|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#3561 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: misto nord
Messaggi: 2434
|
da ignorantone, a che serve un mini amp?
|
|
|
|
|
|
#3562 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 3040
|
ho appena preso le akg k518 DJ da usare con il macbook, contento dell'acquisto.
__________________
buoni con cashback (amazon, decathlon, ecc), registrati a questo link: https://www.sixthcontinent.com/citiz...ation/115891/1 Veloce e gratuito, no truffa, pubblicità in onda sulle reti mediaset! Contattami per info. |
|
|
|
|
|
#3563 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
|
Non è altro che un amplificatore per cuffia, tipicamente funzionante a batteria, il cui obiettivo principale è la portabilità.
|
|
|
|
|
|
#3564 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
I prezzi dei modelli linkati vanno dai 50 dollari del Pocket Amp 2 V2 ai 219 dollari del Mamba; poi il Little-Dot può salire di prezzo a seconda delle valvole utilizzate (è l'unico modello non portatile).
|
|
|
|
|
|
#3565 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Una risposta immediata e scontata sarebbe:" Per amplificare!".
In realtà servono a molto di più: le cuffie, soprattutto quelle full-size, richiedono una certa potenza per funzionare la meglio perchè i coni devono essere sottoposti ad una certa pressione sonora per essere sollecitati al meglio. Inoltre molti di questi amplificatori dispongono di un tasto "Gain", che permette di adattare l'impedenza a quella delle cuffie. I risultati, a parte l'amplificazione, sono una resa generale migliore ed anche miglioramenti nel soundstage stesso. Comunque se vuoi approfondire, su forum come Head-Fi trovi molte discussioni aperte da gente sicuramente più preparata di me al riguardo. |
|
|
|
|
|
#3566 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 28
|
scelta cuffie
HELP!
c'e' qualcuno che mi puo' dare suggerimenti e consigli per l'acquisto di una cuffia di buon livello che riesca a riprodurre fedelmente tutti i generi musicali, dal pop al rock alla classica, ma che abbia una risposta estesa soprattutto alle alte frequenze? avendo un budget non superiore a 200 € e dovendola collegare semplicemente all'uscita cuffia del mio amplificatore da 45 watt, sono orientato per alcuni modelli AKG, e cioe': k 240 mkII, k 242 hd, k 272 hd. Mi aiutate in questa difficile scelta? dovendo comprare a scatola chiusa vorrei essere sicuro di fare una scelta oculata in modo da non dovermene poi pentire. Terro' in debito conto di tutti i consigli che vorrete cortesemente darmi. Grazie. |
|
|
|
|
|
#3567 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3568 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Quote:
la cuffia universale purtroppo non esiste. Ogni cuffia ha un suo carattere. Su un altro forum ti avevo suggerito la K501 dato che cercavi la massima qualità in gamma alta. Però mi mancava il dettaglio che puntavi anche a rock e pop. Con questi generi manca un po' di presenza in basso. Considera che sonicamente la 240 MKII e la 242 sono identiche, quindi resta solo a te decidere se preferisci il look crema o quello nero, o comunque quella che riesci a reperire meglio. A parità di condizioni punterei alla 240 MKII che ha una dotazione più ricca. La 271 ha un suono leggermente più chiuso ma non differisce molto rispetto alla 240. Sta a te decidere se preferisci una chiusa ( che emette meno all'esterno ) o una semiaperta. Fra l'altro la 271 costa 20-30 euro in più della sorella 240. Ma le Sennheiser non le consideri? Potresti ad esempio valutare una HD555 che si difende egregiamente con il rock e il pop. Tra l'altro con un semplice mod ( togliendo le strisce di gomma incollate sui padiglioni ) la gamma alta esplode. Non ha la stessa pulizia della 501 ma si difende bene. Sono cuffie che suonano con poca potenza. Ma proprio non riesci a provare le cuffie da nessuna parte? |
|
|
|
|
|
|
#3569 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 325
|
Quote:
Edit: Anzi vedendo meglio tramite trovaprezzi anche in italia c'e' un sito che le vende a 130€ e le ha disponibili, non fartele scappare
__________________
![]() Ultima modifica di Spinx : 22-02-2010 alle 11:17. |
|
|
|
|
|
|
#3570 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Quote:
Beh certo in tal caso 595 senza batter ciglio. |
|
|
|
|
|
|
#3571 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 198
|
Sennheiser RS 160
Era da un sacco che volevo un paio di cuffie senza fili ma ero spaventato dalla qualità del suono, così, dopo essermi un po' documentato Sabato ho deciso di acquistare le cuffie wireless Sennheiser RS 160 (€149). Sono sbalordito dalla qualità e purezza del suono. Questa nuova tecnologia digitale "Kleer" garantisce assenza totale di fruscii e la qualità dell'audio è quella tipica delle cuffie sennheiser con cavo, suono pulito e bassi potenti, isolamento esterno notevole. Sinceramente non ci si rende conto che manca il cavo. Le consiglio a chiunque cerchi un paio di cuffie senza fili e, a questo punto, anche a chi sia abituato al filo. Complimenti alla Sennheiser.
Ultima modifica di zal : 22-02-2010 alle 15:07. |
|
|
|
|
|
#3572 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: misto nord
Messaggi: 2434
|
quanto?
|
|
|
|
|
|
#3573 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 28
|
Quote:
quali strisce di gomma sono incollate ai padiglioni? e perche' togliendole si sentono di piu' i toni alti? Mi spieghi tutto , per favore? CIAO |
|
|
|
|
|
|
#3574 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Quote:
Le 555 condividono i componenti chiave ( padiglioni, driver, cavo, cuscini auricolari ) con le più costose 595. Le 555 si differenzia per una estetica meno curata ( però si vive anche senza bordino argentato sulla griglia e l'archetto col cuscino rivestito in pelle ) ed una piccola modifica all'interno dei padiglioni per darle una diversa sonorità, un po' più loudness. La modifica è costituita da 2 strisce di neoprene incollate dietro la griglia dei padiglioni che la rendono un po' meno aperta. Probabilmente queste strisce assorbono le frequenze più alte. Per rimuoverle è sufficiente togliere i pad, svitare le tre piccole viti che chiudono il padiglione, spostare delicatamente il driver e scollare le strisce. La modifica è reversibile. Ti allego una discussione in inglese che ne parla http://www.head-fi.org/forums/f4/hd5...e-mods-403497/ Naturalmente se riesci a portarti a casa le 595 per 130 euro vai per questa strada. |
|
|
|
|
|
|
#3575 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
|
Pensare che le 595 le presi due anni fa in uno shop UK per 91 sterline spedite ... Caspita se sono aumentate....
|
|
|
|
|
|
#3576 | ||||||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Quote:
Quote:
Non ci potrebbe essere il rischio che il risultato sia meno intimo e più "artefatto" ? Quote:
Quote:
E' indubbio che la ricerca ha i suoi costi e a livello design sembra maggiomente giustificabile il costo della Sennh HD800, malgrado i prezzi delle due "top" siano allineati. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
In coppia con l'Akg k240 MKII ( che avevo) che è identica tecnicamente alla k242HD creava una buona sinergia, ancora meglio ora con la 501. Leggo di persone molto soddisfatti con la 701/702 abbinate al docet di maggiore potenza. Le Akg menzionate hanno tutte "fame" di corrente, malgrado l'impedenza non sia alta e con una sensibilità non certo da primato, ma se ben alimentate offrono il meglio. Te lo consiglio vivamente seppur nella versione con alimentatore superiore. |
||||||||||
|
|
|
|
|
#3577 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2070292 http://www.yuin-acoustic.com/product/?id=9 Per le Koss ti linko il sito ufficiale ma puoi trovare recensioni in rete http://www.koss.com/koss/kossweb.nsf...rm&pc^sc^KSC75 Io sono soddisfatto "grande" rapporto qualità prezzo.Suono corposo non "velato",buona definizione ed heastage, sempre secondo i miei gusti, ottima sinergia con il Cowon D2. Ultima modifica di m@iko : 23-02-2010 alle 09:52. |
|
|
|
|
|
|
#3578 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
|
Chiedo un consiglio per un amplificatore per cuffia da non spendere troppo ma nemmeno troppo poco.
Secondo voi è meglio un Docet Cuffia Amp Regular Edition oppure un high spec Mosfet headphone amplifier - V.2? Quest'ultimo lo trovate con google, non posso mettere il link perché viene venduto su ebay e detto molto sinteticamente è un amplificatore dual mono con opa134 o in opzione ad8610 con buffer mosfet. E' minimalista ma sembra realizzato bene. Inoltre avendo gli opamp su socket potrei provarne altri e rimanendo in ambito modifiche si potrebbero installare anche due Burson mono rimanendo sempre nei 200€ circa di spesa. |
|
|
|
|
|
#3579 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ovunque
Messaggi: 4164
|
ho preso le cuffie Sennheiser HD437 per 23€ si sentono bene ma i bassi sono troppo bassi :-(
__________________
Asus Z170i pro gaming;6600k@4500;2x8 ripjaws V 2800@3000;enermax liqmax 2 120;Cooler Master RC-130-KKN1;RX5700XT 8GB,EVGA G2 550W,AOC G2590FX, DTT 3500TH-42PX70EA,Yamaha Yas 107 |
|
|
|
|
|
#3580 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 111
|
Rock, Metal, hard rock, Punk e così via = GRADO
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:49.













nello spazio con la musica intorno. ( No non avevo fumato "roba buona"
)








