|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6681 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
|
intendi PlayStation Portable?? se sì non è che tu sia tanto distante dall'iPod anche se è variegato il mondo dei MediaPortable, e può succedere che alcuni si comportino meglio di altri (quindi NON posso escluderlo a Priori) quando usi un Portatile devi cercare cuffie da 25 o 32 Ohm di impendenza e con una sensibilità di almeno 115db ma neglio puntare ad un più efficente 120/130 db per avere facilità nel pilotarle e non dover alzare al massimo il volume con conseguente distorsione del suono e fatica di ascolto nei tempi lunghi.
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus |
![]() |
![]() |
![]() |
#6682 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Una "t" in più sul Burson che vuoi che sia..è ancora poco
![]() ![]() L'ho memorizzato l'indirizzo per i pads, può tornare utile,spero il più tardi possibile. ![]()
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6683 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 611
|
Quote:
__________________
Ho concluso positivamente con i seguenti utenti: igor34, dinamite2, salvo26, foglius, theedge70, cl3ric, brattak, kinotto88, VaNoL, ste_ita, Marci |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6684 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Quote:
Ehhh come siete precisini! ![]() Vi dirò che ho letto cose talmente buone del Burson che lo consiglierei anche senza conoscerlo di persona. In particolare mi convince l'idea del potenziometro a 24 resistenze, come ce l'ho montato anche sul mio Megahertz. Devo dire che è una mossa di grande raffinatezza per un ampli di quel costo, tenendo conto che solo il potenziometro viaggia intorno ai 100 euro.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6685 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Behringer non è un marchio affermato in campo di cuffie, si occupa più che altro di prodotti per dj o per il settore pro a costo medio-basso. Certo, non è detto con non faccia prodotti decenti, ma se vuoi andare sul sicuro ti converrebbe qualche marchio di cuffie più affermato.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale |
![]() |
![]() |
![]() |
#6686 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Senigallia(AN)
Messaggi: 2069
|
Quote:
Cosa intendi per indossabilità? Ripeto , sono cuffie che utilizzerei esclusivamente per home recording et simili , solo che non voglio bruciarmi le orecchie ![]() Cambiando il padiglione con quello in velluto , dicevo , la situazione è si migliorata , ma la condizione di indolenzimento delle orecchie persiste , se le utilizzo per più di 20-30 minuti di fila. Sapreste consigliarmi altre cuffie , oltre alle 240? Non credo che quelle che porto ora stringano , anche perchè non posso regolare l'archetto... Rimarremmo comunque sempre sulle circumaurali? Con delle sovraurali avrei gli stessi problemi di sopra , immagino , visto che sono studiate per poggiare sull'orecchio. Con cuffie dell'altro tipo invece eviterei sicuramente il problema , visto che l'orecchio verrà completamente ricoperto dai padiglioni? Scusate le duemila domande , voglio solo andare sul sicuro stavolta (purtroppo non posso provare le suddette cuffie , abitando in un piccolo paese). Saluti e grazie ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6687 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Quote:
sai bene che quando parliamo di isolamento le in-ear sono imbattibili. E' quasi impossibile trovare una cuffia chiusa che ti possa offrire l'solamento di auricolari in-ear. Inoltre le clip-on tipologia delle ksc75 offrono ancora meno isolamento di una cuffia con archetto, PX100 per fare un esempio. Prima di spendere soldi. proverei a trovare un archetto da inserire nelle KSC75. Un paio di cuffiette da pochi € potrebbero fare al caso tuo, prelevandone l'archetto compatibile con le Koss.un nome cerca le Trevi. L'archetto potrebbe avvicinare il padiglione al tuo orecchio migliorandone l'isolamento. Qualsiasi cuffietta chiusa e non sono tante nel tuo budget, per me non hanno la qualità sonica di una aperta, come le tue Koss, le PX100 ,le Sennh HD238 ecc. C'è da salire con il prezzo, guardando alle Denon, Shure ecc. mantenendo l'impedenza bassa e sensibilità alta. Ottieni qualità sonica quanto una aperta ma non isolamento seppur nelle Shure sembra migliore che nelle Denon. Poi che fai, ti muovi con il d2 a passeggio, con un arsenale sulla testa ? ![]() ![]() Alcuni li ho visti ![]() ![]() Se per te è fondamentale l'isolamento c'è solo una risposta..in-ear
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6688 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Qualcuno possiede le Audio Technica ATH-M50?
Ne ho letto ottime cose, ma ho ricavato anche l'impressione che siano un pò troppo "generose" sui bassi e di soundstage più chiuso della media della sua categoria... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6689 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Quote:
Per l'uso che ne devi fare le 240 MKII sono tra le migliori se non le migliori considerando il rapporto qualità prezzo. Circumaurali ,copripadiglioni in due tipologie di materiale, velluto d'inverno e pelle d'estate o viceversa. Oppure in base alla tua tollerabilità Come ti dicevo le ho avute e sono comodissime (indossabilità) L'escursione dell'archetto è notevole, anche con un un "testone" scusa eh ![]() Probabilmente nelle K141 sovraurali la corsa dell'archetto è inferiore. Ultimo consiglio che ti suggerisco sempre se non ne sei provvisto, abbinare un ampli per l'utlizzo al pc, se quest'ultimo non è dotato di una buona scheda audio. Le 240MKII hanno 55 Ohm d'impedenza e sensibilità 91/104, contro 55 Ohm e101/114 delle K141 , quindi minore sensibilità nelle 240 saresti costretto ad aumentare il volume, rischiando l'insufficenza o soffrendo in qualità sonica utilizzando il potenziometro sempre al massimo ![]() Logicamente prima di metter mano all'acquisto di nuove schede o ampli , se dovessi comprarle provale con la tua configurazione .
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) Ultima modifica di m@iko : 11-09-2010 alle 10:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6690 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 4426
|
Ciao sono interessato alle Sennheiser PC 360, però volevo sapere se hanno ancora quel "difetto" se così si può chiaamare...mi spiego meglio.
L'anno scorso acquistati le PC 350 però notavo che anche se il volume tramite l'apposito contorllo sul cavo, era al minimo riuscivo comunque a sentire i suoni abbastanza bene......... In pratica dovevo abbassare il volume dal controllo virtuale di Windows. Se non ricordo male la cosa era dovuta all'impedenza.....adesso vedo che queste nuove PC 360 c el'hanno a 50 ohm mentre le 350 l'avevano a 150 ohm. Ho una Creative X-Fi XtremeMusic. Grazie in anticipo. Ultima modifica di StIwY : 11-09-2010 alle 12:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6691 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 595
|
stavo anche pensando che il controllo del volume sul cavo per un uso al pc sarebbe più comodo, quindi dovrei dirottare su qualcosa di diverso alle akg, ma nel caso a quali cuffie? voi che dite?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6692 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Alghero
Messaggi: 101
|
Quote:
![]()
__________________
Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6693 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Cosenza
Messaggi: 2483
|
Salve ragazzi, vorrei un consiglio su quale cuffia acquistare.......considerate che uso il pc un pò per tutto (films, giochi, musica), pertanto vorrei consigliata una cuffia qualità/prezzo ottima dove la qualità orevalga sul prezzo.....grazie a tutti...
__________________
Intel I7 3820@4.3Ghz ° Gigabyte x79 UP4 ° CORSAIR DDR3 32GB Dominator ° Zotac GTX980 Amp! ° SSD Samsung 850 EVO 256GB - Samsung 840 Evo 256GB - Seagate Barracuda 2TB ° Creative X-Fi Titanium Fatal1ty ° Enermax Infinity 720w ° Corsair Graphite 600T ° Asus ROG SWIFT ° AKG 272HD |
![]() |
![]() |
![]() |
#6694 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Senigallia(AN)
Messaggi: 2069
|
Quote:
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6695 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
Attualmente a casa ascolto con uno dei miei due ampli, un Accuphase E303 ed un Pioneer SA-9800 (non ditemi che sono vecchio, lo sò già! ![]() A voi esperti l'ardua sentenza, non avendo mai ascoltato un ampli per cuffia... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6696 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Quote:
Personalmente, rispetto alle uscite cuffia degli ampli integrati, ho sentito quasi sempre dei miglioramenti. Poi dipende anche da quanto è importante per te l'ascolto in cuffia. Per me ad esempio rappresenta l'ascolto principale, dunque preferisco ottenere tutti i miglioramenti possibili.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale Ultima modifica di archigius : 11-09-2010 alle 19:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6697 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6698 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Alghero
Messaggi: 101
|
Quote:
![]() A questo punto, visto che non c'e` miglior consigliere del tuo orecchio, appena ho disponibilita` economica lo compro. Con l'integrato Denon pma-710ae a me sembra che non manchi niente in termini di musicalita`, ora voglio acquistare un ampli per cuffie cosi` mi tolgo il dubbio.
__________________
Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6699 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Vi dò qualche altra altra informazione sugli ampli cuffia, così vi fate un'idea più chiara.
In genere le uscite degli integrati sono fatte con amplificatori operazionali a basso costo oppure con dei partitori resistivi. I primi sono in genere dipositivi ad alta potenza e bassissima distorsione, ma per ottenere questi risultati, usano moltissima controreazione. Quest'ultima è una sorta di freno che riduce la distorsione, ma contemporaneamente frena tutto il suono, riduce la profondità e la ricchezza armonica. I secondi immettono una resistenza fra l'amplificazione principale (che avrebbe troppi watt per la cuffia) e l'uscita cuffia. In questo caso la qualità di resa dipende moltissimo dalla qualità dell'amplificazione principale e dai materiali che vanno a formare la resistenza. Nel caso degli amplicuffia, anche molti di questi usano operazionali, ma la qualità dipende anche dall'implementazione degli stessi (alimentazione, materiali usati nel circuito, presenza di componenti a discreti). In generale i risultati migliori si ottengono con i transistor, le valvole o gli operazionali a discreti ben implementati. Naturalmente, il discorso è ben più complesso e pieno di variabili rispetto a come l'ho esposto, ma per dare un'idea di massima dovrebbe andare bene. ![]()
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale |
![]() |
![]() |
![]() |
#6700 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 611
|
Quote:
![]() ps: ho trovato questa guida per la mod http://jeffreybaquiran.wordpress.com...dband-mod-2-0/ è complicato? sulla baia le ur5 stanno a 10 euro.però mi dispiace far fuori le cuffie per utilizzare solo l'archetto...
__________________
Ho concluso positivamente con i seguenti utenti: igor34, dinamite2, salvo26, foglius, theedge70, cl3ric, brattak, kinotto88, VaNoL, ste_ita, Marci Ultima modifica di Er tacco : 11-09-2010 alle 23:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:09.