per cui tra uno che prova le cose normalmente con serietà, e quando non è così lo dichiara, ed uno che neanche lo ha mai visto dal vivo, dovessi farmene quanto meno una idea parziale (chiaro che leggerei altre valutazioni da chi lo ha usato) sceglierei il primo (fosse solo per il fatto che invece per quel poco che ho provato, utilizzato o posseduto mediamente su headfonia le recensioni rispecchiano abbastanza le mie impressioni, magari in alcuni casi troppo benevole, ma corrette).
Come qua, anche quando abbiamo gusti diversi mi fido molto di archigius, quello che descrive lo ha provato e le sue opinioni sono sempre competenti e puntuali in caso contrario non si pronuncia.
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 20:13   #14817
ildbm
Senior Member
 
L'Avatar di ildbm
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 863
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Ciao. Io conosco solo Puntoaudio che ha uno showroom a CT e che tratta qualche marchio (AKG, Byerdynamic e ultrasone) e permette su richiesta l'ascolto di qualche modello di cuffia.
Oltre alle cuffie tratta anche amplificatori dedicati e poi tutto il resto.
Ha il sito quindi se fai una ricerca brevemente trovi tutto.
wow grazie per la dritta google maps ha le foto vecchie ma da li ci sarò passato un migliaio di volte buono a sapersi; comunque se ogni tanto riesci a provare qualcosa da loro butta un fischio
ildbm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2012, 13:42   #14818
andrixxx94
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Pescara
Messaggi: 1324
Headset gaming

Salve ho un budget di 30/35€(Non voglio superare questo budget) e vorrei acquistare un headeset da gaming. Mi piacciono giochi di FPS(Cod,Warrock...)

Scheda Audio ho letto questo con Ev*rest: ATI Radeon HDMI @ Controller per High Definition Audio [1002-AA80] [NoDB] PCI Realtek ALC1200 @ Intel 82801JB ICH10 - High Definition Audio Controller PCI

Queste ho visto su internet:
Plantronics Gamecom 367 [25€]
Ozone Spark [30€]
Logitech Vantage USB Headset [25€]
Trust GXT 12 USB Gaming Headset [25€]
Creative Fatal1ty Pro Series [30€]
Creative Gaming Headset HS-450 [30€]
Ozone Oxid Revisione [35€]
Trust GXT 10 Gaming Headset [35€]
SteelSeries 3H VR [35€]

quali mi consigliate?Perchè?Differenze?
andrixxx94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 09:14   #14819
Robbo82
Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 79
Cuffie con bassi per un ascolto pop/rock/disco e non assatanate di corrente?

Shure SRH750? Sennheiser PX360? Altro?

Ultima modifica di Robbo82 : 26-04-2012 alle 09:18.
Robbo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 18:10   #14820
StIwY
Senior Member
 
L'Avatar di StIwY
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 4426
Ciao, sono qui per scrivere il mio feedback positivo riguardo le Logitech G330




Dopo la delusione delle Siberia Neckband, di una scomodità inaudita, oggi sono arrivate queste Logitech e finalmente credo di aver trovato il paio di cuffie che cercavo. Sono leggerissime, comode, di buona qualità costruttiva generale; però peccano di qualità sonora, ma per chi come me non è audiofilo, lo ritengo comunque sufficiente...e finalmente niente più capelli schiacciati
StIwY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
NASA: prosegue lo studio per le missioni...
Halo pronto a diventare multipiattaforma...
Avio prosegue lo sviluppo del propulsore...
GPU da 2.000€ condannata a morte dal cav...
ROG Xbox Ally X vola...senza Windows 11:...
Pasta termica 'killer', attenzione a que...
Il nuovo drone ucraino terrorizza i russ...
Hyundai IONIQ 9 porta l'intelligenza art...
Arlo Ultra 2 in super offerta su Amazon:...
MacBook M3 e GeForce RTX 5090? Possibile...
Da Hinton a Wozniak, ecco chi chiede di ...
Gli autobus elettrici possono essere pi&...
Come aggiornare il PC spendendo poco: GP...
Netflix punta sull'interattività:...
Amazon lancia Blink Mini 2K+ e Blink Arc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v