Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2010, 09:28   #5021
iron58p
Senior Member
 
L'Avatar di iron58p
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Novara
Messaggi: 2453
Ho preso una decisione sul modello di cuffia da acquistare, sempre che mi piacera' il suono delle Alessandro che sto aspettando.
Non avendo una sorgente adeguata, passo per le AKG.

Acquistero' uno dei 2 modelli, una Grado SR-225i, oppure una RS-1, nuova, non appena avro' la possibilita' di farlo.
__________________
Cooler-master Sileo 500 RC-500;Cooler-Master Silent Pro M500 500W;Msi H77MA-G43 MicroATX;Intel Core i5-3450S 2,8GHz;Scythe Ninja3 fanless;DDR3 1333Mhz 4GB Corsair Value Select; Crucial SSD;WD 750GB 2.5" 5400rpm 8MB Scorpio Blue; -by ilratman. Xiaomi redmi note 5-Xiaomi air 12 Pocophone F1

Essere umili verso i superiori è un dovere, verso gli eguali è cortesia, verso gli inferiori è nobiltà, verso tutti è la salvezza
iron58p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2010, 10:01   #5022
Melting Blaze
Senior Member
 
L'Avatar di Melting Blaze
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da Melting Blaze
Ciao!
finalmente ho nel pancino (del mio pc non nel mio ) la Asus Xonar Essence ST

ora sto cercando le cuffie da abbinargli e penso di aver pressocchè deciso per le sennheiser PC 360 ho visto che nelle ultime settimane stanno spuntando nei listini italiani... io aspetto che arrivino anche presso il mio solito negoziante e intanto mi guardo ancora un pò attorno

ad esempio ieri ho scoperto che esiste la Beyerdynamic grazie a questo tread e ho notato che anche loro fanno gaming headset

però ho notato che in giro molti ma proprio molti, e soprattutto "gamers seri" usano l' astro MixAmp.

qualcuno mi può fornire delucidazioni su quest oggetto?
li nelle specifiche parla anche di impedenze ecc ma non ho capito se questo si attacca alla scheda audio, le cuffie alla scheda audio e poi si gira la manopolina o le cuffie vanno in questo aggeggino

grazie!
mi auto quoto perchè ieri c'era fermento nel tread e viste le pagine macinate probabilmente son passato inosservato (anche perchè non centravo molto con l'argomento "top class")..

eheh non vi pre! ho letto volentieri anche io "non audiofilo" queste ultime pagine
non sia mai che pian piano "mi converto" all'audiofilia (penso sia gia in corso purtroppo/per fortuna )
__________________
PC CPU: Q9550 | COOLER: Noctua NH-U9B | MB: Asus Striker II Extreme| VGA: Gigabyte gtx 760 OC Windforce | RAM: 4 Gb Corsair XMS3 DHX DDR3 1600MHz CL9 | PSU: XFX xtr 650W 80plus gold | CASE: Cooler Master Silencio 352 | OS: Win 7 64 bit | Monitor: Eizo Foris FS2332 | Audio: Asus Xonar Essence ST | Headset: Sennheiser PC 360 G4ME | MOUSE: Razer Naga 2014 | Surface: Razer Destructor |
Melting Blaze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2010, 10:32   #5023
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da iron58p Guarda i messaggi
Ho preso una decisione sul modello di cuffia da acquistare, sempre che mi piacera' il suono delle Alessandro che sto aspettando.
Non avendo una sorgente adeguata, passo per le AKG.

Acquistero' uno dei 2 modelli, una Grado SR-225i, oppure una RS-1, nuova, non appena avro' la possibilita' di farlo.
Iron,

Mi sembra una scelta ponderata, quello che invece volevo consigliarti e un ampli-dac-usb.

Mi sembra che utilizzi frequentemente il PC anche per lavoro.
Ora , se il tuo pc non ha scheda audio performante e non vuoi cambiarla, io infatti non l'ho fatto, perchè non acquistare un ampli-dac-usb.

I vantaggi sono molteplici per me, puoi utilizzarlo con il pc avendo collegamento usb (non si va oltre i 48Khz / 16bit ma ti assicuro che è un bel sentire), sfruttando tutta la tua libreria musicale, e in più potresti ascoltare trasmissioni radio via internet a 128 fino a 320 Kbs MP3 per non parlare di alcune emittenti che stanno trasmettendo in Flac

Preferibile come lettore Foobar con driver Asio, credo ci sia un 3D dedicato.
Ma anche ITunes ultimamente se ben "tarato" è OK....

Se dotato di entrata ottica e/o coassiale puoi abbinargli successivamente un lettore cd (in questo caso hai 24bit, 192KHz) , potresti avere uscite RCA per collegarlo ad eventuali casse.
Logicamente hai anche un'entrata cuffia , e quiì ....ponderare bene l'acquisto, perchè il Dac potrebbe essere di qualità mentre l'ampli con uscita cuffia potrebbe far desiderare

Le grado come ti dirà Archigius son ben pilotabili da lettori MP3 vista la bassa impedenza, ma un ampli ne migliora sicuramente la prestazione.

Io un "pensierino" ce lo fare,i le radio via-internet sono molteplici e se ben organizzate ti offrono anche una playlist gionaliera/notturna in anticipo, da cui attingere per ascoltare nei tempi tuoi disponibili, i brani che preferisci o che vuoi conoscere.......rimanendo annodato nel cavo

In più puoi allargare gratuitamente i tuoi orizzonti musicali.
Ti assicuro (linea adsl permettendo) che l'ascolto è veramente di tutto rispetto.
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2010, 10:42   #5024
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Se non l'hai già preso ti consiglio l'ottimo triplo di Aretha Franklin "Sunday Morning Classics". Ha pure un prezzo onesto ( l'ho pagato 13 euro )
Ottimo, grazie della dritta... il prezzo è anche ottimo, sperando che non sia dei rimasterizzati, che avvolte la qualità non è proprio il massimo.

Quote:
Originariamente inviato da Xfree Guarda i messaggi
State organizzando un arrusti e mangia?
non proprio...ma + avanti che al momento sono inguiato...fine mese ho solo un "legerissimo" trasloco..

Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Iron,

Mi sembra una scelta ponderata, quello che invece volevo consigliarti e un ampli-dac-usb.

Mi sembra che utilizzi frequentemente il PC anche per lavoro.
Ora , se il tuo pc non ha scheda audio performante e non vuoi cambiarla, io infatti non l'ho fatto, perchè non acquistare un ampli-dac-usb.

I vantaggi sono molteplici per me, puoi utilizzarlo con il pc avendo collegamento usb (non si va oltre i 48Khz / 16bit ma ti assicuro che è un bel sentire), sfruttando tutta la tua libreria musicale, e in più potresti ascoltare trasmissioni radio via internet a 128 fino a 320 Kbs MP3 per non parlare di alcune emittenti che stanno trasmettendo in Flac

Preferibile come lettore Foobar con driver Asio, credo ci sia un 3D dedicato.
Ma anche ITunes ultimamente se ben "tarato" è OK....

Se dotato di entrata ottica e/o coassiale puoi abbinargli successivamente un lettore cd (in questo caso hai 24bit, 192KHz) , potresti avere uscite RCA per collegarlo ad eventuali casse.
Logicamente hai anche un'entrata cuffia , e quiì ....ponderare bene l'acquisto, perchè il Dac potrebbe essere di qualità mentre l'ampli con uscita cuffia potrebbe far desiderare

Le grado come ti dirà Archigius son ben pilotabili da lettori MP3 vista la bassa impedenza, ma un ampli ne migliora sicuramente la prestazione.

Io un "pensierino" ce lo fare,i le radio via-internet sono molteplici e se ben organizzate ti offrono anche una playlist gionaliera/notturna in anticipo, da cui attingere per ascoltare nei tempi tuoi disponibili, i brani che preferisci o che vuoi conoscere.......rimanendo annodato nel cavo

In più puoi allargare gratuitamente i tuoi orizzonti musicali.
Ti assicuro (linea adsl permettendo) che l'ascolto è veramente di tutto rispetto.
Mi sfugge una cosina...

Che senso ha collegare il lettore cd al pc ?

L'hd meccanicamente è superiore, un Dac dedicato è superiore a quello che trovi un lettore tradizionale, quindi ...me sfugge il concetto.

Per il resto quoto, la musica liquida è il futuro..


... ma debbo fare un appunto anche qui.

Meglio usare le connessioni PCI/PCI-e, Firewire o SPDIF per connettere il DAC, perchè molti non hanno driver proprietari e se non si ha una scheda madre con USB texas strument i file supportati sono massimo di 48khz su 16bit, mentre con il TI si arriva a 24 bit a 96kz....

... io personalmente preferisco le PCI/PCI-e e FW.
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2010, 11:12   #5025
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi


Mi sfugge una cosina...

Che senso ha collegare il lettore cd al pc ?

L'hd meccanicamente è superiore, un Dac dedicato è superiore a quello che trovi un lettore tradizionale, quindi ...me sfugge il concetto.
Non collego il lettore cd al pc ma all'ampli.dac-usb se il lettore è dotato di uscita ottica o coassiale.
Ho due lettore cd ...un vecchio Samsung uscita ottica che mi permette di sfruttare il dac più performante( 24bit, 192KHz) del Dac/usb/ampli.
Un altro lettore l'H/K 990 che non ne ha bisogno visto che raggiunge i 24 bit/384 kHz modalità DSP diretta:Interfaccia DAC.

A me premeva far capire le opportunità che può offrire un Dac/usb/ampli

Quote:
Per il resto quoto, la musica liquida è il futuro..
Quoto e l'ho già ..scritto.

Quote:
... ma debbo fare un appunto anche qui.

Meglio usare le connessioni PCI/PCI-e, Firewire o SPDIF per connettere il DAC, perchè molti non hanno driver proprietari e se non si ha una scheda madre con USB texas strument i file supportati sono massimo di 48khz su 16bit, mentre con il TI si arriva a 24 bit a 96kz....

... io personalmente preferisco le PCI/PCI-e e FW.
Attenzione alla bontà dell'ampli inserito nella scheda, che comunque non metto in dubbio.

Ma si parlava di scheda-audio (di Iron e ..la mia) probabimente priva di entrate coassiali e ottiche, è logico che l'usb ha i suoi limiti come ho scritto nel precedente intervento. ma giustificabili per un uso più mobile del Dac/usb/ampli.....(non fisso) insomma me lo metto dove voglio non sono limitato al PC come la scheda audio .....

Sono scelte da ponderare in base alle proprie esigenze e alla qualità dell'ampli-cuffia.
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2010, 11:50   #5026
Ciry
Senior Member
 
L'Avatar di Ciry
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Paderno Dugnano
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da iron58p Guarda i messaggi
Ho preso una decisione sul modello di cuffia da acquistare, sempre che mi piacera' il suono delle Alessandro che sto aspettando.
Non avendo una sorgente adeguata, passo per le AKG.

Acquistero' uno dei 2 modelli, una Grado SR-225i, oppure una RS-1, nuova, non appena avro' la possibilita' di farlo.
Anch'io farò lo stesso, ma credo sia dopo l'estate e al momento tendo pià all'sr-225i
Ciry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2010, 12:43   #5027
iron58p
Senior Member
 
L'Avatar di iron58p
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Novara
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Iron,

Mi sembra una scelta ponderata, quello che invece volevo consigliarti e un ampli-dac-usb.

Mi sembra che utilizzi frequentemente il PC anche per lavoro.
Ora , se il tuo pc non ha scheda audio performante e non vuoi cambiarla, io infatti non l'ho fatto, perchè non acquistare un ampli-dac-usb.

I vantaggi sono molteplici per me, puoi utilizzarlo con il pc avendo collegamento usb (non si va oltre i 48Khz / 16bit ma ti assicuro che è un bel sentire), sfruttando tutta la tua libreria musicale, e in più potresti ascoltare trasmissioni radio via internet a 128 fino a 320 Kbs MP3 per non parlare di alcune emittenti che stanno trasmettendo in Flac

Preferibile come lettore Foobar con driver Asio, credo ci sia un 3D dedicato.
Ma anche ITunes ultimamente se ben "tarato" è OK....

Se dotato di entrata ottica e/o coassiale puoi abbinargli successivamente un lettore cd (in questo caso hai 24bit, 192KHz) , potresti avere uscite RCA per collegarlo ad eventuali casse.
Logicamente hai anche un'entrata cuffia , e quiì ....ponderare bene l'acquisto, perchè il Dac potrebbe essere di qualità mentre l'ampli con uscita cuffia potrebbe far desiderare

Le grado come ti dirà Archigius son ben pilotabili da lettori MP3 vista la bassa impedenza, ma un ampli ne migliora sicuramente la prestazione.

Io un "pensierino" ce lo fare,i le radio via-internet sono molteplici e se ben organizzate ti offrono anche una playlist gionaliera/notturna in anticipo, da cui attingere per ascoltare nei tempi tuoi disponibili, i brani che preferisci o che vuoi conoscere.......rimanendo annodato nel cavo

In più puoi allargare gratuitamente i tuoi orizzonti musicali.
Ti assicuro (linea adsl permettendo) che l'ascolto è veramente di tutto rispetto.
Terro' presente quello che hai scritto, vorrei solo far presente che tutto ha bisogno di un suo tempo per essere elaborato e compreso, e io sono appassionato solo da 4 mesi.

Per ora non riesco ancora considerare il pc come uno strumento per ascoltare musica, a parte sentire ogni tanto una radio, 105 classic.
Ci arrivero', vedrai, senza traumi e quasi senza accorgermene...

Grazie
__________________
Cooler-master Sileo 500 RC-500;Cooler-Master Silent Pro M500 500W;Msi H77MA-G43 MicroATX;Intel Core i5-3450S 2,8GHz;Scythe Ninja3 fanless;DDR3 1333Mhz 4GB Corsair Value Select; Crucial SSD;WD 750GB 2.5" 5400rpm 8MB Scorpio Blue; -by ilratman. Xiaomi redmi note 5-Xiaomi air 12 Pocophone F1

Essere umili verso i superiori è un dovere, verso gli eguali è cortesia, verso gli inferiori è nobiltà, verso tutti è la salvezza
iron58p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2010, 19:47   #5028
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da iron58p Guarda i messaggi
Ho preso una decisione sul modello di cuffia da acquistare, sempre che mi piacera' il suono delle Alessandro che sto aspettando.
Non avendo una sorgente adeguata, passo per le AKG.

Acquistero' uno dei 2 modelli, una Grado SR-225i, oppure una RS-1, nuova, non appena avro' la possibilita' di farlo.
Purtroppo non ti piaceranno su lettore mp3 le Ale quindi devi cercare di provarle altrove (lettore/stereo con un buon amp/pc con scheda dedicata), sono castrate in modo notevolissimo e rischi di averne una pessima impressione.
Come ti ho detto in pvt cercare una grado SR225i per un lettore mp3 a mio parere non ha alcun senso, ma anche una akg 701 o qualsiasi cuffia decente non va d'accordo con "lettorino".
Almeno per me.
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2010, 20:13   #5029
alex04
Member
 
L'Avatar di alex04
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 249
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
..
Ed è forse più esigente avendo 120 Ohm d'impedenza rispetto ai 62 se non ricordo male della 701.
Ho lo stesso guadagno sul mio ampli della Tesla che ha 600 Ohm (nuovi drivers molto efficienti) e superiore alle DT880 (250 Ohm)
Giusto una curiosità, se hai sempre il carat-topaz sapresti dirmi come se la cava con la tesla.
alex04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2010, 21:09   #5030
iron58p
Senior Member
 
L'Avatar di iron58p
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Novara
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights Guarda i messaggi
Purtroppo non ti piaceranno su lettore mp3 le Ale quindi devi cercare di provarle altrove (lettore/stereo con un buon amp/pc con scheda dedicata), sono castrate in modo notevolissimo e rischi di averne una pessima impressione.
Come ti ho detto in pvt cercare una grado SR225i per un lettore mp3 a mio parere non ha alcun senso, ma anche una akg 701 o qualsiasi cuffia decente non va d'accordo con "lettorino".
Almeno per me.

Volevo un paio di cuffie, e ho corso il rischio di ordinarle, le Alessandro, a scatola quasi chiusa.
Mi sono accodato ad una persona he stimo avere orecchie fini ( giuro che non ti sto prendendo in giro con i doppiosensi ), perche' era la cosa piu' saggia che potessi fare .

Probabilmente sara' come dici, su lettori non amplificati, ma come suonera' su uno amplificato ? Nessuno le ha provate su questo forum in quella maniera, non c'e' risposta.

Sai che difficilmente andrei avanti per primo, facendo tesoro del libro che ho citato sull'arte della guerra tempo fa , ma in questo caso ho corso il rischio, volutamente.

Ti dico subito che non le vendero', ne' le usero' se non sporadicamente con il pc, avrai letto che ho gia' ordinato i bowls, proprio perche' sono in ballo e vado fino in fondo, voglio conoscere le potenzialita' di queste cuffie, cosa offrono con questi pad, e con quelli di serie, come suonano su un lettorino amplificato come si deve.
Al limite le appendero' con un chiodo sul muro dietro il pc, come monito sempre davanti agli occhi

I dubbi vanno tolti prima di fare danni superiori, su cifre superiori, proporro' un'appendice su quel libro
__________________
Cooler-master Sileo 500 RC-500;Cooler-Master Silent Pro M500 500W;Msi H77MA-G43 MicroATX;Intel Core i5-3450S 2,8GHz;Scythe Ninja3 fanless;DDR3 1333Mhz 4GB Corsair Value Select; Crucial SSD;WD 750GB 2.5" 5400rpm 8MB Scorpio Blue; -by ilratman. Xiaomi redmi note 5-Xiaomi air 12 Pocophone F1

Essere umili verso i superiori è un dovere, verso gli eguali è cortesia, verso gli inferiori è nobiltà, verso tutti è la salvezza
iron58p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2010, 21:11   #5031
Shadow Man
Senior Member
 
L'Avatar di Shadow Man
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2484
ragazzi mi consigliate un paio di cuffie stereo uso tv?
cavo
circumaurali
semi aperte-chiuse

le piu comode possibili
budget 100-120 euro

ho gia delle sennheiser eh350 e non mi ci trovo male
solo le ritengo un pò piccole come padiglioni
grazie
__________________
Le mie Vendite: cirinuncio, Aniron , loperloper,Skynet , Amk ,vitiellofra,speedy29,nocciolina20,Digital,IooLUCAooI,Marlon-83, principe Vlad, etc etc
Shadow Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2010, 21:12   #5032
iron58p
Senior Member
 
L'Avatar di iron58p
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Novara
Messaggi: 2453
Sto uscendo, ma ribadisco che propro non mi piace l'i9, ma il J3 siii, mi piace un
__________________
Cooler-master Sileo 500 RC-500;Cooler-Master Silent Pro M500 500W;Msi H77MA-G43 MicroATX;Intel Core i5-3450S 2,8GHz;Scythe Ninja3 fanless;DDR3 1333Mhz 4GB Corsair Value Select; Crucial SSD;WD 750GB 2.5" 5400rpm 8MB Scorpio Blue; -by ilratman. Xiaomi redmi note 5-Xiaomi air 12 Pocophone F1

Essere umili verso i superiori è un dovere, verso gli eguali è cortesia, verso gli inferiori è nobiltà, verso tutti è la salvezza
iron58p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2010, 21:22   #5033
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da iron58p Guarda i messaggi
Sto uscendo, ma ribadisco che propro non mi piace l'i9, ma il J3 siii, mi piace un
L'i9 suona bene ed è molto carino. Peccato solo per la batteria.

Quote:
Originariamente inviato da iron58p Guarda i messaggi
Volevo un paio di cuffie, e ho corso il rischio di ordinarle, le Alessandro, a scatola quasi chiusa.
Mi sono accodato ad una persona he stimo avere orecchie fini ( giuro che non ti sto prendendo in giro con i doppiosensi ), perche' era la cosa piu' saggia che potessi fare .

Probabilmente sara' come dici, su lettori non amplificati, ma come suonera' su uno amplificato ? Nessuno le ha provate su questo forum in quella maniera, non c'e' risposta.

Sai che difficilmente andrei avanti per primo, facendo tesoro del libro che ho citato sull'arte della guerra tempo fa , ma in questo caso ho corso il rischio, volutamente.

Ti dico subito che non le vendero', ne' le usero' se non sporadicamente con il pc, avrai letto che ho gia' ordinato i bowls, proprio perche' sono in ballo e vado fino in fondo, voglio conoscere le potenzialita' di queste cuffie, cosa offrono con questi pad, e con quelli di serie, come suonano su un lettorino amplificato come si deve.
Al limite le appendero' con un chiodo sul muro dietro il pc, come monito sempre davanti agli occhi

I dubbi vanno tolti prima di fare danni superiori, su cifre superiori, proporro' un'appendice su quel libro
E questo è sacrosanto
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 01:26   #5034
netsky3
Bannato
 
L'Avatar di netsky3
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: sicily island
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Io un "pensierino" ce lo fare,i le radio via-internet sono molteplici e se ben organizzate ti offrono anche una playlist gionaliera/notturna in anticipo, da cui attingere per ascoltare nei tempi tuoi disponibili, i brani che preferisci o che vuoi conoscere.......rimanendo annodato nel cavo

In più puoi allargare gratuitamente i tuoi orizzonti musicali.
Ti assicuro (linea adsl permettendo) che l'ascolto è veramente di tutto rispetto.
Hai dei link per delle radio che mettono buona musica?

Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Per il resto quoto, la musica liquida è il futuro..
Su questo non sono per niente d'accordo.
netsky3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 09:30   #5035
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da netsky3 Guarda i messaggi


Su questo non sono per niente d'accordo.
Visto che non sei d'accordo con me, non ti segnalo le radio che trasmettono mp3 320 e flac:





__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 13:43   #5036
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da alex04 Guarda i messaggi
Giusto una curiosità, se hai sempre il carat-topaz sapresti dirmi come se la cava con la tesla.
Si, non penso proprio di cederlo...
non sei soddisfatto del tuo?

E' dotato di un'ottima sezione Dac e di un buon ampli-cuffia.
Non ci sono problemi con la Beyer Tesla1, la cuffia ha dei drivers estremamente efficienti malgrado i 600 Ohm.
Mantiene quasi l'identica escursone volume della Akg 501 ed anche qualcosina in meno.

Se al il Carat-Topaz dai come amico un lettore cd via ottica (toslink), la Tesla non va oltre le ore 9/10 con cd materizzati e registrati come "si deve", idem la 501.
Via usb diventa più esigente e mi attesto sulle 11/12. Per il pilotaggio non ci sono problemi.
Se si vuol invece discutere sulla qualità dell'ampli/cuffia del Carat-Topaz, lo trovo sinergico con la 501, molto buona la resa .
Con la Tesla non male, ma rispetto all'altro ampli,il Violectric non si esprime al meglio, è meno trasparente, neutrale e dinamico.

Le differenze le cogli meno con la 501, sono più evidenti con la Tesla essendo molto dettagliata e pù luminosa.
Purtroppo cuffie di un certo livello devono accompagnarsi ad ampli di altrettanto livello oltre all'accoppiamento "sinergico", se vuoi ottenere la miglior resa possibile (propria e soggettiva)

Le dimensioni del Carat/Topaz mi permettono una flessibilità notevole.
Si alterna ai due PC, fisso e portatile (quando sono fuori casa) ber brevi periodi.
E' un coreano ben fatto , questo non vuol dire che allo stesso prezzo o meno non ci sia di meglio.
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)

Ultima modifica di m@iko : 16-05-2010 alle 17:31.
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 18:12   #5037
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da netsky3 Guarda i messaggi
Hai dei link per delle radio che mettono buona musica?
Vedo che il buon Sinfoni ha giocato d'anticipo ,con le emittenti con i migliori bitrate
Questo non vuol dire che abbiano una programmazione che incontra i tuoi/miei gusti.

Le due inglesi e la ceka non sono male ascoltando il "formato"....

Io sono ormai affezionato alla programmazione delle tre radio swisse/jazz-classica-pop malgrado i 128 Kbs.


Quote:
Su questo non sono per niente d'accordo.
Bhe quando ti troverai alcuni CD (pochissimi per fortuna) come i miei di vent'anni fa che cominciano a "saltare" cambierai idea, qualcuno mi sa dire quanto può durare un cd prima che cominci a fare i capricci?

Sono d'accordo anch'io con Sinfoni,........ ma quando mai !
C'è ancora molto da migliorare ma non si scappa..credo neh...

Comodità nella scelta dei brani e nessuna sollecitazione meccanica implicita nel lettore cd seppur realizzato con tutti i crismi, ..... anche l'Hd non è immune ma almeno i cd non si "bucano",...... creeranno delle enormi flash-memory ,........... qualcuno sa quanto possono durare

Credo comunque che si tratti di migliorare continuamente la bontà dei formati lossless di pari passo con Dac sempre più sofisticati.
Gli LP hanno il loro fascino "analogico"non lo metto in dubbio


Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Visto che non sei d'accordo con me, non ti segnalo le radio che trasmettono mp3 320 e flac:
Cattivone
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)

Ultima modifica di m@iko : 16-05-2010 alle 18:19.
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 18:44   #5038
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24639
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Bhe quando ti troverai alcuni CD (pochissimi per fortuna) come i miei di vent'anni fa che cominciano a "saltare" cambierai idea, qualcuno mi sa dire quanto può durare un cd prima che cominci a fare i capricci?
quelli originali, che sono stampati e non incisi, se tenuti con le dovute precauzioni (non dimenticarli sul termosifone, sul cruscotto a ferragosto, non giocarci a frisbee etc) virtualmente durano diverse generazioni. Del resto considera che tuttora funzionano i vari vinili, acetati, dischi di cera etc.

i cd/dvd masterizzati a casa invece sono incisi e la loro durata per via del diverso materiale di costruzione (un substrato organico) è decisamente inferiore a quelli originali. Non vorrei andare troppo off topic per cui la faccio breve, a seconda del substrato, del produttore etc (tutto verificabile via ATIP) possono durare qualche decennio come solamente qualche anno

e la marca non significa molto visto che il 95% dei supporti ottichi sono rimarchiati, "grandi nomi noti" in primis

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 20:48   #5039
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
quelli originali, che sono stampati e non incisi, se tenuti con le dovute precauzioni (non dimenticarli sul termosifone, sul cruscotto a ferragosto, non giocarci a frisbee etc) virtualmente durano diverse generazioni. Del resto considera che tuttora funzionano i vari vinili, acetati, dischi di cera etc.
Su un centinaio ultraventennali ne ho un paio che fanno le "bizze".
Tenuti sempre in condizioni adeguate al loro uso.
Vinili, (alcuni quarantennali ed oltre di mio padre girano ancora bene) acetati e dischi in cera ....ci credo ..altra tecnologia materiali differenti.
Comunque il 2% è tollerabile, speriamo non aumenti la percentuale
Guarda caso sono due tra i più ascoltati, un Mozart ed un Vivaldi...


Quote:
i cd/dvd masterizzati a casa invece sono incisi e la loro durata per via del diverso materiale di costruzione (un substrato organico) è decisamente inferiore a quelli originali. Non vorrei andare troppo off topic per cui la faccio breve, a seconda del substrato, del produttore etc (tutto verificabile via ATIP) possono durare qualche decennio come solamente qualche anno

e la marca non significa molto visto che il 95% dei supporti ottici sono rimarchiati, "grandi nomi noti" in primis

ciao ciao
Sui masterizzati in famiglia è tutto un altro discorso, come ben dicevi.
Infatti non mi fido assolutamente, per cui doppia copia di dati sensibili - musicali (file)/video amatoriali + Hd esterno .....e speriamo bene.
Grazie
Fine OT
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 21:04   #5040
alex04
Member
 
L'Avatar di alex04
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 249
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Si, non penso proprio di cederlo...
non sei soddisfatto del tuo?

..
Grazie delle indicazioni.
era una semplice doppia curiosità:
- sulla efficienza della tesla (cuffia che mi intriga parecchio)
- sulla capacità del topaz di pilotare una cuffia da 600ohm.

per adesso me lo tengo stretto anche io ... praticamente non riesco più a sentire la k240 con le schede audio dei pc.
alex04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
NASA: prosegue lo studio per le missioni...
Halo pronto a diventare multipiattaforma...
Avio prosegue lo sviluppo del propulsore...
GPU da 2.000€ condannata a morte dal cav...
ROG Xbox Ally X vola...senza Windows 11:...
Pasta termica 'killer', attenzione a que...
Il nuovo drone ucraino terrorizza i russ...
Hyundai IONIQ 9 porta l'intelligenza art...
Arlo Ultra 2 in super offerta su Amazon:...
MacBook M3 e GeForce RTX 5090? Possibile...
Da Hinton a Wozniak, ecco chi chiede di ...
Gli autobus elettrici possono essere pi&...
Come aggiornare il PC spendendo poco: GP...
Netflix punta sull'interattività:...
Amazon lancia Blink Mini 2K+ e Blink Arc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v