|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#30461 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 10941
|
|
|
|
|
|
|
#30462 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Lucca
Messaggi: 339
|
|
|
|
|
|
|
#30463 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Le V-Moda sono un ottimo acquisto, anche se ritengo che quelle che suonano meglio sono le XS!
__________________
== My DAP/MP3 == MY IEM-Earbuds == My Headphones == My Ampli == RockBox su Sansa Clip Plus/Zip ==
|
|
|
|
|
|
#30464 | |
|
Messaggi: n/a
|
prego!!
Quote:
sarei curioso a come la XS si pone alla fidata M80, che rispetto alla M100 costava la metà (~170 euro) ed erano più allrounder ed equilibrate. in teoria mi sarei fiondato sulla M100 per come ne scrivera il Tyll, ma costavano troppo per i miei gusti. Cmq ho ascoltato la M100 e mi è piaciuta moltissimo con l'elettronica. Ed è meglio della mia Denon AH-D2000
|
|
|
|
|
#30465 |
|
Messaggi: n/a
|
|
|
|
|
#30466 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
In ambito AKG posso consigliarti le K612, poi meglio ancora le Beyerdynamic DT880 ma potresti sforare col budget. Considerato che vieni da una 'bass-heavy' M50 meglio la Beyer. In ambito ATH le cuffie aperte sono spesso leggere ma naturali col bass e hanno bei medi. Vanno bene per musica acustica ed orchestrale. Delle Sennies considero le HD580 per forza usate (non le fanno piu' da anni) o le HD600 usate per il budget. Poi ci sono le Shure, ma conoso solo la SHR1840 ed è anemica col bass, a confronto la M50 è una balena. Ma scendendo di prezzo dovrebbe esserci qualcosa di più musicale che potrebbe andare bene, sempre sulle 150 e sarà circumaurale chiusa. Penso ad una SHR840 in offerta. Grado per il momento non te le consiglio, ma con certa musica da vinile potrebbero avere una bella resa. Grado fa anche ottime testine per giradischi In ultimo vanno considerate anche le Philips che con la serie fidelio ha fatto un lavoro eccellente. La X1 è scesa parecchio di prezzo ma credo sfora il budget in alternativa ci sono le Philips SHP9500. Ne parlano benissimo. bon, lascio la parola agli altri! spero solo di averti indirizzato su cuffie aperte ed un gradino sopra la pur amata M50
Ultima modifica di akfhalfhadsòkadjasdasd : 20-04-2016 alle 22:53. |
|
|
|
|
#30467 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2225
|
Concordo.. Se penso che nel dicembre del 2014 ho pagato le XS 81 euro spedite e le M100 147 euro spedite, entrambe nuove da Amazon americano con spedizione 2 giorni... Sono molto fiero di me! Ahah..
__________________
Lettori: Sony NW-A45#Xduoo X2#Pioneer XDP-30r-B. Cuffie: Hifiman HE560 V3#V-Moda Crossfade Wireless 2#iGrado#Shure SRH940#Koss KSC75#Beyerdynamic T51P. In Ear: V-Moda Forza Metallo Wireless#Hifiman RE0/RE262/Re-600s-V2#Sony MH1C#JVC FX40#Hippo VB#Xiaomi Pistons DUAL#Flare Audio R2A#FIIO F9 PRO. Ampli/DAC: A1Clone Gold#Cayin C5#Audioquest Dragonfly RED. |
|
|
|
|
|
#30468 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 793
|
Quote:
T50RP - semi aperta T40RP - chiusa T20RP - aperta Stesso driver sulle 3 ma con queste caratteristiche di suono: «Open (T20RPmk3) for “Deep Bass”, Closed (T40RPmk3) for “Focused Bass” and Semi-Open (T50RPmk3) for “Flat and Clear” sound» E si trovano intorno ai 150€! |
|
|
|
|
|
|
#30469 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 793
|
@miriddin ti è sfuggito questo
"Di queste Ted Baker London Rockall poi non ci hai più dato le tue impressioni d'uso e d'ascolto… come le reputi come esperienza di riproduzione musicale? Si avvicinano ai tuoi top di classifica? E come comfort (molti si lamentano proprio di questo aspetto)? Riguardo ai pads per le HM5, hai fatto altri esperimenti sulle NAD? Resti sempre orientato verso gli angolati o provato anche gli hybrid? Vale la pena la sostituzione degli originali? C'è un buon guadagno qualitativo?" |
|
|
|
|
|
#30470 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
a quel prezzo l'avrei presa al volo |
|
|
|
|
#30471 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
|
|
|
#30472 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2225
|
Ho chiesto via mail uno sconto ad amazon in modo sfacciato e mi hanno accontentato.. Boh.. Ahah
__________________
Lettori: Sony NW-A45#Xduoo X2#Pioneer XDP-30r-B. Cuffie: Hifiman HE560 V3#V-Moda Crossfade Wireless 2#iGrado#Shure SRH940#Koss KSC75#Beyerdynamic T51P. In Ear: V-Moda Forza Metallo Wireless#Hifiman RE0/RE262/Re-600s-V2#Sony MH1C#JVC FX40#Hippo VB#Xiaomi Pistons DUAL#Flare Audio R2A#FIIO F9 PRO. Ampli/DAC: A1Clone Gold#Cayin C5#Audioquest Dragonfly RED. |
|
|
|
|
|
#30473 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Avellino
Messaggi: 3136
|
Quote:
Per il resto ero orientato anche io sulle shure srh840 ma ho visto che sono uscite anche le 940 e, anche se costano 100 euro in più di quanto mi ero prefissato) mi piacciono molto esteticamente e potrei anche pensare di fare lo la pazzia se sonicamente valgono la 100 euro in più. Molto interessanti anche le fostex, cercherò qualche recensione in rete, grazie.
__________________
AMD Ryzen 5700x - cooled by ASUS ROG Strix LC II 240 - ASUS ROG STRIX B550 Gaming-F - SSD SAMSUNG 970 EVO 512 GB - SAPPHIRE RADEON RX6650 XT 8GB - 2x16 GB CRUCIAL DDR4 3600Mhz |
|
|
|
|
|
|
#30474 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
|
|
|
#30475 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 793
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#30476 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 793
|
Quote:
Cmq ho visto in catalogo le nuove uscite (da un paio di mesi): Fostex TR90 a circa 40€ in più delle T50; ma a parte il fatto che sono dinamiche (vs ortodinamiche) e vengono presentate dalla ditta come professionali, non si sa ancora come collocarle (non c'è molto su questa serie: ancora troppo recente per avere impressioni e comparative). |
|
|
|
|
|
|
#30477 | ||
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Quote:
In ogni caso, riferito al tuo primo post, non conosco la Hifiman 400s ma sono felice utente della 400i, good af davvero. |
||
|
|
|
#30478 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 793
|
Quote:
In merito alla TR90 ho trovato solo un commento di un tipo che ha fatto il reso dopo neanche mezz'ora di ascolto e senza neanche concedergli la possibilità del rodaggio, tanto che non gli sono piaciute Nel link della comparativa l'equipe di studio ha ritenuto che non valesse la pena spendere 200 dollari in più per le 400i rispetto alle S: i miglioramenti erano minimi… Non costasse quel che costa avrei sicuramente preso una 560! Dunque confermi che le Hifiman valgono bene un serio interesse? Per esempio l'H600 non mi ha mai veramente incuriosito, ma per le hifiman faccio fatica a tenere buone le scimmie: quel che mi salva è che non le ho mai ascoltate e quindi a quei soldi l'acquisto al buio è assolutamente da evitare! Le reputi anche tu superiori al resto della combriccola che hai ascoltato? |
|
|
|
|
|
|
#30479 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 793
|
PS. in merito ai costi dell'ortodinamica pare che Foster li abbia abbattuti perché sta usando gli stessi driver prodotti diversi anni fa per la prima serie delle T50: la differenza qualitativa la fanno appunto le modifiche di contorno introdotte seguendo le esperienze degli utenti smanettoni! Bel colpo di genio e fiuto del mercato!
|
|
|
|
|
|
#30480 | ||
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Aspetto di provare una LCD2 e di avere occasione di ascoltare attuale flagship Hifiman Quote:
|
||
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:03.












==








