Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2010, 16:35   #3701
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Certo è un gran peccato. Anche perchè la K601 che l'ha sostituita ( stesso tipo di driver ) non ha lo stesso fascino.
Beh teniamocela ben stretta, chissà che quando il mercato del NOS si è totalmente esaurito, non valga pure una fortuna


Quote:
P.S. Alla fine ieri ho trovato il cavetto adattatore 6,3 - 3,5 per le 555. Ho trovato quello della Grado. Sembra ben fatto e con un jack femmina con un'ottima tenuta
Molto bene . ora sei tranquillo..tenuta risolta ed affidabile... già che c'eri non è che hai "provato" le Grado da Buscemi giusto ?
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 16:48   #3702
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi




Molto bene . ora sei tranquillo..tenuta risolta ed affidabile... già che c'eri non è che hai "provato" le Grado da Buscemi giusto ?
Ho visto solo della GS-1000 in una vetrinetta accanto a delle HD800.
Francamente non avevo il coraggio di chiedere la prova sapendo di non puntare all'acquisto.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 16:58   #3703
france_mala
Senior Member
 
L'Avatar di france_mala
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: bologna
Messaggi: 1053
con un budget di 150 euro cosa mi consigliereste?inoltre,perchè acquistare delle cuffie a parità di prezzo invece che delle iem?(esempio di fascia un po' più alta,come shure se530)
grazie in anticipo
france_mala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 17:08   #3704
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Non toccatemi la 501 con il jazz..poche che dico.... pochissime riescono a starLE dietro..un gioiellino.

Ma si trovano ancora da qualche parte?

E quanto costavano, più o meno?
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 17:20   #3705
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Ma si trovano ancora da qualche parte?

E quanto costavano, più o meno?
Ti mando un messaggio forse le trovi ancora in quel di Torino ..dove le ho prese io
126€. + sped.

Hanno bisogno di un buon ampli tendente al "caldo"

Tutte le Akg sono assetate di corrente. Hanno 120 ohm d'impedenza e sensibilità bassina.
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 17:21   #3706
alex04
Member
 
L'Avatar di alex04
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 249
Quote:
Originariamente inviato da the_bestest Guarda i messaggi
Le hai per caso provate con un lettore portatile? Sarei curioso di sapere se riescono a essere pilotate, alcuni dicono che abbiano un'impedenza troppo alta
Le k240 mkII hanno una impedenza non troppo alta (55ohm) ma hanno una sensibilità veramente bassa.
Per questo le piloti veramente male con un lettore portatile.
Le senti, su alcuni lettori riesci anche ad avere un volume decente, ma rimani lontano dal vero suono delle k240.
Test fatto con cowon i7 (volume almeno 37/40) o cowon i7 + fiio E5 (volume minimo 33). Ho usato una raccolta dei dire straits recente, quindi registrata ad un volume piuttosto alto.

Se ti servono cuffie per ascolto con lettore portatile ti consiglio di pensare ad altro.
alex04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 17:35   #3707
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Ti mando un messaggio forse le trovi ancora in quel di Torino ..dove le ho prese io
126€. + sped.

Hanno bisogno di un buon ampli tendente al "caldo"

Tutte le Akg sono assetate di corrente. Hanno 120 ohm d'impedenza e sensibilità bassina.

Sì, questo lo avevo trovato anch'io.

Comunque non conosco granchè la gamma AKG...

Differenze tra le 501 e le 701? Valgono le 701 gli 80 euro di differenza?

Dovrebbero essere un ò più pilotabili, vista la minore impedenza (62 ohm credo...).

Comunque ora vedo di informarmi un pò e vedere se è il caso di farci un pensierino o di farmi bastare le Grado SR80i che ho preso da poco.

Grazie!
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 17:48   #3708
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Sì, questo lo avevo trovato anch'io.

Comunque non conosco granchè la gamma AKG...

Differenze tra le 501 e le 701? Valgono le 701 gli 80 euro di differenza?

Dovrebbero essere un ò più pilotabili, vista la minore impedenza (62 ohm credo...).

Comunque ora vedo di informarmi un pò e vedere se è il caso di farci un pensierino o di farmi bastare le Grado SR80i che ho preso da poco.

Grazie!
Allora ,da chi le possiede entrambe emerge una migliore risposta in gamma bassa delle 701/702, più presente, con la 501 il basso "viene da lontano".
Sostengono però che la "bellezza" della gamma media ed alta ne abbia risentito. Migliore risposta anche delle 701/702 sulle "masse" orchestrali di un certo peso formate da numerosi strumenti. Ancora più ampio l'heastage nelle "top" seppur nella 501 è una "meraviglia".

Esteticamente le due ammiraglie esteticamente si presentano meglio più eleganti. Questo non toglie che la 501 sia leggeressima comodissima e funzionale a livello di archetto autoregolabile, ma più spartana.

Non è il massimo con il rock, predilige la classica ed il jazz .

Ultima modifica di m@iko : 07-03-2010 alle 17:51.
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 17:58   #3709
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Allora ,da chi le possiede entrambe emerge una migliore risposta in gamma bassa delle 701/702, più presente, con la 501 il basso "viene da lontano".
Sostengono però che la "bellezza" della gamma media ed alta ne abbia risentito. Migliore risposta anche delle 701/702 sulle "masse" orchestrali di un certo peso formate da numerosi strumenti. Ancora più ampio l'heastage nelle "top" seppur nella 501 è una "meraviglia".

Esteticamente le due ammiraglie esteticamente si presentano meglio più eleganti. Questo non toglie che la 501 sia leggeressima comodissima e funzionale a livello di archetto autoregolabile, ma più spartana.

Non è il massimo con il rock, predilige la classica ed il jazz .
Grazie, molto esauriente!

Riguardo all'estetica, quella non è molto importante...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 18:25   #3710
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Grazie, molto esauriente!

Riguardo all'estetica, quella non è molto importante...
Prego !
Dimenticavo...l'impedenza giustamente è la metà nelle due ammiraglie AKg
Ma sono convinto che all'atto pratico non cambi molto, credo proprio che abbiano bisogno tutte quante le austriache dalle 240 alle 702 di corrente, driver più difficili da muovere ?
Dimostrazione ne è la Beyerdinamic DT880 250 Ohm d'impedenza pù gestibile della 501 malgrado il doppio dell'impedenza, d'ccordo..maggior sensibilità...mha non credo basti..inspiegabile! Un motivo logicamente c'è.

Come ti trovi con le nuove Grado SR80i ?
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 18:44   #3711
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Prego !
Dimenticavo...l'impedenza giustamente è la metà nelle due ammiraglie AKg
Ma sono convinto che all'atto pratico non cambi molto, credo proprio che abbiano bisogno tutte quante le austriache dalle 240 alle 702 di corrente, driver più difficili da muovere ?
Dimostrazione ne è la Beyerdinamic DT880 250 Ohm d'impedenza pù gestibile della 501 malgrado il doppio dell'impedenza, d'ccordo..maggior sensibilità...mha non credo basti..inspiegabile! Un motivo logicamente c'è.

Come ti trovi con le nuove Grado SR80i ?
Molto bene!

Ho preso queste perchè, da quel che ho letto, sono più bilanciate delle SR60, un pò meno performanti sui bassi.

Poi mi piace molto la resa del suono delle Grado.

Inoltre la bassa impedenza ne permette l'uso con lettori mp3 e la trovo ottima abbinata al Nationite S:Flo2 che ho preso recentemente.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 19:00   #3712
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da france_mala Guarda i messaggi
con un budget di 150 euro cosa mi consigliereste?inoltre,perchè acquistare delle cuffie a parità di prezzo invece che delle iem?(esempio di fascia un po' più alta,come shure se530)
grazie in anticipo
Visto che parli di Shure perche non le SR840!

http://www.shure.com/ProAudio/Produc...srh840_content

Dovresti farcela con il prezzo c'è un venditore ( con chiedermi l'affidabilità non e.bay comunque) che le offre a 129,55 + spedizioni .
E' una cuffia chiusa circumaurale 44 Ohm d'mpedenza buona sensibilità, accattivante esteticamente, ripiegabile, doppi cuscinetti, non male. ben gestibile da lettori MP3.





C'è anche chi non sopporta le in-ear e preferisce una cuffia o chi d'inverno ha freddo alle orecchie

Riscaldano bene se poi sono cuffie chiuse.
Scherzo, comunque iem di alto "lignaggio" sono pari a delle cuffie di altrettanto livello,ma c'è sempre qualcosa che le differenzia. potrebbe essere l'headstage, il fluire della musica attraverso dei driver da 40/50 mm è differente più appagante. meno riscontrabile con un lettore MP3 ma più evidente con ampli dedicato e lettore cd o musica da pc (liquida) abbinata ad un ottima scheda audio o dac-usb esterno. La differenza la fa il Dac del lettorini, che è quello che è.... e la dimensione dei driver.
Mie personali considerazioni.

Ultima modifica di m@iko : 07-03-2010 alle 19:05.
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 19:12   #3713
france_mala
Senior Member
 
L'Avatar di france_mala
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: bologna
Messaggi: 1053
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Visto che parli di Shure perche non le SR840!

http://www.shure.com/ProAudio/Produc...srh840_content

Dovresti farcela con il prezzo c'è un venditore ( con chiedermi l'affidabilità non e.bay comunque) che le offre a 129,55 + spedizioni .
E' una cuffia chiusa circumaurale 44 Ohm d'mpedenza buona sensibilità, accattivante esteticamente, ripiegabile, doppi cuscinetti, non male. ben gestibile da lettori MP3..
non sono male(sono peggio delle se530?)
io in realtà cercavo delle cuffie con un suono più pulito,potente e bilanciato...alternative?grazie
france_mala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 19:27   #3714
Kiba No Ou
Senior Member
 
L'Avatar di Kiba No Ou
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: The Insulated World
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da france_mala Guarda i messaggi
non sono male(sono peggio delle se530?)
io in realtà cercavo delle cuffie con un suono più pulito,potente e bilanciato...alternative?grazie
Be difficile volere di piu su quella fascia di prezzo sono tra le migliori cuffie...
__________________
~ This soul can never die!!! ~
Kiba No Ou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 20:44   #3715
Kaylord
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 132
Scusate, una richiesta terra-terra... Ho un paio di cuffie che non saprei come definire, sono delle Sony MDR-G52. Beh , sono oramai distrutte ma suonicchiano ancora decentemente; come si chiama questo genere di cuffie ad archetto posteriore? C'è qualche modello simile che valga la pena di acquistare?
Utilizzo generico: ipod nano 3Gen, futuro Sansa Clip+, pc... Musica: prevalentemente acid jazz, jazz e nu soul. Sono molto indeciso tra cuffie del genere e delle IEM, credo che alla fine opterò per un paio e un paio così copro tutti i versanti d'utilizzo (jogging, trekking, a casa, in metrò...).
Grazie per l'aiuto
Kaylord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 21:16   #3716
Kiba No Ou
Senior Member
 
L'Avatar di Kiba No Ou
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: The Insulated World
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da Kaylord Guarda i messaggi
Scusate, una richiesta terra-terra... Ho un paio di cuffie che non saprei come definire, sono delle Sony MDR-G52. Beh , sono oramai distrutte ma suonicchiano ancora decentemente; come si chiama questo genere di cuffie ad archetto posteriore? C'è qualche modello simile che valga la pena di acquistare?
Utilizzo generico: ipod nano 3Gen, futuro Sansa Clip+, pc... Musica: prevalentemente acid jazz, jazz e nu soul. Sono molto indeciso tra cuffie del genere e delle IEM, credo che alla fine opterò per un paio e un paio così copro tutti i versanti d'utilizzo (jogging, trekking, a casa, in metrò...).
Grazie per l'aiuto
Ti consiglierei le iGrado senza batter ciglio ma visto la difficile reperibilita' direi Sennheiser PMX100 o le 200...
__________________
~ This soul can never die!!! ~
Kiba No Ou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 21:39   #3717
Kaylord
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da Kiba No Ou Guarda i messaggi
Ti consiglierei le iGrado senza batter ciglio ma visto la difficile reperibilita' direi Sennheiser PMX100 o le 200...
Molto belle le iGrado, non ne conoscevo l'esistenza (mentre conosco le sorelle maggiori, ma non rientrano tra le papabili come "cuffie da portare in giro")... Se non ti è di disturbo, sai darmi qualche riferimento (eventualmente anche in PM) circa a shop online anche internazionali che le abbia in disponibilità?
Grazie ancora
Kaylord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 21:51   #3718
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
Basta che cerchi anche sulla baia, in UK le trovi senza problemi come gli altri modelli Grado. Le iGrado le trovi intorno ai 50€ spedite.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 21:56   #3719
Kaylord
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Basta che cerchi anche sulla baia, in UK le trovi senza problemi come gli altri modelli Grado. Le iGrado le trovi intorno ai 50€ spedite.
Il problema sulla baia è sempre quello di rischiare l'arrivo di prodotti non originali... c'è da dire che non so quanti i prodotti Grado vengano contraffatti, sicuramente meno di Sennheiser :-P
Eventualmente avete riferimenti a venditori "affidabili" ?
Grazie ancora a tutti
Kaylord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 22:01   #3720
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
Quote:
Originariamente inviato da Kaylord Guarda i messaggi
Il problema sulla baia è sempre quello di rischiare l'arrivo di prodotti non originali... c'è da dire che non so quanti i prodotti Grado vengano contraffatti, sicuramente meno di Sennheiser :-P
Eventualmente avete riferimenti a venditori "affidabili" ?
Grazie ancora a tutti
mah non credo, molti sono shop che vendono anche sulla baia. Io le SR60i le ho prese lì. Altrimenti puoi provare su amazon.co.uk, ma non tutti gli shop spediscono in Italia.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]

Ultima modifica di Psyred : 07-03-2010 alle 22:06.
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v