Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2010, 23:28   #3641
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da Sealea Guarda i messaggi
eh ottimo se le trovavo a quel prezz le prendevo anch'io.. purtroppo queste AKG 240 MK II sono proprio carenti come bassi
Beh se non ti bastano i bassi della 240 ( o della 271 ) temo che debba puntare su dei subwofer con archetto come le Sony della serie XB ( 300, 500 e 700 ). Altrimenti le Beyerdynamic DT770 dovrebbero essere ben dotate di bassi.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 06:56   #3642
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Beh se non ti bastano i bassi della 240 ( o della 271 ) temo che debba puntare su dei subwofer con archetto come le Sony della serie XB ( 300, 500 e 700 ). Altrimenti le Beyerdynamic DT770 dovrebbero essere ben dotate di bassi.
altrimenti qualcosa per sentire tutto lo spettro di frequenze:

audio technica ath-a900

denon ah-D2000

roba seria...

in soffitta ho delle 271 mk2 che riposano in pace proprio perche le frequenze basse sono troppo attenuate....
Andrea deluxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 10:15   #3643
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da Sealea Guarda i messaggi
eh ottimo se le trovavo a quel prezz le prendevo anch'io.. purtroppo queste AKG 240 MK II sono proprio carenti come bassi
Gli hai fatto fare 100 ore e + di rodaggio???

Con cosa le pilote queste cuffie MONITOR??
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 10:38   #3644
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da Sealea Guarda i messaggi
eh ottimo se le trovavo a quel prezz le prendevo anch'io.. purtroppo queste AKG 240 MK II sono proprio carenti come bassi
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Gli hai fatto fare 100 ore e + di rodaggio???

Con cosa le pilote queste cuffie MONITOR??
Ciao Sinfoni,
Anch'io credo che Sealea non abbia tutti i torti, aldilà del rodaggio e di una spinta a livello di ampli...... buona.

Io ho sempre sostenuto che le 240 sono ricche di mediobassi, con bassi buoni ma non sostenuti e ben definiti.
Sono preferibili le Beyer DT880 o le Denon D2000/5000 in gamma bassa anche troppo, mantenendo i medi freschi, piacevolissimi ed in evidenza. Intendiamoci questo è il mio "sentire".
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 11:32   #3645
Sealea
Senior Member
 
L'Avatar di Sealea
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10969
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Beh se non ti bastano i bassi della 240 ( o della 271 ) temo che debba puntare su dei subwofer con archetto come le Sony della serie XB ( 300, 500 e 700 ). Altrimenti le Beyerdynamic DT770 dovrebbero essere ben dotate di bassi.
si, infatti le Sony V700 che avevo prima erano tutta un'altra storia... si sente eccome la differenza dai 3W ai 0.2W di queste...
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Gli hai fatto fare 100 ore e + di rodaggio???

Con cosa le pilote queste cuffie MONITOR??
no, ne avrò fatte una ventina ma non penso che cambi molto... cmq le ho attaccate a un behringer mini mon800 attaccato alla dx...
__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Fury 2x32GB 6000 C30 | VGA: RTX 5080 | PSU: Seasonic Focus GX850 | Dischi:WB SN850 500GB + Crucial P2 1TB +2TB | Monitor + TV: Asus MG279Q + Samsung 65" QN90A
Sealea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 11:37   #3646
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Beh se non ti bastano i bassi della 240 ( o della 271 ) temo che debba puntare su dei subwofer con archetto come le Sony della serie XB ( 300, 500 e 700 ). Altrimenti le Beyerdynamic DT770 dovrebbero essere ben dotate di bassi.
Quoto. Diciamo che in generale le marche tipo Beyer, AKG, ecc difficilmente fanno cuffie con moltissimi bassi.
Potrebbe anche andare su qualcosa tipo Bose on-ear, si possono facilmente provare in vari negozi (tipo FNAC, ad esempio).
Non che Bose sia chissà che (anzi), ma io ricordo le AKG K240 e di bassi ne avevano più che a sufficienza. Certo, c'era molto medio-basso e poco basso profondo, ma la sensazione complessiva non era di carenza.
Per cui se per lui le 240 sono carenti sotto quest'aspetto, dovrebbe proprio andare su qualcosa di molto diverso.

PS: occhio che ho suggerito di provare le on-ear, non le "around-ear" che fanno proprio schifo.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale

Ultima modifica di archigius : 03-03-2010 alle 11:43.
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 11:57   #3647
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Ciao Sinfoni,
Anch'io credo che Sealea non abbia tutti i torti, aldilà del rodaggio e di una spinta a livello di ampli...... buona.

Io ho sempre sostenuto che le 240 sono ricche di mediobassi, con bassi buoni ma non sostenuti e ben definiti.
Sono preferibili le Beyer DT880 o le Denon D2000/5000 in gamma bassa anche troppo, mantenendo i medi freschi, piacevolissimi ed in evidenza. Intendiamoci questo è il mio "sentire".
Ciao m@iko,
sò benissimo come suona l'akg perchè la ho di persona.
Sicuramente il basso è arretrato e non in evidenza, questo per una scelta progettuale, visto la destinazione d'uso (professionale), ma il basso è presente, esteso e profondo, ma il suono è semplicemente da MONITOR e questo non piace a tutti,come dimostrato sino ad ora.
Le altre da te nominate non le ho mai sentite, quindi non posso esprimermi, ma nessuna delle 2 è una monitor, quindi saranno colorate nella parte bassa.


Quote:
Originariamente inviato da Sealea Guarda i messaggi
si, infatti le Sony V700 che avevo prima erano tutta un'altra storia... si sente eccome la differenza dai 3W ai 0.2W di queste...


no, ne avrò fatte una ventina ma non penso che cambi molto... cmq le ho attaccate a un behringer mini mon800 attaccato alla dx...
Dalle caratterisitche del Bheringer non ci dovrebbero essere problemi nel pilotarla quindi non penso che sia questo il fattore determinante...

...invece per il rodaggio penso che siano necesserie 100 ore e più per far aprire il suono soprattuto negli estermi della gamma audio, appunto alti e bassi.
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Quoto. Diciamo che in generale le marche tipo Beyer, AKG, ecc difficilmente fanno cuffie con moltissimi bassi.
Potrebbe anche andare su qualcosa tipo Bose on-ear, si possono facilmente provare in vari negozi (tipo FNAC, ad esempio).
Non che Bose sia chissà che (anzi), ma io ricordo le AKG K240 e di bassi ne avevano più che a sufficienza. Certo, c'era molto medio-basso e poco basso profondo, ma la sensazione complessiva non era di carenza.
Per cui se per lui le 240 sono carenti sotto quest'aspetto, dovrebbe proprio andare su qualcosa di molto diverso.
Non sono cuffie con molti bassi perchè monitor e questo succede anche per i diffusori monitor, concetto che dovrebbe essere chiaro, ma che appunto non lo è.

Per l'ultima frase posso solo quotare, avvolte si fanno acquisti sbagliati e questo potrebbe essere uno di quei casi, però...

...prima di giudicarla, dovrebbe farla esprimere al massimo partendo dal rodaggio necessario per questa cuffia.
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 12:01   #3648
Sealea
Senior Member
 
L'Avatar di Sealea
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10969
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Quoto. Diciamo che in generale le marche tipo Beyer, AKG, ecc difficilmente fanno cuffie con moltissimi bassi.
Potrebbe anche andare su qualcosa tipo Bose on-ear, si possono facilmente provare in vari negozi (tipo FNAC, ad esempio).
Non che Bose sia chissà che (anzi), ma io ricordo le AKG K240 e di bassi ne avevano più che a sufficienza. Certo, c'era molto medio-basso e poco basso profondo, ma la sensazione complessiva non era di carenza.
Per cui se per lui le 240 sono carenti sotto quest'aspetto, dovrebbe proprio andare su qualcosa di molto diverso.

PS: occhio che ho suggerito di provare le on-ear, non le "around-ear" che fanno proprio schifo.
bo forse ci intendiamo male... io per bassi ottimi intendo che ti fanno tremare l'orecchio, tipo effetto sub ma in testa e non su tutto il corpo non che l'orecchio vibra appena appena... le v700 avevano dei buoni (a questo punto direi anche ottimi) bassi.. però sono cuffie da dj e la qualità pur sempre buona era quello che era...
__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Fury 2x32GB 6000 C30 | VGA: RTX 5080 | PSU: Seasonic Focus GX850 | Dischi:WB SN850 500GB + Crucial P2 1TB +2TB | Monitor + TV: Asus MG279Q + Samsung 65" QN90A
Sealea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 13:07   #3649
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da Sealea Guarda i messaggi
... io per bassi ottimi intendo che ti fanno tremare l'orecchio, tipo effetto sub ma in testa e non su tutto il corpo non che l'orecchio vibra appena appena..
No io avevo capito bene, solo che non è quella la definizione universale (se così vogliamo definirla) di "bassi ottimi".

Un basso che trasmette una vibrazione così profonda come dici, viene in genere considerato poco controllato, perchè col suo riverbero può invadere le altre frequenze.

Comunque, se ho ben capito quello che ti piace, prova un paio di Bose on ear, credo siano proprio quello che stai cercando. Oppure un paio di Denon AH-D2000, che reputo molto superiori alle Bose (ma anche più costose). Le Denon sono fra le poche cuffie capaci di offrire bassi potenti ma restare oggetti hi-fi, con una buona fedeltà alla registrazione nonostante un suono molto caratterizzato.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale

Ultima modifica di archigius : 03-03-2010 alle 13:18.
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 13:50   #3650
Cat_Man
Member
 
L'Avatar di Cat_Man
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Ferrara
Messaggi: 153
Ragazzi ma un buon paio di cuffie circumaurale per gaming al 50% e musica al restante 50, considerando che ascolto praticamente solo elettronica e quindi mi servono degli ottimi bassi?

Potrei spendere tra i 100 e i 200 euro massimo

Priorità assoluta alla comodità! Per dirvi le sharkoon x tatic non riuscivo ad indossarle per più di un ora XD
Cat_Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 14:00   #3651
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da Sealea Guarda i messaggi
si, infatti le Sony V700 che avevo prima erano tutta un'altra storia... si sente eccome la differenza dai 3W ai 0.2W di queste...
Occhio al parametro W. Stiamo parlando di cuffie, cioè oggetti passivi. Quel valore è la massima potenza accettabile dalla cuffia senza bruciare le bobine, non la potenza erogata alle orecchie.

Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
No io avevo capito bene, solo che non è quella la definizione universale (se così vogliamo definirla) di "bassi ottimi".
Infatti. Una cuffia che suona così la riterrei pessima.

Quote:
Un basso che trasmette una vibrazione così profonda come dici, viene in genere considerato poco controllato, perchè col suo riverbero può invadere le altre frequenze.
Esatto. E' un suono terribilmente colorato e sbilanciato.

Quote:
Comunque, se ho ben capito quello che ti piace, prova un paio di Bose on ear, credo siano proprio quello che stai cercando.
In effetti visto che siamo lontani anni luce dal concetto di hi-fi, le Bose potrebbero andar bene.

Ultima modifica di Ricky65 : 03-03-2010 alle 14:08.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 14:01   #3652
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
No io avevo capito bene, solo che non è quella la definizione universale (se così vogliamo definirla) di "bassi ottimi".

Un basso che trasmette una vibrazione così profonda come dici, viene in genere considerato poco controllato, perchè col suo riverbero può invadere le altre frequenze.

Comunque, se ho ben capito quello che ti piace, prova un paio di Bose on ear, credo siano proprio quello che stai cercando. Oppure un paio di Denon AH-D2000, che reputo molto superiori alle Bose (ma anche più costose). Le Denon sono fra le poche cuffie capaci di offrire bassi potenti ma restare oggetti hi-fi, con una buona fedeltà alla registrazione nonostante un suono molto caratterizzato.

quoto e dopo aver provato 4-5 cuffie monitor posso affermare di aver trovato nelle ah-d2000 le cuffie ideali...

non sempre, una cuffia fedele e' piacevole da ascoltare.....
Andrea deluxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 16:08   #3653
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da Andrea deluxe Guarda i messaggi
quoto e dopo aver provato 4-5 cuffie monitor posso affermare di aver trovato nelle ah-d2000 le cuffie ideali...

non sempre, una cuffia fedele e' piacevole da ascoltare.....
Avendo le Denon ah-d5000 che non sono poi tanto lontane dalle ah-d2000, ritengo che siano cuffie corrette con una gamma bassa ben presente, profonda ma con medi ed alti dettagliati. Preferibile quindi abbinarle ad un lettore cd ed ampli i più neutrali possibile.

Non mi sento di classificarle non fedeli, il grande pregio è la "dinamica" ,intesa si come la massima escursione tra il massimo ed il minimo suono prodotto da una voce o strumento, ma anche come "grande respiro" tra gli strumenti ben evidenziati in un palco virtuale che offre una superba esplosione di forza espressiva tra i brani in cui il "piano" inteso come suono ed il "forte" si alternano freqentemente ,vedi genere classico.

I 25 Ohm d'impedenza sembrano facilitare l'ascolto con qualsiasi fonte, ma purtroppo credo sia più difficile "governare" cuffie con driver di una certa dimensione a bassa impedenza che alta. Si rischia di dare troppo spazio alla gamma bassa e di soffrire nella dinamica di cui sopra.

Ultima modifica di m@iko : 03-03-2010 alle 16:17.
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 16:15   #3654
Sealea
Senior Member
 
L'Avatar di Sealea
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10969
va bè ormai ho preso queste.. finche non si rompono penso le terrò... tanto non muoi mica.. poi quando mi abituo e proverò una cuffia come dico io, non mi piacerà più il basso devastante e rimarrò su questa fascia
__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Fury 2x32GB 6000 C30 | VGA: RTX 5080 | PSU: Seasonic Focus GX850 | Dischi:WB SN850 500GB + Crucial P2 1TB +2TB | Monitor + TV: Asus MG279Q + Samsung 65" QN90A
Sealea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 16:36   #3655
matt92tau
Senior Member
 
L'Avatar di matt92tau
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Milano
Messaggi: 1033
Comsiglio acquisto cuffie

Volevo acquistare delle cuffie per gaming da circa €30, voi cosa mi consigliate?
Mi piacciono questi quattro modelli (Creative Fatal1ty Pro Series Gaming Headset --- Ozone Oxid Headset - USB --- Plantronics Headset GameCom 367 --- Steel Series Gaming Headset - 3H VR) ma dato che non sono esperto in questo campo preferisco chiedervi un consiglio prima di acquistare.
__________________
Mattia
Processor: AMD Ryzen 7 1700, cooled by EK Supreme LT Memory: 32GB DDR4 G.SKILL FLAREX 2400MHz CL15 Motherboard: Asus Crosshair VI Hero Video Card: AMD Asus RX480 Strix

Ultima modifica di matt92tau : 03-03-2010 alle 18:05.
matt92tau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 16:38   #3656
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da Sealea Guarda i messaggi
va bè ormai ho preso queste.. finche non si rompono penso le terrò... tanto non muoi mica.. poi quando mi abituo e proverò una cuffia come dico io, non mi piacerà più il basso devastante e rimarrò su questa fascia
Sealea è fuori discussione che l'ascolto è sempre soggettivo,puoi sentire tutti i consigli che vuoi ma il tuo"timpano" è il solo giudice indiscutibile.
Tieni presente che il "rodaggio" è multiplo vale a dire che oltre alla cuffia si "roda" anche il tuo oreccho abituandosi al suono prodotto.

Le 240 MKII sono state le mie prime cuffie e ritengo siano ideali per un ascolto rock ma definirle "monitor" avrei qualche dubbio, ma come sempre ognuno di noi si merita i propri "timpani" e l'ascolto è sempre soggettivo, l'importante è non scambiare un flauto x un clarinetto.
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 17:00   #3657
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da Sealea Guarda i messaggi
va bè ormai ho preso queste.. finche non si rompono penso le terrò... tanto non muoi mica.. poi quando mi abituo e proverò una cuffia come dico io, non mi piacerà più il basso devastante e rimarrò su questa fascia
Puoi sempre rivenderle su qualche forum o ebay...
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 17:23   #3658
Sealea
Senior Member
 
L'Avatar di Sealea
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10969
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Puoi sempre rivenderle su qualche forum o ebay...
adesso vedo che fare anche se penso che le terrò
__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Fury 2x32GB 6000 C30 | VGA: RTX 5080 | PSU: Seasonic Focus GX850 | Dischi:WB SN850 500GB + Crucial P2 1TB +2TB | Monitor + TV: Asus MG279Q + Samsung 65" QN90A
Sealea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 17:51   #3659
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Le 240 MKII sono state le mie prime cuffie e ritengo siano ideali per un ascolto rock ma definirle "monitor" avrei qualche dubbio, ma come sempre ognuno di noi si merita i propri "timpani" e l'ascolto è sempre soggettivo, l'importante è non scambiare un flauto x un clarinetto.
No?
E come le definiresti?

http://www.akg.com/site/press_center...nodeid,33.html

Dal sito ufficiale:

K 240 MK II is a dynamic, around-ear, semi-open headphone that also includes a self-adjusting headband and both leatherette and velvet earpads, and comes with a detachable 10-ft straight cable and a 16-ft coiled output cable. The stage blue K 240 MK II has a frequency range of 15 Hz to 25 k Hz, maximum input power of 200 mW and a rated impedance of 55 ohms. Designed for studio monitoring, the K 240 MK II headphones can also be deployed for single-ear use.

Io gli mandere una email all'AKG, così facciamo correggere questo grave errore...




Seale...fai una cosa interessante...attacca la cuffia in loop con qualunque cd o song che a te piace, ma non ascoltarla.
Dopo 100 ore le indossi e poi giudica...

..così poi, magari, mi dici se è un effeto placebo o altro.

__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit

Ultima modifica di sinfoni : 03-03-2010 alle 18:11.
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 18:50   #3660
Sealea
Senior Member
 
L'Avatar di Sealea
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10969
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
No?

Seale...fai una cosa interessante...attacca la cuffia in loop con qualunque cd o song che a te piace, ma non ascoltarla.
Dopo 100 ore le indossi e poi giudica...

..così poi, magari, mi dici se è un effeto placebo o altro.

si infatti facevo così... dopo quando esco lo faccio ancora
__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Fury 2x32GB 6000 C30 | VGA: RTX 5080 | PSU: Seasonic Focus GX850 | Dischi:WB SN850 500GB + Crucial P2 1TB +2TB | Monitor + TV: Asus MG279Q + Samsung 65" QN90A
Sealea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Il nuovo HONOR 500 Pro sta arrivando: av...
Crescono le preoccupazioni in casa Apple...
Anche Huawei avrà il suo Air: sta arriva...
Samsung sfida i concorrenti cinesi e i l...
2 super TV LG OLED 2025 in offerta, seri...
Apple vola in Borsa: nuovo record grazie...
Realme svela i nuovi GT8 e GT8 Pro con S...
Stampante HP a soli 39€ su Amazon: andra...
WhatsApp sta testando un sistema per con...
Final Fantasy 9 Remake è stato ca...
La ''guerra'' per scegliere il nuovo amm...
ChatGPT Atlas ufficiale: il browser Open...
L'interessante video di un booster di un...
Il primo lancio di un razzo spaziale Ari...
Nuova Alfa Romeo Tonale: ecco tutti gli ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v