Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2011, 15:20   #10461
lorixillo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 81
salve a tutti! che differenze ci sono tra le AKG K 271 MKII (sul sito ufficiale AKG non esistono O_O") e le AKG K 272 HD?
cosa mi consigliate in generale per ascoltare musica da pc/ipod e da collegare alla TV HD (ha un suono delle casse integrate orribile! il parlato è bassissimo e gli effetti sonori altissimi, non so perchè, ma ciò provoca molte bestemmie da parte dei miei familiari xD)? pensavo alla tipologia chiusa/circumaurale...
premetto: sono inesperto. ma sono mooolto attratto dalle AKG K 272 HD, le quali sono in offerta su amazon.it a 138 euro.
non chiedetemi perchè, ma da opinioni trovate in rete, dal design ma soprattutto ad intuito, sono orientato verso questo modello.
qualche "espertone" potrebbe darmi delle dritte su questo modello per favore?
grazie mille!

Ultima modifica di lorixillo : 06-04-2011 alle 15:31.
lorixillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 15:34   #10462
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da lorixillo Guarda i messaggi
salve a tutti! che differenze ci sono tra le AKG K 271 MKII (sul sito ufficiale AKG non esistono O_O") e le AKG K 272 HD?
cosa mi consigliate in generale per ascoltare musica da pc/ipod? pensavo alla tipologia chiusa/circumaurale...
premetto: sono inesperto. ma sono mooolto attratto dalle AKG K 272 HD, le quali sono in offerta su amazon.it a 138 euro.
non chiedetemi perchè, ma da opinioni trovate in rete, dal design ma soprattutto ad intuito, sono orientato verso questo modello.
qualche "espertone" potrebbe darmi delle dritte su questo modello per favore?
grazie mille!
Esistono, guarda..i due siti uno professional l'altro personal

http://www.akg.com/site/powerslave,i...nguage,EN.html

http://www.akg.com/personal/,pcp_id,162,_psmand,1.html

necessitano di un ampli fisso o portatile, per sfruttarle pienamente.
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 15:45   #10463
lorixillo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 81
non ho capito...
come faccio con l'amplificatore se devo portarle in giro? XD
riesci a spiegarmi meglio i pregi e i difetti di questo mio futuro acquisto? (appena diventato "non disponibile" su amazon... quando ritornerà mai disponibile?)
lorixillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 15:59   #10464
Dulas
Senior Member
 
L'Avatar di Dulas
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 2686
Quote:
Originariamente inviato da lorixillo Guarda i messaggi
non ho capito...
come faccio con l'amplificatore se devo portarle in giro? XD
riesci a spiegarmi meglio i pregi e i difetti di questo mio futuro acquisto? (appena diventato "non disponibile" su amazon... quando ritornerà mai disponibile?)
Ci sono amplificatori portatili che funzionano a pila e sono molto compatti
__________________
Trattative: HW 23 + eB ay 200 | ASRock Z77 Extreme 4-M + Intel Core i7 3770k + Gigabyte Nvidia GeForce GTX 660Ti | Xiaomi Mi4C |
Dulas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 16:00   #10465
Diablos83
Senior Member
 
L'Avatar di Diablos83
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1486
Quote:
Originariamente inviato da lorixillo Guarda i messaggi
non ho capito...
come faccio con l'amplificatore se devo portarle in giro? XD
riesci a spiegarmi meglio i pregi e i difetti di questo mio futuro acquisto? (appena diventato "non disponibile" su amazon... quando ritornerà mai disponibile?)
Esistono amplificatori per cuffie portatili tipo il FiiO E5
__________________

Trattative positive:31
Diablos83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 16:09   #10466
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da Diablos83 Guarda i messaggi
.Le soluzioni potrebbero essere una momentanea cuffia+uscita tv oppure una più definitiva cuffia + ampli. Se la soluzione cuffia da 240€+uscita tv comporta il non riuscire a pilotarle via tv per l'impendenza alta delle cuffie allora prendo cuffia da 180€ + ampli e collego tutto direttamente alla playstation3...
Mi sento di condividere pienamente il suggerimento di Miriddin, Beyerdynamic DT880 32 Ohm, la sua timbrica con eccellenti medi la preferisco alla timbrica Sennheiser (più ovattata e meno aperta sulla gamma alta), Poi i gusti son gusti intendiamoci . Non ci dovrebbero essere problemi con TV considerando l'impedenza bassa (32 Ohm).
Sarebbe un'eccellente scelta, ......se poi apprezzi la timbrica,..a vita. Successivamente hai tutto il tempo per scegliere l'ampli più congeniale, non per "spingerla" ma per affinarne le prestazioni.
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 16:17   #10467
lorixillo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 81
senza amplificatore invece dov'è l'inghippo?
grazie mille per le conoscenze che pian piano mi fate accumulare
lorixillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 16:32   #10468
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da lorixillo Guarda i messaggi
senza amplificatore invece dov'è l'inghippo?
grazie mille per le conoscenze che pian piano mi fate accumulare
Con la 271/272 HD AKG malgrado i suoi 55 Ohm con l'ipod sarai costretto a tenere il potenziometro del lettore quasi al massimo, inficiandone la "bontà" sonora con conseguente consumo esorbitante della batteria che comunque avresti con l'ampli portatile, ma che ti offrirebbe un ascolto migliore,consono alle caratteristiche della cuffia, sfruttandone appieno le potenzialità.

Se vuoi evitare l'ampli portatile devi scegliere delle cuffie con 32 Ohm d'impedenza massimo 50.

Ma come ti chiederai, se le akg hanno 55 Ohm???
Entra in gioco la sensibilità che nelle AKG è bassina in confronto alle Sennheiser 555/595/598 che hanno 50 ohm di impedenza. Oltre ad altri fattori insiti nei driver della cuffia.
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)

Ultima modifica di m@iko : 06-04-2011 alle 16:45.
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 16:32   #10469
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da lorixillo Guarda i messaggi
non ho capito...
come faccio con l'amplificatore se devo portarle in giro? XD
riesci a spiegarmi meglio i pregi e i difetti di questo mio futuro acquisto? (appena diventato "non disponibile" su amazon... quando ritornerà mai disponibile?)
Per l'ampli ti han già risposto.
Se hai fatto un confronto sui due link consumer e PRO di AKG avrai notato che dal punto di vista sonoro non cambia nulla. Ciò che cambia è il colore e la dotazione di serie.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 16:42   #10470
lorixillo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 81
mmm forse ho capito...
e di cuffie a minor impedenza della stessa qualità delle 272 quali mi consigliate?
lorixillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 16:43   #10471
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da lorixillo Guarda i messaggi
senza amplificatore invece dov'è l'inghippo?
grazie mille per le conoscenze che pian piano mi fate accumulare
Mettiamola così, con un esempio derivante dal passato, spero chiarificatore: prendendo dei diffusori, la musica viene riprodotta facendovi arrivare una corrente elettrica che fà vibrare dei coni/membrane.

E' ovvio che, se la corrente è poca, non riesce a far vibrare adeguatamente questi coni e la resa/prestazioni sono in proporzione ridotte e non rendono al meglio.

Stessa cosa succede con le cuffie: l'uscita delle sorgenti risulta inadeguata a fornire la corrente sufficiente alla corretta ed adeguata sollecitazione dei driver, con problemi tanto più evidenti tanto più elevate è l'impedenza delle cuffie stesse; impedenza che, in modo semplicistico, potresti definire come la resistenza che il complesso-cuffia oppone al passaggio della corrente stessa.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 16:45   #10472
Diablos83
Senior Member
 
L'Avatar di Diablos83
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1486
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Mi sento di condividere pienamente il suggerimento di Miriddin, Beyerdynamic DT880 32 Ohm, la sua timbrica con eccellenti medi la preferisco alla timbrica Sennheiser (più ovattata e meno aperta sulla gamma alta), Poi i gusti son gusti intendiamoci . Non ci dovrebbero essere problemi con TV considerando l'impedenza bassa (32 Ohm).
Sarebbe un'eccellente scelta, ......se poi apprezzi la timbrica,..a vita. Successivamente hai tutto il tempo per scegliere l'ampli più congeniale, non per "spingerla" ma per affinarne le prestazioni.
Bene, considerando che sono semi-aperte possono darmi problemi con gli occhiali? e soprattutto un link in pm dove poterle comprare a basso costo? grazie in anticipo
__________________

Trattative positive:31
Diablos83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 16:57   #10473
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da lorixillo Guarda i messaggi
mmm forse ho capito...
e di cuffie a minor impedenza della stessa qualità delle 272 quali mi consigliate?
Lorixillo,
toglimi una curiosità, perchè hai puntato le AKG 271/HD272 ?
Le hai ascoltate? Quale genere musicale preferisci?

Puoi trovare lo stesso grado di qualità, nella fascia di prezzo scelto, anche nelle Sennheiser, Audio Tecnhica, Grado, Alessandro, Denon,io parlerei di Timbrica ed Equilibrio differente sule gamme musicali.
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 17:47   #10474
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da Diablos83 Guarda i messaggi
Bene, considerando che sono semi-aperte possono darmi problemi con gli occhiali?
No non credo proprio sono circumaurali con pads rotondi in velluto, l'unica differenza rispetto ad una aperta è che sentirai leggermente meno il suono esternamente, in una chiusa (dipende poi dal modello) quasi nulla.

__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 19:08   #10475
Whitedevil891
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 79
Ragazzi ho a casa delle Denon AH-D1001 di cui tra l'altro sono contentissimo (anche perchè sono il mio primo paio di headphones serie). Dovrei fare un regalo a mio padre che ogni giorno si ruba le mie cuffie mentre sono al lavoro . Lui ascolta principalmente jazz e Lounge, ma gli piace tutto ciò che è strumentale (corde, fiato, percussioni, ecc).

Ho visto le AKG 271 a un prezzo abbordabile, ma nonostante sia un cuffia chiusa immagino che come timbrica sia completamente diversa dalla Denon. Mi consigliate qualcosa?

Per l'amplificazione non è un problemissimo... ho un T-Amp2 che potrei sfruttare (ovviamente non per pompare delle 701, ma in ogni caso quelle sono fuori fascia di prezzo ) Nel caso mi piacessero potrei anche dare a mio padre le mie Denon e tenermi io le nuove arrivate.

Per il prezzo... diciamo entro i 150 vah.

Grazie in anticips
Whitedevil891 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 19:48   #10476
lorixillo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Lorixillo,
toglimi una curiosità, perchè hai puntato le AKG 271/HD272 ?
Le hai ascoltate? Quale genere musicale preferisci?

Puoi trovare lo stesso grado di qualità, nella fascia di prezzo scelto, anche nelle Sennheiser, Audio Tecnhica, Grado, Alessandro, Denon,io parlerei di Timbrica ed Equilibrio differente sule gamme musicali.
mah sai... mi hanno attirato esteticamente (vabbè non conta nulla), hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo (il mio budget è di 100euro o poco più) e in più con tutte le ottime opinioni che ci sono nel web mi hanno fatto una buona impressione.
ascolto la musica più varia (soprattutto rock, ma con numerose eccezioni), ma mi piace sentire tutte le componenti della traccia e non solo la voce e lo strumento principale. soprattutto vorrei sentire ben definiti i bassi. per questo ho optato per una cuffia chiusa, che isoli il rumore del treno o del motoscafo dato che ho 4 ore (andata e ritorno) di mezzi pubblici al giorno
ho provato degli auricolari in-ear, ma mi danno fastidio a lungo andare e si sporcano facilmente, attutendo il suono.
grazie per l'aiuto!
lorixillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 20:20   #10477
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14059
Quote:
Originariamente inviato da lorixillo Guarda i messaggi
salve a tutti! che differenze ci sono tra le AKG K 271 MKII (sul sito ufficiale AKG non esistono O_O") e le AKG K 272 HD?
cosa mi consigliate in generale per ascoltare musica da pc/ipod e da collegare alla TV HD (ha un suono delle casse integrate orribile! il parlato è bassissimo e gli effetti sonori altissimi, non so perchè, ma ciò provoca molte bestemmie da parte dei miei familiari xD)? pensavo alla tipologia chiusa/circumaurale...
premetto: sono inesperto. ma sono mooolto attratto dalle AKG K 272 HD, le quali sono in offerta su amazon.it a 138 euro.
non chiedetemi perchè, ma da opinioni trovate in rete, dal design ma soprattutto ad intuito, sono orientato verso questo modello.
qualche "espertone" potrebbe darmi delle dritte su questo modello per favore?
grazie mille!
Quote:
Originariamente inviato da lorixillo Guarda i messaggi
mah sai... mi hanno attirato esteticamente (vabbè non conta nulla), hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo (il mio budget è di 100euro o poco più) e in più con tutte le ottime opinioni che ci sono nel web mi hanno fatto una buona impressione.
ascolto la musica più varia (soprattutto rock, ma con numerose eccezioni), ma mi piace sentire tutte le componenti della traccia e non solo la voce e lo strumento principale. soprattutto vorrei sentire ben definiti i bassi. per questo ho optato per una cuffia chiusa, che isoli il rumore del treno o del motoscafo dato che ho 4 ore (andata e ritorno) di mezzi pubblici al giorno
ho provato degli auricolari in-ear, ma mi danno fastidio a lungo andare e si sporcano facilmente, attutendo il suono.
grazie per l'aiuto!
Io posseggo le 272HD e sono pienamente soddisfatto. Se i rumori esterni sono un problema, con queste cuffie diventeranno un lontano ricordo. Per quanto riguarda l'impedenza, è altina, ma con il mio Ipod al massimo volume ti spacca in ogni caso i timpani e considera che l'isolamento verso l'esterno ti consente di ridurre il volume rispetto ad una aperta o semi aperta. La qualità del suono è altissima, la gamma delle frequenze è bilanciatissima, bassi presenti ma non invasivi, voci assolutamente chiare. Se vuoi altri dettagli, chiedi pure.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 20:25   #10478
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da lorixillo Guarda i messaggi
mah sai... mi hanno attirato esteticamente (vabbè non conta nulla), hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo (il mio budget è di 100euro o poco più) e in più con tutte le ottime opinioni che ci sono nel web mi hanno fatto una buona impressione.
ascolto la musica più varia (soprattutto rock, ma con numerose eccezioni), ma mi piace sentire tutte le componenti della traccia e non solo la voce e lo strumento principale. soprattutto vorrei sentire ben definiti i bassi. per questo ho optato per una cuffia chiusa, che isoli il rumore del treno o del motoscafo dato che ho 4 ore (andata e ritorno) di mezzi pubblici al giorno
ho provato degli auricolari in-ear, ma mi danno fastidio a lungo andare e si sporcano facilmente, attutendo il suono.
grazie per l'aiuto!
Ok compreso
Diciamo che tra le due versioni AKG considerando l'uso che devi farne è preferibile la 271 MKII che probabilmente ti costerebbe meno rispetto alle HD272. Le prime hanno il cavo staccabile (mini xlr) una dotazione di un paio di cavi , uno liscio da 3mt e l'altro da 5m arricciato. Quest'ultimo è preferibile utilizzando l'ipod. Inoltre troveresti un doppio paio di pads , similpelle e velluto intercambiabili in base alla tua tollerabilità o stagione climatica

Sono delle ottime cuffie, analitiche dall'impronta chiara, equilibrate, l'unico appunto che si potrebbe fare, riguarda la gamma bassa, che potrebbe rivelarsi "timida" e non dotata di "punch" richiesto per chi ascolta soprattutto rock. Indossabilità ottima. come del resto l'isolamento.
Hanno anche il blocco emissione sonora nel momento che li stacchi dalle Tue orecchie. L'unico problema come ti dicevo è la necessità di un ampli portatile.

Come t'hanno già scritto il FiiO E7 porterebbe dei grossi benefici all'ascolto.
Tra ll'altro con il tuo ipod potresti sfruttare la lin-out attraverso il FiiO L3



che preleva il segnale audio "saltando" il potenziometro del lettorino, ottenendo senza dubbi un segnale audio più pulito.




Senza contare che oltre ad essere un ampli è anche un Dac, (trasforma il segnale digitale in analogico) abbinato via usb ad un Pc portatile e fungerebbe da scheda audio sicuramente più prestazionale della stessa scheda audio integrata.
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)

Ultima modifica di m@iko : 07-04-2011 alle 09:01.
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 21:31   #10479
lorixillo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 81
strano, le 271mkII costano 150 euro contro i 138 delle 272!
inoltre pensavo a qualcosa di più puntato verso i bassi...
ah! ho un ipod shuffle xD

per il fii o5 (ma... o5, e7 oppure l3??) posso comunque farci un pensierino, dato che costa meno di 20 euro e sembra un accessorio utile anche in altri ambiti!

grazie ad entrambi per le esaustive e celeri risposte, mi sento più orientato verso le 272 (bagnino89 inoltre mi assicura che il volume si alza molto anche con l'ipod!).
appena saranno nuovamente disponibili su amazon.it (accidenti oggi pomeriggio erano disponibili...) le farò sicuramente mie.

per altri dubbi e chiarimenti so su chi contare ragazzi, grazie ancora!

edit: trovate 271 mkII a 135 euro! (non su amazon)
aaa sono ancora più indeciso xD
riedit: già, la questione dei pochi bassi mi riporta sulla strada delle 272...

Ultima modifica di lorixillo : 06-04-2011 alle 21:44.
lorixillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2011, 08:04   #10480
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da lorixillo Guarda i messaggi
edit: trovate 271 mkII a 135 euro! (non su amazon)
aaa sono ancora più indeciso xD
riedit: già, la questione dei pochi bassi mi riporta sulla strada delle 272...
Le differenze tra le Akg HD272 e 271MKII sono essenzialmente estetiche e di dotazione (doppi cavi e pad). A livello sonico sono identiche.
Molte volte il basso viene giudicato confrontandolo con altre cuffie, in cui è maggiormente presente, questo non vuol dire che sia preferibile. Presa singolarmente la 271MKII/HD272 ha il suo "buon" basso.
Se ti interessa l'usato , dai un'occhiata al mercatino di Videohifi, dove è presente una Akg271
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Avio prosegue lo sviluppo del propulsore...
GPU da 2.000 condannata a morte dal cavo...
ROG Xbox Ally X vola...senza Windows 11:...
Pasta termica 'killer', attenzione a que...
Il nuovo drone ucraino terrorizza i russ...
Hyundai IONIQ 9 porta l'intelligenza art...
Arlo Ultra 2 in super offerta su Amazon:...
MacBook M3 e GeForce RTX 5090? Possibile...
Da Hinton a Wozniak, ecco chi chiede di ...
Gli autobus elettrici possono essere pi&...
Come aggiornare il PC spendendo poco: GP...
Netflix punta sull'interattività:...
Amazon lancia Blink Mini 2K+ e Blink Arc...
CMF Watch 3 Pro: dice la sua a meno di 1...
Hacker guadagnano oltre 500.000 dollari ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v