Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2012, 09:58   #14301
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9454
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Io ho le Sennheiser HD 238 e le trovo abbastanza "dark" come suono...
Con dark intendi che e' troppo "spostato" sui bassi o cos'altro ?

Medi/alti poco presenti e/o poco nitidi ?
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 10:26   #14302
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da Ed_Bunker Guarda i messaggi
Con dark intendi che e' troppo "spostato" sui bassi o cos'altro ?

Medi/alti poco presenti e/o poco nitidi ?

Penso che per "dark" intenda..... timbica "ambrata"
Mai provate le Koss KSC75 e le PX100 ?
Le prime sono "aperte" "lussureggianti".
Le seconde sono "ambrate".
C'è chi preferisce le prime... chi le seconde.

In altre parole non è detto che manchi risoluzione e dettaglio nelle "ambrate"
In queste ultime sentiresti un mezzosoprano e non un soprano. se vogliamo metterla sulla "lirica"
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 10:41   #14303
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9454
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Penso che per "dark" intenda..... timbica "ambrata"
Mai provate le Koss KSC75 e le PX100 ?
Le prime sono "aperte" "lussureggianti".
Le seconde sono "ambrate".
C'è chi preferisce le prime... chi le seconde.

In altre parole non è detto che manchi risoluzione e dettaglio nelle "ambrate"
In queste ultime sentiresti un mezzosoprano e non un soprano. se vogliamo metterla sulla "lirica"
Le Koss non le ho mai provate.
Le PX 100 mi stanno arrivando.


Non mettiamola sulla lirica perche' le cose si complicherebbero ulteriormente... rimaniamo sul rock, metal e progressive... tanto per fare dei paragoni.
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 10:46   #14304
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da floop Guarda i messaggi
ok

tra sr60 e sr80 che cambia?
io ripeto ascolto rock/metal, vedo film e gioco ai fps, che prendo?
io veramente ero indirizzato sulle AKG 272 o 142
Ho le SR80i, ottime con il rock/pop, torniamo al discorso timbrica,che ritengo accattivante per i generi elencati precedentemente.

La SR80i ha un headstage (palcoscenico virtuale) ottimo ,superiore rispetto alle 60 con maggior estensione in frequenza, leggermente più raffinata ,dotata di pads flat...è un gran bel sentire.
Il tutto è quanto sentono i miei timpani

Purtroppo dalla loro non hanno un' indossabilità che permette lunghe sedute d'ascolto, del resto per il pop /rock mi basta un'oretta
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)

Ultima modifica di m@iko : 28-03-2012 alle 10:51.
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 10:56   #14305
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da Ed_Bunker Guarda i messaggi
Le Koss non le ho mai provate.
Le PX 100 mi stanno arrivando.



Bene
Avrai già una potenziale idea di come potrebbero essere le HD238
Sicuramente Miriddin sarà più particolareggiato e preciso nell'esporre le differenze
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 11:19   #14306
floop
Senior Member
 
L'Avatar di floop
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Reggio calabria
Messaggi: 4555
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Ho le SR80i, ottime con il rock/pop, torniamo al discorso timbrica,che ritengo accattivante per i generi elencati precedentemente.

La SR80i ha un headstage (palcoscenico virtuale) ottimo ,superiore rispetto alle 60 con maggior estensione in frequenza, leggermente più raffinata ,dotata di pads flat...è un gran bel sentire.
Il tutto è quanto sentono i miei timpani

Purtroppo dalla loro non hanno un' indossabilità che permette lunghe sedute d'ascolto, del resto per il pop /rock mi basta un'oretta
quindi escludiamole per me che ci sto molto al pc...
__________________
No firma
floop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 11:39   #14307
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da Ed_Bunker Guarda i messaggi
Con dark intendi che e' troppo "spostato" sui bassi o cos'altro ?

Medi/alti poco presenti e/o poco nitidi ?
Visto che hai preso le PX100, puoi pensare alle 238 come ad un perfezionamento delle PX100, di cui mantengono l'impostazione, con bassi in evidenza sebbene con un livello di dettaglio e pulizia maggiore.

Inoltre, avendo entrambe, al contrario delle PX100 le HD 238 "Out of the box" suonavano decisamente male e c'è voluto un pò perchè il suono migliorasse...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 12:08   #14308
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da floop Guarda i messaggi
fuori budget, sono uno studente proletario... XD 120/150€ massimo li spenderei non oltre.
certo devono anche essere comode!
allora le Sennheiser HD380Pro.
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 12:11   #14309
vincas88bn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 503
Quote:
Originariamente inviato da floop Guarda i messaggi
quindi escludiamole per me che ci sto molto al pc...
se vuoi cuffie comode vai sulle akg 242 hd, semi-aperte, sono comodissime e nn sudano le orecchie(le posseggo personalmente);
sono abbastanza raffinate ed equilibrate come sound.
vincas88bn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 12:20   #14310
floop
Senior Member
 
L'Avatar di floop
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Reggio calabria
Messaggi: 4555
Quote:
Originariamente inviato da bystronic Guarda i messaggi
allora le Sennheiser HD380Pro.
mica male le 380!
Quote:
Originariamente inviato da vincas88bn Guarda i messaggi
se vuoi cuffie comode vai sulle akg 242 hd, semi-aperte, sono comodissime e nn sudano le orecchie(le posseggo personalmente);
sono abbastanza raffinate ed equilibrate come sound.
ecco vedi, cerco cuffia COMODA ed Equilibrata
che poi non eccelle nel metal, poco importa c'è il mio bel Zen X-Fi con auricolari in ear della Creative ad aiutare
__________________
No firma
floop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 12:52   #14311
Trevor81
Member
 
L'Avatar di Trevor81
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 120
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Visto che hai preso le PX100, puoi pensare alle 238 come ad un perfezionamento delle PX100, di cui mantengono l'impostazione, con bassi in evidenza sebbene con un livello di dettaglio e pulizia maggiore.

Inoltre, avendo entrambe, al contrario delle PX100 le HD 238 "Out of the box" suonavano decisamente male e c'è voluto un pò perchè il suono migliorasse...
Ciao a tutti,Miriddin tu sei tra quelli che apprezza le CAL,oppure non le hai sentite suonare??Dato che costano al momento praticamente uguali alle HD 238,tu quali delle due preferisci e in breve le differenze se possibile.Mi saresti di aiuto,perchè io ho preso le CAL,ma se non mi trovo bene a portarle in giro credo che prenderò anche le HD 238 precision che stanno 56 euro al momento.Grazie .
Trevor81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 13:45   #14312
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da Trevor81 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,Miriddin tu sei tra quelli che apprezza le CAL,oppure non le hai sentite suonare??Dato che costano al momento praticamente uguali alle HD 238,tu quali delle due preferisci e in breve le differenze se possibile.Mi saresti di aiuto,perchè io ho preso le CAL,ma se non mi trovo bene a portarle in giro credo che prenderò anche le HD 238 precision che stanno 56 euro al momento.Grazie .
Ho sentito molto poco le CAL, ma comunque vale sempre il discorso che stai prendendo in considerazione una cuffia da 100 euro, la Creative, ed una che costa la metà: tra le due preferisco la CAL, che ha prestazioni in linea con cuffie di quella fascia di prezzo, pur essendo reperibile attualmente alla metà.

Poi personalmente ho il modello Denon successivo a quello corrispondente alle CAL, Denon AH-D1100, che per me suona meglio delle CAL, ma che costa comunque di più...

Per un uso in mobilità, le CAL sono decisamente più ingombranti, mentre le HD 238 sono del tipo collassabile (archetto rigido e pads che ruotano finoa trovarsi paralleli al profilo delle cuffie) che le rende più agevoli da trasportare nella tasca di una borsa.

Poi, nel caso che la portabilità sia determinante, cuffie pieghevoli come le AKG K430 sono sicuramente meglio...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 14:03   #14313
Trevor81
Member
 
L'Avatar di Trevor81
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 120
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Ho sentito molto poco le CAL, ma comunque vale sempre il discorso che stai prendendo in considerazione una cuffia da 100 euro, la Creative, ed una che costa la metà: tra le due preferisco la CAL, che ha prestazioni in linea con cuffie di quella fascia di prezzo, pur essendo reperibile attualmente alla metà.

Poi personalmente ho il modello Denon successivo a quello corrispondente alle CAL, Denon AH-D1100, che per me suona meglio delle CAL, ma che costa comunque di più...

Per un uso in mobilità, le CAL sono decisamente più ingombranti, mentre le HD 238 sono del tipo collassabile (archetto rigido e pads che ruotano finoa trovarsi paralleli al profilo delle cuffie) che le rende più agevoli da trasportare nella tasca di una borsa.

Poi, nel caso che la portabilità sia determinante, cuffie pieghevoli come le AKG K430 sono sicuramente meglio...
Il tuo parere mi conforta,significa cmq che ho acquistato la cuffia qualità prezzo migliore in circolazione,e questo grazie a tutti voi ovviamente,L' AKG K430 è una delle cuffie che valutavo,mi piace molto esteticamente e costa intorno ai 50 euro,poi sto valutando le koss porta pro,così spendo poco e ho letto sempre da voi che non sono affatto male.Grazie mille ancora per il tuo parere,mi sento onorato di poter beneficiare di opinioni di gente con tanta esperienza
Trevor81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 15:12   #14314
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6107
Ragazzi continua il test delle AE2. Dopo un paio di giorni la qualità audio è notevolmente migliorata, soprattutto per quanto riguarda la presenza di bassi. Ne sto apprezzando davvero l'ottima pulizia del suono. La separazione degli strumenti è davvero eccezionale e quando la traccia è di qualità riescono davvero a sorprendermi..
__________________
Desktop: Ryzen 7 5800X - Asus ROG Strix B550-F - RTX 4080 PNY Verto Epic-X OC 16Gb - Phanteks Glacier One 240 MP + Halos RGB Lux - Sabrent Rocket-Q 1Tb + 2Tb - 32Gb RAM Crucial Ballistix 3200Mhz - Corsair RM750 - Hyte Y60 - SAMSUNG ODISSEY NEO G7 32'' 4K 165Hz Notebook: Lenovo Legion Pro 7 - Ryzen 9 7945HX - RTX 4080 - 32Gb - 1Tb Handled: Steam Deck OLED Glossy - Nintendo Switch 2 Smartphone: iPhone 16 Pro 128Gb Black
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2012, 11:10   #14315
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da floop Guarda i messaggi
mica male le 380!


ecco vedi, cerco cuffia COMODA ed Equilibrata
che poi non eccelle nel metal, poco importa c'è il mio bel Zen X-Fi con auricolari in ear della Creative ad aiutare
Comunque per uso film/TV potresti valutare anche le Sennheiser HD518.
Se accetti una cuffia un po' plasticosa c'è comunque un'ottima soluzione Sony la MDR-XD200 che costa circa 30 euro ma ha padiglioni decisamente ampi.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2012, 11:19   #14316
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9454
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Visto che hai preso le PX100, puoi pensare alle 238 come ad un perfezionamento delle PX100, di cui mantengono l'impostazione, con bassi in evidenza sebbene con un livello di dettaglio e pulizia maggiore.

Inoltre, avendo entrambe, al contrario delle PX100 le HD 238 "Out of the box" suonavano decisamente male e c'è voluto un pò perchè il suono migliorasse...
Anche la qualita' costruttiva delle HD sembra notevolmente migliore delle PX 100 (Anche se forse meno 'gestibili' in quanto a portabilita').

Il (mio) problema nel salire di prezzo e' che ho sempre il timore che un paio di cuffie "professionali" possa essere sprecato per essere utilizzato con un lettore come il sansa clip e, soprattutto, in condizioni ambientali non propriamente favorevoli per apprezzare al meglio il suono in tutte le sue "smumature".

COme upgrade ultiore e' possibile pensare a cuffie di casa Bose o altro ?
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2012, 17:10   #14317
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6107
Quote:
Originariamente inviato da Ed_Bunker Guarda i messaggi
Anche la qualita' costruttiva delle HD sembra notevolmente migliore delle PX 100 (Anche se forse meno 'gestibili' in quanto a portabilita').

Il (mio) problema nel salire di prezzo e' che ho sempre il timore che un paio di cuffie "professionali" possa essere sprecato per essere utilizzato con un lettore come il sansa clip e, soprattutto, in condizioni ambientali non propriamente favorevoli per apprezzare al meglio il suono in tutte le sue "smumature".

COme upgrade ultiore e' possibile pensare a cuffie di casa Bose o altro ?
Io ti dico che l'unico rimpianto che ho con le AE2 è che le uso senpre fuori casa con il mio iPhone.. Tracce di qualità mediocre e rumori ambientali. Già così mi danno lo stesso delle gran soddisfazioni! Anche se ti dirò che prona delle ae2 avevo sentito parlare così male delle bose ma che le avrei prese!
__________________
Desktop: Ryzen 7 5800X - Asus ROG Strix B550-F - RTX 4080 PNY Verto Epic-X OC 16Gb - Phanteks Glacier One 240 MP + Halos RGB Lux - Sabrent Rocket-Q 1Tb + 2Tb - 32Gb RAM Crucial Ballistix 3200Mhz - Corsair RM750 - Hyte Y60 - SAMSUNG ODISSEY NEO G7 32'' 4K 165Hz Notebook: Lenovo Legion Pro 7 - Ryzen 9 7945HX - RTX 4080 - 32Gb - 1Tb Handled: Steam Deck OLED Glossy - Nintendo Switch 2 Smartphone: iPhone 16 Pro 128Gb Black
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2012, 17:55   #14318
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da hellkitchen Guarda i messaggi
Anche se ti dirò che prima delle ae2 avevo sentito parlare così male delle bose che mai le avrei prese!
Idem.

Avevo sentito un paio di Bose, Around Ear (prima versione) e le le On Ear, entrambe pessime. Le AE2 me le ha consigliate un amico di cui mi fido molto, abituato ad ascoltare con la Sennheiser HD800 e la Stax 009, non potevano suonare male.

Ma fino ad 1 minuto prima dell'acquisto mi dicevo: "cosa sto facendo!?

In realtà a livello di portatili sono assolutamente fra le migliori, ma la cosa non vale per tutta la linea Bose. Ad esempio, le OE2 non sono granchè, la qualità del suono non è minimamente paragonabile alle AE2.
Probabile che sui drivers abbiano lavorato team diversi, anche se le cuffie hanno lo stesso design. Sta di fatto che le AE2 le consiglierei ad occhi chiusi, le OE2 proprio no.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2012, 19:50   #14319
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6107
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Idem.

Avevo sentito un paio di Bose, Around Ear (prima versione) e le le On Ear, entrambe pessime. Le AE2 me le ha consigliate un amico di cui mi fido molto, abituato ad ascoltare con la Sennheiser HD800 e la Stax 009, non potevano suonare male.

Ma fino ad 1 minuto prima dell'acquisto mi dicevo: "cosa sto facendo!?

In realtà a livello di portatili sono assolutamente fra le migliori, ma la cosa non vale per tutta la linea Bose. Ad esempio, le OE2 non sono granchè, la qualità del suono non è minimamente paragonabile alle AE2.
Probabile che sui drivers abbiano lavorato team diversi, anche se le cuffie hanno lo stesso design. Sta di fatto che le AE2 le consiglierei ad occhi chiusi, le OE2 proprio no.
Guarda io inizialmente non riuscivo ad abituarmi.. usando le in ear fuori casa ero abituato ad un suono senza nessun disturbo. Ora sto imparando a farci attenzione e anche se il volume non è alto distinguo perfettamente il suono e ne apprezzo molte sfaccettature.. poi quando non c'è casino me le godo al massimo ! Davvero un bel prodotto!
__________________
Desktop: Ryzen 7 5800X - Asus ROG Strix B550-F - RTX 4080 PNY Verto Epic-X OC 16Gb - Phanteks Glacier One 240 MP + Halos RGB Lux - Sabrent Rocket-Q 1Tb + 2Tb - 32Gb RAM Crucial Ballistix 3200Mhz - Corsair RM750 - Hyte Y60 - SAMSUNG ODISSEY NEO G7 32'' 4K 165Hz Notebook: Lenovo Legion Pro 7 - Ryzen 9 7945HX - RTX 4080 - 32Gb - 1Tb Handled: Steam Deck OLED Glossy - Nintendo Switch 2 Smartphone: iPhone 16 Pro 128Gb Black
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2012, 20:49   #14320
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da hellkitchen Guarda i messaggi
Guarda io inizialmente non riuscivo ad abituarmi.. usando le in ear fuori casa ero abituato ad un suono senza nessun disturbo
Purtroppo l'isolamento delle in-ear è inarrivabile per le cuffie classiche.
Io ho avuto le DT1350, che fra le portatili sono quelle con più alto isolamento, eppure nemmeno quelle isolavano alla pari delle in-ear.

Inoltre, cuffie come le Beyer DT1350 e le Sennheiser HD-25 premono molto sulle orecchie, quindi isolano più di altri modelli, ma alla lunga sono più affaticanti.

La Bose ha un buon isolamento, nella media delle chiuse e forse anche qualcosina in più, ma la pressione sulle orecchie è zero, sono un autentico guanto.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale

Ultima modifica di archigius : 29-03-2012 alle 20:51.
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
NASA: prosegue lo studio per le missioni...
Halo pronto a diventare multipiattaforma...
Avio prosegue lo sviluppo del propulsore...
GPU da 2.000€ condannata a morte dal cav...
ROG Xbox Ally X vola...senza Windows 11:...
Pasta termica 'killer', attenzione a que...
Il nuovo drone ucraino terrorizza i russ...
Hyundai IONIQ 9 porta l'intelligenza art...
Arlo Ultra 2 in super offerta su Amazon:...
MacBook M3 e GeForce RTX 5090? Possibile...
Da Hinton a Wozniak, ecco chi chiede di ...
Gli autobus elettrici possono essere pi&...
Come aggiornare il PC spendendo poco: GP...
Netflix punta sull'interattività:...
Amazon lancia Blink Mini 2K+ e Blink Arc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v