Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2010, 19:57   #6681
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da dori4n_chronicles Guarda i messaggi
Quindi la stessa cosa vale se collego le Audio Technica alla PSP3000 ?!
intendi PlayStation Portable?? se sì non è che tu sia tanto distante dall'iPod anche se è variegato il mondo dei MediaPortable, e può succedere che alcuni si comportino meglio di altri (quindi NON posso escluderlo a Priori) quando usi un Portatile devi cercare cuffie da 25 o 32 Ohm di impendenza e con una sensibilità di almeno 115db ma neglio puntare ad un più efficente 120/130 db per avere facilità nel pilotarle e non dover alzare al massimo il volume con conseguente distorsione del suono e fatica di ascolto nei tempi lunghi.
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2010, 20:23   #6682
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi




Una "t" in più sul Burson che vuoi che sia..è ancora poco vale il doppio di quello che costa

L'ho memorizzato l'indirizzo per i pads, può tornare utile,spero il più tardi possibile.
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2010, 21:34   #6683
Er tacco
Senior Member
 
L'Avatar di Er tacco
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Vorrei capire se oltre all'isolamento che nelle KSC75 è nullo, cerchi maggiore qualità sonica, o non sei soddisfatto.
Sotto i 50 € per una cuffietta chiusa purtroppo la vedo dura, tenendo sempre presente che il gusto pesonale è intoccabile.

Le ho anch'io le Ksc75 e per me valgono tre volte il loro costo,ottime cuffiette.
Con quali sorgenti le utilizzi.lettore MP3..Pc ecc. ??
le uso con un cowon d2. il problema non è tanto la qualità audio, ma piuttosto l'isolamento che è praticamente nullo. alzando il budget sulle 80?
__________________
Ho concluso positivamente con i seguenti utenti: igor34, dinamite2, salvo26, foglius, theedge70, cl3ric, brattak, kinotto88, VaNoL, ste_ita, Marci
Er tacco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2010, 21:55   #6684
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Una "t" in più sul Burson che vuoi che sia..è ancora poco vale il doppio di quello che costa

L'ho memorizzato l'indirizzo per i pads, può tornare utile,spero il più tardi possibile.
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi





Ehhh come siete precisini!
Vi dirò che ho letto cose talmente buone del Burson che lo consiglierei anche senza conoscerlo di persona. In particolare mi convince l'idea del potenziometro a 24 resistenze, come ce l'ho montato anche sul mio Megahertz. Devo dire che è una mossa di grande raffinatezza per un ampli di quel costo, tenendo conto che solo il potenziometro viaggia intorno ai 100 euro.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2010, 21:58   #6685
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da LinuxOs Guarda i messaggi
Ragazzi, possibile che nessuno sappia dirmi qualcosa sulle cuffie della casa tedesca BEHRINGER?
Behringer non è un marchio affermato in campo di cuffie, si occupa più che altro di prodotti per dj o per il settore pro a costo medio-basso. Certo, non è detto con non faccia prodotti decenti, ma se vuoi andare sul sicuro ti converrebbe qualche marchio di cuffie più affermato.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2010, 23:13   #6686
Dyd87
Senior Member
 
L'Avatar di Dyd87
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Senigallia(AN)
Messaggi: 2069
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Occhio che la 240 esiste in due versioni .

Ma è solo la 240MKII che ha due copripadiglioni intercambiabili,simil/pelle/velluto
La 240 Studio le ha solo in pelle. La prima la 240 MKII ti costa di più .(una trentina di € c.ca)
Buona cosa ..che hai trovato giovamento con il velluto , trovandole meno fastidiose.

Certamente le 240 sono più ampie se devono contenere le orecchie, ma per l'indossabilità è preferibile, quantificare in millimetri non è facile.
Difficile trovare le misure d'ingombro esterno dei padiglioni.

Ripeto io le ho trovate molto comode.
Grazie per la risposta.
Cosa intendi per indossabilità?
Ripeto , sono cuffie che utilizzerei esclusivamente per home recording et simili , solo che non voglio bruciarmi le orecchie
Cambiando il padiglione con quello in velluto , dicevo , la situazione è si migliorata , ma la condizione di indolenzimento delle orecchie persiste , se le utilizzo per più di 20-30 minuti di fila.

Sapreste consigliarmi altre cuffie , oltre alle 240?
Non credo che quelle che porto ora stringano , anche perchè non posso regolare l'archetto...

Rimarremmo comunque sempre sulle circumaurali?
Con delle sovraurali avrei gli stessi problemi di sopra , immagino , visto che sono studiate per poggiare sull'orecchio.
Con cuffie dell'altro tipo invece eviterei sicuramente il problema , visto che l'orecchio verrà completamente ricoperto dai padiglioni?

Scusate le duemila domande , voglio solo andare sul sicuro stavolta (purtroppo non posso provare le suddette cuffie , abitando in un piccolo paese).


Saluti e grazie
Dyd87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2010, 10:28   #6687
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da Er tacco Guarda i messaggi
le uso con un cowon d2. il problema non è tanto la qualità audio, ma piuttosto l'isolamento che è praticamente nullo. alzando il budget sulle 80?
Er,
sai bene che quando parliamo di isolamento le in-ear sono imbattibili.
E' quasi impossibile trovare una cuffia chiusa che ti possa offrire l'solamento di auricolari in-ear. Inoltre le clip-on tipologia delle ksc75 offrono ancora meno isolamento di una cuffia con archetto, PX100 per fare un esempio.
Prima di spendere soldi. proverei a trovare un archetto da inserire nelle KSC75.
Un paio di cuffiette da pochi € potrebbero fare al caso tuo, prelevandone l'archetto compatibile con le Koss.un nome cerca le Trevi. L'archetto potrebbe avvicinare il padiglione al tuo orecchio migliorandone l'isolamento.


Qualsiasi cuffietta chiusa e non sono tante nel tuo budget, per me non hanno la qualità sonica di una aperta, come le tue Koss, le PX100 ,le Sennh HD238 ecc.
C'è da salire con il prezzo, guardando alle Denon, Shure ecc. mantenendo l'impedenza bassa e sensibilità alta. Ottieni qualità sonica quanto una aperta ma non isolamento seppur nelle Shure sembra migliore che nelle Denon.
Poi che fai, ti muovi con il d2 a passeggio, con un arsenale sulla testa ?

Alcuni li ho visti

Se per te è fondamentale l'isolamento c'è solo una risposta..in-ear
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2010, 10:37   #6688
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Qualcuno possiede le Audio Technica ATH-M50?

Ne ho letto ottime cose, ma ho ricavato anche l'impressione che siano un pò troppo "generose" sui bassi e di soundstage più chiuso della media della sua categoria...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2010, 10:53   #6689
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da Dyd87 Guarda i messaggi
Grazie per la risposta.
Cosa intendi per indossabilità?
Ripeto , sono cuffie che utilizzerei esclusivamente per home recording et simili , solo che non voglio bruciarmi le orecchie
Cambiando il padiglione con quello in velluto , dicevo , la situazione è si migliorata , ma la condizione di indolenzimento delle orecchie persiste , se le utilizzo per più di 20-30 minuti di fila.

Sapreste consigliarmi altre cuffie , oltre alle 240?
Non credo che quelle che porto ora stringano , anche perchè non posso regolare l'archetto...

Rimarremmo comunque sempre sulle circumaurali?
Con delle sovraurali avrei gli stessi problemi di sopra , immagino , visto che sono studiate per poggiare sull'orecchio.
Con cuffie dell'altro tipo invece eviterei sicuramente il problema , visto che l'orecchio verrà completamente ricoperto dai padiglioni?

Scusate le duemila domande , voglio solo andare sul sicuro stavolta (purtroppo non posso provare le suddette cuffie , abitando in un piccolo paese).


Saluti e grazie
Dyd,
Per l'uso che ne devi fare le 240 MKII sono tra le migliori se non le migliori considerando il rapporto qualità prezzo.
Circumaurali ,copripadiglioni in due tipologie di materiale, velluto d'inverno e pelle d'estate o viceversa. Oppure in base alla tua tollerabilità
Come ti dicevo le ho avute e sono comodissime (indossabilità)

L'escursione dell'archetto è notevole, anche con un un "testone" scusa eh
Probabilmente nelle K141 sovraurali la corsa dell'archetto è inferiore.
Ultimo consiglio che ti suggerisco sempre se non ne sei provvisto, abbinare un ampli per l'utlizzo al pc, se quest'ultimo non è dotato di una buona scheda audio.
Le 240MKII hanno 55 Ohm d'impedenza e sensibilità 91/104, contro 55 Ohm e101/114 delle K141 , quindi minore sensibilità nelle 240 saresti costretto ad aumentare il volume, rischiando l'insufficenza o soffrendo in qualità sonica utilizzando il potenziometro sempre al massimo

Logicamente prima di metter mano all'acquisto di nuove schede o ampli , se dovessi comprarle provale con la tua configurazione .
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)

Ultima modifica di m@iko : 11-09-2010 alle 10:56.
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2010, 11:39   #6690
StIwY
Senior Member
 
L'Avatar di StIwY
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 4426
Ciao sono interessato alle Sennheiser PC 360, però volevo sapere se hanno ancora quel "difetto" se così si può chiaamare...mi spiego meglio.

L'anno scorso acquistati le PC 350 però notavo che anche se il volume tramite l'apposito contorllo sul cavo, era al minimo riuscivo comunque a sentire i suoni abbastanza bene.........

In pratica dovevo abbassare il volume dal controllo virtuale di Windows.


Se non ricordo male la cosa era dovuta all'impedenza.....adesso vedo che queste nuove PC 360 c el'hanno a 50 ohm mentre le 350 l'avevano a 150 ohm.

Ho una Creative X-Fi XtremeMusic.

Grazie in anticipo.

Ultima modifica di StIwY : 11-09-2010 alle 12:31.
StIwY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2010, 12:07   #6691
starstruck
Senior Member
 
L'Avatar di starstruck
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 595
Quote:
Originariamente inviato da starstruck Guarda i messaggi
qual è la migliore tra akg k 514 e akg k 77, soprattutto per un uso al pc, musica e film? considerando che di prezzo non si discostano poi molto, meno di 10€ di differenza...sempre che non ci sia di meglio per quei soldi
stavo anche pensando che il controllo del volume sul cavo per un uso al pc sarebbe più comodo, quindi dovrei dirottare su qualcosa di diverso alle akg, ma nel caso a quali cuffie? voi che dite?
starstruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2010, 14:53   #6692
roberto.g
Member
 
L'Avatar di roberto.g
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Alghero
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Grazie per le info!

Era per sapere se qualcuno conosceva l'altro modello, dal prezzo abbastanza simile 8445 euro contro i 499 del Burson).
499,00 euro inclusa la spedizione, ci sto facendo un pensierino al Burson.
__________________
Flickr
roberto.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2010, 15:12   #6693
javiersousa
Senior Member
 
L'Avatar di javiersousa
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Cosenza
Messaggi: 2483
Salve ragazzi, vorrei un consiglio su quale cuffia acquistare.......considerate che uso il pc un pò per tutto (films, giochi, musica), pertanto vorrei consigliata una cuffia qualità/prezzo ottima dove la qualità orevalga sul prezzo.....grazie a tutti...
__________________
Intel I7 3820@4.3Ghz ° Gigabyte x79 UP4 ° CORSAIR DDR3 32GB Dominator ° Zotac GTX980 Amp! ° SSD Samsung 850 EVO 256GB - Samsung 840 Evo 256GB - Seagate Barracuda 2TB ° Creative X-Fi Titanium Fatal1ty ° Enermax Infinity 720w ° Corsair Graphite 600T ° Asus ROG SWIFT ° AKG 272HD
javiersousa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2010, 15:37   #6694
Dyd87
Senior Member
 
L'Avatar di Dyd87
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Senigallia(AN)
Messaggi: 2069
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Dyd,
Per l'uso che ne devi fare le 240 MKII sono tra le migliori se non le migliori considerando il rapporto qualità prezzo.
Circumaurali ,copripadiglioni in due tipologie di materiale, velluto d'inverno e pelle d'estate o viceversa. Oppure in base alla tua tollerabilità
Come ti dicevo le ho avute e sono comodissime (indossabilità)

L'escursione dell'archetto è notevole, anche con un un "testone" scusa eh
Probabilmente nelle K141 sovraurali la corsa dell'archetto è inferiore.
Ultimo consiglio che ti suggerisco sempre se non ne sei provvisto, abbinare un ampli per l'utlizzo al pc, se quest'ultimo non è dotato di una buona scheda audio.
Le 240MKII hanno 55 Ohm d'impedenza e sensibilità 91/104, contro 55 Ohm e101/114 delle K141 , quindi minore sensibilità nelle 240 saresti costretto ad aumentare il volume, rischiando l'insufficenza o soffrendo in qualità sonica utilizzando il potenziometro sempre al massimo

Logicamente prima di metter mano all'acquisto di nuove schede o ampli , se dovessi comprarle provale con la tua configurazione .
Grazie mille ancora , come scheda audio ho una focusrite saffire 6 usb , mi ci trovo bene
Dyd87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2010, 19:24   #6695
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da roberto.g Guarda i messaggi
499,00 euro inclusa la spedizione, ci sto facendo un pensierino al Burson.
Il mio problema è che non sò quanto un ampli dedicato per cuffia aggiunga all' esperienza di ascolto.

Attualmente a casa ascolto con uno dei miei due ampli, un Accuphase E303 ed un Pioneer SA-9800 (non ditemi che sono vecchio, lo sò già! ): prendere ad esempio un Burson aumenterebbe la resa della catena d'ascolto?

A voi esperti l'ardua sentenza, non avendo mai ascoltato un ampli per cuffia...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2010, 19:36   #6696
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Il mio problema è che non sò quanto un ampli dedicato per cuffia aggiunga all' esperienza di ascolto.

Attualmente a casa ascolto con uno dei miei due ampli, un Accuphase E303 ed un Pioneer SA-9800 (non ditemi che sono vecchio, lo sò già! ): prendere ad esempio un Burson aumenterebbe la resa della catena d'ascolto?

A voi esperti l'ardua sentenza, non avendo mai ascoltato un ampli per cuffia...
Le differenze ci sono, ma non sono macroscopiche. Diciamo che sta al tuo orecchio decidere se ne vale o meno la pena.

Personalmente, rispetto alle uscite cuffia degli ampli integrati, ho sentito quasi sempre dei miglioramenti.

Poi dipende anche da quanto è importante per te l'ascolto in cuffia.

Per me ad esempio rappresenta l'ascolto principale, dunque preferisco ottenere tutti i miglioramenti possibili.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale

Ultima modifica di archigius : 11-09-2010 alle 19:40.
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2010, 19:41   #6697
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Le differenze ci sono, ma non sono macroscopiche. Diciamo che sta al tuo orecchio decidere se ne vale o meno la pena.

Personalmente, rispetto alle uscite cuffia degli ampli integrati, ho sentito quasi sempre dei miglioramenti.

Poi dipende anche da quanto è importante per te l'ascolto in cuffia.

Per me ad esempio rappresenta l'ascolto principale, dunque preferisco ottenere tutti i miglioramenti possibili.
Grazie per i chiarimenti.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2010, 19:53   #6698
roberto.g
Member
 
L'Avatar di roberto.g
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Alghero
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Il mio problema è che non sò quanto un ampli dedicato per cuffia aggiunga all' esperienza di ascolto.

Attualmente a casa ascolto con uno dei miei due ampli, un Accuphase E303 ed un Pioneer SA-9800 (non ditemi che sono vecchio, lo sò già! ): prendere ad esempio un Burson aumenterebbe la resa della catena d'ascolto?

A voi esperti l'ardua sentenza, non avendo mai ascoltato un ampli per cuffia...
Sono nella tua stessa situazione, esperienza di ascolto in ampli da cuffia pari a zero.

A questo punto, visto che non c'e` miglior consigliere del tuo orecchio, appena ho disponibilita` economica lo compro.

Con l'integrato Denon pma-710ae a me sembra che non manchi niente in termini di musicalita`, ora voglio acquistare un ampli per cuffie
cosi` mi tolgo il dubbio.
__________________
Flickr
roberto.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2010, 21:01   #6699
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Vi dò qualche altra altra informazione sugli ampli cuffia, così vi fate un'idea più chiara.

In genere le uscite degli integrati sono fatte con amplificatori operazionali a basso costo oppure con dei partitori resistivi.

I primi sono in genere dipositivi ad alta potenza e bassissima distorsione, ma per ottenere questi risultati, usano moltissima controreazione. Quest'ultima è una sorta di freno che riduce la distorsione, ma contemporaneamente frena tutto il suono, riduce la profondità e la ricchezza armonica.

I secondi immettono una resistenza fra l'amplificazione principale (che avrebbe troppi watt per la cuffia) e l'uscita cuffia. In questo caso la qualità di resa dipende moltissimo dalla qualità dell'amplificazione principale e dai materiali che vanno a formare la resistenza.

Nel caso degli amplicuffia, anche molti di questi usano operazionali, ma la qualità dipende anche dall'implementazione degli stessi (alimentazione, materiali usati nel circuito, presenza di componenti a discreti).

In generale i risultati migliori si ottengono con i transistor, le valvole o gli operazionali a discreti ben implementati.

Naturalmente, il discorso è ben più complesso e pieno di variabili rispetto a come l'ho esposto, ma per dare un'idea di massima dovrebbe andare bene.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2010, 21:13   #6700
Er tacco
Senior Member
 
L'Avatar di Er tacco
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Er,
sai bene che quando parliamo di isolamento le in-ear sono imbattibili.
E' quasi impossibile trovare una cuffia chiusa che ti possa offrire l'solamento di auricolari in-ear. Inoltre le clip-on tipologia delle ksc75 offrono ancora meno isolamento di una cuffia con archetto, PX100 per fare un esempio.
Prima di spendere soldi. proverei a trovare un archetto da inserire nelle KSC75.
Un paio di cuffiette da pochi € potrebbero fare al caso tuo, prelevandone l'archetto compatibile con le Koss.un nome cerca le Trevi. L'archetto potrebbe avvicinare il padiglione al tuo orecchio migliorandone l'isolamento.


Qualsiasi cuffietta chiusa e non sono tante nel tuo budget, per me non hanno la qualità sonica di una aperta, come le tue Koss, le PX100 ,le Sennh HD238 ecc.
C'è da salire con il prezzo, guardando alle Denon, Shure ecc. mantenendo l'impedenza bassa e sensibilità alta. Ottieni qualità sonica quanto una aperta ma non isolamento seppur nelle Shure sembra migliore che nelle Denon.
Poi che fai, ti muovi con il d2 a passeggio, con un arsenale sulla testa ?

Alcuni li ho visti

Se per te è fondamentale l'isolamento c'è solo una risposta..in-ear
ok grazie, gentilissimo!

ps: ho trovato questa guida per la mod http://jeffreybaquiran.wordpress.com...dband-mod-2-0/
è complicato? sulla baia le ur5 stanno a 10 euro.però mi dispiace far fuori le cuffie per utilizzare solo l'archetto...
__________________
Ho concluso positivamente con i seguenti utenti: igor34, dinamite2, salvo26, foglius, theedge70, cl3ric, brattak, kinotto88, VaNoL, ste_ita, Marci

Ultima modifica di Er tacco : 11-09-2010 alle 23:27.
Er tacco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
NASA: prosegue lo studio per le missioni...
Halo pronto a diventare multipiattaforma...
Avio prosegue lo sviluppo del propulsore...
GPU da 2.000€ condannata a morte dal cav...
ROG Xbox Ally X vola...senza Windows 11:...
Pasta termica 'killer', attenzione a que...
Il nuovo drone ucraino terrorizza i russ...
Hyundai IONIQ 9 porta l'intelligenza art...
Arlo Ultra 2 in super offerta su Amazon:...
MacBook M3 e GeForce RTX 5090? Possibile...
Da Hinton a Wozniak, ecco chi chiede di ...
Gli autobus elettrici possono essere pi&...
Come aggiornare il PC spendendo poco: GP...
Netflix punta sull'interattività:...
Amazon lancia Blink Mini 2K+ e Blink Arc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v