|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#3701 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#3702 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Quote:
Francamente non avevo il coraggio di chiedere la prova sapendo di non puntare all'acquisto.
|
|
|
|
|
|
|
#3703 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: bologna
Messaggi: 1053
|
con un budget di 150 euro cosa mi consigliereste?inoltre,perchè acquistare delle cuffie a parità di prezzo invece che delle iem?(esempio di fascia un po' più alta,come shure se530)
grazie in anticipo |
|
|
|
|
|
#3704 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
|
|
|
|
|
|
#3705 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Quote:
126€. Hanno bisogno di un buon ampli tendente al "caldo" Tutte le Akg sono assetate di corrente. Hanno 120 ohm d'impedenza e sensibilità bassina. |
|
|
|
|
|
|
#3706 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 249
|
Quote:
Per questo le piloti veramente male con un lettore portatile. Le senti, su alcuni lettori riesci anche ad avere un volume decente, ma rimani lontano dal vero suono delle k240. Test fatto con cowon i7 (volume almeno 37/40) o cowon i7 + fiio E5 (volume minimo 33). Ho usato una raccolta dei dire straits recente, quindi registrata ad un volume piuttosto alto. Se ti servono cuffie per ascolto con lettore portatile ti consiglio di pensare ad altro. |
|
|
|
|
|
|
#3707 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
Sì, questo lo avevo trovato anch'io. Comunque non conosco granchè la gamma AKG... Differenze tra le 501 e le 701? Valgono le 701 gli 80 euro di differenza? Dovrebbero essere un ò più pilotabili, vista la minore impedenza (62 ohm credo...). Comunque ora vedo di informarmi un pò e vedere se è il caso di farci un pensierino o di farmi bastare le Grado SR80i che ho preso da poco. Grazie! |
|
|
|
|
|
|
#3708 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Quote:
Sostengono però che la "bellezza" della gamma media ed alta ne abbia risentito. Migliore risposta anche delle 701/702 sulle "masse" orchestrali di un certo peso formate da numerosi strumenti. Ancora più ampio l'heastage nelle "top" seppur nella 501 è una "meraviglia". Esteticamente le due ammiraglie esteticamente si presentano meglio più eleganti. Questo non toglie che la 501 sia leggeressima comodissima e funzionale a livello di archetto autoregolabile, ma più spartana. Non è il massimo con il rock, predilige la classica ed il jazz . Ultima modifica di m@iko : 07-03-2010 alle 17:51. |
|
|
|
|
|
|
#3709 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
Riguardo all'estetica, quella non è molto importante... |
|
|
|
|
|
|
#3710 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Quote:
Dimenticavo...l'impedenza giustamente è la metà nelle due ammiraglie AKg Ma sono convinto che all'atto pratico non cambi molto, credo proprio che abbiano bisogno tutte quante le austriache dalle 240 alle 702 di corrente, driver più difficili da muovere ? Dimostrazione ne è la Beyerdinamic DT880 250 Ohm d'impedenza pù gestibile della 501 malgrado il doppio dell'impedenza, d'ccordo..maggior sensibilità...mha non credo basti..inspiegabile! Un motivo logicamente c'è. Come ti trovi con le nuove Grado SR80i ? |
|
|
|
|
|
|
#3711 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
Ho preso queste perchè, da quel che ho letto, sono più bilanciate delle SR60, un pò meno performanti sui bassi. Poi mi piace molto la resa del suono delle Grado. Inoltre la bassa impedenza ne permette l'uso con lettori mp3 e la trovo ottima abbinata al Nationite S:Flo2 che ho preso recentemente. |
|
|
|
|
|
|
#3712 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Quote:
http://www.shure.com/ProAudio/Produc...srh840_content Dovresti farcela con il prezzo c'è un venditore ( con chiedermi l'affidabilità non e.bay comunque) che le offre a 129,55 + spedizioni . E' una cuffia chiusa circumaurale 44 Ohm d'mpedenza buona sensibilità, accattivante esteticamente, ripiegabile, doppi cuscinetti, non male. ben gestibile da lettori MP3. ![]() C'è anche chi non sopporta le in-ear e preferisce una cuffia o chi d'inverno ha freddo alle orecchie Riscaldano bene se poi sono cuffie chiuse. Scherzo, comunque iem di alto "lignaggio" sono pari a delle cuffie di altrettanto livello,ma c'è sempre qualcosa che le differenzia. potrebbe essere l'headstage, il fluire della musica attraverso dei driver da 40/50 mm è differente più appagante. meno riscontrabile con un lettore MP3 ma più evidente con ampli dedicato e lettore cd o musica da pc (liquida) abbinata ad un ottima scheda audio o dac-usb esterno. La differenza la fa il Dac del lettorini, che è quello che è.... e la dimensione dei driver. Mie personali considerazioni. Ultima modifica di m@iko : 07-03-2010 alle 19:05. |
|
|
|
|
|
|
#3713 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: bologna
Messaggi: 1053
|
Quote:
io in realtà cercavo delle cuffie con un suono più pulito,potente e bilanciato...alternative?grazie |
|
|
|
|
|
|
#3714 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: The Insulated World
Messaggi: 904
|
Be difficile volere di piu su quella fascia di prezzo sono tra le migliori cuffie...
__________________
~ This soul can never die!!! ~ |
|
|
|
|
|
#3715 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 132
|
Scusate, una richiesta terra-terra... Ho un paio di cuffie che non saprei come definire, sono delle Sony MDR-G52. Beh , sono oramai distrutte ma suonicchiano ancora decentemente; come si chiama questo genere di cuffie ad archetto posteriore? C'è qualche modello simile che valga la pena di acquistare?
Utilizzo generico: ipod nano 3Gen, futuro Sansa Clip+, pc... Musica: prevalentemente acid jazz, jazz e nu soul. Sono molto indeciso tra cuffie del genere e delle IEM, credo che alla fine opterò per un paio e un paio così copro tutti i versanti d'utilizzo (jogging, trekking, a casa, in metrò...). Grazie per l'aiuto |
|
|
|
|
|
#3716 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: The Insulated World
Messaggi: 904
|
Quote:
__________________
~ This soul can never die!!! ~ |
|
|
|
|
|
|
#3717 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 132
|
Quote:
Grazie ancora |
|
|
|
|
|
|
#3718 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
|
Basta che cerchi anche sulla baia, in UK le trovi senza problemi come gli altri modelli Grado. Le iGrado le trovi intorno ai 50€ spedite.
|
|
|
|
|
|
#3719 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 132
|
Quote:
Eventualmente avete riferimenti a venditori "affidabili" ? Grazie ancora a tutti |
|
|
|
|
|
|
#3720 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
|
Quote:
Ultima modifica di Psyred : 07-03-2010 alle 22:06. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:44.





















