Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2010, 11:08   #3561
choccoutente
Senior Member
 
L'Avatar di choccoutente
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: misto nord
Messaggi: 2434
da ignorantone, a che serve un mini amp?
choccoutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 11:18   #3562
GMarc
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 3040
ho appena preso le akg k518 DJ da usare con il macbook, contento dell'acquisto.
__________________
buoni con cashback (amazon, decathlon, ecc), registrati a questo link: https://www.sixthcontinent.com/citiz...ation/115891/1
Veloce e gratuito, no truffa, pubblicità in onda sulle reti mediaset! Contattami per info.
GMarc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 11:44   #3563
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Quote:
Originariamente inviato da choccoutente Guarda i messaggi
da ignorantone, a che serve un mini amp?
Non è altro che un amplificatore per cuffia, tipicamente funzionante a batteria, il cui obiettivo principale è la portabilità.
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 11:56   #3564
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da Ale091891 Guarda i messaggi
Grazie io intendevo usare le AKG principalmente e anche anche esclusivalmente mi sa, con il fisso, con un Imac.....sai dirmi i prezzi e la qualità degli ampli che mi hai segnalato?
I prezzi dei modelli linkati vanno dai 50 dollari del Pocket Amp 2 V2 ai 219 dollari del Mamba; poi il Little-Dot può salire di prezzo a seconda delle valvole utilizzate (è l'unico modello non portatile).
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 12:01   #3565
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da choccoutente Guarda i messaggi
da ignorantone, a che serve un mini amp?
Una risposta immediata e scontata sarebbe:" Per amplificare!".

In realtà servono a molto di più: le cuffie, soprattutto quelle full-size, richiedono una certa potenza per funzionare la meglio perchè i coni devono essere sottoposti ad una certa pressione sonora per essere sollecitati al meglio.

Inoltre molti di questi amplificatori dispongono di un tasto "Gain", che permette di adattare l'impedenza a quella delle cuffie.

I risultati, a parte l'amplificazione, sono una resa generale migliore ed anche miglioramenti nel soundstage stesso.

Comunque se vuoi approfondire, su forum come Head-Fi trovi molte discussioni aperte da gente sicuramente più preparata di me al riguardo.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 23:49   #3566
zagor883
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 28
scelta cuffie

HELP!
c'e' qualcuno che mi puo' dare suggerimenti e consigli per l'acquisto di una cuffia di buon livello che riesca a riprodurre fedelmente tutti i generi musicali, dal pop al rock alla classica, ma che abbia una risposta estesa soprattutto alle alte frequenze? avendo un budget non superiore a 200 € e dovendola collegare semplicemente all'uscita cuffia del mio amplificatore da 45 watt, sono orientato per alcuni modelli AKG, e cioe': k 240 mkII, k 242 hd, k 272 hd. Mi aiutate in questa difficile scelta?
dovendo comprare a scatola chiusa vorrei essere sicuro di fare una scelta oculata in modo da non dovermene poi pentire. Terro' in debito conto di tutti i consigli che vorrete cortesemente darmi.
Grazie.
zagor883 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 09:00   #3567
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Quote:
Originariamente inviato da zagor883 Guarda i messaggi
HELP!
c'e' qualcuno che mi puo' dare suggerimenti e consigli per l'acquisto di una cuffia di buon livello che riesca a riprodurre fedelmente tutti i generi musicali, dal pop al rock alla classica, ma che abbia una risposta estesa soprattutto alle alte frequenze? avendo un budget non superiore a 200 € e dovendola collegare semplicemente all'uscita cuffia del mio amplificatore da 45 watt, sono orientato per alcuni modelli AKG, e cioe': k 240 mkII, k 242 hd, k 272 hd. Mi aiutate in questa difficile scelta?
dovendo comprare a scatola chiusa vorrei essere sicuro di fare una scelta oculata in modo da non dovermene poi pentire. Terro' in debito conto di tutti i consigli che vorrete cortesemente darmi.
Grazie.
Solo AKG? Io considerei anche la Audiotechnica ATH-M50, sembra avere un calo minore alle alte frequenze, rispetto a quelle da te citate.
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 10:56   #3568
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da zagor883 Guarda i messaggi
HELP!
c'e' qualcuno che mi puo' dare suggerimenti e consigli per l'acquisto di una cuffia di buon livello che riesca a riprodurre fedelmente tutti i generi musicali, dal pop al rock alla classica, ma che abbia una risposta estesa soprattutto alle alte frequenze? avendo un budget non superiore a 200 € e dovendola collegare semplicemente all'uscita cuffia del mio amplificatore da 45 watt, sono orientato per alcuni modelli AKG, e cioe': k 240 mkII, k 242 hd, k 272 hd. Mi aiutate in questa difficile scelta?
dovendo comprare a scatola chiusa vorrei essere sicuro di fare una scelta oculata in modo da non dovermene poi pentire. Terro' in debito conto di tutti i consigli che vorrete cortesemente darmi.
Grazie.
Ciao Zagor,
la cuffia universale purtroppo non esiste. Ogni cuffia ha un suo carattere.
Su un altro forum ti avevo suggerito la K501 dato che cercavi la massima qualità in gamma alta. Però mi mancava il dettaglio che puntavi anche a rock e pop. Con questi generi manca un po' di presenza in basso.

Considera che sonicamente la 240 MKII e la 242 sono identiche, quindi resta solo a te decidere se preferisci il look crema o quello nero, o comunque quella che riesci a reperire meglio. A parità di condizioni punterei alla 240 MKII che ha una dotazione più ricca.
La 271 ha un suono leggermente più chiuso ma non differisce molto rispetto alla 240. Sta a te decidere se preferisci una chiusa ( che emette meno all'esterno ) o una semiaperta. Fra l'altro la 271 costa 20-30 euro in più della sorella 240.

Ma le Sennheiser non le consideri?
Potresti ad esempio valutare una HD555 che si difende egregiamente con il rock e il pop.
Tra l'altro con un semplice mod ( togliendo le strisce di gomma incollate sui padiglioni ) la gamma alta esplode. Non ha la stessa pulizia della 501 ma si difende bene.
Sono cuffie che suonano con poca potenza.

Ma proprio non riesci a provare le cuffie da nessuna parte?
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 11:13   #3569
Spinx
Senior Member
 
L'Avatar di Spinx
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 325
Quote:
Originariamente inviato da zagor883 Guarda i messaggi
HELP!
c'e' qualcuno che mi puo' dare suggerimenti e consigli per l'acquisto di una cuffia di buon livello che riesca a riprodurre fedelmente tutti i generi musicali, dal pop al rock alla classica, ma che abbia una risposta estesa soprattutto alle alte frequenze? avendo un budget non superiore a 200 € e dovendola collegare semplicemente all'uscita cuffia del mio amplificatore da 45 watt, sono orientato per alcuni modelli AKG, e cioe': k 240 mkII, k 242 hd, k 272 hd. Mi aiutate in questa difficile scelta?
dovendo comprare a scatola chiusa vorrei essere sicuro di fare una scelta oculata in modo da non dovermene poi pentire. Terro' in debito conto di tutti i consigli che vorrete cortesemente darmi.
Grazie.
Ciao scusa se mi intrometto , se poi acquistare dalla germania io ti consiglio di prendere le Sennheiser HD595 dato che si trovano a circa 130€, e secondo me è difficile trovare una cuffia altrettanto buona a quel prezzo.

Edit: Anzi vedendo meglio tramite trovaprezzi anche in italia c'e' un sito che le vende a 130€ e le ha disponibili, non fartele scappare
__________________

Ultima modifica di Spinx : 22-02-2010 alle 11:17.
Spinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 11:14   #3570
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da Spinx Guarda i messaggi
Ciao scusa se mi intrometto , se poi acquistare dalla germania io ti consiglio di prendere le Sennheiser HD595 dato che si trovano a circa 130€, e secondo me è difficile trovare una cuffia altrettanto buona a quel prezzo.
Solo 130?
Beh certo in tal caso 595 senza batter ciglio.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 12:05   #3571
zal
Member
 
L'Avatar di zal
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 198
Sennheiser RS 160

Era da un sacco che volevo un paio di cuffie senza fili ma ero spaventato dalla qualità del suono, così, dopo essermi un po' documentato Sabato ho deciso di acquistare le cuffie wireless Sennheiser RS 160 (€149). Sono sbalordito dalla qualità e purezza del suono. Questa nuova tecnologia digitale "Kleer" garantisce assenza totale di fruscii e la qualità dell'audio è quella tipica delle cuffie sennheiser con cavo, suono pulito e bassi potenti, isolamento esterno notevole. Sinceramente non ci si rende conto che manca il cavo. Le consiglio a chiunque cerchi un paio di cuffie senza fili e, a questo punto, anche a chi sia abituato al filo. Complimenti alla Sennheiser.

Ultima modifica di zal : 22-02-2010 alle 15:07.
zal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 12:55   #3572
choccoutente
Senior Member
 
L'Avatar di choccoutente
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: misto nord
Messaggi: 2434
quanto?
choccoutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 14:25   #3573
zagor883
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Ciao Zagor,
la cuffia universale purtroppo non esiste. Ogni cuffia ha un suo carattere.
Su un altro forum ti avevo suggerito la K501 dato che cercavi la massima qualità in gamma alta. Però mi mancava il dettaglio che puntavi anche a rock e pop. Con questi generi manca un po' di presenza in basso.

Considera che sonicamente la 240 MKII e la 242 sono identiche, quindi resta solo a te decidere se preferisci il look crema o quello nero, o comunque quella che riesci a reperire meglio. A parità di condizioni punterei alla 240 MKII che ha una dotazione più ricca.
La 271 ha un suono leggermente più chiuso ma non differisce molto rispetto alla 240. Sta a te decidere se preferisci una chiusa ( che emette meno all'esterno ) o una semiaperta. Fra l'altro la 271 costa 20-30 euro in più della sorella 240.

Ma le Sennheiser non le consideri?
Potresti ad esempio valutare una HD555 che si difende egregiamente con il rock e il pop.
Tra l'altro con un semplice mod ( togliendo le strisce di gomma incollate sui padiglioni ) la gamma alta esplode. Non ha la stessa pulizia della 501 ma si difende bene.
Sono cuffie che suonano con poca potenza.

Ma proprio non riesci a provare le cuffie da nessuna parte?
Scusa Ricky, perdona la mia ignoranza in materia, ma cosa intendi per "MOD"?
quali strisce di gomma sono incollate ai padiglioni? e perche' togliendole si sentono di piu' i toni alti? Mi spieghi tutto , per favore?
CIAO
zagor883 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 17:43   #3574
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da zagor883 Guarda i messaggi
Scusa Ricky, perdona la mia ignoranza in materia, ma cosa intendi per "MOD"?
quali strisce di gomma sono incollate ai padiglioni? e perche' togliendole si sentono di piu' i toni alti? Mi spieghi tutto , per favore?
CIAO
MOD sta per modding
Le 555 condividono i componenti chiave ( padiglioni, driver, cavo, cuscini auricolari ) con le più costose 595.
Le 555 si differenzia per una estetica meno curata ( però si vive anche senza bordino argentato sulla griglia e l'archetto col cuscino rivestito in pelle ) ed una piccola modifica all'interno dei padiglioni per darle una diversa sonorità, un po' più loudness.
La modifica è costituita da 2 strisce di neoprene incollate dietro la griglia dei padiglioni che la rendono un po' meno aperta.

Probabilmente queste strisce assorbono le frequenze più alte.

Per rimuoverle è sufficiente togliere i pad, svitare le tre piccole viti che chiudono il padiglione, spostare delicatamente il driver e scollare le strisce.
La modifica è reversibile.

Ti allego una discussione in inglese che ne parla
http://www.head-fi.org/forums/f4/hd5...e-mods-403497/

Naturalmente se riesci a portarti a casa le 595 per 130 euro vai per questa strada.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 21:01   #3575
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
Pensare che le 595 le presi due anni fa in uno shop UK per 91 sterline spedite ... Caspita se sono aumentate....
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 09:31   #3576
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
L'ho trovata esposta al TAV attaccata a un Docet ( penso fosse il modello superiore al classico WE ) collegato a un lettore CD ( se non ricordo male era un NAD )
Sicuramente non era la miglior condizione per valutare una cuffia così sofisticata ( in piedi, in mezzo al rumore di fondo e con altre persone che bussava sulla spalla per il loro turno )
Bella "catena"

Quote:
Però qui non si parlerei di essere in prima o terza fila o addirittura sul palco, ma quasi di aleggiare nello spazio con la musica intorno. ( No non avevo fumato "roba buona" )

Non ci potrebbe essere il rischio che il risultato sia meno intimo e più "artefatto" ? .....comunque il giudice rimane sempre il "proprio" personale ed indiscutibile "orecchio".

Quote:
Mi ha anche colpito la posizione a ore 12/13 della manopola del volume dell'ampli e la quantità di audio irradiato in ambiente ( quando ho ceduto la cuffia ad un altro visitatore sentivo chiaramente ciò che ascoltava )
Cuffia aperta e probabilmente un certo "frastuono ambientale" potrebbe essere il motivo del volume alterato.


Quote:
Non ho ancora analizzato le recensioni delle Tesla per capire cosa hanno di speciale. Sicuramente per le 800 il costo è ben motivato dalla sofisticazione tecnica, dai materiali e dai costi di ricerca e sviluppo.
Per la Tesla Beyer sono privo anch'io di documentazione se non la nuova disposizione dei driver posizionati con una marcata inclinazione.
E' indubbio che la ricerca ha i suoi costi e a livello design sembra maggiomente giustificabile il costo della Sennh HD800, malgrado i prezzi delle due "top" siano allineati.

Quote:
Beh come in altri settori la qualità non è direttamente proporzionale al costo. Inoltre per poter godere di quel plus che un modello superiore ti può dare ti serve tutta una catena di gran qualità. Poi spesso la differenza di costo è più motivata da ragioni marketing che tecniche.


Quote:
Ho appena finito di ascoltarci "You Must Believe in Spring" di Bill Evans. Roba da brividi la grazia con cui riproduce le il pianoforte ( fra l'altro è quasi tutto suonato sul lato destro della tastiera ) . Per la cronaca è un disco da comperare se non ce l'hai già ( assieme a "But Beautiful" suonato col grande Stan )
La 501 AKG è una "delizia" non c'è dubbio che riesce ad offrire il miglior pianoforte tra le mie cuffie, grazie per il consiglio.
Quote:
E già una bella botta. Però a vederlo sembra fatto proprio bene.
Si il Violectric è di una "neutralità" impressionante unita ad una definizione e raffinatezza di alto livello.

Quote:
E già ascoltando ed ascoltando. Il problema è che poi ti vizi l'orecchio e non riesci più ad ascoltare cuffie più economiche


Quote:

P.S. Visto che hai il Docet prova a dare il tuo parere a ad Ale

Guarda il post qui sotto

|
|
V
Volentieri

Quote:
Originariamente inviato da Ale091891 Guarda i messaggi
Ok grazie ora ho capito come fare collegamenti e altro....... ............si tratta solo di che modello scegliere, pensavo a qualcosa tipo l' Head Box MK II Project, è fra i mo0delli che mi hai linkato, comunque sia mi dovrei fare un giro di recensioni fra i vari ampli giusto? Che tu sappia per le mie K 242 HD c'è qualcosa di specifico o consigliato?
Ho il Docet Cuffia _Amp web edition (versione con alimentatore digitale switching 3 amp) costo 215 € c.ca.

In coppia con l'Akg k240 MKII ( che avevo) che è identica tecnicamente alla k242HD creava una buona sinergia, ancora meglio ora con la 501.
Leggo di persone molto soddisfatti con la 701/702 abbinate al docet di maggiore potenza.

Le Akg menzionate hanno tutte "fame" di corrente, malgrado l'impedenza non sia alta e con una sensibilità non certo da primato, ma se ben alimentate offrono il meglio.

Te lo consiglio vivamente seppur nella versione con alimentatore superiore.
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 09:49   #3577
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da AVRILfan Guarda i messaggi
Il punto è che viaggiando in treno l'isolamento è importante; le in-ear le tollero abbastanza, dopo un'ora però comnicio a non sopportarle, bhì non saprei...
Magari mi posteresti dei link dei modelli che hai menzionato? Grazie mille per la risposta!
Per le Yuin c'è una bellissima recensione dell'amico Archigius.....

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2070292
http://www.yuin-acoustic.com/product/?id=9

Per le Koss ti linko il sito ufficiale ma puoi trovare recensioni in rete

http://www.koss.com/koss/kossweb.nsf...rm&pc^sc^KSC75

Io sono soddisfatto "grande" rapporto qualità prezzo.Suono corposo non "velato",buona definizione ed heastage, sempre secondo i miei gusti, ottima sinergia con il Cowon D2.

Ultima modifica di m@iko : 23-02-2010 alle 09:52.
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 10:12   #3578
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Chiedo un consiglio per un amplificatore per cuffia da non spendere troppo ma nemmeno troppo poco.
Secondo voi è meglio un Docet Cuffia Amp Regular Edition oppure un high spec Mosfet headphone amplifier - V.2?
Quest'ultimo lo trovate con google, non posso mettere il link perché viene venduto su ebay e detto molto sinteticamente è un amplificatore dual mono con opa134 o in opzione ad8610 con buffer mosfet.
E' minimalista ma sembra realizzato bene. Inoltre avendo gli opamp su socket potrei provarne altri e rimanendo in ambito modifiche si potrebbero installare anche due Burson mono rimanendo sempre nei 200€ circa di spesa.
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 14:15   #3579
renatofast
Senior Member
 
L'Avatar di renatofast
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ovunque
Messaggi: 4164
ho preso le cuffie Sennheiser HD437 per 23€ si sentono bene ma i bassi sono troppo bassi :-(
__________________
Asus Z170i pro gaming;6600k@4500;2x8 ripjaws V 2800@3000;enermax liqmax 2 120;Cooler Master RC-130-KKN1;RX5700XT 8GB,EVGA G2 550W,AOC G2590FX, DTT 3500TH-42PX70EA,Yamaha Yas 107
renatofast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 16:56   #3580
Oncor
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 111
Rock, Metal, hard rock, Punk e così via = GRADO
Oncor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
ChatGPT presto sul desktop: ecco l’acqui...
Binance, il fondatore CZ ottiene la graz...
Samsung Galaxy S26: lancio posticipato p...
La PS5 continua a vendere bene: la conso...
Colpo clamoroso della Cina: convalidato ...
Sabotati dall'interno: il flop di MindsE...
Intel Arc, il futuro è nebuloso: ...
TikTok cambia ancora le regole sulla pri...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v