Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2010, 16:22   #9041
grigiopirla
Member
 
L'Avatar di grigiopirla
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Abruzzo
Messaggi: 110
certo, e' una dt770 pro.
cmq con un ampli, ci si guadagna leggermente in qualita' sonora, ma non pressione sonora, quella basta e avanza.
ma tu che cuffia ci hai provato?
grigiopirla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 16:22   #9042
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da puculpino Guarda i messaggi
ho appena chiesto se posso ritirare l'ordine delle akg perché ho capito che infondo, infondo non facevano per me. dato che asclto musica hip-hop e rap ho deciso di prendere delle cuffie "bassose" (se così si posso definire), le sony mdr xb 300 oppure 500. ne hai mai sentito parlare? e riguardo altre cuffie con custodia rigida sugli 80€ si trova qualcosa?
Purtroppo le Sony non le conosco...

Riguardo a cuffie pieghevoli con custodia rigida, per 80 euro la vedo dura, a meno di non trovare delle offerte.

In alternativa potresti provare a trovare una custodia di quelle universali...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 16:30   #9043
puculpino
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Purtroppo le Sony non le conosco...

Riguardo a cuffie pieghevoli con custodia rigida, per 80 euro la vedo dura, a meno di non trovare delle offerte.

In alternativa potresti provare a trovare una custodia di quelle universali...
lo chiedo a te dato che vedo che sei ben informato (ma è anche dedicato a chiunque legge il post): ho guardato il confronto fra mdr xb 300 e 500 e le 300 hanno un'impedenza di 24 ohm mentre le 500 di 40 ohm. dato che le userò sempre su mp3 e cellulare i 40 ohm si riescono a pilotare bene lo stesso o meglio scegliere le xb 300 da 24 ohm?
ecco il confronto http://www.headphone.com/product_compare.php?icn[]=0020551500&buttonSelection=Add+Headphone+To+Compare&icn[]=0020550300
riguardo le custodie rigide, ho cercato in internet ma di rigide non ne ho trovate, non è che per caso ne conosci qualcuna tu?

Ultima modifica di puculpino : 19-12-2010 alle 16:39.
puculpino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 16:33   #9044
CapitanPicciu
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da grigiopirla Guarda i messaggi
certo, e' una dt770 pro.
cmq con un ampli, ci si guadagna leggermente in qualita' sonora, ma non pressione sonora, quella basta e avanza.
ma tu che cuffia ci hai provato?
io ancora nessuna!! cioè per ora solo una sony mdr150..che ha impedenza 24 ohm quindi non fa testo. solo che ora devo comprarne una (qualcosa di semiserio) e mi sono posto il problema vedendo l'alta impedenza di alcune cuffie che mi interessavano.
ma scusa, se eroga una così bassa potenza (i 22mw) a 22ohm, come fa a gestire cuffie ad alta impedenza?
__________________
CUFFIE: Hifiman HE 4xx, Alessandro Ms1i, Yamaha mt220, Sennheiser hd598se, JVC s500, Koss Ksc75, VE Monk Plus / Lite - DAC: E-MU Tracker pre - AMP CUFFIE: O2

MB: Asus P5Q PRO | CPU: [email protected] (VID 1.300) vcore 1.375 | DISSI: Zerotherm Zen Fz 120 | RAM: 2x2gb Team Group XtreemDark 800mhz | VGA: HD4850 Club3d OC edition | ALI: Rasurbo DLP 535w | CASE: CM690 con ventolozzi!
CapitanPicciu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 16:39   #9045
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da puculpino Guarda i messaggi
lo chiedo a te dato che vedo che sei ben informato (ma è anche dedicato a chiunque legge il post): ho guardato il confronto fra mdr xb 300 e 500 e le 300 hanno un'impedenza di 24 ohm mentre le 500 di 40 ohm. dato che le userò sempre su mp3 e cellulare i 40 ohm si riescono a pilotare bene lo stesso o meglio scegliere le xb 300 da 24 ohm?
ecco il confronto http://www.headphone.com/product_compare.php?icn[]=0020551500&buttonSelection=Add+Headphone+To+Compare&icn[]=0020550300
Fino a 40 Ohm non dovresti avere problemi, ma molto dipende dall'efficienza delle cuffie.

Riguardo alle Sony, trovi qualcosina su Head-Fi:

http://www.head-fi.org/forum/thread/...ass-headphones
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 17:14   #9046
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da bender01 Guarda i messaggi
Mi sono accorto però che sono aperte sovraurali... Escludendo comodità e isolamento acustico e considerando solo la qualità, quelle chiuse circumaurali sono nettamente migliori delle aperte sovraurali?
sinicamente parlando è più facile che siano le Aperte quelle che suonano meglio (minor compressione e suono più Aperto) rispetto a quelle chiuse (a meno che queste non siano di fascia Alta) nel qual caso il progettista avendo meno vincoli di spesa, potrà adeguarne la risposta con l'uso di particolari accorgimenti.

di certo non con cuffie da 40€, minimo avranno un costo da 200€ in sù
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus

Ultima modifica di bystronic : 19-12-2010 alle 17:17.
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 17:18   #9047
grigiopirla
Member
 
L'Avatar di grigiopirla
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Abruzzo
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da CapitanPicciu Guarda i messaggi
ma scusa, se eroga una così bassa potenza (i 22mw) a 22ohm, come fa a gestire cuffie ad alta impedenza?
l'impedenza d'uscita non c'entra (quasi) niente con l'impedenza delle cuffie, a meno che non prendi casi estremi: una cuffia da 10ohm.
per come la vedo io deve essere solo piccola.

il sito emu riporta questo:

Type: Class-A power amplifier
D/A converter: AK4396 (shared with Line Out)
Gain Range: 60dB
Maximum Output Power: 20mW
Output Impedance: 22ohms
Frequency Response (20Hz-20kHz): +0.06/-0.035dB
Dynamic Range (A-weighted): 114dB
Signal-to-Noise Ratio (A-weighted): 114dB
THD+N (1kHz, max gain): 600ohm load: -95.5dB (.0018%)
Stereo Crosstalk (1kHz at -1dBFS, 600 ohm load): < -85dB

ce la fa pure con 600ohm, come non lo so
grigiopirla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 17:44   #9048
n3m3sys
Member
 
L'Avatar di n3m3sys
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da fra590 Guarda i messaggi
avevo pensato anche alle alessandro ms1 vanno bene oppure ci sono alternative migliori?
Le Alessandro sono ottime cuffie, ma essendo aperte non isolano praticamente niente e quindi non sono adatte per la metro, tuttavia hanno sicuramente un suono diverso dalle chiuse.
Dipende tutto da quanto pensi di usare le cuffie a casa e quanto in posti rumorosi, perchè volendo potresti pensare a prendere le MS1, o altro, per uso casalingo e un paio di in-ear abbastanza economiche per fuori casa.
n3m3sys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 17:48   #9049
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da grigiopirla Guarda i messaggi
l'impedenza d'uscita non c'entra (quasi) niente con l'impedenza delle cuffie, a meno che non prendi casi estremi: una cuffia da 10ohm.
per come la vedo io deve essere solo piccola.


ce la fa pure con 600ohm, come non lo so
Insomma, l'impedenza d'uscita in un amplificatore per cuffia c'entra eccome!
E' vero che deve essere bassa, ma la qualità ne risente; i migliori amplicuffia hanno impedenze da 2 a 8 ohm, in modo da influire pochissimo o nulla sulla risposta in frequenza. Se è pià alta di questi valori, l'ampli comincia già ad aggiungere al suono qualcosa di suo.

Per i 20 mW a 22 ohm, dubito fortemente che possano pilotare una 600 ohm a livelli di volume dignitosi, senza incorrere in distorsioni.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale

Ultima modifica di archigius : 19-12-2010 alle 17:51.
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 17:51   #9050
bender01
Member
 
L'Avatar di bender01
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da bystronic Guarda i messaggi
sinicamente parlando è più facile che siano le Aperte quelle che suonano meglio (minor compressione e suono più Aperto) rispetto a quelle chiuse (a meno che queste non siano di fascia Alta) nel qual caso il progettista avendo meno vincoli di spesa, potrà adeguarne la risposta con l'uso di particolari accorgimenti.

di certo non con cuffie da 40€, minimo avranno un costo da 200€ in sù
Non ho capito bene, quindi per delle cuffie da 40€ dovrebbero comunque essere migliori quelle aperte?

E intanto ti ringrazio per l'aiuto.
bender01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 17:56   #9051
Claudio77
Senior Member
 
L'Avatar di Claudio77
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 498
Cuffie Gaming

Cercavo delle cuffie per pc per giocare (con microfono) e sentire musica (audio integrato). Budget 50-70€
Cosa mi consigliate? Mi sono perso nella discussione...
Claudio77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 17:58   #9052
CapitanPicciu
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Insomma, l'impedenza d'uscita in un amplificatore per cuffia c'entra eccome!
E' vero che deve essere bassa, ma la qualità ne risente; i migliori amplicuffia hanno impedenze da 2 a 8 ohm, in modo da influire pochissimo o nulla sulla risposta in frequenza. Se è pià alta di questi valori, l'ampli comincia già ad aggiungere al suono qualcosa di suo.

Per i 20 mW a 22 ohm, dubito fortemente che possano pilotare una 600 ohm a livelli di volume dignitosi, senza incorrere in distorsioni.
ciao archigius! credi che la emu tracker (qualche post sopra le specifiche) potrebbero riuscire a pilotare per esempio una 240mkII o una dt880 250ohm?
__________________
CUFFIE: Hifiman HE 4xx, Alessandro Ms1i, Yamaha mt220, Sennheiser hd598se, JVC s500, Koss Ksc75, VE Monk Plus / Lite - DAC: E-MU Tracker pre - AMP CUFFIE: O2

MB: Asus P5Q PRO | CPU: [email protected] (VID 1.300) vcore 1.375 | DISSI: Zerotherm Zen Fz 120 | RAM: 2x2gb Team Group XtreemDark 800mhz | VGA: HD4850 Club3d OC edition | ALI: Rasurbo DLP 535w | CASE: CM690 con ventolozzi!
CapitanPicciu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 17:59   #9053
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da bender01 Guarda i messaggi
Non ho capito bene, quindi per delle cuffie da 40€ dovrebbero comunque essere migliori quelle aperte?

E intanto ti ringrazio per l'aiuto.
esatto a parità di costo solitamente quelle aperte suonano meglio (suono più godibile) rispetto alle chiuse di pari costo, in quanto le chiuse devono fare i conti con la riflessione del suono posteriormente alla membrana vibrante (quella che produce il suono) che deve essere assorbita e non riflessa, e per altri fattori tecnici... per riprodurre un suono comparabile le chiuse vengono a costare molto di più
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 18:38   #9054
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da CapitanPicciu Guarda i messaggi
ciao archigius! credi che la emu tracker (qualche post sopra le specifiche) potrebbero riuscire a pilotare per esempio una 240mkII o una dt880 250ohm?
Bisognerebbe capire un po' meglio com'è fatto il circuito; se ce la fa, ci riesce giusto giusto, almeno stando ai dati.
E comunque non brillerebbe per dinamica, specie con i 250 ohm delle Beyer.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale

Ultima modifica di archigius : 19-12-2010 alle 18:42.
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 19:12   #9055
CapitanPicciu
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 187
un ampli a valle dell'uscita cuffia della scheda migliorerebbe la situazione? se si sarebbe comunque una cosa forzata?
__________________
CUFFIE: Hifiman HE 4xx, Alessandro Ms1i, Yamaha mt220, Sennheiser hd598se, JVC s500, Koss Ksc75, VE Monk Plus / Lite - DAC: E-MU Tracker pre - AMP CUFFIE: O2

MB: Asus P5Q PRO | CPU: [email protected] (VID 1.300) vcore 1.375 | DISSI: Zerotherm Zen Fz 120 | RAM: 2x2gb Team Group XtreemDark 800mhz | VGA: HD4850 Club3d OC edition | ALI: Rasurbo DLP 535w | CASE: CM690 con ventolozzi!
CapitanPicciu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 19:28   #9056
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da CapitanPicciu Guarda i messaggi
un ampli a valle dell'uscita cuffia della scheda migliorerebbe la situazione? se si sarebbe comunque una cosa forzata?
La risposta è si a entrambe le domande, specie la seconda ti costringerebbe ad uscire da un'uscita cuffia già amplificata, passando per un altro cavo ed un altro potenziometro con degrado del segnale se i cavi non sono buoni.

Diverso il discorso se la EMU ha le uscita RCA o comunque una lineout dedicata, ma bisognerebbe comunque prendere dei cavi decenti.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 19:43   #9057
CapitanPicciu
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 187
grazie per le risposte archigius!
allora la line out ha il dac condiviso con l'uscita cuffie..le due uscite left e right della line out sono per jack da 6,3. in pratica dici di collegare le cuffie a un ampli e l'ampli alla line out?
__________________
CUFFIE: Hifiman HE 4xx, Alessandro Ms1i, Yamaha mt220, Sennheiser hd598se, JVC s500, Koss Ksc75, VE Monk Plus / Lite - DAC: E-MU Tracker pre - AMP CUFFIE: O2

MB: Asus P5Q PRO | CPU: [email protected] (VID 1.300) vcore 1.375 | DISSI: Zerotherm Zen Fz 120 | RAM: 2x2gb Team Group XtreemDark 800mhz | VGA: HD4850 Club3d OC edition | ALI: Rasurbo DLP 535w | CASE: CM690 con ventolozzi!
CapitanPicciu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 19:49   #9058
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da CapitanPicciu Guarda i messaggi
in pratica dici di collegare le cuffie a un ampli e l'ampli alla line out?
Si, di solito è così che si fa, a patto che la lineout sia la classica da 2 Volt.
Dovresti prendere dei cavi decenti rca/jack.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 20:01   #9059
CapitanPicciu
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 187
come faccio a capire se la line out è a 2 volt?? inoltre come faccio a capire qual è l'impedenza della line out? di sicuro non sarà bassa come quella dell'uscita cuffie e ciò non è buono, no?? scusa se ti sto bombardando di domande ma vorrei capirci un pò di più perchè vorrei iniziare ad ascoltare musica decentemente!
__________________
CUFFIE: Hifiman HE 4xx, Alessandro Ms1i, Yamaha mt220, Sennheiser hd598se, JVC s500, Koss Ksc75, VE Monk Plus / Lite - DAC: E-MU Tracker pre - AMP CUFFIE: O2

MB: Asus P5Q PRO | CPU: [email protected] (VID 1.300) vcore 1.375 | DISSI: Zerotherm Zen Fz 120 | RAM: 2x2gb Team Group XtreemDark 800mhz | VGA: HD4850 Club3d OC edition | ALI: Rasurbo DLP 535w | CASE: CM690 con ventolozzi!
CapitanPicciu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 20:50   #9060
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da CapitanPicciu Guarda i messaggi
come faccio a capire se la line out è a 2 volt?? inoltre come faccio a capire qual è l'impedenza della line out? di sicuro non sarà bassa come quella dell'uscita cuffie e ciò non è buono, no?? scusa se ti sto bombardando di domande ma vorrei capirci un pò di più perchè vorrei iniziare ad ascoltare musica decentemente!
Voltaggio ed impedenza della lineout sono standard (in realtà l'impedenza a volte subisce qualche piccola variazione, ma poco rilevante), dovrebbero essere indicati nelle specifiche della scheda.

Quasi tutti i lettori cd, DAC, schede audio ecc hanno circa 2V di uscita (tranne per le uscite bilanciate, che possono arrivare fino a 4 volt, ma quello è un altro discorso).
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
NASA: prosegue lo studio per le missioni...
Halo pronto a diventare multipiattaforma...
Avio prosegue lo sviluppo del propulsore...
GPU da 2.000€ condannata a morte dal cav...
ROG Xbox Ally X vola...senza Windows 11:...
Pasta termica 'killer', attenzione a que...
Il nuovo drone ucraino terrorizza i russ...
Hyundai IONIQ 9 porta l'intelligenza art...
Arlo Ultra 2 in super offerta su Amazon:...
MacBook M3 e GeForce RTX 5090? Possibile...
Da Hinton a Wozniak, ecco chi chiede di ...
Gli autobus elettrici possono essere pi&...
Come aggiornare il PC spendendo poco: GP...
Netflix punta sull'interattività:...
Amazon lancia Blink Mini 2K+ e Blink Arc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v