|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#29221 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
|
Quote:
Quote:
lo chiedo perche io sono possessore di 4 cuffie differenti per impendenza la 1° una vecchissima Sennheiser HD430 da 600Ohm la 2° è una Sennheiser HD650 da 300 Ohm la 3° una Sennheiser PC350 da 150 Ohm e la 4° una Denon AH-D2000 da 25 Ohm. ebbene l'unica che sono riuscito a pilotare con la scheda audio integrata del pc o col lettore audio portatile è la D2000 bada pilotare (Suonare è un'altra cosa...). solo con un Preamplificatore Luxman che è del 1980 sono riuscito a far suonare le HD430 e devo tenere il potenziometro a -4 cioè oltre l'80% della potenza erogata per poterle sentire ad alto volume, a -12 le HD650 e a -16 le PC150. forse potrà sembrarti strano ma con le cuffie a differenza dei diffusori l'impendenza alta non è indice di maggiore pilotabilità...se prendi come paragone un diffusore da 8 Ohm per poter dire che è più facilmente pilotabile e che quindi anche la cuffia ad alta impendenza si pilota più facilmente, temo andrai incontro a forti delusioni nel campo dei player portatili e della schede audio integrate...in questo campo sono le cuffie a bassa impendenza ad essere le più facilmente pilotabili anche dagli amplificatori dedicati di fascia medio/bassa diversa invece la questione che riguadrda gli ampli per alte impendenze che possono variare la sensibilità del carico connesso per questi tutto è più semplice. si sarà capito che tutto quanto ho scritto è frutto di mia esperienza e non per averlo letto da qualche parte è dal 1980 che ascolto musica in cuffia e la mia prima cuffia fu proprio la HD430 da 600 Ohm e da allora qualche altra prova credo di averla fatta ![]()
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#29222 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
A mio avviso va fatta una distinzione tra amplificatori tradizionali ed ampli per cuffie. In quest'ottica posso anche sposare la tesi secondo la quale cuffie con alta impedenza sono più facili da gestire (non pilotare!) in quanto l'elevata impedenza consente di bypassare le fluttuazioni che l'elevata impedenza interna degli amplificatori può invece evidenziare collegando delle cuffie a bassa impedenza. E' uno dei motivi per cui ampli tradizionali hanno quasi sempre uscite cuffia piuttosto "sporche", intendendo con questa definizione sia le fluttuazioni a cui sono soggette che l'elevata impedenza che presentano, tanto da sentir dire spesso che con dati amplificatori si sta ascoltando il suono dell'amplificatore, alterato dalla sua impedenza interna, piuttosto che quello delle cuffie o della sorgente.
Diverso è il discorso con gli ampli per cuffie che cercano di uscire sul connettore cuffie con impedenze estremamente basse, in modo da non alterare il suono della cuffia stessa: io uso ad esempio un ampli cuffie fisso di fascia bassa come il Musical Fidelity V-Can che ha il pregio di uscire a sole 5 ohm sulle uscite cuffie.
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29223 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
|
Quote:
su un player portatile medio e un ampli hi-fi home ne dubito, su un ampli cuffie dedicato probabile dipende dall'ampli. ciò che intendo è mai generalizzare, perche se passa quel concetto negli utenti poco ferrati e le connettono a dispositivi poco consoni (tanto sono facili...) poi ti vengono a cercare sul forum per dirtene 4 ![]() ![]() tutto quì... le informazioni bisogna darle subito complete per non generare confusione. opinione mia personale poi ciascuno farà come crede ![]()
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29224 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
|
Beh dai non buttiamo tutto sul serioso...
![]() già c'è da sbattere la testa in ambito lavorativo, almeno sul forum permettetemi in minimo di ironia. ![]()
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus |
![]() |
![]() |
![]() |
#29225 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 2400
|
Buongiorno, vorrei acquistare delle cuffie grosse da usare insieme ai miei auricolari. Spendendo poco.
Dei miei amici mi hanno consigliato le Superlux HD661 o HD881 evo a mia scelta (le prima chiuse, le seconde leggermente migliori ma aperte), che si trovano a circa 30 euro. Voi esperti confermate il suggerimento o avete altre proposte? L'uso che ne farei è ascolto di musica a lavoro, a casa, o in treno. Come budget vorrei mantenermi su quella cifra.
__________________
MoBo: Asus Rampage II Extreeme || CPU: Xeon w3690 @ 3.6 GHz|| RAM: Patriot Viper 3x2GB 1600Mhz + 3x2GB Kingston || VGA: Zotac GTX 980 AMP! Omega || PSU: Enermax Libery 620w || SSD: Samsung 830 128GB || HDD: nMila GB || CASE:NZXT H440 NB1: rMB PRO 2019 i9 32GB || NB2: Apple rMB 12" m7 || NB3: MSI GS73 7RE |
![]() |
![]() |
![]() |
#29226 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Se qualcuno invece mi spiegasse il buffer in uscita ad un segnale ananlogico... |
|
![]() |
![]() |
#29227 | ||
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Ancona
Messaggi: 126
|
Quote:
https://it.wikipedia.org/wiki/Amplificatore_separatore Esattamente, bisogna intendersi su cosa si intende con 'facile', se si intende che una cuffia puo' arrivare a decenti pressioni sonore dalla semplice uscita di un ipod...ok, ma da un punto di di vista del design di un ampli e' l'esatto opposto, come chiunque si sia cimentato nel DIY sa benissimo. Quote:
__________________
CASE: Corsair Obsidian 800D MOBO: Asrock 890FX Deluxe 4 CPU: AMD Phenom II X4 965 BE DISSI: Corsair Hydro Series H70 RAM: 8GB Corsair 1600 Cl9 HDD: WD Caviar Black 640GB SSD; Corsair 60GB S. VIDEO: 2XSAPPHIRE Radeon HD6870 ALI: CORSAIR HX 750W Ultima modifica di WaimeaGuy : 23-06-2015 alle 14:58. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#29228 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 44
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29229 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Purtroppo non ho termini di paragone, non avendo mai ascoltato le Sennheiser o l' HTC!
Ti consiglierei però di provare ad ascoltarle un pò più a lungo, considerando che a livello cerebrale è comunque necessario un certo adattamento: al momento potresti anche essere talmente assuefatto al tipo di suono delle Sennheiser da non cogliere ad un primo ascolto le differenze. Questo non vuol dire ovviamente che le Sennheiser non possano essere effettivamente così valide!
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29230 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
E' che un buffer in elettronica digitale (e anche in informatica) è fondalmentalmente uno storage. |
|
![]() |
![]() |
#29231 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 2400
|
oh ma che sono più ****** degli altri?
![]() Un paio di cuffie buone sui 30 €?
__________________
MoBo: Asus Rampage II Extreeme || CPU: Xeon w3690 @ 3.6 GHz|| RAM: Patriot Viper 3x2GB 1600Mhz + 3x2GB Kingston || VGA: Zotac GTX 980 AMP! Omega || PSU: Enermax Libery 620w || SSD: Samsung 830 128GB || HDD: nMila GB || CASE:NZXT H440 NB1: rMB PRO 2019 i9 32GB || NB2: Apple rMB 12" m7 || NB3: MSI GS73 7RE |
![]() |
![]() |
![]() |
#29232 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#29233 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11032
|
Superlux HD681 Evo
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29234 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma\Torino
Messaggi: 1528
|
Quote:
The sparkling high of 9500 makes it sounds more alive than 9000 and it's so good with Jazz and Classical, while it can sound harsh with pop and rocks. In my opinion, 9500 is the ultimate Jazz/Classical headphones. It presents the music that's punchier, more alive, than the SHP9000, while sounds less spacious and is harsher in the high notes on modern pop/rock genres. If I have to describe in 1 word to compare between 9500 and 9000, I'd say 9500 is punchy, while 9000 is laid back. Son veramente indicate solo per i due generi di cui sopra o possono andare bene anche per uso rock\metal\elettronica\tecno? Se no, mi consigliereste un paio di cuffie max 150-170€? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29235 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
|
Quote:
Tra l'altro indichi dei generi che solitamente sono serviti da cuffie diverse (es. rock ed elettronica sono generi molto diversi). Io personalmente con quel budget prenderei delle Sony MDR-1A, vanno bene con tutto e sono comode. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29236 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2861
|
Io confermo che qualcosa non va sugli alti quando si alza il volume su livelli medio-alti. Specie su incisioni che già di loro sono improntate sugli alti, come Breakfast in America dei Supertramp.
Vorrei capire come differenziare harsh da sibling, però. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29237 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
|
Quote:
comunque sia l'M7 ha un buon DAC ma è tale solo se non contaminato dalla EQ Beats, io il mio l'ho usato disattivando Beats è ne sono stato estremamente soddisfatto, però non è fatto per connetterci le cuffie anche se 32 Ohm, ma solo auricolari dai 16 in giù... altrimenti lo striminzito ampli fatica parecchio (Non che non vadano) ma lo spremi troppo.
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29238 |
Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 267
|
COncordo, sono abbastanza scomodine rispetto le ellitiche, anche se le Beyer nonostante siano rotonde, non presentano questo difetto. Sarà probabilmente per il materiale impiegato, anche se notavo gli stessi disturbi coi pad in velluto delle Superlux.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29239 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 44
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29240 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
|
Quote:
ma prima scrivevi dell'M7 da dove spunta il portatile ![]() ![]()
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:44.