|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#27921 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Roma
Messaggi: 1706
|
salve, chiedo in questo topic un consiglio, vengo da delle Sony MDR-XD150 e vorrei comprare delle cuffie nuove per un sistema PC migliori con una spesa di massimo 30 euro, quali consigliate per l'ascolto di generi pesanti? altra cosa, adoro i bassi che però non sovrastino gli altri suoni.
__________________
⤫ Case: Cooler Master Masterbox MB511 ⤫Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 750W ⤫ Motherboard: MSI B550 TomaHawk ⤫ CPU: AMD Ryzen 7 5700X ⤫ Ram: GSkill TridentZ 2x8 GB ⤫ Scheda Grafica: MSI GeForce RTX 3080 GAMING Z TRIO 10G LHR ⤫ Scheda Audio: Asus Xonar DGX ⤫ Hard Disk 1: Samsung 970 Evo Plus 250 GB ⤫ Hard Disk 2: Crucial P1 CT1000P1SSD8 1TB ⤫ Hard Disk 3: WD Green 2TB ⤫ Hard Disk 4: WD Red 3TB⤫ Masterizzatore: Optiarc DVD RW AD-7260S SCSI⎹ ⤫ Device: Xiaomi Mi 9T 6/128GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#27922 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
|
Quote:
domanda l'interfaccia grafica del driver della scheda è in esecusione durante la regolazione? bada non aperto ma ridotto ad icona ma bensi a schermata intera e attiva...anche se non in primo piano. comunque l'impendenza da tenere in considerazione Non è quella di Uscita ma quella in entrata accettata dalla scheda. es. la mia scheda in firma accetta impendenze fino a 600 Ohm suddivisa in 2 step. il primo fino a 150 Ohm il secondo dai 150 fino ai 600 Ohm e selezionando il secondo con una cuffia da 25/30 Ohm il burst prestazionale è notevole ma questo è dato dall'ampli contenuto nella scheda stessa, infatti le mie denon Ah-D2000 suonano fortissimo col secondo step ma al prezzo di un incrudimento di tutto l'ascolto, e comunque già al primo step alzando il volume suonano gia piuttosto forte tanto che raramente salgo oltre il 60/65% del massimo volume. e comunque l'impendenza in entrata va settata quanto più vicina a quella della cuffia. se volessi restare con la esterna FX fornita con la mobo sentiresti un suono medio/alto solo mettendo al massimo il volume perche l'aplificatorino nella schda non ce la farebbe a fornirti un burst prestazionale decente, e col tempo friggeresti la schedina (successo a me con 2 DX esterne entry level.) tieni presente che anche se di bassa impendenza, se la cuffia ha membrane dai 30 ai 50mm di diametro avrà anche una bobina mobile adeguata e per farla muovere decentemente, serve corrente che le integrate non possono in nessun caso fornire. comunque sia se intendi spendere 300€ di cuffie una sorgente adeguata è dobbligo...almeno per l'amplificazione.
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27923 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10969
|
anch'io sono curioso. sono un grande estimatore della prima versione (che uso da poco più di un anno). se hanno migliorato un po' il dettaglio e soprattutto portato un po' più avanti i medio alti, sarebbero molto interessanti.
__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Fury 2x32GB 6000 C30 | VGA: RTX 5080 | PSU: Seasonic Focus GX850 | Dischi:WB SN850 500GB + Crucial P2 1TB +2TB | Monitor + TV: Asus MG279Q + Samsung 65" QN90A ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27924 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
|
Quote:
Quote:
![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#27925 | |||
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
Se per caso ti ritrovi a voler alzare di un pelo il volume, ti capita che appena tocchi la rotella diventa già troppo alto anche se gli dai un +1%. Cioè che finisci per dover maneggiare il controllo volume con troppa attenzione. Inoltre metti caso che tocchi la rotella accidentalmente con una manata o con qualche oggetto ? Quote:
Se questo che dici è vero sarebbe veramente qualcosa di pesante. Quote:
30ohm della Fidelio sono veramente basse, possono essere pilotate anche da iPhone, come fa l'integrata a non farcela ? |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#27926 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
|
Quote:
se non mi credi connetti le cuffie all'iphone e poi ad un ampli Hi-fi Home es. Nad, Rotel, HK etc. e sentirai la differenza spece sui bassi forti divoratori di corrente. comunque sia una scheda audio deve fornire una regolazione fine del volume (io per arrivare alm max devo fare oltre 2 giri della rotella sulla tastiera) inoltre il software si aggancia col controllo del livello di win quindi non ho stacchi diversi e improvvisi di volume es. fra VLC e Zune a meno che i brani siano registrati con livelli nettamente diversi
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27927 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Considerato che jojomax è ancora in vacanza e non ci dice niente sul suo acquisto
![]() ![]() ![]() La sinergia con le mie AKG è decisamente ottima ma ho avuto tempo solo per un ascolto veloce: vi farò sapere più dettagliatamente in seguito... ![]() ![]()
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27928 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
![]() Un ultima cosa, puoi spiegarmi meglio ( più terra terra ) come cambia il suono in presenza di un impedenza troppo distante rispetto a quella nominale ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27929 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 793
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27930 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
Definendo l'impedenza come resistenza al passaggio del segnale audio attraverso il dispositivo, più questa resistenza è alta nell'amplificatore e più il flusso audio viene alterato, tanto che si è soliti dire che in quel caso si stà ascoltando l'ampli e non la sorgente o le cuffie. Per questo motivo gli ampli dedicati per cuffie hanno spesso un'impedenza il più bassa possibile, in modo da risultare trasparenti al segnale audio che li attraversa ed indirizzarlo alla periferica d'ascolto (cuffie) con la mionore alterazione possibile. All'altra estremità c'è da considerare l'impedenza delle cuffie che, se troppo bassa, ad esempio 8 ohm, risentirebbe eccessivamente anche del collegamento ad un ampli che esca con un'impedenza di soli 5 ohm. Con questo discorso appare ovvio che più è alta l'impedenza delle cuffie meno questa risente di alterazioni dovute all'impedenza interna dell'ampli: da qui la presenza di cuffie Hi-Fi di impedenza di 150 o 600 ohm, tenendo conto che un'impedenza elevata risente anche meno di eventuali "fluttuazioni" dovute a momentanee variazioni del flusso audio proveniente dall'ampli. Tutto questo detto in modo molto semplicistico, visto che andrebbero poi considerati anche altri fattori, come ad esempio la sensibilità della cuffia stessa.
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27931 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Ampli per cuffie Cayin C5.
![]()
__________________
![]() ![]() Ultima modifica di miriddin : 08-01-2015 alle 08:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27932 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27933 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Direi che sotto i 100 db si può cominciare a parlare di bassa sensibilità...
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27934 |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27935 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2225
|
Il mio l'ho ricevuto oggi, dopo vi dirò
![]()
__________________
Lettori: Sony NW-A45#Xduoo X2#Pioneer XDP-30r-B. Cuffie: Hifiman HE560 V3#V-Moda Crossfade Wireless 2#iGrado#Shure SRH940#Koss KSC75#Beyerdynamic T51P. In Ear: V-Moda Forza Metallo Wireless#Hifiman RE0/RE262/Re-600s-V2#Sony MH1C#JVC FX40#Hippo VB#Xiaomi Pistons DUAL#Flare Audio R2A#FIIO F9 PRO. Ampli/DAC: A1Clone Gold#Cayin C5#Audioquest Dragonfly RED. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27936 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Allora imbrogli!
![]() ![]() Non lo avevi preso prima che io prendessi il mio (27 dicembre)?
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27937 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 2
|
Salve, mi consigliate un headset? Provengo da un Ozone Rage ST. Le uso per il gaming ed anche per cose random tipo vedere film occasionalmente ecc. Il budjet è di 150€. Grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27938 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
|
diciamo che sei al limite del vorrei ma non posso...nel senso che per ascoltare a volume moderatamente alto nelle cuffie (gli auricolari sono diversi) connessi a dispositivi portatili o schede audio integrate o entry level, servono dai 110 ai 120db si sensibilità della cuffia, altrimenti tireresti il collo al dispositivo sorgente.
oppure se vuoi fregartene della sensibilità devi collegare un amplificatore prestante. devi tenere presente che le cuffie che hai scelto a dispetto di quello che il marketing ti dice, non sono state progettate per essere connessi a dispositivi asfittici anche se l'impendenza lo consente, questi dispositivi mancano dell'energia necessari a far muovere una grossa superfice e lo spostamento d'aria che ne consegue con la sufficente velocità e sopratutto, non consentono un pronto smorzamento della membrana terminato l'apporto del messaggio sonoro spece se sono aperte e non hanno il carico posteriore ad aiutare.
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus |
![]() |
![]() |
![]() |
#27939 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27940 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
|
Io posso solo dire che le mie X2, sia da un iPhone, che da un Macbook, che da un E10K, suonavano sostanzialmente uguali. Con il FiiO solo un leggero più dettaglio sugli acuti.
C'è da dire che sì, dovevo alzare leggermente di più il volume rispetto alle Sony XB500. Parlo del 10-20% non di più. Io ascolto a volumi bassi, ma comunque col telefono al massimo per me suonavano troppo forte. Poi tutto quello che dice bystronic in linea di massima è vero, io riporto solo la mia esperienza (e non sono neppure un esperto se è per quello). |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:48.